Il Trono di Spade (serie televisiva) e Palestrina: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{FictionTV
{{Divisione amministrativa
|titoloitaliano=Game of Thrones
|Nome = Palestrina
|titolooriginale=Game of Thrones
|Panorama = 2012-09-07 Palestrina panorama.jpg
|tipofiction= serie TV
|Didascalia = Vista panoramica di Palestrina da Palazzo Colonna Barberini
|immagine= Game of Thrones.jpg
|Bandiera = Palestrina-Gonfalone.png
|dimensioneimmagine=
|Voce bandiera =
|didascalia=
|Stemma = Palestrina-Stemma.png
|paese= Stati Uniti d'America
|Voce stemma =
|annoprimatv=[[2011]] – in produzione
|Stato = ITA
|tipofiction= serie TV
|Grado amministrativo = 3
|genere= drammatico, fantastico, avventura
|Divisione amm grado 1 = Lazio
|stagioni= 1
|Divisione amm grado 2 = Roma
|episodi= 10
|Amministratore locale = Mario Moretti
|durata = 60 min (episodio)
|Partito = [[lega Nord|Lega]]/civiche
|linguaoriginale=[[Lingua inglese|inglese]]
|Data elezione = 10-6-2019
|tipocolore=colore
|Data istituzione =
|aspectratio= [[16:9]]
|Altitudine =
|tipoaudio=
|Abitanti = 21872
|ideatore=[[David Benioff]], [[D.B. Weiss]]
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2017.
|attori=
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2017
* [[Sean Bean]]: Eddard Stark
|Sottodivisioni = [[Carchitti]], [[Valvarino]]
* [[Peter Dinklage]]: Tyrion Lannister
|Divisioni confinanti = [[Artena]], [[Castel San Pietro Romano]], [[Cave (Italia)|Cave]], [[Gallicano nel Lazio]], [[Labico]], [[Rocca di Cave]], [[Rocca Priora]], [[Roma]], [[San Cesareo]], [[Valmontone]], [[Zagarolo]]
* [[Emilia Clarke]]: Daenerys Targaryen
|Codice postale = 00036 <small>(Capoluogo, [[Valvarino]], [[Carchitti]])
* [[Kit Harington]]: Jon Snow
|Targa = RM
* [[Michelle Fairley]]: Catelyn Tully
|Zona sismica = 2B
* [[Mark Addy]]: Robert Baratheon
|Gradi giorno =
* [[Lena Headey]]: Cersei Lannister
|Nome abitanti = prenestini
* Isaac Hempstead-Wright: Bran Stark
|Patrono = [[Agapito di Palestrina|sant'Agapito martire]], [[Santa Rosalia]]
* Maisie Williams: Arya Stark
|Festivo = 18 agosto - 4 settembre
* [[Aidan Gillen]]: Petyr Baelish
|PIL =
* [[Alfie Allen]]: Theon Greyjoy
|PIL procapite =
* [[Nikolaj Coster-Waldau]]: Jaime Lannister
|Mappa = Map of comune of Palestrina (province of Rome, region Lazio, Italy).svg
* [[Jack Gleeson]]: Joffrey Baratheon
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Palestrina nella [[città metropolitana di Roma Capitale]]
* [[Iain Glen]]: Jorah Mormont
* [[Richard Madden]]: Robb Stark
* Sophie Turner: Sansa Stark
* [[Jason Momoa]]: Khal Drogo
* [[Harry Lloyd]]: Viserys Targaryen
* [[Rory McCann]]: Sandor Clegane
|doppiatoriitaliani=
|casaproduzione= [[HBO]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[17 aprile]] [[2011]]
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[HBO]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=
|datafine-trasmissioneitaliapay=
|reteitaliapay=
|premi=
}}
'''Palestrina''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:21872}} abitanti della [[città metropolitana di Roma Capitale]] nel [[Lazio]].
Si trova lungo la [[via Prenestina]], a cui ha dato il nome, in quanto l'antico nome della città era "''Præneste''".
[[File:Chiesa S.Agapito.jpg|thumb|upright=0.6|Campanile della chiesa di Sant'Agapito]][[File:Santuario pozzo e cavea 2.JPG|thumb|Pozzo e cavea del Santuario della Fortuna Primigenia]]
[[File:Palestrina 2007-12-23.jpg|thumb|Porta Solis]]
[[File:2012-09-07 Statua G.P. da Palestrina.jpg|thumb|upright=0.8|Statua dedicata a [[Giovanni Pierluigi da Palestrina]]]]
 
== Geografia fisica ==
{{Quote|Quando partecipi al gioco del trono, o vinci o muori.|[[Tagline]] della serie<ref name=Clipitaliana>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/06/game-of-thrones-prima-clip-italiana-e-lannuncio-ufficiale/|titolo=Game of Thrones: prima clip italiana e l’annuncio ufficiale!|accesso=1° luglio 2011}}</ref>|When you play the game of thrones, you win or you die.|lingua=en}}
=== Territorio ===
Palestrina sorge sulle pendici del ''Monte Ginestro'', una delle sommità dei [[monti Prenestini]], tra i bacini dei fiumi [[Sacco (fiume)|Sacco]] e [[Aniene]].
Il territorio comunale è orograficamente eterogeneo, in quanto si passa dai 660 {{mslm}} del quartiere Scacciato fino ai 350 {{mslm}} delle frazioni a valle.
 
=== Clima ===
'''''Game of Thrones''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti|statunitense]] prodotta e trasmessa da [[HBO]] a partire dal [[17 aprile]] [[2011]], nata come trasposizione televisiva del ciclo di romanzi fantasy ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'' (''A Song of Ice and Fire'') di [[George R. R. Martin]].
[[Classificazione climatica]]: zona E, 2141 GR/G
Per la particolare posizione del monte Prenestino, si ha, rispetto ai paesi adiacenti, un clima diverso. {{citazione necessaria|Le estati, in media, sono miti e le temperature non superano mai i 30&nbsp;°C}} cambiando a seconda dell'altitudine dei diversi quartieri di Palestrina. {{citazione necessaria|Gli inverni sono rigidi con frequenti gelate durante la notte. Le nevicate non sono abbondanti, almeno 5&nbsp;cm ogni anno}}, influenzate però moltissimo dall'altitudine che cambia, con un dislivello anche di 250 m, tra il quartiere "Scacciato" e le frazioni a valle.
 
== Stemma e Gonfalone ==
La prima stagione è basata sul primo romanzo della collana, ''A Game of Thrones'', che in Italia è stato pubblicato da [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] in due volumi, ''[[Il trono di spade]]'' e ''[[Il grande inverno]]''. La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, programmata per la primavera 2012.
Lo stemma della città di Palestrina è uno scudo con fondo metà verde e metà giallo. All'interno tre corone una di alloro, una di quercia e una di ulivo, due sopra ed una sotto; a quest'ultima è legato un nastro azzurro. Lo scudo è sormontato da una corona dorata sulla cui fascia sono presenti cinque gemme di colore verde, rosso, azzurro, rosso e verde, alternate a 4 perle.
Il gonfalone si presenta con sfondo verde e arancione. Nella parte centrale trova spazio lo stemma comunale. Superiormente campeggia la dicitura "Città di Palestrina".
 
== TramaStoria ==
{{C|Dalla voce [[Papa Bonifacio VIII]] si evince che la città fu rasa al suolo nel 1299, e ricostruita altrove, al contrario da questa voce, che non fa menzione esplicita di un fatto tanto rilevante, passa invece l'idea di una continuità di luogo a partire dall'epoca romana. Quale delle due voci ha ragione?|storia|luglio 2018}}
{{vedi anche|Il trono di spade#Trama{{!}} Trama de Il trono di spade|Il grande inverno#Trama{{!}} Trama de Il grande inverno}}
=== Età antica ===
[[Eddard Stark]], lord di [[Grande Inverno]], viene incaricato dal suo re e amico [[Robert Baratheon]] di recarsi ad [[Approdo del Re]] per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re. La guerra fra i [[Sette Regni]] è però alle porte, a causa degli intrighi e delle mire al trono dei membri della nobile [[Casa Lannister]]. [[Jon Snow]], figlio bastardo di Eddard Stark, si arruola invece nei [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#Guardiani della notte|Guardiani della notte]] e si reca sulla Barriera, enorme muro di ghiaccio che separa il mondo degli uomini dalle ostili terre del Nord, da cui sta arrivando una minaccia terribile. Nel frattempo [[Daenerys Targaryen]] e il suo crudele fratello [[Viserys Targaryen|Viserys]], ultimi superstiti della nobile [[Casa Targaryen]] regnante prima della rivolta dei [[Casa Baratheon|Baratheon]], cercano di ricostruire l'antico potere nelle selvagge terre al di là del mare.
L'attuale Palestrina sorge sull'antica ''Praeneste'', città latina celeberrima in età antica per il [[Santuario della Fortuna Primigenia]], [[santuario]] dedicato alla dea [[Fortuna (mitologia)|Fortuna]] Primigenia<ref name="StraboneItaliaV3.11">Telegono: Ps.-Plut. parall. min. 41 B (= mor. 316A) = Aristokles ''FGrHist'' 831 F2; Praenestes: Solin. 2,9; Mart. Cap. 6,642; Steph. Byz. s. v. Πραίνεστος.
</ref> e che gli studi più recenti datano agli ultimi decenni del [[II secolo a.C.]]
 
I primi reperti archeologici, attestanti l'occupazione del sito e relativi a sepolture, risalgono all'inizio dell'[[VIII secolo a.C.]], alla vigilia della fioritura che investì la città in [[Periodo orientalizzante|età orientalizzante]] (VIII-VII secolo a.C.).
== Episodi ==
La prima stagione della serie consta di dieci episodi, trasmessi sul canale [[HBO]] a partire dal [[17 aprile]] [[2011]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://thewertzone.blogspot.com/2011/04/game-of-thrones-episode-titles-and-air.html|titolo=GAME OF THRONES episode titles and air dates|accesso=2 aprile 2011}}</ref>
 
Numerose sono le leggende che narrano la sua fondazione. Diverse tradizioni annotano come fondatore [[Telegono]], figlio di [[Ulisse]] e di [[Circe]], oppure l'eroe [[eponimo]] ''[[Prainestos]]'', figlio del re Latino e nipote di Ulisse.<ref name="StraboneItaliaV3.11"/> Catone, Varrone, [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] e Solino, invece, legano la città alla figura di ''[[Ceculo]]'', creduto figlio del dio [[Vulcano (divinità)|Vulcano]] e ritrovato in fasce presso alcuni fuochi che gli avrebbero occultato la vista.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Episodi!! Prima TV USA!! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Game of Thrones (prima stagione)|Prima stagione]]
| 10
| [[2011]]
| inedita
<!-- LA SECONDA STAGIONE VERRA' INSERITA UNA SETTIMANA PRIMA DELLA MESSA IN ONDA DEL PRIMO EPISODIO, COME DA LINEE GUIDA -->
|}
 
