Massimo Mazzucco e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 15: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.44.67.88 (discussione), riportata alla versione precedente di Goth nespresso
Etichetta: Rollback
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 15 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Bio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|18:25, 22 lug 2019 (CEST)}}
|Nome = Massimo
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Template:Lingua italiana nel mondo |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = template, linguistica |temperatura = 19 }}
|Cognome = Mazzucco
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Mario Sbardella |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = guerra |temperatura = 46 }}
|Sesso = M
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Aguinaldo Policarpo Mendes da Veiga |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 13 }}
|LuogoNascita = Torino
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Globo di Thesulah |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 16 }}
|GiornoMeseNascita = 20 luglio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Simonetta Salacone |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = biografie |temperatura = 78 }}
|AnnoNascita = 1954
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Amine Ibn El Boushaki |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = sport |temperatura = 41 }}
|LuogoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Amílcar Cabral Cup 2009 |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 13 }}
|GiornoMeseMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Fabrizio Sala |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = politica |temperatura = 0 }}
|AnnoMorte =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Contrade del Palio di Buti |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 15 }}
|Attività = regista
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Categoria:Flop cinematografici |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |multipla = |argomenti = pagine di servizio, cinema |temperatura = 76 }}
|Attività2 = blogger
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|Epoca = 1900
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Start|18:25, 22 lug 2019 (CEST)}}
|Nazionalità = italiano
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Voce|i = 1 |voce = 5Y |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 15 |durata = 6 giorni |multipla = }}
|Immagine = Massimo Mazzucco.jpg
{{Conteggio cancellazioni/Concluse/Stop}}
}}
 
== Biografia ==
Ha iniziato la sua attività come fotografo di moda. È poi entrato in contatto col mondo del [[cinema]] e nel [[1982]] ha realizzato il suo primo [[lungometraggio]], ''[[Summertime (film 1982)|Summertime]]''. Nel [[1986]] cura la regia di ''[[Romance (film 1986)|Romance]],'' uno degli ultimi film di [[Walter Chiari]]. In seguito Mazzucco ha girato ''Obiettivo Indiscreto'' ([[1992]]), un film ambientato nel mondo della [[moda]] interpretato da [[Luca Barbareschi]] e [[Sam Jenkins]], e del quale ha curato anche la sceneggiatura insieme a [[Sergio Altieri]].
 
Ha successivamente realizzato ''L'ombra abitata'' ([[1994]]), tratto da un romanzo di [[Alberto Ongaro]] con [[Michael York]] e [[Florinda Bolkan]]. Nel [[1994]] si è trasferito a [[Los Angeles]], dove ha lavorato come sceneggiatore e consulente narrativo. A [[Los Angeles]] ha poi anche girato il film ''[[Aaron Gillespie Will Make You a Star]]'', una [[commedia]] critica verso il mondo dei "[[guru]]" della recitazione che a [[Hollywood]] vivrebbero sui sogni dei ragazzi desiderosi di successo nel cinema. Dal 2013 vive in Calabria.<ref>{{cita web|titolo=Contro il cafone collettivo|url=http://www.luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=4775|editore=Luogocomune.net|data=12 agosto 2015}}</ref>
 
==L'attività su Internet==
Mazzucco gestisce dal 2003 il [[sito web]] Luogocomune.net, impegnato nella divulgazione di [[Teoria del complotto|teorie del complotto]], come [[teorie del complotto sull'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001|quelle che contestano]] il [[rapporto della Commissione sull'11 settembre|rapporto della Commissione]] sugli [[attentati dell'11 settembre 2001]] (comprese le [[teorie del complotto sull'attentato al Pentagono dell'11 settembre 2001|critiche alla versione ufficiale dell'attentato al Pentagono]]). Il sito dà spazio anche a altre teorie del complotto sugli argomenti più vari, come l'[[assassinio di John F. Kennedy]], lo [[Dubbi sull'allunaggio dell'Apollo|sbarco dell'uomo sulla Luna]], le [[Teoria del complotto sulle scie chimiche|scie chimiche]], oltre all'ipotesi (alla quale lo stesso Mazzucco ha smentito di aderire, dopo esserne stato accreditato come sostenitore da alcune fonti) che [[Teoria della Terra cava|la Terra sia in realtà cava]], ed abitata al suo interno.<ref>{{cita web|url=https://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html|titolo=Terra cava e complottismo|editore=Il Disinformatico|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111014061455/http://attivissimo.blogspot.com/2011/10/terra-cava-e-complottismo.html|dataarchivio=14 ottobre 2011|urlmorto=no}}</ref><ref>Copia del documento inviato da Mazzucco ad Attivissimo: {{cita web|url=http://www.attivissimo.net/11settembre/recensioni/hollowall.doc|titolo=La concezione endosferica del mondo|editore=attivissimo.net|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070316134939/http://www.attivissimo.net/11settembre/recensioni/hollowall.doc|dataarchivio=16 marzo 2007|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Massimo Mazzucco torna all’attacco con deliri sulla Concordia. O no?|url=http://webent.altervista.org/2012/01/29/massimo-mazzucco-torna-allattacco-con-deliri-sulla-concordia-o-no/|editore=Webent|data=29 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita web|titolo=La questione della "terra cava"|url=http://www.luogocomune.net/site/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=4496&forum=19&post_id=122847|editore=Luogocomune.net - Forum|data=17 luglio 2008}}</ref><ref>{{cita web |autore=John B. |titolo=Dove va il complottismo italiano? |url=http://www.giornalettismo.com/archives/13934/dove-va-il-complottismo-italiano/ |editore=Giornalettismo |data=23 dicembre 2008}}</ref>
 
