Peso portoricano e PK - Nuova era: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
 
 
Riga 1:
{{torna a|Saga di PK}}
{{Valuta
{{fumetto e animazione
|tipo = 2
|immagine = PK icon.svg
|nomelocale = Peso puertoriqueño {{es}}
|tipo = fumetto
|imm1 =
|lingua originale = italiano
|imm2 =
|paese = Italia
|desc1 =
|titolo = PKNE - Paperinik New Era
|desc2 =
|editore = [[The Walt Disney Company Italia]]
|codiceISO = Non disponibile
|data inizio = luglio 2014
|paesi = {{PRI}}
|data fine = in corso
|simbolo =
|periodicità = settimanale
|frazioni = [[Centavo]] (1/100)
|volumi = 7
|monete = 5, 10, 20, 40 centavos, 1 peso
|volumi nota =
|banconote = 5, 10, 20, 50, 100, 200 pesos
|volumi totali = na
|emittente = [[Banco Español de Puerto Rico]]
|rilegatura = spillata
|emittente_website =
|posizione serie = 3
|iniz_circ = [[1812]]
|fine_circ precedente = [[1898PK²]]
|successivo =
|sost_da = Dollaro portoricano
|genere = [[fantascienza]], [[Azione (genere)|azione]], [[drammatico]], [[avventura]], [[thriller]], [[romantico|sentimentale]]
|data_sost = [[1898]]
|datacambio =
|cambio = Non disponibile
|agganciata =
|nota =
}}
'''''PKNE - Paperinik New Era''''' è un [[serie a fumetti|serie di storie a fumetti]] di [[fantascienza]] incentrata sul [[personaggio immaginario]] di [[Paperinik]] e pubblicata sul settimanale [[Topolino (libretto)|''Topolino'']] dal [[2014]] e fece seguito alla serie ''[[PK²]]''.
 
== Storia editoriale ==
Il '''[[peso (moneta)|peso]]''' è stata la [[valuta]] usata a [[Porto Rico]] tra il [[1812]] e il [[1898]].
Nel [[2014]], la [[Disney Italia]] iniziò la pubblicazione di nuove storie dell'[[universo PK]] sul settimanale ''Topolino'' che costituiscono il seguito delle trame raccontate nelle prime due serie. Nelle storie di questa quarta serie si fondano la versione supereroistica del personaggio - come caratterizzata nelle prime tre serie a fumetti - con l’universo classico dei personaggi di [[Paperopoli]] con la presenza sporadica di personaggi classici come [[Paperon de' Paperoni|Zio Paperone]], [[Paperoga]], [[Gastone Paperone|Gastone]] e [[Rockerduck]] e, mentre nella altre serie dovevano restare mondi separati per una scelta editoriale, in questa la separazione è assente e - oltre al supereroe - compare maggiormente anche il suo alter ego [[Paperino]] nella sua caratterizzazione classica''',''' con riferimenti alla sua infanzia alla fattoria di [[Nonna Papera]] e alla vita domestica con i cari nipotini [[Qui, Quo e Qua]].<ref>{{Cita news|url=https://www.badcomics.it/2017/04/chrono-pk-88-cronaca-ritorno/151746/|titolo=Chrono PK #88: Cronaca di un ritorno - BadComics.it|pubblicazione=BadComics.it|data=19 aprile 2017|accesso=19 gennaio 2018}}</ref> Il ciclo è noto come ''PKNE'', acronimo di ''Paperinik New Era'' (letteralmente "''PK - La nuova era di Paperinik''")<ref>Valentina De Poli, ''Topolino'', numero 3058, Editoriale, p. 5</ref> e comprende vari cicli di storie successivamente raccolti in volumi monografici dal 2015 nella collana ''Topolino Limited De Luxe Edition''.
 
