Rocky III e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 60678501 di 87.0.135.53 (discussione)
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
{{Film
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
|titoloitaliano=Rocky III
{{Bio
|immagine= Rocky3.JPG
|Nome = Marianella
|didascalia=Una scena del film.
|Cognome = Bargilli
|titolooriginale=Rocky III
|Sesso = F
|paese=[[Stati Uniti d'America|USA]]
|LuogoNascita = Cecina
|annouscita=[[1982]]
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
|durata = 99 min
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|tipocolore=colore
|AnnoNascita = 1971
|tipoaudio=sonoro
|ratioLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|genere=sportivo, drammatico
|AnnoMorte =
|regista=[[Sylvester Stallone]]
|Attività = personaggio televisivo
|soggetto = [[Sylvester Stallone]]
|Attività2 = attrice teatrale
|sceneggiatore=[[Sylvester Stallone]]
|Nazionalità = italiana
|produttore= [[Robert Chartoff]], [[Irwin Winkler]]
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
|produttoreesecutivo= [[Herb Anas]]
|attori=
* [[Sylvester Stallone]]: [[Rocky Balboa (personaggio)|Rocky Balboa]]
* [[Mr. T]]: [[Clubber Lang]]
* [[Carl Weathers]]: [[Apollo Creed]]
* [[Burgess Meredith]]: [[Mickey Goldmill]]
* [[Talia Shire]]: [[Adriana Balboa]]
* [[Burt Young]]: [[Paulie Pennino]]
* [[Tony Burton]]: Tony "Duke" Evers
* [[Hulk Hogan]]: "Labbra Tonanti"
* [[Al Silvani]]: Al
* [[Don Sherman]]: Andy
* [[Ian Fried]]: Robert "Rocky" Balboa Jr.
* [[Marty Denkin]]: primo arbitro
* [[Lou Fillipo|Lou Filipo]]: secondo arbitro
* [[Jimmy Lennon Sr.]]: primo annunciaore
* [[Jeff Temkin]]: secondo anninciatore
|doppiatoriitaliani=
* [[Ferruccio Amendola]]: [[Rocky Balboa (personaggio)|Rocky Balboa]]
* [[Glauco Onorato]]: Clubber Lang
* [[Vittorio Di Prima]]: Apollo Creed
* [[Sergio Fiorentini]]: Mickey Goldmill
* [[Vittoria Febbi]]: Adriana (Adrian) Pennino Balboa
* [[Alessandro Sperlì]]: Paulie Pennino
* [[Piero Tiberi]]: Tony "Duke" Evers
* [[Renato Mori]]: "Labbra Tonanti"
|fotografo=[[Bill Butler]]
|montatore=[[Mark Warner (montatore)|Mark Warner]], [[Don Zimmerman]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Bill Conti]]
|scenografo=[[William J. Cassidy]]
|costumista=[[Tom Bronson]]
|truccatore=[[Michael Westmore]]
|premi=
* [[Nomination]] all'[[Premi Oscar 1983|Oscar]] per la [[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]
* [[Nomination]] ai [[Golden Globes]] per la [[Golden Globe per la migliore canzone originale|Miglior canzone originale]]
* [[Nomination]] ai [[British Academy Film Awards|BAFTA]] per la migliore canzone
* [[Young Artist Award]] miglior film per famiglie
}}
 
