Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
==Cremona==
{{Utente:TekAndre/Benvenuto}} {{Utente:TekBot/Firma}} 16:04, 19 ago 2006 (CEST)
Il Caramel-Pirovano, che ho usato come fonte per la Biennale del '36 e per la Galleria d'arte moderna di Milano, parla del ''Ritratto di <span style="text-decoration: underline">S.</span> Cremona'', mentre in voce si parla di "Italo Cremona", che immagino, sia [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-cremona_(Dizionario-Biografico)/ costui]. E' un refuso nel testo? E' possibile sciolgliere questo dubbio? Nel dubbio ho lasciato "Italo", dato che chi ha scritto la voce ne sa più di me e che il Caramel-Pirovano, pur essendo un'ottima pubblicazione, non è nuovo a refusi di questo tipo. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:27, 6 gen 2015 (CET)
 
:Una fonte di Cittanova dice la stessa cosa della Treccani, espose alle Biennali di Venezia del '34 (con l'opera “Nuotatrice”, ora Galleria Civica d'Arte Moderna, di Torino), del '36 (con “Ritratto di Italo Cremona”, ora Galleria d'Arte Moderna, di Milano), del '38. Guarda la fonte '''Tutte le chiese di Cittanova''' (Chiesa Matrice di Cittanova, la chiesa più importante di Cittanova, Michele Guerrisi, statua della Vergine opera in bronzo) '''http:// bettylafeaecomoda.forumcommunity.net/?t=51676153'''. Guarda pure Galleria d'Arte il Triangolo - Cosenza Guerrisi [http://www.galleriailtriangolo.com/800_calabrese.htm]. Sono le uniche informazioni, poi se hai ancora dubbi, un giorno guardo ancora meglio ciao :)--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 20:44, 6 gen 2015 (CET)
== Immagine ==
 
== Collegamenti esterni modificati ==
{| width="95%" align="center" style="background:#FFD68F" cellpadding="6"
| [[Immagine:Examine copyright icon.png|100px]]
| Ciao {{PAGENAME}},
 
Gentili utenti,
vorrei segnalare alla tua attenzione che {{#if:|le immagini: '''{{{immagini}}}''' che hai caricato non contengono}}{{#if:[[:Immagine:Sciretti Alberto.jpg]]|il '''[[:Immagine:Sciretti Alberto.jpg]]''' che hai caricato non contiene}} le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al '''[[Wikipedia:Copyright|copyright]]''', come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il [[Speciale:Carica|caricamento]].
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Michele Guerrisi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93864182 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
'''Potresti cortesemente''' precisare '''il tipo di licenza''' con cui l'immagine viene distribuita e '''la fonte''' da cui proviene?
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141006132047/http://www.circoloartistitorino.it/index.asp?IDCAT=69 per http://www.circoloartistitorino.it/index.asp?IDCAT=69
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Per ulteriori informazioni leggi '''[[Wikipedia:Copyright immagini]]''', la relativa [[Aiuto:Copyright immagini/FAQ|FAQ]] e segui il '''[[Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato|percorso guidato]]''' al caricamento delle immagini.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:09, 15 gen 2018 (CET)
Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Grazie per la comprensione,
|}--[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 12:23, 31 mar 2009 (CEST)
 