== StoriaTrama ==
Molti anni dopo i fatti narrati in ''[[PK²]]'', dopo che [[Everett Ducklair]] aveva spento [[Uno (personaggio)|Uno]] e aveva lasciato la [[Terra]] per far ritorno sul pianeta [[Luoghi immaginari di PK#Corona|Corona]], [[Paperino]] non è più l'alter-ego di [[Paperinik|Pikappa]] da molto tempo, ma è obbligato a ritornare a esserlo quando gli [[Evron|Evroniani]] tornano a minacciare la Terra. Viene affiancato da una nuova intelligenza artificiale, il [[Custode della Camera Omega]], che non nutre grande fiducia in lui. Durante la battaglia finale Pikappa è costretto a sacrificare la [[Ducklair Tower]], perdendo tutto il supporto della tecnologia Ducklair, ma riuscendo a sconfiggere gli alieni con l'aiuto di [[Odin Eidolon]] e il [[Razziatore]].
Il peso era inizialmente suddiviso in 8 [[real spagnolo|''reales'' spagnoli]] ed era equivalente al [[real da 8]]. Tra il [[1812]] e il [[1819]], il peso fu emesso sotto forma di banconota. Non ci furono ulteriori emissioni di valuta specifiche per l'uso a Porto Rico fino agli [[anni 1880|anni '80]]. In questo periodo il peso fu suddiviso in 100 ''[[centavo]]s'' ed era equivalente a 5 [[peseta spagnola|''pesetas'' spagnole]]. Banconote e monete [[contromarca]]te furono emesse negli [[anni 1880|anni '80]], e monete regolari seguirono negli [[anni 1890|anni '90]]. Il peso fu sostituito dal [[dollaro portoricano|dollaro]] alla pari in seguito al passaggio di Porto Rico sotto il controllo degli [[Stati Uniti d'America]] nel [[1898]].
 
Per questo motivo nell'avventura successiva deve affrontare una calamità temporale facendo affidamento solo sulle sue forze e sull'abilità di [[Lyla Lay]]. Tuttavia la Torre non è stata distrutta, ma è stata teletrasportata nell'[[Luoghi immaginari di PK#Universo pentadimensionale|universo pentadimensionale]] di Everett Ducklair creato per essere la prigione del temibile [[Moldrock]], colui che domina il Raggio Nero. Pikappa ci entra e scopre che la torre c'è ancora ma deve fare attenzione al fatto che Moldrock non esca. Improvvisamente si scatena una bufera di neve, per via del fatto che il Sole sta venendo prosciugato dai misteriosi [[Luoghi immaginari di PK#En'tomek|En'tomek]], dei robot/alieni che usano come fonte energetica le stelle: prima di arrivare al Sole insieme al planetoide imperiale di [[Evron]], erano arrivati a [[Xerba|Nuova Xerba]] e avevano prosciugato [[Xadhoom]]. Pikappa si spaccia per un Arcimaresciallo Evroniano e la fa risvegliare perché possa tornare a casa.
== Monete ==
Nel [[1884]] una quantità di diverse monete fu contromarcata con un [[fleur-de-lis]] per la circolazione a Porto Rico. Monete da 2, 4 e 8 ''[[pezzo da 8|reales]]'', da 5 e 10 ''centimos'', pezzi da 20 ''cent'', ''quarter'', mezzi dollari e [[Dollaro statunitense|dollari statunitensi]] furono tutti contromarcati ed usati finché non furono ritirati nel [[1894]].
 
Tempo dopo, Moldrock e i suoi [[Personaggi minori di PK|guerrieri]] tornano in scena minacciando di distruggere [[Paperopoli]] e Pikappa forma una squadra con l'ex nemico [[Personaggi minori di PK|Trauma]] e i predoni Grozsnaz. In seguito alla vittoria Everett Ducklair torna a [[Luoghi immaginari di PK#Dhasam-Bul|Dhasam-Bul]] con i monaci mentre [[Uno (personaggio)|Uno]] ritorna a essere un valido alleato di Pikappa, come ai vecchi tempi.
Nel [[1895]] furono introdotte monete d'[[argento]] da 20 ''centavos'' e 1 ''peso'', seguite nel [[1896]] da monete d'argento da 5, 10 e 40 ''centavos''. La moneta da 1 ''peso'' recava la denominazione "1 PESO = 5 P.<sup><span style="text-decoration: underline">TAS</span></sup>".
 
