Golfo di Castellammare e Tiziano Gaia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bio
{{S|golfi|Provincia di Trapani}}
|Nome = Tiziano
{{Massa d'acqua
|Cognome = Gaia
|Nome = Golfo di Castellammare
|Sesso = M
|Immagine = Golfo di Castellammare panorama.jpg
|LuogoNascita = Torino
|Didascalia = Parte del golfo di Castellammare, da Capo Rama a Castellammare del Golfo
|GiornoMeseNascita = 31 marzo
|Parte di = [[Mar Mediterraneo]]
|StatoAnnoNascita = ITA1975
|LuogoMorte =
|Div amm 1 = {{IT-SIC}}
|GiornoMeseMorte =
|Latitudine = 38.040827
|AnnoMorte =
|Longitudine = 12.921794
|Attività = regista
|Altitudine =
|Attività2 = scrittore
|Superficie =
|Attività3 = produttore cinematografico
|Lunghezza =
|Nazionalità = Italiano
|Larghezza =
|Immagine = Tiziano_Gaia_Londra_(2018).jpg
|Profondità =
|Didascalia = Tiziano Gaia nel 2018
|Profondità media =
|Volume =
|Coste =
|Origine =
|Bacino =
|Immissari =
|Emissari =
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Insenature = Baia di [[Guidaloca]]
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
Il '''golfo di Castellammare''' è una vasta e profonda insenatura naturale che va da [[Capo Rama]] (in prossimità di [[Terrasini]], in [[provincia di Palermo]]) a [[Capo San Vito]] (in prossimità di [[San Vito Lo Capo]], in [[provincia di Trapani]]). Esso è situato nella costa settentrionale della Sicilia ed è affacciato sul [[Mar Tirreno]].
 
== Cenni storiciBiografia ==
Nasce a Torino da una famiglia originaria di [[Castellinaldo d'Alba]] che gli trasmette la passione per la storia e tradizioni locali. Si occupa a partire dal 2000 alle pubblicazioni si Slow Food tra cui la [[Gambero_Rosso#Guida Vini d'Italia|Guida Vini d'Italia]] e la [[Gambero_Rosso#Guida_agli_Extravergini|Guida agli Extravergini]]. Nel 2010 collabora con [[Joe Bastianich]] al libro "Grandi Vini" e cura l'avvio di [[Eataly]] a New York dove per un anno gestira' l'enoteca di vini Italiani. A seguito della passione ed esperienza acquisita nel mondo del vino, gira nel 2013 [[Barolo Boys]].
 
== Filmografia ==
Il golfo di Castellammare fu denominato in epoca romana ''"Sinus Aegestanus"'',<ref>[http://www.golfodicastellammare.net/citt-e-paesi-del-golfo-di-castellammare/terrasini-2.html Golfo di Castellammare - Terrasini]</ref> con riferimento all'antica città di [[Segesta]], della quale rimangono le rovine (tra cui il [[Tempio di Segesta|tempio]] e il [[Teatro di Segesta|teatro]]).
* ''[[Barolo Boys]]'' ([[2014]])
* ''[[Renato Ratti]]'' ([[2015]])
* ''[[Itaca nel Sole]]'' ([[2018]])
 
== NoteLibri ==
Nel 1714 fu chiamato da [[Guglielmo del Isle]] "golfo di Longuro o Longarico" nella sua carta geografica, con riferimento all'antico centro abitato che sorgeva nei pressi dell'odierna città di [[Alcamo]].<ref>[http://www.trapaninostra.it/libri/Biblioteca_Fardelliana/La_Fardelliana_1993/La_Fardelliana_1993-11.pdf Vincenzo Regina: Alcamo, una città della Sicilia.]</ref>
* ''[[Puoi chiamarmi fratello]]'' ([[2011]])
* ''[[Di Vigna in Vigna]]'' ([[2015]])
* ''[[Stappato]]'' ([[2019]])
 