Gentili utenti,
== Collegamenti esterni ==
Ciao, arrivare su wikipedia solo per aggiungere collegamenti esteri al proprio sito viene considerato SPAM. Ti pregherei di smetterla. [[Utente:Hellis|Hellis]] ([[Discussioni utente:Hellis|msg]]) 20:04, 4 apr 2009 (CEST)
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Michele Guerrisi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95683773 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Cancellazione==
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto
{{Cancellazione|Gronda lagunare}} --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 19:39, 29 apr 2009 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141015152058/http://www.fondazionezeri.unibo.it/catalogo/scheda.jsp?decorator=layout_S2&apply=true&tipo_scheda=OA&id=84034&titolo=Guerrisi+Michele%0A%09%09%09%0A%09%09+++++%2C+Orfeo+ed+Euridice+%3B+Orfeo per http://www.fondazionezeri.unibo.it/catalogo/scheda.jsp?decorator=layout_S2&apply=true&tipo_scheda=OA&id=84034&titolo=Guerrisi+Michele%0A%09%09%09%0A%09%09+++++%2C+Orfeo+ed+Euridice+%3B+Orfeo
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Copyviol==
{{Avvisocopyviol|voce=Gronda lagunare|url=www.sciretti.it/tesi.pdf}}
È palese che ne sei l'autore, ma senza licenza non possiamo pubblicarla. Ad ogni modo, si tratta di una [[Wikipedia:Ricerche originali|ricerca personale]] e quindi non valida come fonte. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 21:36, 3 mag 2009 (CEST)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:25, 25 mar 2018 (CEST)
== dichiarazioni di [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frassionsistematiche Utente:Frassionsistematiche] ==
 
== Collegamenti esterni modificati ==
La voce "Gronda lagunare" è stata da me introdotta su wikipedia, visto che sono l'autore di una tesi di laurea sulla materia (l'intento voleva essere quello di condividere il sapere e non dell'autopromozione come ha sentenziato Frassionsistematiche); questi luoghi sono stati così spesso marginalizzati e banalizzati dalle istituzioni per decenni, che non mi meraviglia l'impreparazione culturale di chi propone la cancellazione di una voce simile; l'utente [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frassionsistematiche Frassionsistematiche] ha prima proposto la cancellazione della voce enciclopedica; non avendo potuto farlo ha motivato la modifica della voce (che ha visto sparire il riferimento al concetto fondamentale di irrigidimento della gronda lagunare ad esempio) alludendo al fatto che "si tratta di una ricerca personale e quindi non valida come fonte" ed inoltre "i contenuti si presentano abbastanza imprecisi e soprattutto che provengono unicamente da una fonte non totalmente affidabile". Mi chiedo quali titoli scientifici abbia ad oggi l'utente Frassionsistematiche sulla materia, per essere in grado di ritenerne i contenuti imprecisi e per poter considerare una tesi di laurea prodotta in una Università italiana e quindi soggetta ad una severa revisione scientifica "una fonte non totalmente affidabile";
 
