|
==Cremona==
{{S|diritto|economia}}
Il Caramel-Pirovano, che ho usato come fonte per la Biennale del '36 e per la Galleria d'arte moderna di Milano, parla del ''Ritratto di <span style="text-decoration: underline">S.</span> Cremona'', mentre in voce si parla di "Italo Cremona", che immagino, sia [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-cremona_(Dizionario-Biografico)/ costui]. E' un refuso nel testo? E' possibile sciolgliere questo dubbio? Nel dubbio ho lasciato "Italo", dato che chi ha scritto la voce ne sa più di me e che il Caramel-Pirovano, pur essendo un'ottima pubblicazione, non è nuovo a refusi di questo tipo. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:27, 6 gen 2015 (CET)
Il '''Sistema europeo delle banche centrali''' ('''SEBC'''), istituito dal [[trattato di Maastricht]], è costituito dalla [[Banca centrale europea]] e dalle [[banca centrale|banche centrali]] nazionali dei 27 stati membri dell'[[Unione europea]], a prescindere dall'adozione della moneta unica.
:Una fonte di Cittanova dice la stessa cosa della Treccani, espose alle Biennali di Venezia del '34 (con l'opera “Nuotatrice”, ora Galleria Civica d'Arte Moderna, di Torino), del '36 (con “Ritratto di Italo Cremona”, ora Galleria d'Arte Moderna, di Milano), del '38. Guarda la fonte '''Tutte le chiese di Cittanova''' (Chiesa Matrice di Cittanova, la chiesa più importante di Cittanova, Michele Guerrisi, statua della Vergine opera in bronzo) '''http:// bettylafeaecomoda.forumcommunity.net/?t=51676153'''. Guarda pure Galleria d'Arte il Triangolo - Cosenza Guerrisi [http://www.galleriailtriangolo.com/800_calabrese.htm]. Sono le uniche informazioni, poi se hai ancora dubbi, un giorno guardo ancora meglio ciao :)--[[Utente:Guerrisi'79|Guerrisi'79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi'79|msg]]) 20:44, 6 gen 2015 (CET)
==Scopo del Sistema Europeo delle Banche Centrali==
== Collegamenti esterni modificati ==
Obiettivo del SEBC è il mantenimento della stabilità dei prezzi per mantenere il valore dell'[[euro]]. Per svolgere le operazioni che rientrano nei compiti della SEBC, la BCE farà capo alle banche centrali nazionali.
Spetta al SEBC fissare il [[Tasso Ufficiale di Riferimento]] (TUR). Il TUR rappresenta il costo del denaro, sia per le banche sia per i clienti delle banche.
Alla [[Banca d'Italia]] spettano soprattutto funzioni di controllo e vigilanza del sistema creditizio nazionale.
Gentili utenti,
===II Direttiva===
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Michele Guerrisi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93864182 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
La normativa europea in materia bancaria è servita per armonizzare gli ordinamenti bancari dei diversi paesi membri. Infatti la II Direttiva fissa tre principi:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141006132047/http://www.circoloartistitorino.it/index.asp?IDCAT=69 per http://www.circoloartistitorino.it/index.asp?IDCAT=69
*Principio dell'autorizzazione unica: una volta ottenuta l'autorizzazione ogni [[banca]] può operare in ogni [[nazione]] della UE, disciplinata dalla normativa del paese originario.
*Principio dell'Home Country Control: ogni [[banca]] autorizzata può stabilire [[succursali]], [[filiali]], in tutti paesi della UE, e su tali succursali solo le autorità del paese di origine possono esercitare i poteri di vigilanza.
*Principio del mutuo riconoscimento: ogni paese della UE si impegna a non ostacolare le banche di altri paesi.
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Il sistema europeo delle banche centrali e l'[[eurosistema]] ==
Il Sistema europeo delle banche centrali comprende, a norma dell'articolo 107 (ex art. 106) del trattato che istituisce la Comunità europea, la Banca centrale europea e le [[banca centrale|banche centrali]] nazionali dei 27 stati membri dell'[[Unione europea]] a prescindere dall'adozione della moneta unica; solo i governatori delle banche nazionali dei paesi appartenenti all'"[[eurozona]]", però, prendono parte al processo decisionale ed attuativo della politica monetaria della BCE: il cosiddetto ''eurosistema'' è infatti composto dalla BCE e dalle banche centrali nazionali dei paesi che hanno introdotto la moneta unica; le banche centrali nazionali dei paesi al di fuori della "zona euro" sono invece abilitate a condurre una politica monetaria nazionale autonoma. Fintanto che vi saranno stati membri dell'Unione europea non appartenenti all'"area dell'euro" vi sarà l'inevitabile coesistenza tra eurosistema e SEBC (l'eurosistema non era stato previsto dai trattati in quanto, diversamente da quello che si è poi verificato, si dava per scontata la partecipazione di tutti i paesi dell'Unione europea alla moneta unica).
