Personaggi di Star Wars: The Clone Wars e Utente:Carlo58s/Sandbox Campodarsego calcio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jack Ritz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Torna a|Star Wars: The Clone Wars (serie animata)}}
[[File:Star wars the clone wars.jpg|upright=1.6|thumb|right|Alcuni personaggi della serie (Yoda e i tre cloni Jek, Thire e Rys) nel primo episodio di ''The Clone Wars'']]
Questa è la lista dei '''personaggi di ''Star Wars: The Clone Wars''''', [[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|serie televisiva]] e [[Star Wars: The Clone Wars (film)|film]] animati facenti parte della serie di ''[[Guerre stellari]]''. I doppiatori principali della serie includono [[Matt Lanter]], [[James Arnold Taylor]], [[Ashley Eckstein]], [[Dee Bradley Baker]], [[Catherine Taber]], [[Tom Kane]], [[Anthony Daniels]], [[Ian Abercrombie]], [[Corey Burton]], Terrence Carson, [[Nika Futterman]] e [[Matthew Wood]].
 
Gli attori dei film della saga di ''[[Guerre stellari]]'' che sono tornati a riprendere i loro ruoli per ''The Clone Wars'' sono [[Matthew Wood]], che ha dato la voce ai [[Droide da battaglia|droidi da battaglia]] e al [[Generale Grievous]], [[Ahmed Best]] è ancora [[Jar Jar Binks]] (anche se Binks è stato doppiato da B.J. Hughes in tre primi episodi), Anthony Daniels interpreta nuovamente C-3PO,<ref>{{cita news|url=http://www.theforce.net/latestnews/story/Anthony_Daniels_Radio_Interview_98870.asp|titolo=Anthony Daniels Radio Interview|pubblicazione=TheForce.net|giorno=10|mese=06|anno=2006|accesso=4 ottobre 2008|lingua=en}}</ref> [[Peter Mayhew]] come [[Chewbecca]], Daniel Logan come le voci dei cadetti [[Clone trooper|Cloni]] e del giovane [[Boba Fett]], [[Liam Neeson]] come [[Qui-Gon Jinn]], e [[Pernilla August]] come [[Shmi Skywalker]]. Torna anche [[Mark Hamill]], ma per interpretare [[Darth Bane]].<ref name=ham>{{cita news|lingua=en|autore=Kyle Warnke|url=http://dorksideoftheforce.com/2015/03/31/star-wars-the-clone-wars-picks-up-seven-emmy-nominations/|titolo=''Star Wars: The Clone Wars'' Picks Up Seven Emmy Nominations|sito=Dorksideoftheforce.com|accesso=17 aprile 2015}}</ref> Inoltre, [[Samuel L. Jackson]] e [[Christopher Lee]] hanno ripreso il ruolo di [[Mace Windu]] e del [[Conte Dooku]] solo nel film del [[2008]] ''Star Wars: The Clone Wars''.<ref>{{cita news|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/movies/la-et-lucas7-2008may07,0,3749545.story|titolo=George Lucas: ''Star Wars'' won't go beyond Darth Vader|accesso=21 maggio 2008|autore=Geoff Boucher|giorno=07|mese=05|anno=2008|pubblicazione=Los Angeles Times|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.swx.it/index.php?ACT=content&CAT=17&t=252|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Anteprima: Tutto ciò che sappiamo sull'imminente film in CG|pubblicazione=StarWarsDatabank.it|accesso=4 luglio 2008}}</ref>
 
{{Infobox strada
== Jedi ==
|nome = Strada Sukhumvit<br /><small>(ถนนสุขุมวิท ''Thanon'' Sukhumvit)</small>
{{vedi anche|Jedi}}
|tipo = statale
=== Gran Generali Jedi ===
|stato = {{THA}}
* [[Agen Kolar]] (stagione 6): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], membro del [[Consiglio dei Jedi]] e di razza [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]], come [[Darth Maul]] e [[Eeth Koth]]. Nella serie, appare solo in una visione, nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]].
|nome secondario = Autostrada statale nº 3<br /><small>(ทางหลวงแผ่นดินหมายเลข 3<br>Thangluang phendin mailek 3)</small>
* [[Eeth Koth]] (stagioni 2-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], membro del [[Consiglio dei Jedi]] e di razza [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]], come [[Darth Maul]] e [[Agen Kolar]]. Durante le [[guerre dei cloni]] affrontò il [[Generale Grievous]] sulla sua nave, dopo che egli lo aveva attaccato, e gli tenne testa, ma poi fu catturato; venne poi liberato da [[Dart Fener|Anakin]], [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]] e [[Adi Gallia]]. In inglese è doppiato da [[Chris Edgerly]], mentre in italiano da [[Francesco Prando]].
|simbolo = Thai Highway-3.svg
* [[Mace Windu]] (film, stagioni 1-6, ''Legacy''): [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] e membro del [[Consiglio dei Jedi]], Windu è uno dei più grandi [[Jedi]] viventi. Svolge il ruolo di Alto Generale Jedi su diversi fronti, venendo incaricato di liberare il pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]], occupato da [[Wat Tambor]] e dalle forze Separatiste, riuscendoci grazie anche all'aiuto di [[Dart Fener|Anakin]], [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]], [[Ahsoka Tano|Ahsoka]] e del leader [[Twi'lek]] Cham Syndulla. Gestisce le operazioni di sicurezza del Cancelliere [[Palpatine]] su [[Naboo]], in occasione della festa della luce, poiché un gruppo di [[Cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]] voleva rapire il Cancelliere. Insieme a [[Jar Jar Binks]], salva la regina Julia e il suo popolo nel sistema di [[Pianeti di Guerre stellari#Bardotta|Bardotta]] da [[Talzin|Madre Talzin]] che volle impossessarsi dell'essenza della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] di Julia secondo un antico rituale sulla luna [[Pianeti di Guerre stellari#Zardossa Stix|Zardossa Stix]]. Nel film, in inglese è doppiato da [[Samuel L. Jackson]], mentre in italiano da [[Alberto Angrisano]]. Nella serie, in inglese è doppiato da Terrence Carson.
|nome precedente =
|nome successivo =
|divisione amm 2 =
|divisione amm 1 =
|inizio = [[Bangkok]] ([[Pathumwan]])
|fine = Frontiera litoranea con la [[Cambogia]]
|lunghezza = 488
|direzione = nord-ovest sud-est
|apertura = 1936
|provvedimento istituzione =
|gestore =
|pedaggio =
|città servite = [[Bangkok]]<br>[[Chonburi]]<br>[[Si Racha]]<br>[[Laem Chabang]]<br>[[Pattaya]]<br>[[Rayong]]<br>[[Chanthaburi]]<br>[[Trat]]
|intersezioni =
|asiatica1 = 123
|asiatica altro = {{sp}}(da Rayong alla frontiera)
|mappa = Thanon Sukhumvit.png
|tracciato =
|didascalia =
}}
La strada '''Sukhumvit''' (in lingua thai ถนนสุขุมวิท, ''Thanon Sukhumvit''; in inglese ''Sukhumvit Road'') è una delle quattro principali [[strade statali]] della [[Thailandia]] e collega la capitale [[Bangkok]] con la [[Thailandia dell'Est]] e la frontiera [[cambogia]]na. Si snoda per 488 km in prevalenza lungo la costa del [[Golfo di Thailandia]]; parte da [[Bangkok]] e attraversa le province di [[Provincia di Samut Prakan|Samut Prakan]], [[Provincia di Chachoengsao|Chachoengsao]], [[Provincia di Chonburi|Chonburi]], [[Provincia di Rayong|Rayong]], [[Provincia di Chanthaburi|Chanthaburi]] e [[Provincia di Trat|Trat]] e arriva al [[distretto di Khlong Yai]] di Trat, alla frontiera con la [[Cambogia]] in riva al mare. Parte dal centro di Bangkok ed è la più lunga e una delle più importanti strade della città.<ref name=rough>{{cita web|url= https://books.google.co.jp/books?id=qFIlDKIOTwIC&pg=PA119 |p= 118 |titolo= The Rough Guide to Bangkok |autore= Lucy Ridout, Paul Gray |editore= Penguin, 2010 |ISBN= 1848368844 |lingua= en }}</ref>
 
È chiamata anche '''Autostrada statale nº 3''' (in thai ทางหลวงแผ่นดินหมายเลข 3, ''Thangluang phendin mailek'' 3; in inglese ''Route 3''); le altre tre principali strade statali del Paese sono la [[Phahonyothin]] (Strada statale 1), che porta alla frontiera settentrionale con la [[Birmania]], la [[Mittraphap]] (Strada statale 2), che finisce al [[primo ponte dell'amicizia thai-lao]] alla frontiera di nord-est con il [[Laos]], e la [[Phetkasem]] (Strada statale 4), che attraversa verso sud la [[penisola malese]] fino alla frontiera con la [[Malesia]]. Il tratto che va da [[Rayong]] alla frontiera cambogiana fa parte della AH123, l'[[autostrade asiatiche|autostrada asiatica]] che collega [[Dawei]] in Birmania con l'estremo sud del Vietnam.
==== [[Obi-Wan Kenobi]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], membro del [[Consiglio dei Jedi]], Gran Generale durante le [[guerre dei cloni]] e amico di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Ahsoka Tano]], è uno dei personaggi principali. Rispetto ad Anakin ed Ahsoka, ha un carattere calmo e tranquillo ed è molto sarcastico. In passato ha avuto una relazione con la duchessa Satine di [[Pianeti di Guerre stellari#Mandalore|Mandalore]] che però, causa del suo status di [[Jedi]], ha dovuto lasciare. Nel corso della serie, si scontra più volte con [[Asajj Ventress]] e [[Generale Grievous|Grievous]], riuscendo ad avere quasi sempre la meglio. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]], Obi-Wan deve riconfrontarsi con un vecchio nemico: [[Darth Maul]], che era stato apparentemente ucciso dal Jedi tempo prima. Dopo due scontri in cui esce sconfitto, Maul, conquistato il trono di Mandalore, riesce ad avere la sua vendetta su Obi-Wan uccidendo la sua vecchia fiamma Satine.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/databank/obi-wan-kenobi|titolo=Obi-Wan Kenobi|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016}}</ref> In inglese è doppiato da [[James Arnold Taylor]], mentre in italiano da [[Francesco Bulckaen]].
 
====A [[Plo Koon]] ==Bangkok==
A Bangkok la Sukhumvit è una normale strada prevalentemente a due o tre corsie per ogni senso di marcia, con le carreggiate separate da uno spartitraffico. Le vie laterali (''soi'') hanno libero accesso alla stada principale e alle intersezioni più grandi vi sono semafori che permettono di svoltare verso il lato opposto al senso di marcia e di fare inversioni a U. La strada ha inizio all'intersezione tra i [[distretti di Bangkok]] di [[Pathumwan]], [[Khlong Toei]] e [[Watthana]]; è la prosecuzione della strada Phloen Chit che a sua volta è la prosecuzione della strada Rama I. Nel suo tratto inizale, la Sukhumvit fa da confine tra i distretti di Khlong Toei e Watthana, entra quindi nel distretto [[Phra Khanong]] prima e in quello di [[Bang Na]] dopo prima di entrare nella [[provincia di Samut Prakan]].
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] e membro del [[Consiglio dei Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Kel Dor|Kel Dor]], nativo del pianeta [[Pianeti di Guerre stellari|Dorin]]. Sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari|Shili]] trovò la piccola [[Ahsoka Tano]], e decise di portarla a [[Coruscant]] per farla diventare [[Jedi]]. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]], si scontra con una maestosa nave separatista, la ''Malevolence'' guidata dal [[Generale Grievous]] e dallo stesso [[Conte Dooku]]. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], durante una ricognizione, trovò, su una luna non identificata di [[Pianeti di Guerre stellari#Oba Diah|Oba Diah]], i resti di uno Shuttle Jedi 775519 e, al suo interno, una [[spada laser]] dalla lama blu che si rivelò poi essere quella appartenuta a [[Sifo-Dyas]] in passato. In inglese è doppiato da [[James Arnold Taylor]], mentre in italiano dapprima da [[Sergio Di Stefano]] (ep. 1x2-3x7), in seguito da [[Mario Bombardieri]] (ep. 3x14-6x10).
 
Con i suoi 12,6 km,<ref>{{cita web|https://goo.gl/maps/XykZUd1KCvjNKwaV7 |da 1 Sukhumvit Rd a 1236 Sukhumvit Rd |22 luglio 2019 |lingua= en, it, th }}</ref> il tratto di Bangkok della Sukhumvit è la strada più lunga di Bangkok. È sempre molto intasata dal traffico dalla mattina presto fino a tarda sera nonostante per tutta la sua lunghezza sia percorsa dai [[treni sopraelevati]] della [[linea Sukhumwit]] del [[Bangkok Skytrain]]. La strada e tutta la zona circostante, che prende il nome Sukhumvit, sono particolarmente vive e dense di alberghi, [[centro commerciale|centri commerciali]] e ristoranti lussuosi, oltre a molte altre attività commerciali e a uffici.<ref name=rough/>
==== [[Shaak Ti]] ====
(stagioni 3-6, ''Legacy''): è una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] di razza [[Popoli di Guerre stellari#Togruta|Togruta]], membro del [[Consiglio dei Jedi]]. È comandante della Grande Armata della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] e Gran Generale durante le [[guerre dei cloni]]. In inglese è doppiata da [[Tasia Valenza]], mentre in italiano da [[Daniela Calò]].
 
Le strade laterali, come in tutta la Thailandia, sono chiamate ''soi'', quelle a destra hanno numeri pari e quelle a sinistra dispari, la numerazione delle ''soi'' comincia verso il centro città. Particolarmente frequentata dal [[turismo sessuale]], a Sukhumvit vi sono molte prostitute, molti go-go bar e alcuni famosi [[quartieri a luci rosse]] come il Nana Plaza in ''soi'' 4 e la Soi Cowboy tra la ''soi'' 21 e la ''soi'' 23.<ref name=rough/> Alla ''soi'' 63 Ekkamai si trova il terminale est di Bangkok degli autobus interurbani che collegano la capitale con l'est del Paese.
==== [[Yoda]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): è il Gran Maestro del [[Consiglio dei Jedi]] e probabilmente il più potente Cavaliere dell'Ordine insieme a [[Mace Windu]]. Fa la sua prima apparizione nell'[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il duello|episodio pilota]] della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]], in cui si reca sulla luna di [[Pianeti di Guerre stellari#Toydaria|Toydaria]], nel tentativo di convincere il re Katuunko ad allearsi con la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] ma qui si dovrà scontrare con [[Asajj Ventress]]. Nelle ultime puntate della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], guidato dalla voce di [[Qui-Gon Jinn]], cerca di comprendere come mantenere il proprio spirito dopo la morte attraverso numerose prove che metteranno alla prova il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]]. In inglese è doppiato da [[Tom Kane]], in italiano dapprima da [[Sandro Pellegrini]] (st. 1-5, st. 6 ep. 6-7), in seguito da [[Bruno Alessandro]] (st. 6).
 
La zona tra la ''soi'' 1 e la ''soi'' 63 è particolarmente frequentata da occidentali residenti a Bangkok, i residenti giapponesi si trovano nella ''soi'' 21 e in quelle successive, in particolare la Soi Thong Lo. I residenti indiani e quelli coreani sono concentrati soprattutto nella ''soi'' 12. Le residenze più costose si trovano tra le ''soi'' 8 e 28 e dall'altra parte della strada tra le ''soi'' 15 e 39. Tra gli alberghi più lussuosi vi sono quelli delle catene [[Westin Hotels & Resorts|Westin]], [[Marriott International|Marriott]], [[Sheraton International|Sheraton]] e Ramada.
=== Generali Jedi ===
==== [[Aayla Secura]] ====
(stagioni 1-2,5-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] di razza [[Twi'lek]] e Generale durante le [[guerre dei cloni]]. Su [[Pianeti di Guerre stellari#Quell|Quell]] ingaggiò uno scontro in inferiorità numerica con la flotta [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]], trovandosi in grande difficoltà e quindi [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] ed [[Ahsoka Tano]] vengono inviati a soccorrerla. Nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Atterraggio di fortuna|Atterraggio di fortuna]]'', Aayla Secura, insieme ad Anakin Skywalker, Ahsoka Tano insieme ad alcuni [[Clone trooper|cloni]], finisce sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Maridun|Maridun]], in cui aiuteranno i [[Popoli di Guerre stellari#Lurmen|Lurmen]] a difendersi dai Separatisti. In inglese è doppiata da [[Jennifer Hale]], mentre in italiano da [[Irene Di Valmo]].
 