Gentili utenti,
attendo lumi sui titoli scientifici vantati da Frassionsistematiche per potere dichiarare tali "contenuti imprecisi"
:Salve. Sono l'utente anonimo che ha riformulato la voce per salvarla dalla sacrosanta cancellazione proposta da Frassionisistematiche per violazione di copyright. Non è possibile, infatti, introdurre su wikipedia testi o scritti di altri. Non fanno eccezione nemmeno le proprie creazioni, dal momento che, senza un'esplicita autorizzazione, non vi può essere alcuna sicurezza sul fatto che, tanto per fare un esempio attinente, la persona che agisce con il nome utente [[utente:Scirettialberto|Scirettialberto]] sia quello stesso Alberto Sciretti che è l'estensore della tesi di laurea. Se vuoi, puoi contribuire a questa e altre voci citando le fonti, senza violare il copyright di nessuno (libri o tesi di laurea non fa differenza) e senza proporre nei contenuti il risultato di ricerche originali.--[[Speciale:Contributi/217.203.8.227|217.203.8.227]] ([[User talk:217.203.8.227|msg]]) 01:07, 5 mag 2009 (CEST)
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104279908 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== il paradosso dell'utente anonimo ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140223113209/http://www.vicariatusurbis.org/spiov/spiov2013/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=115 per http://www.vicariatusurbis.org/spiov/spiov2013/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=115
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128113128/http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto per http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Utente anonimo,
sostieni che non vi può essere alcuna sicurezza sul fatto che la persona che agisce con il mio utente sia la stessa detentrice del copyright; lo vieni a dire, te utente anonimo, a me che uso nome e cognome e quindi eventualmente mi espongo in prima persona, se così fosse, ad una violazione delle leggi italiane sul copyright; ma quale paradosso; piuttosto non vi può essere alcuna sicurezza sul fatto che la persona che agisce con il tuo utente sia la stessa che ne ha proposto la cancellazione; se wikipedia si basa sull'anonimato e sulla possibilità di chiunque di poter cancellare le voci o modificarle senza dimostrare le dovute competenze gnoseologiche, come se fossero patatine da ingurgitarsi al cinema, il mio contributo (che a mio avviso in questo caso non può basarsi che su quello che ho studiato, che conosco approfonditamente e da me prodotto) su questa piattaforma si ferma qui.
:Il fatto e' che, non potendo fidarci del fatto che tu sia chi dici, non possiamo assumerci la responsabilita' legale dell'uso di materiale protetto.
:Per poter accettare questo testo e' necessario che riceviamo una mail di liberatoria. Per questo puoi guardare [[WP:CONCEDI]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 08:35, 5 mag 2009 (CEST)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:27, 25 apr 2019 (CEST)
::Ecco, ti hanno già risposto esaustivamente sopra. Vorrei però farti presente che io sono sufficientemente documentato sulla gronda lagunare e so benissimo che è un argomento enciclopedico; se tu avessi letto '''[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Gronda lagunare|qui]]''', avresti capito che non ne contestavo l'enciclopedicità, ma il fatto che si basava e, anzi, era praticamente copiata dalla tua tesi di laurea (e in Wikipedia non sono ammesse le [[Wikipedia:Ricerche originali|ricerche personali]]). In effetti, anche se tu rilasciassi i diritti sull'opera, resterebbe il problema che non si tratta di una fonte attendibile; e, d'altra parte, non fa una bella impressione vedere che i [[Speciale:Contributi/Scirettialberto|tuoi edit]] si limitino solamente a linkare il tuo sito personale. Ad ogni modo, l'anonimo ha fatto un restauro della voce assolutamente impeccabile, e quindi ritengo la faccenda chiusa.
::Un'altra cosa: per ogni tuo intervento è assolutamente necessaria la [[wikipedia:uso della firma|firma]]. È sufficiente che tu clicchi sul terzultimo pulsante ([[Immagine:Mifirma.jpg]]) tra quelli che compaiono quando modifichi la pagina e infine salvi. --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 09:58, 5 mag 2009 (CEST)
:::Ora il tuo sito personale e' in blacklist. Vedi [[WP:CE|CE]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 10:44, 5 mag 2009 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== «Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo? ==
 
