FreeDOS e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
{{Sistema operativo|
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
| nome = FreeDOS
{{Bio
| logo =[[File:Freedosfishlogo.png|250px|Logo di FreeDOS]]
|Nome = Marianella
| screenshot = [[File:BOO1.png|250px|Avvio di FreeDOS nell'emulatore Bochs]]
|Cognome = Bargilli
| didascalia = Avvio di FreeDOS nell'emulatore [[Bochs]]
|Sesso = F
| descrizione = implementazione open source del [[DOS]]
|LuogoNascita = Cecina
| sviluppatore = Jim Hall & il team di FreeDOS
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
| famiglia = [[DOS]]
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
| modello_sorgente = [[Open Source]]
|AnnoNascita = 1971
| versione_ultimo_rilascio= 1.1
|LuogoMorte =
| data_ultimo_rilascio= 2 gennaio [[2012]]
|GiornoMeseMorte =
| tipo_kernel = Monolitico<ref>[http://sourceforge.net/apps/mediawiki/freedos/index.php?title=Main_Page FreeDOS : Home Page<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>FreeDOS Kernel "An MS-DOS Emulator for Platform Independence & Embedded Systems Development", written by Pat Villani, copyright 1996</ref>
|AnnoMorte =
| piattaforme_supportate = [[x86]]
|Attività = personaggio televisivo
| Ambiente_desktop = [[Command line interface|CLI]]
|Attività2 = attrice teatrale
| licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
|Nazionalità = italiana
| stadio_sviluppo = In corso
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
| sito_web = http://freedos.sourceforge.net/
}}
'''''FreeDOS''''' (originariamente '''Free-DOS''' e '''PD-DOS''') è un [[sistema operativo]] per [[computer]] [[IBM PC compatibili]], al fine di costituire una alternativa [[open source]] ad [[MS-DOS]]. Scopo del progetto è anche la rivitalizzazione di vecchi computer che potrebbero ancora funzionare egregiamente con un sistema operativo molto leggero e dinamico.
 
== Storia Biografia==
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
Il progetto ebbe inizio il 28 giugno [[1994]], in reazione all'annuncio, da parte di [[Microsoft Corporation]], dell'interruzione della cessazione delle vendite e del supporto tecnico per [[MS-DOS]]. Il programmatore [[Jim Hall (programmatore)|Jim Hall]] pubblicò un annuncio nel quale rese noto il progetto e annunciava la ricerca di collaborazioni.<br />
Poche settimane dopo la pubblicazione di tale annuncio [[Pat Villani]], [[Tim Norman]], e altre persone, oltre a Hall stesso, iniziarono a collaborare su un [[kernel]], una [[Shell (informatica)|shell]] (basata su COMMAND.COM) e delle [[Utilità (informatica)|utilities]] di base, mettendo insieme del codice che avevano scritto loro stessi, oppure trovato disponibile a condizioni compatibili con la libera ridistribuzione.
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
La prima ''[[major release]]'', la 1.0, è stata rilasciata il 3 settembre [[2006]], {{senza fonte|la data inizialmente stabilita per il rilascio di questa versione era il 27 luglio dello stesso anno.}}
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
All'inizio del [[2012]] è stata rilasciata la versione 1.1<ref>[http://www.ossblog.it/post/9211/freedos-11-laggiornamento-dopo-sei-anni-e-finalmente-disponibile ''FreeDOS 1.1, l’aggiornamento dopo sei anni, è finalmente disponibile'' da ossblog.it 05/012012]</ref>
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
Il [[sistema operativo]] è distribuito sotto forma di [[immagine disco]] raw (.IMA) per floppy e ISO per CD avviabili. La produzione di immagini contenenti una più completa distribuzione di software è tuttora in corso.
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
== Caratteristiche ==
Esso fornisce principalmente accesso alle memorie di massa e ai loro filesystem tramite il [[kernel]]. Implementa anche, in parte, un sistema di gestione della [[memoria (informatica)|memoria]], mentre non fornisce alcuna [[GUI|interfaccia grafica]].
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
FreeDOS supporta un vastissimo range di hardware, dal PC IBM originale del 1981 ai più moderni sistemi ad [[Architettura (computer)|architettura]] [[x86]], oltre ai [[sistemi embedded]]. Come [[MS-DOS]], può essere avviato da un [[floppy disk]] o da [[disco rigido]], oltre a una memoria [[Read-Only Memory|ROM]]. A differenza di [[MS-DOS]], può essere installato da CD-ROM, ed è possibile crearne proprie distribuzioni senza che sia necessario il pagamento di royalties di alcun genere.
 
==Teatro==
A differenza dell'[[MS-DOS]] di [[Microsoft]], che è stato abbandonato e di cui FreeDOS tenta di divenire il sostituto [[Free software|libero]], FreeDOS è un progetto [[open source]] distribuito secondo la licenza [[GNU General Public License]] (GPL).
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
== Distribuzione Filmografia==
===Cinema===
FreeDOS non richiede il pagamento di una licenza o di royalties. Gli unici altri sistemi operativi compatibili con MS-DOS ancora in sviluppo o in commercio sono [[DR-DOS|(Enhanced) DR-DOS/OpenDOS]], [[PTS-DOS]] e [[ROM-DOS]].
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
===Televisione===
[[Hewlett Packard|HP]] e [[Dell]] (serie n) preinstallano FreeDOS in alcuni sistemi. Quest'ultima è stata criticata per aver venduto tali sistemi ad un prezzo non inferiore agli equivalenti con preinstallato Windows.
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
 
==Programmi televisivi==
== Relazioni con altri sistemi DOS ==
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
FreeDOS è strettamente correlato a MS-DOS, nel senso che si cominciò a svilupparlo in seguito alla decisione di Microsoft di interrompere lo sviluppo di MS-DOS, di cui FreeDOS vuole essere un sostituto diretto.
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
==Riconoscimenti ==
FreeDOS ha dei miglioramenti su MS-DOS, che riguardano principalmente il supporto di standard e tecnologie che non esistevano quando la Microsoft interruppe il supporto a MS-DOS, come la [[Internazionalizzazione e localizzazione|localizzazione]], TSR per il supporto APM, e [[ASPI]]. Inoltre, [[Logical block addressing|LBA]] e il [[file system]] [[FAT32]] sono supportati dal kernel per default (a differenza delle versioni più recenti di MS-DOS, nelle quali il supporto non è stato implementato).
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
 
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
== Compatibilità ==
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
 
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
In FreeDOS si può utilizzare la maggior parte dei programmi scritti per MS-DOS e i suoi cloni. I formati di file eseguibile supportati sono
 
* '''[[Modalità reale]]'''
** COM a 16 bit
** EXE a 16 bit
 
* '''[[Modalità protetta]]'''
** 16-bit [[DPMI]] (prodotti, ad esempio, dai [[compilatori]] [[Borland]])
** 32-bit [[DPMI]] tramite un [[DOS extender]]
 
== Curiosità ==
La mascotte ufficiale del progetto FreeDOS è un pesciolino detto Blinky. Fu ideato da Bas Snabilie[http://www.viste-family.net/mateusz/dos/en/blinky.htm].
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto}}
* [[Sistema operativo]]
* [[MS-DOS]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=FreeDOS}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
* [http://www.freedos.org/ Il sito web ufficiale]
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{Dmoz|Computers/Software/Operating_Systems/x86/DOS/FreeDOS/|FreeDOS}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
{{Sistemi operativi}}
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:DOSConcorrenti del Grande Fratello]]
[[Categoria:Sistemi operativi]]