Altri temi trattati spaziano dalla storia delle religioni<ref>{{cita web|url=http://www.luogocomune.net/site/modules/news/index.php?storytopic=36|titolo=chiesa e religione|accesso=19 marzo 2018}}</ref> alla [[marijuana]]<ref>{{cita web|url=http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=14|titolo=La vera storia: perché la marijuana fu proibita|accesso=19 marzo 2018}}</ref>, dalla cura del [[Cancro (malattia)|cancro]] con [[cancro e medicina alternativa|metodi non riconosciuti]] dalla [[comunità scientifica]]<ref>{{cita web|url=http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=131|titolo=Cancro: è possibile salvarsi?|accesso=19 marzo 2018}}</ref>, alla [[massoneria]].<ref>{{cita web|url=http://www.luogocomune.net/site/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=6|titolo=Massoneria - scheda storica|accesso=19 marzo 2018}}</ref>
 
Mazzucco ha esposto le sue interpretazioni dei fatti avvenuti l'11 settembre in un libro e in un film diffusi via Internet, ambedue intitolati ''11 settembre 2001 - Inganno Globale''. Il libro è stato criticato per alcuni errori,<ref>{{Cita web|url=http://www.attivissimo.net/11settembre/recensioni/ig-dvd-03pent.htm|titolo=11/9 - Note al DVD Inganno Globale|sito=www.attivissimo.net|accesso=21 gennaio 2018}}</ref> come ad esempio il numero dei piani delle [[World Trade Center|Torri Gemelle]],<ref>{{Cita web|url=https://11-settembre.blogspot.com/2007/03/il-libro-inganno-globale-ed-il-metodo.html|titolo=Il libro "Inganno Globale" ed il metodo scientifico|sito=11 Settembre|accesso=21 gennaio 2018}}</ref> che sono stati per lo più corretti nell'edizione successiva.<ref>{{Cita web|url=https://11-settembre.blogspot.com/2007/03/inganno-globale-edizione-aggiornata.html|titolo=Il Libro "Inganno Globale" edizione 2007|sito=11 Settembre|accesso=21 gennaio 2018}}</ref><ref>Per esempio, a pag.79, si riscontra un errore di identificazione laddove l'autore confonde una delle vittime del [[volo United Airlines 93]], Mark Bingham, con Scott Bingham, un ricercatore inglese che ottenne la pubblicazione dei filmati delle telecamere di sorveglianza del [[Pentagono]], cfr. [https://undicisettembre.blogspot.com/2007/03/inganno-globale-seconda-edizione.html Inganno Globale seconda edizione corregge gli errori. Soltanto quelli segnalati dai debunker]</ref>
 
Ha pubblicato in Rete anche un secondo film, ''[[Il nuovo secolo americano]]'', che indaga su ipotetici retroscena politici degli attentati. Successivamente ha realizzato il filmato ''L'altra Dallas - Chi ha ucciso RFK?'', sull'omicidio di [[Robert Kennedy]] e, sul medesimo argomento, ha pubblicato un libro omonimo. Nel [[2008]] ha prodotto e distribuito ''I Padroni del mondo - UFO, militari e pericolo atomico'', in cui sostiene che le notizie sull'esistenza degli [[UFO]] [[teoria del complotto sugli UFO|sarebbero tenute nascoste]] dai militari statunitensi.<ref>{{Cita web|url=http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Flash&d_op=getit&id=11557|titolo=I Padroni del Mondo {{!}} Arcoiris TV|sito=Arcoiris TV|lingua=en|accesso=21 gennaio 2018}}</ref>
 
