Pierpaolo Sileri e Categoria:Programma Gemini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
Questa categoria raccoglie voci relative al [[programma Gemini]], una serie di [[missione spaziale|missioni spaziali]] intraprese dalla [[NASA]] negli [[anni 1960|anni sessanta]] del [[XX secolo]].
{{P|taglio curriculare (di nuovo)|biografie|maggio 2018}}
{{interprogetto}}
{{Carica pubblica
| nome = Pierpaolo Sileri
| immagine = Pierpaolo Sileri senato.jpg
| didascalia = Pierpaolo Sileri
| carica =
| mandatoinizio =
| mandatofine =
| presidente =
| predecessore =
| carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio2 =
| mandatofine2 =
| legislatura2 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
| gruppo parlamentare2 = [[Movimento 5 Stelle]]
| coalizione2 =
| circoscrizione2 = [[Circoscrizione Lazio (Senato della Repubblica)|Lazio]]
| collegio2 = [[Collegio elettorale uninominale Lazio - 04 (Senato della Repubblica)|4 (Roma-Collatino)]]
| tipo nomina2 =
| incarichi2 = {{sp}}
| sito2 =
| partito = [[Movimento 5 Stelle]]
| tendenza =
| titolo di studio = Laurea in medicina
| alma mater =
| professione = Chirurgo e Docente universitario
| firma =
}}
{{Bio
| Nome = Pierpaolo
| Cognome = Sileri
| Sesso = M
| LuogoNascita = Roma
| GiornoMeseNascita = 25 agosto
| AnnoNascita = 1972
| LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = politico
| Epoca = 2000
| Nazionalità = italiano
| PostNazionalità = , [[Senato della Repubblica|senatore]] del [[Movimento 5 Stelle]]
}}
 
[[Categoria:Programmi NASA|Gemini]]
== Biografia ==
=== Formazione ===
Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l'Università di Roma Tor Vergata. Prosegue gli studi dal 1999 al 2002 presso la [[Università_dell'Illinois_a_Chicago|University of Illinois (Chicago)]], dove nel 2001 consegue il Master in Science, e dal 2003 al 2005 presso la [[Università di Oxford|University of Oxford]]. Consegue la specializzazione in Chirurgia dell' apparato digerente nel 2004. Nel 2005 consegue il Dottorato di ricerca in Robotica e scienze informatiche applicate alla chirurgia<ref name="CV">{{cita web|http://www.siccr.org/siccr2015wp/wp-content/uploads/2015/09/CV_Sileri.pdf|titolo=CV Sileri SICCR|data=settembre 2015|accesso=5 marzo 2018}}</ref>.
=== Carriera accademica ===
Docente di chirurgia generale nel Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, nella Scuola di Ostetricia, nella facoltà di Medicina e Chirurgia e di anatomia umana nella facoltà di ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata. Direttore del Master II livello in 'Chirurgia laparoscopica del colon-retto' presso la medesima Università<ref name="CV"/>.
 
Dal 2017 adjunct visiting professor di chirurgia generale nella University of Illinois at Chicago.
 
Nel 1997 e 1998 “Visiting research fellow” presso la University of Pittsburgh Medical Center (USA)<ref name="CV"/>.
 
Riceve due premi nazionali per l’insegnamento (2001 e 2002) dalla ‘Temple University’ di Philadelaphia/University of Illinois at Chicago ed un premio internazionale per la ricerca dalla Transplantation Society (2001).
 
Premi dalla Society Laparoendoscopic Surgeons (USA, 1999 e 2017), dalla American Society of Transplant Surgeons (USA, 1999), dalla Royal Society of Medicine, Section of Coloproctology (Gran Bretagna, 2004), dalla Society Surgery Alimentary Tract (USA, 2010) e dalla European Society of Coloproctology (2015)<ref name="CV"/>.
 
Nel corso della sua carriera accademica ha contribuito a più di 200 pubblicazioni scientifiche<ref>{{cita web|https://www.researchgate.net/profile/Pierpaolo_Sileri|titolo=Elenco pubblicazioni scientifiche|data=marzo 2018|accesso=8 marzo 2018}}</ref>.
 
=== Attività professionale ===
Chirurgo specializzato nelle patologie dell'[[apparato digerente]], svolge la sua attività con tecniche di [[chirurgia mini-invasiva]] e [[endoscopia]].<ref name="CV"/>
Ufficiale dal 2015 del Corpo speciale volontario ausiliario dell'Esercito Italiano dell'Associazione dei cavalieri italiani del [[Sovrano militare ordine di Malta]] (ACISMOM).
 
