Maria Bakunin e Vincenzo Pepe: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template:Tuttocalciatori con Collegamenti esterni e modifiche minori
 
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Vincenzo Pepe
|Immagine =
|Sesso = FM
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Peso = 64
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Parma|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2006 |{{Calcio Sambenedettese|G}} |13 (0)
|2006 |{{Calcio Pescara|G}} |0 (0)
|2006-2008 |{{Calcio Cremonese|G}} |39 (6)
|2008 |{{Calcio Venezia|G}} |10 (0)
|2008-2009 |{{Calcio Avellino|G}} |28 (3)
|2009-2011 |{{Calcio Salernitana|G}} |23 (1)
|2011-2012 |{{Calcio Siracusa|G}} |27 (2)<ref>29 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2012-2013 |{{Calcio Virtus Lanciano|G}} |11 (0)
|2013 |→ {{Calcio Nocerina|G}} |7 (0)<ref>9 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2013-2014 |{{Calcio Pro Vercelli|G}} |19 (1)
|2014-2015 |{{Calcio Messina|G}} |18 (1)
|2015 |{{Calcio Martina|G}} |15 (1)
|2015-2016 |{{Calcio Abano|G}} |7 (2)
|2016 |{{Calcio Ischia Isolaverde|G}} |8 (1)<ref>10 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2016-2019 |{{Calcio Potenza|G}} |59 (16)<ref>60 (16) se si comprende la poule scudetto della [[Serie D 2017-2018]]</ref>
|2019|{{Calcio Avellino|G}}|3 (0)
}}
|Aggiornato = 24 gennaio 2019
}}
{{Bio
|Nome = MarussiaVincenzo
|Cognome = BakuninPepe
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = nota anche come '''Maria Bakunin''',
|LuogoNascita = KrasnojarskNapoli
|Sesso = F
|GiornoMeseNascita = 24 febbraioaprile
|LuogoNascita = Krasnojarsk
|AnnoNascita = 1987
|GiornoMeseNascita = 2 febbraio
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1873
|GiornoMeseMorte = 17 aprile
|LuogoMorte = Napoli
|AnnoMorte = 1960
|GiornoMeseMorte = 17 aprile
|Attività = chimicacalciatore
|AnnoMorte = 1960
|Nazionalità = italianaitaliano
|Attività = chimica
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] svincolato
|Attività2 = biologa
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , figlia del [[rivoluzionario]] e [[filosofo]] [[Michail Bakunin]] e zia del matematico [[Renato Caccioppoli]]
}}
== Biografia ==
In età giovanile, lavorò come "preparatore" nei laboratori dell'[[Università Federico II di Napoli|Università di Napoli]] ottenendo nel [[1895]] la laurea in [[chimica]] con una tesi sulla [[stereochimica]]. Presso la medesima università ricevette la cattedra di chimica che tenne fino alla collocazione in posizione di [[professore emerito]]. Insegnò chimica applicata e chimica tecnologica organica presso la Scuola politecnica dal 1909 e [[chimica organica]] presso la Facoltà di scienze dal 1940.
 
==Caratteristiche tecniche==
Si dedicò alla creazione della [[Carta geologica|mappa geologica]] d'Italia: i suoi studi si rivolsero, in particolare, agli "[[scisti bituminosi]]" (rocce dolomitiche straterellate scure perché ricche in materia organica, o [[kerogene]], e di resti di pesci fossili), consentendo l'avvio della produzione di [[ittiolo]], nei [[Monti Picentini]], nell'[[Provincia di Salerno|area salernitana]].
[[Centrocampista]] o [[attaccante]] esterno.<ref name=lanciano />
 
