William P. Gottlieb e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
{{Bio
|Nome = William P.Marianella
|Cognome = GottliebBargilli
|Sesso = MF
|LuogoNascita = BrooklynCecina
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
|GiornoMeseNascita = 2827 gennaiofebbraio
|AnnoNascita = 19171971
|LuogoMorte = New York
|GiornoMeseMorte = 23 aprile
|AnnoMorte = 2006
|Attività = fotografo
|Attività = personaggio televisivo
|Nazionalità = statunitense
|Attività2 = attrice teatrale
|Immagine = William_P._Gottlieb_16181_original.jpg
|Nazionalità = statunitenseitaliana
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
}}
 
== Biografia ==
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
Gottlieb è noto soprattutto per le sue fotografie di alcuni tra i più importanti artisti della cosiddetta ''"Età dell'oro"'' del [[jazz]] (attorno alla seconda metà degli anni 1940): le sue foto sono tra le più note e riprodotte di questo periodo della storia del jazz.<ref>[https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C0DEEDC123FF936A15757C0A9609C8B63&sec=&spon=&pagewanted=all "William Gottlieb, 89, Jazz Photographer"], ''The New York Times'', DOUGLAS MARTIN, 25 aprile 2006</ref>
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
Nel corso della sua carriera, Gottlieb ritrasse centinaia di artisti jazz, spesso mentre si esibivano nei più famosi jazz club di [[New York]]. Tra i suoi ritratti più conosciuti si ricordano quelli di [[Louis Armstrong]], [[Duke Ellington]], [[Charlie Parker]], [[Tiny Grimes]], [[Billie Holiday]], [[Dizzy Gillespie]], [[Earl Hines]], [[Thelonious Monk]], [[Stan Kenton]], [[Ray McKinley]], [[Benny Goodman]], [[Coleman Hawkins]], [[Louis Jordan]], [[Ella Fitzgerald]] e [[Benny Carter]].<ref>{{cita web |url=http://teachinghistory.org/history-content/featured-website-reviews/14828 |titolo=Copia archiviata |accesso=13 settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100713163043/http://teachinghistory.org/history-content/featured-website-reviews/14828 |dataarchivio=13 luglio 2010 }}</ref>
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
Gottlieb iniziò la sua carriera di fotografo all'inizio degli anni 1940, durante l'ultimo anno di università in qualità di curatore di una rubrica di jazz per il [[Washington Post]]. Quando il giornale decise che non avrebbe potuto permettersi di pagare un fotografo per illustrare la rubrica di Gottlieb, quest'ultimo comprò una macchina fotografica e cominciò a fare le foto egli stesso.<ref>su [http://www.allaboutjazz.com/gallery/gottlieb.htm All About Jazz] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110605224509/http://www.allaboutjazz.com/gallery/gottlieb.htm |data=5 giugno 2011 }}</ref>
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
Trasferitosi a New York dopo aver prestato servizio come aviere nella [[Seconda Guerra Mondiale|guerra]], Gottlieb lavorò come fotografo e giornalista per la rivista ''[[Down Beat]]'' che era allora la principale pubblicazione che s'interessava di jazz. Le sue foto e i suoi articoli apparivano spesso anche sulle riviste [[Record Changer]], [[Saturday Review]], e [[Collier's]]. Nel 1948, Gottlieb si ritirò dal jazz per poter passare più tempo con la sua famiglia.
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
Gottlieb passò il resto della sua vita lavorativa nel campo dell'illustrazione didattica, in cui vinse numerosi premi.<ref>[http://www2.lib.virginia.edu/exhibits/jazz/gottlieb.html UVA Omeka<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Teatro==
Morì all'età di 89 anni, per le complicazioni seguite ad un infarto.<ref>[http://articles.latimes.com/2006/apr/25/local/me-gottlieb25 "William P. Gottlieb, 89; Jazz Journalist's Photos of Performers Captured a Golden Age of Music"], ''Los Angeles Times'', 25 aprile, Jon Thurber</ref>
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
== Galleria di ritratti ==
===Cinema===
<gallery>
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
File:Django Reinhardt (Gottlieb 07301).jpg|[[Django Reinhardt]] al jazz club Aquarium,<br /> [[New York]], ca. Novembre 1946.
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
File:Nat King Cole (Gottlieb 01511).jpg|[[Nat Cole]], 1947.
File:Count Basie (Gottlieb 00471).jpg|[[Count Basie]] al jazz club Aquarium, [[New York]],<br /> ca. 1947.
File:Fats Navarro (Gottlieb 06551).jpg|[[Fats Navarro]], 1947.
File:Hugues_Panassié_and_Tiny_Grimes,_New_York,_N.Y.,_between_1946_and_1948_(William_P._Gottlieb_06711).jpg| [[Tiny Grimes]] e Hugues Panassiè, [[New York]], <br /> ca. 1946/1948
</gallery>
 
===Televisione===
== Accesso alle fotografie di William P. Gottlieb ==
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
[[File:Ahmet M. Ertegun, Duke Ellington, William P. Gottlieb, Nesuhi Ertegun, and Dave Stewart, William P. Gottlieb's home, Maryland, 1941 (Delia Potofsky Gottlieb).jpg|thumb|upright=1.2|[[Ahmet Ertegün]], [[Duke Ellington]], William P. Gottlieb, [[Nesuhi Ertegün]], e Dave Stewart, in casa di William P. Gottlieb, Maryland,.<br /> Foto di Delia Potofsky Gottlieb.]]
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
 
==Programmi televisivi==
La collezione Gottlieb sull'età del jazz fu acquistata dalla [[Biblioteca del Congresso]] e da questa resa disponibile [https://memory.loc.gov/ammem/wghtml/wghome.html online]. Dal Febbraio 2010, e secondo i desideri del suo autore, l'intera collezione è stata resa di dominio pubblico.
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
==Riconoscimenti ==
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{Controllo di autorità}}
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
{{Portale|biografie|fotografia|jazz|musica}}
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|fotografiateatro|jazz|musicatelevisione}}
 
[[Categoria:JazzConcorrenti del Grande Fratello]]
[[Categoria:Giornalisti statunitensi]]