Vincenzo Montella e Vincenzo Pepe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SanniBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-{{stub sezione}} +{{S sezione}})
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Tuttocalciatori con Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|nomeNome = Vincenzo MontellaPepe
|immagineImmagine =
|Sesso = M
|nome completo = Vincenzo Montella
|CodiceNazione = {{ITA}}
|soprannome = ''Aeroplanino'', ''Top Gun'', ''Vincenzino''
|altezzaPeso = 17264
|Disciplina = Calcio
|peso = 70
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|data nascita = [[18 giugno]] [[1974]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|luogo nascita = [[Pomigliano d'Arco]] ([[Provincia di Napoli|NA]])
|TermineCarriera =
|codicenazione = {{ITA}}
|SquadreGiovanili=
|data morte =
{{Carriera sportivo
|luogo morte =
|disciplina = |{{Calcio Parma|G}} |
}}
|Squadra = {{Calcio Fulham}}
|Squadre =
|ruolo = [[Attaccante]]
{{Carriera sportivo
|Giovanili anni = -
|Giovanili squadre =2005-2006 |{{Calcio EmpoliSambenedettese|G}} |13 (0)
|2006 |{{Calcio Pescara|G}} |0 (0)
|Squadre = {{Carriera sportivo|[[1990]]/[[1995]]|{{Calcio Empoli}}|C1 51 (26)|[[1995]]/[[1996]]|{{Calcio Genoa}}|B 34 (21)}}
|2006-2008 |{{Calcio Cremonese|G}} |39 (6)
{{Carriera sportivo|[[1996]]/[[1999]]|{{Calcio Sampdoria}}|A 83 (54)|[[1999]]/dic.[[2006]]|{{Calcio Roma}}|A 180 (83)}}
{{Carriera |2008 sportivo|gen.[[2007]]-*|{{Calcio FulhamVenezia|G}} |A 310 (40)}}
|2008-2009 |{{Calcio Avellino|G}} |28 (3)
{{Carriera sportivo|'''Totale Serie A'''|'''[[I centenari del gol|26° class. marc.]]'''|'''263 (137)'''}}
|2009-2011 |{{Calcio Salernitana|G}} |23 (1)
|Anni nazionale = [[1999]]/[[2005]]
|2011-2012 |{{Calcio Siracusa|G}} |27 (2)<ref>29 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|nazionale = {{Naz2|dell'|Italia|Italy}}
|2012-2013 |{{Calcio Virtus Lanciano|G}} |11 (0)
|presenzenazionale(goal) = 20 (3)
|2013 |→ {{Calcio Nocerina|G}} |7 (0)<ref>9 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|aggiornato = 20 gennaio 2007
|2013-2014 |{{Calcio Pro Vercelli|G}} |19 (1)
|2014-2015 |{{Calcio Messina|G}} |18 (1)
|2015 |{{Calcio Martina|G}} |15 (1)
|2015-2016 |{{Calcio Abano|G}} |7 (2)
|2016 |{{Calcio Ischia Isolaverde|G}} |8 (1)<ref>10 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2016-2019 |{{Calcio Potenza|G}} |59 (16)<ref>60 (16) se si comprende la poule scudetto della [[Serie D 2017-2018]]</ref>
|2019|{{Calcio Avellino|G}}|3 (0)
}}
|Aggiornato = 24 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = Vincenzo
|Cognome = MontellaPepe
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pomigliano d'ArcoNapoli
|GiornoMeseNascita = 184 giugnoaprile
|AnnoNascita = 19741987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 37 ⟶ 47:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] svincolato
|PostNazionalità = &nbsp;che attualmente gioca come [[attaccante]] nel [[Fulham F.C.|Fulham]], in prestito dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
[[Centrocampista]] o [[attaccante]] esterno.<ref name=lanciano />
 
