Tokio Hotel e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cinzia (discussione | contributi)
Annullata la modifica 11583242 di 151.71.222.243 (discussione)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 12 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Gruppo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|10:41, 22 lug 2019 (CEST)}}
|Nome Gruppo = Tokio Hotel
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = Alen Ožbolt |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 12 |durata = 16 giorni |multipla = }}
|Nazione gruppo = [[Germania]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 2 |voce = Vita da strega |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |durata = 13 giorni |multipla = }}
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of Germany.svg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 3 |voce = Eleonora Giovannini |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 12 |durata = 10 giorni |multipla = }}
|Generi musicali = [[Pop punk]]<ref name=all /><br/>[[Emo]]<ref name=all /><!-- Non cambiare genere se non dopo averlo proposto in pagina di discussione, GRAZIE -->
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 4 |voce = Loredana Simioli |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Anni di attività = [[2001]] - in attività
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 5 |voce = Guardia mascherata |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Tipo artista = Gruppo
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 6 |voce = Villa Gorizia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Fotografia = Bill_kaulitz.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 7 |voce = Nintendo Business Technology Development |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Dimensione Fotografia = 200
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 8 |voce = Burstcoin |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = 7 giorni |multipla = }}
|Didascalia = Bill Kaulitz a [[Dietikon]] in [[Svizzera]] nel [[2006]]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 9 |voce = Tremofobia |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 12 |durata = < un giorno |multipla = }}
|Url = [http://www.tokiohotel.de/ tokiohotel.de]
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
|Numero totale album pubblicati = 3
|Numero album studio = 3
|Numero album live =
|Numero raccolte=
}}
 
I '''Tokio Hotel''' sono un [[gruppo musicale|gruppo]] [[pop]] [[rock]] [[Germania|tedesco]].
 
== Storia ==
=== Membri del gruppo ===
Il gruppo Tokio Hotel è costituito da quattro giovani tedeschi : i gemelli Bill e Tom Kaulitz, [[Georg Listing]] e [[Gustav Schäfer]].
 
*[[Bill Kaulitz]] è nato il [[1 settembre|1° settembre]] [[1989]] a [[Lipsia]], ed è il [[cantante]] del gruppo.
*[[Tom Kaulitz]], fratello [[gemello]] ([[omozigote]]) di Bill, è il [[chitarrista]] del gruppo {{citazione necessaria|e il compositore delle parte strumentale delle canzoni}}.
*[[Gustav Schäfer]], è il [[batterista]] del gruppo. È nato l'[[8 settembre]] [[1988]] a [[Magdeburgo]].
*[[Georg Listing]], è il [[bassista]] del gruppo. È nato il [[31 marzo]] [[1987]] ed è il più grande dei quattro.
 
[[Image:Tom kaulitz.jpg|thumb|300px|Tom Kaulitz]]
 
=== Fondazione ===
Nel [[2001]], Bill e Tom incontrano Gustav, in occasione di un concerto a [[Magdeburgo|Magdeburg]]. Gustav presenta loro a Georg che conosceva dal [[conservatorio]]. Insieme, i quattro formano un gruppo chiamato '' Devilish'' ed iniziano ad esibirsi in numerosi club di Magdeburgo e dintorni, in [[Germania]].
 
Nel [[2003]] Bill Kaulitz partecipa al Talent-Show Star Search e viene notato dal produttore [[Peter Hoffmann]] che inizia a far fare strada al gruppo attraverso numerose esibizioni.
 
Nel [[2004]], i quattro ribattezzano il gruppo Tokio Hotel, nome che, secondo quanto da loro affermato{{citazione necessaria|}}, coniuga il nome della capitale [[giappone]]se, [[Tokio]], scelta perché città dinamica ed in espansione, con il termine Hotel, riferimento del fatto che l'attività professionistica li costringa passare gran parte del loro tempo appunto negli [[hotel]]. Quello stesso anno, il gruppo inizia a lavorare con un gruppo di produttori di [[Amburgo]]: il già citato Peter Hoffmann, [[Pat Benzner]], [[Dave Rothe]] e [[David Jost]], che contribuiscono a rendere il loro approccio più professionale.
 
Hoffmann presenta il gruppo a numerose [[casa discografica|case discografiche]] e finalmente la [[Sony BMG]] decide di mettere i Tokio Hotel sotto contratto.
 
Nel [[2005]], i Tokio Hotel ottengono un contratto con la [[Universal Music]].
 
