Minions (film) e Claus Schenk von Stauffenberg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
era stato giustiziato il 21 e non il 20
 
Riga 1:
{{Citazione|Dobbiamo dimostrare al mondo che non eravamo tutti come lui.|Claus Schenk von Stauffenberg<ref name=autogenerato2>Da "La Croce e la Svastica", puntata de "La Grande Storia" del 22 agosto [[2008]]</ref>}}
{{Film
{{Infobox militare
|titoloitaliano = Minions
|Nome = Claus Philipp Maria Schenk Graf von Stauffenberg
|titolooriginale = Minions
|Immagine = Claus von Stauffenberg (1907-1944).jpg
|titoloalfabetico = Minions
|Didascalia = Claus Schenk von Stauffenberg, prima del [[1944]].
|immagine =Minions (film) yellow logo.svg
|Soprannome =
|didascalia =Logo del film.
|Data_di_nascita = [[15 novembre]] [[1907]]
|paese = [[Stati_Uniti_d'America|Stati Uniti]]
|annouscitaNato_a = [[2015Jettingen-Scheppach]]
|Data_di_morte = [[21 luglio]] [[1944]]<br />(36 anni)
|durata =90 min.
|Morto_a = [[Berlino]]
|tipocolore = colore
|Cause_della_morte = [[Fucilazione]], per aver progettato l'attentato contro [[Adolf Hitler]]
|tipoaudio = sonoro
|Luogo_di_sepoltura =
|genere= animazione
|Etnia =
|genere2= commedia
|Religione = [[Cattolicesimo|Cattolico]]
|genere3= comico
|Nazione_servita = {{Bandiera|DEU 1918-1933}} [[Repubblica di Weimar]]<br />{{Bandiera|DEU 1933-1945}} [[Germania nazista]]<br />{{simbolo|German_Resistance_Flag_Proposal_1944.svg|21}} [[Resistenza tedesca]]
|genere4= storico
|Forza_armata = {{simbolo|War Ensign of Germany (1921-1933).svg|21}} [[Reichswehr]] <br> {{simbolo|War Ensign of Germany (1938-1945).svg|21}} [[Wehrmacht]]
|regista = [[Pierre Coffin]], [[Kyle Balda]]
|soggettoArma = [[Brian LynchHeer (sceneggiatoreWehrmacht)|Brian LynchHeer]]
|Corpo = [[Cavalleria]]
|sceneggiatore = [[Brian Lynch (sceneggiatore)|Brian Lynch]]
|Specialità =
|casaproduzione = [[Illumination Entertainment]]
|Unità = 17º Cavalleria <br> [[6. Panzer-Division]] <br> [[10. Panzer-Division (Wehrmacht)|10. Panzer-Division]]
|distribuzioneitalia= [[Universal Pictures]]
|Reparto =
|produttore = [[Chris Meledandri]], [[Janet Healy]]
|Anni_di_servizio = [[1926]] - [[1944]]
|artdirector =
|Grado = [[Gradi dello Heer|Oberst]] (colonnello)
|animatore =
|Ferite = Perdita dell'occhio sinistro, della mano destra e dell'anulare e mignolo della mano sinistra a causa di un attacco aereo
|doppiatorioriginali =
|Comandanti =
* [[Pierre Coffin]]: Kevin/Stuart/Bob, i Minions
|Guerre = [[Seconda guerra mondiale]]
* [[Sandra Bullock]]: Scarlett Sterminator
|Campagne = [[Campagna di Polonia]]<br />[[Campagna di Francia]]<br />[[Operazione Barbarossa]]<br />[[Campagna di Tunisia]]
* [[Jon Hamm]]: Herb Sterminator/Blerb
|Battaglie = [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944]]
* [[Michael Keaton]]: Walter Nelson
|Comandante_di =
* [[Allison Janney]]: Madge Nelson
|Decorazioni =
* [[Katy Mixon]]: Tina Nelson
|Studi_militari =
* [[Steve Coogan]]: Professor Flux/Guardia della Corona
|Pubblicazioni =
* [[Jennifer Saunders]]: [[Elisabetta II]]
|Frase_celebre =
* [[Hiroyuki Sanada]]: Dumo il sumo
|Altro_lavoro =
* [[Steve Carell]]: Gru
|Altro_campo =
* [[Michael Beattie]]: Walter Nelson Jr.
|Altro =
* [[Dave Rosenbaum]]: Fabrice
|Note =
* [[Alex Dowding]]: Consigliere Reale
|Ref = "fonti nel corpo del testo"
* [[Geoffrey Rush]]: Voce Narrante
}}
|doppiatoriitaliani =
{{Bio
* [[Luciana Littizzetto]]: Scarlett Sterminator
|Nome = Claus Philipp Maria Schenk Graf von
* [[Fabio Fazio]]: Herb Sterminator/Blerb
|Cognome = Stauffenberg
* [[Riccardo Rossi (attore)|Riccardo Rossi]]: Walter Nelson
|Sesso = M
* [[Selvaggia Lucarelli]]: Madge Nelson
|LuogoNascita = Jettingen-Scheppach
* [[Monica Ward]]: Tina Nelson
|GiornoMeseNascita = 15 novembre
* [[Ralph Palka]]: Professor Flux
|AnnoNascita = 1907
* [[Roberta Pellini]]: Elisabetta II
|LuogoMorte = Berlino
* [[Max Giusti]]: Gru
|GiornoMeseMorte = 21 luglio
* [[Roberto Stocchi]]: Walter Nelson Jr.
|AnnoMorte = 1944
* [[Manfredi Aliquò]]: Consigliere Reale
|Attività = militare
* [[Stefano Macchi]]: Fabrice
|Nazionalità = tedesco
* [[Paolo Buglioni]]: Guardia della Corona
|PostNazionalità = che svolse un ruolo di primo piano nella progettazione e successiva esecuzione dell'[[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|attentato del 20 luglio]] contro [[Adolf Hitler]] (nota anche come operazione Valchiria), e nel successivo tentativo di [[colpo di Stato|colpo di stato]]. Il suo cognome completo era ''Schenk Graf von Stauffenberg'', in quanto la famiglia [[Stauffenberg]] aveva aggiunto il termine ''Graf'' ([[conte]]), come parte del cognome, dopo l'abolizione dei titoli nobiliari da parte della [[Repubblica di Weimar]]
* [[Alberto Angela]]: Voce Narrante
|Categorie = no
|fotografo =
|montatore =Claire Dodgson
|musicista = [[Heitor Pereira]]<ref>[http://filmmusicreporter.com/2013/09/13/heitor-pereira-to-score-minions-movie/ Heitor Pereira to Score ‘Minions’ Movie]</ref>
|sfondo =
|premi =
}}
 
