Zona di Tornquist e Marianella Bargilli: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
 
Riga 1:
{{P|Curriculum vitae|attori|agosto 2017}}
[[File:Avalonia Baltica Sarmatia geologi.png|thumb|350px|Mappa geologica dell'Europa settentrionale. In azzurro e blu sono mostrate alcune ramificazioni della zona di Tornquist, comprese tra il Mare del Nord e il Mar Nero.]]
{{F|attori italiani|agosto 2017}}
La '''zona di Tornquist''' (nella terminologia in lingua inglese denominata anche ''Trans-European Suture Zone'', o ''zona di sutura trans-europea'' e abbreviata in TESZ), è la linea di demarcazione tra il [[cratone dell'Europa Orientale]] (risalente al [[Precambriano]]) e gli [[Orogenesi|orogeni]] [[Fanerozoico|fanerozoici]] dell'Europa sudoccidentale. La zona si estende dal [[Mare del Nord]] al [[Mar Nero]].
{{Bio
|Nome = Marianella
|Cognome = Bargilli
|Sesso = F
|LuogoNascita = Cecina
|LuogoNascitaLink = Cecina (Italia)
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = personaggio televisivo
|Attività2 = attrice teatrale
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Marianella Bargilli 2008.jpg
}}
 
==Biografia==
La parte nordoccidentale della zona si formò in seguito alla collisione tra i [[paleocontinenti]] [[Avalonia]] e [[Baltica]]/Cratone dell'Europa Orientale nell'[[Ordoviciano superiore]]. La parte sudorientale, ora in gran parte celata da spessi bacini sedimentari, si sviluppò durante l'[[orogenesi ercinica]] e l'[[orogenesi alpina]].
Figlia di Alberto Bargilli e di Maria Teresa Lenzi, ha frequentato il [[DAMS]] subito dopo l'università. Ha iniziato il suo percorso di studi teatrali con il Teatro Danza. Dal 2000 al 2002 frequenta il teatro Blu di [[Roma]], studiando con [[Beatrice Bracco]] il [[metodo Stanislavskij]]/[[Metodo Strasberg|Strasberg]] e partecipando a laboratori. Nel 2001 ottiene una breve parte, l'amazzone, nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' di [[Ridley Scott]].<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2000/06/01/LR201.html|titolo=Da Cecina al set di Hannibal - Il Tirreno{{!}}}}</ref>
 
Nel 2003 conquista la notorietà con la [[Grande Fratello (terza edizione)|terza edizione]] del [[reality show]] ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', arrivando in semifinale. Nello stesso anno esordisce come conduttrice televisiva conducendo due trasmissioni per il canale satellitare [[Leonardo (rete televisiva)|Leonardo]], ''Style'' e ''Notturno''. Per la stessa rete, l'anno successivo è ideatrice e protagonista del programma sul teatro ''Tournée''.
== Storia della scoperta ==
Nel 2004 debutta nella prosa italiana interpretando [[Eliza Doolittle]] ne ''Il pigmalione'' di [[George Bernard Shaw]] per la regia di [[Roberto Guicciardini]]. Contemporaneamente si cimenta come aiuto regista negli spettacoli ''Ragazze sole con qualche esperienza'' di [[Enzo Moscato]] ed ''Emigranti'' di [[Sławomir Mrożek]] per la regia di [[Geppy Gleijeses]].
Nel 1893 il geologo polacco [[Wawrzyniec Teisseyre]] suggerì l'esistenza di una linea tettonica sotterranea nell'area prossima ai monti [[Carpazi]]. Nel suo ''Atlante geologico della Galizia'', egli tracciò una linea che andava dalla [[Galizia (Europa centrale)|Galizia]], in Ucraina fino alla polonia sudorientale. Nel 1908 il geologo tedesco [[Alexander Tornquist]] riportò su una mappa la continuazione della zona dalla Polonia fino alla Scania, in Svezia.<ref>R. Teisseyre and B. Teisseyre, ''Wawrzyniec Karol de Teisseyre: A Pioneer in the Study of "Cryptotectonics"'', Eos, Vol. 83, No. 47, pages 541-556, http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1029/2002EO000370/pdf</ref>
 