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:09, 15 gen 2018 (CET)
Secondo l'articolo 105, paragrafo 1, del trattato che istituisce la Comunità europea, oltre all'obiettivo principale del mantenimento della stabilità dei prezzi il SEBC ''"sostiene le politiche economiche generali nella Comunità al fine di contribuire alla realizzazione degli obiettivi della Comunità"'' agendo ''"in conformità del principio di un'economia di mercato aperta e in libera concorrenza"''.
== Collegamenti esterni modificati ==
Tali obiettivi (definiti dall'articolo 2 del [[trattato di Maastricht]]) sono:
*il raggiungimento ed il mantenimento di un elevato livello di occupazione
*una crescita sostenibile e non inflazionistica.
Gentili utenti,
Il paragrafo 2 del medesimo articolo 105 del trattato indica inoltre quelle che sono le funzioni fondamentali del SEBC:
*definire e attuare la politica monetaria per l'area dell'euro
*svolgere le operazioni sui cambi
*detenere e gestire le riserve ufficiali dei paesi dell'area dell'euro
*promuovere il regolare funzionamento dei sistemi di pagamento.
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Michele Guerrisi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95683773 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Voci correlate ==
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto
*[[Banca centrale]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141015152058/http://www.fondazionezeri.unibo.it/catalogo/scheda.jsp?decorator=layout_S2&apply=true&tipo_scheda=OA&id=84034&titolo=Guerrisi+Michele%0A%09%09%09%0A%09%09+++++%2C+Orfeo+ed+Euridice+%3B+Orfeo per http://www.fondazionezeri.unibo.it/catalogo/scheda.jsp?decorator=layout_S2&apply=true&tipo_scheda=OA&id=84034&titolo=Guerrisi+Michele%0A%09%09%09%0A%09%09+++++%2C+Orfeo+ed+Euridice+%3B+Orfeo
*[[Banca centrale europea]]
*[[Moneta]]
*[[Euro]]
*[[Unione europea]]
*[[Sistema monetario europeo]]
*[[Unione economica e monetaria]]
*[[Accordi europei di cambio]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.ecb.int/ecb/legal/pdf/it_statute_2.pdf Statuto del SEBC e della BCE]
*[http://www.ecb.int/ecb/legal/1341/1342/html/index.it.html Trattati dell'UE]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:25, 25 mar 2018 (CEST)
=== Banche centrali dei paesi del SEBC ===
==== Eurozona ====
**[[Immagine:Flag of Europe.svg|20px|Unione Europea]] [http://www.ecb.int/ Banca Centrale Europea]
*[[Immagine:Flag of Belgium.svg|20px|Belgio]] [http://www.bnb.be/ Banque Nationale de Belgique] [[Belgio]]
*[[Immagine:Flag of Estonia.svg|20px|Estonia]] [http://www.bankofestonia.info Eesti Pank] [[Estonia]]
*[[Immagine:Flag of Germany.svg|20px|Germania]] [http://www.bundesbank.de/ Deutsche Bundesbank] [[Germania]]
*[[Immagine:Flag of Greece.svg|20px|Grecia]] [http://www.bankofgreece.gr/ Τράπεζα της Ελλάδος (Tràpeza tes Ellàdos)] [[Grecia]]
*[[Immagine:Flag of Spain.svg|20px|Spagna]] [http://www.bde.es/ Banco de España] [[Spagna]]
*[[Immagine:Flag of France.svg|20px|Francia]] [http://www.banque-france.fr/ Banque de France] [[Francia]]
*[[Immagine:Flag of Ireland.svg|20px|Irlanda]] [http://www.centralbank.ie/ Central Bank & Financial Services Authority of Ireland] [[Irlanda]]
*[[Immagine:Flag of Italy.svg|20px|Italia]] [http://www.bancaditalia.it/ Banca d'Italia] [[Italia]]
*[[Immagine:Flag of Luxembourg.svg|20px|Lussemburgo]] [http://www.bcl.lu/ Banque centrale du Luxembourg] [[Lussemburgo]]
*[[Immagine:Flag of the Netherlands.svg|20px|Paesi Bassi]] [http://www.dnb.nl/ De Nederlandsche Bank] [[Paesi Bassi]]
*[[Immagine:Flag of Portugal.svg|20px|Portogallo]] [http://www.bportugal.pt/ Banco de Portugal] [[Portogallo]]
*[[Immagine:Flag of Austria.svg|20px|Austria]] [http://www.oenb.co.at/ Oesterreichische Nationalbank] [[Austria]]
*[[Immagine:Flag of Slovenia.svg|20px|Slovenia]] [http://www.bsi.si/ Banka Slovenije] [[Slovenia]]
*[[Immagine:Flag of Slovakia.svg|20px|Slovacchia]] [http://www.nbs.sk Národná banka Slovenska] [[Slovacchia]] dal [[1 gennaio]] [[2009]]
*[[Immagine:Flag of Finland.svg|20px|Finlandia]] [http://www.bof.fi/ Suomen Pankki - Finlands Bank] [[Finlandia]]
== Collegamenti esterni modificati ==
==== Fuori Eurozona ====
*[[Immagine:Flag of Bulgaria.svg|20px|Bulgaria]] [http://www.bnb.bg Balgarska narodna banka] [[Bulgaria]]
