Serravalle Pistoiese e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vvirgola (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{S comuni|Toscana}}
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:41, 22 lug 2019 (CEST)}}
{{Template:Comune
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Alen Ožbolt |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 12 |durata = 16 giorni |multipla = }}
|nomeComune = Serravalle Pistoiese
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|linkStemma = Serravalle Pistoiese-Stemma.png
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Eleonora Giovannini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|siglaRegione = TOS
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Loredana Simioli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|siglaProvincia = PT
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Guardia mascherata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|latitudineGradi = 43
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Villa Gorizia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|latitudineMinuti = 54
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Nintendo Business Technology Development |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|latitudineSecondi = 0
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Burstcoin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|longitudineGradi = 10
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Tremofobia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = < un giorno |multipla = }}
|longitudineMinuti = 50
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 106
|mappaY = 108
|altitudine = 182
|superficie = 42
|abitanti = 10.147
|anno = <!-- solo valore numerico dell'anno di riferimento -->
|densita = 242
|frazioni = Baco, Cantagrillo, Casalguidi, Castellina, Pontassio, Ponte alla Stella, Ponte di Serravalle, Serravalle Scalo, Le Ville, [[Vinacciano]], Masotti
|comuniLimitrofi = [[Lamporecchio]], [[Larciano]], [[Marliana]], [[Monsummano Terme]], [[Montecatini-Terme]], [[Pieve a Nievole]], [[Pistoia]], [[Quarrata]]
|cap = 51030
|prefisso = 0573
|istat = 047020
|fiscale = I660
|nomeAbitanti = Serravallini o Terrazzani dalle colline terrazzate(arginate nei pendii con muretti a secco di sassi) che ospitano le piante degli ulivi
|patrono = [[Ludovico di Tolosa|San Lodovico di Tolosa]]
|festivo = [[19 agosto]]
|sito = http://www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it/
}}
[[Immagine:serravalle_pistoiese01.jpg|thumb|left|200px|Serravalle Pistoiese, il centro storico]]
 
'''Serravalle Pistoiese''' è un comune di 10.147 abitanti della [[provincia di Pistoia]].
==Storia==
 
Il castello di Serravalle assunse importanza nel XII° secolo quando il Comune di [[Pistoia]] lo fortificò con torri e mura. In questo periodo il castello conobbe un momento di grande sviluppo e per la sua posizione strategica ebbe un ruolo rilevante nelle contese tra [[Guelfi Bianchi e Neri]] che caratterizzarono la storia toscana di quegli anni. All'inizio del Trecento, Serravalle venne assediata e presa dai lucchesi, poi conquistata dal condottiero ghibellino [[Castruccio Castracani]]. Nel 1351 il castello passò sotto il dominio fiorentino e da allora in poi Serravalle e il suo territorio
conobbero un periodo relativamente pacifico interrotto solo da qualche sporadico episodio bellico. Sotto [[Cosimo I de' Medici]] fu sede della podesteria e nel 1866 divenne comune del [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
 
==Monumenti==
*[[Villa del Cassero]] o [[Villa Costa Reghini]]
*[[Torre del Barbarossa]]
*[[Rocca Nuova]]
*[[Chiesa di San Michele (Serravalle)|Chiesa di San Michele]]
*[[Chiesa di Santo Stefano (Serracvalle)|Chiesa di Santo Stefano]]
*[[Oratorio della Vergine Assunta]]
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Serravalle Pistoiese}}
 
==Amministrazione==
* Sindaco:
* Classificazione sismica: '''zona 2''' (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
* [[Classificazione climatica]]: '''zona D'''
 
==Associazioni==
 
[http://www.prolocoserravallepistoiese.it Sito ufficiale della Pro Loco di Serravalle Pistoiese]
 
[http://www.prolococantagrillocasalguidi.it Sito ufficiale della Pro Loco di Cantagrillo-Casalguidi]
 
==Curiosità==
Serravalle rappresenta ancora un punto di confirme tra la piana di Firenze-Prato-Pistoia e quella di Montecatini-Monsummano: quando passando in auto sull'[[A11]] si supera il borgo turrito di Serravalle le frequenze delle stazioni radiofoniche cambiano.
 
==Bibliografia==
* Serravalle dalle origini all'età comunale / [[Natale Rauty]]. - Pistoia : Società pistoiese di storia patria, 1988. - 35p : ill. ; 24cm. - (Quaderni del territorio pistoiese ; 7)
{{Provincia di Pistoia}}
 
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Comuni della provincia di Pistoia]]
[[Categoria:Comuni della Toscana]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[de:Serravalle Pistoiese]]
[[en:Serravalle Pistoiese]]
[[eo:Serravalle Pistoiese]]
[[fr:Serravalle Pistoiese]]
[[ja:セッラヴァッレ・ピストイエーゼ]]
[[nap:Serravalle Pistoiese]]
[[nl:Serravalle Pistoiese]]
[[pl:Serravalle Pistoiese]]
[[pt:Serravalle Pistoiese]]