Successivamente ha una parte in ''Io l'erede'', di [[Eduardo De Filippo]], per la regia di [[Andrée Ruth Shammah]]; in ''Suor Agostina'', opera di Rodolfo Chirico; in ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]] e Margot Wendice. Dal 2009 si occupa dell'ottimizzazione artistica e organizzativa del Teatro Quirino e, dal 2010, nello stesso teatro, è ideatrice e direttore artistico della rassegna ''Autogestito''<ref>{{Cita web|url=http://www.romainunclick.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=256&catid=1/|titolo=Il Quirino è autogestito.{{!}}|urlmorto=sì}}</ref>.
== Ramificazioni ==
La zona di Tornquist si articola in una serie di ramificazioni, ciascuna caratterizzata da una denominazione specifica:
* '''Zona di Teisseyre-Tornquist''' (TTZ) in Ucraina e Polonia.
* '''Zona di Sorgenfrei-Tornquist ''' (STZ) nella [[Scania (provincia)|Scania]] (Svezia), nel [[Kattegat]] e nello [[Jutland Settentrionale]] (Danimarca).
* '''Faglia trans-europea''' (TEF) o '''Sutura di Thor-Tornquist''', nella parte meridionale della Danimarca.
 
Nella stagione 2012-2013 interpreta Luisella in ''[[L'importanza di chiamarsi Ernest]]'' e ''[[Miseria e nobiltà]]'' di [[Eduardo Scarpetta]], per la regia di Geppy Gleijeses.
Le ultime due ramificazioni, (STZ e TEF), coprono un'area triangolare sede di numerose [[faglie]], nota nella letteratura in lingua inglese come '''Tornquist Fan'''.<ref>Trond H. Torsvik and Emma F. Rehnström, ''the Tornquist Sea and baltica-Avalonia docking'', Tectonophysics, 362 (2003), 67-82, http://www.earthdynamics.org/torsvik/torsvik-papers/2003/2003_Torsvik_Tectonophysics.pdf</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1= Janutyte |cognome2= et al |anno= 2015 |titolo= Upper mantle structure around the Trans-European Suture Zone obtained by teleseismic tomography|url= http://www.solid-earth.net/6/73/2015/se-6-73-2015.pdf |formato= PDF |rivista= Solid Earth |volume= 6 |pp= 73–91 | doi=10.5194/se-6-73-2015}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1= Narkiewicz |nome1= M |cognome2= et al |anno= 2015 |titolo= Transcurrent nature of the Teisseyre–Tornquist Zone in Central Europe: results of the POLCRUST-01 deep reflection seismic profile|url= https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00531-014-1116-4#page-1 |rivista= [[International Journal of Earth Sciences]] |volume= 104 |pp= 775–796 | doi=10.1007/s00531-014-1116-4}}</ref>
 
Da febbraio 2015 interpreta la signora Perella in ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'' di [[Luigi Pirandello]], per la regia di Giuseppe Di Pasquale. Nello stesso periodo è nel cast della serie TV ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', in onda su [[Rai 1]].
== Zona di Teisseyre-Tornquist ==
 