La città venne conquistata da Roma con i suoi alleati della [[Lega Latina]], dopo aver opposto strenua resistenza durante la quale aveva stabilito un'alleanza con i [[Galli]] in funzione anti romana.
==Produzione==
[[File:Georgerr.PNG|thumb|left|150px|[[George R. R. Martin]], autore delle ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'']]
Lo scrittore [[George R. R. Martin]], autore della serie di romanzi ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'', aveva ricevuto diverse proposte di adattamenti [[cinema]]tografici della sua opera, ma aveva sempre rifiutato, dal momento che un film non sarebbe bastato a contenere la trama; un altro problema sarebbero state le numerose scene di sesso e violenza, difficilmente ammesse sul mercato cinematografico.<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/serial/notizia/game-of-thrones-george-martin-della-serie-lunga-anteprima-e-due-nuovi-promo_95719|titolo=Game of Thrones, George Martin parla della serie, lunga anteprima e due nuovi promo|accesso=15 aprile 2011}}</ref>
 
La sua posizione strategica, dominante la [[Valle del Sacco]], grazie anche ad imponenti opere di fortificazione,<ref name="StraboneItaliaV3.11"/> un passaggio obbligato nei collegamenti tra il Lazio e l'[[Italia meridionale]], ne favorì la fioritura, attestata dalla costruzione di un [[Forum (luogo)|foro]] e dalla monumentalizzazione del [[Santuario della Fortuna Primigenia|santuario oracolare dedicato alla Fortuna Primigenia]], datati entrambi alla fine del [[II secolo a.C.]] Il santuario si colloca tra i capolavori dell'[[architettura romana]] di epoca [[Repubblica romana|repubblicana]], influenzato, nella scenografica disposizione a terrazze, da realizzazioni [[Architettura ellenistica|ellenistiche]], ma realizzato traendo partito dalla tecnica costruttiva del [[cementizio]].
Il [[16 gennaio]] [[2007]] il settimanale ''Variety'' segnalò l'acquisto da parte dell'emittente televisiva statunitense [[HBO]] dei diritti per un adattamento della saga sul piccolo schermo. Scritta e prodotta da [[David Benioff]] e [[D.B. Weiss]], la serie venne concepita in modo da coprire un romanzo per stagione; George R. R. Martin ha intenzione di collaborare alla produzione della serie e di scrivere la sceneggiatura di un episodio per ciascuna stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.variety.com/article/VR1117957532.html?categoryid=1236&cs=1&query=hbo+song+of+ice+and+fire|titolo=HBO turns 'Fire' into fantasy series|accesso=12 ottobre 2010}}</ref>
 
Nel [[90 a.C.]] i cittadini di Palestrina ottennero la [[cittadinanza romana]]. Nell'[[82 a.C.]], durante la guerra civile, la città parteggiò per [[Gaio Mario il giovane]], che qui vi morì.<ref name="StraboneItaliaV3.11"/> [[Lucio Cornelio Silla]], in quell'occasione, ne sterminò tutti i cittadini maschi e vi installò una [[Colonia romana|colonia]] militare. Le iscrizioni testimoniano l'avvicendamento nelle occorrenze epigrafiche dei gentilizi prenestini.
Nel giugno [[2008]] Martin affermò sul suo blog che la seconda stesura dello script era terminata, ma che la HBO non aveva ancora deciso quale sarebbe stato il destino della serie.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://grrm.livejournal.com/2008/06/13/|titolo=Ice & Fire on HBO|accesso=1° novembre 2010}}</ref>
 
Fu uno dei luoghi di villeggiatura preferiti da [[Augusto]], insieme alle [[Regio I Latium et Campania|coste e le isole della Campania]], oltre alle città vicine a [[Roma (città antica)|Roma]], come ''[[Lanuvium]]'' e ''[[Tibur]]''.<ref>{{cita|Svetonio|''Augustus'', 72}}.</ref>
Nel novembre 2008 il blog di Martin riportò che la HBO aveva commissionato la realizzazione di un [[episodio pilota]] e nel luglio 2009 l'emittente annunciò i primi nomi del cast.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://grrm.livejournal.com/2008/11/11/|titolo=Huge, Huge News|accesso=1° novembre 2010}}</ref>
 
=== Età medievale ===
Nel marzo [[2010]] la HBO ordinò altri nove episodi della serie TV, poiché l'episodio pilota convinse il network a produrre l'intera prima stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.collider.com/2010/03/02/hbo-orders-10-episodes-of-game-of-thrones-based-on-george-rr-martins-fantasy-series-a-song-of-fire-and-ice/|titolo=HBO Orders 10 Episodes of GAME OF THRONES – Based on George R.R. Martin’s Fantasy Series A SONG OF ICE AND FIRE|accesso=6 dicembre 2010}}</ref>
A partire dal [[Medioevo]] fu [[sede suburbicaria]], con patrono [[sant'Agapito martire]]. Tra i suoi vescovi si contano ben cinque cardinali divenuti in seguito papi.<br>
Fatta oggetto di donazione per tre generazioni da [[papa Giovanni XIII]] a favore della congiunta senatrice Stefania nel 970, passò per matrimonio della sua discendente, la contessa Emilia, nel XII secolo ai [[Conti di Tuscolo]] e da questi ai [[Colonna (famiglia)|Colonna]]<ref>Archivio Società Romana di Storia Patria, 1918, pp. 153 e segg.</ref> della cui famiglia divenne principale possedimento storico, rimanendo coinvolta nelle lotte di questi contro il papato, subendo disastrose conseguenze quali quella della primavera del 1299 per opera di [[Bonifacio VIII]] facendola radere al suolo<ref>La città che per ordine di Bonifacio VIII ricostruita a poca distanza prese per pochi anni il nome di Città Papale, era in via di ricostruzione riacquisendo il proprio nome sotto la protezione dei Colonna già nel 1306, ''[https://books.google.it/books?id=ffmRFBQWDN8C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false| Storia di Palestrina, citta' del prisco Lazio, scritta da Leonardo Cecconi]'', Ascoli 1756, pp. 269 e segg.; Secondo Pietrantonio Petrini la città fu riedificata nella pianura non lontano dalla superstite cattedrale presso la località nota come Madonna dell'Aquila v. ''Memorie prenestine disposte in forma di annali'', p.150</ref> e nuovamente distrutta dalle fondamenta dal cardinale [[Giovanni Maria Vitelleschi]] nel 1436 (o 1437) a causa dell'opposizione dei Colonna contro Eugenio IV<ref>''Storia di Palestrina'' cit., p. 302</ref>. Nel 1449 veniva restituita ai Colonna da Niccolò V con l'espresso divieto di ricostruirvi la [[Castel San Pietro Romano|fortezza]] che tuttavia venne riedificata nel 1482.
 
=== Età moderna ===
Nel dicembre 2010 terminarono le riprese della prima stagione e iniziò la post-produzione, per il montaggio e l'aggiunta del sonoro e degli effetti speciali. L'uscita venne fissata per il [[17 aprile]] [[2011]].<ref name= fineriprese>{{cita web|lingua=en|url=http://www.serietivu.com/game-of-thrones-r-r-martin-conferma-la-fine-delle-riprese-65810.html|titolo=Game of Thrones: R.R. Martin conferma la fine delle riprese|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>
Nel [[XVI secolo]] diede i natali al compositore [[Giovanni Pierluigi da Palestrina]].<br>
Pervenuta per divisione nel secolo XIV al ramo dei [[Colonna (famiglia)#I Colonna di Sciarra|Colonna di Sciarra]], fu eretta in principato con privilegio di [[Pio V]] nel 1571 conferito a Giulio Cesare Colonna, venne successivamente ceduta dal figlio di costui [[Francesco Colonna di Sciarra, I principe di Carbognano|Francesco]] ai [[Barberini]], che la tennero per circa un secolo fino alla loro estinzione quando tornò ai Colonna in persona di [[Giulio Cesare Colonna di Sciarra, V principe di Carbognano]] i cui discendenti dovettero assumere, secondo i patti matrimoniali, il cognome Barberini, tenendola fino al termine della feudalità.
 
=== Età contemporanea ===
La prima stagione è costata circa 50 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/04/hbo-vuole-una-seconda-stagione-di-game-of-thrones/|titolo=HBO vuole una seconda stagione di Game of Thrones|accesso=15 aprile 2011}}</ref>
A partire dalla fine del [[XIX secolo]], a causa di una carestia che colpì le popolazioni di montagna, un gruppo di agricoltori di [[Capranica Prenestina]] si trasferì in un territorio appartenente al comune di Palestrina, territorio che prese la denominazione di [[Carchitti]] (attuale frazione di Palestrina), dedicandosi alla coltivazione delle [[Fragola|fragole]]<ref>Dal 1969 si tiene a Carchitti ogni anno la "Sagra delle fragole".</ref>.
La [[Northen Ireland Screen]] ha inviato finanziamenti la produzione, confermandoli anche per la seconda stagione.<ref name=Stagione2>{{cita web|url=http://www.serietivu.com/game-of-thrones-2-teaser-trailer-e-novita-87602.html|titolo=Game of Thrones 2, teaser trailer e novità|accesso=26 giugno 2011}}</ref>
 
Durante il [[Risorgimento]], nel [[1849]], il tenente Luigi Cucelli si distinse a Palestrina accompagnando la ritirata di [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]] da Roma, avvenuta dopo la caduta della [[Repubblica Romana (1849)|Repubblica Romana]].
Le riprese della seconda stagione, prevista per la primavera del [[2012]], sono iniziate il [[25 luglio]] [[2011]].<ref name=Stagione2/>
 
Nel [[1944]] il centro storico venne distrutto dai bombardamenti, ma proprio la distruzione delle costruzioni che vi si erano insediate dopo l'abbandono, permise di rimettere in luce l'antico santuario repubblicano.<br />Notevole fu, e resta ancora oggi, l'attività archeologica di riscoperta.
In un'intervista a [[Michael Lombardo]], di HBO, è emerso che l'emittente vorrebbe far continuare la serie televisiva finché George R. R. Martin continuerà a scrivere, continuando a produrre stagioni di dieci episodi che coprono la lunghezza di un romanzo; Lombardo ha affermato inoltre Danioff e Weiss hanno firmato un contratto per almeno altri due anni di lavoro.<ref>{{cita web|url=http://www.film-review.it/new/show/news/5566/Game_of_Thrones_aspettando_Martin-566.htm|titolo=Game of Thrones: aspettando Martin|accesso=3 agosto 2011}}</ref>
 