==Autostrada==
==== [[Adi Gallia]] ====
Una volta entrata nella provincia di Samut Prakan si trova ancora in un'area densamente abitata, costeggia l'ultima ansa del fiume [[Chao Phraya]] e arriva alla costa del Golfo di Thailandia dove si lascia a ovest il fiume, svolta verso est e finalmente si trova in un'area a bassa [[densità abitativa]]. Anche se viene chiamata ''highway'', termine traducibile in [[autostrada]], non si paga il pedaggio, non ci sono i caselli autostradali ed è consentito l'accesso dalle vie laterali, anche da quelle in sterrato provenienti dalla campagna. Passa quindi nella [[provincia di Chachoengsao]] e prosegue verso est fino alla [[Bang Na Expressway]], una vera e propria autostrada sopraelevata a pagamento. A questo punto la strada diventa la statale 314 e prosegue verso nord-est passando sotto all'expressway, mentre la Sukhumvit diventa la strada che va verso sud-est sotto all'expressway, che termina una decina di chilometri dopo nella periferia nord di [[Chonburi]]. La Sukhumvit continua invece in direzione sud, non lontana dalla costa.
(stagioni 2-6): è una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] e membro del [[Consiglio dei Jedi]]. Partecipò, assieme al Maestro Jedi [[Obi-Wan Kenobi]] e ad [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], alla missione per salvare il collega [[Eeth Koth]] dalle grinfie del [[Generale Grievous]], che lo aveva tenuto prigioniero. Muore nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Il maestro e l'apprendista|Il maestro e l'apprendista]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], per mano di [[Savage Opress]] che la trafigge con la sua [[spada laser]]. Riappare brevemente nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]] in visione a [[Yoda]]. In inglese è doppiata da Angelique Perrin.
 
Dopo aver attraversato i centri abitati di Chonburi, Saen Suk, [[Si Racha]] e [[Laem Chabang]], si allontana leggermente dalla costa per passare nella zona orientale della popolosa [[Pattaya]], dopo la quale continua verso sud riavvicinandosi al mare. Alla fine della [[baia di Bangkok]] prosegue verso est seguendo la costa, lascia la [[provincia di Chonburi]] ed entra in [[provincia di Rayong|quella di Rayong]], passando a fianco dell'[[aeroporto Internazionale di U-Tapao]]. Prosegue verso est, si allontana nuovamente dal mare passando a nord della grande zona industriale Map Ta Phut e si riavvicna subito alla costa attraversando [[Rayong]].
==== [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]], Generale durante le [[guerre dei cloni]], [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] di [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] di [[Ahsoka Tano]] è uno dei personaggi principali. Nonostante dimostra di essere ancora molto impulsivo e ribelle (come la sua allieva), il fatto di avere una Padawan, lo rende più responsabile e giudizioso. Ahsoka le viene affidata dal Maestro [[Yoda]] nel film ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]'', in cui riusciranno a ritrovare Rotta the Hutt, figlio del gangster [[Jabba the Hutt|Jabba]]. Grande amico di Ahsoka e Obi-Wan, è sposato segretamente con la Senatrice [[Padmé Amidala]]. Agli albori della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]] ha un ruolo di primaria importanza nella distruzione della temuta nave [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] ''Malevolence''. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|terza stagione]], è al centro di tre puntate in cui viene attirato sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari|Mortis]] da tre esseri che voglio accertarsi che sia davvero il "Prescelto", ovvero colui che riporterà equilibrio nella [[Forza (Guerre stellari)|Forza]]. Verso la fine della Guerra, riuscirà a scagionare Ahsoka dalle accuse di attentatrice e assassina ma non riuscirà a convincerla a restare ancora nell'Ordine dei Jedi, con suo grande rammarico.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/databank/anakin-skywalker|titolo=Anakin Skywalker|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016}}</ref> Nel film è doppiato in inglese da [[Matt Lanter]], mentre in italiano da [[Francesco Pezzulli]]. Nella serie, è doppiato in italiano da [[Marco Vivio]].
 
Alcuni chilometri dopo piega verso nord-est allontanandosi dal mare e per i successivi 90-100 chilometri resta abbastanza lontana dalla costa. Quando passa a nord della periferia di [[Chantaburi]] piega verso sud avvicinandosi alla città e prosegue quindi verso sud-est. Evita due grossi estuari e attraversa quindi [[Trat]], continua a est e piega ancora verso sud-est avvicinandosi al mare. Prosegue nella stretta valle compresa tra la costa e i contrafforti dei [[monti Cardamomi]], che segnano il confine con la Cambogia. Arriva fino al posto di frontiera nel [[distretto di Khlong Yai]] di Trat e una volta in [[Cambogia]] la strada prosegue con la locale Statale 48.
==== Bolla Ropal ====
(stagione 2): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Rodiani|Rodiano]] che, nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Il trasporto maledetto|Il trasporto maledetto]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]], venne torturato a morte dal [[cacciatore di taglie]] [[Cad Bane]] per ottenere il cristallo di un [[holocron]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==Note==
==== [[Cin Drallig]] ====
(stagione 5): è un [[Maestro Jedi]], istruttore di [[spada laser]] al [[Tempio Jedi]] su [[Coruscant]]. Drallig era al tempio Jedi quando una folla di rivoltosi chiedeva a gran voce di fermare la guerra, dopo l'attentato che era stato ordito al tempio e che era costato la vita a molti [[Jedi]]. In inglese è doppiato da [[Robin Atkin Downes]].
 
==== [[Coleman Kcaj]] ====
(stagioni 5-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Ongree|Ongree]], come il collega Pablo-Jill. Fa la sua prima apparizione nell'ultima puntata della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Il Jedi sbagliato|Il Jedi sbagliato]]''.
 
==== [[Depa Billaba]] ====
(''Legacy''): è una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] Chalactana che fa parte del [[Consiglio dei Jedi]] prima delle [[guerre dei cloni]], sostituendo il membro del consiglio mancante [[Sifo-Dyas]]. Sarebbe dovuta apparire originariamente nell'arco incompleto ''[[The Clone Wars Legacy#Crisi su Utapu|Crisi su Utapau]]'', facente parte del progetto ''[[The Clone Wars Legacy]]''. Fa la prima apparizione ufficiale nel romanzo ''[[Libri di Guerre stellari#Dark Disciple|Dark Disciple]]'', in cui compare in un ologramma.
 
==== [[Even Piell]] ====
(stagione 3): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] e membro del [[Consiglio dei Jedi]]. Fu catturato assieme al suo sottoposto, il capitano [[Grand Moff Tarkin|Tarkin]], e rinchiuso in una famigerata prigione sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Lola Sayu|Lola Sayu]], nota come la ''Cittadella'', dove fu torturato dai droidi che intendevano estorcergli le coordinate iperspaziali del passaggio Nexus. Fu soccorso da [[Obi-Wan Kenobi]], da [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e dalla sua [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]] ma morì attaccato da un feroce Anooba. In punto di morte, Piell rivelò la metà delle informazioni segrete alla Tano, chiedendole di riferirle solo al Consiglio. Il suo corpo fu poi cremato nel fiume di lava del pianeta. In inglese è doppiato da Blair Bless.
 
==== Halsey ====
(stagione 3): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], molto abile nel combattimento corpo a corpo, che possiede una [[spada laser]] verde. Prese come [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] un [[Popoli di Guerre stellari#Nautolani|Nautolano]] di nome Knox ed entrambi morirono nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#La vendetta|La vendetta]]'' su [[Pianeti di Guerre stellari#Devaron|Devaron]] per mano di [[Savage Opress]], mentre stavano difendendo un Tempio dall'attacco dei droidi [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]]. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]].
==== Ima-Gun Di ====
(stagione 3): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] di razza [[Popoli di Guerre stellari#Nikto|Kajain'sa'Nikto]], armato di una [[spada laser]] dalla lama blu. Guida le sue armate per aiutare il pacifico mondo di [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]] a resistere alle forze [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatiste]] ma, durante una battaglia, il valoroso Di venne ucciso, salvando però la popolazione [[Twi'lek]]. In inglese è doppiato da [[Robin Atkin Downes]], mentre in italiano da [[Fabrizio Temperini]].
 
==== [[Ki-Adi-Mundi]] ====
(stagioni 2-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], di razza [[Cereano|Cereana]], membro del [[Consiglio Jedi]] e Generale durante le [[guerre dei cloni]]. A capo di un battaglione nella presa definitiva di Geonosis.
In inglese è doppiato da Brian George.
 
==== [[Kit Fisto]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] e membro del [[Consiglio dei Jedi]], nato sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Glee Anselm|Glee Anselm]]. All'inizio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]], svolge un ruolo importante nella battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]] assieme ad [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Ahsoka Tano]], con l'aiuto dell'ammiraglio [[Ammiraglio Ackbar|Gial Ackbar]], dove sconfisse l'esercito del malvagio comandante [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] Riff Tamson. In inglese è doppiato da [[Phil LaMarr]], mentre in italiano da [[Fabrizio Temperini]].
 
==== [[Luminara Unduli]] ====
(film, stagioni 1-2,4,6): è una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Mirialani|Mirialana]], membro del [[Consiglio Jedi]] e Generale della [[Repubblica Galattica]]. Le fu inoltre assegnato l'importante compito di trasportare il viceré [[Nute Gunray]], catturato sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Rodia|Rodia]] su [[Coruscant]]. Tuttavia, sulla nave ''Tranquillity'' ha dovuto confrontarsi con [[Asajj Ventress]], che aveva l'obiettivo di liberare il viceré. Nel duello l'apprendista [[Sith]] ebbe la meglio, e la [[Jedi]] fu salvata solo grazie all'intervento di [[Ahsoka Tano]]. Tuttavia la missione fallì, poiché Gunray fu liberato. Insieme alla sua [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Barriss Offee]], anch'essa Mirialana, è riuscita a fermare la produzione di [[Droide da battaglia|droidi da battaglia]] sul pianeta [[Geonosis]]. In inglese è doppiata da [[Olivia d'Abo]], mentre in italiano da [[Selvaggia Quattrini]].
 
==== [[Oppo Rancisis]] ====
(stagione 6, ''Legacy''): nato sul sistema di [[Pianeti di Guerre stellari|Thisspias]], è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] membro del [[Consiglio dei Jedi]] e Generale durante le [[guerre dei cloni]]. Nella serie appare solo nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta ed ultima stagione]].
 
==== Pong Krell ====
(stagione 4): è un Maestro Jedi [[Besalisk]] che viene promosso Generale della [[Repubblica Galattica]] durante le [[guerre dei cloni]]. Krell è famoso a causa della sua aggressività: le sue quattro braccia, infatti, gli permettono di fare uso di due [[Spada laser|spade laser]] a doppia lama, di colore blu e verde. Per non aver rispettato i suoi ordini, decide di giustiziare due [[Clone trooper|cloni]] ma gli altri soldati si ribellano e lo arrestano per [[alto tradimento]]. Dopo aver rivelato di essere un traditore della Repubblica, e che presto sarebbe diventato apprendista di [[Conte Dooku|Dooku]], viene ucciso dal Clone Dogma. In inglese è doppiato da Dave Fennoy, mentre in italiano da [[Roberto Draghetti]].
 
==== [[Quinlan Vos]] ====
(stagioni 3,6, ''Legacy''): è un [[Jedi]] e Generale dell'Armata della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] proveniente da [[Pianeti di Guerre stellari|Kiffu]]. Vos ha collaborato con [[Obi-Wan Kenobi]] nella caccia a [[Ziro the Hutt]], che era sfuggito dalle prigioni di [[Coruscant]] con l'aiuto di [[Cad Bane]]. I due riuscirono a localizzare l'Hutt su [[Pianeti di Guerre stellari#Teth|Teth]] ma lo trovarono morto (poiché era stato ucciso poco prima da [[Max Rebo Band#Sy Snootles|Sy Snootles]]); vi trovarono però Bane e cercarono di catturarlo ma il [[Duros]] riuscì a fuggire, dopo averli sconfitti in un breve combattimento. In inglese è doppiato da Al Rodrigo.
 
==== [[Saesee Tiin]] ====
(stagioni 3-6, ''Legacy''): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], membro del [[Consiglio dei Jedi]]. Fu mandato assieme al collega [[Plo Koon]] a salvare [[Even Piell]], [[Obi-Wan Kenobi]], [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], [[Ahsoka Tano]] e il capitano [[Grand Moff Tarkin|Tarkin]] sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Lola Sayu|Lola Sayu]], riuscendo nell'impresa. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==== Sora Bulq ====
(stagioni 2-3): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], di razza [[Popoli di Guerre stellari#Weequay|Weequay]], nato sul sistema [[Pianeti di Guerre stellari|Ruul]]. Nella serie, fa solo un breve cameo.
 
==== Thongla Jur ====
(stagione 5): è un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] e membro dell'Ordine Jedi durante le [[guerre dei cloni]]. Nella serie compare solo nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Le armi segrete|Le armi segrete]]'', in cui assiste all'assegnazione del suo [[droide]] astromeccanico, U9-C4, alla "D-Squad".
 
==== Tiplar ====
(stagione 6): è una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]], Generale della [[Repubblica Galattica]] durante le [[guerre dei cloni]]. Fa la sua prima ed unica apparizione nel primo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#L'ignoto|L'ignoto]]''. In questa puntata, collabora con la sua sorella gemella Tiplee e con il [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] per conquistare una stazione spaziale [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] situata in orbita al pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Ringo Vinda|Ringo Vinda]]. Durante la battaglia che ne seguì, Tiplar fu uccisa quando il [[Clone trooper|clone]] soldato Tup, inspiegabilmente le sparò a bruciapelo. In inglese è doppiata da Anna Graves.
 
==== Tiplee ====
(stagione 6, ''Legacy''): è una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]], Generale della [[Repubblica Galattica]] durante le [[guerre dei cloni]]. Sorella di Tiplar, nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#L'ignoto|L'ignoto]]'', durante una missione su una stazione spaziale [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Ringo Vinda|Ringo Vinda]], assistette incredula alla morte della sorella da parte del [[Clone trooper|clone]] soldato Tup. In inglese è doppiata da Anna Graves.
 
=== Comandanti Jedi ===
==== [[Ahsoka Tano]] ====
(film, stagioni 1-6): di razza [[Popoli di Guerre stellari#Togruta|Togruta]], la [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] è uno dei personaggi principali. Viene affidata ad Anakin, nel film ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]'' in cui compiono il salvataggio del figlio di [[Jabba the Hutt]]. Spesso troppo impulsiva, dimostra una spiccata intelligenza e un carattere ribelle, proprio come il suo [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]], con cui nel tempo ha formato un grande legame. Inizialmente utilizza una [[spada laser]] impugnandola al contrario, a partire dalla [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], ne utilizzerà due. Nel corso della serie Ahsoka diventa più matura e responsabile, tanto che, nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]'', le vengono affidati quattro giovani Padawan, impegnati nella ricerca del cristallo Kyber, cuore della spada laser. Alla fine della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], è accusata di aver provocato un attentato nel [[Tempio Jedi]], ma in realtà è un piano ordito dalla sua ex amica [[Barriss Offee]]. Dopo essere stata scagionata grazie alle indagini svolte da Anakin, decide di lasciare l'Ordine Jedi nell'ultima puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Il Jedi sbagliato|Il Jedi sbagliato]]''.<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/databank/ahsoka-tano|titolo=Ahsoka Tano|lingua=en|sito=StarWars.com|accesso=23 giugno 2016}}</ref> In inglese è doppiata da [[Ashley Eckstein]], mentre in italiano da [[Erica Necci]].
 
==== [[Barriss Offee]] ====
(stagioni 2,4-6): [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] della [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] [[Luminara Unduli]], di razza [[Popoli di Guerre stellari#Mirialani|Mirialana]] come Barriss. Amica della Padawan [[Ahsoka Tano]], le due riuscirono a sfuggire dalle macerie di una fabbrica di [[Droide da battaglia|droidi]] su [[Geonosis]]. Verso la fine delle [[guerre dei cloni]], Barriss passò al [[Forza (Guerre stellari)#Lato oscuro|Lato Oscuro]] e tentò di far incastrare la sua amica Ahsoka come l'esecutrice dell'attentato al [[Tempio Jedi]]. Smascherata da [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], dichiarò in [[Senato galattico|Senato]] che a suo parere i [[Jedi]] erano i veri responsabili della Guerra. In inglese è doppiata da Meredith Salenger, mentre in italiano da [[Perla Liberatori]].
 
==== Knox ====
(stagioni 3,6): è il [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] del [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] Halsey. Possiede una [[spada laser]] blu e morì con il suo maestro su [[Pianeti di Guerre stellari#Devaron|Devaron]] per mano di [[Savage Opress]], mentre stavano difendendo un Tempio dall'attacco dei droidi [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==== Nahdar Vebb ====
(stagione 1): è il [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] di [[Kit Fisto]], che combatte come Guaritore durante le [[guerre dei cloni]]. È un [[Popoli di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]] ed è armato di una [[spada laser]] blu. Morì durante una missione in compagnia del suo maestro sulla terza luna di [[Pianeti di Guerre stellari#Vassek|Vassek]], ucciso a colpi di blaster dal [[Generale Grievous]] mentre si trovava nel suo rifugio segreto. In inglese è doppiato da [[Tom Kenny]], mentre in italiano da [[Nanni Baldini]].
 
=== Iniziati Jedi ===
==== Byph ====
(stagioni 5-6): è uno ''Youngling'' [[Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Ithoriani|Ithoriano]]. Fa il suo esordio nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]] in cui, insieme agli altri apprendisti più promettenti, si reca su [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]] con il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] e [[Ahsoka Tano]] per costruire la sua [[spada laser]]. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], compare in visione a Yoda insieme a Ganodi, Gungi, Katooni, Petro e Zatt. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==== Ganodi ====
(stagioni 5-6): è una ''Youngling'' [[Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Rodiani|Rodiana]]. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]'' in cui, insieme agli allievi più promettenti, viene portata dal [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] e da [[Ahsoka Tano]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]] per trovare il cristallo Kyber per costruire la sua [[spada laser]]. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], compare in visione a Yoda insieme a Byph, Gungi, Katooni, Petro e Zatt. In inglese è doppiata da Georgina Cordova.
 