*[[Immagine:Flag of Denmark.svg|20px|Danimarca]] [http://www.nationalbanken.dk Danmarks Nationalbank] [[Danimarca]]
*[[Immagine:Flag of Latvia.svg|20px|Lettonia]] [http://www.bank.lv Latvijas Banka] [[Lettonia]]
*[[Immagine:Flag of Lithuania.svg|20px|Lituania]] [http://www.lbank.lt Lietuvos Bankas] [[Lituania]]
*[[Immagine:Flag of Poland.svg|20px|Polonia]] [http://www.nbp.pl Narodowy Bank Polski] [[Polonia]]
*[[Immagine:Flag of the Czech Republic.svg|20px|Repubblica Ceca]] [http://www.cnb.cz Česká národní banka] [[Repubblica Ceca]]
*[[Immagine:Flag of the United Kingdom.svg|20px|Regno Unito]] [http://www.bankofengland.co.uk Bank of England] [[Regno Unito]]
*[[Immagine:Flag of Romania.svg|20px|Romania]] [http://www.bnro.ro Banca Naţională a României] [[Romania]]
*[[Immagine:Flag of Sweden.svg|20px|Svezia]] [http://www.riksbank.se Sveriges Riksbank] [[Svezia]]
*[[Immagine:Flag of Hungary.svg|20px|Ungheria]] [http://www.mnb.hu Magyar Nemzeti Bank] [[Ungheria]]
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104279908 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{CronologiaUnioneEuropea}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140223113209/http://www.vicariatusurbis.org/spiov/spiov2013/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=115 per http://www.vicariatusurbis.org/spiov/spiov2013/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=115
{{Banche Centrali}}
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128113128/http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto per http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto
{{IstituzioniUE}}
{{UnioneEuropea}}
{{Portale|Diritto|economia|Unione Europea}}
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[Categoria:Banche centrali]]
[[Categoria:Organi finanziari dell'Unione europea]]
[[Categoria:Politica monetaria dell'Unione europea]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:27, 25 apr 2019 (CEST)
[[bg:Европейска система на централните банки]]
[[bs:Evropski sistem centralnih banaka]]
== Collegamenti esterni modificati ==
[[ca:Sistema Europeu de Bancs Centrals]]
[[cs:Evropský systém centrálních bank]]
Gentili utenti,
[[cy:Cyfundrefn Banciau Canolog Ewrop]]
[[da:Det Europæiske System af Centralbanker]]
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105611480 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[de:Europäisches System der Zentralbanken]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141023161350/http://www.arteculturafotoin.it/calabresi_illustri.html per http://www.arteculturafotoin.it/calabresi_illustri.html
[[el:Ευρωπαϊκό Σύστημα Κεντρικών Τραπεζών]]
[[en:European System of Central Banks]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[es:Sistema Europeo de Bancos Centrales]]
[[fr:Système européen de banques centrales]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:53, 12 giu 2019 (CEST)
[[gl:Sistema Europeo de Bancos Centrais]]
[[hu:Központi Bankok Európai Rendszere]]
== Collegamenti esterni modificati ==
[[ja:欧州中央銀行制度]]
[[ko:유럽 중앙은행 체제]]
Gentili utenti,
[[lt:Europos centrinių bankų sistema]]
[[mk:Европски систем на централни банки]]
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106710193 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
[[nl:Europees Stelsel van Centrale Banken]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128112836/http://www.arteculturafotoin.it/palmi-_casa_della_cultura.html per http://www.arteculturafotoin.it/palmi-_casa_della_cultura.html
[[no:Det europeiske sentralbanksystem]]
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141029191913/http://www.arteculturafotoin.it/speciale_cultura_.html per http://www.arteculturafotoin.it/speciale_cultura_.html
[[pl:Europejski System Banków Centralnych]]
[[pt:Sistema Europeu de Bancos Centrais]]
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
[[ru:Европейская система центральных банков]]
[[sk:Európsky systém centrálnych bánk]]
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:53, 22 lug 2019 (CEST)
[[sq:Sistemi Evropian i Bankave Qendrore]]
[[sv:Europeiska centralbankssystemet]]
[[tr:Avrupa Merkez Bankaları Sistemi]]
[[uk:Європейська система центральних банків]]
[[zh:歐洲中央銀行體系]]
|