Domenico Berardi e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
{{Sportivo
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
|Nome = Domenico Berardi
|NomeCompleto = Domenico Berardi
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 183
|Peso = 72
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Sassuolo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|2008-2010|{{Calcio Cosenza|G}}|
|2010-2012|{{Calcio Sassuolo|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Calcio Sassuolo|G}}|127 (49)
 
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA||19}}|3 (1)
|2014-|{{NazU|CA|ITA||21}}|16 (3)<ref>17 (3) se si comprende anche l'amichevole contro la [[B Italia]].</ref>
}}
|Aggiornato = 8 maggio 2016
}}
{{Bio
|Nome = DomenicoMarianella
|Cognome = BerardiBargilli
|Sesso = MF
|LuogoNascita = CariatiCecina
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
|GiornoMeseNascita = 1º agosto
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1994
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatorepersonaggio televisivo
|Attività2 = attrice teatrale
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e capitano della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21 italiana]]
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
}}
 
==Biografia==
Con 49 reti in 134 presenze complessive con la maglia del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] è il migliore realizzatore di sempre della squadra ''neroverde''.
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
== Caratteristiche tecniche ==
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
Mancino, [[Centrocampista|attaccante esterno]] o [[Attaccante|seconda punta]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://vivoazzurro.it/soccer-player/domenico-berardi/|titolo = Domenico Berardi|accesso = 1 giugno 2015|editore = Vivo Azzurro|data = 2 ottobre 2014}}</ref> nel 2014 è considerato uno dei maggiori giovani talenti calcistici Under 20 del mondo,<ref>{{Cita web|autore = Luca Bianchin e Giulio Di Feo|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2014/titolo-80301204619.shtml|titolo = Teen generation: i migliori Under 20 del mondo|accesso = 1 giugno 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 5 aprile 2014}}</ref> ed è stato inserito nella lista dei migliori giovani nati dopo il 1993 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.calciomercatonews.com/2014/11/19/la-top-101-dei-giovani-piu-promettenti-di-don-balon-quanti-italiani/|titolo = La Top 101 dei giovani più promettenti di ‘Don Balon': quanti italiani!|accesso = 1 giugno 2015|editore = Calcio Mercato|data = 19 novembre 2014}}</ref>
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
[[Arrigo Sacchi]] lo ha definito « un giocatore di grandissimo talento, un calciatore moderno che gioca con e per la squadra a tutto campo e tempo»; il tecnico romagnolo ha poi aggiunto che « La vivacità, le intuizioni, il temperamento, la forza fisica unita a una buona tecnica fanno parte del suo bagaglio».<ref>{{Cita web|autore = |url = http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2014/01/15/news/berardi-sacchi-ieri-faccia-a-faccia-in-azzurro-1.8476017|titolo = Berardi-Sacchi: ieri faccia a faccia in azzurro|accesso = 1 giugno 2015|editore = La Gazzetta di Modena|data = 15 gennaio 2014}}</ref>
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Sassuolo ====
Il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] lo preleva dal [[Cosenza Calcio|Cosenza]] a 16 anni, inserendolo nelle giovanili.<ref>{{cita web|url=http://www.calcioweb.eu/2013/05/la-meglio-gioventu-domenico-berardi/58801/|titolo=La meglio gioventù – Domenico Berardi|editore=calcioweb.eu|data=14 maggio 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 27 agosto 2012, a 18 anni, debutta da professionista in [[Serie B]] in Sassuolo-[[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] 3-0.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/27/italy/serie-b/ac-cesena/us-sassuolo-calcio/1356701/|titolo=Cesena 0-3 Sassuolo|editore=soccerway.com|data=27 agosto 2012|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 1º settembre 2012 sigla il momentaneo 1-0 sul [[Football Club Crotone|Crotone]], gara vinta dal Sassuolo 2-1.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/09/01/italy/serie-b/us-sassuolo-calcio/fc-crotone/1356719/|titolo=Sassuolo 2-1 Crotone|editore=soccerway.com|data=1 settembre 2012|accesso=3 novembre 2013}}</ref> In campionato disputa 37 gare, segna 11 reti, contribuisce alla 1ª promozione del Sassuolo in [[Serie A]].
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
Il 2 settembre 2013 è inserito nell'operazione che comprende anche la compartecipazione di [[Luca Marrone]], passato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] al Sassuolo; la squadra torinese lascia Berardi in prestito gratuito al Sassuolo, che ottiene accordo di partecipazione per 4,5 milioni di euro pagabili in 5 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/connect/6b78ddeb-149b-41d4-8557-ebc4a70ece88/comunicato+02092013+accordi+con+sassuolo+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=6b78ddeb-149b-41d4-8557-ebc4a70ece88|titolo=Operazioni con il Sassuolo per Marrone e Berardi|editore=Juventus.com|data=2 settembre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 25 settembre 2013, a 19 anni, esordisce in Serie A in Sassuolo-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] 1-1.<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/09/25/italy/serie-a/ssc-napoli/us-sassuolo-calcio/1551923/|titolo=Napoli 1-1 Sassuolo|editore=soccerway.com|data=25 settembre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> La prima rete, in Serie A, è il 6 ottobre 2013 nella sconfitta 3-1 col [[Società Sportiva Dilettantistica Parma Calcio 1913|Parma]], segnando su rigore il momentaneo 1-1. Segna nella prima vittoria storica in Serie A del Sassuolo col [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] 2-1, al 12' su rigore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sassuolo/20-10-2013/sassuolo-bologna-berbardi-floro-flores-cristaldo-diamanti-pioli-201397103408.shtml|titolo=Sassuolo-Bologna 2-1, primo successo neroverde|editore=gazzetta.it|data=20 ottobre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/calcio/2013/10/20/969013-sassuolo-bologna-2-1.shtml|titolo=Sassuolo, storico derby: col Bologna arriva la prima vittoria in serie A|editore=ilrestodelcarlino.it|data=20 ottobre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 3 novembre 2013, in [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-Sassuolo 3-4, segna la sua prima tripletta (due gol su rigore) in Serie A, che porta il Sassuolo a ottenere la prima vittoria esterna in A della sua storia.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/sassuolo/2013/11/03-339778/Serie+A+Sassuolo,+Berardi%3A+%C2%ABFelice+per+i+tre+gol+e+per+la+vittoria%C2%BB|titolo=Serie A Sassuolo, Berardi: «Felice per i tre gol e per la vittoria»|editore=corrieredellosport.it|data=3 novembre 2013|accesso=3 novembre 2013}}</ref> Il 12 gennaio 2014 segna [[Gol#Quaterna|4 gol]] in Sassuolo-[[Associazione Calcio Milan|Milan]] 4-3. Con questa quaterna diventa il secondo giocatore più giovane (dopo [[Silvio Piola]]) ad aver realizzato quattro gol in una gara di Serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Sassuolo/12-01-2014/sassuolo-milan-4-3-berardi-balotelli-robinho-honda-202048000333.shtml|titolo=Sassuolo-Milan 4-3, Berardi poker, gol di Robinho, Balotelli e Montolivo|editore=gazzetta.it|data=12 gennaio 2014|accesso=12 gennaio 2014}}</ref> Chiude la stagione con 16 reti.
 