==Biografia==
{{quote|Anch'io ero come loro, quando sono entrato qui. Li vedi quegli sguardi, Rocky? Tu devi tornare ad avere quello sguardo. Gli occhi della tigre, amico. Gli occhi della tigre|Apollo Creed a Rocky Balboa, nella vecchia palestra dove si allenava Apollo a Los Angeles}}
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
'''''Rocky III''''' è un film del [[1982]] diretto da [[Sylvester Stallone]].
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
È il secondo [[sequel]] del fortunato ''[[Rocky (film)|Rocky]]'' del [[1976]] e, come i precedenti episodi, è sceneggiato, diretto e interpretato da [[Sylvester Stallone]]. Prodotto nuovamente da Robert Chartoff e [[Irwin Winkler]], il film vede un [[Rocky Balboa]] "civilizzato" che, dopo essere diventato campione del mondo dei pesi massimi, riceve la sfida del pugile afro-americano [[Clubber Lang]].
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
La canzone ''"[[Eye of the Tiger]]"'' presente nel film ha avuto un grande successo, e tuttora si sente spesso sia in TV che nelle stazioni radiofoniche. Proprio per questo, nel [[1983]] ha collezionato due [[nomination]] in due delle cerimonie più importanti nel panorama cinematografico mondiale: [[Premio Oscar|Oscar]] e [[Golden Globe]]. In questo nuovo capitolo si aggiunge al cast [[Mr. T]] nel ruolo di [[Clubber Lang]] e il campione del wrestling [[Hulk Hogan]] nel ruolo di "Labbra Tonanti".
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
Il [[Rocky (serie di film)|franchise]] è stato proseguito da ''[[Rocky IV]]'' ([[1985]]).
 
== Trama Teatro==
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
[[Rocky Balboa]], divenuto il nuovo campione del mondo dei pesi massimi, è all'apice della sua carriera. Dopo aver difeso il titolo ben dieci volte nel giro di pochi anni, decide di partecipare ad un show di beneficenza combattendo contro il campione del wrestling "Thunderlips" ("[[Hulk Hogan|Labbra Tonanti]]"). Dopo quest'ultimo scontro annuncia ufficialmente di voler chiudere la carriera professionistica per dedicarsi alla moglie Adriana e al figlio Rocky Junior, ma proprio nel giorno dell'annuncio ufficiale del suo ritiro, coinciso con l'inagurazione di una statua dedicata in suo onore dai cittadini di Philadelphia, [[Clubber Lang]], un emergente pugile afro-americano, lo provoca pesantemente davanti alla folla e lo sfida per mettere in palio il titolo. Rocky è deciso a sfidare Clubber, ma Mickey, inspiegabilmente, decide di mollarlo perché sicuro della sconfitta dell'allievo. Rocky gli chiede spiegazioni e scopre che Mickey, da quando l'allievo ha vinto il titolo e all'insaputa di Rocky, gli ha sempre messo contro dei buoni pugili non eccezionali, evitandogli in questo di fargli incontrare i migliori affinché l'allievo potesse difendere il titolo sino al suo ritiro. Alla fine, dopo le insistenze di Rocky, Mickey decide di allenarlo per l'ultima volta. Rocky, però, non si allena a dovere e prende tutto come una specie di gioco, a differenza invece del suo avversario.
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
Il giorno del match, negli spogliatoi, l'iracondo Clubber provoca una rissa e Mickey viene colto da un infarto causatagli da una spinta dello stesso Clubber. Rocky vorrebbe rimandare l'incontro, ma il suo manager gli ordina ugualmente di salire sul ring. Così, Rocky affronta Clubber, ma anche frastornato dalle condizioni di salute del suo manager, non entra deciso sul ring e viene pesantemente sconfitto al secondo round dopo una serie di micidiali colpi, perdendo così il titolo mondiale. Rientrato negli spogliatoi assiste impotente alla morte di Mickey. Dopo la perdita del suo manager Rocky si sente profondamente in colpa e rinnega persino il campione che è stato. Ma una sera l'ex rivale [[Apollo Creed]] gli propone di allenarlo per prepararlo alla rivincita. Così assieme ad Apollo, Adriana e Paulie parte per [[Los Angeles]], città natale dello stesso Apollo che lo porta alla sua vecchia palestra in cui ritrova il suo vecchio allenatore ed amico Duke che si offre di aiutare Rocky negli allenamenti.
===Cinema===
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
===Televisione===
Gli allenamenti non cominciano nel migliore dei modi: Rocky è lento e goffo e sembra che non sia adatto ad apprendere lo stile pugilistico che vuole impartirgli Apollo, improntato sulla velocità e sulla tecnica che lo hanno fatto grande: Rocky viene allenato così a ritmo di musica afro-americana, in palestra, piscina e spiaggia. Rocky è ancora scosso dalle rivelazioni di Mickey e, per la prima volta nella sua vita, confessa di avere paura dell'avversario. Provvidenziale è l'intervento di Adriana, che parla al marito e lo sblocca psicologicamente, e finalmente Rocky riacquista fiducia in se stesso e si rimette a lavoro, stavolta sul serio. Apollo allena Rocky a dovere: in spiaggia e in piscina, permettendogli di acquisire una notevole scioltezza, velocità ed esplosività muscolare, e in palestra dove gli insegna il suo stile "ballerino" e i suoi trucchi vincenti. Una corsa sulla spiaggia di Los Angeles, in cui Rocky riesce per la prima volta a prevalere nello scatto su Apollo, fa esultare i due poiché significa che finalmente il campione è ritornato.
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
 
