Provincia di Varese e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Template:Provincia
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:41, 22 lug 2019 (CEST)}}
|nomeProvincia = Provincia di Varese
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Alen Ožbolt |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 12 |durata = 16 giorni |multipla = }}
|linkStemma =
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|siglaRegione = LOM
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Eleonora Giovannini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|siglaProvincia = VA
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Loredana Simioli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|capoluogo = [[Varese]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Guardia mascherata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|superficie = 1.199
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Villa Gorizia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|abitanti = 854.302
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Nintendo Business Technology Development |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|anno = 31-10-06
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Burstcoin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|densita = 703,5
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Tremofobia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = < un giorno |multipla = }}
|categoriaComuni = Comuni della provincia di Varese
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|numeroComuni = 141
|cap = 21100, 21010-21059
|prefisso = 02, 0331, 0332
|istat = 012
|presidente = [[Marco Reguzzoni]] ([[Lega Nord]])
|elezioni = 28.05.2007
|linkMappa = Varese posizione.png
|sito = http://www.provincia.varese.it/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Provincia -->
La '''Provincia di Varese''' (Pruvincia de Varees in dialetto insubre) è una [[provincia]] della [[Lombardia]] di oltre 854 mila abitanti.
 
Confina a nord e a est con la [[Confederazione elvetica]] ([[Canton Ticino]]), a est con la [[Provincia di Como]], a sud con la [[Provincia di Monza e Brianza]] e con la [[Provincia di Milano]], a ovest con il [[Piemonte]] ([[Provincia di Novara]], [[Provincia del Verbano Cusio Ossola]]).
 
Fu istituita con Regio Decreto n. 1 del [[2 gennaio]] [[1927]], unendo [[comune|comuni]] già appartenenti alle province di [[Provincia di Como|Como]] e di [[Provincia di Milano|Milano]].
 
[[Immagine:Varese_map.png|380px]]
 
==Geografia==
La Provincia di Varese sorge ai piedi delle [[Alpi]], infatti il suo territorio è composto per il 32% da montagne e per il 46% da colline; sono una sua caratteristica anche i [[fiumi]] (tra i quali il [[Ticino]] e l'[[Olona]]) e i [[laghi]] glaciali ([[Lago Maggiore]], [[Lago di Lugano]], [[Lago di Varese]] e altri 4 laghi minori: [[lago di Comabbio]], [[lago di Ganna]], [[lago di Ghirla]], [[Lago di Monate]]; quella di Varese è infatti conosciuta come la zona dei "7 laghi"). A sud si trova invece la [[Pianura Padana]], in cui scorre il [[Fiume Po]]. Il territorio della Provincia rappresenta uno dei cuori dell'Insubria e l'ente provinciale è membro della comunità della [[Regio Insubrica]].
 
Sulla carta geografica la provincia si presenta di forma allungata verticale, con due grandi "penisole", quella saronnese a sud est tra le province di Como e Milano e quella montuosa della Val Veddasca a nord, al confine con la Svizzera.
 
== Idrografia ==
La Provincia di Varese, oltre ai sette laghi (Maggiore, Varese, Monate, Comabbio, Ghirla, Delio e Ceresio), per cui è molto nota, presenta altri specchi d'acqua minori, alcuni importanti fiumi e numerosi torrenti.
Il [[Lago Maggiore]] o Verbano segna il confine occidentale della zona centro - settentrionale della provincia. Suo emissario è il fiume [[Ticino]], che si immette nel lago in [[Svizzera]]. Il territorio della provincia comprende un isola sul lago: l'''Isolino Partegora'', sito in territorio di [[Angera]].
Sul lago sono sorte in posizioni strategiche alcune importanti città, quali [[Luino]], [[Laveno-Mombello]], [[Maccagno]], [[Ispra]], [[Angera]] ed al termine del lago, dove fluisce il Ticino, [[Sesto Calende]].
 
Il [[Lago Ceresio]] o di Lugano segna il cofine orientale, con la Svizzera, della zona centrale della provincia. Sul lago si sono sviluppati alcuni centri, che sfruttano la posizione di confine, come [[Porto Ceresio]] e [[Lavena Ponte Tresa]]. Quest'ultimo comune è formato dall'unione dei centri di Lavena e Ponte Tresa. A Ponte Tresa, fluisce dal lago la [[Tresa]], che sfocia nel Lago Maggiore.
 