==Carriera==
Milita per due stagioni consecutive in [[Serie B]], con le maglie di {{Calcio Avellino|N}} e {{Calcio Salernitana|N}}, collezionando rispettivamente 26 e 21 presenze nella serie cadetta. Dopo la retrocessione in Lega Pro con i "granata", milita una stagione nel [[Siracusa Calcio|Siracusa]]. Il 31 luglio [[2012]], Pepe firma un contratto biennale con il [[Virtus Lanciano|Lanciano]], neopromosso in [[Serie B]].<ref name=lanciano>[http://www.virtuslanciano.it/news/1382-Vincenzo_Pepe_firma_un_biennale_con_la_Virtus Vincenzo Pepe firma un biennale con la Virtus]</ref>. Pepe passa in prestito alla Nocerina, nel mercato invernale, squadra in Lega Pro. Il 24 agosto 2013 si trasferisce a titolo definitivo alla Pro Vercelli.
===Club===
===Messina===
Esordisce in [[Serie C1]] con l'[[Empoli Football Club|Empoli]] nella stagione 90/91, dove rimane per cinque anni prima di passare in [[Serie B]] al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], dove resta una sola stagione per fare di nuovo il salto di categoría, passando in [[Serie A (calcio)|Serie A]] alla squadra rivale del Genoa, la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]. È qui che Montella trova la sua consacrazione di goleador.
Il 3 agosto 2014 firma un contratto con la squadra siciliana del {{Calcio Messina|N}}<ref>[http://www.acrmessina.it/news2/item/683-ingaggiato-il-centrocampista-vincenzo-pepe Ingaggiato il centrocampista Vincenzo Pepe - ACR MESSINA<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151208062023/http://www.acrmessina.it/news2/item/683-ingaggiato-il-centrocampista-vincenzo-pepe |data=8 dicembre 2015 }}</ref>, con cui esordisce in gare ufficiali nella partita di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] persa per 3-1 sul campo del Pontedera il 10 agosto 2014; nel corso dell'incontro mette anche a segno il suo primo gol con la nuova squadra.
 
=== Martina Franca ===
Nella squadra blucerchiata resta tre anni, passando poi alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] nel [[1999]]. Tra i motivi del suo passaggio nella capitale vi sono la discesa in B della squadra genovese e le allora rinate ambizioni di gloria della Roma che per richiesta di Zeman, con l'ingaggio di [[Fabio Capello]] (anche lui nel 1999), vuole togliersi parecchie soddisfazioni iniziando ad ingaggiare grandi campioni.
Nella sessione di mercato successiva, viene ceduto al {{Calcio Martina Franca|N}}. In occasione di Vigor Lamezia-Martina Franca (1-1) segna il primo gol con la sua nuova maglia dando in momentaneo vantaggio alla sua squadra.
 
Nonostante la stagione deludente della Roma, l'''Aeroplanino'' mette a segno 18 reti. L'anno seguente, però, iniziano le incomprensioni con l'allenatore: con il miliardario acquisto di [[Gabriel Omar Batistuta]] infatti, la Roma sembra non voler piú puntare su ''Top Gun'' (si ricorda ancora la polemica per l'assegnazione del numero 9, appartenente a Montella ma fortemente voluto da Batistuta), tanto che per tutto il girone d'andata ''Vincenzino'' non colleziona altro che panchine e sostituzioni, poiché Capello non vede di buon occhio il tandem Batistuta-Montella, e a quest'ultimo preferisce il meno offensivo [[Marco Delvecchio|Delvecchio]]. Nel girone di ritorno Montella è però protagonista e trascinatore della squadra e, nonostante le continue sostituzioni subite, si dimostra una pedina fondamentale nella conquista dello scudetto nel 2001, segnando gol fantastici da grande campione (Roma-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] 1-1, Roma-[[FC Parma|Parma]] 3-1) e arrivando a collezionare un bottino finale di 13 gol.
Nella stagione [[2004]]/[[2005]], nonostante la pessima prestazione della squadra, Montella si è confermato un'autentica macchina da gol, segnando ben 24 reti fra campionato e coppe. Il suo contratto è stato rinnovato fino al [[2010]] e perciò si pensa che il giocatore chiuderà la sua carriera nella squadra della quale è divenuto tifoso suo figlio e con la quale si è tolto tante soddisfazioni.
 
