Michele Castoro e Baap Ka Maal: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Vescovo
| titolo = Baap Ka Maal
|nome = Michele Castoro
| immagine = Baap Ka Maal - Zila Ghaziabad (film).JPG
|chiesa = cattolica
| didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|arcivescovo = sì
| autore = Amjad Nadeem, Shabbir Ahmed
|immagine = CASTORO.JPG
| incisione = [[Zila Ghaziabad]]
|didascalia =
| anno = 2013
|ruoliattuali = [[Arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
| artista = Sukhwinder Singh
|titolo = [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
| artista2 = Mika Singh
|stemma = Coat of arms of Michele Castoro.svg
| artista3 = Mamta Sharma
|motto = In nomine Iesu
| genere = Filmi
|nato = {{Calcola età|link=1|1952|1|14}} a [[Altamura]]
| genere2 = Sufi
|ordinato = 6 agosto [[1977]]
| genere3 = Folktronica
|nomvescovo = 14 maggio [[2005]] da [[papa Benedetto XVI]]
| genere4 = folk rock
|consacrato = 25 giugno [[2005]] dal [[cardinale]] [[Giovanni Battista Re]]
| genere5 = pop
|arcelevato = 15 luglio [[2009]] da [[papa Benedetto XVI]]
| genere6 = folk
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Diocesi di Oria|Oria]] <small>([[2005]]-[[2009]])</small>
|deceduto durata = 5:22
| etichetta = T-Series
}}
| traccia precedente = Ranjha Jogi
{{Bio
| traccia successiva = Tu Hai Rab Mera
|Nome = Michele
|Cognome = Castoro
|Sesso = M
|LuogoNascita = Altamura
|GiornoMeseNascita = 14 gennaio
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = arcivescovo cattolico
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , dal 15 luglio [[2009]] 129º [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
}}
'''''Baap Ka Maal''''' è un [[brano musicale]] del film di [[Bollywood]] [[Zila Ghaziabad]] cantato da Sukhwinder Singh, Mika Singh e Mamta Sharma, con musiche di Amjad Nadeem e testi di Shabbir Ahmed<ref>[http://archive.indianexpress.com/news/geeta-basra-to-do-item-number-in-sanjay-dutt-starrer-zilla-ghaziabad/819055/]</ref><ref>[https://timesofindia.indiatimes.com/entertainment/hindi/bollywood/news/South-Indians-and-Punjabis-like-their-girls-voluptuous-Geeta/articleshow/19507862.cms]</ref>
 
== BiografiaVideo Musicale ==
Il video musicale è stato girato dopo le principali riprese del film. Nel ruolo di ballerina interpretata Greta Basra dalla fidanzata del giocatore di cricket il video musicale è stato girato dopo le principali riprese del film. nel ruolo di ballerina interpretata dalla fidanzata del giocatore di cricket Harbhajan Singh<ref>[https://www.bollywoodlife.com/news-gossip/zila-ghaziabad-song-ghaziabad-ki-rani-vivek-oberoi-and-geeta-basra-go-rustic-in-the-munni-badnaam-hui-inspired-number/]</ref><ref>[https://www.indiatvnews.com/entertainment/bollywood/item-numbers-are-like-special-appearances-says-geeta-basra-6510.html]</ref><ref>[https://www.glamsham.com/en/when-would-zila-ghaziabad-see-light-of-the-day]</ref>.
Michele Castoro è nato ad Altamura, [[diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti]] e [[provincia di Bari]], il 14 gennaio 1952. Dopo le scuole medie ed il ginnasio frequentate nel Seminario arcivescovile di [[Bari]], è stato inviato a [[Roma]] dove ha compiuto gli studi liceali nel Seminario Romano Minore. Passato al Seminario Romano Maggiore, ha seguito i corsi filosofici e teologici nella [[Pontificia Università Lateranense]] e nella [[Pontificia Università Gregoriana]], dove ha conseguito la Licenza in Teologia Fondamentale. Nel 1986 ha ottenuto la Laurea in Storia e Filosofia presso l'[[Università degli Studi di Bari]].
 
È stato [[ordine sacro|ordinato sacerdote]] nella Cattedrale di Altamura il 6 agosto 1977, da Sua Ecc. Mons. Salvatore Isgrò per la diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.
 
Durante gli anni vissuti in diocesi, ha svolto i seguenti incarichi: Segretario del Vescovo; Direttore spirituale del Seminario Minore diocesano; Collaboratore nella parrocchia della Cattedrale di Altamura; Insegnante di Religione nel Liceo classico statale e Assistente della F.U.C.I.
Assunto al servizio della Santa Sede presso la Congregazione per i Vescovi nel 1985, ne è divenuto Capo Ufficio nel 1996. Ha svolto inoltre il servizio di Archivista e poi Sostituto della Segreteria del Collegio Cardinalizio.
 
Il 14 maggio 2005 Papa Benedetto XVI l'ha eletto [[vescovo]] di [[Diocesi di Oria|Oria]]; è stato consacrato il 25 giugno dello stesso anno dal cardinale [[Giovanni Battista Re]], coconsacranti il vescovo [[Marcello Semeraro]] ed il vescovo [[Mario Paciello]].
 