Il [[Lago di Monate]] e il [[Comabbio|Lago di Comabbio]] segnano il confine tra la zona centrale del Varesotto ed il ''Gallaratese'', che insieme al ''Bustese'' ed al ''Saronnese'', rappresenta la parte meridionale della provincia. Emissario del Lago di Monate è l'[[Acqua Nera (canale)|Acqua Nera]], che confluisce nel Lago Maggiore, mentre l'emissario del Lago di Comabbio è il [[Canale Brabbia]], tributario del [[Lago di Varese]].
 
Il [[Lago di Varese]] si trova a sud della città di [[Varese]] e riceve abbondanti acque dal [[Massiccio del campo dei fiori|Massiccio del Campo dei Fiori]], tra i quali si distingue il [[Tinella (torrente)|Tinella]]. Nel Lago di Varese, si trova anche una piccola isola, l'''Isolino Virginia'', sul quale sono state ritrovate importanti testimonianze preistoriche. Vicino al lago si trovano due zone paludose, il [[Lago di Biandronno]] e la [[Palude Brabbia]], un tempo comprese nel Lago di Varese. Emissario del lago è il [[Bardello (fiume)|Bardello]].
 
==Economia==
L'economia è principalmente basata sull'industria e, in minima parte, nell'agricoltura specializzata; alcuni importanti e famosi marchi della provincia di Varese sono:
* [[Aermacchi]] (aerei e veicoli militari, produttori inoltre delle [[Frecce Tricolori]]) [[Venegono Superiore]]
* [[Agusta]] (elicotteri) (Cascina Costa di [[Samarate]])
* [[Cagiva]] (moto e scooter)
* [[Ignis]] (ora integrata dalla [[Whirlpool]]) (elettrodomestici)
 
Il territorio della provincia ospita inoltre l'[[Aeroporto di Milano-Malpensa|Aeroporto internazionale di Milano-Malpensa]], importante nodo nel traffico aereo internazionale.
 
 
===Strade===
 
'''[[Autostrada|Autostrade]]''':
*[[Immagine: Autostrada A8 Italia.svg|23px]] '''[[Autostrada A8|Milano - Laghi]]'''
 
 
'''[[Strada Statale|Strade Statali]]''':
*[[Immagine:Strada Statale 33 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 33 del Sempione|del Sempione]]''': [[Milano]] (MI) - [[Sesto Calende]] - [[Castelletto sopra Ticino]] (NO) - [[Arona]] (NO) - [[Stresa]] (VB) - [[Gravellona Toce]] (VB) - [[Domodossola]] (VB) - [[Confine di Stato di Iselle]] - [[Passo del Sempione]].
*[[Immagine:Strada Statale 233 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 233 Varesina|Varesina]]''': [[Milano]] - [[Caronno Pertusella]] - [[Saronno]] - [[Tradate]] - [[Varese]] - [[Induno Olona]] - [[Ponte Tresa]] / (tratto [[ANAS]]: ''Varese - Ponte Tresa'').
*[[Immagine:Strada Statale 336 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 336 dell'Aeroporto della Malpensa|dell'Aeroporto della Malpensa]]''': [[Gallarate]] - [[Somma Lombardo]] - [[Varallo Pombia]] (NO).
*[[Immagine:Strada Statale 341 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 341 Gallaratese|Gallaratese]]''': [[Novara]] - [[Galliate]] (NO) - [[Turbigo]] (MI) - [[Gallarate]] - [[Albizzate]] - [[Castronno]] - [[Gazzada Schianno]] - [[Varese]] / (tratto [[ANAS]]: ''Novara - Gallarate'').
*[[Immagine:Strada Statale 342 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 342 Briantea|Briantea]]''': [[Bergamo]] - [[Pontida]] (BG) - [[Castello di Brianza]] (LC) - [[Alzate Brianza]] (CO) - [[Como]] - [[Malnate]] - [[Varese]] / (tratto [[ANAS]]: ''Como - Varese'').
*[[Immagine:Strada Statale 344 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 344 di Porto Ceresio|di Porto Ceresio]]''': [[Varese]] - [[Induno Olona]] - [[Arcisate]] - [[Porto Ceresio]] - [[Confine di Stato di Porto Ceresio]].
*[[Immagine:Strada Statale 394 Italia.svg|45px]] '''[[Strada Statale 394 del Verbano Orientale|del Verbano Orientale]]''': [[Varese]] - [[Gavirate]] - [[Cittiglio]] - [[Luino]] - [[Maccagno]] - [[Confine di Stato di Zenna]].
*[[Immagine:Strada Statale 629 Italia.png|45px]] '''[[Strada Statale 629 del Lago di Monate|del Lago di Monate]]''': [[Vergiate]] - [[Comabbio]] - [[Besozzo]] - [[Gemonio]].
 