Nel [[2010]] ha autoprodotto il video ''Cancro - Le cure proibite''. Vi si menzionano varie e ipotetiche [[cancro e medicina alternativa|cure alternative]] al cancro prive di riscontri scientifici di efficacia e pertanto non riconosciute dalla [[comunità scientifica]]. Nel [[2011]] ha scritto e realizzato il video ''La vera storia della Marijuana''.
Nel 2013 è uscito un nuovo film/documentario, intitolato ''[[11 settembre - La nuova Pearl Harbor]]'', della durata di cinque ore.
Nel dicembre 2017 è uscito l'ultimo documentario realizzato da Mazzucco intitolato ''American Moon,'' dove si contesta la veridicità di tutte le [[Programma Apollo|missioni Apollo]] che avrebbero portato dodici astronauti sulla [[Luna]].
 
==Posizioni critiche==
=== Attentati dell'11 settembre 2001 ===
Nel [[2006]], Massimo Mazzucco ha realizzato un documentario denominato ''[[11 settembre 2001 - Inganno globale]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt5344804|titolo=11 Settembre 2001 - Inganno Globale|sito=www.imdb.com|accesso=11 marzo 2018}}</ref> in cui vengono posti alcuni interrogativi sulla caduta delle torri gemelle. Le questioni sollevate dal documentario hanno dato vita ad un dibattito e sono state criticate nelle puntate di ''[[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]'' e in Internet dal giornalista [[Paolo Attivissimo]], che ha esaminato e contestato tutte le affermazioni proposte.<ref>{{Cita web|url=http://www.attivissimo.net/11settembre/recensioni/ig-dvd-00intro.htm|titolo=11/9 - Note al DVD Inganno Globale|sito=www.attivissimo.net|accesso=21 gennaio 2018}}</ref> Attivissimo ha individuato nel filmato manipolazioni di dati, omissioni e tagli, mancanza di documentazione a supporto e contraddizioni interne. Mazzucco ha ribattuto alle critiche con un filmato di risposta,<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=luogocomune2|data=22 agosto 2013|titolo=Replica a Paolo Attivissimo (reloaded)|accesso=21 gennaio 2018|url=https://www.youtube.com/watch?v=E0tFSwbaejU}}</ref> trasmesso da ''Matrix'' il 14 settembre [[2007]]. Questo è stato ulteriormente sottoposto ad analisi da Attivissimo due giorni dopo, con successiva nuova replica di Mazzucco.
 
Nel [[2013]] Massimo Mazzucco ha realizzato un nuovo documentario, ''11 settembre - La nuova Pearl Harbor''<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt3828916|titolo=September 11: The New Pearl Harbor|sito=www.imdb.com|accesso=11 marzo 2018}}</ref>, in cui vengono riproposti gli interrogativi del precedente documentario ma, come si ricava dal titolo, questa volta vengono collegati ad un supposto ''modus operandi'' simile alla [[teoria del complotto sull'attacco di Pearl Harbor]].
 
===Il sostegno alle teorie mediche di Simoncini===
Dal settembre [[2008]] Mazzucco dà spazio sul proprio sito a una terapia alternativa [[anticancro]], la cui efficacia non è dimostrata e contrasta con le conoscenze mediche attuali. La supposta cura, che consiste nella somministrazione endovena di [[bicarbonato di sodio]], è proposta da [[Il cancro è un fungo|Tullio Simoncini]], ex medico radiato dall'ordine e condannato per [[omicidio colposo]] e [[truffa]] aggravata proprio per aver cagionato la morte di un uomo a cui erano state fatte tali iniezioni dietro pagamento di una cospicua somma di denaro<ref name="cita_corriere">{{Cita pubblicazione|titolo=Medico condannato: omicidio colposo|accesso=1º gennaio 2009|cognome=Di Gianvito|rivista=Corriere della Sera|data=21 maggio 2006|url=http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/21/Medico_condannato_omicidio_colposo_co_10_060521029.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080819014758/http://archiviostorico.corriere.it/2006/maggio/21/Medico_condannato_omicidio_colposo_co_10_060521029.shtml|urlmorto=sì|dataarchivio=19 agosto 2008}}</ref>.
 