Consulente medico a titolo gratuito per la chirurgia generale per Il [[Comando generale dell'Arma dei Carabinieri]] dal 2009.<ref name="CV"/>
 
== Onorificenze e riconoscimenti ==
{{Onorificenze
|immagine = ITA_OMRI_2001_Cav_BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica italiana
|motivazione = Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo = 27 dicembre [[2013]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=330388 Sito web Quirinale: dettaglio decorato].</ref>
}}
 
== La vicenda di Tor Vergata ==
Nel 2017 presenta un ricorso al [[Tribunale amministrativo regionale|TAR]] del Lazio per bloccare una procedura di nomina a chiamata diretta, viziata da presunte irregolarità.<ref>{{cita web|url=https://parlamento17.openpolis.it/atto/documento/id/426227|titolo=Chiarimenti in ordine alla sussistenza dei presupposti per la revoca del rettore dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», anche alla luce di recenti vicende giudiziarie – 2-01842|data=7 luglio 2017|accesso=5 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://parlamento17.openpolis.it/atto/documento/id/426227|titolo=Chiarimenti in ordine alla sussistenza dei presupposti per la revoca del rettore dell'Università degli Studi di Roma «Tor Vergata», anche alla luce di recenti vicende giudiziarie – 2-01842|data=7 luglio 2017|accesso=5 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0829&tipo=documenti_seduta|titolo=XVII LEGISLATURA Allegato A Seduta di Venerdì 7 luglio 2017|data=7 luglio 2017|accesso=5 marzo 2018}}</ref> I fatti di Tor Vergata sono anche oggetto di un'inchiesta della Procura di Roma.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/cattedre-e-minacce-ai-ricercatori-il-rettore-e-nei-guai/|titolo=Roma Tor Vergata, cattedre e minacce ai ricercatori: il rettore è nei guai|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/scuola/2017/11/21/news/_denunciamo_gli_accordi_illegali_cosi_possiamo_salvare_l_universita_-181745623/|titolo=Denunciamo imbrogli e accordi sottobanco, solo così l'università si salva dai baroni|pubblicazione=La Repubblica|accesso=21 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/scuola/2018/05/07/news/concorsi_falsi_i_giudici_ordinano_le_universita_li_snobbano-195740294/?ref=RHPPLF-BH-I0-C4-P7-S1.4-T1|titolo=Concorsi su misura, le università ignorano le sentenze che ordinano di rifarli daccapo|pubblicazione=La Repubblica|accesso=07 maggio 2018}}</ref>.
In seguito a questi eventi fonda, assieme ad altri ricercatori ed appartenenti al mondo dell’iniversità italiana, l'associazione "Trasparenza e Merito. L’Università che vogliamo"<ref>{{cita web | http://www.trasparenzaemerito.org/chi-siamo/ | titolo=Sito WEB dell'Associazione Trasparenza e merito | data= novembre 2017 | accesso=5 marzo 2018}}</ref>.
 
== Carriera politica ==
Nel 2015, dopo il commissariamento del Comune di Roma<ref>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2015/10/30/roma-arriva-commissario-prefetto-milano-franco-tronca_vC8AbizQDHe6ItIb5ALchN.html|titolo=A Roma arriva il commissario, è il prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca|sito=Adnkronos|accesso=2017-04-28}}</ref>, e' tra i tecnici nominati dal Commissario Straordinario per Roma Capitale Prefetto [[Francesco Paolo Tronca]] <ref>{{cita web|http://roma.corriere.it/notizie/politica/16_febbraio_01/campidoglio-tronca-sceglie-11-tecnici-segreteria-magistrati-docenti-a93de154-c900-11e5-8532-9fbac1d67c73.shtml|titolo=Campidoglio, Tronca sceglie 11 tecnici In segreteria magistrati e medici|data=1 febbraio 2016|accesso=9 maggio 2018}}</ref>
 
Il 5 marzo [[2018]] <ref>{{cita news|url=http://elezioni.interno.gov.it/senato/scrutini/20180304/scrutiniSI12210000000|titolo=Risultati del collegio Collegio uninominale 04 - ROMA - QUARTIERE COLLATINO|data=5 marzo 2018|accesso=5 marzo 2018}}</ref> viene eletto [[Senatore della Repubblica|senatore]] nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] nel collegio uninominale di Roma-Collatino.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00014224.htm Pagina personale del sito internet del Senato della Repubblica]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]