 
'''[[Strada provinciale|Strade Provinciali]]'''
 
Questo è l'attuale patrimonio stradale della provincia, comprese le strade ex Statali divenute Regionali col [[Decreto Legislativo n°112 del 1998]](*vedi sotto); in [[Lombardia]], le [[Strada Regionale|Strade Regionali]], sono classificate come Strade Provinciali (SP ex SS), non come in altre regioni ([[Strada regionale|vedi]]) dove vengono invece considerate propriamente Regionali (SR).
 
{{vedi anche|Elenco strade provinciali della Provincia di Varese}}
 
== Cultura e monumenti ==
[[Immagine:Sacro Monte di Varese cap.5.JPG|thumb|[[Sacro Monte di Varese]]<br/>Cappella n.5. ''La disputa di Gesù con i Dottori'']]
Nel [[2003]] il [[Sacro Monte di Varese]], assieme ai [[Sacri Monti]] del [[Piemonte]] e della [[Lombardia]], è stato inserito dall'[[UNESCO]] nella [[Patrimoni dell'Umanità|Lista del Patrimonio Mondiale]]. Costruito su di un luogo di culto [[medioevale]], poi sede di un convento di monache e di un Santuario dedicato alla Vergine Maria, il [[Sacro Monte]] venne edificato a partire dal 1605 dal padre Giovanni Aguggiari.
 
==Personaggi Illustri==
''per le personalità del solo capoluogo, vedi [[Varese#Personaggi illustri|personaggi illustri varesini]]''
 