Gentili utenti,
[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Jalo Jalo] mi sono iscritto a wikipedia da pochi giorni ed ho iniziato con entusiasmo ad inserirvi link al mio sito personale nella convinzione che mettere il proprio nome e cognome, una faccia, il proprio stile, in quello che si scrive contribuisca a combattere la spersonalizzazione di una enciclopedia costruita invece voce per voce proprio da persone fisiche vive; le vostre cancellazioni dei link al mio sito internet e l'accusa di "autopromozione" fattami come se fossi stato colto con le mani nella marmellata mi hanno aperto le porte dei [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikiquette principi di Wikiquette], che finalmente perlomento ho letto velocemente; ho pensato allora di portare il mio contruibuto inserendo la voce enciclopedica "Gronda lagunare", con tanto di link alla mia tesi di laurea non essendoci al momento una specifica bibliografia di riferimento proprio per la decennale negazione culturale che c'è stata di questi luoghi, che ha permesso di portare inquinamento e morte, con il Petrolchimico e tante altre opere impattanti sempre banalizzanti sempre marginalizzanti); puntuale è arrivata l'accusa di autopromozione, addirittura [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frassionsistematiche Frassionsistematiche], che non ha ancora dichiarato i titoli scientifici posseduti per addentrarsi così baldanzosamente nella materia, ha sentenziato la presenza di "contenuti abbastanza imprecisi", questo dopo aver proposto la cancellazione della voce (nosense?).
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105611480 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Ora non mi stupisce che nell'anonimato succeda di tutto, anche che ora risulti che la voce "Gronda lagunare" sia stata inserita su wikipedia proprio da colui che ne ha proposta la cancellazione e che sia stata rimossa dalla cronologia la prova del mio tentativo genuino di introdurla, io che vi ho dedicato anni di studi e sacrifici, ma che proprio [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Jalo Jalo] mi contesti la violazione dei[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikiquette principi di Wikiquette], proprio colui il quale promuove con la sua [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Jalo_senza_i_capelli.jpg foto] una presunta eterna dedizione virtuale alla piattaforma di wikipedia simboleggiata dalla richiamata perdita dei capelli (nome del file) e dallo sfondo di wikipedia del computer e della maglietta indossata, questo no; la mancanza di serenità dell'utente si evidenzia nel chiamare una normalissima postazione PC [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Jalo postazione di combattimento]; inoltre l'utente Jalo è il primo a violare i[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikiquette principi di Wikiquette] facendo utilizzo di linguaggio volgare nella pagina delle [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Jalo discussioni dell'utente] e precisamente dicendo "Mi scelgo un argomento di quelli che non ---- nessuno", ciò in violazione palese dei principi di principi di "Wikiquette" 1) Sii educato 2) In due parole: sii civile ed amabile 3) Cerca di non usare parole che per qualcuno sono "parolacce".
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141023161350/http://www.arteculturafotoin.it/calabresi_illustri.html per http://www.arteculturafotoin.it/calabresi_illustri.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
La ricerca spasmodica di voler dichiarare la paternità di [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Jalo centinaia o migliaia di voci] alle quali si è contribuito è autopromozione nella misura in cui si ricerca morbosamente il titolo di Amministratore di Wikipedia;
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:53, 12 giu 2019 (CEST)
al prossimo utente anonimo a questo punto non resta che gridare ad un presunto abuso della mia pagina di discussione all'interno di un processo anch'esso virtuale, proponendone l'eliminazione perchè il mio ego si è urtato. Tanto male, in fondo la voce "Gronda lagunare" che mi interessava è stata introdotta e prima o poi ciò che è stato scritto verrà rivisto da qualche cultore della materia ed ancora rivisto, ed ancora rivisto. Ritengo la piattaforma wikipedia molto utile e ne faccio uso, ma solo adesso posso cogliere vera,emte e capire uno dei motti wikipediani [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikiquette "Combatti il male, rispetta, e ama, il cattivo"] ... che mi pare si presti alla mentalità del milite virtuale, a chi è convinto di scalare una piramide di gerarchie di potere virtuale, instaurando ordine e disciplina, in cui le postazioni dei pc diventano "postazioni di comando", come quella di Jalo, con le quali condurre chissà quali battaglie contro la deriva culturale sempre in agguato.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Io non ho tempo per studiarmi tutti questi principi di "Wikiquette", regole o linee guida ne per confrontarmi con revisioni e polemiche senza fine perchè altrimenti trascurerei la realtà vera e propria ed i miei studi. C'è il rischio di passare una vita a correggere i puntini sulle "i" agli altri e di non produrre niente in prima persona. Dalla foto di [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Jalo_senza_i_capelli.jpg foto], ho capito quali sono i requisiti (desktop di wikipedia, maglietta di wikipedia, console di videogiochi in evidenza ed il volto consumato di chi le notti le ha dedicate ad una enciclopedia virtuale) ed io non posso competere con così tanta dedizione e rigore: il milite virtuale, paladino e sentinella della virtualità. Io purtroppo sono reale, non ho regole, sono passionale e nel metterci passione in tutte le cose sbaglio, così come ho sbagliato ad iscrivermi a wikipedia.
 