== Collegamenti esterni ==
Nel 2001 viene costituita la società ''"Sviluppo del Golfo"'',<ref>[http://www.sviluppodelgolfo.it/page_1.html Patto Territoriale - Trasparenza]</ref> nell'ambito della quale nasce il ''"Patto Territoriale Golfo di Castellammare"'', che è un accordo tra diversi enti locali e rappresentanti delle parti sociali ed economiche che ha come obiettivo lo sviluppo locale del golfo di Castellammare.<ref>[http://www.sviluppodelgolfo.it/index.htm Patto Territoriale]</ref> A tale accordo partecipano i comuni del golfo di Castellammare e in prossimità di esso, diversi consorzi, la Banca Don Rizzo e l'Associazione degli Industriali della provincia di Trapani.<ref>[http://www.sviluppodelgolfo.it/soci_4.html Patto Territoriale - Soci]</ref>
* {{Collegamenti esterni}}
* {{IMDb name|6557449}}
* {{cita web|https://tizianogaia.it/|Sito ufficiale}}
 
{{portale|biografie}}
Nel 2010 nasce il ''"Gruppo di Azione Locale Golfo di Castellammare"'', che coinvolge diversi comuni, soggetti economici, associazioni ed organizzazioni professionali al fine di attuare un piano di sviluppo locale per il territorio del Golfo di Castellammare.<ref>[http://www.galgolfodicastellammare.it/chi-siamo.htm G.A.L. Golfo di Castellammare - Chi siamo]</ref>
 
== Comuni interessati ==
 
Percorrendo il golfo da est verso ovest, si incontrano nell'ordine i comuni di [[Terrasini]], [[Trappeto]], [[Balestrate]], [[Alcamo]], [[Castellammare del Golfo]] e [[San Vito Lo Capo]].<ref name=comuni/>
 
Al suo centro vi è la città di [[Castellammare del Golfo]] che dà il nome al [[golfo]] stesso.
 
== Attrazioni turistiche ==
 
Il golfo di Castellammare comprende complessivamente circa 360 km<sup>2</sup> di spiagge.<ref name=comuni>[http://www.golfodicastellammare.net/esempi/index.php I comuni del Golfo di Castellamare]</ref>
 
Nell'estremo orientale del golfo è situata la [[Riserva naturale orientata Capo Rama]], mentre lungo la costa ad ovest di Castellammare, verso San Vito Lo Capo, è ubicata la [[Riserva naturale orientata dello Zingaro]] nonché [[Scopello (Castellammare del Golfo)|Scopello]] con i suoi faraglioni e la tonnara.
 
<gallery>
File:Torre-Capo-Rama-bjs.jpg|Torre costiera a [[Capo Rama]]
File:Palermo terrasini 1.jpg|Spiaggia di [[Terrasini]]
File:Trappeto-spiaggia.jpg|Spiaggia di [[Trappeto]]
File:Balestrate, spiaggia ovest ( lato paese ).JPG|Spiaggia di [[Balestrate]]
File:Trapani alcamo marina 2.jpg|Spiaggia di [[Alcamo Marina]]
File:Castellammare del Golfo harbor.JPG|Porto di [[Castellammare del Golfo]]
File:Tonnara di Scopelo - General view.JPG|Faraglioni e tonnara di [[Scopello (Castellammare del Golfo)|Scopello]]
File:Riserva dello Zingaro - caletta.jpg|Tratto della [[Riserva naturale orientata dello Zingaro|riserva dello Zingaro]]
File:Trapani san vito lo capo 2.jpg|Spiaggia di [[San Vito lo Capo]]
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Castellammare del Golfo]]
* [[Golfo di Macari]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Gulf of Castellammare}}
 
{{Portale|mare|Sicilia}}
 
[[Categoria:Golfi della provincia di Palermo|Castellammare]]
[[Categoria:Golfi della provincia di Trapani|Castellammare]]