== Biografia ==
'''''Minions''''' è un [[film d'animazione]] del [[2015]] diretto da [[Pierre Coffin]] e [[Kyle Balda]].
[[File:Claus Schenk Graf von Stauffenberg - Helmuth James Graf von Moltke.jpg|miniatura|sinistra|Francobollo raffigurante von Stauffenberg.]]
[[File:VStauffenberg vQuirnheim.jpg|miniatura|sinistra|Stauffenberg (a sinistra) e [[Albrecht Mertz von Quirnheim]], 1º giugno [[1944]].]]
Claus Schenk von Stauffenberg nacque nel [[1907]], a [[Jettingen-Scheppach]], in [[Baviera]], proveniente da un'[[aristocrazia|aristocratica]] famiglia [[cattolicesimo|cattolica]]. Suo padre era il conte Alfred Schenk von Stauffenberg e sua madre era la contessa Karoline von Üxküll. Tra i suoi antenati poteva vantare il feldmaresciallo conte [[Ludwig Yorck von Wartenburg]] ([[1759]]-[[1830]]) e il feldmaresciallo conte [[August Neidhardt von Gneisenau]] ([[1760]]-[[1831]]). Essi, assieme a [[Gerhard von Scharnhorst]] e [[Carl von Clausewitz]], intrapresero una radicale opera di rinnovamento di tutto il sistema militare prussiano dopo la sconfitta contro [[Napoleone Bonaparte]] alla [[battaglia di Jena]], avendo anche un ruolo fondamentale nella creazione dello stato maggiore prussiano, la prima istituzione del genere al mondo.
 
Dopo l'infanzia e adolescenza trascorse a [[Stoccarda]], il 1º aprile del [[1926]], all'età di 19 anni, si arruolò volontario nel reggimento nel quale aveva prestato servizio suo zio, il conte Nikolaus von Üxküll: il 17º Cavalleria di [[Bamberga]]. Dopo la [[prima guerra mondiale]], l'esercito tedesco era stato drasticamente ridotto nelle dimensioni e gli aspiranti ufficiali dovevano prima prestare servizio nella truppa. Divenne [[tenente]] il 1º maggio [[1930]]. Inizialmente, pur non condividendone alcuni aspetti, aderì al [[Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori]], per poi rigettare la propria fede nel [[Governo Hitler]], quando la guerra volse per il peggio.
Il film è uno [[spin-off (mass media)|spin-off]]/[[prequel]] dei film ''[[Cattivissimo me|Cattivissimo Me]]'' e ''[[Cattivissimo me 2|Cattivissimo Me 2]]'' e vede come protagonisti i minion, personaggi creati da [[Ken Daurio]] e [[Cinco Paul]].
 
Allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]], prestò servizio come ufficiale di stato maggiore della 1ª Divisione Leggera, divenuta poi [[6. Panzer-Division]] in [[Polonia]] dal settembre [[1939]] al giugno [[1940]], quando fu trasferito al comando supremo di [[Berlino]]. Dopodiché prese parte alla [[campagna di Francia]] e all'[[Operazione Barbarossa]], il progetto nazista di attaccare la [[Unione Sovietica|Russia stalinista]].
== Trama ==
[[File:Minions film.jpg|thumb|left|I minion Stuart, Kevin e Bob]]
I [[minion (Cattivissimo me)|minion]] sono esistiti fin dall'alba dei tempi ed hanno un solo scopo: servire il padrone più cattivissimo al mondo<ref name="CSMinionsSynopsis">{{Cita news|titolo=Exclusive: The Synopsis for Minions|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=105595|accesso=18 giugno 2013|editore=ComingSoon.net|data=18 giugno 2013}}</ref>. Evoluti da [[organismi unicellulari]], i minion sbarcano sulla terraferma, si fanno assumere da un [[Tyrannosaurus rex|T-Rex]], ma nel prendere una [[banana]] lo fanno accidentalmente scivolare su un masso e cadere in un [[vulcano]]. Poi si mettono al servizio di un [[Cavernicolo|uomo delle caverne]], ma sostituiscono la sua [[clava]] con un [[acchiappamosche]] e il cavernicolo, indifeso, viene sbranato da un [[Ursus spelaeus|orso delle caverne]]. Ci provano nuovamente in [[Egitto]], ma schiacciano per sbaglio il [[faraone]] con una [[piramide]]<ref name=trailer>Come da trailer ufficiale</ref>, provocano l'incenerimento del [[Conte Dracula]]<ref name=trailer/> e successivamente [[Napoleone Bonaparte|Napoleone]] viene centrato da una cannonata.
 
Successivamente fu inviato in [[Campagna di Tunisia|Tunisia]] come ufficiale di [[Stato Maggiore]] della [[10. Panzer-Division (Wehrmacht)|10ª Divisione Panzer]], col grado di [[tenente colonnello]],<ref>{{cita web|url= http://www.axishistory.com/index.php?id=1282|titolo= 10. Panzer-Division su Axis History Factbook|accesso= 25 novembre 2009}}</ref> ma, il 7 aprile [[1943]], venne ferito gravemente durante un attacco aereo della [[Royal Air Force]]. Il famoso chirurgo [[Ernst Ferdinand Sauerbruch]] riuscì a salvargli la vita, ma non poté impedire la perdita della mano destra, dell'occhio sinistro e due dita (anulare e mignolo) della mano sinistra. Nell'ottobre del 1943, venne promosso [[colonnello]] ed assegnato allo Stato Maggiore della riserva a Berlino, sotto il comando del generale [[Friedrich Olbricht]].
Decidono quindi di isolarsi dal mondo e cominciare una nuova vita in [[artide]].<ref name="Premiere">{{Cita news|titolo=EXCLU - T-Rex, Dracula et cellules jaunes&nbsp;: on en sait plus sur le spin-off des Minions|url=http://www.premiere.fr/Cinema/News-Cinema/EXCLU-T-Rex-Dracula-et-cellules-jaunes-on-en-sait-plus-sur-le-spin-off-des-Minions-3772574|accesso=27 giugno 2013|giornale=Premiere|data=13 giugno 2013}}</ref> All'inizio la loro vita da eremiti sembra perfetta, ma ben presto si accorgono che la mancanza di un padrone da servire fa mancare loro una ragione di vita, facendoli cadere in depressione. Qualche tempo prima del 1968 il minion Kevin decide di partire alla ricerca di un nuovo padrone.<ref name=DOGArtwork>{{Cita web|cognome1=Brew|nome1=Simon|titolo=Minions: artwork, synopsis and trailer news|url=http://www.denofgeek.us/movies/minions/240744/minions-artwork-synopsis-and-trailer-news|editore=Den of Geek!|accesso=31 ottobre 2014|data=29 ottobre 2014}}</ref><ref name=CSCinemaConSlate2014>{{Cita web|cognome=Douglas|nome=Edward|titolo=CinemaCon: Universal Pictures Shows Off Footage From Its 2014 (and 2015!) Slate|url=http://www.comingsoon.net/news/cinemaconnews.php?id=116338|editore=ComingSoon.net|accesso=25 marzo 2014|data=25 marzo 2014}}</ref><ref name=Premiere />
Nonostante le sue condizioni, von Stauffenberg, per spirito di fedeltà alla patria, continuò a prestare servizio nell'esercito, ma con animo risoluto a liberare la [[Germania]] dal malgoverno di [[Adolf Hitler|Hitler]], dopo essersi reso conto che questi stava portando il proprio paese verso la distruzione. Il suo pensiero fu esposto in una lettera che inviò alla moglie nel marzo del [[1943]]: «Sento il dovere di fare qualcosa per salvare la Germania; noi tutti, ufficiali dello [[Stato Maggiore]], dobbiamo assumere la nostra parte di responsabilità».
 