Gentili utenti,
--[[Utente:Scirettialberto|Scirettialberto]] ([[Discussioni utente:Scirettialberto|msg]]) 19:52, 5 mag 2009 (CEST)
:#Il fatto di usare la tua tesi perche' al momento non esiste una bibliografia va contro al nostro principio di [[Wikipedia:Niente ricerche originali]]. Wikipedia e' una [[fonte secondaria]] e quindi non dobbiamo scrivere quello che pensiamo noi, ma solo le cose dette da altre persone competenti.
:#Fras.Sist. non deve dichiarare i suoi titoli di studio, perche' su wikipedia tutti gli utenti sono uguali. Esistono altri progetti simili in cui prima di scrivere bisogna dimostrare di essere supercompetenti. Wikipedia no, e' aperta a tutti
:#La tua versione della voce e' stata cancellata, come ti e' stato detto, perche' era copiata dalla tua tesi. Premettiamo che nessuno puo' essere sicuro che tu sia veramente chi dici (anche se e' ovvio che e' cosi'). Quando scrivi un testo ne diventi proprietario, e quindi prima di usarlo su wikipedia devi dichiarare che ce lo cedi (vedi [[WP:CONCEDI]]). Nonostante questo e' tuttora in discussione il fatto che la tesi sia di diritto tua piuttosto che della facolta' presso la quale l'hai discussa.
:#Il titolo della mia foto "senza capelli" e' dovuto al fatto che prima avevo messo anche una foto di quando li avevo, ma questo conta poco. Il mio impegno in wikipedia consiste nel far rispettare le regole, anche quando arrivano i nuovi utenti come te e, in perfetta buona fede, credono di fare del bene violandole
:#La frase "Mi scelgo un argomento di quelli che non ---- nessuno" ha una storia lunga, e non ho tempo/voglia di ritirarla fuori adesso
:Fantastica poi la chiusura in cui mi accusi di non avere una vita, come se tu sapessi veramente chi sono e cosa faccio nel mio tempo libero.
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106710193 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
:Wikipedia non e' obbligatoria. Vuoi contribuire? Sono contento, ma fallo rispettando le regole.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128112836/http://www.arteculturafotoin.it/palmi-_casa_della_cultura.html per http://www.arteculturafotoin.it/palmi-_casa_della_cultura.html
:Vuoi imporre il tuo punto di vista senza rispettare le regole? E allora wikipedia non fa per te. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:18, 6 mag 2009 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141029191913/http://www.arteculturafotoin.it/speciale_cultura_.html per http://www.arteculturafotoin.it/speciale_cultura_.html
::E comunque i requisiti non sono "desktop di wikipedia, maglietta di wikipedia, console di videogiochi in evidenza ed il volto consumato di chi le notti le ha dedicate ad una enciclopedia virtuale", ma solo voglia di portare agli altri la conoscenza, un po' di sano volontariato (perche' di quello si tratta), muoversi per trovare gli altri (perche' e' li' che ho preso la maglietta), e soprattutto 5 chili di fegato per sopportare quelli che, appena arrivati, credono di essere i portatori della verita'. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:21, 6 mag 2009 (CEST)
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Sostieni che Wikipedia si basi sul contributo di tutti e citando parole tue in "wikipedia tutti gli utenti sono uguali"; ciò presuppone che democraticamente le [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikiquette regole] valgano veramente per tutti e proprio per tutti; visto che hai appena ammesso l'utilizzo di parolacce che a tuo dire sono frutto di una "storia lunga", visto che ciò è in violazione dei principi di "Wikiquette" 1) Sii educato 2) In due parole: sii civile ed amabile 3) Cerca di non usare parole che per qualcuno sono "parolacce", visto che la parola in oggetto è una parolaccia e che tu sei un utente soggetto a tali regole come tutti gli altri, mi accingo a trasformare la parolaccia con la voce "interessa" voce del verbo transitivo interessare richiamandoti al rispetto dei [[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Wikiquette principi di wikipedia]. Per la prima volta ho contribuito a Wikipedia rispettando le regole. --[[Utente:Scirettialberto|Scirettialberto]] ([[Discussioni utente:Scirettialberto|msg]]) 18:49, 6 mag 2009 (CEST)
:Peccato che modificare le pagine utente degli altri, quando questi non vogliono, sia considerato un vandalismo (per cui non farlo piu'). '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 19:00, 6 mag 2009 (CEST)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:53, 22 lug 2019 (CEST)
Vandalismo è il tuo che utilizzi parolacce su wikipedia urtando la sensibilità altrui; non puoi far rispettare le regole agli altri e poi essere il primo a violarle. Le parolacce le puoi usare nella tua vita privata non su una piattaforma quale wikipedia in cui puoi offendere l'altrui sensibilità. Mi trovo costretto a rammentarti i principi di "Wikiquette" 1) Sii educato 2) In due parole: sii civile ed amabile 3) Cerca di non usare parole che per qualcuno sono "parolacce" --[[Utente:Scirettialberto|Scirettialberto]] ([[Discussioni utente:Scirettialberto|msg]]) 19:11, 6 mag 2009 (CEST)
:E' inutile che tu ricordi a me le regole, le conosco bene. "Cagare" non e' una parolaccia, a meno che io la usi nella frase "Vai a cagare". L'uso che ne faccio non e' per niente offensivo, e il fatto che ti attacchi a queste cose dice tutto.
:Io potrei allo stesso modo dire che mi ritengo offeso dal fatto che tu usi il termine "piattaforma", perche' la mia religione non lo consente.
:Le regole per contribuire te le abbiamo dette, sta a te decidere se seguirle o andartene.
:Questa discussione mi sembra solo aria fritta, per cui evitero' di rispondere ancora. Se hai dubbi chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 19:39, 6 mag 2009 (CEST)
 