==Teatro==
Il 10 maggio 2015 ottiene la 100ª presenza in maglia ''neroverde'', in [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]]-Sassuolo 2-3<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2015/05/10/italy/serie-a/ac-cesena/us-sassuolo-calcio/1836795/|titolo=Cesena vs. Sassuolo|editore=soccerway.com|data=10 maggio 2015|accesso=26 giugno 2015}}</ref> Chiude la seconda stagione in Serie A con 15 reti, una in meno alla stagione precedente.
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
Il 25 giugno 2015 la sua compartecipazione è risolta in favore dei ''neroverdi'' per 10 milioni di euro pagabili in 4 anni; la Juventus ottiene l'opzione per riacquistarlo in estate 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.sassuolocalcio.it/articles/?id=9&aid=1471/calciomercato-domenico-berardi-rimane-al-sassuolo|titolo=Calciomercato: Domenico Berardi resta in neroverde|editore=sassuolocalcio.it|data=25 giugno 2015|accesso=25 giugno 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calciomercato/25-06-2015/comproprieta-benassi-torino-verdi-torna-milan-120311503955.shtml|titolo = Comproprietà: Benassi al Torino, Verdi torna al Milan|accesso = 25 giugno 2015}}</ref> Dopo un inizio di stagione costellato da vari infortuni, il 10 gennaio 2016 decide il match vinto per 1-0 in casa dell'[[Inter]],<ref>{{cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/10-01-2016/inter-sassuolo-0-1-berardi-rigore-gela-mancini-napoli-puo-sorpassare-140217767233.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Inter-Sassuolo 0-1: Berardi su rigore gela Mancini, sorpasso Napoli|autore=Matteo Brega|giorno=10|mese=gennaio|anno=2016|accesso=10 gennaio 2016}}</ref> diventando così il miglior marcatore nell'intera storia del Sassuolo con 45 gol. Chiude la sua 3ª stagione nel massimo campionato italiano con un bottino di 7 reti in 29 presenze, non raggiungendo la doppia cifra di gol come aveva fatto nelle stagioni passate.
===Cinema===
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
=== Nazionale Televisione===
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
==== Giovanile ====
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
Componente della [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-19]], non risponde alla convocazione alle qualificazioni all'Europeo di categoria e subisce la squalifica di 9 mesi per violazione del codice etico.<ref>{{cita web|url=http://www.calcionewstime.com/sassuolo-berardi-squalificato-diserto-la-convocazione-under-19/|titolo=Sassuolo: Berardi squalificato, disertò la convocazione con Under 19|editore=calcionewstime.com|data=29 agosto 2013|accesso=6 maggio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcionews24.com/sassuolo-caso-berardi-si-allontana-la-maglia-azzurra-339232.html|titolo=Sassuolo, caso Berardi: si allontana la maglia azzurra|editore=calcionews24.com|data=29 agosto 2013|accesso=6 maggio 2014}}</ref>
 