*[[Agostino Ramelli]], ingegnere e inventore del Rinascimento, nato a [[Lavena Ponte Tresa]] nel 1531.
*[[Bernardino Luini]], pittore, nato a [[Dumenza]] nel 1480.
*[[Eugenio Pellini]], scultore, nato a [[Marchirolo]] nel 1864.
*[[Alfonso Turconi]], filantropo e Conte della omonima dinastia lombarda di [[Cairate]].
*[[Branda Castiglioni]], cardinale della omonima dinastia lombarda di [[Castiglione Olona]].
*[[Mario Spezzibottiani]], sacerdote, nato a [[Lonate Pozzolo]] il 2 dicembre 1952.
*[[Antonio Martignoni]], sacerdote, nato a [[Fagnano Olona]] il 27 settembre 1872.
*[[Don Luigi Monza]], sacerdote, nato a [[Cislago]] il 22 giugno 1898.
*[[Gaetano Strambio]], medico, nato a [[Cislago]] nel 1752.
*[[Gianni Rodari]], scrittore e giornalista, è cresciuto a [[Gavirate]] dove si trasferì con la madre a seguito della morte del padre.
*[[Valerio Pocar]], sociologo, nato a [[Viggiù]] il 6 giugno del 1944.
*[[Aldo Nove]], scrittore, nato a [[Viggiù]].
*[[Gian Carlo Menotti]], compositore e librettista, nato a [[Cadegliano-Viconago]] il 7 luglio 1911.
*[[Maurizio Colombo]], fumettista, nato a [[Busto Arsizio]] 11 marzo 1960.
*[[Tito Faraci]], fumettista, nato a [[Gallarate]] 23 maggio 1965.
*[[Corrado Roi]], fumettista, nato a [[Laveno-Mombello]] l'11 febbraio 1958.
*[[Uto Ughi]], violinista, nato a [[Busto Arsizio]] il 21 gennaio 1944.
*[[Fausto Papetti]], musicista, nato a [[Viggiù]] il 28 gennaio 1923.
*[[Arianna Farfaletti Casali]], atleta, nata a [[Conegliano Veneto]] ma residente a [[Brebbia]].
*[[Carlo Speroni]], atleta, nato a [[Busto Arsizio]] il 13 luglio 1895.
*[[Michele Frangilli]], arciere, nato a [[Gallarate]] il 1 Maggio 1976.
*[[Elia Luini]], canottiere, nato a [[Gavirate]] il 23 giugno 1979.
*[[Gianluca Genoni]], apneista nato in provincia di Novara ma residente a [[Busto Arsizio]]
*[[Umberto Pellizzari]], apneista nato a [[Busto Arsizio]] il 28 agosto 1965.
*[[Luigi Ganna]], ciclista, nato a [[Induno Olona]] il 1 dicembre 1883.
*[[Alfredo Binda]], ciclista, nato a [[Cittiglio]] l'11 agosto 1902.
*[[Claudio Chiappucci]], ciclista, nato a [[Uboldo]] il 28 febbraio 1963.
*[[Dario Frigo]], ciclista, nato a [[Saronno]] il 18 settembre 1973.
*[[Ivan Basso]], ciclista, nato a [[Gallarate]] il 26 novembre 1977.
*[[Andrea Sala]], pallavolista, nato a [[Gallarate]] il 27 dicembre 1978.
*[[Dario Fo]], scrittore, scenografo, drammaturgo, pittore, attore e regista, nato a [[Sangiano]] il 24 marzo 1926.
*[[Renato Pozzetto]], cabarettista, regista, attore, produttore e sceneggiatore, nato a [[Laveno-Mombello]] il 14 luglio 1940.
*[[Mina Mazzini]], cantante , nata a [[Busto Arsizio]] il 25 marzo 1940.
*[[Francesco Salvi]], cantante e comico, nato a [[Luino]] il 7 febbraio 1953.
*[[Massimo Boldi]], comico ed attore, nato a [[Luino]] il 23 luglio 1945.
*[[Umberto Bossi]], politico, nato a [[Cassano Magnago]] il 19 settembre 1941.
*[[Giancarlo Giorgetti]], politico, nato a [[Cazzago Brabbia]] il 16 dicembre 1966.
*[[Francesco Speroni]], politico, nato a [[Busto Arsizio]] il 4 ottobre 1946.
*[[Raimondo Fassa]], politico, nato a [[Busto Arsizio]] il 18 luglio 1959.
*[[Marco Reguzzoni]], politico, nato a [[Busto Arsizio]] il 30 maggio 1971.
*[[Enzo Iacchetti]], Comico e attore, nato in provincia di [[Cremona]] ma cresciuto a [[Luino]]
*[[Stefano Chiodaroli]], comico e attore, nato a [[Albizzate]] il .. .... 1964
*[[Gigi Riva]], calciatore, nato a [[Leggiuno]] il 7 novembre 1944.
*[[Egidio Calloni]], calciatore, nato a [[Busto Arsizio]] il 1 dicembre 1952.
*[[Marco Simone]], calciatore, nato a [[Castellanza]] il 7 gennaio 1969.
*[[Alessandro Costacurta]], calciatore, nato a [[Jerago con Orago]] il 24 aprile 1966.
*[[Matteo Contini]], [[calciatore]], nato a [[Gemonio]] il [[16 aprile]] [[1980]].
*[[Adriano Sala]], saggista, nato a [[Luino]] il 3 ottobre 1943.
*[[Bruno Bisterzo]], Pugile, nato in Provincia di [[Padova]] il 14 dicembre del 1914 ma cresciuto a [[Busto Arsizio]].
 
==Musica==
===Gruppi Musicali===
''per i Gruppi Musicali del solo capoluogo vedi, [[Varese#Gruppi Musicali|Gruppi Musicali varesini]]''
 
*[[Coffee Mug]]
*[[Etra(gruppo musicale)|Etra]]
*[[Porno Riviste]]
*[[Harddiskaunt]]
*[[Inverso (gruppo musicale)|Inverso]]
*[[iNsooNer]]
*[[John Ford (gruppo musicale)|John Ford]]
*[[Hot Gossip]]
*[[OZ ROBU’]]
*[[No Reason Why]]
*[[Civico 88]]
*[[Porco 69]]
*[[Tracciazero]]
*[[Longobardeath]]
*[[Hotelpry]]
*[[PAY (gruppo musicale)|PAY]]
*[[Candies (gruppo musicale)|Candies]]
*[[Mescalina (gruppo musicale)|Mescalina]]
*[[Killerfreaks]]
*[[So Close]]
*[[Wilde Outlaw]]
 
=== Festival ===
''per i festival del solo capoluogo vedi, [[Varese#Festival|festival musicali varesini]]''
 
*Festoria di [[Saronno]]
*[[Festival del Rock di Travedona-Monate|Festival del Rock]] di [[Travedona-Monate]]
*Festival Tube Records di [[Cassano Magnago]]
*Baraonda Music Festival di [[Tradate]]
*Peverock di [[Cairate]]
*Tradate Iron Fest di [[Tradate]]
*Branda Rock festival di [[Castiglione Olona]]
*Battito d’Africa di [[Vedano Olona]]
*Albizzate Valley Festival di [[Albizzate]]
*Bustock di [[Busto Arsizio]]
*Festival del Panzerock di [[Laveno-Mombello]]
*Rock inn Somma [[Somma Lombardo]]
 