Il 15 luglio 2009 è stato promosso alla sede Arcivescovile di [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.manfredonia.chiesacattolica.it/page.php?11|titolo = Cronotassi dei vescovi di Siponto|accesso = |editore = |data = }}</ref> e nominato direttore generale dell'"Associazione Internazionale dei Gruppi di Preghiera" di Padre Pio. Ha fatto ingresso nella nuova diocesi il 19 settembre 2009. Dal 1º gennaio 2010 è presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Casa Sollievo della Sofferenza". È anche Segretario della Conferenza Episcopale Pugliese e membro della Commissione della Conferenza Episcopale Italiana per l'Ecumenismo e il dialogo interreligioso.
 
Il 24 settembre 2009 a [[San Giovanni Rotondo]] nella cripta inferiore del [[Chiesa di Santa Maria delle Grazie (San Giovanni Rotondo)|Santuario di Santa Maria delle Grazie]] ha chiuso l'ostensione straordinaria delle spoglie di [[San Pio da Pietrelcina]] iniziata il 24 aprile [[2008]] dopo la ricognizione del corpo del santo.
 
Ad agosto [[2010]] ha annunciato la creazione di una nuova parrocchia a [[Manfredonia]] dedicata a San Pio da Pietrelcina che verrà eretta nella zona sud-ovest della città.
 
Numerosi sono stati gli interventi di restauro grazie al suo impegno nel reperire i fondi e gli sponsor, tra i più importanti nel periodo [[2010]]-[[2012]] ricordiamo l'Icona della [[Madonna di Siponto]] patrona di Manfredonia, la statua lignea detta "la Sipontina" e la statua di [[San Lorenzo Maiorano]], opere custodite nella [[Cattedrale di Manfredonia|Chiesa Cattedrale]]. Tra gli edifici riportati all'originaria bellezza ricordiamo la [[Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto]].
 
Grazie al suo intervento nel febbraio 2012 l'ordine monastico de "I Ricostruttori" si sono stabiliti nell'[[Abbazia di San Leonardo in Lama Volara]], attualmente in fase di restauro.
 
Agli inizi del mese di maggio [[2013]], con i Frati Minori cappuccini della provincia religiosa "Sant'Angelo e Padre Pio", ha annunciato che dal 1º giugno dello stesso anno l'[[ostensione]] del corpo di [[San Pio da Pietrelcina]] sarà permanente: il corpo resterà nell'intercapedine del plinto centrale della chiesa inferiore del [[Santuario di San Pio da Pietrelcina]] a San Giovanni Rotondo custodito in un'urna di vetro.
=== Documenti Magisteriali ===
* ''"Andate anche voi a Lavorare nella mia vigna",'' Lettera pastorale alla comunità diocesana sul ruolo dei laici nella Chiesa e nel mondo, Manfredonia, Novembre 2010;
* ''"Sacerdoti dell'uomo, sacerdoti della strada"'', Linee pastorali per l'anno 2011/2012 sul ruolo dei laici nella Chiesa e nel mondo, Manfredonia, Settembre 2011;
* ''"Pietre vive per la costruzione del tempio", ''Linee pastorali per l'anno 2012/2013 sul ruolo dei laici nella Chiesa e nel mondo, Manfredonia, Settembre 2012;
* ''"Prendete il largo e gettate le reti'' ", Linee pastorali per l'anno 2013/2014 sul ruolo dei laici nella Chiesa e nel mondo, Manfredonia, Settembre 2013;
* ''"Non ci ardeva forse il cuore", ''Linee pastorali per l'anno 2014/2015 sul ruolo dei laici nella Chiesa e nel mondo, Manfredonia, Settembre 2014;
* <i>"</i>''Va' e d'ora in poi non peccare più''<i>"</i>, Lettera pastorale alla comunità diocesana, Manfredonia, Settembre 2015.
 
== [[Genealogia episcopale]] ==
 
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santorio]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]] O.P.
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
* Cardinale [[Luigi Caetani]]
* Cardinale [[Ulderico Carpegna]]
* Cardinale [[Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni]]
* [[Papa Benedetto XIII]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* [[Papa Benedetto XIV]]
* [[Papa Clemente XIII]]
* Cardinale [[Enrico Benedetto Stuart]]
* [[Papa Leone XII]]
* Cardinale [[Chiarissimo Falconieri Mellini]]
* Cardinale [[Camillo Di Pietro]]
* Cardinale [[Mieczyslaw Halka Ledóchowski]]
* Cardinale [[Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko]]
* Arcivescovo San [[Józef Bilczewski]]
* Arcivescovo [[Boleslaw Twardowski]]
* Arcivescovo [[Eugeniusz Baziak]]
* [[Papa Giovanni Paolo II]]
* Cardinale [[Giovanni Battista Re]]
* Arcivescovo Michele Castoro
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Youtube|kBef35D6Dwo}}
* Cronotassi dei Vescovi di Siponto [http://www.diocesimanfredoniaviestesangiovannirotondo.it/page.php?11]
* [http://www.chiesacattolica.it/pls/cci_new/bd_vescovi_cei.edit_v?id_v=1501 Biografia sul Sito Ufficiale Chiesa Cattolica]
* {{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/bishop/bcastoro.html Arcivescovo Michele Castoro] su [http://www.catholic-hierarchy.org catholic-hierarchy.org]
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Diocesi di Oria|Vescovo di Oria]]
|periodo = 14 maggio [[2005]] - 15 luglio [[2009]]
|precedente = [[Marcello Semeraro]]
|successivo = [[Vincenzo Pisanello]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo|Arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
|periodo = dal 15 luglio [[2009]]
|precedente = [[Domenico Umberto D'Ambrosio]]
|successivo = in carica
|immagine=Archbishop CoA PioM.svg
}}
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
{{portale|musica}}
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo]]
[[Categoria:Persone legate a Manfredonia]]