Duomo di Polistena e Discussione:Michele Guerrisi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Guerrisi'79 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
==Cremona==
{{torna a|Polistena}}
Il Caramel-Pirovano, che ho usato come fonte per la Biennale del '36 e per la Galleria d'arte moderna di Milano, parla del ''Ritratto di <span style="text-decoration: underline">S.</span> Cremona'', mentre in voce si parla di "Italo Cremona", che immagino, sia [http://www.treccani.it/enciclopedia/italo-cremona_(Dizionario-Biografico)/ costui]. E' un refuso nel testo? E' possibile sciolgliere questo dubbio? Nel dubbio ho lasciato "Italo", dato che chi ha scritto la voce ne sa più di me e che il Caramel-Pirovano, pur essendo un'ottima pubblicazione, non è nuovo a refusi di questo tipo. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:27, 6 gen 2015 (CET)
{{Edificio religioso
|NomeEdificio = Duomo di Polistena (RC)
|Immagine = Polistena - Chiesa Matrice S Marina Vergine02.jpg
|Didascalia =
|Larghezza =
|Città = [[Polistena]]
|Regione ={{IT-CAL}}
|SiglaStato = ITA
|Religione = [[Religione|Cattolica]]
|Diocesi = [[Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi]]
|AnnoConsacr =
|StileArchitett = [[Barocco]]
|InizioCostr =
|FineCostr =
|Website = [http://www.duomopolistena.it/]
}}
 
:Una fonte di Cittanova dice la stessa cosa della Treccani, espose alle Biennali di Venezia del '34 (con l'opera “Nuotatrice”, ora Galleria Civica d'Arte Moderna, di Torino), del '36 (con “Ritratto di Italo Cremona”, ora Galleria d'Arte Moderna, di Milano), del '38. Guarda la fonte '''Tutte le chiese di Cittanova''' (Chiesa Matrice di Cittanova, la chiesa più importante di Cittanova, Michele Guerrisi, statua della Vergine opera in bronzo) '''http:// bettylafeaecomoda.forumcommunity.net/?t=51676153'''. Guarda pure Galleria d'Arte il Triangolo - Cosenza Guerrisi [http://www.galleriailtriangolo.com/800_calabrese.htm]. Sono le uniche informazioni, poi se hai ancora dubbi, un giorno guardo ancora meglio ciao :)--[[Utente:Guerrisi&#39;79|Guerrisi&#39;79]] ([[Discussioni utente:Guerrisi&#39;79|msg]]) 20:44, 6 gen 2015 (CET)
Il '''Duomo di Polistena'''<ref>[http://www.mobitaly.it/DettaglioPoI.aspx?IId=427 Duomo di Polistena - MobItaly: Turismo in Calabria]</ref><ref>[http://www.duomopolistena.it Parrocchia Santa Marina Vergine - Duomo di Polistena]</ref> nota anche come ''Chiesa Matrice'' è la principale chiesa di [[Polistena]] ed è stata dedicata a [[Marina di Bitinia|Santa Marina]], patrona della città. L’attuale chiesa risale però al [[1786]] poiché la chiesa originale è stata distrutta nel [[terremoto del 1783]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
==Opere contenute nella chiesa==
Tra le opere all’interno della chiesa ricordiamo la ''Pala Marmorea'' opera cinquecentesca proveniente dall'antica Chiesa Madre. La ''Pala'', che secondo [[Francesco Jerace]], è opera di Giovanni Merliani da Nola, mentre per altri, di scuola michelangiolesca è un autentico capolavoro di cui la Calabria va orgogliosa. Altra opera importante, che si trova vicino alla ''Pala Marmorea'' è l’''Altare del Santissimo Sacramento'' opera dello scultore [[Francesco Jerace]] che è sovrastata da un tela raffigurante l’''Ultima Cena'' anch’essa dello scultore [[Francesco Jerace|Jerace]]<ref name=autogenerato1>[http://www.comune.polistena.rc.it/chiese.php Comune di Polistena (sito ufficiale)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Ricordiamo anche la ''Resurrezione di Lazzaro'', grandiosa tela che campeggia nella volta dell'artistico soffitto centrale a cassettoni dorati, realizzata agli inizi del 1900 da Carmelo Zimatore di [[Pizzo Calabro]], il fonte battesimale con base marmorea del 1782 e con intaglio ligneo templi forme e le pregevoli statue lignee di Santa Marina, di San Rocco, di Santa Chiara, di San Michele, di San Nicola, di San Biagio, di San Felice e di Santa Veneranda , quest’ultima opera del napoletano Gennaro Franzese.<ref>[http://www.santamarinapolistena.it/ChiesadiSantaMarinaV/tabid/58/Default.aspx Chiesa di Santa Marina Vergine]</ref> Per ultime ma non meno importanti ricordiamo: una seicentesca pala d'altare raffigurante l'Immacolata con S. Marina ed altri santi, un quadro di un ignoto pittore meridionale e un archivio parrocchiale con registri che datano a partire dal [[1586]]<ref name=autogenerato1 />.
 