== Il complotto del 20 luglio 1944 ==
Kevin, insieme a Stuart (un minion appassionato dalle chitarre unito alla missione senza aver compreso inizialmente quale sia lo scopo) e a Bob (il minion dal comportamento più infantile, scelto perché nessun altro voleva unirsi a Kevin), parte per un lungo viaggio fino ad arrivare a New York City. Rimasti accidentalmente chiusi in un centro commerciale i tre scoprono l'esistenza di Expo-Cattivi, un raduno di criminali a Orlando al quale si riuniscono i più grandi supercattivi del mondo, tra cui Scarlett Sterminator, elegante ed ambiziosa, la più grande supercattiva del mondo. Arrivati al raduno Kevin, Stuart e Bob scoprono che Scarlett sta cercando dei nuovi sottoposti, e superata fortunosamente la sfida da lei proposta, diventano gli scagnozzi di Scarlet Sterminator. Nel frattempo, in artide, gli altri minion iniziano a lavorare per degli yeti, ma dopo aver ucciso accidentalmente per imperizia il loro capo, sono costretti a fuggire in tutta fretta e decidono di ritrovare i loro compagni, appreso che sono in Inghilterra.
{{Citazione|È tempo ormai di fare qualcosa. Ma chi esita ad agire deve aver chiaro in coscienza che passerà alla storia come traditore; e se omette del tutto di agire, sarebbe un traditore di fronte alla propria coscienza.<ref name=autogenerato2 />}}
[[File:Bundesarchiv Bild 146-1984-079-02, Führerhauptquartier, Stauffenberg, Hitler, Keitel.jpg|miniatura|Stauffenberg a [[Rastenburg]], il 15 luglio [[1944]], sulla sinistra, con [[Hitler]] (al centro) e [[Wilhelm Keitel]] (a destra). Stauffenberg stava trasportando una bomba a tempo, che poi decise di non far esplodere.]]
Fu così che venne ordita la congiura degli ufficiali tedeschi contro il [[Führer]], e al complotto parteciparono, insieme a Stauffenberg, anche altri alti militari, tra i quali il generale [[Ludwig Beck]], già capo di [[Stato Maggiore]] della [[Wehrmacht]], e il generale [[Henning von Tresckow]], esperto in strategia. L'attentato fu fissato per il 20 luglio [[1944]] e si sarebbe realizzato nella sede del quartier generale di Hitler, la cosiddetta [[Tana del Lupo]], a [[Rastenburg]], e venne denominato ''[[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|Operazione Valkiria]]''. Alcune circostanze resero, però, più difficile l'attuazione del piano originale. Per il forte caldo, infatti, la riunione si svolse in un edificio in legno, con le finestre aperte, e non nel bunker dove l'esplosione, non potendosi sfogare all'esterno, sarebbe stata enormemente più devastante. Inoltre, Stauffenberg aveva predisposto originariamente due bombe, ma, nella fretta, a causa dell'anticipazione della riunione di 30 minuti, riuscì ad armarne solo una. Infine, il tavolo della riunione, costruito in solido legno di quercia, attutì ulteriormente la forza d'urto dell'esplosione. La bomba, contenuta all'interno di una valigetta, fu posizionata vicino ad Hitler dallo stesso Stauffenberg, ma venne successivamente spostata da [[Heinz Brandt]] qualche metro più lontano, facendo fallire l'attentato.
 
Immediatamente dopo lo scoppio, Stauffenberg, come pianificato, fece ritorno a Berlino, per assumere il comando militare dell'operazione in Bendlerstrasse, per condurre da quella sede il [[colpo di Stato]]. Hitler, tuttavia, sopravvisse quasi incolume all'esplosione e Stauffenberg, Beck, Olbricht, il capo di stato maggiore colonnello Albrecht e altri congiurati vennero fatti arrestare dalle [[SS]] e dalla [[Gestapo]], così come tutti coloro che, in qualche modo, erano venuti a contatto con loro. Gli arrestati furono torturati per ottenere rivelazioni, poi vennero trucidati, spesso senza nemmeno un processo.
Scarlett affida ai minion un'importante missione: rubare la corona della Regina d'Inghilterra così da realizzare il suo sogno di bambina. Grazie al marito di Scarlett, Herb, che li rifornisce di innovative e tecnologiche armi, i tre riescono quasi ad entrare in possesso della corona della Regina, ma vengono fermati dalle forze dell'ordine. Messo alle strette in un parco, Bob incappa nella mitica spada nella roccia, Excalibur, e riuscendo ad estrarla viene immediatamente riconosciuto come il nuovo Re d'Inghilterra. Convinta che i minion l'abbiano tradita, appropriandosi della "sua" corona, Scarlett cerca di ucciderli, ma re Bob abdica in suo favore. I rapporti con la supercattiva sembrano tornati ottimali, ma in realtà lei non riesce a perdonarli, e li rinchiude nelle segrete del palazzo a subire indicibili torture da parte di Herb.
 