== BanconoteElenco delle storie ==
{{vedi anche|Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era}}
Il tesoro nazionale emise banconote da 8 ''reales'' nel [[1812]] e nel [[1813]], seguite da banconote da 3 e 5 ''pesos'' tra il [[1814]] e il [[1819]]. Nel [[1880]] circa, la "Compania de los Ferro-Carriles de Puerto Rico" emise banconote da 5 ''pesos''. Nello stesso periodo la "Caja de Ahorros de Ponce" emise biglietti da 50 ''pesos''.
;Serie
{| class="wikitable" style="width:70%;text-align:left;"
! Nr. || Titolo || Data pubblicazione || Topolino || Puntate
|-
| ''PKNE'' #1 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Potere e Potenza|Potere e Potenza]]'' || 2-23 luglio [[2014]] || 3058-3059-3060-3061 || 4
|-
| ''PKNE'' #2 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Gli argini del tempo|Gli argini del tempo]]'' || 6-27 maggio [[2015]] || 3102-3103-3104-3105 || 4
|-
| ''PKNE'' #3 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Il Raggio Nero|Il Raggio Nero]]'' || 28 ottobre-25 novembre [[2015]] || 3127-3128-3129-3130-3131 || 5
|-
| ''PKNE'' #4 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Cronaca di un ritorno|Cronaca di un ritorno]]'' || 9 novembre-7 dicembre [[2016]] || 3181/3183-3184-3185 || 4
|-
| ''PKNE'' #5 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Il marchio di Moldrock|Il marchio di Moldrock]]'' || 26 aprile-17 maggio [[2017]] || 3205-3206-3207-3208 || 4
|-
| ''PKNE'' #6 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#L'orizzonte degli eventi|L'orizzonte degli eventi]]'' || 7 marzo-4 aprile [[2018]] || 3250-3251-3252-3253-3254 || 5
|-
| ''PKNE'' #7 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Droidi|Droidi]]'' || 21 novembre-5 dicembre [[2018]] || 3287-3288-3289 || 3
|}
 
;Miniserie
Nel [[1889]] il "Banco Español de Puerto Rico" introdusse banconote in tagli da 5, 10, 20, 50, 100 e 200 ''pesos''. Il "Ministerio de Ultramar" emise banconote da 1 ''peso'' nel [[1895]]. Le prime banconote emesse sotto l'amministrazione statunitense furono le banconote da 5 ''pesos'' del "Banco Español" sovrastampate con la legenda "Moneda Americana". La seconda emissione fu denominata sia in ''pesos'' che in dollari.
{| class="wikitable" style="width:70%;text-align:left;"
! Nr. || Titolo || Data pubblicazione || Topolino || Puntate
|-
| 1 || ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#PK Tube|PK Tube]]'' || 9 marzo-6 aprile [[2016]] || 3146-3147-3148-3149-3150-3152 || 6
|}
 
== Citazioni ==
== Successive monete per Porto Rico ==
*In ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Potere e Potenza|Potere e Potenza]]'' (PKNE #1) è ispirato da una [[Giorni di un futuro passato|serie a fumetti]] e dal film ''[[X-Men - Giorni di un futuro passato]]'', siccome quando gli [[Evron|Evroniani]] hanno finalmente ucciso [[Paperinik|Pikappa]], conquistato tutta la [[Terra]], compresa la città di [[Paperopoli]], e infine, hanno messo tutti terrestri [[Coolflame|coolflamizzati]] in schiavitù, invece quello del [[Razziatore]], ordinato da [[Odin Eidolon]], salva il suo vecchio amico-nemico per far indietro nel tempo, e dopo la lunga e dura battaglia contro l'esercito degli Evroniani, salvano la Terra, per cambiare il corso degli eventi.
Nel [[2005]] il [[Partito Nazionalista Portoricano]] emise una quantità limitata di banconote per commemorare il [[grido di Jayuya]], la sommossa anti-statunitense del [[1950]]. La serie era denominata in ''pesos'' ed era costituita da sei tagli, con biglietti da $1, $5, $10, $20, $50 e $100 ''pesos''. Il disegno di tutte mostrava [[Pedro Albizu Campos]] sul fronte mentre sul retro erano raffigurate le bandiere di [[Bandiera di Porto Rico|Porto Rico]], Jayuya e del Partito nazionalista. [[Microstampa]] con i nomi di Pedro Albizu Campos e [[Filiberto Ojeda Ríos]] sono dappertutto nei biglietti. Il [[Liberty Dollar]] di Porto Rico fu introdotto il 10 luglio [[2005]]<ref>{{cita web | lingua = en | url = http://www.libertydollar.org/information/nlfiles/2005V7N10.pdf | titolo = Liberty Dollar News: October 2005 Vol. 7 No.10 | editore = LibertyDollar.org | formato = PDF | data = ottobre 2005 | accesso = 2 luglio 2008}}</ref>. L'8 ottobre [[2005]], per la prima volta in più di un secolo, cominciarono a circolare monete in argento (''silver ounces'', once d'argento)<ref>{{cita web | url = http://www.ibgapr.com/libertydollar.html | titolo = Liberty Dollar | editore = International Business Group & Affiliates, Inc. | lingua = en | accesso = 2 luglio 2008 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180826155511/http://ibgapr.com/libertydollar.html | dataarchivio = 26 agosto 2018 }}</ref>.
*In ''[[Lista delle storie di PKNE - Paperinik New Era#Droidi|Droidi]]'' (PKNE #7) è incredibilmente ispirato dalle citazioni del film ''[[Blade Runner]]''. Già nella precedente apparizione di Tyrrel Duckard (''La fine della storia'') era evidente il modello di Blade Runner; qui, però, le citazioni dal film di Ridley Scott sono molto più numerose ed esplicite. Identiche, nella storia e nel film, sono la trama di base (la caccia a un gruppo di droidi fuggiti per incontrarsi col loro progettista) e l’ambientazione in una città del futuro, cupa, piovosa e con una popolazione in gran parte orientale. Sia Tyrrel che Pikappa, in modi diversi, ricordano Rick Deckard, l’eroe del film. Il primo gli assomiglia per il nome, per l’abbigliamento e la determinazione sul lavoro, ed è come lui un poliziotto divenuto investigatore privato; il secondo ha in comune con lui i lati più introspettivi e ribelli del carattere. Nel finale, si scopre che PK era un droide senza saperlo. Molti fan, e lo stesso regista del film, hanno avanzato l’ipotesi che, a sua insaputa, anche Rick Deckard fosse un droide come le sue prede. Altre analogie di carattere si possono trovare fra Leonard Vertighel e il giovane scienziato J.F. Sebastian del film. Si intuisce che proprio l’incontro con Zyba sarà all’origine della morbosa passione di Vertighel per i droidi di sesso femminile. Le barchette di carta che PK piega ripetutamente nel corso della storia rimandano agli origami di cui si diletta Gaff, il partner di Deckard nel film. Anche il famoso monologo finale del defunto Roy Batty è riecheggiato in una battuta di Tyrrell: «Ci tengo ai miei ricordi! Con tutto quello che ho visto... Non lo immagini neppure!».
 