==== Gungi ====
(stagioni 5-6): è uno ''Youngling'' [[Jedi]] di razza [[Wookiee]]. Nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]'', Gungi, insieme ad altri promettenti apprendisti, si reca su [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]] con il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] e [[Ahsoka Tano]] per costruirsi la sua [[spada laser]]. La sua prova è stata quello di imparare e utilizzare la pazienza al fine di raccogliere il suo cristallo Kyber, che era situato su un'isola nel mezzo di un lago all'interno di grotta; ha dovuto attendere che gelasse, prima di recuperare il cristallo. Ha creato una spada laser verde con un'impugnatura in legno. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], compare in visione a Yoda insieme a Byph, Ganodi, Katooni, Petro e Zatt.
 
==== Katooni ====
(stagioni 5-6): è una ''Youngling'' [[Jedi]] di razza Tholothiana. Fa la sua prima apparizione nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]''. In questa puntata, si reca su [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]] con il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] e [[Ahsoka Tano]], insieme agli altri giovani apprendisti promettenti, per cercare il cristallo Kyber, necessario per costruire la [[spada laser]]. Katooni è stata l'[[Jedi#Iniziato Jedi|Iniziata Jedi]], che ha impiegato maggior tempo nel costruirsi la spada laser. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], compare in visione a Yoda insieme a Byph, Ganodi, Gungi, Petro e Zatt. In inglese è doppiata da Olivia Hack.
 
==== Petro ====
(stagioni 5-6): è uno ''Youngling'' [[Jedi]] umano. Nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]'', viene portato su [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]], insieme agli allievi Jedi più promettenti, dal [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] e da [[Ahsoka Tano]] per cercare di trovare il cristallo Kyber, che permette di costruire la [[spada laser]]. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], compare in visione a Yoda insieme a Byph, Ganodi, Gungi, Katooni e Zatt. In inglese è doppiato da Jeff Fischer.
 
==== Zatt ====
(stagioni 5,6): è uno ''Youngling'' [[Jedi]] [[Popoli di Guerre stellari#Nautolani|Nautolano]]. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#La messe|La messe]]'', che lo vede partire su [[Pianeti di Guerre stellari#Ilum|Ilum]], insieme ai migliori apprendisti Jedi, con il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] e [[Ahsoka Tano]] per cercare di trovare il cristallo Kyber, che permette la costruzione della [[spada laser]]. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], compare in visione a Yoda insieme a Byph, Ganodi, Gungi, Katooni e Petro. In inglese è doppiato da [[Greg Cipes]].
 
=== Guardiani degli Archivi Jedi ===
==== Jocasta Nu ====
(stagioni 2-3,6): è il guardiano degli Archivi [[Jedi]] durante le [[guerre dei cloni]]. Jocasta convinse il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] Tera Sinube ad aiutare [[Ahsoka Tano]] a ricercare la sua [[spada laser]], che le era stata rubata, poiché era un grande investigatore. In inglese è doppiata da Flo DiRe.
 
==== Tera Sinube ====
(stagioni 2,5-6, ''Legacy''): è un anziano [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] di specie [[Popoli di Guerre stellari#Cosian|Cosiana]]. Vista la sua anzianità, non prende parte a nessuna missione fino a quando Jocasta Nu, non gli propone di aiutare la [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]] a ritrovare la sua [[spada laser]]. In inglese è doppiato da Gregory Baldwin, mentre in italiano da [[Dante Biagioni]].
 
=== Jedi deceduti ===
==== Ky Narec ====
(stagione 3): è stato un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]], forse esiliato da questi per motivi sconosciuti. Dopo essere andato in suo soccorso, prese come sua apprendista [[Asajj Ventress]], e i due compirono diverse missioni insieme, finché Narec non venne ucciso da un assassino. Compare solo in [[Analessi|flashback]]. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]].
 
==== [[Qui-Gon Jinn]] ====
(stagioni 3,6): ucciso da [[Darth Maul]], l'ex [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] di [[Obi-Wan Kenobi]], fa la sua apparizione nella serie come ''Fantasma di Forza''. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], sul misterioso pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Mortis|Mortis]], in cui dapprima informa Obi-Wan nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Signori supremi|Signori supremi]]'' e poi [[Dart Fener|Anakin]] nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Lo specchio del futuro|Lo specchio del futuro]]'' circa i tre esseri che credono, come Qui-Gon, che Anakin sia il Prescelto. Ritorna come voce disincarnata a [[Yoda]] nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Voci|Voci]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]]. In inglese è doppiato da [[Liam Neeson]] (suo interprete nei film),<ref>{{cita news|url=http://www.starwars-universe.com/actu-8118-le-prochain-arc-de-the-clone-wars-se-devoile.html|lingua= fr|titolo=[MAJ] Le prochain arc de ''The Clone Wars'' se dévoile|sito=Starwars-universe.com|data=20 gennaio 2011|accesso=17 aprile 2015}}</ref><ref name=tor>{{cita web |url=https://www.tor.com/2011/01/26/the-real-qui-gon-jinn-returns/ |titolo=The Real Qui-Gon Jinn Returns! |data=26 gennaio 2011 |accesso=8 aprile 2016 |lingua=en}}</ref> mentre in italiano dapprima da [[Gaetano Varcasia]], in seguito da [[Enrico Di Troia]] (solo episodio 6x11).
 
==== [[Sifo-Dyas]] ====
(stagione 6): era un [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] che visse nel periodo antecedente la [[battaglia di Naboo]]. Il Maestro Jedi [[Plo Koon]] durante una ricognizione su una luna non identificata di [[Pianeti di Guerre stellari#Oba Diah|Oba Diah]] trovò i resti dello Shuttle Jedi di Sifo-Dyas distrutto dai Pyke e, inoltre, la sua [[spada laser]]. Riappare nell'ultima puntata della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Sacrificio|Sacrificio]]'' come visione a [[Yoda]] sul pianeta [[Korriban|Moraband]] (visione causata dal [[Forza (Guerre stellari)#Lato oscuro|Lato Oscuro]] ad opera di [[Palpatine|Darth Sidious]] e [[Conte Dooku|Dooku]]). In inglese è doppiato da Paul Nakauchi.
 
==== Tu-Anh ====
(''Legacy''): era una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] che visse nel periodo delle [[guerre dei cloni]]. Era conosciuta per essere una mina vagante, spesso iniziava a compiere delle indagini senza consultare il [[Consiglio dei Jedi]]. Compare nell'episodio ''[[The Clone Wars Legacy#Una morte su Utapau|Una morte su Utapau]]'', in cui si scopre che è stata uccisa mentre indagava su una misteriosa arma [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Utapau|Utapau]].
 
=== Altri ===
==== Guardie del Tempio Jedi ====
(stagioni 5-6): costituiscono la sicurezza del [[Tempio Jedi]] durante le [[guerre dei cloni]]. Indossano abiti beige e sono dotati di spade laser gialle a doppia lama. Compaiono per la prima volta solo nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]], nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Sabotaggio|Sabotaggio]]''. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Lo Jedi sbagliato|Lo Jedi sbagliato]]'', intervengono nello scontro tra [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Barriss Offee]], arrestando quest'ultima.
 
== Repubblica Galattica ==
{{vedi anche|Repubblica Galattica}}
=== Senato Galattico ===
==== [[Bail Organa]] ====
(stagioni 1-6): membro del [[Senato galattico]], è fermamente contrario (come la Senatrice [[Padmé Amidala|Amidala)]] alle [[guerre dei cloni]]. In inglese è doppiato da [[Phil LaMarr]], mentre in italiano da [[Saverio Indrio]].
 
==== Dantum Roohd ====
(stagioni 1-3): è un senatore e membro del [[Senato galattico]]. Fa la prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Ostaggi|Ostaggi]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]] in cui si ritrova ostaggio, insieme ad altri senatori, del cacciatore di taglie [[Cad Bane]].
 
==== [[Finis Valorum]] ====
(stagione 6): ha ricoperto il ruolo di Cancelliere Supremo della [[Repubblica Galattica]], fin quando non è stato sostituito da [[Palpatine]]. Compare brevemente nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Quella perduta|Quella perduta]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], in cui [[Yoda]] gli fa visita chiedendogli informazioni sulla missione segreta nella quale, tempo addietro, aveva inviato il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Sifo-Dyas]], poco prima della fine della sua carriera politica, su [[Pianeti di Guerre stellari#Oba Diah|Oba Diah]] per trattare con il sindacato Pyke. In inglese è doppiato da Ian Ruskin, mentre in italiano da [[Antonio Sanna]].
 
==== Halle Burtoni ====
(stagioni 2-3): è un'anziana senatrice [[Popoli di Guerre stellari#Kaminoani|Kaminoana]] che ha servito il senatore di [[Kamino]] durante le [[guerre dei cloni]]. Burtoni è sempre stata fermamente convinta che fosse necessario incrementare la produzione dei [[Clone trooper|Cloni]], per poter vincere la guerra. In inglese è doppiata da Jameelah McMillan.
 
==== [[Jar Jar Binks]] ====
(stagioni 1,3-4,6): è un [[Popoli di Guerre stellari#Gungan|Gungan]] (un umanoide anfibio) proveniente dal pianeta [[Naboo]], goffo e con una strana parlata. È il rappresentante dei Gungan nella delegazione senatoriale, durante le [[guerre dei cloni]]. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]] gli viene affidata la spedizione di salvataggio di [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], tenuti prigionieri insieme al [[Conte Dooku]] dal pirata [[Hondo Ohnaka]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Florrum|Florrum]]. Su [[Pianeti di Guerre stellari#Rodia|Rodia]], poi, riuscì ad aiutare la senatrice Amidala nella cattura del leader [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] [[Nute Gunray]] facendosi scambiare dai droidi per un Jedi (poiché portava un mantello marrone). Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], fu inviato nel sistema di [[Pianeti di Guerre stellari#Bardotta|Bardotta]] assieme a [[Mace Windu]] dove riesce a salvare la regina Julia (di cui era innamorato) e il suo popolo da [[Talzin|Madre Talzin]], la leader delle [[Sorelle della Notte]], che voleva impossessarsi dell'essenza della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] di Julia. In inglese è doppiato da [[Ahmed Best]] (suo interprete nei film), salvo che per tre episodi della prima stagione in cui è doppiato da B.J. Hughes, mentre in italiano da [[Christian Iansante]].
 
==== Lolo Purs ====
(stagioni 2-3): è l'aiutante del senatore Onaconda Farr del [[Senato galattico]], rappresentante di [[Pianeti di Guerre stellari#Rodia|Rodia]] durante le [[guerre dei cloni]]. Purs inizialmente è una devota sostenitrice del senatore Farr, finché sono venuti alla luce i suoi rapporti con i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]], in quanto credeva che Onaconda avesse portato la guerra a Rodia. Lolo non poteva perdonare Farr per le sue malefatte e decise così di ucciderlo, mettendo del veleno nel suo drink. In inglese è doppiata da [[Jennifer Hale]].
 
==== [[Mas Amedda]] ====
(stagioni 2-6): ricopre la carica di vicepresidente del [[Senato galattico]], dapprima come aiutante del Cancelliere Supremo [[Finis Valorum]], in seguito di [[Palpatine]]. In inglese è doppiato da Stephen Stanton.
 
==== Mee Deechi ====
(stagioni 2-3): è un senatore proveniente da Umbara, del [[Senato galattico]]. Compare per la prima volta nella serie nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La guerra del senato|La guerra del senato]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. Cronologicamente, la prima apparizione ufficiale avviene nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]] nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#La ricerca della pace|La ricerca della Pace]]''. In inglese è doppiato da [[Gideon Emery]].
 
==== [[Mon Mothma]] ====
(stagioni 2-6): è la senatrice di [[Chandrila]] nel periodo della [[Repubblica Galattica]]. Ha buoni rapporti d'amicizia con la senatrice di [[Naboo]] [[Padmé Amidala]] e col senatore di [[Alderaan]] [[Bail Organa]]. In inglese è doppiata da [[Kath Soucie]].
 
==== Nala Se ====
(stagioni 1-2,6): è una senatrice [[Popoli di Guerre stellari#Kaminoani|Kaminoana]] nel periodo delle [[guerre dei cloni]]. Lei è il medico scienziato capo su [[Kamino]], e uno dei principali ingegneri dell'esercito dei [[Clone trooper|Cloni]]. In inglese è doppiata da Gwendoline Yeo.
 
==== Onaconda Farr ====
(film, stagioni 1-3): è il Senatore di Rodia al Senato della Repubblica durante le [[guerre dei cloni]]. È amico di famiglia della Senatrice [[Padmé Amidala]] fin da quando questa era una bambina, tanto che lei lo chiamava "zio Ona", considerandolo un membro della famiglia. Viene ucciso nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La guerra del senato|La guerra del senato]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]] dalla sua aiutante, Lolo Purs, nel Senato Galattico bevendo una sostanza velenosa solo per i Rodiani, creata da alcuni scienziati [[Popoli di Guerre stellari#Kaminoani|Kaminoani]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==== Orn Free Taa ====
(stagioni 1-3): è un [[Twi'lek]] di sesso maschile, che rappresenta il suo pianeta natale [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]] nel [[Senato galattico]] durante gli anni della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. In inglese è doppiato da [[Phil LaMarr]], mentre in italiano da [[Toni Orlandi]].
 
==== [[Padmé Amidala]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): senatrice e rappresentante del pianeta natale [[Naboo]] presso il [[Senato galattico|Senato]], Padmé è segretamente sposata con il [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Svolge diverse missioni diplomatiche, come quando viene mandata assieme a [[Jar Jar Binks|Jar Jar]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Rodia|Rodia]] per convincere il suo vecchio amico Onaconda Farr a schierarsi con la [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Riuscì ad impedire la contaminazione del virus Blue Shadow su Naboo, seppur venendo lei stessa infettata e riuscì a fermare in tempo la senatrice Lolo, che aveva assassinato Farr. Quando [[Ahsoka Tano|Ahsoka]] venne accusata dell'omicidio di Letta Turmond, Padmé intervenne in difesa dell'amica, partecipando al processo come pubblica difesa. In inglese è doppiata da [[Catherine Taber]], mentre in italiano da [[Federica De Bortoli]].
 
==== [[Palpatine]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): eletto Cancelliere Supremo della [[Repubblica Galattica]] durante le [[guerre dei cloni]], in seguito al voto di sfiducia a [[Finis Valorum]], Palpatine altri non è che il [[Sith|Signore Oscuro dei Sith]] [[Palpatine|Darth Sidious]]. Nel conflitto i poteri del Cancelliere arrivarono al punto di poter invocare lo stato di emergenza, che gli dà la possibilità di intervenire nelle politiche planetarie esterne. Con Palpatine che chiede sempre più "misure di sicurezza" sotto forma di poteri di emergenza, molti senatori iniziano a indietreggiare da lui, formando una solida opposizione. In inglese è stato doppiato dapprima da [[Ian Abercrombie]], in seguito nella sesta stagione da [[Tim Curry]].<ref name=palpa>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/bryan-young-tim-curry-star-wars_b_2776241.html|titolo=Exclusive: Tim Curry Joins ''Star Wars''|cognome=Young|nome=Bryan|sito=The Huffington Post|data=28 febbraio 2013|accesso=1º marzo 2013}}</ref> In italiano è doppiato da [[Carlo Reali]].
 
==== Riyo Chuchi ====
(stagioni 1-3,5-6): è una [[Popoli di Guerre stellari#Pantoran|Pantorana]], senatrice di Pantora presso il [[Senato Galattico]] durante le [[guerre dei cloni]]. Durante il suo mandato da senatrice, l'Assemblea Pantorana chiese che il Grande Esercito della Repubblica creasse una base sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Orto Plutonia|Orto Plutonia]] in modo da rendere sicura la luna di Pantora da un possibile attacco della CSI. Dopo aver costruito la base, essa ben presto cessò ogni comunicazione, costringendo così il Presidente di Pantora, Chi Cho a richiedere una task force che investigasse su quanto accaduto su Orto Plutonia. Cho chiese inoltre che la senatrice Chuchi accompagnasse i [[Jedi#Maestro Jedi|Maestri Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], in quanto rappresentante del Senato Galattico e dell'Assemblea Pantorana. Durante la sua permanenza su Orto Plutonia, le sue responsabilità da senatrice furono limitate dall'arroganza di Cho, il quale la utilizzava solo per dare ordini e limitare le azione dei [[Jedi]]. Alla fine si scoprì che Orto Plutonia era abitato, e che i nativi [[Popoli di Guerre stellari#Talz|Talz]] erano stati la vera causa delle cessate comunicazioni della base repubblicana. Così Cho, disgustato dalla presenza dei Talz, dichiarò guerra a loro, ma nella conseguente battaglia fu ucciso da una lancia. Chuchi fu in grado così di negoziare una pace col capo dei Talz, Thi-Sen, nella quale Pantora ricosce la sovranità dei Talz su Orto Plutonia. Così ritornò su [[Coruscant]] per riprendere i suoi doveri senatoriali. In inglese è doppiata da [[Jennifer Hale]].
 
=== Ufficiali della Repubblica ===
==== Coburn ====
(stagioni 3-4): è ammiraglio della marina della [[Repubblica Galattica]] al fianco di [[Plo Koon]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==== Dao ====
(stagione 3): è un ammiraglio della marina della [[Repubblica Galattica]] assegnato al [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] Ima-Gun Di durante la battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]]. Mentre stava parlando con i [[Jedi#Maestro Jedi|Maestri]] [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Mace Windu]], durante una battaglia gli scudi dell'astronave si disattivarono e fu ucciso. In inglese è doppiato da [[James Arnold Taylor]].
 