Il [[3 gennaio]] [[2007]] viene resa nota la notizia del suo passaggio in prestito al [[Fulham F.C.|Fulham]] fino a fine stagione. <ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/Primo_Piano/2007/01_Gennaio/03/montella.shtml La Roma ufficializza la cessione di Montella in prestito al Fulham]</ref>
 
===Nazionale===
{{S sezione}}
Conta inoltre diverse presenze nella [[Nazionale di calcio italiana]] e ha vinto un titolo europeo con l'Under-21.
 
==Palmarès==
 
===Club===
====Competizioni nazionali====
*'''[[Immagine:Scudetto.png|20px]] [[Campionato di calcio italiano|Campionato italiano]]: 1'''
*{{Calciopalm|Serie D|2}}
**[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]: [[Classifica calcio Serie A italiana 2001|2000/2001]]
:Potenza: [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone H)</small>
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone G)</small>
 
*{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|1}}
*'''[[Immagine:Supercoppaitaliana.png|20px]] [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppa Italiana]]: 1'''
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
**[[Associazione Sportiva Roma|Roma]]: [[2001]]/[[2002]]
 
==Note==
*'''[[Torneo anglo-italiano "Gigi Peronace"|Torneo Anglo-Italiano]]: 1'''
**[[Genoa CFC|Genoa]]: [[1995]]/[[1996]]
 
===Nazionale===
*'''[[Immagine:UEFA Under-21.png|20px]] [[Campionato europeo di calcio Under-21|Campionato europeo Under 21]]: 1'''
**[[Nazionale di calcio dell'Italia/Under-21|Italia Under 21]]: [[Campionato_europeo_di_calcio_Under_21_1996|1996]]
 
Campionato Mondiale 2002
13-6-2002 Oita (MO)
Messico-Italia 1-1, entra nel secondo tempo e fa l'assist per il goal del compagno
 
Amichevole
27-3-2002, Leeds (AM)
Inghilterra-Italia 1-2, doppietta di Montella
 
==Record==
* Nella partita Lazio-Roma della stagione [[2001]]/[[2002]] ha segnato ben 4 gol, record per il derby capitolino.
* Miglior debuttante italiano in [[Serie A]] per numero di reti realizzate (22 con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] nel [[1996]]/[[1997]]); 6° in totale dopo 5 giocatori stranieri.
* Maggior numero di doppiette consecutive in [[Serie A]]: 4 nel [[1996]]/[[1997]] (come [[Ettore Puricelli]] del [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] nella stagione [[1940]]/[[1941]]).
 
==Curiosità==
* Ha un matrimonio alle spalle, quello con [[Rita Iannacone]], finito nel [[2003]]. I due hanno un figlio, Alessio.
* Attualmente è fidanzato con [[Rachele Di Fiore]], hostess del [[Grande Fratello]] 6.
 
==Riferimenti==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
{{Nazionale italiana europei 2000}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale italiana mondiali 2002}}
*{{AIC|16218}}
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
[[Categoria:Empoli Football Club|Montella, Vincenzo]]
[[Categoria:Genoa|Montella, Vincenzo]]
[[Categoria:Sampdoria|Montella, Vincenzo]]
[[Categoria:A.S. Roma|Montella, Vincenzo]]
[[Categoria:Fulham F.C.|Montella, Vincenzo]]
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[de:Vincenzo Montella]]
[[en:Vincenzo Montella]]
[[es:Vincenzo Montella]]
[[fi:Vincenzo Montella]]
[[fr:Vincenzo Montella]]
[[ja:ヴィンチェンツォ・モンテッラ]]
[[nl:Vincenzo Montella]]
[[pl:Vincenzo Montella]]
[[pt:Vincenzo Montella]]
[[ru:Монтелла, Винченцо]]
[[sv:Vincenzo Montella]]
[[tr:Vincenzo Montella]]