==Programmi televisivi==
Il 28 febbraio 2014 è convocato da [[Luigi Di Biagio]], [[commissario tecnico|ct]] della [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-21]], per la gara di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazione all'Europeo Under-21]] con l'{{NazNB|CA|NIR||Under-21|h}} del 5 marzo seguente.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2014/02/27/21-convocati-Di-Biagio_10155742.html|titolo=Under 21: i convocati di Di Biagio|editore=ansa.it|data=28 febbraio 2014|accesso=2 maggio 2014}}</ref> Il 2 marzo, in Sassuolo-Parma di campionato, rifila una gomitata a [[Cristian Molinaro]] dopo 50 secondi dal suo ingresso in campo e il CT, per rispetto del codice etico della Federazione, ritira la sua convocazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/sport/170862/La-gomitata-a-Molinaro-costa-a.html|titolo=La gomitata a Molinaro costa a Berardi la convocazione in Under 21|editore=gazzettadiparma.it|data=2 marzo 2014|accesso=2 maggio 2014}}</ref> Esordisce con l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] il 4 giugno 2014, nell'amichevole Italia-[[Nazionale Under-21 di calcio del Montenegro|Montenegro]] 4-0.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/Nazionale/2014/articoli/1037059/under-21-amichevoli-l-italia-cala-il-poker-al-montenegro.shtml|titolo = Under 21, amichevoli: l'Italia cala il poker al Montenegro|accesso = 5 luglio 2015|editore = Mediaset|data = 4 giugno 2014}}</ref> Realizza il suo primo gol con l'Under-21 il 5 settembre successivo, nella gara valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015|qualificazioni all'Europeo 2015]] disputata con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Serbia]].<ref>{{Cita web|autore = Mattia Fontana|url = https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/under-21-italia-rimonta-show-belotti-berardi-205546442--sow.html|titolo = Under 21 - Italia, rimonta-show con Belotti e Berardi|accesso = 5 luglio 2015|editore = Eurosport|data = 5 settembre 2014}}</ref>
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
==Riconoscimenti ==
Il 1º giugno 2015 è selezionato da Di Biagio nella lista provvisoria di 27 giocatori per partecipare all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21 2015]] in [[Repubblica Ceca]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528287/2015/06/News.shtml|titolo=Verso l'Europeo: 27 Azzurrini convocati da Di Biagio per il raduno di Appiano Gentile|pubblicazione=[[FIGC]]|data=1º giugno 2015}}</ref> Il 7 giugno successivo rientra nella lista ufficiale dei 23 dell'Europeo.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528362/2015/06/News.shtml|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale del Campionato europeo|pubblicazione=[[FIGC]]|data=7 giugno 2015}}</ref> Gioca la sua prima gara all'Europeo il 18 giugno 2015, nella sconfitta 1-2 con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Svezia]]; su rigore aveva aperto le marcature.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://it.uefa.com/under21/season=2015/matches/live/day=1/session=2/match=2015369/index.html|titolo = Italia-Svezia (1-2)|accesso = 5 luglio 2015|editore = UEFA.com|data = 18 giugno 2015}}</ref> Il 24 giugno, fornisce un assist per il gol d'[[Andrea Belotti]] all'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]; seppur vincendo 1-3 l'ultima gara del girone, non supera la fase a gironi, piazzandosi al 3º posto dietro a [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] e Svezia.<ref>{{Cita web|autore = Luca Bianchin|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/24-06-2015/europeo-under-21-inghilterra-italia-0-2-ma-biscotto-ci-condanna-belotti-benassi-120299937665.shtml|titolo = Europeo Under 21, Inghilterra-Italia 1-3, ma il biscotto condanna gli Azzurrini|accesso = 5 luglio 2015|editore = La Gazzetta dello Sport|data = 24 giugno 2015}}</ref>
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
==== MaggioreNote ====
<references/>
Il 3 ottobre 2015 è convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] dal [[commissario tecnico|ct]] [[Antonio Conte]], per le ultime due gare di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazione all'Europeo 2016]] contro [[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaigian]] e [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]];<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/2529772/2015/10/News.shtml|titolo=Ventisette convocati per Azerbaigian e Norvegia: prima chiamata per Domenico Berardi|editore=figc.it|data=3 ottobre 2015|accesso=5 ottobre 2015}}</ref> due giorni dopo lascia il ritiro per infortunio.<ref>{{cita news|url=http://www.figc.it/it/204/2529785/2015/10/News.shtml|titolo=Conte: “Abbiamo due match ball per andare all’Europeo”. Berardi è out, torna a casa|editore=figc.it|data=5 ottobre 2015|accesso=5 ottobre 2015}}</ref>
 