=== SceneggiaturaMonumenti e regialuoghi d'interesse ===
=== Architetture religiose ===
La sceneggiatura è curata principalmente dagli ideatori della serie, [[David Benioff]] e [[D.B. Weiss]]. Altri sceneggiatori sono [[Bryan Cogman]] (episodio 4), [[Jane Espenson]] (episodio 6) e [[George R. R. Martin]] (episodio 8).
* [[Cattedrale di Sant'Agapito martire|Basilica Cattedrale di Sant'Agapito martire]]
* [[Chiesa di Santa Rosalia (Palestrina)|Chiesa di Santa Rosalia]]
* [[Chiesa e convento di San Francesco (Palestrina)|Chiesa e convento di San Francesco]]
* [[Chiesa di Sant'Antonio Abate (Palestrina)|Chiesa di Sant'Antonio Abate e convento carmelitano]]
* [[Chiesa di Santa Croce (Palestrina)|Chiesa di Santa Croce e Monastero delle clarisse]]
* [[Chiesa di Santa Lucia (Palestrina)|Chiesa di Santa Lucia]]
* [[Chiesa di Santa Maria in villa (Palestrina)|Chiesa di Santa Maria in villa]]
* [[Chiesa di Santa Maria dell'Aquila (Palestrina)|Chiesa di Santa Maria dell'Aquila]]
* [[Chiesa di San Giovanni Battista (Palestrina)|Chiesa di San Giovanni Battista]]
* [[Chiesa di Sant'Egidio (Palestrina)|Chiesa di Sant'Egidio]]
* [[Chiesa di San Girolamo (Palestrina)|Chiesa di San Girolamo]]
* [[Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra|Palazzo Vescovile]]
* [[Chiesa di Santo Stefano alla Portella]]
* [[Chiesa della Madonna del Trullo]]
* [[Chiesa di San Pietro in Basso|Chiesa di San Pietro in basso]]
* [[Chiesa della Santissima Annunziata (Palestrina)|Chiesa della Santissima Annunziata]]
* [[Chiesa della Sacra Famiglia (Palestrina)|Chiesa della Sacra Famiglia]]
* [[Chiesa della Madonna delle Grazie (Palestrina)|Chiesa della Madonna delle Grazie]]
* [[Chiesa di San Giovanni Paolo II]]
* [[Chiesa della Madonna del Ristoro]]
 
=== Architetture civili ===
Per dirigere la serie Benioff e Weiss si sono affidati a quattro diversi registi: [[Tim Van Patten]] (episodi 1 e 2), [[Brian Kirk]] (episodi 3, 4 e 5), [[Daniel Minahan]] (episodi 6, 7 e 8) e [[Alan Taylor]] (episodi 9 e 10).
* [[Palazzo Colonna Barberini (Palestrina)|Palazzo Colonna Barberini]]
* [[Casa di Giovanni Pierluigi da Palestrina]]
* [[Palazzo Verzetti]]
* [[Casino di caccia Triangolo Barberini]]
* [[Villa Torresina]]
 
=== CastingAltro ===
* [[Porta del Sole (Palestrina)|Porta del Sole]]
[[File:Game of Thrones sign, Downpatrick, December 2010.JPG|200px|thumb|Cartello posto sul luogo delle riprese]]
* [[Porta San Cesareo]] dedicata a [[Cesareo di Terracina|S. Cesareo diacono e martire]] di Terracina (al quale era dedicata un'antica chiesa, oggi scomparsa)
* [[Porta San Martino]]
* [[Porta delle Monachelle]]
* Statua di [[Giovanni Pierluigi da Palestrina]] dello scultore [[Arnaldo Zocchi]]
* Monumento ai Caduti dello scultore Vincenzo Parisi con corona in bronzo dello scultore prenestino Francesco Coccia
* [[Fontana del Pupazzo]]
* [[Fontana del Borgo (Palestrina)|Fontana del Borgo]]
* [[Fonte Ceciliana]]
* [[Parco Barberini]]
* Parco [[Giacomo Matteotti]]
* Ex Mattatoio Comunale
 
[[File:Temple of Fortuna - Palladio - Elevation.jpg|thumb|Andrea Palladio, ''Vista ricostruttiva del tempio della Fortuna Primigenia a Palestrina'']]
Dopo una selezione iniziale svoltasi in varie città, la scelta degli attori è affidata a [[David Benioff]] e [[D.B. Weiss]], con [[George R. R. Martin]] in veste di consulente.<ref name=Slovenia>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/06/excl-george-r-r-martin-parla-di-game-of-thrones-in-slovenia/|titolo=EXCL – George R.R. Martin parla di Game of Thrones in Slovenia!|accesso=26 giugno 2011}}</ref>
[[File:Santuario emiciclo colonne 5.JPG|thumb|Santuario della Fortuna primigenia, vista dell'emiciclo]]
=== Siti archeologici ===
{{vedi anche|Foro civile di Preneste|Santuario della Fortuna}}
* ''[[Complesso monumentale Villa di Adriano]]'' presso il cimitero comunale.
* ''[[Foro civile di Preneste]]'': Area Sacra, Antro delle Sorti, Erario Romano (nomi tradizionali di ambienti legati al foro cittadino di epoca repubblicana, ritenuti in passato parte del santuario)<ref>F. Coarelli, ''I santuari del Lazio in età repubblicana'', Roma 1987, pp. 35-84.</ref>
* Il ''[[Santuario della Fortuna|santuario oracolare della Fortuna Primigenia]]'' costituisce una grandiosa realizzazione architettonica databile verso la fine del II secolo a.C., anche se l'origine del luogo di culto risale ad epoca più antica. Il tempio si articola in una serie di terrazze artificiali disposte sul pendio roccioso. Sulla "terrazza degli emicicli", davanti all'esedra di destra, si conserva un pozzo che è stato identificato con quello in cui, secondo [[Cicerone]], il nobile prenestino [[Numerio Sufficio]] avrebbe rinvenuto ''le sorti'', ovvero delle tavolette di legno da cui si traevano auspici per il futuro. Presumibilmente gli oracoli venivano redatti all'interno dello stesso pozzo da una probabile figura femminile che si manteneva però nell'ombra. All'interno del pozzo si calava un fanciullo che, appena ricevuti i responsi, consegnava le tavolette a coloro che avevano posto le domande e che avevano fornito un degno contributo. La tipologia del santuario su terrazze artificiali è comune in età ellenistica in [[Italia Centrale|Italia centrale]]. Un esempio è a [[Monte Rinaldo]], nell'[[area archeologica La Cuma]].
 
== Società ==
Il [[5 maggio]] [[2009]] venne annunciato che [[Peter Dinklage]] avrebbe interpretato [[Tyrion Lannister]] nell'[[episodio pilota]] e che [[Tom McCarthy]] era stato scelto come regista.<ref>{{cita web|titolo=Two will play HBO's 'Game'|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i30b29365238b3652e08e2efdc7f0af62|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
=== Evoluzione demografica ===
Il [[19 luglio]] vennero annunciati nuovi nomi del cast, tra cui [[Sean Bean]] nel ruolo di [[Eddard Stark]].<ref name=reuters5cast>{{cita web|titolo=Sean Bean ascends to "Game of Thrones"|url=http://www.reuters.com/article/filmNews/idUSTRE56J09D20090720|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://winter-is-coming.blogspot.com/2009/07/insider-sean-bean-cast-as-ned.html|titolo=Insider: Sean Bean cast as Ned|work="Winter Is Coming" blog|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
{{Demografia/Palestrina}}
Nell'[[agosto]] dello stesso anno venne rivelato che [[Catelyn Stark]] sarebbe stata interpretata da [[Jennifer Ehle]].<ref>{{cita web|titolo=Trio of actresses cast in TV projects|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/television/news/e3icaec2feffc977edcd7939413cf46b0d9|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
=== Lingue e dialetti ===
Nel comune di Palestrina si parla il dialetto prenestino, strutturalmente simile a quello romanesco ma con qualche differenza su alcuni vocaboli, tempo dei verbi utilizzati e costruzione grammaticale. Un esempio:
{| border="1" cellpadding="2" cellspacing="0" class="wikitable"
! style="border-bottom:3px solid #FFD800;" width="100px" | Italiano
!! style="border-bottom:3px solid #FFD800;" width="100px" | Romanesco
!! style="border-bottom:3px solid #FFD800;" width="100px" | Variante palestrinese
|-
| Il lupo || Er lupo || Lo lope
|-
| Ci sono andato || Ce so 'nnato || Ce 'so' ìto
|-
| Il bambino || Er regazzino || Lo bardasso
|}
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Altri attori scelti per l'episodio pilota furono [[Kit Harington]] per il ruolo di [[Jon Snow]], [[Jack Gleeson]] per il ruolo di [[Joffrey Baratheon]], [[Harry Lloyd]] per il ruolo di [[Viserys Targaryen]] e [[Mark Addy]] per il ruolo di [[Robert Baratheon]].<ref name=reuters5cast/><ref>{{cita web|url=http://grrm.livejournal.com/95840.html|titolo=A Casting We Will Go|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
Secondo i dati ISTAT<ref>[[Statistiche demografiche ISTAT]]</ref> al 31 dicembre 2015 la popolazione straniera residente era di 2.265 persone (10,45%). Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:
Il [[20 agosto]] vennero svelati altri nomi del cast, tra cui [[Nikolaj Coster-Waldau]] per il ruolo di [[Jaime Lannister]], [[Tamzin Merchant]] per il ruolo di [[Daenerys Targaryen]], [[Richard Madden]] per il ruolo di [[Robb Stark]], [[Iain Glen]] per il ruolo di [[Jorah Mormont]], [[Alfie Allen]] per il ruolo di [[Theon Greyjoy]] e le giovani Sophie Turner e Maisie Williams per i ruoli di [[Sansa Stark|Sansa]] e [[Arya Stark]] rispettivamente.<ref>{{cita web|titolo=HBO appoints subjects to 'Thrones'|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3iebbbd387ec9a77d4420b06999a24352b|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}{{Dead link}}</ref>
* [[Romania]] 1.404 (6,47%)
* [[Albania]] 248 (1,14%)
*[[Africa]] 613 (2,48%)
 
=== Istituzioni, enti e associazioni ===
Il [[1º settembre]] venne annunciato che [[Lena Headey]] era stata scelta per interpretare [[Cersei Lannister]].<ref>{{cita web|titolo=Royal HBO role filled by 'Terminator: Sarah Connor' actress|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/09/game-of-thrones-hbo-.html|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
È presente l'Ospedale Civico "Coniugi Bernardini", polo ospedaliero di riferimento nel territorio.
Il [[23 settembre]] [[George R. R. Martin]] confermò che [[Rory McCann]] ero stato scelto per interpretare [[Sandor Clegane]].<ref>{{cita web|url=http://grrm.livejournal.com/109392.html|titolo=As Sandor Clegane, the Hound...|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
Isaac Hempstead-Wright venne confermato per il ruolo di [[Bran Stark]] il [[14 ottobre]], mentre il [[17 ottobre]] venne comunicato che [[Jason Momoa]] avrebbe interpretato [[Khal Drogo]].<ref>{{cita web|titolo=The 'Games' afoot: HBO's 'Game of Thrones' gears up|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/10/game-of-thrones-hbo.html|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
 
=== Tradizioni e folclore ===
Dopo aver girato l'episodio pilota originale, e dopo che venne confermata l'intera prima stagione, venne annunciato che il ruolo di Catelyn era stato riassegnato a [[Michelle Fairley]].<ref>{{cita web|titolo=Fairley to replace Ehle in HBO's 'Thrones'|url=http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i21cea1586dd4edf533b1d96d3d3b5d32|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
* {{cn|Festa patronale in onore di Sant'Agapito martire (18 agosto), con [[palio]] cittadino (''"Lo palio de sand'Agàbbido"'', nel dialetto locale), durante il quale le quattro contrade che prendono il nome dalle antiche porte cittadine si confrontano in diverse prove; tra queste la più importante è la "giostra della scifa", nel quale, a cavallo si deve tentare di infilare un'asta in un piccolo anello metallico e riprenderla al volo. Si svolge anche la solenne processione con le Reliquie del [[Martire]] nella sera della vigilia, il 17 agosto.}}
In seguito venne confermato che [[Emilia Clarke]] avrebbe sostituito Tamzin Merchant nel ruolo di Daenerys.<ref>{{cita web|titolo=Exclusive: 'Game of Thrones' recasts noble role|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2010/05/game-of-thrones-hbo.html|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://grrm.livejournal.com/153995.html |titolo=A New Daenerys|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
* {{cn|Festa di Sant'Antonio Abate (17 gennaio) con corteo di carri, animali e macchine da lavoro in partenza dalla [[Chiesa di Sant'Antonio Abate (Palestrina)|chiesa di Sant'Antonio Abate]].}}
* {{cn|Il ''Focaraccio'' di San Giuseppe (19 marzo), durante il quale vengono accesi grandi falò sui cui è stata posta un'effigie del santo.}}
 