=== Carriera Musicale ===
I [[Tokio Hotel]] si fecero conoscere nell'[[estate]] del [[2005]] quando in [[agosto]] venne pubblicato il loro singolo di debutto dal nome [[Durch Den Monsun]], rilasciato solo in [[Germania]], [[Polonia]], [[Austria]] e [[Repubblica Ceca]], e che divenne un vero e proprio tormentone nelle radio tedesche e non. Quest'ultimo debutto al 15° posto della classifica dei singoli più venduti per poi arrivare al primo posto dopo soli 7 giorni. Nel [[settembre]] dello stesso anno esce l'album di debutto della band dal nome [[Schrei]]. Successivamente esce il secondo singolo, la titletrack [[Schrei]], che bissa il successo del primo singolo. Il successo è tale che porta i [[Tokio Hotel]] alla produzione di un [[DVD]] dal titolo [[Leb Die Sekunde –Behind The Scenes]]. I quattro giovani intanto non perdono tempo e dopo pochissimo esce una seconda edizione dell'album [[Schrei]] che prende il nome di [[Schrei - So Laut Du Kannst]], seguito immediatamente da un secondo [[DVD]] dal nome [[Schrei Live]]. Nel frattempo il gruppo comincia a lavorare ad un secondo album che uscirà nel [[febbraio]] del [[2007]] e che porta il nome di [[Zimmer 483]]. L'uscita dell'album è anticipata dal singolo apripista [[Übers Ende Der Welt]]. Il successo è enorme quanto inaspettato e l'album vende oltre 3 milioni di copie. Il secondo singolo ad essere estratto è [[Sping Nicht]] che sarà inciso in tre versoni diverse.
Al gruppo viene offerta la possibilità di debuttare in tutta l'[[Europa]], eseguendo le loro canzoni nella lingua del [[Rock]] per eccellenza, ovvero l'[[inglese]]. Detto fatto, nella [[primavera]] del [[2007]], viene rilasciato in tutta [[Europa]] il singolo [[Monsoon]], versione [[inglese]] della tedesca [[Durch Den Monsun]]. Il successo è veramente pazzesco, tanto che il singolo è uno dei pezzi più trasmessi dalle radio, ed è in testa alla classifiche dei singoli più acquistati. Il [[1 giugno]] [[2007]] viene pubblicato l'album [[Scream]], traduzione [[inglese]] di [[Schrei]], che raccoglie i loro più grandi successi in lingua [[inglese]] dei loro due album precedenti. Anch'esso raggiunge la vetta della classifica in pochissime settimane. Il secondo singolo ad essere stato estratto è [[Ready, Set, Go!]], versione [[inglese]] di [[Übers Ende Der Welt]], che ha riscosso il successo del primo singolo.
Sono stati plurimamente ospiti a [[TRL: Total Request Live]] e il [[30 ottobre]] [[2007]] si esibiranno al [[Datch Forum]] di [[Assago]] per la loro unica data italiana del loro tour. Visto l'immenso successo il debutto negli [[Stati Uniti]] non sembra impossibile.
 
=== Successo all'estero ===
Nell'autunno [[2006]] viene pubblicato in [[Francia]] l'album ''Schrei'' che scala la classifica ottenendo un disco d'oro. Stesso successo per il singolo ''Durch den Monsun'' che raggiunge la #8 registrando un record: i Tokio Hotel sono la seconda band tedesca ad aver raggiunto la Top 20 francese in una sola settimana dopo i [[Rammstein]].
 
Nel novembre 2006 il gruppo si esibisce a [[Mosca (Russia)|Mosca]] davanti ad un pubblico di mille persone. Il successo permette loro di organizzare concerti in altri sette stati.
 
Nella primavera [[2007]] viene pubblicato in [[Italia]], [[Inghilterra]] e [[Spagna]] il singolo ''Monsoon'', versione inglese di ''Durch den Monsun''.
 
Il [[1 giugno]] [[2007]] è pubblicato in tutta [[Europa]] l'album ''Scream'' contenente brani del primo e secondo album della band in inglese. Tra i brani vi sono ''Scream'', versione inglese di ''Schrei'', di cui è stato già registrato il videoclip, e ''Ready, Set, Go!'', versione inglese del brano ''Übers Ende der Welt''.
 
Il 30 ottobre (unica data italiana) si esibiranno al [[Datch Forum]] di Assago, per il loro primo concerto in Italia.
 
I Tokio Hotel dal 2005 hanno venduto all'incirca tre milioni di album e [[dvd]] in [[Germania]].
 