1. Il verbo che usi e che hai riportato anche in questa pagina, sporcandola con il tuo turpiloquio, è una parolaccia basta che tu consulti un dizionario reale, invece di consultare sempre l'enciclopedia virtuale dove al momento hai il patentino per poter dire le parolacce, violando i principi di wikipedia; l'esempio tuo dimostra che si può dire tutto ed il contrario di tutto anche che la parola da te usata non sia una parolaccia;
2. Rivolgendoti a me, parli al plurale maiestatis, ma quanti utenti ci sono dietro la tua persona? Mi sembra di ascoltare "Radio Mosca" di tanti anni fa';
3. Parli di una "tua religione" e poi poco dopo dici che "Questa discussione mi sembra solo aria fritta"; se il sacro si mischia in una discussione con il profano, allora vuol dire che sono la stessa cosa onde per cui: perchè continui a scrivere morbosamente nella mia pagina di discussione? ti sei affezionato a me perchè ti faccio sentire in una "postazione di combattimento" come chiami la tua postazione PC? non hai nient'altro da fare che venire qui a scrivere sulla mia pagina di discussioni invece di togliere la parolaccia dalla tua (ti occupi della pagliuzza nel mio occhio e non ti accorgi della trave nel tuo?)
4. Se hai dubbi sul fatto che il verbo da te usato poc'anzi sia o meno una parolaccia chiedi aiuto allo [[Aiuto:Sportello informazioni]] che ti danno una mano. --[[Utente:Scirettialberto|Scirettialberto]] ([[Discussioni utente:Scirettialberto|msg]]) 20:29, 6 mag 2009 (CEST)
 