==== Meebur Gascon ====
(stagione 5): è un colonnello minuscolo di razza Zilkin, che serve la [[Repubblica Galattica]] durante le [[guerre dei cloni]]. Ha comandato la "D-Squad" per infiltrarsi in una nave [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] e rubare un chip che permetterà ai [[Jedi]] di decifrare una trasmissione criptata dei Separatisti. In inglese è doppiato da Stephen Stanton, mentre in italiano da [[Roberto Stocchi]].
 
==== [[Grand Moff Tarkin|Wilhuff Tarkin]] ====
(stagioni 3,5): è uno dei capitani della [[Repubblica Galattica]] durante le [[guerre dei cloni]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#La cittadella|La cittadella]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], in cui è prigioniero insieme al [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Even Piell]] con il quale condivideva metà delle coordinate della rotta iperspaziale del passaggio Nexus, che avrebbe cambiato le sorti della guerra. In inglese è doppiato da Stephen Stanton, mentre in italiano da [[Enrico Pallini]].
 
==== [[Wullf Yularen]] ====
(film, stagioni 1-6): è l'ufficiale navale della [[Repubblica Galattica]], agli ordini della flotta del Generale [[Jedi]] [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e spesso si preoccupa dell'apparente attrazione del Generale Jedi verso le tattiche più pericolose. È un ufficiale molto preciso e ligio al dovere, ossessionato da regole e sicurezza. In inglese è doppiato da [[Tom Kane]], mentre in italiano da [[Luigi La Monica]].
 
== Cloni ==
{{vedi anche|Clone trooper}}
=== Compagnia Torrent ===
==== Dogma ====
(stagione 4): è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Ha preso parte alla battaglia di Umbara insieme a molti membri chiave della Legione 501. Dogma è stato uno dei pochi cloni ad aver eseguito le strategie di battaglia rischiose del Generale [[Jedi]] [[Pong Krell]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Echo ====
(stagioni 1-3, ''Legacy''): CT-21-0408, soprannominato "Echo", è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Il suo nomignolo derivava dal fatto che ripete le regole e procedure standard stabilite per i cloni, a tutti i suoi commilitoni. Come si nota nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#L'unione fa la forza|L'unione fa la forza]]'', inizia il suo addestramento con la squadra "Domino". Apparentemente morto nel tentativo di salvataggio del [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Even Piell]], fa ritorno nell'episodio ''[[The Clone Wars Legacy#Un eco lontano|Un eco lontano]]'', nel quale, tenuto segregato dai [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]], viene liberato da Rex e dai Bad Batch. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Fives ====
(stagioni 1-6): CT-27-5555, conosciuto anche come ARC-5555 e redesignato in seguito come CT-5555 (per via del suo codice di matricola) si diede il soprannome di "Fives". È un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Iniziò il suo addestramento con la squadra "Domino", insieme, tra gli altri, a Echo.
Nel tentativo di salvare un suo commilitone scopre la presenza di un chip nel cervello dei cloni, inserito per l'attuazione dell'ordine 66. Incastrato dal Cancelliere e dai Caminoani e drogato viene ucciso dagli altri cloni dopo un tentativo di aggressione ai danni di [[Palpatine]]. Nella terza stagione in Italia, veniva chiamato erroneamente "Cinque". In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Hardcase ====
(stagioni 2,4): conosciuto come "Hardcase", è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Il disertore|Il disertore]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Jesse ====
(stagioni 2,4-6, ''Legacy''): CT-5597, conosciuto anche come "Jesse", è un [[Clone trooper|clone]] soldato (ed in seguito un ARC Trooper) al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Fa la sua prima apparizione nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]], nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Il disertore|Il disertore]]''. Promosso durante la guerra a ARC Trooper, si unisce al gruppo di cloni speciali, i Bad Batch. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Kix ====
(stagioni 2,4,6 ''Legacy''): CT-6116, soprannominato "Kix", è un [[Clone trooper|clone]] medico al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Il disertore|Il disertore]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. Ritorna nell'arco narrativo di [[Pianeti di Guerre stellari#Umbara|Umbara]] nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]], in cui combatte al fianco di Rex contro il generale [[Pong Krell|Krell]]. Nel progetto ''[[The Clone Wars Legacy|Legacy]]'', si unisce alla squadra Clone Force 99, soprannominata Bad Batch. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== [[Capitano Rex|Rex]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): CT-7567, anche conosciuto con il nome di "Rex", è un [[Clone trooper|clone]] capitano della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Grande amico dei [[Jedi]], in particolare dei Generali Skywalker, [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Ahsoka Tano]]. Si distingue per le sue grandi doti di combattente, tanto da venire eletto capitano della Legione 501. In qualità di vicecomandante di Anakin, disapprova la sua tendenza al dibattito piuttosto che allo scontro diretto. Nell'arco narrativo ''[[The Clone Wars Legacy#Bad Batch|Bad Batch]]'', insieme a [[Cody (Guerre stellari)|Cody]], Anakin e i cloni speciali Bad Batch, riescono a sottrarre ai [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] il clone Echo, creduto morto tempo prima. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Tup ====
(stagioni 4,6): CT-5385, soprannominato "Tup", è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del [[capitano Rex]] della Compagnia Torrent, un'unità della 501esima Legione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. Nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#L'ignoto|L'ignoto]]'', primo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], Tup uccide in circostanze misteriose la [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] Tiplar. Inviato per maggiori controlli su [[Kamino]], morì in seguito alla rimozione di una specie di "tumore". In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Compagnia Fantasma ===
==== Boil ====
(stagioni 1-2,4, ''Legacy'') è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del comandante [[Cody (Guerre stellari)|Cody]] nella Compagnia Fantasma, un'unità del 212º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Obi-Wan Kenobi]]. Amico del clone Boil, su [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]], durante la missione di liberazione del pianeta, fa amicizia con Numa, una bambina di razza [[Twi'lek]]. Ha servito i [[Jedi]] [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], Obi-Wan Kenobi e [[Ahsoka Tano]] nella missione su [[Pianeti di Guerre stellari#Kiros|Kiros]], alla ricerca dei [[Popoli di Guerre stellari#Togruta|Togruta]] resi schiavi. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== [[Cody (Guerre stellari)|Cody]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): CC-2224, meglio conosciuto come "Cody", è un [[Clone trooper|clone]] comandante della Compagnia Fantasma, un'unità del 212º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Obi-Wan Kenobi]]. È amico del [[capitano Rex]] e del Generale Kenobi. Ha preso parte, tra le altre, alla battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Christophsis|Christophsis]] e alla seconda battaglia di [[Geonosis]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Trapper ====
(stagione 2): è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del comandante [[Cody (Guerre stellari)|Cody]] nella Compagnia Fantasma, un'unità del 212º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Obi-Wan Kenobi]]. Fa la sua prima apparizione nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Atterraggio a Point Rain|Atterraggio a Point Rain]]'', in cui, durante l'atterraggio al "Point Rain", si trovava in una cannoniera insieme al Generale Kenobi. Quando il LAAT/i si schiantò al suolo rimasero entrambi intrappolati all'interno fino all'arrivo di Waxer e Boil che li portarono in salvo. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Waxer ====
(stagioni 1-2,4): è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del comandante [[Cody (Guerre stellari)|Cody]] nella Compagnia Fantasma, un'unità del 212º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Obi-Wan Kenobi]]. Durante la liberazione di [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]], insieme al compagno Boil, stringe un forte legame con una bambina [[Twi'lek]] di nome Numa. Partecipa alla Battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Umbara|Umbara]], pianeta in cui troverà la morte da parte del Generale [[Pong Krell|Krell]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Wooley ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del comandante [[Cody (Guerre stellari)|Cody]] nella Compagnia Fantasma, un'unità del 212º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Obi-Wan Kenobi]]. Fa la sua unica apparizione nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]], nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Gli innocenti|Gli innocenti]]'', durante il quale è impegnato nella liberazione di [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Wolfpack ===
==== Boost ====
(stagioni 1-4): è un [[Clone trooper|clone]] al servizio del comandante Wolffe nella squadra Wolfpack, un'unità del 104º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Plo Koon]]. Si trovava sullo [[Star Destroyer]] ''Triumphant'' quando questo e altri due ingaggiarono la superarma del [[Generale Grievous]], la ''Malevolence'', nel sistema Abregado. Boost riuscì a salvarsi su un guscio di salvataggio insieme anche al [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] Plo Koon, il sergente Sinker e Wolffe. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Comet ====
(stagioni 2-4,6): è un [[Clone trooper|clone]] al servizio del comandante Wolffe nella squadra Wolfpack, un'unità del 104º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Plo Koon]]. Partecipò alla Battaglia di Khorm, di [[Pianeti di Guerre stellari#Felucia|Felucia]] e di [[Pianeti di Guerre stellari#Lola Sayu|Lola Sayu]] e anche al salvataggio di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Mace Windu]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Vanqor|Vanqor]]. In seguito partecipò alla Battaglia di [[Pianeti di Guerre stellari#Kadavo|Kadavo]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Sinker ====
(stagioni 1,3-4): è un [[Clone trooper|clone]] soldato sergente al servizio del comandante Wolffe nella squadra Wolfpack, un'unità del 104º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Plo Koon]]. Si trovava sulla ''Triumphant'' quando la nave e altri due [[Star Destroyer]] seguirono l'arma segreta del [[Generale Grievous]] fino ad Abregado. La ''Malevolence'' distrusse tutti e tre gli incrociatori, ma Sinker, insieme al Generale [[Jedi]] Plo Koon, Boost e Wolffe, riuscì a fuggire con un guscio di salvataggio. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Wolffe ====
(stagioni 1-6): CC-3636, noto semplicemente come "Wolffe", è un [[Clone trooper|clone]] a capo della squadra Wolfpack, un'unità del 104º Battaglione d'attacco del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Plo Koon]]. Insieme a quest'ultimo, è stato inviato nell'attacco al vascello da guerra del [[Generale Grievous]], la ''Malevolence''. Mentre si confrontavano con la nave nemica, tutti i componenti del Wolfpack furono eliminati salvo Plo Koon, Wolffe, e i Clone Trooper Sinker e Boost. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Clone Force 99 ===
==== Hunter ====
(''Legacy''): è un [[Clone trooper|clone]] sergente commando al servizio della Clone Force 99, informalmente chiamata Bad Batch, una squadra d'élite di cloni commando. Egli, come gli altri membri della squadra, è stato geneticamente modificato ed è in grado di rilevare le onde elettromagnetiche nel campo.
 
==== Crosshair ====
(''Legacy''): è un [[Clone trooper|clone]] commando al servizio della Clone Force 99, informalmente chiamata Bad Batch, una squadra d'élite di cloni commando. Insieme agli altri membri della Clone Force 99, hanno delle mutazioni genetiche che gli rendono superiori sul campo di battaglia. Crosshair, è un tiratore scelto.
 
==== Tech ====
(''Legacy''): è un [[Clone trooper|clone]] commando al servizio della Clone Force 99, informalmente chiamata Bad Batch, una squadra d'élite di cloni commando. È stato geneticamente modificato, insieme agli altri componenti della Clone Force 99, ed è il tecnico del gruppo, esperto nell'hackerare i sistemi.
 
==== Wrecker ====
(''Legacy''): è un [[Clone trooper|clone]] commando al servizio della Clone Force 99, informalmente chiamata Bad Batch, una squadra d'élite di cloni commando. Come tutti i membri della Clone Force 99, anche Wrecker ha subito delle modifiche genetiche: nel suo caso è dotato di una forza fisica straordinaria.
 
=== Squadra Domino ===
==== Cutup ====
(stagioni 1,3): CT-4040, noto semplicemente come "Cutup" è un [[Clone trooper|clone]] soldato che serve nella squadra "Domino" su [[Kamino]] per il Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Ha effettuato l'addestramento insieme agli altri membri della squadra Hevy, Droidbait, Echo e Fives, riuscendo dopo numerose prove a superarlo. È il migliore amico di Echo. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Droidbait ====
(stagioni 1,3): CT-00-2010, noto anche con il soprannome di Droidbait, è un [[Clone trooper|clone]] soldato che serve nella squadra "Domino" su [[Kamino]] per il Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Dopo aver superato l'addestramento con la squadra Domino su Kamino, è stato inviato, insieme a Hevy, Echo, Cutup e Fives, sulla luna di [[Pianeti di Guerre stellari#Rishi|Rishi]]. Muore ucciso dai [[Droide da battaglia|droidi]] [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Hevy ====
(stagioni 1,3): CT-782, conosciuto col soprannome di "Hevy" è un [[Clone trooper|clone]] soldato che serve nella squadra "Domino" su [[Kamino]] per il Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. CT-782 si guadagnò ben presto il soprannome "Hevy" grazie alla sua passione e conoscenza delle armi pesanti. Hevy, fece parte dello squadrone Domino durante il suo addestramento su Kamino, riuscendo a superare le prove e dimostrando di poter combattere nelle legioni della Repubblica. Durante una missione con la squadra Domino sulla luna di [[Pianeti di Guerre stellari#Rishi|Rishi]], a causa di un malfunzionamento dell'esplosivo, si sacrifica per salvare i suoi compagni. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Guardie di Coruscant ===
==== Jek ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del tenente Thire nelle Guardie di [[Coruscant]], un'unità di sicurezza del [[Senato galattico|Senato]] a Coruscant. Fa la sua prima apparizione nel primo episodio della serie, ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il duello|Il duello]]'', in cui accompagna il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]], assieme a Jek e Thire, nella missione su [[Pianeti di Guerre stellari|Rugosa]], in cui dovettero affrontare da soli la divisione [[Droide da battaglia|droide]] T81. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
==== Rys ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del tenente Thire nelle Guardie di [[Coruscant]], un'unità di sicurezza del [[Senato galattico|Senato]] a Coruscant. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il duello|Il duello]]'', primo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]], insieme ad altri tre soldati accompagna il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Yoda]] nella sua missione su [[Pianeti di Guerre stellari|Rugosa]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Thire ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] tenente delle Guardie di [[Coruscant]], un'unità di sicurezza del [[Senato galattico|Senato]] a Coruscant. Insieme ai soldati Jek e Rys, nella prima puntata della serie intitolata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il duello|Il duello]]'', ha accompagnato il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro]] [[Yoda]] in missione sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari|Rugosa]]. Durante il combattimento contro i droidi [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]], è stato ferito ad un polpaccio. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Compagnia Verde ===
==== Buzz ====
(stagione 2): conosciuto semplicemente come "Buzz", un [[Clone trooper|clone]] al servizio del comandante Gree nella Compagnia Verde, un'unità del 41º Corpo d'Elite del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Luminara Unduli]]. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La mente alveare|La mente alveare]]'', dopo la distruzione della fabbrica di [[Droide da battaglia|droidi]], Buzz ha accompagnato [[Luminara Unduli]] ma è stato attaccato e ucciso da [[Popoli di Guerre stellari#Geonosiani|Geonosiani]] non morti. Il suo corpo è stato poi scoperto dal comandante [[Cody (Guerre stellari)|Cody]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Draa ====
(stagione 2): conosciuto semplicemente come "Draa", è un [[Clone trooper|clone]] al servizio del comandante Gree nella Compagnia Verde, un'unità del 41º Corpo d'Elite del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Luminara Unduli]]. Durante la seconda battaglia di [[Geonosis]], ha utilizzato un [[Blaster (Guerre stellari)|blaster]] DC-15A e un lanciarazzi RPS-6. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Gree ====
(stagioni 1-2): CC-1004, noto anche come "Gree", è un [[Clone trooper|clone]] comandante senior della Compagnia Verde, un'unità del 41º Corpo d'Elite del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], guidata dal Generale [[Luminara Unduli]]. Prende il suo nome dall'antica specie aliena dei Gree, cosa che si riflette nel suo interesse per le culture aliene. Lui e la sua Compagnia Verde sono al servizio del Generale [[Luminara Unduli]]. È il responsabile della cattura di Nute Gunray, su Rodia. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Squadra Delta ===
==== Boss ====
(stagione 3): RC-1138, o Delta-38, noto anche come "Boss", è un [[Clone trooper|clone]] comandante della Squadra Delta, un'unità delle forze speciali della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] composta da quattro cloni commando. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Scorch ====
(stagione 3): RC-1262, o Delta-62, noto come "Scorch", è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del capitano Boss della Squadra Delta, un'unità delle forze speciali della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] composta da quattro cloni commando. È considerato il burlone della squadra, specializzato in esplosivi. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
'''Fixer'''
 