==Programmi televisivi==
Il giorno della rivincita, Rocky dimostra subito la sua superiorità tecnica nei confronti di Clubber grazie al valido allenamento con Apollo e al terzo round, dopo aver volontariamente subito per un round e mezzo l'impeto dell'avversario per farlo stancare, riesce a mandare K.O. Clubber, riprendendosi meritatamente il titolo mondiale. Lui e Apollo si sfidano sul ring della palestra di Mickey e il film si conclude con gli ex-rivali ora amici che si tirano il famoso pugno simultaneo.
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
== ProduzioneRiconoscimenti ==
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
Il film consacrò il debutto cinematografico di [[Hulk Hogan]], al secolo Terry Bollea. Il flipper di Rocky esisteva realmente e all'epoca era abbastanza diffuso nelle sale giochi. Si nota una incongruenza con il primo film, poiché Mickey all'epoca del primo film (1976) risultava avere 76 anni, ma nella sua tomba risulta essere nato nel 1905. Inoltre, se Rocky, nei primi due film diceva che il suo allenatore era cristiano e di origine irlandese, qui invece ha un funerale ebraico. Durante una scena della fase preliminare del secondo incontro di Balboa contro Clubber è possibile notare due sedie da set nella parte in basso a sinistra dello schermo sullo schienale delle quali c'è la scritta "Mr. T" in una e "Sly" nell'altra.
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
 
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
Per ottenere un effetto "Davide contro Golia" durante l'incontro contro Clubber Lang, Stallone ha dovuto perdere 20&nbsp;kg: perciò nella sua dieta era prevista una colazione a base di pane tostato e 6/10 bianchi d'uovo alla coque.<ref>Muscle &amp; Fitness, Sept, 2004 by Michael Berg</ref> L'allenamento di [[Clubber Lang]] rispecchia la vita reale di [[Mr. T]]. Secondo la sua autobiografia da giovane era povero e non poteva permettersi l'uso di macchinari per allenarsi, quindi era costretto a improvvisare con quanto aveva sottomano.
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
=== La statua di Rocky ===
[[File:Philly042107-014-RockyStatue.jpg|thumb|right|220px|Le statua dell'Amazzone e di Rocky, fuori dal [[Philadelphia Museum of Art]].]]
Durante la fase di [[pre-produzione]] della terza pellicola dedicata al pugile italo-americano Rocky Balboa, Stallone ha fatto creare apposta dallo scultore ''Thomas Schomberg'' una statua di [[bronzo]] raffigurante il campione con le braccia alzate al cielo.<ref name = "Rocky Statue"/> L'opera alta 2 metri e 60 centimetri era stata collocata in cima ai famosi scalini del ''Museum of Art'' di [[Filadelfia (Pennsylvania)|Filadelfia]], uno dei musei più grandi e famosi degli Stati Uniti e scenografia storica dei precedenti Rocky.<ref name = "Rocky Statue"/> Una volta terminate le riprese Stallone decise di donare l'opera alla città, che in fondo aveva adottato il suo personaggio.<ref name = "Rocky Statue">{{Cita web|accesso=23 settembre 2006|url = http://www.ushistory.org/oddities/rocky.htm|titolo = Rocky Statue}}</ref>
Il sindaco della città decise di lasciarla davanti all'ingresso, ma poi, dopo le proteste dei critici d'arte che ritengono la statua non un'opera ma un semplice elemento scenografico, si è optato per trasferirla davanti allo ''Spectrum'', Arena del [[basket]] di Filadelfia.<ref>{{Cita web|titolo= Philly.com| url=http://www.philly.com/mld/inquirer/9258078.htm|accesso=16 novembre 2006}} {{Dead link|date=September 2010|bot=H3llBot}}</ref>. Riposizionata in cima alla scalinata per i film ''[[Rocky V]]'', ''[[Mannequin_(film_1987)|Mannequin]]'' e ''[[Philadelphia (film)|Philadelphia]]'', fu di nuovo installata di fronte allo Spectrum. Infine, l'[[8 settembre]] [[2006]] la statua è stata riposizionata definitivamente in cima alla scalinata del museo.
 