== Cultura ==
I casting per la seconda stagione iniziarono a maggio 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.tvshowauditions.info/2011/05/hbo-hit-series-game-of-thrones-season-2.html|titolo=HBO hit series 'Game of Thrones' season 2 casting calls and auditions|accesso=24 maggio 2011|lingua=en}}</ref>
{{F|centri abitati del Lazio|aprile 2018}}
=== Istruzione ===
==== Scuole ====
Palestrina è sede, a seguito delle riforme del 2012, di tre Istituti Comprensivi:
* I.C. "[[Giovanni Pierluigi da Palestrina|Giovanni Pierluigi]]" (Ex Scuole dell'Infanzia e Primaria "Barberini", ex Scuole dell'Infanzia e Primaria di [[Castel San Pietro Romano]], ex Scuola Media Statale "Pierluigi" sede centrale);
* I.C. "[[Karol Wojtyla]]" (Ex Scuole dell'Infanzia e Primaria "Karol Wojtyla", ex Scuola dell'Infanzia GESCAL, ex Scuola Media Statale "Pierluigi" sede succursale via Ceciliana);
* I.C. "[[Goffredo Mameli]]" (Ex Scuole dell'Infanzia e Primaria "Goffredo Mameli", ex Scuole dell'Infanzia e Primaria loc. Carchitti, ex Scuola Media Statale"Pierluigi" sede succursale Carchitti).<ref>[http://www.comune.palestrina.rm.it/Joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=38&Itemid=60 Scuola dell'Infanzia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
A Palestrina, inoltre, è presente un campus scolastico per le scuole superiori, che comprende:
* Liceo Classico e delle Scienze Umane "Claudio Eliano";
* I.T.S.E. (ex I.T.C.G.) "Luigi Luzzatti";
* Istituto Professionale "Via Pedemontana".
 
==== Musei ====
Il [[23 giugno]] 2011 è stato annunciato che [[Natalie Dormer]] interpreterà [[Margaery Tyrell]].<ref>{{cita web|url=http://www.telefilm-central.org/?p=20487|titolo=Natalie Dormer nella seconda stagione di Game of Thrones|accesso=24 giugno 2011}}</ref>
{{vedi anche|Museo archeologico prenestino}}
* [[Museo archeologico prenestino]], Ospitato dal [[1956]] all'interno del [[palazzo Colonna Barberini (Palestrina)|palazzo Colonna Barberini]], costruito sulla sommità del [[santuario della Fortuna Primigenia]]. Ospita numerosi reperti: cippi, busti, basi funerarie, statue e oggetti di uso quotidiano provenienti dalle necropoli della città. Di particolare rilevanza è il grande ''Mosaico nilotico'' (circa [[80 a.C.]], dimensioni: 5,85 x 4,31 m), proveniente da un'aula del [[foro civile di Preneste|Foro repubblicano della città]] e raffigurante il paesaggio esotico del [[Nilo]]; è uno dei pochi esempi conservati di [[mosaico]] di epoca repubblicana. Il museo ospita inoltre il gruppo scultoreo della [[Triade capitolina]], uno degli esemplari meglio conservati (nella quasi totale interezza) tra quelli che raffigurano insieme [[Giove (divinità)|Giove]], [[Giunone]] e [[Minerva]].
* [[Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra|Museo diocesano di arte sacra]]. Ospitato dal [[2005]] all'interno del Palazzo Vescovile. Tra le opere esposte la ''Madonna col velo'' della scuola del [[Perugino]], ''l'Eolo'' attribuito a [[Michelangelo]] e ''La decapitazione di Sant'Agapito'' di [[Caravaggio]].
* [[Museo della Resistenza e degli undici martiri]]
 
=== Media ===
Il [[7 luglio]] 2011 Martin ha annunciato che [[Brienne di Tarth]] sarà interpretata dall'attrice britannica [[Gwendoline Christie]] (alta 1,91 m<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm3729225/|titolo=Gwnedoline Christie - IMDb|accesso=8 luglio 2011|lingua=en}}</ref>), del cui casting lo scrittore è particolarmente soddisfatto.<ref>{{cita web|url=http://grrm.livejournal.com/227044.html|titolo=Not A Blog - The Maid of Tarth|accesso=8 luglio 2011|lingua=en}}</ref>
==== Stampa ====
Il [[19 luglio]] viene annunciato che [[Melisandre]] e [[Stannis Baratheon]] saranno interpretati, rispettivamente, da [[Carice van Houten]] e [[Stephen Dillane]].<ref>{{cita web|url=http://winter-is-coming.net/2011/07/stannis-and-melisandre-cast/|titolo=Stannis and Melisandre cast!|accesso=19 luglio 2011|lingua=en}}</ref>
I settimanali locali sono ''La notizia 2'', ''Il Corriere dei Colli Prenestini'' ed ''Il Sabato Indiscreto''.
Il giorno successivo l'attore [[Liam Cunningham]] viene confermato per il ruolo di [[Davos Seaworth]] e l'attore [[Oliver Ford Davies]] per quello di Maestro Cressen.<ref>{{cita web|url=http://www.tvline.com/2011/07/tvline-items-south-park-renewed-ringer-jaime-murray/|titolo=TVLine Items: South Park Lives, Ringer Nabs Dexter Baddie, Thrones Castings, and More|accesso=21 luglio 2011|lingua=en}}</ref>
 
==== Radio ====
Il [[27 luglio]], i produttori, pur non avendo ancora comunicato il nome dell'attrice che interpreterà [[Asha Greyjoy]] nella seconda stagione, hanno dichiarato che intendono cambiare il nome del personaggio, perché temono che l'assonanza con Osha (un altro dei personaggi) potrebbe confondere gli spettatori.<ref>{{cita web|url=http://tvovermind.zap2it.com/cable/hbo/game-of-thrones/producers-confirm-game-thrones-character-change/85097?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=producers-confirm-game-thrones-character-change|titolo=Producers Confirm Game of Thrones Character Name Change|accesso=29 luglio 2011|lingua=en}}</ref> Il [[2 agosto]] è stato annunciato che il personaggio sarà interpretato dall'attrice [[Gemma Whelan]] e che si chiamerà Yara.<ref>{{cita web|url=http://insidetv.ew.com/2011/08/02/game-of-thrones-greyjoy-asha/|titolo='Game of Thrones' casts Theon's fierce sister|accesso=2 agosto 2011|lingua=en}}</ref>
A Palestrina è presente la sede di Radio Onda Libera.
==== Televisione ====
Alcune scene delle serie tv Rai ''Inviati speciali'' e ''Provaci ancora prof'' sono state girate a Palestrina.
 
Nel 2014 e nel 2015 sono state girate alcune scene delle serie della Mediaset "L'onore e il rispetto" e "Non è stato mio figlio", entrambe con protagonista Gabriel Garko,
Il [[4 agosto]] 2011 vengono annunciati tre nuovi attori: [[Nonso Anozie]] è il principe Xaro Xhoan Daxos, [[Tom Wlaschiha]] è l'eccentrico [[Jaqen H'ghar]] e [[Karl Davies]] è Alton Lannister (personaggio non presente nei libri).<ref>{{cita web|url=http://www.film-review.it/new/show/news/5584/Game_of_Thrones_ancora_ingressi_nel_cast-584.htm|titolo=Game of Thrones: ancora ingressi nel cast|accesso=4 agosto 2011}}</ref>
 
==== Teatro ====
Il [[10 agosto]] 2011 l'attore [[Roy Dotrice]] entra nel cast nel ruolo del piromante [[Hallyne]], mentre la giovane [[Hannah Murray]] viene scelta per interpretare una ragazza oppressa dal Bruto [[Craster]];<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/serial/notizia/game-of-thrones-roy-dotrice-e-hannah-murray-entrano-nel-cast-della-seconda-stagione_105105|titolo=Game of Thrones, Roy Dotrice e Hannah Murray entrano nel cast della seconda stagione
La città è sede del Teatro Cinema "Principe" e dell'Auditorium "Pierluigi", entrambi sede di manifestazioni anche di rilevanza durante tutto l'arco dell'anno.
|accesso=12 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telefilm-central.org/?p=22399|titolo=Hannah Murray, da Skins a Game of Thrones|accesso=12 agosto 2011}}</ref> il giorno dopo [[Robert Pugh]] viene annunciato come interprete di Craster, mentre [[Michael McElhatton]] ottiene il ruolo di [[Roose Bolton]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/08/game-of-thrones-2-bolton-e-craster-hanno-un-volto/|titolo=Game of Thrones 2: Bolton e Craster hanno un volto|accesso=12 agosto 2011}}</ref>
 
=== Cucina ===
Il [[12 agosto]] 2011 viene confermato che l'attrice [[Oona Chaplin]] interpreterà [[Jeyne Westerling]].<ref>{{cita web|url=http://omg.yahoo.com/news/confirmed-charlie-chaplins-granddaughter-oona-chaplin-joins-game-of-thrones-season-2-as-jeyne/69653|titolo=Confirmed: Charlie Chaplin's Granddaughter, Oona Chaplin, Joins 'Game Of Thrones' Season 2 As 'Jeyne'|accesso=13 agosto 2011|lingua=en}}</ref>
;Giglietto
Biscotto a forma di giglio, ha origine nell'esilio in Francia della famiglia Barberini. I cuochi della corte Barberini cercarono di riprodurre nei biscotti la forma del [[Giglio (araldica)|giglio]] di San Luigi dello stemma araldico francese. A questo tipo di dolce è dedicata una sagra che si svolge nella prima settimana di agosto.
 
;Gnocchitti a co' de soreca
L'attrice [[Margaret John]], che interpreta la Vecchia Nan, è deceduta poco dopo le riprese della prima stagione<!--; per il suo ruolo, nella seconda stagione, è stata scelta l'attrice [[...]].<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=|lingua=}}</ref>-->.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2011/feb/02/margaret-john-gavin-and-stacey|titolo=Gavin & Stacey star Margaret John dies|accesso=1° luglio 2011|lingua=en}}</ref>
Letteralmente, "Gnocchetti a coda di topo", piatto dell'antica tradizione prenestina, composto di semplici ingredienti, a base di farina.
 