(stagione 3): RC-1240, o Delta-40, noto anche come "Fixer", è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizo del capitano Boss della Squadra Delta, un'unità delle forze speciali della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]<nowiki/>composta da quattro cloni commando. È specializzato in hacking. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Sev ====
(stagione 3): RC-1207, o Delta-07, noto anche come "Sev", è un [[Clone trooper|clone]] soldato al servizio del capitano Boss della Squadra Delta, un'unità delle forze speciali della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] composta da quattro cloni commando. È il cecchino della squadra. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== 327° Star Corp ===
==== Bly ====
(stagione 1): CC-5052, in seguito soprannominato dagli altri cloni "Bly", è [[Clone trooper|clone]] comandante alla guida del 327° Star Corp, guidata dal Generale [[Aayla Secura]]. È riconoscibile per delle decorazioni gialle e nere. Appare anche nel film ''La vendetta dei SIth'', in cui, obbedendo all'Ordine 66, uccide Aayla. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Battaglione Rancor ===
==== Colt ====
(stagione 3): conosciuto con il soprannome di "Colt", è un [[Clone trooper|clone]] comandante alla guida del Battaglione Rancor, un'unità al servizio del Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Colt fu assegnato a Tipoca City, capitale di [[Kamino]], per selezionare alcuni candidati per diventare futuri ARC Trooper seguendo il loro addestramento. Partecipò in prima linea alla difesa di Tipoca City, ma fu ucciso da [[Asajj Ventress]] che soffocandolo con la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], lo trapassò con la [[spada laser]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Gruppo Foxtrot ===
==== Gregor ====
(stagione 5): CC-5576-39, noto anche come "Gregor", fa la sua prima apparizione nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Disperso in azione|Disperso in azione]]'', della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]]. Era un [[Clone trooper|clone]] e capitano, fino a quando un atterraggio di fortuna sul pianeta Abafar, sotto controllo [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]], non gli fece perdere la memoria. Alcuni [[Droide|droidi]] della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], tra cui il droide di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] [[R2-D2]], atterrati casualmente sul pianeta, lo aiutano a recuperare la memoria. Combatte i Separatisti mentre cerca di salvare i droidi repubblicani e permettendogli di salvarsi su una nave repubblicana. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
=== Altri ===
==== Bel ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] che ha servito il [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] Nahdar Vebb e il comandante Fil. Fa la sua prima e unica apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il covo di Grievous|Il covo di Grievous]]'', della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. Viene ucciso insieme a Niner da una delle Guardie Magne di [[Generale Grievous|Grievous]] con un lanciarazzi, mentre rientrava nell'astronave. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Clone 99 ====
(stagione 3): noto semplicemente come "99", era stato allevato per essere un [[Clone trooper|clone]] ma subii delle malformazioni nel processo di clonazione. Inadatto per prestare servizio, lavora come addetto alle pulizie. Fece amicizia con la squadra "Domino", e li aiutò durante l'invasione dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] su [[Kamino]]. Nella battaglia perse la vita. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Cut Lawquane ====
(stagione 2): è un [[Clone trooper|clone]] che ha servito nel Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] prima della sua diserzione. Vive su [[Pianeti di Guerre stellari#Saleucami|Saleucami]] dove ha sposato una [[Twi'lek]] di nome Suu, ed è diventato il padre adottivo di Shaeeah e Jek. Compare nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Il disertore|Il disertore]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Fil ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] comandante che ha servito il [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] Nahdar Vebb. Viene ucciso dal Gor, creatura che vive nel covo di [[Generale Grievous|Grievous]]. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il covo di Grievous|Il covo di Grievous]]'', della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Jet ====
(stagione 2): CC-1993, meglio noto con il nome di "Jet", è un [[Clone trooper|clone]] comandante a capo degli Special Ops Troopers, un'unità guidata dal Generale [[Ki-Adi-Mundi]]. Insieme alle sue truppe, interviene nella seconda battaglia di [[Geonosis]]. Fa la sua prima e unica apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Atterraggio a Point Rain|Atterraggio a Point Rain]]'', episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
==== Niner ====
(stagione 1): è un [[Clone trooper|clone]] che ha servito il [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] Nahdar Vebb e il comandante Fil. Fa la sua prima e unica apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il covo di Grievous|Il covo di Grievous]]'', della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. Muore ucciso da una delle Guardie Magne di [[Generale Grievous|Grievous]] con un lanciarazzi, mentre rientrava nell'astronave insieme al clone Bel. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]], mentre in italiano da [[Alessandro Ballico]].
 
== Separatisti ==
{{vedi anche|Confederazione dei Sistemi Indipendenti}}
=== Consiglio Separatista ===
==== [[Generale Grievous]] ====
(film, stagioni 1-5, ''Legacy''): è un freddo generale e brillante stratega, ed è a capo dell'armata dei [[Droide da battaglia|droidi]] della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]], meglio conosciuta come Confederazione Separatista, durante le [[guerre dei cloni]]. È a capo della potentissima nave da battaglia ''Malevolence'', dotata di un cannoe ionico capace di immettere una potente onda di energia ionizzata, in seguito distrutta dalle armate della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Questo [[cyborg]] è conosciuto come cacciatore di [[Jedi]], di cui colleziona le [[spada laser|spade laser]] per usarle in battaglia. In inglese è doppiato da [[Matthew Wood]] (suo interprete nei film), mentre in italiano da [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]].
 
==== [[Nute Gunray]] ====
(film, stagioni 1-2): è il viceré della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti#Federazione dei Mercanti|Federazione dei Mercanti]] durante il periodo delle [[guerre dei cloni]], ed un membro del Consiglio Separatista. Il viceré, fallito il mancato accordo con il senatore Rodiano Onaconda Farr, viene arrestato dalla senatrice [[Padmé Amidala|Amidala]] e dal rappresentante [[Jar Jar Binks]] della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Verrà in seguito liberato dalla sicaria di [[Conte Dooku|Dooku]] [[Asajj Ventress]]. In inglese è doppiato da [[Tom Kenny]], mentre in italiano da [[Dante Biagioni]].
 
==== [[Poggle il Minore]] ====
(stagione 2): è l'arciduca del pianeta [[Geonosis]]. Furbo e sleale, dopo esser salito al trono del suo pianeta, decide di unirsi al Conte Dooku e al suo [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|movimento separatista]]. Su Cato Neimodia, Poggle progettò una nuova fonderia droide su Geonosis insieme al Senatore [[Lott Dod]] della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti#Federazione dei Mercanti|Federazione dei Mercanti]]. Tuttavia, i progetti della fonderia vennero rubati da [[Padmé Amidala]] e consegnati alla Repubblica, che distrusse in seguito la fonderia. Dopo essere stato prigioniero della [[Repubblica Galattica|Repubblica]], riuscì a scappare riprendendo il suo ruolo di leader di Geonosis. In inglese è doppiato da [[Matthew Wood]].
 
==== [[San Hill]] ====
(stagione 1): è il presidente del [[Clan Bancario Intergalattico]] durante il periodo della Vecchia Repubblica post [[Riforma di Ruusan]]. Originario del ricco pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Muunilinst|Muunilinst]], sovvenzionò la ricostruzione del [[Generale Grievous]] in forma di cyborg, dopo che costui aveva subito un attentato che lo aveva gravemente ferito a seguito dell'esplosione della sua nave spaziale.
 
==== [[Wat Tambor]] ====
(film, stagioni 1,5, ''Legacy''): è il leader della [[Tecno Unione]], favorevole alla causa [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]]. Appartenente alla razza degli [[Popoli di Guerre stellari#Skakoani|Skakoani]], come molti dei suoi simili ossessionati dalla tecnologia, il suo organismo è in parte organico e in parte meccanico. Fin dall'inizio non esitò a mettere a disposizione l'esercito di droidi da battaglia della Tecno Unione e le tecnologie per produrre armi micidiali per combattere le forze della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. Ha messo in ginocchio il mondo di [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]] ma, grazie all'intervento di [[Mace Windu]], [[Obi-Wan Kenobi]], [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Ahsoka Tano]], il pianeta fu liberato dalla sua morsa. In inglese è doppiato da [[Matthew Wood]].
 
==== Lok Durd ====
(stagione 1): è un generale separatista [[Neimoidiani|Neimoidiano]] durante le [[guerre dei cloni]], fu responsabile della costruzione del Decespugliatore, una superarma in grado di disintegrare qualunque forma di vita organica nel suo raggio d'azione che sperimentò su [[Pianeti di Guerre stellari#Maridun|Maridun]] dove tentò di contrastare le forze repubblicane senza successo decidendo quindi di fuggire ma fu catturato da [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. In inglese è doppiato da [[George Takei]], mentre in italiano da [[Bruno Alessandro]].
 
=== Senatori Separatisti ===
==== [[Lott Dod]] ====
(stagioni 2-3,6): senatore [[Neimoidiani|Neimoidiano]] della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti#Federazione dei Mercanti|Federazione dei Mercanti]] all'inizio delle [[guerre dei cloni]], è un maestro della manipolazione politica e burocratica. È molto legato al senatore di [[Pianeti di Guerre stellari#Scipio|Scipio]] [[Rush Clovis]], aiutandolo a cercare di finanziare una fabbrica di droidi su [[Geonosis]] assieme a [[Poggle il Minore]]. In inglese è doppiato da [[Gideon Emery]], mentre in italiano da [[Franco Zucca]] (st. 2-3).
 
==== Mina Bonteri ====
(stagioni 3,5): madre di [[Lux Bonteri]], è la senatrice [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] di [[Onderon]], un tempo facente parte del [[Senato galattico]]. Fa la sua prima apparizione ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Eroi su entrambi i lati|Eroi su entrambi i lati]]'', in cui viene contattata dall'amica [[Padmé Amidala]] nel tentativo di mediare una pace tra la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] e la Confederazione. Così Mina propose un voto al parlamento per iniziare dei colloqui di pace con il Senato. Questa proposta fu accettata, ma ben presto gli sforzi di Mina si rivelarono inutili a causa di un attentato terroristico su [[Coruscant]], organizzato da [[Conte Dooku|Dooku]] e [[Generale Grievous|Grievous]]. Bonteri morì poco dopo questo fatto, e Dooku addossò la colpa alla Repubblica, fomentando così i malumori tra le due fazioni. In inglese è doppiata da [[Kath Soucie]].
 
==== [[Lux Bonteri]] ====
(stagioni 3-5): figlio di Mina Bonteri, senatrice [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] di [[Onderon]], e successivamente prese il posto della madre nel [[Senato galattico]]. Innamorato della [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano|Ahsoka]], dopo la morte della madre per mano di [[Conte Dooku|Dooku]], decise di unirsi temporaneamente alla ''Ronda della Morte'', capeggiata dal leader [[Mandaloriani|Mandaloriano]] [[Pre Vizsla]]. In seguito farà ritorno sul suo pianeta natale per aiutare un gruppo di ribelli, a libererare il suo popolo dal dominio dei Separatisti. Non appena ritornò al potere, il re nominò Lux senatore di Onderon e, in via definitiva, il giovane decise di unirsi alla [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. In inglese è doppiato da Jason Spisak, mentre in italiano da [[Gabriele Patriarca]].
 
==== [[Rush Clovis]] ====
(stagioni 2,6): è il senatore del pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Scipio|Scipio]], oltre che uno dei membri della Corporazione dei Banchieri. Viene ricordato per essere uno dei pretendenti della senatrice [[Padmé Amidala]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Una spia nel senato|Una spia nel senato]]'', in cui stringe un'amicizia con i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] e con il leader [[Popoli di Guerre stellari#Geonosiani|Geonosiano]] [[Poggle il Minore]]. Ritorna nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]] in cui viene messo a capo del [[Clan Bancario Intergalattico|Clan Bancario]] da [[Conte Dooku|Dooku]], il quale voleva utilizzarlo per abbassare il tasso degli interessi che i Separatisti dovevano alle banche e alzare quelli della Repubblica. Decide di sacrificarsi per permettere a [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] di salvare Padmé, che sosteneva il peso di entrambi sospesi nel vuoto. In inglese è doppiato da [[Robin Atkin Downes]], mentre in italiano dapprima da [[Andrea Mete]] (st. 2), in seguito da [[Guido Di Naccio]] (st. 6).
 
== Sith ==
{{vedi anche|Sith|Jedi Oscuri}}
=== Signori Oscuri dei Sith ===
==== [[Conte Dooku]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): [[Sith|Signore Oscuro dei Sith]] e allievo di [[Palpatine|Darth Sidious]], il Conte Dooku (il cui nome da Sith è Darth Tyranus) è stato per settant'anni uno [[Jedi]] prima di passare al Lato Oscuro della Forza. È a capo della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Confederazione Separatista]] durante le [[guerre dei cloni]]. Nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], su ordine di Darth Sidious, Dooku cerca di eliminare [[Asajj Ventress|Ventress]] ma lei sopravvive al tentativo di assassinio e tenterà di vendicarsi del suo maestro insieme a [[Savage Opress]], che si è infiltrato come apprendista di Dooku. Questo però, nel momento in cui Ventress e Savage si scontrano con lui, si dimostra più forte di entrambi riuscendo ad avere alla fine la meglio. In seguito organizzò un attentato, poi fallito, per rapire il Cancelliere [[Palpatine]] con l'aiuto di alcuni [[Cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]]. Nel film, in inglese è doppiato da [[Christopher Lee]], mentre in italiano da [[Rodolfo Bianchi]]. Nella serie, in inglese è doppiato da [[Corey Burton]].
 
==== [[Palpatine|Darth Sidious]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): [[Sith|Signore Oscuro dei Sith]] ex maestro di [[Darth Maul]] e attuale mentore di [[Conte Dooku|Dooku]], Sidious è in realtà il Cancelliere Supremo [[Palpatine]]. Cela il suo vero aspetto sotto un mantello e compare quasi sempre in ologramma, fin quando non appare fisicamente per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|Il senza legge]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]] in cui, attirato dal comportamento di Maul e [[Savage Opress|Savage]], si reca sul pianeta per affrontarli. I tre combattono ferocemente e Sidious, dopo aver eliminato Savage, disarma Maul per poi fulminarlo senza pietà con i [[Fulmini di Forza]] senza però ucciderlo, informandolo di volerlo utilizzare per altri scopi. In inglese è stato doppiato dapprima da [[Ian Abercrombie]], in seguito nella sesta stagione da [[Tim Curry]].<ref name=palpa /> In italiano è doppiato da [[Carlo Reali]].
 
=== Jedi Oscuri ===
==== [[Asajj Ventress]] ====
(film, stagioni 1,3-5,6, ''Legacy''): [[Jedi Oscuri|Jedi Oscura]], è stata per lungo tempo allieva e sicaria del [[Conte Dooku]] prima di fare ritorno tra le [[Sorelle della Notte]]. Qui cerca la sua vendetta contro il suo vecchio maestro inviandogli come suo apprendista [[Savage Opress]] ma questi, coinvolto in un letale gioco di vendette tra Asajj e Dooku, si ribella ad entrambi. Dopo lo sterminio delle Sorelle della Notte, diventerà una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]]. Aiutò poi [[Ahsoka Tano]], dopo che essa era stata ingannata e coinvolta in un complotto per toglierla di mezzo. In inglese è doppiata da [[Nika Futterman]], mentre in italiano da [[Alessandra Cassioli]].
 
=== Sith deceduti ===
==== [[Darth Bane]] ====
(stagione 6): fu uno dei più importanti [[Sith|Signori Oscuri dei Sith]], che riformò l'Ordine e creò la ''Regola dei Due''. Appare su [[Moraband]] in visione a [[Yoda]], nell'ultima puntata della serie ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Sacrifice|Sacrifice]]''. In inglese è doppiato da [[Mark Hamill]] (interprete di [[Luke Skywalker]] nei film).<ref name=ham />
 
== Cacciatori di taglie ==
=== [[Aurra Sing]] ===
(stagioni 1-3): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] ed ex apprendista [[Jedi]]. Nell'ultimo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Ostaggi|Ostaggi]]'', si renderà protagonista insieme a [[Cad Bane]], nella liberazione di [[Ziro the Hutt]], prigioniero della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#I cadetti|I cadetti]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]], Aurra Sing tenterà, senza riuscirci, di uccidere il maestro Jedi [[Mace Windu]] insieme ad altri tre cacciatori di taglie: [[Boba Fett]], [[Bossk]] e Castas. Più tardi fu ingaggiata da [[Ziro the Hutt]] per uccidere la senatrice [[Padmé Amidala|Amidala]], ma fu fermata dalla [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]] e portata in prigione. In inglese è doppiata da [[Jaime King]].<ref>{{cita news|autore=Bonnie Burton|url=http://www.starwars.com/fans/rocks/f20081223.html?page=1|pagina=1|titolo=Jaime King Catches the Fan Spirit - Star Wars Fangirl|giorno=24|mese=12|anno=2008|lingua=en|pubblicazione=StarWars.com|accesso=2 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090615005911/http://www.starwars.com/fans/rocks/f20081223.html?page=1|dataarchivio=15 giugno 2009}}</ref>
 
=== Bannamu ===
(stagione 2): è un [[cacciatore di taglie]] e ladruncolo [[Popoli di Guerre stellari#Patrolian|Patroliano]] che vive nei bassifondi di [[Coruscant]]. Rubò la spada laser di [[Ahsoka Tano]] e la rivendette ad un balordo [[Popoli di Guerre stellari#Trandoshani|Trandoshano]] di nome Nack Movers. In inglese è doppiato da [[James Arnold Taylor]].
 