== Discografia ==
{{Vedi anche|Discografia dei Tokio Hotel}}
=== Album ===
 
*''[[Schrei]]'' (2005)
*''[[Schrei so laut du kannst]]'' (2006)
*''[[Zimmer 483]]'' (2007)
*''[[Zimmer 483 + dvd]]'' (2007)
*''[[Scream (album)|Scream]] (2007)
 
=== Singoli ===
*''Durch Den Monsun''
*''Schrei''
*''Rette Mich''
*''Der Letzte Tag''
*''Übers Ende der Welt''
*''Spring Nicht''
*''Monsoon''
*''Scream''
*''Ready Set Go!''
*''An Deiner Seite (Ich bin da)''
 
=== Dvd ===
*''Spring nicht''
*''Shrei - Live''
*''Leb die sekunde''
 
== Riconoscimenti ==
===Anno 2005===
 
*06.10.2005 - Premio annuale Comet Awards ''(Miglior Gruppo)''
*24.11.2005 - Premio Eins Live Krone ''(Miglior Gruppo'')
*01.12.2005 - Premio Bambi ''(Miglior gruppo nazionale)''
 
===Anno 2006===
*12.03.2006 - Premio Echo Awards ''(Miglior Gruppo)''
*25.03.2006 - Premio Steiger-Award ''(Miglior Gruppo'')
*31.03.2006 - Premio Radio Regenbogen ''(Miglior Gruppo Rock nazionale)''
*22.04.2006 - Premio d'oro Miglior Singolo ''(Miglior Gruppo pop e rock del 2005)'' per la rivista austriaca Xpress
*06.05.2006 - Premio Bravo Supershow in Alemania ''(Miglior Gruppo rock)''
*22.05.2006 - Premio Bild Osgar "Categoría Musica"
*24.06.2006 - Premio Bravo Supershow in Ungheria ''(Miglior gruppo emergente - Miglior gruppo Straniero)''
*16.09.2006 - Premio Die Goldene Stimmgabel ''(Gruppo pop di maggior esito)''
*15.11.2006 - Premio World Music Awards (''Miglior gruppo tedesco)''
*07.12.2006 - Premio Eins Live Krone ''(Miglior diretto)''
 
==='''Anno 2007'''===
*21.01.2007 - Premio European Border Breakers per "Schrei"
*23.01.2007 - Premio BZ-Kulturpreis per la categoria Rock
*25.03.2007 - Premio Echo Awards ''(Miglior video nazionale)''
*28.04.2007 - Premio Bravo Supershow in Alemania ''(Super gruppo Rock)''
*03.05.2007 - Premio Comet "Miglior Gruppo" e premio "Miglior video" per "Der letzte Tag" e premio "Supercomet"
*07.09.2007 - Premio Digital [[Festivalbar]] con [[Monsoon]]
 
==='''Dischi vinti'''===
*Oro per il singolo "Durch den Monsun" in Germania
*Platino per il singolo "Durch den Monsun" in Germania
*Oro per il singolo "Schrei" in Germania
*Oro per il singolo "Rette mich" in Germania
*Triplo oro per l'album "Schrei" in Germania
*Platino per l'album "Schrei" in Germania
*Triplo oro per il DVD "Leb die Sekunde - Behind the Scenes" in Germania
*Doppio platino per il DVD "Leb die Sekunde - Behind the Scenes" in Germania
*Oro per il singolo "Durch den Monsun" in Austria
*Oro per l'album "Schrei" in Austria
*Platino per l'album "Schrei" in Austria
*Oro per l'album "Schrei" en Svizzera
*Oro per l'album "Schrei" in Repubblica Ceca
*Oro per l'album "Zimmer 483" in Francia
*Doppio platino per l'album "Zimmer 483" in Russia
*Platino per l'album "Scream" in Russia
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Tokio Hotel}}
 
==Note==
{{references|2}}
 
 
==Collegamenti esterni ==
*{{lingue|it|de|en|fr}}[http://tokiohotel.pop24.de/ Tokio Hotel] - Sito ufficiale
 
{{Rock}}
{{portale|punk}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali pop rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali tedeschi]]
 
[[af:Tokio Hotel]]
[[als:Tokio Hotel]]
[[bg:Токио Хотел]]
[[ca:Tokio Hotel]]
[[cs:Tokio Hotel]]
[[da:Tokio Hotel]]
[[de:Tokio Hotel]]
[[en:Tokio Hotel]]
[[es:Tokio Hotel]]
[[et:Tokio Hotel]]
[[fi:Tokio Hotel]]
[[fr:Tokio Hotel]]
[[he:טוקיו הוטל]]
[[hr:Tokio Hotel]]
[[hu:Tokio Hotel]]
[[ja:トキオ・ホテル]]
[[ka:ტოკიო ჰოტელი]]
[[li:Tokio Hotel]]
[[lt:Tokio hotel]]
[[ms:Tokio Hotel]]
[[nds-nl:Tokio Hotel]]
[[nl:Tokio Hotel]]
[[no:Tokio Hotel]]
[[pl:Tokio Hotel]]
[[pt:Tokio Hotel]]
[[ro:Tokio Hotel]]
[[ru:Tokio Hotel]]
[[sk:Tokio Hotel]]
[[sl:Tokio Hotel]]
[[sv:Tokio Hotel]]
[[tr:Tokio Hotel]]
[[uk:Tokio Hotel]]
[[uz:Tokio Hotel]]
[[zh:东京饭店]]