Gelosia (film 1935) e Anacleto Mitraglia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner (v1.09) - Inglese
 
Ranma25783 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
Riga 1:
{{personaggio
{{Film
|medium = fumetti
|titoloitaliano = Gelosia
|universo = [[Disney]]
|titolooriginale = The Fixer-Uppers
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|immagine =
|autore = [[Giovan Battista Carpi]]
|didascalia =
|nome = Anacleto
|linguaoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|cognome = Mitraglia
|paese = [[USA]]
|paese2sesso = M
|data di nascita = Apparso per la prima volta il 17 ottobre [[1965]]
|paese3 =
|razza = cane antropomorfo
|annouscita = [[1935]]
|durata = 20 min.
|tipocolore = B/N (colorato)
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|genere = comico
|regista = [[Charles Rogers]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[Hal Roach]]
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione =
|distribuzioneitalia =
|attori =
* [[Stan Laurel]]: Stanlio
* [[Oliver Hardy]]: Ollio
* [[Charles Middleton]]: Pierre Gustave
* [[Mae Busch]]: madame Gustave
* [[Arthur Housman]]: ubriaco
* [[Noah Young]]: barista
|doppiatoriitaliani =
1° doppiaggio
*[[Mauro Zambuto]] (Stanlio)
*[[Alberto Sordi]] (Ollio)
2° doppiaggio
* [[Franco Latini]] (Stanlio)
* [[Carlo Croccolo]] (Ollio)
|fotografo =
|nomefonico =
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
|premi =
}}
'''Anacleto Mitraglia''' è un [[personaggio immaginario]] dei [[Fumetto|fumetti]] [[The Walt Disney Company Italia|Disney Italia]]: appare per la prima volta nella storia "''Paperino e le vacanze solitarie''", di [[Rodolfo Cimino]] e [[Giovan Battista Carpi]] (pubblicata su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]] N.516'' del 17 ottobre [[1965]]). È il litigioso vicino di casa di [[Paperino]].
 
== Caratteristiche ==
'''''Gelosia''''' (''The Fixer-Uppers'') è un [[cortometraggio]] interpretato da [[Stanlio e Ollio]].
Graficamente viene rappresentato da Carpi come un uomo alto e magro, con i baffi e i capelli neri, una bombetta in testa. Caratterialmente è un attaccabrighe presuntuoso ed antipatico, che ricalca l'invenzione del [[Carl Barks|barksiano]] [[Mr. Jones (Disney)|Mr. Jones]]. Spesso, infatti, capita che alcuni giovani disegnatori [[italia]]ni lo rappresentino con le stesse fattezze di Jones (vedi, ad esempio, Lucio Leoni), pur se in realtà nella storia Paperino interagisce con Anacleto.
 
Tra paci momentanee e guerre continue, i due convivono uno accanto all'altro, spesso devastando il quartiere e costringendo i [[Qui, Quo, Qua|nipotini]] a traslocare dalla [[Nonna Papera|nonna]].
Spesso i due rivali, nei loro scontri, adoperano macchine strane e futuristiche, di loro creazione.
 
Da una storia del 1994 è emerso che i loro litigi risalgono a quando Anacleto si trasferì a Paperopoli. Sia lui che Paperino divennero subito grandi amici e passavano molto tempo assieme. Un giorno decisero entrambi di partecipare assieme a una gara di sculture di neve ma purtroppo la notte prima della premiazione entrambe crollarono e persero la gara. Paperino e Anacleto si diedero la colpa a vicenda in quanto entrambi sostenevano che la propria scultura era crollata per colpa dell'altra, da qui la loro amicizia si ruppe e cominciarono gli interminabili litigi che continuano ancora oggi.<ref>[http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2017-3 Paperino &amp; Anacleto: È scoppiata la pace<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==Trama==
Stanlio e Ollio, in una fredda giornata di [[inverno]] girano per la città a vendere biglietti di [[auguri]] di diverse entità e entrano in casa di una donna (Busch) che rimpiange suo marito che la trascura pesantemente.
 
Tra i pochi artisti stranieri che si sono cimentati con Anacleto, [[César Ferioli Pelaez]] in "''Paperino e il popolo Lira''", sempre su testi di Cimino.
I due decidono di aiutare la donna nel tentativo di ingelosire il marito (Middleton) che entra furiosamente in casa e svela la sua identità: Pierre Gustave, un feroce e pazzo uomo armato, che avendo fissato un appuntamento a mezzanotte con Stanlio e Ollio coinvolge quest'ultimo in un duello con armi da fuoco.
I due sono disperati e in un bar decidono di non andare all'appuntamento, ma una forte sbronza, assunta a causa delle richieste di un loro vicino (Housman), attirerà i poliziotti che li riporteranno alla casa dell'assassino.
Questi consegna una pistola a Ollio: il più svelto vince.
La moglie nasconde la [[pistola]] del marito e la sostituisce con una a salve; Ollio fa finta di morire, ma, quando il pazzo omicida si appresta ad affettare il corpo, Ollio, spaventato, fugge insieme a Stanlio.
I due riescono ad eludere l'uomo nascondendosi l'uno da una parte e l'altro in un cantone, ma quando Stanlio esce e si guarda intorno per cercare l'amico, lo vede in un carro dell'immondizia che si allontana.
 
=== CollegamentiAnacleto esterniFaina ===
Un'altra versione di Anacleto Mitraglia è Anacleto Faina, inventato da [[Giulio Chierchini]] nella storia ''Paperino e il ferragosto al fresco'' pubblicata su ''Topolino'' n. 1497 del 5 agosto 1984.<ref>{{inducks|story|I+TL++516-A|Paperino e il ferragosto al fresco}}</ref> Benché siano considerati semplicemente due versioni dello stesso personaggio,<ref>Gioachino Gili (a cura di), ''Il libro completo dei nomi. Origine, significato, usi, curiosità'', De Agostini, 2012</ref><ref>[http://www.topolino.it/archivi/anacleto-mitraglia/ Anacleto Mitraglia] sul sito di ''Topolino''</ref><ref>{{Inducks|character|Anacleto}}</ref> non manca chi li considera come due personaggi distinti.<ref>Carlo Chendi, Sergio Badino, ''Strips of Land, Strips of Paper'', Tunué, 2008</ref>
* {{Imdb|titolo|0026362}}
 
== Nipoti ==
{{Portale|cinema}}
Anacleto ha due nipoti che, in storie diverse, sono in classe con [[Qui, Quo, Qua]]: il più famoso è ''Anacardo'', campioncino del rally.<ref>{{Inducks|character|Anacardo+Mitraglia|Anacardo Mitraglia}}</ref> Il secondo è Rupert, il classico borioso e saccente primo della classe.<ref>{{Inducks|character|Rupert|Rupert}}</ref>
{{Stanlio&Ollio}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Inducks|character|Anacleto}}
 
{{Personaggi Disney}}
[[Categoria:Film comici]]
{{portale|cani|Disney}}
 
[[Categoria:FilmCani comiciimmaginari]]
[[en:The Fixer Uppers]]
[[Categoria:Personaggi dei fumetti Disney]]
[[Categoria:Personaggi dell'universo di Paperino]]