La Zona di Teisseyre-Tornquist (TTZ) si estende dalla [[Pomerania]] nel Mar Baltico fino a [[Dobruja]] nel Mar Nero ed è conosciuta soprattutto attarverso studi geofisici. I dati sismici e i modelli gravitazionali suggeriscono un forte contrasto nello spessore crostale; si va da 28–35&nbsp;km giù fino alla [[Discontinuità di Mohorovičić]] nella parte occidentale della zona di sutura, e 42–47&nbsp;km nella parte orientale. Si ritiene che la sutura sia sepolta sotto uno spesso strato di sedimenti del [[Paleozoico]] e del [[Mesozoico]], e che sia localizzata più a ovest di quanto indicato dalle osservazioni superficiali storiche.<ref>Mazur, S., M. Mikolajczak, P. Krzywiec, M. Malinowski, V. Buffenmyer, and M. Lewandowski (2015), ''Is the Teisseyre-Tornquist Zone an ancient plate boundary of Baltica?'', Tectonics, 34, doi:10.1002/2015TC003934, http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/2015TC003934/full</ref>
==Teatro==
<ref>M. Averill, T. Bond, P. Sroda, R. Keller, K.C. Miller: ''An integrated lithospheric study targeting the Holy Cross Mountains of the Eastern European Trans-European Suture Zone in Poland'', https://www.researchgate.net/publication/253472355_An_integrated_lithospheric_study_targeting_the_Holy_Cross_Mountains_of_the_Eastern_European_Trans-European_Suture_Zone_in_Poland</ref><ref>M. Narkiewicz et al., ''Transcurrent nature of the Teisseyre–Tornquist Zone in Central Europe: results of the POLCRUST-01 deep reflection seismic profile'', International Journal of Earth Sciences, April 2015, Volume 104, Issue 3, pp 775-796, https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00531-014-1116-4</ref>
* [[Teatro di strada]] con la compagnia "La Ferramenta" (1996-2000)
* ''[[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]]'', di [[George Bernard Shaw]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Eliza Doolittle (tournée biennale 2004-2005)
* ''[[Io, l'erede]]'', di [[Eduardo de Filippo]], regia di [[Andrée Ruth Shammah]] / ruolo Adele Selciano (tournée triennale 2005-2008)
* ''Suor Agostina'', di [[Rodolfo Chirico]], regia di [[Roberto Guicciardini]] / ruolo Suor Agostina (tournée biennale 2006-2007)
* ''Visioni di Gesù con Afrodite'', di [[Giuliano Scabia]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruoli Afrodite, Maria di Magdala (tournée 2006)
* ''Delitto perfetto'', di [[Fredrick Knott]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Margot Wendice (tournée biennale 2006-2007)
* ''[[Eracle (Euripide)|Eracle]]'', di [[Euripide]], regia di [[Luca De Fusco]] / ruolo Dea Follia (maggio-giugno 2007 durante il XLIII ciclo di rappresentazioni classiche di Siracusa)
* ''[[Il giuoco delle parti]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Egisto Marcucci]] e [[Elisabetta Courir]] / ruolo Silia Gala (tournée biennale 2008-2009)
* ''Alè Calais'' di [[Osvaldo Guerrieri]], regia di [[Emanuela Giordano]] / ruolo Cantastorie (tournée triennale 2009-2012 - tournée francese al Grand Théâtre de Calais e al Théâtre Mouffetard di Parigi)
* ''La stanza delle donne'', di [[Slavenka Drakulic]], regia di [[Luciano Melchionna]] ruolo Slavenka Drakulic (Giardini della Filarmonica di Roma 2010)
* ''Lo scarfalietto'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di Geppy Gleijeses / Amalia Sciosciammocca (debutto al festival della Versiliana, luglio 2010 - tournée biennale 2010-2012)
* ''L'affarista'', di [[Honoré de Balzac]], regia di [[Antonio Calenda]] / ruolo Julie Mercadet (tournée triennale 2011-2012)
* ''Il Priapeo dei gamberi'', di [[Christian Simèon]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Voce narrante (reading al Teatro Quirino per il progetto Face à Face 2011)
* ''[[Elena (Euripide)|Elena]]'', di [[Euripide]], regia di [[Alvaro Piccardi]] / ruolo Elena (maggio-giugno 2011 durante l'XI ciclo di spettacoli classici al "Festival Teatro dei due Mari" di [[Tindari]])
* ''[[A Santa Lucia]]'', di [[Raffaele Viviani]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Fanny (tournée 2012)
* ''[[Miseria e nobiltà (commedia)|Miseria e nobiltà]]'', di [[Eduardo Scarpetta]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Luisella (tournée biennale 2012-2013)
* ''[[L'importanza di chiamarsi Ernesto]]'', di [[Oscar Wilde]], regia di [[Geppy Gleijeses]] / ruolo Algernon Moncrieff (tournée biennale 2014-2015)
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù]]'', di [[Luigi Pirandello]], regia di [[Giuseppe Di Pasquale]] / ruolo Signora Perella (tournée biennale 2015-2016)
* ''[[Il bugiardo]]'', di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Alfredo Arias]] / ruolo Rosaura (debutto al Napoli teatro festival, giugno 2015 - tournée biennale 2015-2017 - tournée francese Théâtre de la Cartucerie di Parigi)
* ''[[Luci della ribalta]]'', di [[Charlie Chaplin]], regia di [[Giuseppe Emiliani]] / ruolo Teresa (tournée 2016-2017)
* ''[[La cena delle belve]] (Le Repas des Fauves)'', di [[Vahè Katcha]], regia di Julien Sibre / ruolo Sofia (2017 debutto al festival di Borgio Verezzi - tournée 2019)
* ''[[La signora delle camelie]]'' di [[Alexandre Dumas figlio]], regia di [[Matteo Tarasco]] / ruolo [[Margherita Gautier]] (tournée biennale 2018-2019)
*[[Reefugees... noi come voi]] scritto e diretto da [[Ugo Bentivegna]] / ruolo Alberta (28, 29, 30 settembre 2018 - Giardini di Castel Sant'Angelo - Estate romana 2018)
 