=== [[Boba Fett]] ===
(film, stagioni 2,4, ''Legacy''): figlio del celebre [[cacciatore di taglie]] [[Jango Fett]], ucciso dal Maestro [[Jedi]] [[Mace Windu]], Boba compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#I cadetti|I cadetti]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]], in cui tenterà di vendicarsi uccidendo Windu, senza riuscirci, insieme alla cacciatrice [[Aurra Sing]]. Poi tentarono di ucciderlo con le loro mani cercando di attirare la sua attenzione con tre ostaggi che lo avrebbero attirato su [[Pianeti di Guerre stellari#Florrum|Florrum]], sede della base pirata di [[Hondo Ohnaka]]: anche qui il tentativo andò a vuoto perché il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Plo Koon]] e [[Ahsoka Tano]] si recarono là al posto e catturarono nuovamente Boba. In inglese è doppiato da [[Daniel Logan]] (suo interprete ne ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]'').<ref name="loganinterview">{{Cita web|url=http://cinechew.com/insider-117-daniel-logan-interview-excerpt/|titolo=Insider #117: Daniel Logan Interview Excerpt |data=22 aprile 2010 |editore=[[Lucasfilm]] |accesso=15 febbraio 2015}}</ref> In italiano è stato doppiato dapprima da [[Alessio Puccio]], in seguito da [[Daniele Raffaeli]].
 
=== [[Bossk]] ===
(stagioni 2-4, ''Legacy''): di razza [[Popoli di Guerre stellari#Trandoshani|Trandoshan]], Bossk è uno dei più potenti [[cacciatore di taglie]]. Iniziò la carriera come cacciatore di [[Wookiee]]. Durante le [[guerre dei cloni]] il giovane [[Boba Fett]] viene a far parte dell'equipaggio di un socio di [[Jango Fett]]: [[Aurra Sing]], la quale ha nel gruppo Bossk e Castas. Così si dà inizio ad una spietata caccia al [[Jedi]] [[Mace Windu]], ma la missione fallisce e Bossk finisce in prigione insieme a Boba. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
=== Bric ===
(stagioni 3,6): è un cacciatore di taglie Siniteen. Venne assoldato dalla [[Repubblica Galattica|Repubblica]] per controllare lo sviluppo delle truppe di cloni su [[Kamino]] assieme al suo collega El-Les. In inglese è doppiato da [[Larry Brandenburg]], mentre in italiano da [[Roberto Draghetti]].
 
=== Bulduga ===
(stagione 4): [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Ithoriani|Ithoriano]], è famoso per aver formato un micidiale duo assieme al fratello Onca. Entrambi furono invitati su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]], per partecipare alla prova del ''Cubo'', organizzata da [[Moralo Eval]], ma Bulduga fu ucciso da [[Cad Bane]] solo perché in possesso di un cappello più bello del suo. Onca, rimasto solo, partecipò ugualmente alla prova ma fu uno dei primi ad essere uccisi.
 
=== C-21 Highsinger ===
(stagione 4): è un droide assassino e [[cacciatore di taglie]] che partecipò ad una missione su [[Pianeti di Guerre stellari#Quarzite|Quarzite]] insieme a [[Boba Fett]], [[Asajj Ventress]], [[Dengar]], [[Bossk]] e Latts Razzi. I sei dovevano trasportare su di un treno Pluma Sodi (la sorella di un Kage del luogo, Krismo Sodi), finita ingiustamente in sposa al tiranno locale di specie Belugan, Otua Blank, ma Bossk, Dengar, Latts e C-21 vennero buttati fuori dal treno a seguito dell'attacco di un commando di Kage, decisi a liberare la prigioniera. In inglese è doppiato da David Acord.
 
=== Cad Bane ===
(stagioni 1-4): è un cacciatore freddo, crudele, spietato, senza scrupoli e pronto a tutto pur di essere pagato per il suo lavoro. Indossa sempre un grosso cappello ed era spesso accompagnato da Todo 360, un droide del servizio tecnico. Nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Ostaggi|Ostaggi]]'' Bane, [[Aurra Sing]], Shahan Alama, Robonino e un droide assassino IG entrarono nel [[Senato galattico|Senato]] e presero in ostaggio alcuni senatori per ottenere in cambio la liberazione di [[Ziro the Hutt]], riuscendoci. Successivamente venne assoldato da [[Palpatine|Darth Sidious]] per rubare un olocrone dal [[Tempio Jedi]]. Viene arrestato nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#L'enigma della verità|L'enigma della verità]]'' dopo un tentativo di rapimento ai danni del Cancelliere [[Palpatine]]. Quando poi fu organizzato un complotto dal conte Dooku per rapire il cancelliere Palpatine, Obi-Wan si finse un cacciatore di taglie, Rako Hardeen, per poter incastrare Bane e Moralo Eval. Al complotto parteciparono anche i cacciatori di taglie Embo, Twazzi e Derrown, ma esso fallì e Bane ed Eval furono arrestati. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]], mentre in italiano da [[Pasquale Anselmo]].
 
=== Cassie Cryar ===
(stagione 2): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] Jango Jumper Terelliana che rubò la spada laser di [[Ahsoka Tano]] con la collaborazione di Ione Marcy. Dopo aver ucciso il fidanzato di Ione, Nack Movers, Cassie fuggì con l'arma di Ahsoka, venendo però da questi inseguita e alla fine catturata, grazie anche all'aiuto del [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] Tera Sinube. In inglese è doppiata da [[Jaime King]].
 
=== Castas ===
(stagione 2): è un [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Klatooinian|Klatooiniano]] grosso e rozzo, a cui manca l'occhio sinistro. Partecipò assieme a [[Boba Fett]], [[Aurra Sing]] e [[Bossk]] alla missione per uccidere [[Mace Windu]], uccisore del padre di Boba ([[Jango Fett]]). Convinto però che la missione fosse solo uno spreco di tempo, scese su [[Pianeti di Guerre stellari#Florrum|Florrum]] dove venne ucciso da Aurra perché stava cospirando contro di lei. In inglese è doppiato da [[Robin Atkin Downes]], mentre in italiano da [[Gerolamo Alchieri]].
 
=== Cato Parasitti ===
(stagione 2): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Clawdite|Clawdite]] che aiuta [[Cad Bane]] a penetrare nel [[Tempio Jedi]] per rubare un olocrone. Cato prese le sembianze prima del [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] Ord Enisence e in seguito dell'archivista Jocasta Nu, prima di venire scoperta dalla [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]]: nonostante non conoscesse minimamente le tecniche [[Jedi]], Cato usò la spada laser di Jocasta per combattere contro Ahsoka, prima di venire sconfitta da questi e arrestata, non prima però di aver rivelato le successive mosse di Bane. In inglese è doppiata da Gwendoline Yeo.
 
=== [[Dengar]] ===
(stagioni 4-5, ''Legacy''): è un [[cacciatore di taglie]] a cui viene affidato un importante incarico su [[Pianeti di Guerre stellari#Quarzite|Quarzite]] insieme a Bossk, [[Boba Fett]], Latts Razzi, C-21 Highsinger e [[Asajj Ventress]]. I sei dovevano trasportare su di un treno Pluma Sodi (la sorella di un Kage del luogo, Krismo Sodi), finita ingiustamente in sposa al tiranno locale di specie Belugan, Otua Blank, ma Bossk, Latts, C-21 e lo stesso Dengar verranno buttati fuori dal treno a seguito dell'attacco di un commando di Kage, decisi a liberare la prigioniera. In inglese è doppiato da [[Simon Pegg]].
 
=== Derrown ===
(stagione 4): è un [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Parwan|Parwan]], noto come lo "sterminatore". Partecipò alla prova del ''Cubo'' su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] organizzata da [[Moralo Eval]], dove fu uno dei pochi sopravvissuti, e partecipò al complotto per tentare di rapire il cancelliere [[Palpatine]] su [[Naboo]] insieme a [[Cad Bane]], Embo, Rako Hardeen, Twazzi e lo stesso Eval. In inglese è doppiato da [[Matthew Wood]].
 
=== El-Les ===
(stagioni 3,6): è un [[cacciatore di taglie]] Conano che collaborò col collega Bric all'addestramento dei cloni su [[Kamino]] per conto della [[Repubblica Galattica|Repubblica]]. A differenza di Bric, molto più duro e rigido, El-Les è più metodico e bonario. In inglese è doppiato da [[Nolan North]], mentre in italiano da [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]].
 
=== Embo ===
(stagioni 2-6, ''Legacy''): è un [[cacciatore di taglie]] di specie Kyuzo, leale alla famiglia [[Hutt]]. Molto serio e combattivo, era armato di un disco di metallo durissimo, che fungeva da scudo oltre che da copricapo, e di una balestra laser. Aiutò alcuni abitanti del pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Felucia|Felucia]], assieme ai [[Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e ad altri cacciatori di taglie, dal pirata Weequay [[Hondo Ohnaka]]. In un secondo momento, partecipò al complotto per rapire il Cancelliere [[Palpatine]] su [[Naboo]]. Fu anche incaricato di rapire la senatrice [[Padmé Amidala]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Scipio|Scipio]] per ordine di [[Palpatine|Darth Sidious]]. In inglese è doppiato da [[Dave Filoni]].
 
=== [[Greedo]] ===
(stagione 3): [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Rodiani|Rodiano]], nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Sfera di influenza|Sfera di influenza]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], venne assunto dalla [[Federazione dei Mercanti]] per rapire Chi Eekway e Che Amanwe, le figlie del Barone Papanoida di [[Pianeti di Guerre stellari#Pantora|Pantora]], ma fu costretto dal Barone e dal figlio Ion a condurli da loro. In inglese è doppiato da [[Tom Kenny]], mentre in italiano da [[Vladimiro Conti]].
 
=== Jakoli ===
(stagione 4): è un [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Rodiani|Rodiano]] che partecipò alla prova del ''Cubo'' su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] organizzata da [[Moralo Eval]], dove vi trovò la morte nella terza prova. In inglese è doppiato da [[Dave Filoni]].
 
=== [[Jango Fett]] ===
(stagioni 3,6): era un [[cacciatore di taglie]], che ha servito come modello per la creazione dei [[Clone trooper|cloni]]. Il figlio di Jango, [[Boba Fett]], collaborerà con [[Aurra Sing]] e [[Bossk]] per uccidere il [[Maestro Jedi]] [[Mace Windu]], autore della morte del padre nel film ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]''. Nella serie non compare mai, ma viene menzionato per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il nemico invisibile|Il nemico invisibile]]''. Appare in ologramma nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Clone 99|Clone 99]]'', della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]].
 
=== Kiera Swan ===
(stagione 4): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Weequay|Weequay]], famosa per aver vinto due volte il premio della ''Sfera d'ossidiana''. Partecipò alla prova del ''Cubo'' su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] organizzata da [[Moralo Eval]], dove vi trovò la morte nella seconda prova. In inglese è doppiata da [[Ashley Eckstein]].
 
=== Latts Razzi ===
(stagioni 4-5): [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] di specie Theelin, partecipa ad una missione su [[Pianeti di Guerre stellari#Quarzite|Quarzite]] insieme a [[Boba Fett]], [[Dengar]], [[Bossk]] e C-21 Highsinger. I sei dovevano trasportare su di un treno Pluma Sodi (la sorella di un Kage del luogo, Krismo Sodi), finita ingiustamente in sposa al tiranno locale di specie Belugan, Otua Blank, ma Bossk, Dengar, Latts e C-21 vennero buttati fuori dal treno a seguito dell'attacco di un commando di Kage, decisi a liberare la prigioniera. È armata di una lunga corda metallica verde con cui intrappolava e immobilizzava i suoi nemici. In inglese è doppiata da Clare Grant.
 
=== Mantu ===
(stagione 4): è un [[cacciatore di taglie]] Selkath che partecipò alla prova del ''Cubo'' di [[Moralo Eval]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] dove vi trovò la morte.
 
=== [[Moralo Eval]] ===
(stagione 4): è un [[cacciatore di taglie]] proveniente da [[Pianeti di Guerre stellari#Phindar|Phindar]]. È un essere perfido e spregevole; in giovane età arrivò ad uccidere persino sua madre, giustificando il gesto alla polizia dicendo che lo aveva fatto per ammazzare la noia. Era solito spesso parlare di sé in terza persona. Fa il suo esordio nella puntata ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#Il volto dell'inganno|Il volto dell'inganno]]'', in cui riesce a fuggire di prigione insieme a [[Cad Bane]] e Rako Hardeen (che in realtà è [[Obi-Wan Kenobi]]). Partecipa al complotto per tentare di rapire il Cancelliere [[Palpatine]], ma in seguito venne arrestato. In inglese è doppiato da Stephen Stanton, mentre in italiano da [[Gerolamo Alchieri]].
 
=== Onca ===
(stagione 4): [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Ithoriani|Ithoriano]], è famoso per aver formato un micidiale duo di cacciatori di taglie assieme al fratello Bulduga, che però fu ucciso da [[Cad Bane]] per un futile motivo su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]]. Onca, rimasto solo, partecipò alla prova del ''Cubo'', organizzata da [[Moralo Eval]], ma fu uno dei primi ad essere uccisi nella seconda prova.
 
=== Rako Hardeen ===
(stagione 4): è un [[cacciatore di taglie]] nativo di [[Pianeti di Guerre stellari#Concord Dawn|Concord Dawn]], lo stesso pianeta natale di [[Jango Fett]]. Fu catturato da [[Mace Windu]] e [[Obi-Wan Kenobi]] per fare in modo che quest'ultimo prendesse le sembianze del cacciatore di taglie, per ingannare [[Cad Bane]] e [[Moralo Eval]]. In inglese è doppiato da [[James Arnold Taylor]], mentre in italiano da [[Massimo Bitossi]].
 
=== Robonino ===
(stagioni 1,3): è un [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Patrolian|Patroliano]] che lavorò con [[Cad Bane]], [[Aurra Sing]], Shahan Alama e un droide assassino IG ad un attacco al senato galattico, tenendo in ostaggio alcuni senatori, per liberare [[Ziro the Hutt]] dalla sua prigione. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
=== Rumi Paramita ===
(stagione 2): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Frenk|Frenk]]. Difese però alcuni contadini di Felucia assieme a Embo, Sugi e Seripas dall'attacco del pirata [[Hondo Ohnaka]], morendo però a causa di un colpo di cannone del carrarmato dei [[Popoli di Guerre stellari#Weequay|Weequay]]. In inglese è doppiata da Anna Graves.
 
=== Seripas ===
(stagioni 2-4): è un piccolo [[cacciatore di taglie]] di una razza ignota che si era creato un'enorme armatura metallica corazzata. Difese però alcuni contadini di [[Pianeti di Guerre stellari#Felucia|Felucia]] assieme a Embo, Rumi Paramita e Sugi dall'attacco del pirata [[Hondo Ohnaka]]. In inglese è doppiato da Gregory Baldwin.
 
=== Shahan Alama ===
(stagione 1): è un [[cacciatore di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Weequay|Weequay]] che lavorò con [[Cad Bane]], [[Aurra Sing]], Robonino e un droide assassino IG ad un attacco al [[Senato galattico]], tenendo in ostaggio alcuni senatori, per liberare [[Ziro the Hutt]] dalla sua prigione. Ha una protesi robotica dorata al braccio destro poiché lo aveva perso tempo addietro. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]].
 
=== Sinrich ===
(stagione 4): conosciuto per aver inventato il dispositivo di mascheramento ottico "Matrix", è un cacciatore di taglie [[Popoli di Guerre stellari#Snivviani|Snivviano]] che partecipò alla prova del ''Cubo'' di [[Moralo Eval]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] dove vi trovò la morte.
 
=== Sixtat ===
(stagione 4): conosciuto anche come "il Macellaio delle Terre Nere", è un [[cacciatore di taglie]] Sakiyano che partecipò alla prova del ''Cubo'' di [[Moralo Eval]] su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] dove, nonostante fosse molto abile e spavaldo, vi trovò la morte. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]].
 
=== Sugi ===
(stagioni 2-5): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]] affiliata al [[Hutt|clan Hutt]]. Difese però alcuni contadini di [[Pianeti di Guerre stellari#Felucia|Felucia]] assieme a Embo, Rumi Paramita e Seripas dall'attacco del pirata [[Hondo Ohnaka]]. Successivamente, cercò di difendere il clan Hutt dall'attacco di [[Darth Maul]], [[Pre Vizsla]] e [[Savage Opress]] ma fallì. Utilizza, oltre ad un [[Blaster (Guerre stellari)|blaster]], un coltello, ed è brava a scagliarlo contro i nemici. In inglese è doppiata da Anna Graves.
 
=== Twazzi ===
(stagione 4): è una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] [[Popoli di Guerre stellari#Frenk|Frenk]], nota per le sue grandi doti acrobatiche, tanto da essersi guadagnata il rispetto del cancelliere [[Finis Valorum]]. Partecipò alla prova del ''Cubo'' su [[Pianeti di Guerre stellari#Serenno|Serenno]] organizzata da [[Moralo Eval]], dove fu uno dei pochi sopravvissuti, e partecipò al complotto per rapire il cancelliere [[Palpatine]] su [[Naboo]]. In inglese è doppiata da [[Catherine Taber]].
 
== Droidi ==
=== Droidi della Repubblica ===
==== [[C-3PO]] ====
(film, stagioni 1-4): è il [[droide]] personale della Senatrice [[Padmé Amidala]], di aspetto antropomorfo ed è addetto al protocollo. Conosce più di sei milioni di forme di comunicazione, compreso, dunque, il linguaggio della sua controparte, il piccolo astrodroide [[R2-D2]]. In inglese è doppiato da [[Anthony Daniels]] (suo interprete nei film), mentre in italiano da [[Mino Caprio]].
 