==Re: Arrigoni==
Ciao Alberto, sfortunatamente le informazioni che inserisci, specie in quella forma, non sono adatte a Wikipedia. Anche perchè non referenziate dalle adeguate fonti. Il contributo è interessante, e infatti è presente, tuttavia è necessario mantenere un [[WP:NPOV|punto di vista neutrale]]. Leggi [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative|questa pagina]] e [[WP:EVASIVO|questa pagina]] e per dubbi scrivimi pure. Ciao. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:56, 18 apr 2011 (CEST)
:ti spiego: il fatto che quell'episodio abbia segnato il suo futuro giudizio su Israele non è confermato da nessuna fonte. Nell'articolo lui afferma di "non sentirsi più un uomo libero", e critica comprensibilmente e fortemente Israele. Tuttavia era già inserito nella lista nera israeliana (non ne sappiamo i motivi), né sappiamo se successivi avvenimenti o studi siano stati più importanti per determinare la sua opinione su Israele. Riportare la notizia come vorresti tu, perciò, è parziale e frutto di una opinione personale. Spingerebbe inoltre a pensare che lui criticasse Israele per il fatto di essere stato violentemente picchiato, mentre molto probabilmente non è affatto così: la sua opinione è più probabilmente frutto delle esperienze successive a fianco dei palestinesi e dello studio (in tutti i casi noi non lo sappiamo, perciò non dobbiamo spingere a formare un'opinione non neutrale). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:20, 18 apr 2011 (CEST)
::Militari locali non è generico né impreciso. "Abbandonato in territorio giordano viene recuperato da militari locali". Prima di effettuare altre modifiche ti invito a discutere. Ti invito inoltre a NON abusare del campo oggetto (è considerato vandalismo). Grazie. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:41, 18 apr 2011 (CEST)
 
 
Gent.le Lucas,
1) Hai detto: "il fatto che quell'episodio abbia segnato il suo futuro giudizio su Israele non è confermato da nessuna fonte" e che le notizie che ho riportato non sono referenziate da adeguate fonti.
2) Nell'articolo di giornale (fonte referenziata), che dovresti rileggere, Vittorio Arrigoni diceva "Ho pensato che mi avrebbero ucciso. E stata un'eternità. Poi mi hanno buttato al di là della frontiera in territorio giordano, gettandomi addosso la treccina che mi avevano strappato. Se i militari giordani non mi avessero raccolto, mi avrebbero travolto con l'autobus. I militari giordani hanno fatto rapporto su quanto hanno visto. Io ho lividi sparsi per tutto il corpo che attestano quanto è successo, ma le ferite più profonde sono nella mia anima. Non sono più un uomo libero, perchè non posso andare dove voglio. Quello che mi sorprende è che Israele sia indicata come l'unica democrazia del Medio Oriente."
 
Io credo che avevamo il dovere di riportare fedelmente la versione di Vittorio Arrigoni senza asciugarla e depurarla di fatti storici rilevanti, come ripeto la sua sensazione di venire ucciso per mano dei soldati israeliani e dello sgomento nell'animo che quel fatto gli aveva provocato. Alberto Sciretti.
 
==Avviso==
{{Senza senso|Vittorio Arrigoni}}[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 12:03, 18 apr 2011 (CEST)
 
Gent.le Guidomac,
Non capisco il motivo di questo avviso, che mi accuserebbe di inserire notizie senza senso o non contestualizzate, quando ho cercato di modificare la voce di Wikipedia relativa a Vittorio Arrigoni, aggiungendo notizie circostanziate tratte da un giornale locale. Sono io che muovo l'accusa a lei Guidomac di minacciare con "avvisi" coloro che cercano di contribuire all'enciclopedia. Siamo sullo stesso piano io e lei, a meno che lei non faccia parte di una casta che intende scoraggiare nuovi utenti a scrivere su wikipedia. Paradossale. Alberto Sciretti
 
{{vandalismo}}
 
{{yc}}
 
Agire in ''read only'' è un vandalismo. E siamo al terzo, prego leggere gli avvisi e '''discutere''' prima di agire. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 13:58, 18 apr 2011 (CEST)