Anche Stauffenberg fu arrestato e fucilato alla schiena, assieme agli altri congiurati, nella stessa notte del 20 luglio [[1944]], nel cortile del Bendlerblock, sede del [[Oberkommando des Heeres|Comando Supremo dell'Esercito]], a Berlino; le ceneri dei congiurati furono sparse nelle fogne cittadine su ordine di Hitler affinché «i resti dei traditori non contaminassero il suolo tedesco». Fu poi detto che, prima di essere ucciso, Stauffenberg avesse gridato: «Lunga vita alla sacra [[Germania]]!».
L'insolita fisiologia dei minion li salva da ogni tipo di tortura possibile, e il giorno dell'incoronazione i tre riescono a fuggire nelle fogne intenzionati a scusarsi con Scarlett. All'Abbazia di Westminster, i tre interrompono accidentalmente la cerimonia di incoronazione quasi uccidendo Scarlett, che sguinzaglia dietro di loro ogni supercattivo presente. Durante un rocambolesco inseguimento Stuart e Bob vengono catturati, mentre Kevin si nasconde in un pub dove trova l'ex regina Elisabetta. In televisione appare quindi Scarlett che intima a Kevin di consegnarsi, pena la morte dei suoi due amici. Il minion torna nel laboratorio di Herb inseguito dai supercattivi, deciso a rifornirsi di armi e liberare Stuart e Bob, finendo però accidentalmente in un macchinario sperimentale che lo ingigantisce, facendo fuggire gli inseguitori.
 
Su ordine del [[Führer]], tutti i membri delle famiglie dei colpevoli dovevano essere eliminati. Questo portò anche all'arresto, alla deportazione e uccisione di molti innocenti, che avevano la disgrazia di condividere il nome, anche senza essere parenti, dei congiurati. Per quanto riguarda la famiglia Stauffenberg, il fratello maggiore, Berthold, fu giustiziato. La moglie di Stauffenberg, Nina, e i suoi quattro figli (la donna era incinta della quinta figlia, Konstanze, che sarebbe nata il 17 gennaio [[1945]], a [[Francoforte sull'Oder]], durante la prigionia), furono arrestati dalle [[SS]]. I quattro figli furono messi sotto falso nome in un orfanotrofio in [[Bassa Sassonia]]. Successivamente, e fino alla fine della guerra, Nina venne tenuta [[Ostaggi delle SS in Alto Adige|prigioniera per futuri scambi presso il lago di Braies]] in [[provincia autonoma di Bolzano|provincia di Bolzano]].<ref name="ostaggi">Hans-Günter Richardi, ''Ostaggi delle SS al lago di Braies - la deportazione in Alto Adige di illustri prigionieri dei lager nazisti provenienti da 17 paesi europei'', Braies, Archivio di Storia Contemporanea, 2006. ISBN 88-902316-2-9</ref> Liberati dall'arrivo delle truppe alleate, tutti i membri della famiglia poterono finalmente riunirsi dopo la fine della guerra. Nina è morta il 2 aprile [[2006]].
Kevin salva i suoi amici mentre tutta la sua tribù sta cercandoli a Londra, scontrandosi con Scarlett. Trovati tutti i loro amici i tre minion sembrano finalmente salvi, ma la supercattiva utilizza un gigantesco missile nel tentativo di sterminare Kevin e tutti gli altri. Kevin afferra il missile, Scarlett e Herb,e ingoia la testata, sacrificandosi così per salvare tutti i minions. Il cordoglio della tribù dura poco per fortuna, scoprendo che il loro amico è tornato alle dimensioni normali ed è sano e salvo.
 
Secondo alcune fonti<ref>Stefania Falasca ,Un vescovo contro Hitler. Von Galen, Pio XII e la resistenza al nazismo, Edizioni San Paolo 2006, p.64</ref> è emerso anche un possibile coinvolgimento, o per lo meno un incoraggiamento, al tirannicidio da parte del [[Vaticano]] e del [[papa]] stesso<ref>A.Tornielli,Pio XII appoggiò i complotti contro il Fuhrer, in "Il Giornale",29 aprile 2004</ref>. Come documentano i rapporti al [[Foreign Office]] di sir d'Arcy d'Osborne, rappresentante diplomatico del [[Regno Unito]] presso la [[Santa Sede]], [[Pio XII]] manteneva, tramite vari emissari, dei rapporti costanti con gli oppositori tedeschi del Fuhrer<ref>D.Barnabei, Orchestra Nera.Militari, civili, preti cattolici, pastori protestanti una rete contro Hitler.Che ruolo ebbe Pio XII?,Torino 1991, pp.391-420</ref>. Stauffenberg, cattolico praticante<ref>Stefania Falasca, ibidem, p.64</ref>, amico di molti esponenti del [[Circolo di Kreisau]] frequentato sia da alti membri ecclesiastici che da civili e militari della dissidenza interna contro Hitler (come attestano sia il diario che alcune lettere del suo fondatore il conte [[Helmuth James Graf von Moltke]]), incontrò pochi giorni prima dell'attentato il vescovo [[Konrad von Preysing Lichtenegg Moos]], uno dei maggiori oppositori tra le gerarchie cattoliche, insieme al vescovo [[Clemens August von Galen]], al regime nazista<ref>Stefania Falasca, ibidem, p.67</ref>.
Elisabetta è di nuovo incoronata Regina d'Inghilterra e ringrazia pubblicamente i minions, regalando a Bob una piccola corona per il suo orsetto, a Stuart una chitarra elettrica (che avrà vita breve), e nominando cavaliere Kevin. Le celebrazioni durano poco poiché Scarlett ed Herb, creduti morti, rubano la corona di Elisabetta e fuggono, venendo però congelati da un giovane Gru, che prende la corona, mostrandosi come possibile capo ai minions. Scarlett è ovviamente delusa, ma Bob capisce quanto lei desideri realizzare il suo sogno e le regala la sua coroncina. I minions corrono via inseguendo Gru, il loro nuovo cattivissimo capo.
 