Nel 2002 la statua di Rocky viene utilizzata come personaggio giocabile del videogioco [[Rocky (videogioco 2002)|Rocky]] uscito per [[PlayStation 2]].
 
Nel 2006, [[E!]] ha classificato la scena delle "scale di Rocky" al 13º posto nella classifica dei ''101 migliori momenti di intrattenimento''.<ref>{{Cita web|accesso=23 settembre 2006|url = http://www.eonline.com/On/101/MostAwesome/List/index5.html|titolo = E! Channel's 101 Most Awesome Moments in Entertainment}}</ref>
 
==Colonna sonora==
[[File:Bill Conti.jpg|thumb|right|200px|Il compositore Bill Conti]]
[[Bill Conti]] ritorna a comporre la colonna sonora dopo [[Rocky (film)|Rocky]] e [[Rocky II]].
 
La [[tracklist]] è composta da 10 tracce:
 
# "[[Eye of the Tiger]]" 3:53
# "Take You Back" 1:48
# "Pushin'" 3:10
# "Decision" 3:20
# "Mickey" 4:42
# "Take You Back" 3:37
# "Reflections" 2:05
# "Gonna Fly Now" 2:52
# "Adrian" 1:42
# "Conquest" 4:40
 
* [[Frank Stallone]] - vocals (2, 3, 6)
* Ray Pizzi - sassofono (3)
* Jerry Hey - tromba (3)
* Vincent DeRosa - corno francese (5)
* Mike Lang - piano (5)
* DeEtta Little, Nelson Pigford - vocals (8)
 
== Accoglienza ==
Alla sua uscita nella sale americane, il film ottenne un grande successo, diventando uno dei maggiori successi del 1982. Il sequel di ''Rocky II'' vinse per il miglior film per famiglie al [[Young Artist Award]]. Con la canzone ''"[[Eye of the Tiger]]"'', il film ricette tre [[nomination]] agli [[Premio Oscar|Oscar]], ai [[Golden Globe]] e ai [[British Academy Film Awards|BAFTA]].<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0084602/awards |titolo= ''Rocky III'': Award Wins and Nominations |editore=[[IMDb|IMDb.com]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref>
Il sito [[Rotten Tomatoes]] ha riportato che il 61% delle recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film.<ref>{{Cita web|url=http://www.rottentomatoes.com/m/rocky_iii/ |titolo= ''Rocky III'' Movie Reviews, Pictures |editore=[[Rotten Tomatoes]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref>
 