==== Huyang ====
(stagione 5): è un architetto [[droide]] Mark IV che, per un migliaio di generazioni, aveva insegnato ai giovani Jedi, tra cui il futuro Gran Maestro Yoda, come costruire la propria spada laser. In inglese è doppiato da [[David Tennant]], mentre in italiano da [[Oliviero Dinelli]].
 
==== [[R2-D2]] ====
(film, stagioni 1-6, ''Legacy''): è un [[droide]] specializzato nell'interfacciarsi con ogni sorta di computer, attivare ogni macchinario come ascensori, ed abile nelle riparazioni. Proveniente dal pianeta [[Naboo]], è dotato di una buona dose di umorismo. È bravo a prendere certe iniziative impiegando metodi a volte poco ortodossi per aiutare i suoi amici. È l'inseparabile compagno del droide protocollare [[C-3PO]] e droide personale di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]].
 
==== [[R4-P17]] ====
(film, stagioni 2-3,6): è il [[droide]] personale del Maestro [[Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]], che accompagna spesso nel suo [[TIE/ln starfighter]] durante molte missioni. Nella serie, un droide di nome R4 del tutto simile a R4-P17, venne distrutto da [[Asajj Ventress]] dopo che [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] lo inseguì per tutta la [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]. Questo è un evidente buco nella trama creato da [[George Lucas|Lucas]] o da [[Genndy Tartakovsky|Tartakovsky]]. Lucas avrebbe voluto che R4 fosse un maschio, ma in seguito è stato cambiato in una femmina.
 
=== D-Squad ===
==== BNI-393 ====
(stagione 5): soprannominato "Bunny", è un [[droide]] di servizio che ha servito dapprima a bordo dello [[Star Destroyer|Star Destroyer di classe Venator]], poi nella "D-Squad" sotto il comando del colonnello Gascon.
 
==== M5-BZ ====
(stagione 5): è [[droide]] astromeccanico serie-R4 che ha servito il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] Tera Sinube, prima di essere assegnato alla "D-Squad", sotto il comando del colonnello Meebur Gascon. È servito inoltre, come base di Gascon per coordinare le operazioni.
 
==== QT-KT ====
(stagione 5): è un [[droide]] astromeccanico femminile che ha servito il [[Jedi#Cavaliere Jedi|Cavaliere Jedi]] [[Aayla Secura]], prima di essere assegnato al colonnello Meebur Gascon, a capo della "D-Squad".
 
==== U9-C4 ====
(stagione 5): è un [[droide]] astromeccanico che ha servito il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] Thongla Jur, prima di essere assegnato alla "D-Squad", sotto il comando del colonnello Meebur Gascon.
 
==== WAC-47 ====
(stagione 5): è un [[droide]] che ha servito in origine il comandante [[Clone trooper|clone]] "Neyo", successivamente invece è stato riassegnato a servire nella "D-Squad" sotto il colonnello Gascon, in una missione segreta per rubare un chip in una nave [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]]. In inglese è doppiato da Ben Diskin.
 
=== Droidi dei Separatisti ===
==== Kalani ====
(stagione 5): è un [[droide]] super tattico e generale in servizio alla [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]]. Durante la Guerra Civile Onderoniana, fu inviato dal [[Conte Dooku]] per aiutare il Re Separatista Sanjay Rash di [[Onderon]] a sconfiggere il movimento di resistenza contro l'occupazione Separatista. Tuttavia, dopo continue resistenze, Kalani e Dooku giunsero alla conclusione che il combattimento su Onderon non valeva il tempo e le risorse necessarie, e come tale, Dooku ordinò alla Confederazione di abbandonare il pianeta e trasferirsi ad Agamar. Prima di partire, Kalani ha giustiziato Rash.
 
==== R3-S6 ====
(stagione 1): chiamato anche "Goldy" da [[Ahsoka Tano]] (per via del suo colore dorato) o "Barattolo" da [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] è un [[droide]] astromeccanico al servizio del [[Generale Grievous]]. Dopo aver perduto [[R2-D2]] in una missione nel Sistema Botawui, la Repubblica, su richiesta di [[Obi-Wan Kenobi]], invia ad Anakin il nuovo astrodroide R3-S6. Unità di questo tipo vengono costantemente inviate al fronte allo scopo di equipaggiare i caccia stellari. Inoltre i droidi R3 erano generalmente più efficienti delle vecchie unità R2. Durante una missione sulla stazione di ascolto CSI, R3-S6 si rivelò per quello che era, un agente di Grievous. Dopo aver ostacolato in ogni modo la missione, venne distrutto definitivamente da R2-D2.
 
=== Droidi medici ===
==== AZI-3 ====
(stagione 6): AZ-345211896246498721347, chiamato col soprannome di "AZI-3" dal [[Clone trooper|clone]] soldato Fives, è un [[droide]] medico in servizio nel Grand'Esercito della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] su [[Kamino]]. Appare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Cospirazione|Cospirazione]]'', in cui AZI-3 aiutò il clone Fives a scoprire la verità sulla strana malattia che ha colpito il suo amico Tup. In seguito, AZI-3 fu convinto da Fives ad eseguire la biopsia e a disobbedire agli ordini impartiti dai dottori. Quando insieme trovarono il "tumore" nel cervello di Tup, dovettero rimuoverlo. In inglese è doppiato da Ben Diskin.
 
== Mandaloriani ==
=== Governo Mandaloriano ===
==== Almec ====
(stagioni 2-3,5, ''Legacy''): è il primo ministro su [[Pianeti di Guerre stellari#Mandalore|Mandalore]] durante le [[guerre dei cloni]]. È un membro del gruppo dei Nuovi Mandaloriani. Compare per la prima volta, nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La ronda della morte|La ronda della morte]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. In inglese è doppiato da [[Julian Holloway]], mentre in italiano da [[Pierluigi Astore]].
 
==== Satine Kryze ====
(stagioni 2-5): è la Duchessa di [[Pianeti di Guerre stellari#Mandalore|Mandalore]] e leader dei Nuovi Mandaloriani. Durante la guerra civile Mandaloriana conobbe il [[Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]], con il quale ebbe un legame affettivo. Si batté a lungo per restare neutrale alle [[guerre dei cloni]] come capo del Consiglio dei Sistemi Neutrali. Dopo essere stata destituita dalla ''Ronda della Morte'', viene uccisa da [[Darth Maul]] davanti a Obi-Wan, come sua personale vendetta. In inglese è doppiata da Anna Graves, mentre in italiano da [[Deborah Ciccorelli]].
 
=== Ronda della Morte ===
==== Bo-Katan Kryze ====
(stagioni 4-5): è una [[Mandaloriani|Mandaloriana]] che ha lavorato sotto il comando di [[Pre Vizsla]], leader della ''Ronda della Morte'', con il ruolo di tenente. Bo-Katan è inoltre il capo del gruppo mandaloriano chiamato i ''Nite Owls'' (Gufi notturni), una squadra scissionista all'interno della ''Ronda della Morte''. È conosciuta anche per essere la sorella della duchessa Satine Kryze, anche se le due non sono in buoni rapporti. In inglese è doppiata da [[Katee Sackhoff]].
 
==== Pre Vizsla ====
(stagioni 2,4-5): inizialmente il governatore della luna [[Pianeti di Guerre stellari#Concordia|Concordia]] di [[Pianeti di Guerre stellari#Mandalore|Mandalore]], si rivela essere il leader della ''Ronda della Morte'', un gruppo di scissionisti Mandaloriani. Fa la sua prima apparizione nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]], nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La ronda della morte|La ronda della morte]]''. Il suo scopo è quello di conquistare Mandalore e farlo ritornare il pianeta bellicoso di un tempo, dato che la duchessa Satine lo aveva reso profondamente pacifista. Dopo aver salvato [[Darth Maul]] e il fratello [[Savage Opress]], alla deriva nello spazio, stringe un'alleanza con essi ma verrà decapitato da Maul, che lo aveva sfidato a duello per il trono di Mandalore. In inglese è doppiato da [[Jon Favreau]], mentre in italiano da [[Sergio Lucchetti]] e da [[Mario Bombardieri]] (solo episodio 2x13).
 
=== Collettivo Ombra ===
==== Gar Saxon ====
(''Legacy''): è un Mandaloriano, comandante del Collettivo Ombra. Dopo la battaglia di Sundari, il primo ministro Almec lo ha incaricato di salvare il [[Signore Oscuro dei Sith]] [[Darth Maul]] dalla prigionia su Stygeon. Compare per la prima volta nel fumetto ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir]]''.
 
==== Rook Kast ====
(''Legacy''): è una Mandaloriana, al servizio del Collettivo Ombra. Fa la sua unica apparizione nel fumetto ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir]]'', appartenente al progetto ''[[The Clone Wars Legacy|Legacy]]'', in cui le viene incaricato, insieme al comandante Saxon, di liberare il Sith [[Darth Maul]] dalla prigione in cui si trova su Stygeon.
 
== Dathomiri ==
{{vedi anche|Sorelle della Notte}}
=== Sorelle della Notte ===
==== Daka ====
(stagione 4): è una vecchia saggia del clan di streghe noto come le [[Sorelle della Notte]] di [[Pianeti di Guerre stellari#Dathomir|Dathomir]]. Il suo covo segreto è in una grotta nascosta, un luogo che può essere trovato solo con un incantesimo. Quando i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] hanno lanciato un massiccio attacco su Dathomir, [[Talzin|Madre Talzin]] si ritirò nelle profondità del covo delle streghe e chiese aiuto a Daka che, con un incantesimo, evocò orde di zombie. Venne uccisa da [[Generale Grievous|Grievous]] con una pugnalata nello stomaco. In inglese è doppiata da Kathleen Gati.
 
==== Talzin ====
(stagioni 3-4,6, ''Legacy''): anche detta Madre Talzin, è la matriarca del clan di streghe noto come le [[Sorelle della Notte]] di [[Pianeti di Guerre stellari#Dathomir|Dathomir]] durante le [[guerre dei cloni]], nonché madre biologica del [[Sith|Signore dei Sith]] [[Darth Maul]]. Compare per la prima volta nell'episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Le sorelle della notte|Le sorelle della notte]]'' in cui aiuta [[Asajj Ventress]] a vendicarsi di [[Conte Dooku|Dooku]] usando lo [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]] [[Savage Opress]] per ucciderlo. Madre Talzin aiutò lo stesso Savage donandogli un talismano, necessario per trovare suo fratello Maul. Qualche tempo dopo, le streghe di Dathomir furono sterminate dalla armate guidate da [[Generale Grievous|Grievous]], ma Talzin e Ventress riuscirono a sopravvivere. Nel fumetto ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir]]'', riesce a tornare e si scontra con [[Palpatine|Darth Sidious]] ma viene definitivamente distrutta, uccisa dalle spade laser di Grievous. In inglese è doppiata da [[Barbara Goodson]].
 
=== Fratelli della Notte ===
==== [[Darth Maul]] ====
(stagioni 3-5, ''Legacy''): ex allievo di [[Palpatine|Darth Sidious]], Darth Maul è uno [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]] nato sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Dathomir|Dathomir]]. Dopo la sua prima apparizione in ''[[Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma|La minaccia fantasma]]'', è sopravvissuto in una discarica dopo che il [[Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]] lo ha lasciato sprovvisto degli arti inferiori. Fa il suo ritorno ufficiale nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|Fratelli]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]]. Grazie al fratello [[Savage Opress]], riuscirà a riacquistare i ricordi per ordire la sua vendetta contro Obi-Wan, conquistando il pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Mandalore|Mandalore]] e uccidendo la duchessa Satine, ex fiamma del Jedi. Viene sconfitto da Sidious che, dopo aver ucciso Savage, deciderà però di risparmiargli la vita. Nel fumetto ''[[Star Wars: Darth Maul - Figlio di Dathomir]]'', si scontrerà nuovamente con il suo vecchio maestro ed uscirà sconfitto ma riuscirà a fuggire. In inglese è doppiato da [[Sam Witwer]], mentre in italiano da [[Edoardo Stoppacciaro]].
 
==== Feral ====
(stagione 3): è uno [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]] nato su [[Pianeti di Guerre stellari#Dathomir|Dathomir]], fratello di [[Savage Opress]]. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#La vendetta|La vendetta]]'' in cui, insieme al fratello gemello, è uno dei pochi guerrieri di Dathomir ad essere scelto per diventare apprendista di [[Asajj Ventress]]. Venne ucciso dal fratello Savage, dopo che questo è stato potenziato dalle [[Sorelle della Notte]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
==== Savage Opress ====
(stagioni 3-5): nato su [[Pianeti di Guerre stellari#Dathomir|Dathomir]], Savage Opress fa la sua prima apparizione nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]] nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|La vendetta]]'', in cui viene scelto come sicario da [[Asajj Ventress]]. Quest'ultima, assetata di vendetta, vuole inviare Savage a [[Conte Dooku|Dooku]] facendogli credere di avere un nuovo apprendista ma il [[Sith]] non è a conoscenza del fatto che Asajj ha il controllo su Savage. Questo però, si ribellerà ad entrambi i suoi maestri, per andare alla ricerca del fratello perduto: [[Darth Maul]]. Dopo essersi unito a lui, cercheranno insieme di seminare il terrore nella [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]] ma verranno fermati da [[Palpatine|Sidious]], che ucciderà Savage pugnalandolo al petto. In inglese è doppiato da [[Clancy Brown]], mentre in italiano da [[Fabrizio Temperini]].
 
==== Viscus ====
(stagioni 3, ''Legacy''): è uno [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]], leader dei Fratelli della Notte, e anche un feroce guerriero. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|La vendetta]]'' in cui tre giochi per i suoi confratelli, per testare quale fosse il migliore aiutante che cercava [[Asajj Ventress]]. [[Savage Opress|Savage]] e suo fratello Feral sono stati gli unici sopravvissuti a questi giochi. In inglese è doppiato da Stephen Stanton.
 
== Famiglia Hutt ==
{{vedi anche|Hutt}}
=== [[Gardulla the Hutt]] ===
(stagione 3): è uno dei signori della guerra [[Hutt]], ed è in qualche modo rivale di [[Jabba the Hutt]]. Il suo assistente è Diva Funquita. In inglese è doppiata da [[Nika Futterman]].
 
=== [[Gorga the Hutt]] ===
(stagioni 3-5): è il contabile del Consiglio degli [[Hutt]]. Inoltre è il cugino di Rotta the Hutt (l'erede dell'impero Hutt), nipote di [[Jabba the Hutt|Jabba]], pronipote di [[Ziro the Hutt|Ziro]] ed Ebor. In inglese è doppiato da [[Kevin Michael Richardson]].
 
=== [[Jabba the Hutt]] ===
(film, stagioni 1,3,5): nipote di [[Ziro the Hutt]], è un [[gangster]] [[Hutt]] di circa 600 anni, che utilizza un vasto seguito di criminali, [[Cacciatore di taglie|cacciatori di taglie]], [[contrabbando|contrabbandieri]], assassini e guardie del corpo per gestire il suo impero criminale. Nel suo palazzo sul pianeta desertico [[Tatooine]] tiene a sua disposizione molti intrattenitori, schiavi, droidi e creature aliene. In inglese è doppiato da [[Kevin Michael Richardson]].
 
=== Rotta the Hutt ===
(film, stagione 3): è il figlio del criminale [[Hutt]] [[Jabba the Hutt]], restituito al padre dopo essere stato rapito da [[Ziro the Hutt]]. Viene chiamato "Puzzolo" dalla Padawan [[Ahsoka Tano]], nel film ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|Star Wars: The Clone Wars]]''. In inglese è doppiato da David Acord.
 
=== Ziro the Hutt ===
(film, stagioni 1,3): è uno dei più grandi criminali della [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]]. Dopo essere stato arrestato per aver rapito il figlio di [[Jabba the Hutt]], fa ritorno nell'ultimo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]] in cui verrà liberato dal cacciatore di taglie [[Cad Bane]] e dal suo gruppo di tagliagole. In seguito Ziro viene messo in gabbia dalle famiglie degli [[Hutt]] ma riuscirà a fuggire grazie a [[Sy Snootles]]. Tutti gli inseguitori, compreso Bane, rintracciano la madre di Ziro, che gli indica [[Pianeti di Guerre stellari#Teth|Teth]] come luogo della fuga; una volta arrivati alla tomba del padre, la ragazza di Ziro si rivela però essere una [[Cacciatore di taglie|cacciatrice di taglie]] che lo elimina restituendo il suo diario a Jabba. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]], mentre in italiano da [[Luca Dal Fabbro]].
 
== Mon Calamari ==
{{vedi anche|Mon Calamari}}
=== [[Ammiraglio Ackbar|Gial Ackbar]] ===
(stagione 4): è un alieno della razza [[Popoli di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]], proveniente dal pianeta omonimo. Fa la sua prima apparizione, nel primo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#Guerra negli abissi|Guerra negli abissi]]''. In veste di comandante deve difendere il suo pianeta dall'invasione dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] del malvagio [[Conte Dooku]], alleati con i [[Quarren (Guerre stellari)|Quarren]] (anch'essi abitanti di Mon Calamari e nemici giurati dei Calamariani) e comandati dallo spietato generale [[Popoli di Guerre stellari#Karkarodon|Karkarodon]] Riff Tamson. Grazie all'aiuto di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], [[Ahsoka Tano]] e [[Kit Fisto]], oltre che dell'armata [[Popoli di Guerre stellari#Gungan|Gungan]] arrivata in loro soccorso, i Calamariani riuscirono a vincere portando la libertà sotto il regno del giovane Re Lee-Char. In inglese è doppiato da Artt Butler, mentre in italiano da [[Gianluca Machelli]].
 