Nel [[dopoguerra]], a Berlino, la Bendlerstrasse fu ribattezzata Stauffenbergstrasse. Vi è stato eretto un monumento alla Resistenza tedesca e nelle vicinanze un museo, aperto nel [[1994]], onora tutti i partecipanti al “complotto del 20 luglio”, insieme ad altri oppositori al nazismo.
Dopo i titoli di coda si vedono i tre minion protagonisti che cantano e suonano [[Revolution (The Beatles)|''Revolution'']] dei [[The Beatles|Beatles]], mentre alle loro spalle gli altri personaggi del film ballano o danno vita a piccole gag.
 
==Curiosità Famiglia ==
Il 26 settembre [[1933]] sposò, all'età di 26 anni, [[Nina von Stauffenberg]] e da lei ebbe 5 figli:
{{curiosità}}
* [[Berthold Maria Schenk Graf von Stauffenberg]]
*I caratteri dei tre protagonisti sono stati ricalcati su quelli delle figlie adottive di Gru in [[Cattivissimo me|''Cattivissimo me'']] e in [[Cattivissimo me 2|''Cattivissimo me 2'']]: rispettivamente Kevin è Margo, Stuart è Edith e Bob è Agnes.
* Heimeran Schenk Graf von Stauffenberg
*Secondo quanto dice Tina Nelson, Scarlet Sterminator è diventata una cattiva quando aveva solo 13 anni.
* [[Franz-Ludwig Schenk Graf von Stauffenberg]]
*Quando i Nelson parcheggiano l'auto all'Expo-Cattivi sulla targa si legge la frase LUV 2 ROB, che significa ''amo rapinare''. Subito dopo si può vedere la scritta New York, e questo fa intuire che la famiglia venga da lì.
* Valerie Ida Huberta Karoline Anna Maria Schenk Gräfin von Stauffenberg
* Durante il raduno dei criminali, ad Orlando, mentre i minion passeggiano tra i vari [[Gazebo|stand]] e i supercattivi presentano le loro invenzioni, uno di questi scienziati (il dottor Nefario), per sbaglio si congela una mano con un'arma a raggio gelante. In quei pochi secondi di scena, davanti allo stand, si può notare Gru da bambino e sua madre.
* Konstanze Schenk Gräfin von Stauffenberg, nata a [[Francoforte sul Meno]] dopo la fucilazione di Stauffenberg.
*Nella scena dove i minion escono dal secondo tombino, piazzato su una strada con le strisce pedonali, si possono notare i [[The Beatles|Beatles]], in primo piano, camminare e infine saltare sul tombino sostenuto dagli stessi minion. Questa gag è una parodia della celebre foto sulla copertina dell'album dei Beatles, intitolato ''[[Abbey Road (album)|Abbey Road]]''.
*In una scena del film in cui si vedono i minions che cercano di raggiungere Stuart, Bob e Kevin il film si diverte a citare la teoria secondo cui non l'uomo non è mai andato sulla [[Luna]] e le foto che rappresentano gli [[allunaggio|allunaggi]] sono falsi ripresi in studio: i minions passano infatti attraverso il set del finto allunaggio del 21 luglio 1969 interrompendo le riprese.
*La scena in cui Kevin gigante cammina tra i palazzi di Londra è una parodia della scena dell'uomo di marshmallows in ''[[Ghostbusters - Acchiappafantasmi|Ghostbusters]]''; inoltre richiama molto [[Godzilla (film 1998)|''Godzilla'']] in cui l'animale protagonista si aggira per le strade di [[New York]].
*Durante l'ultimo inseguimento di Scarlett, i minion fanno alzare la gonna bianca di una donna che assume la nota posa di Marilyn Monroe in [[Quando la moglie è in vacanza|''Quando la moglie è in vacanza'']].
*Quando Gru da bambino ruba la corona sale su una bicicletta che si trasforma in un mezzo simile, per design, a quello dei seguenti film.
*Assieme a Gru c'è anche il suo cane, Kyle, da cucciolo.
*Nella scena di [[Cattivissimo me|''Cattivissimo me'']] nella quale i minion raggruppano oggetti per costruire il razzo, un minion (che sembra proprio Bob) porta la corona della regina Elisabetta. Questo fa capire che è effettivamente presente un collegamento con la scena finale e il primo film della serie.
*La voce narrante all'inizio ed alla fine del film è quella del noto divulgatore scientifico [[Alberto Angela]].
*Alla fine del film, prima che i Minions incontrino Gru da bambino, Stuart suona con il "super mega jumbo ukulele" un estratto da [[Eruption (brano musicale)|''Eruption'']] di [[Van Halen]]
*Quando i minions si trovano nelle fogne poco prima di prendere la ghirlanda da dare a Scarlet si può vedere un cartello con su scritto ''[[God Save the Queen|God Save The Queen]]'', titolo dell'Inno Nazionale d'Inghilterra.
 