==Sport==
''per lo sport del solo capoluogo vedi, [[Varese#Sport|associazioni sportive varesine]]''
*[[Ciclismo]]: [[Tre Valli Varesine]]
*[[Calcio (sport)|Calcio]]: [[Pro Patria Calcio]], [[Associazione Sportiva Varese 1910]], [[FBC Saronno 1910]], [[Solbiatese Arno Calcio]], [[U.S. Sestese Calcio]], [[ACF Tradate]].
*[[Pallacanestro]]: [[A.S. Robur Basket Saronno]].
*[[Baseball]]: [[Malnate Vikings]]
*[[Softball]]: [[Baseball Softball Club Legnano]]
*[[Baseball]]: [[Saronno Softball]]
*[[Tennis]]: [[Tennis Club Laguna Blu Varese]]
*[[Hockey in linea]]: [[H.C. Canguri Brebbia]], [[HC Busto Arsizio]], [[Dragons Gallarate]]
*[[Rugby]]: [[Amatori Tradate Rugby Club]], [[Boosters Venegono]], [[Rugby Liuc]] [http://www.rugbyliuc.com/]
*[[Pallavolo]]: [[Futura Volley - Yamamay Busto Arsizio]] milita in [[Campionato italiano femminile di pallavolo|serie A1]] [http://www.volleybusto.com/], [[Pallavolo Vergiate]] [http://www.pallavolovergiate.it/]
*[[Pallamano]]: [[Cassano Magnago Handball Club]], [[Gruppo Sportivo Crenna]], [[Pallamano Femminile Cassano Magnago ASD]]
*[[Boxe]]: Master Boxe ([[Cassano Magnago]]), Thunder Boxing Team ([[Besnate]])
*[[Cricket]]: [[Euratom Cricket Club]]
*[[Pallanuoto]]: [[Varese Olona Nuoto]], [[Ispra Nuoto]]
*[[Nuoto]]: [[Busto Nuoto]] [http://www.bustonuoto.com/]
*[[Tiro a segno]]: [[Tiro a Segno Nazionale Sezione di Varese]] [http://www.tsnvarese.it], TSN Tradate, TSN Busto Arsizio, TSN Gallarate, TSN Somma Lombardo
*[[Arti marziali]]: Amoruso Kickboxing School
 
Il 27 novembre 2005, a Castellanza, in provincia di Varese, si sono svolte le finali di "Coppa Italia Centro Nord" della Associazione Italiana Ju Jitsu e Discipline Affini, ovvero uno degli enti sportivi presenti in Italia che promuovono questa disciplina.
 
==Comuni principali==
*[[Varese]] - 83.611 abitanti
*[[Busto Arsizio]] - 80.135 abitanti
*[[Gallarate]] - 48.927 abitanti
*[[Saronno]] - 37.472 abitanti
*[[Cassano Magnago]] - 20.754 abitanti
 
==Collegamenti esterni==
{{dmoz|World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Lombardia/Provincia_di_Varese/|Provincia di Varese}}
*[http://www.vareselandoftourism.it Varese Land of Tourism - Sito ufficiale del turismo e degli eventi promossi da Provincia e Camera di Commercio di Varese]
*[http://www.sacrimonti.net Il sito ufficiale dei Sacri Monti UNESCO]
*[http://www.metropolino.com/varese/ guida ai locali notturni di Varese e provincia]
 
 
 
{{Provincia di Varese}}
{{Lombardia}}
 
[[Categoria:Provincia di Varese]]
 
[[ar:مقاطعة فاريزي]]
[[ca:Província de Varese]]
[[cs:Provincie Varese]]
[[de:Provinz Varese]]
[[en:Province of Varese]]
[[eo:Provinco Varese]]
[[es:Provincia de Varese]]
[[et:Varese provints]]
[[fr:Province de Varèse]]
[[id:Provinsi Varese]]
[[ja:ヴァレーゼ県]]
[[lad:Provinsia de Varese]]
[[lmo:Pruvincja de Varees]]
[[nl:Varese (provincie)]]
[[no:Provinsen Varese]]
[[pl:Prowincja Varese]]
[[pt:Província de Varese]]
[[ro:Provincia Varese]]
[[ru:Варезе (провинция)]]
[[sk:Varese (provincia)]]
[[sv:Varese (provins)]]
[[zh:瓦雷澤省]]