Gentili utenti,
==Processione==
{{vedi anche|Processione delle 26 statue di Polistena}}
In agosto il Duomo, fa la festa di Santa Marina Vergine protettrice della città da epoca immemorabile, l'origine della festa con la "Teoria dei santi" (ovvero la [[Processione delle 26 statue di Polistena]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=aMNmv1EEpkY La Processione dei 26 santi di Polistena]</ref><ref>[http://www.calabria.mnews.it/2013/07/processione-unica-in-italia-con-26.html Processione unica in Italia con 26 statue ]</ref>) è da identificarsi nell'epoca del terremoto del [[1783]] che provocando oltre 2000 vittime, distruge l'intera città. Quando Polistena si riprese da questa calamità ha avuto la necessità di ricorrere all'intercessione della Santa Patrona e di tutti i santi presenti nella cittadina, portandoli in gran festa per le vie del paese, questa usanza fu praticata sino [[1960]]; solo quarant'anni dopo, era il [[1998]], la processione con la "Teoria dei Santi" fu ripristinata grazie alla volontà dell'Arciprete Don Giuseppe Demasi e da un comitato che ancora oggi continua a sostenere questa importante tradizione.
== Galleria ==
<gallery>
File:Polistena - Chiesa Matrice S Marina Vergine01.jpg|Duomo
File:Polistena - Chiesa Matrice S Marina Vergine-Interno01.jpg|Interno del Duomo
File:Polistena - Chiesa Matrice S Marina Vergine-Interno02.jpg|Interno del Duomo
File:Polistena - Chiesa Matrice S Marina Vergine-Interno03.jpg|Interno del Duomo
File:Polistena - Chiesa Matrice S Marina Vergine-Lapide.jpg|Lapide [[Terremoto di Polistena del 1783|Terremoto 1783]]
</gallery>
== Note ==
<references/>
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Michele Guerrisi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93864182 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Voci correlate==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141006132047/http://www.circoloartistitorino.it/index.asp?IDCAT=69 per http://www.circoloartistitorino.it/index.asp?IDCAT=69
* [[Marina di Bitinia]]
* [[Settimana Santa di Polistena]]
* [[Santuario di Maria Santissima dell'Itria]]
* [[Processione]]
* [[Affruntata]]
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Polistena (Italy)}}
{{Polistena}}
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:09, 15 gen 2018 (CET)
[[Categoria:Chiese di Polistena]]
 
[[Categoria:Chiese dedicate a santa Marina]]
== Collegamenti esterni modificati ==
[[Categoria:architetture barocche della Calabria]]
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Michele Guerrisi]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95683773 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141015152058/http://www.fondazionezeri.unibo.it/catalogo/scheda.jsp?decorator=layout_S2&apply=true&tipo_scheda=OA&id=84034&titolo=Guerrisi+Michele%0A%09%09%09%0A%09%09+++++%2C+Orfeo+ed+Euridice+%3B+Orfeo per http://www.fondazionezeri.unibo.it/catalogo/scheda.jsp?decorator=layout_S2&apply=true&tipo_scheda=OA&id=84034&titolo=Guerrisi+Michele%0A%09%09%09%0A%09%09+++++%2C+Orfeo+ed+Euridice+%3B+Orfeo
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 21:25, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104279908 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140223113209/http://www.vicariatusurbis.org/spiov/spiov2013/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=115 per http://www.vicariatusurbis.org/spiov/spiov2013/index.php?option=com_content&view=article&id=21&Itemid=115
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128113128/http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto per http://www.comune.sangiulianodelsannio.cb.it/foto
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:27, 25 apr 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105611480 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141023161350/http://www.arteculturafotoin.it/calabresi_illustri.html per http://www.arteculturafotoin.it/calabresi_illustri.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:53, 12 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Michele Guerrisi. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106710193 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150128112836/http://www.arteculturafotoin.it/palmi-_casa_della_cultura.html per http://www.arteculturafotoin.it/palmi-_casa_della_cultura.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141029191913/http://www.arteculturafotoin.it/speciale_cultura_.html per http://www.arteculturafotoin.it/speciale_cultura_.html
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:53, 22 lug 2019 (CEST)