=== RipreseMusica ===
La città di Palestrina ha una notevole vocazione musicale: oltre ad aver dato i natali al celebre compositore [[Giovanni Pierluigi da Palestrina]], ha ospitato nel 2008 la terza edizione del Festival Internazionale di Polifonia e Musica Antica.
Le riprese dell'episodio pilota cominciarono nell'ottobre 2009 a [[Belfast]], nell'[[Irlanda del Nord]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.westeros.org/GoT/News/Month/2009/10/|titolo=Game of Thrones: News: October 2009|accesso=29 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tunedin.blogs.time.com/2009/10/21/game-of-thrones-your-nonexistent-hbo-series-update/|titolo=Game of Thrones: Your Nonexistent HBO Series Update|accesso=29 novembre 2010}}</ref> Le riprese della serie si sono inoltre svolte in Irlanda del Nord, in [[Scozia]], in [[Marocco]] (riprese poi non utilizzate) e a [[Malta]], terminando nel dicembre 2010.<ref name= fineriprese/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/title/tt0944947/locations|titolo=Game of Thrones (2010) - Filming locations|accesso=28 novembre 2010}}</ref>
 
La stessa scuola media (intitolata, prima della riforma del 2012, proprio a [[Giovanni Pierluigi da Palestrina|Giovanni Pierluigi]]) è stata la prima in Italia ad avviare il progetto di "Scuola Media ad indirizzo musicale", con corsi curricolari di [[Flauto traverso]], [[Chitarra]], [[Violino]] e [[Pianoforte]].
Molte riprese si svolsero nel [[Paint Hall Studio]] di Belfast e nelle contee di [[Down (contea)|Down]] e [[Antrim (contea)|Antrim]]. Nella contea di Down, le riprese si svolsero anche nell'immenso [[parco forestale di Tollymore]]. Il [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#Castelli dei Guardiani della notte|Castello Nero]] e la [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#La Barriera|Barriera]] vennero realizzati in una vecchia cava di [[Magheramorne]] (Antrim). Per realizzare [[Grande Inverno]] venne utilizzato [[Castle Ward]]; le riprese esterne si svolsero anche a [[Cairncastle]], gli interni al Paint Hall di Belfast. Vicino a [[Slemish]] vennero realizzati alcuni accampamenti dothraki, altre riprese si svolsero a [[Audleys Tower]] e [[Strangford]].<ref>{{cita web|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/entertainment/film-tv/news/game-of-thrones-the-northern-ireland-landmarks-transformed-by-movie-magic-15144850.html|titolo=Game of Thrones: The Northern Ireland landmarks transformed by movie magic|accesso=22 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
 
Le cerimonie religiose di importanza diocesana sono animate dal ''Coro della [[Diocesi di Palestrina]]''.
La Fortezza Rossa di [[Approdo del Re]] venne realizzata in parte nel Paint Hall, in parte digitalmente. Per alcune parti, invece, venne utilizzato, a Malta, il [[Forte Ricasoli]] (già visto in film come ''[[Il gladiatore]]'', ''[[Troy]]'' e ''[[Agora (film)|Agora]]''). A [[Medina (Malta)|Medina]], vennero girate delle scene ambientate nelle strade di Approdo del Re.
Malta è stata utilizzata fondamentalmente per la storia di [[Daenerys Targaryen]]: tra le altre, a [[Dwerja]] si è utilizzato il paesaggio della Finestra Azzurra, mentre il paese di [[Manikata]] è stato utilizzato per raffigurare un villaggio di Lhazareen distrutto dal khalasar di [[Khal Drogo]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2010/11/game-of-thrones-la-fortezza-rossa-tra-lirlanda-e-malta/|titolo=Game of Thrones: la Fortezza Rossa tra l’Irlanda e Malta|accesso=22 aprile 2011}}</ref>
 
Le cerimonie civili sono accompagnate dall'Associazione Musicale Bandistica ''"Giovanni Pierluigi da Palestrina"'', che dal [[1824]] esegue servizi ed attività concertistiche e che, con la propria Scuola Musicale, promuove lo studio e l'esercizio della musica.
<gallery>
File:Dromara Road (03), December 2009.JPG|Contea di [[Down (contea)|Down]], usata per rendere le terre del nord
File:Castle Ward Castle, August 2009.JPG|Il castello di [[Castle Ward]], usato per rendere l'aspetto di [[Grande Inverno]]
File:Tollymore Forest Park, September 2010 (16).JPG|[[Parco forestale di Tollymore]], usato per ricreare le foreste del nord
File:Sudika Fort Ricasoli.jpg|Il [[Forte Ricasoli]] ([[Malta]]), usato per rendere l'aspetto di [[Approdo del Re]]
File:Street in Mdina.JPG|Strade di [[Medina (Malta)|Medina]], utilizzate per rendere l'aspetto delle strade di [[Approdo del Re]]
File:Malta Blue Window.jpg|Finestra Azzurra di [[Dwerja]] ([[Malta]]), usata per rendere il paesaggio delle terre al di là del mare
</gallery>
 
Numerose sono inoltre le istituzioni di musica corale, tra cui spiccano il Coro polifonico ''Città del Palestrina'' e il Coro polifonico ''Praenestine Voces''.
Le riprese della seconda stagione, che sono cominciate il [[25 luglio]] [[2011]], si svolgeranno ancora in [[Irlanda del Nord]], presso il [[Paint Hall Studio]].<ref name=Stagione2/>
 
=== Effetti visiviEventi ===
* Festival musicale ''[[Nel Nome del Rock]]''
Gli [[effetti speciali digitali]] della serie sono stati curati dalla [[BlueBolt]], azienda specializzata in [[computer-generated imagery|CGI]] che ha lavorato alla realizzazione di film come ''[[Pirati dei Caraibi - Oltre i confini del mare]]'', ''[[Fast & Furious 5]]'', ''[[Sherlock Holmes (film 2009)|Sherlock Holmes]]'' e ''[[Prince of Persia - Le sabbie del tempo (film)|Prince of Persia - Le sabbie del tempo]]''.<ref name=BlueBolt>{{cita web|url=http://www.serietivu.com/game-of-thrones-gli-effetti-visivi-della-prima-stagione-91965.html|titolo=Game of Thrones, gli effetti visivi della prima stagione|accesso=29 luglio 2011}}</ref>
* L'Albatros Città di Palestrina, Premio e Festival per la letteratura di viaggio; nato nel 1998, si svolge nel mese di giugno
* I 400 Corti Film Fest<ref>{{Cita web|url=http://4cento.it/chi-siamo/|titolo=Festival I 400 Corti Film Fest}}</ref>
 
== PersonaggiGeografia e interpretiantropica ==
=== Frazioni ===
{{vedi anche|Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco}}
Palestrina conta 2 frazioni a valle, che distano circa 1 chilometro l'una dall'altra, collegate al centro di Palestrina tramite la SP57/a, detta "via degli Olmi":
La serie, così come i romanzi, è interpretata da un [[cast corale]]: non v'è dunque un unico protagonista, ma diversi personaggi che interagiscono tra loro alla stesso livello.
* '''[[Carchitti]]''', coi suoi 1.753 abitanti, è la più popolosa. Sorge a ridosso dei [[Colli Albani]] ed in prossimità dell'[[Autostrada A1 (Italia)|autostrada A1]]. Il piccolo centro ha una certa rinomanza locale per la produzione delle fragole.
* '''[[Valvarino]]''' sorge sulla [[Strada statale 6 Via Casilina]], nei pressi di Valle Varina, e conta circa 420 abitanti. In essa è sita la [[Stazione di Palestrina (FS)|stazione ferroviaria di Palestrina]], sulla [[Ferrovia Roma-Cassino-Napoli|linea Roma-Napoli via Cassino]] e soppressa dagli [[Anni 1970|anni settanta]].
* Altre località comunali, grossomodo piccole contrade, sono Colle del Vescovo, Colle dell'Oro, Colle Doddo, Fontanavazza, Muracciola, Quadrelle, Sterpara e Torre.
 
== Economia ==
I personaggi principali sono per la maggior parte membri di alcune casate nobiliari dei [[Sette Regni]] (''Seven Kingdoms''). La nobile [[Casa Stark]] comprende gli uomini del Nord, che proteggono i Sette Regni dalle minacce celate oltre la [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#La Barriera|Barriera]], ovvero i Bruti (''Wildings''), un pericoloso popolo nordico senza legge, e gli [[Estranei]] (''Others''), leggendari guerrieri non umani. Della nobile [[Casa Baratheon]] fa parte il Re sul Trono di Spade, ovvero il sovrano di tutti i Sette Regni. La nobile [[Casa Lannister]] è formata da uomini ricchissimi e influenti, imparentati con i Baratheon tramite un matrimonio dinastico. La nobile [[Casa Targaryen]], un tempo regnante, è caduta in rovina dopo che il suo ultimo Re sul Trono di Spade è stato spodestato dai Baratheon.
=== Artigianato ===
Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle [[artigianato|artigianali]], come la lavorazione del [[rame]] finalizzata a scopi artistici, e l'arte del [[ricamo]], per la quale a Palestrina nacque una prestigiosa Scuola.<ref name=Aci>{{cita libro | titolo=Atlante cartografico dell'artigianato | editore=A.C.I. | città=Roma | anno=1985 | volume=2 | p=19}}</ref>
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Queste e molte altre casate prestano alternativamente giuramento di fedeltà fra loro tramite matrimoni e compromessi, spesso ricorrendo a tradimenti e omicidi, in una continua lotta per il potere detta "gioco del trono" (''Game of Thrones'', appunto).
=== Strade ===
Grande rilevanza per la mobilità hanno sul territorio i due principali assi viari della zona:
* [[Strada statale 6 Via Casilina]], in particolar modo per le frazioni a valle sopra citate;
* [[Strada statale 155 di Fiuggi|Strada regionale 155 di Fiuggi]] la quale, distaccandosi dalla via Casilina, porta al centro abitato di Palestrina e lo collega con Cave, Genazzano, Fiuggi e infine Frosinone.
 
Il territorio comunale di Palestrina è attraversato dall'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada A1 Milano - Napoli]] tra le frazioni di Carchitti e Valvarino.
=== Personaggi principali ===
* [[Eddard Stark]] (stagione 1), interpretato da [[Sean Bean]].
* [[Tyrion Lannister]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Peter Dinklage]].
* [[Daenerys Targaryen]] (stagione 1-in corso), interpretata da [[Emilia Clarke]].
* [[Jon Snow]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Kit Harington]].
* [[Catelyn Tully]] (stagione 1-in corso), interpretata da [[Michelle Fairley]].
* [[Robert Baratheon]] (stagione 1), interpretato da [[Mark Addy]].
* [[Cersei Lannister]] (stagione 1-in corso), interpretata da [[Lena Headey]].
* [[Brandon Stark]] (stagioni 1-in corso), interpretato da Isaac Hempstead-Wright.
* [[Arya Stark]] (stagione 1-in corso), interpretata da Maisie Williams.
* [[Petyr Baelish]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Aidan Gillen]].
* [[Jaime Lannister]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Nikolaj Coster-Waldau]].
* [[Joffrey Baratheon]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Jack Gleeson]].
* [[Jorah Mormont]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Iain Glen]].
* [[Sansa Stark]] (stagione 1-in corso), interpretata da Sophie Turner.
* [[Robb Stark]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Richard Madden]].
* [[Khal Drogo]] (stagione 1), interpretato da [[Jason Momoa]].
* [[Viserys Targaryen]] (stagione 1), interpretatao da [[Harry Lloyd]].
* [[Sandor Clegane]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Rory McCann]].
* [[Theon Greyjoy]] (stagione 1-in corso), interpretato da [[Alfie Allen]].
 