==Altri Statistiche progetti==
{{interprogetto}}
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate all'8 maggio 2016''.
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] || [[Serie B 2012-2013|B]] || 37 || 11 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 11
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 29 || 16 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 16
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || 15 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 15
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 29 || 7 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 7
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 127 || 49 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - || 134 || 49
|}
 
==Collegamenti esterni==
=== Cronologia delle presenze e reti in Nazionale ===
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
{{Cronoini|ITA|Under-21}}
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
{{CronoparU|Under=21|4-6-2014|Castel di Sangro|ITA|4|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostout|28}}}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Pescara|ITA|3|2|SRB|1|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|42}}, {{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|-|QEuro|2015|13={{Sostout|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Zlaté Moravce|SVK|1|1|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Reggio Emilia|ITA|3|1|SVK|-|QEuro|2015|13={{Cartellinogiallo|60}}, {{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Matera|ITA|0|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2015|Paderborn|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|90+2}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2015|Benevento|ITA|0|1|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinorosso|44|47}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2015|Olomouc|ITA|1|2|SWE|1|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|21-6-2015|Uherské Hradiště|ITA|0|0|PRT|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2015|Novi Sad|SRB|1|1|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2015|Castel di Sangro|ITA|2|0|LTU|1|QEuro|2017|13={{Sostout|86}}}}
{{CronoparU|Under=21|24-3-2016|Waterford|IRL|1|4|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|65}}}}
{{CronoparU|Under=21|29-3-2016|Andorra la Vella|AND|0|1|ITA|-|QEuro|2017|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronofin|16|3}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
: Sassuolo: [[Serie B 2012-2013|2012-2013]]
 
=== Individuale ===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
: [[Migliore calciatore della Serie B AIC|Migliore giovane della Serie B]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2013|2013]]
* [[Trofeo Bravo]]: 1
: 2015<ref>{{Cita web|autore = |url = http://gazzettadimodena.gelocal.it/sport/2015/12/14/news/berardi-eletto-miglior-under-21-d-europa-1.12617633|titolo = Berardi eletto miglior under 21 d’Europa|accesso = 12 gennaio 2016|editore = La Gazzetta di Modena|data = 14 dicembre 2015}}</ref>
 
== Note ==
{{references}}
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt|177843}}
* {{Soccerway|domenico-berardi|246415}}
*{{cita web|http://www.legaseriea.it/it/giocatori/domenico-berardi/BRRDM|Statistiche su Legaseriea.it}}
{{Calcio Sassuolo rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}