==Filmografia==
===Cinema===
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', regia di [[Ridley Scott]] (2001) – Non accreditata
* ''[[L'amore rubato (film)|L'amore rubato]]'', regia di [[Irish Braschi]] (2016)
 
===Televisione===
* ''[[La narcotici|Sfida al cielo - La narcotici 2]]'', regia di [[Michele Soavi]] – serie TV, episodio 2x01 (2015)
* ''[[Baciato dal sole]]'', regia di [[Antonello Grimaldi]] – serie TV, 4 episodi (2016)
 
==Programmi televisivi==
* ''[[Grande Fratello 3]]'' ([[Canale 5]], 2003) - <small>Concorrente</small>
* ''Style'' ([[Leonardo (rete televisiva)|Sky Leonardo]], 2003-2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Notturno'' (Sky Leonardo, 2004) - <small>Conduttrice</small>
* ''Tournée'' (Sky Leonardo, 2004-2005) - <small>Ideatrice e protagonista (Premio trasmissione di cultura del satellite)</small>
 
==Riconoscimenti ==
* Candidata come miglior attrice emergente al ''Premio Eti Olimpici del Teatro'' per l'interpretazione di Eliza Doolittle in "Pigmalione" di G.B. Shaw
* Vincitrice del premio ''Chianciano Terme'' per il ruolo di Eliza Doolittle
* Vincitrice del premio ''Perla del Tirreno'' per il Teatro, assegnato dal quotidiano [[Il Tirreno]]
* Candidata come miglior attrice protagonista al Premio Giovani "Vincenzo Cerami"
 
== Note ==
<references/>
 
==VociAltri correlateprogetti==
{{interprogetto}}
* [[Cratone]]
 
* [[Cratone sarmatico]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.marianellabargilli.com|Marianella Bargilli Official Site}}
* {{cita web|url=http://www.gitiesseartistiriuniti.it/|titolo=Dal Sito della Gitiesse Artisti Riuniti|urlmorto=no}}
* {{cita web|http://www.teatroquirino.it|Teatro Quirino}}
 
{{Portale|biografie|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello]]
{{Portale|geografia|geologia|scienze della Terra}}
[[Categoria:Geologia strutturale]]