== Filmografia su Stauffenberg ==
==Personaggi==
* Nel [[film]] del [[1955]] ''Operazione walkiria'' fu impersonato dall'attore [[Wolfgang Preiss]].
[[File:Romics 2015 - Autumn Edition 91.JPG|miniatura|Peluche dei Minions al [[Romics]] 2015]]
* Nel film del [[1955]] ''Accadde il 20 luglio'' fu impersonato dall'attore [[Bernhard Wicki]].
* Bob, Stuart, Kevin: sono i protagonisti del film. Bob è il più piccolo. Non ha i capelli, ed è affetto da [[eterocromia]] perché ha un occhio verde e l'altro marrone. È il più ingenuo e infantile del gruppo e porta sempre con sè il suo orsacchiotto di peluche, Tim. Stuart è il minion adolescente, con un solo occhio. Ha una personalità ribelle ed è per questo che molte volte pensa di poter fare tutto da solo. Ama molto suonare il suo [[ukulele]], anche se il suo sogno è quello di possedere una chitarra elettrica e diventare una rock star. Infine Kevin è il più maturo e il leader del gruppo. Il suo sogno è quello di risultare un eroe agli occhi della sua tribù ed è per questo che lui escogita il piano di uscire dalla caverna di ghiaccio dell'artide per cercare, assieme a Stuart e Bob, il padrone più cattivo al mondo per tutti i minion. {{senza fonte|I caratteri dei tre protagonisti sono stati ricalcati su quelli delle figlie adottive di Gru in [[Cattivissimo me]] e in [[Cattivissimo me 2]]: rispettivamente Kevin è Margo, Stuart è Edith e Bob è Agnes}}.
* Nel film del [[1967]] ''[[La notte dei generali]]'' fu impersonato dall'attore Gérard Buhr.
 
* Nel [[Fiction televisiva|film tv]] del [[1967]] ''[[Il complotto di luglio]]'' fu impersonato dall'attore [[Paolo Graziosi]].
*Scarlet Sterminator (Scarlet Overkill in originale): è la più cattiva dei criminali. Indossa un abito rosso ed ha i capelli neri, non molto lunghi ma folti. È alta e magra. Ha vissuto una terribile infanzia e questo l'ha spinta ad essere una criminale. È sposata con Herbert "Herb" Sterminator a cui è molto legata. Il suo cararattere docile viene fuori solo in presenza del compagno di cui è molto innamorata. Le sue armi principali sono i fucili a lava ed il suo vestito razzo; quest'ultimo è potenzialmente pericoloso perché, grazie a questo, Scarlet può volare e contemporaneamente sparare proiettili a lava o persino un razzo nucleare esplosivo. È l'antagonista principale del film.
* Nel [[Fiction televisiva|film tv]] del [[1971]] ''Operation Walküre'' fu impersonato dall'attore Joachim Hansen.
 
* Nella [[Serie televisiva|serie]] del [[1990]] ''The Plot to Kill Hitler'' fu impersonato dall'attore [[Brad Davis (attore)|Brad Davis]].
*Herb Sterminator (Herb Sterminator): marito di Scarlet e inventore. In una piccola parte del film interpreta Blerb, il cosiddetto aguzzino. È molto innamorato di Scarlet e asseconda sempre le sue decisioni. Herb non ha lo stesso carattere della moglie però, infatti non è malvagio, ma costruisce solamente i gadget che solitamente Scarlett utilizza nei furti. Ha una costituzione longilinea, un grande naso aquilino, occhi marroni e capelli castani abbastanza corti. È l'antagonista secondario del film.
* Nel film tv del [[2004]] ''[[Stauffenberg - Attentato a Hitler]]'', fu impersonato dall'attore [[Sebastian Koch]].
 