=== Botteghino ===
Al botteghino, Rocky III fu un successo ancora più grande di [[Rocky II]]<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=rocky2.htm |titolo=Box Office Information for ''Rocky II'' |editore=[[Box Office Mojo]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> ed è stato il secondo più alto incasso del 1982.<ref>{{Cita web|url=http://boxofficemojo.com/yearly/chart/?yr=1982&view=releasedate&view2=domestic&sort=gross&order=DESC&&p=.htm |titolo=1982 Domestic Grosses |editore=[[Box Office Mojo]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> [[Roger Ebert]] and [[Gene Siskel]] hanno attribuito il successo del film anche grazie alla reazione positiva di Rocky II, uscito alcuni anni prima.<ref>[[Gene Siskel|Siskel]] & [[Roger Ebert|Ebert]] - [[At the Movies (U.S. TV series)|At the Movies]]: The Secret of ''[[Star Wars]]'' on [http://www.youtube.com/watch?v=Xk5ttIDXX4I&feature=related YouTube]. Retrieved June 11, 2010.</ref>
 
Durante il weekend d'apertura, il film ha incassato $16,015,408<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0084602/business |titolo= Box Office and Business Information for ''Rocky III'' |editore=[[IMDb|IMDb.com]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref> e totalmente $125,049,125 al botteghino nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=rocky3.htm |titolo=Box Office Information for ''Rocky III'' |editore=[[Box Office Mojo]] |data= |accesso=11 giugno 2010}}</ref>
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 1983|1983]] - '''[[Premio Oscar]]'''
** ''Nomination'' ''[[Oscar alla migliore canzone|Miglior canzone]]'' (''[[Eye of the Tiger]]'') a [[Jim Peterik]] e [[Frankie Sullivan]]
* [[1983]] '''[[Awards of the Japanese Academy]]'''
** ''Nomination'' ''[[Award of the Japanese Academy al miglior film in lingua straniera|Miglior film in lingua straniera]]''
* [[1983]] - '''[[British Academy Film Awards|Premio BAFTA]]'''
** ''Nomination'' ''[[BAFTA alla migliore colonna sonora|Miglior canzone originale]]'' (''[[Eye of the Tiger]]'') a [[Jim Peterik]] e [[Frankie Sullivan]]
* [[Golden Globe 1983|1983]] - '''[[Golden Globe]]'''
:: ''Nomination'' ''[[Golden Globe per la migliore canzone originale]]'' (''[[Eye of the Tiger]]'') a [[Jim Peterik]] e [[Frankie Sullivan]]
* [[1982]] - '''[[National Association for the Advancement of Colored People]]'''
** ''[[NAACP Image Award]]'' per il miglior film
* [[1983]] - '''[[Young Artist Awards]]'''
** ''[[Miglior film per famiglie]]''
** ''Nomination'' per il miglior giovane attore in un ruolo secondario a [[Ian Fried]]
* [[2009]] - '''[[Satellite Award]]'''
** ''Nomination'' per il ''Miglior Blu-Ray nel cmplessivo'' insieme a tutti gli film della [[Rocky (serie di film)|saga]] per il cofanetto<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0479143/awards|titolo=Nomination al cofanetto della saga|editore=Imdb Official Site|data=|accesso=17-09-2012}}</ref>
 
== Versione italiana ==
Il nome di Adriana, italianizzato nel [[Rocky (film)|primo]] e nel [[Rocky II|secondo]] episodio della saga, in questo capitolo e nel successivo non viene tradotto, acquisendo il nome originale nella versione [[Lingua inglese|inglese]]: il nome diventa così "Adrian".
 
Il film è andato in onda in [[Italia]] in prima visione su [[Rai Uno]], lunedì [[16 novembre]] [[1987]].
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Rocky III|etichetta=''Rocky III''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
* {{Imdb|film|0084602}}
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{dopp|film|rocky3}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
{{Rocky}}
{{Film di Sylvester Stallone}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:FilmConcorrenti drammaticidel Grande Fratello]]
[[Categoria:Film sul pugilato]]
[[Categoria:Rocky]]
[[Categoria:Film diretti da Sylvester Stallone]]