Mazzucco, che è anche stato responsabile della registrazione del sito ''www.tulliosimoncini.com'',<ref>[http://www.freezepage.com/1252508140ECDKUIVYDV whois di tulliosimoncini.com]</ref> dal quale l'ex-medico pubblicava le sue teorie, riferisce inoltre di aver curato la madre da un presunto [[carcinoma basocellulare]] (dichiarando però esplicitamente di non conoscerne la vera natura) mediante le applicazioni di [[tintura di iodio]] suggerite da Simoncini, che aveva ritenuto trattarsi di un fungo basando la sua diagnosi esclusivamente sull'analisi visiva di alcune fotografie. In calce, chiarisce che l'articolo ha il solo scopo di documentare l'esperienza e «non costituisce necessariamente un incitamento» a seguire il metodo Simoncini.
 
Nel gennaio [[2009]] Mazzucco ha pubblicato una video-intervista a una paziente di Simoncini, intitolando l'articolo «''Cura il cancro per email''»: nell'intervista la donna sosteneva di essere guarita dal tumore grazie alle cure del dottore. Nel corso del dibattito che segue alla pubblicazione dell'articolo viene tuttavia dimostrato, sulla base dei documenti mostrati nell'intervista, che la paziente aveva subito degli interventi chirurgici precedenti alla terapia col bicarbonato, contrariamente a quanto affermato nel video stesso, vanificandone quindi il valore come testimonianza favorevole alle teorie del Simoncini.<ref>{{Cita news|url=http://www.giornalettismo.com/archives/18087/il-cancro-lo-curi-con-il-bicarbonato-via-mail/|titolo=Il cancro? Lo curi con il bicarbonato. Via mail {{!}} Giornalettismo|pubblicazione=Giornalettismo|data=11 febbraio 2009|accesso=21 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://medbunker.blogspot.com/2009/02/simoncini-lorna-non-e-guarita-con-il.html|titolo=MedBunker - Le scomode verità: Simoncini: Lorna NON è guarita con il bicarbonato|autore=Salvo Di Grazia|sito=MedBunker - Le scomode verità|data=sabato 21 febbraio 2009|accesso=21 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://attivissimo.blogspot.com/2009/02/antibufala-bicarbonato-per-curare-il.html|titolo=Antibufala: bicarbonato per curare il cancro|sito=Il Disinformatico|accesso=21 gennaio 2018}}</ref>
 
===Allunaggi===
Mazzucco è sostenitore della [[teoria del complotto lunare]] ovvero la tesi che reputa falsi gli allunaggi delle missioni Apollo e che ritiene che ciò che è stato mostrato in tv durante tali missioni (dal 1969 al 1972) sia stata una finzione realizzata in uno studio cinematografico. Questa tesi è sostenuta principalmente nel documentario ''[[American Moon]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt7794734|titolo=American Moon|sito=www.imdb.com|accesso=11 marzo 2018}}</ref> del [[2017]] in cui vengono posti diversi interrogativi sulla veridicità delle missioni Apollo e su alcuni documenti ufficiali della [[NASA]]. In American Moon vengono intervistati dei noti fotografi di fama mondiale ([[Oliviero Toscani]], [[Nicola Pecorini]], [[Toni Thorimbert]], [[Peter Lindbergh]], [[Aldo Fallai]]) a cui l'autore sottopone la valutazione delle fotografie originali della NASA.
 
==Filmografia==
===Film===
==== Regista e produttore ====
*''[[Summertime (film 1982)|Summertime]]'' (1982)
==== Regista e sceneggiatore ====
*''[[Romance (film 1986)|Romance]]'' (1986)
*''[[Obiettivo indiscreto]]'' (1992)
*''[[Shadow of a Kiss]]'' (L'ombra abitata) (1994) - Film TV
*''[[Aaron Gillespie Will Make You a Star]]'' (1996)
 
===Documentari/DVD===
*''11 settembre 2001 - Inganno globale'' (2006)
*''[[Il nuovo secolo americano]]'' (2007)
*''L'altra Dallas - Chi ha ucciso RFK?'' (2008)
*''I padroni del mondo - UFO, militari e pericolo atomico'' (2009)
*''Cancro - Le cure proibite'' (2010)
*''La vera storia della Marijuana'' (2011)
*''[[11 settembre - La nuova Pearl Harbor]]'' (2013)
*''American Moon'' (2017) - [[imdbtitle:7794734|Pagina del documentario]] su [[Internet Movie Database|IMDB]]. [https://www.youtube.com/watch?v=O6R-iS4iZtw Trailer] del film.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Teorie del complotto sull'attentato al World Trade Center dell'11 settembre 2001]]
*[[Il cancro è un fungo]]
*[[Paolo Attivissimo]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cospirazionismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|Internet|televisione}}
 
[[Categoria:Personalità di Internet]]
[[Categoria:Teorici del complotto]]
[[Categoria:Fotografi di moda|Mazzucco]]
[[Categoria:Fotografi italiani|Mazzucco]]