* Nel film del [[2008]] ''[[Operazione Valchiria (film)|Operazione Valchiria]]'', fu impersonato dall'attore [[Tom Cruise]].
*Famiglia Nelson: famiglia di criminali specializzati in furti. Grazie a loro Bob, Kevin e Stuart raggiungono Orlando e la fiera dei cattivi. Ne fanno parte Walter, il padre; Madge, la madre; Walter jr., il figlio primogenito; Tina, figlia secondogenita che suggerisce ai Minion l'idea di servire Scarlet; Ciuccio (Binky), l'ultimo nato, il quale è ancora un bebè. Pur essendo una famiglia di criminali, i Nelson sono simpatici ed amichevoli.
 
*Gru: appare solo alla fine del film e a Expo cattivi intento a comprare il suo raggio gelante, è il protagonista di Cattivissimo me e Cattivissimo me 2, la sua apparizione totalmente momentanea fa capire come i minion siano entrati in suo servizio, ruba la corona della regina Elisabetta che apparirà nuovamente in Cattivissimo me per costruire il razzo. Gru mantiene la sua voce da adulto a differenza delle scene di Cattivissimo me 1 e 2 nel quale ha una normalissima voce da bambino.
 
== Produzione ==
Il 21 agosto [[2012]] venne annunciato il film per il 19 dicembre [[2014]]<ref>[http://www.hollywoodreporter.com/news/universal-despicable-me-spinoff-release-date-364533 Universal Sets Release Date for 'Despicable Me' Spin-Off Project]</ref>. Il 20 settembre [[2013]] la data di uscita venne spostata al 10 luglio [[2015]]<ref>[http://variety.com/2013/film/news/universal-illumination-move-their-minions-to-summer-2015-1200654294/ Universal, Illumination Move their ‘Minions’ to Summer 2015]</ref>. I motivi di questo cambiamento sono da ricercare nel successo avuto dal film [[Cattivissimo me 2]], distribuito a luglio, periodo favorevole per gli incassi negli Stati Uniti<ref>[http://www.hollywoodreporter.com/news/minions-movie-pushed-back-christmas-633373 'Minions' Movie Pushed Back From Christmas 2014 to Summer 2015]</ref>.
 
Il 4 novembre [[2014]] è stato pubblicato online il primo trailer del film<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=mdg5l30qR-A Trailer del film su YouTube]</ref>.
 
== Distribuzione ==
 
La prima mondiale del film ha avuto luogo l'11 giugno 2015, a [[Leicester Square]], [[Londra]]<ref>{{Cita web|url = http://www.bbc.co.uk/newsround/33106194|titolo = Minions movie gets world premiere in London - CBBC Newsround|accesso = 2015-08-27|sito = www.bbc.co.uk}}</ref>.
 
Il film è distribuito nelle sale statunitensi dal 10 luglio [[2015]] e nelle sale italiane dal 27 agosto dello stesso anno.
 
=== Incassi ===
Il film in Italia ha incassato 22,3 milioni di euro, superando il record di ''[[Cinquanta sfumature di grigio (film)|Cinquanta sfumature di grigio]]'' (19,6), e diventando il film più visto del [[2015]]<ref>{{cita web|http://www.bestmovie.it/news/box-office-italia-minions-da-record-e-il-film-piu-visto-del-2015/412275/|Box Office Italia, Minions da record: è il film più visto del 2015|editore=bestmovie|data=14 settembre 2015|accesso 17 settembre 2015}}</ref>. Ad Ottobre, il film perde il suo primato in favore di ''[[Inside Out (film 2015)|Inside Out]]''.<ref>{{cita web|http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2015/10/26/news/inside_out_e_il_film_piu_visto_in_italia_nel_2015-125938703/|Inside out è il film più visto in Italia nel 2015|editore=Repubblica|data=26 ottobre 2015|accesso=30 ottobre 2015}}</ref>
 
Al 22 ottobre 2015 il film ha incassato $1,153,190,000, 2° miglior risultato per un film di animazione (dopo ''[[Frozen - Il regno di ghiaccio]]''), piazzandosi 10° nella classifica dei [[film di maggiore incasso della storia del cinema]]<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=minions.htm|titolo=Minions (2015)|accesso = 24 ottobre 2015|sito = [[Box Office Mojo]]}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.boxofficemojo.com/alltime/world/|titolo = All Time Worldwide Box Office Grosses|accesso = 24 ottobre 2015|sito = [[Box Office Mojo]]}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944]]
* [[Membri del complotto del 20 luglio]]
 
== Altri progetti ==
Riga 132 ⟶ 110:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.minionsmovie.com/minions.html Sito ufficiale]
* {{collegamenti cinema}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Illumination Entertainment}}
{{Portale|biografie|nazismo|seconda guerra mondiale}}
{{portale|animazione|cinema|storia}}
 
[[Categoria:FilmAutori d'animazionedi realizzati in CGIattentati]]
[[Categoria:FilmMilitari perdella ragazziWehrmacht]]
[[Categoria:FilmOppositori commediadel nazismo]]
[[Categoria:FilmPersone d'animazionegiustiziate Universalper Studiosfucilazione]]
[[Categoria:FilmVittime storicidi dittature nazifasciste]]