=== Ferrovie ===
<gallery>
{{vedi anche|Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone}}
File:SeanBeanMar09.jpg|[[Sean Bean]] interpreta [[Eddard Stark]]
Palestrina, fino al 1983, era attraversata dalla [[Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone]], sulla quale contava tre stazioni: [[Stazione di Torresina|Torresina]], [[Stazione di San Rocco|San Rocco]] e [[Stazione di Palestrina (SFV)|Palestrina]].
File:Peter Dinklage 2008.jpg|[[Peter Dinklage]] interpreta [[Tyrion Lannister]]
File:Headey, Lena (2007).jpg|[[Lena Headey]] interpreta [[Cersei Lannister]]
File:Jason momoa.jpg|[[Jason Momoa]] interpreta [[Khal Drogo]]
</gallery>
=== Creature ===
* Spettro (''Ghost''), Estate (''Summer''), Vento Grigio (''Grey Wind''), Nymeria, Lady e Cagnaccio (''Shaggydog''), i [[meta-lupi]] dei figli di [[Eddard Stark]], vengono interpretati da cani di aspetto lupino (vista l'impossibilità di utilizzare [[Canis lupus|lupi]] sul set). Per i cuccioli sono stati utilizzati degli [[Siberian Husky]], dati in adozione alla fine delle riprese;<ref>{{cita web|url=http://www.westeros.org/GoT/News/Entry/3789/|titolo=Of Direwolf Pups and Leases|accesso=8 aprile 2011|lingua=en}}</ref> per gli adulti sono stati usati dei [[Northern Inuit]], addestrati per dodici settimane.<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/04/tutti-i-segreti-di-produzione-di-game-of-thrones/|titolo=Tutti i segreti di produzione di Game of Thrones|accesso=8 aprile 2011}}</ref>
* Drogon, Viserion e Rhaegal, i tre cuccioli di [[drago]] di [[Daenerys Targaryen|Daenerys]], sono realizzati [[Effetti speciali digitali|digitalmente]]. I draghi appaiono aggrappati al corpo di Daenerys: perché l'attrice potesse interpretare una realistica interazione con essi, uno è stato realizzato anche come pupazzetto [[Chroma key|verde]], mentre gli altri due sono stati segnati come punti sulla pelle dell'attrice.<ref>{{cita web|url=http://www.tvguide.com/News/Game-Thrones-Finale-Clarke-1034348.aspx|titolo=Game of Thrones' Emilia Clarke on the Fiery Finale: "Dragons Trump Everything"|accesso=29 giugno 2011|lingua=en}}</ref>
* Gli [[Estranei]] che appaiono nella prima puntata sono interpretati da [[Ian Whyte]] e [[Spencer Wilding]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt1480055/fullcredits#cast|titolo="Game of Thrones" Winter Is Coming (2011) - Cast e credit completi|accesso=21 giugno 2011}}</ref>
 
Fino agli anni settanta, nella frazione di Valvarino era presente la [[Stazione di Palestrina (FS)|Stazione di Palestrina]], sulla [[Ferrovia Roma-Napoli (via Cassino)]], caduta in abbandono a causa del sottoutilizzo della stessa. Oggi il traffico pendolare ferroviario palestrinese utilizza la [[Stazione di Zagarolo]].
=== Cameo ===
{| class="wikitable"
Lo scrittore [[George R. R. Martin]] è apparso in un [[cameo]] in [[Marocco]], ma quelle scene non sono state utilizzate. Martin intende comunque comparire nella seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/04/george-martin-parla-di-game-of-thrones/|titolo=George Martin parla di Game of Thrones|accesso=6 aprile 2011}}</ref>
|- bgcolor=#D8D8DF
| colspan=6 align=center | &nbsp; '''Stazioni ferroviarie nel comune di Palestrina'''
|- bgcolor=#D8D8DF
! Nome
! Gestore
! Stato attuale
! Servizio
! Linea ferroviaria
|- bgcolor="#FFFFFF"
||'''[[Stazione di Palestrina (STEFER)|Palestrina]]'''
|align=center|[[STEFER]]||Dismessa ([[1984]])||Passeggeri
| rowspan=3 | [[Ferrovia Roma-Fiuggi-Alatri-Frosinone]]
|- bgcolor="#F8F8FF"
||'''[[Stazione di San Rocco|San Rocco]]'''
|align=center|[[STEFER]]||Dismessa ([[1984]])||Passeggeri
|- bgcolor="#FFFFFF"
||'''[[Stazione di Torresina|Torresina]]'''
|align=center|[[STEFER]]||Dismessa ([[1984]])||Passeggeri
|- bgcolor="#F8F8FF"
||'''[[Stazione di Palestrina (FS)|Palestrina]]'''
|align=center|[[Ferrovie dello Stato|FS]]||Dismessa ([[anni 1970|anni settanta]])||Passeggeri
| [[Ferrovia Roma-Cassino-Napoli]]
|- bgcolor="#FFFFFF"
|}
 
=== Mobilità urbana ===
==Promozione==
Le linee urbane del comune sono gestite da Cilia S.p.A., le linee interurbane da [[COTRAL]]
[[File:Game of Thrones pedicab.jpg|thumb|300px|Un membro dello staff del [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con]] del 2011 pubblicizza la serie per le strade di [[San Diego]]]]
La serie è stata pubblicizzata con la frase «''[[I Soprano]]'' nella [[Terra di Mezzo]]»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://truebloodnet.com/game-thrones-hbo-releases-image/|titolo=Game of Thrones – HBO Releases New Image!|accesso=1° novembre 2010}}</ref>, mentre la [[tagline]] ufficiale è «Winter is coming» («L'inverno sta arrivando», motto della nobile [[Casa Stark]]). Nel poster ufficiale pubblicato a marzo 2011 venne mostrata una nuova tagline: «You win or you die» («[Quando partecipi al gioco del trono, o] vinci o muori»).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/14228/game-of-thrones-il-poster-ufficiale/|titolo=Game of Thrones: il poster ufficiale|accesso=14 febbraio 2011}}</ref>
 
Sono inoltre presenti quattro scale mobili, due in salita e due in discesa, disposte su due rampe consecutive con dislivello di 12 metri (superiore) e 6,60 metri (inferiore), che collegano il piazzale dell'ex stazione, oggi utilizzato come parcheggio e capolinea autobus, con [[Porta del Sole (Palestrina)|Porta del Sole]] ed il centro storico.
Nel corso del [[2010]] e all'inizio del [[2011]] vennero distribuiti dalla [[HBO]] diversi [[trailer]] e molti speciali sulla realizzazione di ''Game of Thrones'', con scene della serie, ''making of'' e interviste.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hbo.com/game-of-thrones/index.html#/game-of-thrones/about/article/about.html|titolo=HBO: Game of Thrones: About|accesso=12 dicembre 2010}}</ref>
Per pubblicizzare la serie, HBO pubblicò inoltre sul suo sito ufficiale poster in alta risoluzione<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.makinggameofthrones.com/|titolo=HBO - Making Game of Thrones|accesso=20 marzo 2011}}</ref> e percorsi interrativi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.themaesterspath.com/#/paths|titolo=The Master's Path: Paths|accesso=20 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.themaesterspath.com/#/wall/puzzle|titolo=The Master's Path: The Wall|accesso=20 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.themaesterspath.com/#/cave/inn|titolo=The Master's Path: The Inn|accesso=21 marzo 2011}}</ref>
 
== Amministrazione ==
Nel negozio online HBO sono inoltre in vendita [[T-shirt]] ispirate alla serie, tazze e oggetti vari, oltre a ristampe dei libri di [[George R. R. Martin]] e [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#Giochi da tavolo|giochi da tavolo]] ambientati nel mondo della serie.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://store.hbo.com/?v=hbo_shows_game-of-thrones&ecid=PRF-TV2-802219&pa=PRF-TV2-802219|titolo=HBO Shop - Game of Thrones|accesso=07-01-2011}}</ref>
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|[[1954]]
|[[1965]]
|Angela Maria Guidi Cingolani
|[[Democrazia Cristiana]]
|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|[[1995]]|[[1999]]|Enrico Diacetti|[[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[1999]]|[[2004]]|Enrico Diacetti|[[Partito Popolare Italiano (1994)|Partito Popolare Italiano]]<br>[[La Margherita]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2004]]|[[2009]]|Rodolfo Lena|[[La Margherita]]<br>[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2009]]|[[2013]]|Rodolfo Lena|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2013]]|[[2014]]|Adolfo De Angelis<ref name= lenadeangelis />|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]] F.F.<ref name= lenadeangelis >Nel 2013, il sindaco Rodolfo Lena è stato eletto al Consiglio Regionale della Regione Lazio. Non essendo ancora terminato il suo mandato, ha preso il suo posto il vicesindaco Adolfo De Angelis, come "Sindaco F.F."</ref>|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2014]]|[[2019]]|Adolfo De Angelis|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2019]]|[[2019]]|Antonio Tedeschi||[[Commissario prefettizio]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2019]]|''in carica''|Mario Moretti|[[Lega Nord|Lega]]<br>[[Lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi ===
Al [[WonderCon]] di [[San Francisco]], svoltosi i primi giorni di aprile 2011, era presente uno stand di ''Game of Thrones'' con costumi e armi del set, oltre che una riproduzione a dimensioni reali del [[Trono di Spade]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.badtv.it/2011/04/le-foto-di-game-of-thrones-dal-wondercon/|titolo=Le foto di Game of Thrones dal Wondercon|accesso=3 aprile 2011}}</ref>
* {{Gemellaggio|Germania|Füssen|1972}}
* {{Gemellaggio|Francia|Bièvres|2008|Bièvres (Essonne)}}
 
=== Altre informazioni amministrative ===
A [[New York]] è stato aperto un negozio dedicato interamente alla serie televisiva, con costumi, armi, bandiere e oggetti ispirati al mondo delle ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://grrm.livejournal.com/202693.html|titolo=Not A Blog - New York, New York|accesso=23 marzo 2011}}</ref>
* Fa parte della [[Comunità montana Castelli Romani e Prenestini]].
 
== Sport ==
Il [[3 aprile]] 2011 HBO rilasciò su internet i primi 15 minuti della serie.<ref name= preview>{{cita web|lingua=en|url=http://www.makinggameofthrones.com/production-diary/2011/4/3/exclusive-sneak-preview-watch-the-first-few-scenes-of-game-o.html|titolo=Exclusive Sneak Preview: Watch the First Few Scenes of 'Game of Thrones'|accesso=4 aprile 2011}}</ref>
=== Pallacanestro ===
Le principali società di pallacanestro della città sono la [[Pallacanestro Palestrina]] ([[Divisione Nazionale A|serie A Dilettanti]]) e il [[Palestrina Basket Femminile|Gruppo Sportivo Palestrina Basket Femminile A.S.D.]] ([[Serie B d'Eccellenza (pallacanestro femminile)|Serie B d'Eccellenza femminile]]).
 