==Carriera==
Fu zia del noto matematico napoletano [[Renato Caccioppoli]]. Nel [[1938]], dopo un discorso [[antifascismo|antifascista]] del celebre nipote, riuscì a farlo liberare convincendo gli inquisitori della sua incapacità di intendere e di volere, facendolo passare per folle e internandolo per qualche tempo in [[manicomio]].
Milita per due stagioni consecutive in [[Serie B]], con le maglie di {{Calcio Avellino|N}} e {{Calcio Salernitana|N}}, collezionando rispettivamente 26 e 21 presenze nella serie cadetta. Dopo la retrocessione in Lega Pro con i "granata", milita una stagione nel [[Siracusa Calcio|Siracusa]]. Il 31 luglio [[2012]], Pepe firma un contratto biennale con il [[Virtus Lanciano|Lanciano]], neopromosso in [[Serie B]].<ref name=lanciano>[http://www.virtuslanciano.it/news/1382-Vincenzo_Pepe_firma_un_biennale_con_la_Virtus Vincenzo Pepe firma un biennale con la Virtus]</ref>. Pepe passa in prestito alla Nocerina, nel mercato invernale, squadra in Lega Pro. Il 24 agosto 2013 si trasferisce a titolo definitivo alla Pro Vercelli.
===Messina===
Il 3 agosto 2014 firma un contratto con la squadra siciliana del {{Calcio Messina|N}}<ref>[http://www.acrmessina.it/news2/item/683-ingaggiato-il-centrocampista-vincenzo-pepe Ingaggiato il centrocampista Vincenzo Pepe - ACR MESSINA<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151208062023/http://www.acrmessina.it/news2/item/683-ingaggiato-il-centrocampista-vincenzo-pepe |data=8 dicembre 2015 }}</ref>, con cui esordisce in gare ufficiali nella partita di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] persa per 3-1 sul campo del Pontedera il 10 agosto 2014; nel corso dell'incontro mette anche a segno il suo primo gol con la nuova squadra.
 
=== AffiliazioniMartina e riconoscimentiFranca ===
Nella sessione di mercato successiva, viene ceduto al {{Calcio Martina Franca|N}}. In occasione di Vigor Lamezia-Martina Franca (1-1) segna il primo gol con la sua nuova maglia dando in momentaneo vantaggio alla sua squadra.
 
==Palmarès==
Fu accolta come socia dell'[[Accademia Pontaniana]], nel 1905, lo stesso anno in cui fu nominata socia della ''Società Nazionale di
===Club===
Scienze Lettere e Arti in Napoli''.
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie D|2}}
:Potenza: [[Serie D 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone H)</small>
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] <small>(girone G)</small>
 
*{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|1}}
Dopo la [[Seconda guerra mondiale]], nel 1944, [[Benedetto Croce]] la volle presidente dell'[[Accademia Pontaniana]], la prima persona a occupare questa carica dopo la ricostituzione dell'accademia nel periodo post-bellico.
:Avellino: [[Serie D 2018-2019|2018-2019]]
 
==Note==
Fu socia dell'Accademia delle scienze fisiche e naturali, di cui ricoprì la presidenza nel 1932 e nel 1952. Fu anche nella ''Società dei naturalisti'' e nell'[[Reale Istituto d'Incoraggiamento di Napoli|Istituto d'Incoraggiamento]] di Napoli.
<references/>
 
Fu socio corrispondente dell'[[Accademia nazionale dei Lincei]], carica a cui fu nominata il 15 febbraio 1947, lo stesso giorno dell'ammissione a socio del nipote [[Renato Caccioppoli]].
 
== Bibliografia ==
* Rodolfo Alessandro Nicolaus, "Ricordo di Maria Bakunin", in Atti dell'Accademia Pontaniana LII, Napoli 2004, pp.&nbsp;27–32
* Rodolfo Alessandro Nicolaus, [http://www.treccani.it/enciclopedia/marussia-bakunin_%28Dizionario-Biografico%29/ Marussia Bakunin], voce del ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'', vol. XXIV (1988), [[Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]]
*Pasqualina Mongillo, "Marussia Bakunin, una donna nella storia della chimica", Rubbettino 2008
*DEDICHE ED OMAGGI
**"Marussia " monologo in un atto di '''Imma Battista''' con le musiche di '''Donatella Caramia,''' Roma Villa Torlonia, 27 novembre 2014 in "Donne straordinarie.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.mariabakunin.com/cat/maria-bakunin/|Sito dedicatole da Pasqualina Mongillo}}
*{{AIC|16218}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|biologia|chimica}}
 
{{Portale|biografie|biologia|chimicacalcio}}
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]