Nel dicembre [[2007]] il [[Congresso degli Stati Uniti]] ha approvato una misura che include i territori di Porto Rico, Washington D.C. ed altri territori non-autonomi come le [[Samoa Americane]], [[Guam]] e le [[Isole Vergini]] nel programma "50 State Quarters"<ref>Il programma "50 State Quarters" prevede la coniazione di una serie di monete commemorative tra il 1999 ed il 2008, ognuna dedicata a uno dei 50 stati che compongono gli USA. In seguito è stata allargata al Distretto di Columbia ed ai cinque territori.</ref><ref name="peseta"/> Questi territori erano stati inizialmente esclusi dal programma originale approvato nel 1998; di conseguenza ci sono stati 10 anni di pressioni per poterli includere.<ref name="peseta">{{cita web | url = http://www.primerahora.com/noticia/otras/noticias/puerto_rico_tendra_su_peseta/140798 | titolo = Puerto Rico tendrá su peseta | editore = Primera Hora | lingua = es | data = 20 dicembre 2007 | accesso = 1º luglio 2008}}</ref>.
 
Nel disegno di queste monete ci sarà al dritto la stessa immagine di [[George Washington]] che si trova nella moneta standard, mentre al rovescio ci sarà un motivo che illustrerà qualche caratteristica di queste paesi<ref name="Mint">{{cita web | url = https://usmint.gov/mint_programs/DCAndTerritories/index.cfm?flash=yes | titolo = The District of Columbia and United States Territories Quarter Program | lingua = en | editore = United States Mint | accesso = 1º luglio 2008}}</ref>. Il [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti|Segretario al Tesoro]] dovrà approvare ogni disegno dopo averlo valutato assieme al governo locale.<ref name="Mint"/>
 
== Note ==
<references/>
 
== BibliografiaCollegamenti esterni ==
* [http://it.paperpedia.wikia.com/wiki/PKNE_-_Paperinik_New_Era ''PKNE - Paperinik New Era''] in PaperPedia.
* {{numis cite SCWC|date=1991}}
* {{numis cite SCWPM|date=1994}}
* {{numis cite SCWPM|date=1990.s}}
 
{{pesoPaperinik}}
{{Portale|economiaDisney|numismaticafumetti}}
 
[[Categoria:Valute americanePK|*]]
[[Categoria:Economia di Porto Rico]]
[[Categoria:Peso|Portorico]]