Grande importanza ricopre il ''Memorial Tonino Iaia'', organizzato nell'omonimo palazzetto, che dal 1999 con un totale di quattordici edizioni, costituisce per la città uno dei maggiori eventi legati al mondo del basket.
I primi due episodi della prima stagione sono stati proiettati al [[Telefilm Festival]] di [[Milano]] il [[29 giugno]] 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/game-of-thrones-al-telefilm-festival-di-milano/100343/|titolo=Game of Thrones al Telefilm Festival di Milano|accesso=1° luglio 2011}}</ref><ref name=Clipitaliana/>
 
=== Calcio ===
HBO ha scelto ''Game of Thrones'' per l'edizione 2011 del [[San Diego Comic-Con International]], con esposizione del panel il [[21 luglio]]; all'evento hanno partecipato George R.R. Martin, [[David Benioff]], [[D.B. Weiss]], [[Emilia Clarke]], [[Peter Dinklage]], [[Kit Harington]], [[Jason Momoa]] e [[Nikolaj Coster-Waldau]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2011/06/17/comic-con-tv/|titolo=Who's going to Comic-Con: 'Glee,' 'Game of Thrones,' 'Spartacus,' more|data=17 giugno 2011|accesso=20 giugno 2011|}}</ref>
* '''Unione Sportiva Palestrina Itop 1919 '''che partecipa al campionato di Seconda Categoria
* '''A.S.D. Praeneste Calcio''', fondata nel 2009, disputa il campionato di Prima Categoria
 
=== Calcio a 5 ===
La [[BlueBolt]], azienda che ha curato gli [[effetti speciali digitali]] della serie, ha diffuso sul web un filmato in cui illustra la realizzazione degli effetti più riusciti.<ref name=BlueBolt/>
Il Futsal Palestrina arriva a disputare la [[serie A2 (calcio a 5)|serie A2]] per due stagioni dal 2011 al 2013 prima di ripartire dalla Serie C.
 
=== Pallavolo ===
Subito dopo la messa in onda originale dell'ultima puntata, il [[19 giugno]] 2011, è stato diffuso il primo [[teaser trailer]] della seconda stagione.<ref name=Stagione2/>
L'ASD Nuova Preneste Volley, con ormai più di vent'anni di storia alle spalle, con le sue prime squadre [[Campionato italiano maschile di pallavolo|maschile]] e [[Campionato italiano femminile di pallavolo|femminile]], militanti entrambe nei campionati regionali di serie D, è molto attiva nel settore giovanile vantando molte squadre che coprono ogni fascia di età.
 
=== ProdottiAutomobilismo correlatisportivo ===
{{citazione necessaria|L'unica squadra corse presente nella città}} è la Jolly Roger Team 4x4, fondata nel 2012, {{citazione necessaria|è affiliata con l'ente di promozione sportivo ACSI riconosciuto dal CONI, e impegnata in gare di fuoristrada estremo a carattere regionale e nazionali fino al 2014, classificandosi al 2* posto nel campionato regionale ACSI}}
Nel periodo della serie vengono lanciati altri nuovi prodotti legati ai romanzi delle ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'': viene pubblicato il nuovo romanzo di [[George R. R. Martin]], ''[[A Dance with Dragons]]'' e vengono prodotti due videogiochi ispirati alla serie letteraria, ''[[A Game of Thrones: Genesis]]'' e un [[videogioco di ruolo]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cyanide-studio.com/games/agot/|titolo=Cyanide - Games - Agot|acceso=29 luglio 2011}}</ref>
Nel 2015 è diventata jolly roger team abbandonando la dicitura 4x4, e ampliando le attività a tutto il settore motorsport.
 
{{citazione necessaria|Dal 2016 il jolly roger team si è visto impegnato nell organizzazione di una serie di eventi motoristici ludico dilettantistici non competitivi denominato loopshow.}}
== Distribuzione ==
La serie televisiva è andata in onda per la prima volta negli [[Stati Uniti]] il [[17 aprile]] [[2011]] sul canale [[HBO]], mentre nel [[Regno Unito]] e in [[Irlanda]] è uscita il [[18 aprile]] sul canale [[Sky Atlantic]].<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/media/2011/feb/21/sky-atlantic-game-of-thrones|titolo=Sky Atlantic's Game of Thrones to premiere on 18 April|accesso=18 aprile 2011|lingua=en}}</ref> In [[Italia]] la serie verrà trasmessa nel novembre 2011 su [[Sky Cinema 1 HD]].<ref>{{cita web|url=http://mag.sky.it/mag/cinema/2011/06/27/game_of_thrones_presentazione_serie_tv_sky_cinema.html|titolo=Game of Thrones arriva su Sky|accesso=27 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/14776/game-of-thrones-arriva-in-italia/|titolo=Game of Thrones arriva in Italia|accesso=7 giugno 2011}}</ref> La serie ha debuttato su [[Canal+]] in [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Norvegia]] e [[Svezia]] il [[4 maggio]] 2011, in [[Spagna]] il [[9 maggio]].<ref>{{cita web|url=http://www.a-game-of-thrones.net/|titolo=Game of Thrones|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.canaldigital.dk/TV/parabol-tv/Indhold/Must-see-tv/Game-of-Thrones/titolo=Game of Thrones Canal Digital DK|lingua=en}}</ref>
<!--
The series started on [[Canal+]] in Denmark, Finland, Norway, and Sweden on May 4, 2011 and in Spain on May 9, 2011, and on April 18, 2011 on HBO Central Europe.<ref>{{cite web|title=Game of Thrones|url=http://www.a-game-of-thrones.net/|work=Broadcasting schedule}}</ref><ref>{{cite web|title=Game of Thrones Canal Digital DK|url=http://www.canaldigital.dk/TV/parabol-tv/Indhold/Must-see-tv/Game-of-Thrones/}}</ref> It will also air in Greece, South Africa, Portugal, Estonia, and Russia on [[Nova Cinema (Greece)|Novacinema 1]], [[M-Net]], [[Syfy]], [[Eesti Televisioon|ETV]] and [[Fox Life]] on October 2011 and also aired in the Arab world on [[OSN]] Series on April 20, 2011 and in Israel on [[yesAction]] on April 21, 2011. The series started airing in France on June 5, 2011 on [[Orange Cinéma Séries]], and is expected to begin in Australia on July 17, 2011 on [[Showtime movie channels|Showcase]], in Italy in November 2011 on [[Sky Cinema (Italy)|Sky Cinema 1]], and in Germany and Austria in November, 2011 on the [[TNT Serie]] channel.<ref>{{cite web|title=TV Tonight|url= http://www.tvtonight.com.au/2011/04/game-of-thrones-coming-to-showcase.html}}</ref>
The first episode of the series premiered in Brazil on Sunday May 8, 2011 on the local HBO channel.<ref>{{cite web|title="Game of Thrones" mistura capa, espada, fantasia, intriga e muito sexo|url=http://televisao.uol.com.br/ultimas-noticias/2011/05/07/game-of-thrones-mistura-capa-espada-fantasia-intriga-e-muito-sexo.jhtm|work=UOL Entretenimento|date=May 7, 2011|first=Alessandro|last=Giannini}}</ref> Season 2 is expected to be broadcast in spring 2012.{{Citation needed|date=July 2011}}
The series is scheduled to begin broadcasting in [[Québec]], [[Canada]] on Sunday, August 7, 2011 on the [[Super Écran]] network.
 
These broadcasters including:
-->
{{div col|3}}
* {{ARG}} - [[HBO]]
* {{AUS}} - [[Showcase]]
* {{BEL}} - [[RTBF]]
* {{BIH}} - HBO
* {{BRA}} - HBO
* {{BUL}} - HBO
* {{CAN}} - [[HBO Canada]], [[Super Ecran]]
* {{CRO}} - HBO
* {{CZE}} - HBO
* {{DEN}} - [[Canal+]]
* {{EST}} - [[Eesti Televisioon|ETV]], [[Fox Life]]
* {{FIN}} - Canal+
* {{FRA}} - [[Orange Cinéma Séries]]
* {{GER}} - [[TNT Serie]]
* {{GRC}} - [[Nova Cinema]]
* {{HUN}} - HBO
* {{IND}} - HBO
* {{IRL}} - [[Sky Atlantic]]
* {{ISR}} - [[Yes Action]]
* {{ITA}} - [[Sky Cinema 1]]
* {{MKD}} - HBO
* {{MDA}} - HBO
* {{MNE}} - HBO
* {{NOR}} - Canal+
* {{PAK}} - HBO
* {{PHI}} - HBO
* {{POL}} - HBO
* {{PRT}} - [[Syfy]]
* {{ROM}} - HBO
* {{RUS}} - [[Fox Life]]
* {{SRB}} - HBO
* {{SVK}} - HBO
* {{SLO}} - HBO
* {{RSA}} - [[M-Net]]
* {{UK}} - Sky Atlantic
{{div col end}}
 
=== Divieti ===
La serie televisiva è classificata ''TV-MA LSV'', ovvero inadatta a un pubblico inferiore ai 17 anni, a causa del linguaggio esplicito e di scene di violenza, di nudità e di sesso.<ref name= preview/>
 
== Colonna sonora ==
La [[colonna sonora]] della serie è composta da [[Ramin Djawadi]] e contiene 29 tracce.<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/06/copertina-e-dettagli-della-colonna-sonora-di-game-of-thrones/|titolo=Copertina e dettagli della colonna sonora di Game of Thrones|accesso=10 giugno 2011}}</ref>
{{div col|2}}
# ''Main Title'' (1:46)
# ''North Of The Wall'' (3:48)
# ''Goodbye Brother'' (3:07)
# ''The Kingsroad'' (2:06)
# ''The King's Arrival'' (3:34)
# ''Love In The Eyes'' (4:00)
# ''A Raven From King's Landing'' (1:16)
# ''The Wall'' (1:59)
# ''Things I Do For Love'' (1:52)
# ''A Golden Crown'' (1:38)
# ''Winter Is Coming'' (2:42)
# ''A Bird Without Feathers'' (2:02)
# ''Await The King's Justice'' (2:00)
# ''You'll Be Queen One Day'' (1:36)
# ''The Assassin's Dagger'' (1:19)
# ''To Vaes Dothrak'' (1:29)
# ''Jon's Honor'' (2:35)
# ''Black Of Hair'' (1:40)
# ''You Win Or You Die'' (1:57)
# ''Small Pack Of Wolves'' (1:57)
# ''Game Of Thrones'' (1:18)
# ''Kill Them All'' (2:35)
# ''The Pointy End'' (3:16)
# ''Victory Does Not Make Us Conquerors'' (1:35)
# ''When The Sun Rises In The West'' (2:40)
# ''King Of The North'' (1:28)
# ''The Night's Watch'' (1:44)
# ''Fire And Blood'' (4:30)
# ''Finale'' (2:31)
{{div col end}}
 
