Wikipedia:Bar/Discussioni/Policy per l'uso dei vari notice, la scriviamo? e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
<noinclude>
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
{{Bar7/barradisc|2013_09_20}}
{{Bio
[[Categoria:Bar di Wikipedia]]
|Nome = Marianella
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_20_settembre_2013]]
|Cognome = Bargilli
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2013-38]]
|Sesso = F
[[Categoria:Wikipedia_Bar - settembre 2013]]
|LuogoNascita = Cecina
</noinclude>
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|Attività2 = attrice teatrale
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
}}
 
==Biografia==
<!----------------------------------
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
Ciao a tutti, faccio seguito a [[Discussioni_MediaWiki:Sitenotice#Raduno_OSMit-Rovereto|questa]] e [[Discussioni_MediaWiki:Watchlist-summary#Raduno_OSMit-Rovereto|questa]] discussione per rilanciare l'idea di una policy per l'utilizzo dei notice.
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
Allo stato dell'arte ci delle norme generali nel Chapters Agreement tra WMF e WMI che vietano, per esempio, l'uso da parte di WMI del sitenotice per attività commerciali, c'è inoltre una regola di non sovrapposizione delle campagne di raccolta fondi di WMI con il fundraising annuale WMF.
Nello [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Statuto statuto] di WMI, approvato da WMF, c'è questo passaggio ([http://wiki.wikimedia.it/wiki/Statuto#Articolo_9_-_Il_Consiglio_Direttivo art. 9]):
{{quote|''«Il Consiglio Direttivo non ha lo scopo di controllare la gestione o il contenuto dei siti in lingua italiana dipendenti dalla Wikimedia Foundation, Inc., salvo utilizzarli in caso di necessità per annunci, comunicati, pagine di votazione o quant'altro serve per effettuare le assemblee generali o per qualsivoglia ragione connessa alle necessità di conduzione di Wikimedia Italia.»''}}
Per ora il ''modus operandi'' è sempre stato:
# fare una richiesta in [[Discussioni MediaWiki:Sitenotice]]
# agire secondo il consenso formatosi su quella pagina.
# dopo un certo numero di giorni (più o meno random) qualcuno chiede di togliere il notice
L'idea di scrivere una linea guida è già stata valutata più volte, ma non si è mai andati oltre la discussione.
La proposta è di stendere una linea guida che regolamenti l'utilizzo con i seguenti punti fondamentali:
* esempi di come usare usare i notice, per cosa usarli e come non utilizzarli;
* stabilire una procedura per le richiesta (e.g. lasciare un messaggio nella pagina di discussione potrebbe essere sufficiente, potremmo voler rendere obbligatorio il fatto di linkare la discussione al bar o di lasciare passare X giorni minimi dalla richiesta all'implementazione [se c'è consenso])
* individuazione di modi e/o per la risoluzione delle situazioni in cui il consenso non è chiaro;
* (eventuale) creazione di una pagina/calendario relativo ai tempi di permanenza dei messaggi sui vari notice;
* (eventuale) se ritenuto necesessario, nomina di un referente interno a WMI per la gestione del sitenotice, dal quale devo arrivare le richieste per conto di WMI.
Se volete il mio punto di partenza devo dire che negli ultimi due anni si è consolidato il fatto che:
* il sitenotice viene usato per ricordare ai cittadini italiani che possono donare il [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Cinque_per_mille Cinque per mille a Wikimedia Italia] (cui WMF, ovviamente, non può accedere essendo una fondazione statunitense)
* i vari notice vengono per comunicazioni riguardanti la comunità (e.g. Visual Editor, raduni, il sitenotice è stato usato in casi limitati [e.g. lo sciopero] per indicare l'esistenza di discussioni importanti)
Vi passo la palla. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 14:51, 20 set 2013 (CEST)
:Aggiungo la mia. Personalmente vorrei usarlo per attività legati alla Svizzera ma non mi va "sovrappormi" a quelle di Wikimedia Italia, per cui sarei dell'opinione di usare qualcosa di legato alla "geolocalizzazione". --[[Speciale:Contributi/46.14.233.242|46.14.233.242]] ([[User talk:46.14.233.242|msg]]) 15:03, 20 set 2013 (CEST)
::@46.14.233.242: ovviamente nulla in contrario rispetto alle segnalazioni per eventi legati alla Svizzera in lingua italiana. Il problema della geolocalizzazione è che [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Geonotice_su_it.wiki,_qualche_dato_per_discutere|non è abbastanza precisa per essere utile]]. -- [[Utente:CristianCantoro|CristianCantoro]] - <span style='font-size:9pt;color:#0060D0;'> <tt> <small>''Cieli azzurri!'' </small></tt> </span><small> ([[Discussioni_utente:CristianCantoro|msg]])</small> 16:10, 20 set 2013 (CEST)
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
::Ciò che ha fatto nascere questa discussione è compreso in [[Discussioni MediaWiki:Watchlist-summary]], per intenderci è la talk del sitenotice che fa apparire il banner nella pagina degli osservati speciali. Questo sitenotice, come fa notare Aplasia di là, è stato introdotto qui in occasione della fase di test del VisualEditor, per cui l'urgenza era tale che occorreva chiamare a raccolta quanti più utenti (magari anche esperti) possibile, dati i ritmi serrati di introduzione e sviluppo imposti dalla WMF. La discussione si tenne in [[Discussioni Wikipedia:VisualEditor/Community Liaison#Watchlist notice|questa pagina]] e non fu particolarmente frequentata, ma già così erano comunque emerse delle perplessità; si era andati avanti sulla base di un vago consenso, discusso però per l'uso riguardante il VisualEditor. Adesso si sta iniziando a vederlo come gli altri sitenotice, pubblicizzando altre cose, scatenando però numerose perplessità.
::Dico poi la mia: personalmente non ho nulla contro i sitenotice in sé, anche se li considero pedanti riconosco che hanno la loro utilità e se non sono invasivi e possono essere nascosti mi stanno bene. Ma sulla pagina degli osservati speciali mi sembra davvero troppo, passi la pubblicizzazion del VisualEditor quando ce n'è stato bisogno, ma ad estendere il suo uso a tutti gli altri eventi ed equipararlo agli altri sitenotice nell'uso, io personalmente sono contrario, anche avendo la possibilità di nasconderlo. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:12, 20 set 2013 (CEST)
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
:::In dettaglio, il [[MediaWiki:Watchlist-summary]] posiziona un avviso in cima alla pagina degli osservati speciali (che va quindi a collocarsi sotto il sitenotice generico) e non se ne affatto consolidato l'uso. Si è deciso di crearlo solo per chiamare in aiuto più utenti possibile per il test di VE, quindi è stato svuotato; il primo tentativo di utilizzo per altri scopi ci ha portato direttamente qui. Sempre a titolo informativo, su en.wiki l'uso è invece radicato, impiegano il componente [[MediaWiki:Watchlist-details]] e forniscono la possibilità di nascondere il messaggio.
:::Personalmente trovo già sufficientemente invadente il sitenotice, anche se in quel caso l'uso mi sembra tipicamente giustificato. Per quanto riguarda un secondo avviso negli OS non sono contrario, ma a patto che:
:::*sia un avviso di particolare importanza tecnica
:::*non sia possibile pubblicarlo nel sitenotice
:::*deve essere di interesse limitato ai soli registrati (che sono gli unici a poterlo vedere)
:::*[[wikt:last but not least|lbnl]], ''deve poter essere nascosto''. --[[Utente:Tino 032|<span style="color:blue">τino 032</span>]] [[Discussioni_utente:Tino_032|<span style="color:red">[...]</span>]] 15:42, 20 set 2013 (CEST)
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
::::imho, si deve trattare di:
 
::::*informazione di notevole importanza (potrebbe eccezionalmente anche trattarsi di qualcosa di non-tecnico);
==Teatro==
::::*avere il carattere dell'urgenza (se l'avviso si riferisce a qualcosa che non deve essere portato a conoscenza nel più breve tempo gli interessati, non è necessario visualizzarlo negli OS, in quanto si può informare la platea con altri mezzi p.e. Wikipediano);
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
::::*si deve poter nascondere o "disattivare" per evitare di vederselo 100 volte di fila;
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
::::*concordo con Tino che deve riguardare esclusivamente i registrati (che senso avrebbe non avvertire gli ip, se la notizia interessa anche a loro ed è così importante?) e non può essere riportato nel sitenotice... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 16:20, 20 set 2013 (CEST)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
:::::Concordo molto con questi ultimi due interventi. --<span style="font-family:Verdana;">[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000;">^musaz</span>]]</span> [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black;"><span style="font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]]</span> 16:26, 20 set 2013 (CEST)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
::::::Concordo: solo in casi di reale notevole importanza, necessità e urgenza, e assolutamente da poter nascondere. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:35, 20 set 2013 (CEST)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
:::::::Concordo con Tino 032 e Torsolo. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 20:03, 20 set 2013 (CEST)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
===Cinema===
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
===Televisione===
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
 
==Programmi televisivi==
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
==Riconoscimenti ==
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello]]