== Accoglienza ==
[[File:Game of Thrones 2011 logo.svg|thumb|300px|Logo della serie]]
Le aspettative registrate per questa serie furono molto elevate,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://latimesblogs.latimes.com/showtracker/2010/08/with-game-of-thrones-hbo-is-plotting-for-another-true-blood.html|titolo=With 'Game of Thrones,' HBO is playing for another 'True Blood'|accesso=23 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/tvandradioblog/2010/jul/22/game-of-thrones-most-anticipated|titolo=Is A Game of Thrones the most eagerly anticipated TV show ever?|accesso=23 marzo 2011}}</ref> tanto che la serie venne definita la più attesa del 2011.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tunedin.blogs.time.com/2010/12/30/vacation-robo-post-tv-to-look-forward-to-in-2011/|titolo=Vacation Robo-Post: TV to Look Forward to in 2011|accesso=23 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watching-tv.ew.com/2011/01/01/2011-tv-fringe-oscars-kennedy-franco-game-of-thrones/|titolo=10 TV events to look forward to in 2011|accesso=23 marzo 2011}}</ref>
 
L'autore dei romanzi da cui è tratta la serie televisiva, [[George R. R. Martin]], si è detto soddisfatto del risultato, affermando che la serie è molto fedele all'opera letteraria e che gli attori sono stati all'altezza delle aspettative.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.film-review.it/new/show/news/4863/A_Game_of_Thrones_Martin_e_il_cast-863.htm|titolo=A Game of Thrones: Martin e il cast|accesso=24 marzo 2011}}</ref>
 
Il giudizio della critica, prima della messa in onda della serie, è stato estremamente positivo,<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-1|titolo=Game of Thrones: Season 1 Reviwes, Ratings, Credits, and More at Metacritic|accesso=15 aprile 2011|lingua=en}}</ref> e i buoni ascolti del primo episodio hanno convinto [[HBO]] a produrre una seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.makinggameofthrones.com/|titolo=Game of Thrones Renewed for a Second Season|accesso=20 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
 
Gli ascolti della prima stagione sono aumentati di episodio in episodio, partendo da 2.2 milioni e superando i 3 milioni con la [[season finale]] del [[19 giugno]] [[2011]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/21/ned-who-game-of-thrones-soars-to-ratings-highs-in-season-finale/96133/|titolo=Updated: Ned Who? 'Game of Thrones' Soars To Ratings Highs in Season Finale|editore=TV by the Numbers|autore=Robert Seidman|data=21 giugno 2011|accesso=22 giugno 2011}}</ref>
 
=== Riconoscimenti ===
Il [[14 luglio]] [[2011]] la serie ha ottenuto 13 candidature ai [[Premi Emmy 2011|Primetime Emmy 2011]], incluse quella per la migliore serie televisiva drammatica e quella per il miglior attore non protagonista ([[Peter Dinklage]]).<ref>{{cita web|url=http://insidetv.ew.com/2011/07/14/emmy-nominations-2011/|titolo=Emmy nominations 2011: 'Boardwalk Empire,' 'Game of Thrones' score drama series nods|accesso=25 luglio 2011|lingua=en}}</ref>
 
Il [[7 agosto]] Game of Thrones è stato premiato come miglior nuova serie televisiva ai 27° [[Television Critics Association Award]].<ref>{{cita web|url=http://tv.blog.imdb.net/2011/08/07/friday-night-lights-game-of-thrones-among-2011-tca-award-recipients/|titolo=“Friday Night Lights,” “Game of Thrones” Among 2011 TCA Award Recipients|accesso=7 agosto 2011|lingua=en}}</ref>
 
=== Parodie ===
Nel periodo della prima messa in onda della serie un utente di [[YouTube]] ha creato la prima parodia, dal titolo ''A Game Of Thrones Parody''.<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/14867/game-of-thrones-la-prima-parodia-nasce-sul-web/|titolo=Game of Thrones: la prima parodia nasce sul web|accesso=25 giugno 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/user/seanzoz|titolo=YouTube - Il canale di seanzoz|accesso=25 giugno 2011}}</ref>
 
Una versione di ''Game of Thrones'' ispirata ai [[Muppet]], illustrata da [[Yehudi Mercado]], viene intitolata ''Game of Thrones of Muppets: You Wink or Your Die''.<ref>{{cita web|url=http://www.gameofthronesofmuppets.com/Game_of_Thrones_of_Muppets__You_Wink_or_You_Die/Home.html|titolo=Game of Thrones of Muppets: You Wink or Your Die|accesso=18 luglio 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/07/game-of-thrones-in-versione-muppet/|titolo=Game of Thrones in versione Muppet|accesso=18 luglio 2011}}</ref>
 
Un'altra parodia, intitolata ''One and a Half Man'', immagina [[Tyrion Lannister]] e [[Bronn]] come protagonisti di un [[buddy film]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/07/se-game-of-thrones-fosse-una-commedia/|titolo=Se Game of Thrones fosse una commedia|accesso=18 luglio 2011}}</ref>
 
== Altri media ==
=== Fumetti ===
Dalla serie televisiva è tratto un fumetto, ''A Game of Thrones'', che verrà pubblicato mensilmente da [[Dynamite Entertainment]] a partire dal settembre [[2011]] (sono previste 24 uscite da 30 pagine ciascuna); verrà inoltre pubblicato in un'unica raccolta da [[Bantam Books]]. I testi sono di [[Daniel Abraham]], i disegni di [[Tommy Patterson]] e le copertine di [[Alex Ross]].
Nonostante sulla copertina sia presente il marchio [[HBO]], Daniel Abraham ha detto di aver ideato il fumetto prima della messa in onda della serie.<ref name=Ross>{{cita web|url=http://www.comicsalliance.com/2011/06/30/game-of-thrones-comic-book/|titolo='Game of Thrones' Gets Comic Book Adaptation in September with Alex Ross Covers|accesso=2 luglio 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/anime/notizia/game-of-thrones-il-fumetto_102498|titolo=Game of Thrones: il fumetto|accesso=2 luglio 2011}}</ref><ref name=tavole>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/anime/notizia/game-of-thrones-le-prime-tavole-del-fumetto_104593|titolo=Game of Thrones, le prime tavole del fumetto|accesso=3 agosto 2011}}</ref>
 
A proposito del fumetto, Ross ha dichiarato:
{{quote
|''Game of Thrones'' di George R. R. Martin è la migliore serie di libri che abbia mai letto. Non solo del genere fantasy, ma di OGNI genere. Appena ho sentito la gente dire che ''Game of Thrones'' era la miglior serie che passava in televisione, sono stato sicuro che avrebbero detto altrettanto del fumetto. Non potete trovare da nessuna parte uno scrittore migliore di George, e sono molto eccitato di avere l'opportunità di disegnare le copertine per l'adattamento a fumetti.
|[[Alex Ross]]<ref name=Ross/>
|George R. R. Martin's ''Game of Thrones'' is the best book series I've ever read. Not just in the fantasy genre, but in ANY genre. Just as I hear people saying ''Game of Thrones'' is the best series on TV, I'm sure they'll be saying the same about the comic book. You can't find a better writer anywhere than George, and I was very excited to get the opportunity to draw covers for the comic book adaptation.
|lingua=en
}}
 
=== Impianti sportivi ===
Una seconda copertina per il primo numero è stata disegnata da [[Mike S. Miller]].<ref name=tavole/>
* Palazzetto dello sport "Tonino Iaia"
* Campo sportivo comunale "Antonio Sbardella"
* Palestra Ist. Comprensivo "Giovanni Pierluigi"
* Tensostruttura Loc.tà Valle Zampea
* Campo Comunale "Principi Barberini" ([[Carchitti]])
 
=== DocumentariNote ===
<references/>
[[Sky Atlantic]] ha prodotto una serie intitolata ''Thronecast: The Official Guide to Game of Thrones'', presentata da [[Geoff Lloyd]], in cui si analizzano gli episodi e la realizzazione, con interviste al cast.<ref>{{cita web|url=http://skyatlantic.sky.com/game-of-thrones/thronecast|titolo=Thronecast - Sky Atlantic HD|accesso=18 giugno 2011|lingua=en}}</ref>
 
== Voci correlate ==
==Note==
* [[Fibula prenestina]]
{{references|2}}
* [[Sede suburbicaria di Palestrina]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Game of Thrones|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.hbo.com/game-of-thrones/index.html Sito ufficiale]
* {{cita web|http://www.tibursuperbum.it/ita/escursioni/palestrina/index.htm|Palestrina, il paese}}
* {{Imdb|titolo|0944947}}
* {{cita web|http://www.tibursuperbum.it/ita/escursioni/palestrina/santuario/index.htm|Palestrina, il Santuario della Fortuna}}
* {{cita web|http://www.tibursuperbum.it/ita/escursioni/palestrina/villadiadriano/index.htm|Palestrina, la villa di Adriano}}
* [https://web.archive.org/web/20160308152848/http://tesoridellazio.it/pagina.php?area=i+tesori+del+lazio&cat=ville+antiche+e+antiche+terme&pag=palestrina+(rm)+-+villa+di+adriano Scheda sui resti della Villa di Adriano] sul sito di Tesoridellazio.it
* [https://web.archive.org/web/20140525200048/http://www.tesoridellazio.it/pagina.php?area=I+tesori+del+Lazio&cat=Palazzi+e+ville+storiche&pag=Palestrina+%28RM%29+-+Palazzo+Colonna-Barberini Scheda sul Palazzo Colonna-Barberini] sul sito di Tesoridellazio.it
* [https://web.archive.org/web/20140525201021/http://www.tesoridellazio.it/pagina.php?area=I+tesori+del+Lazio&cat=Acquedotti%2C+fontane%2C+cisterne+e+altre+opere+idrauliche&pag=Palestrina+%28RM%29+-+Propilei Scheda sui Propilei] sul sito di Tesoridellazio.it
 
{{Comunità montana Castelli Romani e Prenestini}}
{{Cronache del ghiaccio e del fuoco}}
{{Comuni della città metropolitana di Roma Capitale}}
{{portale|fantasy|televisione}}
{{Città romane della Regio I Latium et Campania}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Lazio}}
 
<!--NON rimuovere lo spazio vuoto e la posizione. È lo STANDARD-->
[[Categoria:Game of Thrones]]
 
[[Categoria:Palestrina| ]]
[[bg:Game of Thrones (TV series)]]
[[Categoria:Comunità montana Castelli Romani e Prenestini]]
[[da:Game of Thrones]]
[[de:Game of Thrones]]
[[en:Game of Thrones]]
[[es:Juego de tronos (serie de televisión)]]
[[eu:Game of Thrones]]
[[fa:بازی تخت و تاج (مجموعه تلویزیونی)]]
[[fi:Game of Thrones]]
[[fr:Le Trône de fer (série télévisée)]]
[[he:משחקי הכס (סדרת טלוויזיה)]]
[[hr:Igra prijestolja (TV serija)]]
[[hu:Trónok harca (televíziós sorozat)]]
[[nl:Game of Thrones]]
[[no:Game of Thrones (TV-serie)]]
[[pl:Gra o tron (serial telewizyjny)]]
[[pt:Game of Thrones]]
[[ro:Urzeala tronurilor (serial)]]
[[ru:Игра престолов (телесериал)]]
[[sv:Game of Thrones]]
[[th:เกมออฟโธรนส์]]
[[tr:Game of Thrones]]
[[uk:Гра престолів (телесеріал)]]
[[zh:权力的游戏 (电视剧)]]