=== Lee-Char ===
(stagione 4): è il principe del pianeta Dac di razza [[Mon Calamari]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#Guerra negli abissi|Guerra negli abissi]]'', primo della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]]. Originariamente doveva prendere il posto di suo padre, il re Yos Kolina, e diventare l'ottantatreesimo re di Dac, ma quando suo padre viene assassinato dal generale separatista Riff Tamson, sul suo pianeta scoppiò una Guerra Civile. Con l'aiuto del capitano [[Ammiraglio Ackbar|Ackbar]] e dei [[Jedi]], riesce a respingere l'attacco dei nemici. Durante la battaglia finale, Lee-Char elimina Tamson e dopo fu nominato re indiscusso di Dac. In inglese è doppiato da Adam McArthur, mentre in italiano da [[Daniele Raffaeli]].
 
=== Meena Tills ===
(stagione 4): è una senatrice di razza [[Popoli di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]]. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#Guerra negli abissi|Guerra negli abissi]]'', primo della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)|quarta stagione]]. Tills si trovò nel mezzo del conflitto tra i Mon Calamari e i [[Quarren (Guerre stellari)|Quarren]], aiutando e consigliando dove poteva il giovane Re Lee-Char, sotto la protezione dei [[Clone trooper|cloni]] e dei [[Jedi]]. In inglese è doppiata da Anna Graves.
 
=== Yos Kolina ===
(stagione 4): è l'ottantaduesimo Re di [[Mon Cala]], e durante le [[guerre dei cloni]] supporta la [[Repubblica Galattica]]. È un re molto forte e rispettato, che lavora duramente con alcuni consiglieri in particolare con la senatrice Meena Tills e il capitano [[Ammiraglio Ackbar|Gial Ackbar]] per il benessere del suo popolo, collaborando strettamente con il Consiglio dei [[Popoli di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]]. Venne ucciso dal comandante Riff Tamson.
 
== Guardiani della Forza ==
=== Figlio ===
(stagione 3): è il principale antagonista della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|trilogia di Mortis]], membro di una famiglia molto potente in grado di manipolare la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] sul pianeta Mortis. Quando gli Jedi [[Obi-Wan Kenobi]], [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Ahsoka Tano]] visitano il pianeta, il figlio entra in conflitto con la sorella, la Figlia, mentre il Padre tenta di fermare il loro scontro. È doppiato in lingua originale da [[Sam Witwer]], doppiatore di [[Darth Maul]] nella serie e di [[Starkiller]] nel gioco ''[[Star Wars: Il potere della Forza]]''. In inglese è doppiato da [[Sam Witwer]].
 
=== Figlia ===
(stagione 3): è una donna, membro di una famiglia che vive su Mortis, pianeta che rappresenta la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]]. Insieme al Fratello, per conto del Padre, cattura [[Ahsoka Tano]], per costringere [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] a liberarli usando la Forza. Nel tentativo di proteggere il Padre dal fratello, si sacrifica facendosi uccidere, tramite una pugnalata al petto. In inglese è doppiata da [[Adrienne Wilkinson]].
 
=== Padre ===
(stagione 3): è un vecchio uomo sensibile alla [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], che vive con il Figlio e la Figlia su Mortis, un luogo in cui è concentrata tutta la Forza. Dopo aver attirato sul suo pianeta i [[Jedi]] [[Obi-Wan Kenobi]], [[Ahsoka Tano]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], vuole accertarsi che quest'ultimo sia davvero il "Prescelto" della Profezia, ovvero colui che riporterà l'equilibrio nella Forza, mettendolo alla prova. Dopo aver fallito nel proteggere la Figlia dal Figlio, si è ucciso causando la distruzione del tempio. In inglese è doppiato da [[Lloyd Sherr]], mentre in italiano da [[Luca Biagini]].
 
== Lurmen ==
=== Tee Watt Kaa ===
(stagione 1): è il capo dei [[Popoli di Guerre stellari#Lurmen|Lurmen]] sul pianeta Maridun. Padre di Wag Too, è un rigoroso pacifisto, che crede che i [[Jedi]] siano la causa della guerra. Fa la sua prima apparizione negli episodi ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Atterraggio di fortuna|Atterraggio di fortuna]]'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#I difensori della pace|I difensori della pace]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. In inglese è doppiato da [[George Coe]].
 
=== Wag Too ===
(stagione 1): è un guaritore [[Popoli di Guerre stellari#Lurmen|Lurmen]], figlio di Tee Watt Kaa. Compare per la prima volta nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]], negli episodi ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Atterraggio di fortuna|Atterraggio di fortuna]]'' e ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#I difensori della pace|I difensori della pace]]''. Sebbene creda fermamente nelle proprie tradizioni, a volte ritiene che i loro metodi pacifisti siano la loro rovina. In inglese è doppiato da Alec Medlock.
 
== Twi'lek ==
=== Cham Syndulla ===
(stagioni 1,3): è guerriero [[Twi'lek]] che ha avuto un ruolo determinante nella liberazione di [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]], dall'oppressione dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]]. Inizialmente Syndulla si oppose alla [[Repubblica Galattica]] e al senatore del suo pianeta, Orn Free Taa, poiché riteneva che Taa non si curasse dei problemi del suo popolo. Fu così che fondò i "Combattenti per la libertà Twi'lek", di cui è anche il leader. Dopo che il [[Jedi#Maestro Jedi|Maestro Jedi]] [[Mace Windu]] arrivò su Ryloth con le forze repubblicane per liberare il pianeta, Syndulla mise da parte i suoi dissapori e si alleò con la Repubblica, riuscendo a sconfiggere i Separatisti. In inglese è doppiato da [[Robin Atkin Downes]].
 
=== Numa ===
(stagione 1): è una bambina [[Twi'lek]] che vive nella città di Nabat sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Ryloth|Ryloth]]. Durante l'invasione dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] su Ryloth, Numa riuscì a fuggire e visse nella città abbandonata. Più tardi la [[Repubblica Galattica|Repubblica]] lanciò un contrattacco per liberare il pianeta e i suoi abitanti. Durante la conseguente battaglia Numa fece amicizia con due cloni, Waxer e Boil, che erano in ricognizione a Nabat. Raggiunsero il Generale [[Obi-Wan Kenobi]] a cui Numa mostrò il sistema di tunnel in cui si era nascosta, che usarono per attaccare i droidi che controllavano Nabat e liberare i Twi’lek catturati. Durante la battaglia, Numa ritrovò suo zio, Nilim Bril. In inglese è doppiata da [[Catherine Taber]].
 
== Wookiee ==
{{vedi anche|Wookiee}}
=== [[Chewbecca]] ===
(stagione 3): di razza [[Wookiee]], il futuro co-pilota del ''[[Millennium Falcon]]'', fa la sua unica apparizione nell'ultimo episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Lottare per sopravvivere|Lottare per sopravvivere]]''. Catturato da dei cacciatori [[Popoli di Guerre stellari#Trandoshani|Trandoshani]], è stato lasciato sulla luna di [[Pianeti di Guerre stellari#Trandosha|Trandosha]] [[Pianeti di Guerre Stellari#Wasskah|Wasskah]] per cercare di essere nuovamente catturato da questi; qui incontra la [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]] e altri due Padawan [[Jedi]] e con loro, grazie anche all'aiuto di altri Wookiee, riesce a sconfiggere i Trandoshani e a fuggire dal pianeta. In inglese è doppiato da [[Peter Mayhew]] (suo storico interprete nella saga).
 
=== [[Tarfful]] ===
(stagione 3): di razza [[Wookiee]] (come [[Chewbecca]]) è il capo degli Wookiee del pianeta [[Kashyyyk]].
 
== Onderoniani ==
=== Dono ===
(stagione 5): è un membro dei ribelli di [[Onderon]] durante le [[Guerre dei Cloni]]. Lei e un gruppo di ribelli onderoniani, tra cui Saw Gerrera, Steela Gerrera e Lux Bonteri hanno liberato Ramsis Dendup durante la sua esecuzione. Tuttavia, Dono è stata uccisa da super droidi da battaglia nella fuga. In inglese è doppiata da [[Nika Futterman]].
 
=== Ramsis Dendup ===
(stagione 5): è stato il re del pianeta [[Onderon]] durante le [[Guerre dei Cloni]]. Durante la guerra, Dendup fu catturato dai Separatisti dopo l'invasione. Un nuovo re, Sanjay Rash, fu messo sul trono dai Separatisti, che promisero di sostenere la [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]].
 
=== Sanjay Rash ===
(stagione 5): è il re di [[Onderon]] che, dopo aver preso il trono dal suo predecessore, il re Ramsis Dendup, ha siglato un accordo con i [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]]. Tuttavia, una banda di ribelli si oppose all'occupazione Separatista del loro pianeta natale e sostenne la rivendicazione di Dendup contro Rash. Con l'aiuto dell'Ordine Jedi e della [[Repubblica Galattica]], gli insorti di Steela Gerrera hanno combattuto una campagna di successo per sconfiggere l'esercito di droidi da battaglia di Onderon. Durante l'evacuazione, Rash fu giustiziato dal Generale Kalani per ordine del [[conte Dooku]]. Di conseguenza, Dendup riacquistò il controllo del governo reale. In inglese è doppiato da [[Kirk Thornton]].
 
=== [[Saw Gerrera]] ===
(stagione 5): è un membro di punta dei ribelli di [[Onderon]], fratello di Steela, che combatte nella ribellione per riprendere il controllo di Onderon, strappandolo dalle mani del re [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|separatista]] Sanjay Rash. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Guerra su due fronti|Guerra su due fronti]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)|quinta stagione]]. In inglese è doppiato da Andrew Kishino, mentre in italiano da [[Paolo De Santis]].
 
=== Steela Gerrera ===
(stagione 5): sorella minore di [[Saw Gerrera|Saw]], è un membro dei ribelli di [[Onderon]] che combatte contro il re Sanjay Rash e l'occupazione [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|separatista]] del suo pianeta. Nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Il punto critico|Il punto critico]]'', Steela rimane uccisa durante la battaglia ma i ribelli riconquistano ugualmente la libertà ad Onderon. In inglese è doppiata da Dawn-Lyen Gardner, mentre in italiano da [[Alessia Amendola]].
 
== Pau'ani ==
=== Jen June ===
(''Legacy''): è una [[Popoli di Guerre stellari#Pau'an|Pau'ana]], ispettore di polizia su [[Pianeti di Guerre stellari#Utapau|Utapau]] durante le [[guerre dei cloni]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[The Clone Wars Legacy#Una morte su Utapau|Una morte su Utapau]]'', in cui ha accolto sul pianeta i due Jedi [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] e [[Obi-Wan Kenobi]], che erano giunti per indagare sulla morte di una [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]].
 
=== Torul Blom ===
(''Legacy''): è un [[Popoli di Guerre stellari#Pau'an|Pau'ano]], governatore della città di Pau su [[Pianeti di Guerre stellari#Utapau|Utapau]]. Compare per la prima volta nell'arco ''[[The Clone Wars Legacy#Crisi su Utapau|Crisi su Utapau]]'' del progetto ''[[The Clone Wars Legacy]]''. Quando [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]] arrivarono su Utapau per indagare sulla morte della [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] Tu-Anh, Torul Blom li convocò nel suo ufficio, chiedendo loro di lasciare il pianeta. Ha spiegato ai due Jedi che la loro presenza nella città di Pau ha sconvolto i cittadini Pau'un, sostenendo inoltre che non vi era alcuna attività [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|separatista]] sul pianeta. Tuttavia, arrivò poco dopo il [[Generale Grievous]], che giustiziò il governatore dopo aver fallito la cattura di Anakin e Obi-Wan.
 
== Toydariani ==
=== Garri ===
(''Legacy''): è un [[Popoli di Guerre stellari#Toydariani|Toydariano]] che vive su [[Pianeti di Guerre stellari#Utapau|Utapau]], dove possiede un palazzo all'interno di Pau City. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[The Clone Wars Legacy#Una morte su Utapau|Una morte su Utapau]]''.
 
=== Katuunko ===
(stagioni 1,3): è il re di [[Pianeti di Guerre stellari#Toydaria|Toydaria]], durante le [[guerre dei cloni]]. Compare, per la prima volta, nel primo episodio della serie ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il duello|Il duello]]'' in cui, grazie all'intervento decisivo di [[Yoda]], decise di stringere un'alleanza con la [[Repubblica Galattica]]. Muore nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)#Lealtà e tradimento|Lealtà e tradimento]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]], ucciso dallo [[Popoli di Guerre stellari#Zabrak|Zabrak]] [[Savage Opress]]. In inglese è doppiato da Brian George, mentre in italiano da [[Gerolamo Alchieri]].
 
== Altri ==
* Cinque Sacerdotesse (stagione 6): sono un gruppo di custodi della [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], che fanno parte della Forza Vivente. Esse provengono da un pianeta sconosciuto, che è la fonte dei [[midi-chlorian]]. Le Cinque Sacerdotesse vivono tra la forza cosmica e la forza vivente, detengono tutti i segreti dell'immortalità e decidono se una persona debba mantenere il suo spirito dopo la morte. Le sacerdotesse non hanno facce, ma hanno una maschera che copre il viso. Compaiono per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)#Destino|Destino]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (sesta stagione)|sesta stagione]], in cui metteranno alla prova con diverse prove il Maestro [[Yoda]]. In inglese sono doppiate da [[Jaime King]].
* Endente (''Legacy''): è un Sugi trafficante d'armi che ha fatto un accordo per vendere un gigantesco cristallo Kyber, con incredibile potenza distruttiva, al [[Conte Dooku]].
* Faro Argyus (stagione 1): è il capitano delle Guardie del Senato Galattico di [[Coruscant]]. Nella sua puntata d'esordio, ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il velo dell'oscurità|Il velo dell'oscurità]]'', si rivela essere un traditore della [[Repubblica Galattica|Repubblica]] corrotto da [[Conte Dooku|Dooku]]. Riuscì a liberare [[Nute Gunray]], prigioniero politico, ma venne ucciso in seguito da [[Asajj Ventress]]. In inglese è doppiato da [[James Marsters]], mentre in italiano da [[Andrea Mete]].
* Fife (''Legacy''): è un membro di spicco del Sindacato Pyke e del Collettivo Ombra. È uno dei comandanti dell'armata di [[Darth Maul]], che comprende i Super Commando Mandaloriani, le guardie del Sole Nero e i soldati Pyke, nella battaglia di Ord Mantell. Compare nel progetto ''[[The Clone Wars Legacy]]''.
* Gha Nachkt (stagione 1): è uno spazzino Trandoshano che setaccia le zone devastate dalle battaglie spaziale delle [[Guerre dei cloni]] alla ricerca di materiale da rivendere. [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], [[Ahsoka Tano]] e R3-S6 trovano lui e il suo mercantile mentre cercano [[R2-D2]] nel Sistema Botawui. Dopo aver mentito ai Jedi sul conto del droide e appreso della sua importanza strategica, si recò alla stazione celeste sulla luna di Ruusan per venderlo al [[Generale Grievous]]. Mentre stava analizzando le sue informazioni, scoprì che la memoria di R2 non era mai stata cancellata e pretese un extra alla sua ricompensa: infatti erano presenti in memoria tutti i piani, schemi, ubicazione degli avampostie riferimenti tattici della repubblica. Per tutta risposta, Grievous lo pugnalò alle spalle con una delle sue spade laser e si tenne il droide per analizzare le preziose informazioni. In inglese è doppiato da [[Ron Perlman]], mentre in italiano da [[Bruno Alessandro]].
* [[Gregar Typho]] (stagioni 1-4, 6): è il capo della sicurezza del palazzo di [[Theed]] su [[Naboo]] e della senatrice [[Padmé Amidala]]. Ha coordinato le misure di sicurezza per la conferenza della senatrice Amidala su [[Alderaan]], dove la [[Jedi#Padawan Jedi|Padawan]] [[Ahsoka Tano]] sventò un tentativo di assassinio da parte di [[Aurra Sing]]. Guidò le forze di sicurezza su Naboo anche in occasione della Festa della Luce per proteggere il Cancelliere Supremo [[Palpatine]] da alcuni cacciatori di taglie al soldo del [[Conte Dooku]]. In inglese è doppiato da James Mathis III, mentre in italiano da [[Massimo Bitossi]].
* Hondo Ohnaka (stagioni 1-2,5): è un pirata [[Popoli di Guerre stellari#Weequay|Weequay]] e il capo di una banda di pirati della sua stessa specie, la Ohnaka Gang, su [[Pianeti di Guerre stellari#Florrum|Florrum]]. Hondo è un pirata molto furbo, astuto e coraggioso, dotato di una buona dose di umorismo e di indulgenza verso chi si dimostrava audace nei suoi confronti. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#La cattura del conte Dooku|La cattura del conte Dooku]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]], in cui imprigionano [[Conte Dooku|Dooku]] per venderlo alla [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)|Repubblica]] per un milione di [[Credito galattico standard|crediti]] in [[Spezia (Guerre stellari)|Spezia]]. Alcuni suoi pirati decideranno in seguito di allearsi con il [[Sith]] [[Darth Maul]] e suo fratello [[Savage Opress]], i quali volevano formare un impero criminale. Ohnaka aiutò [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Adi Gallia]] per fermare i due Sith ma questi, dopo un combattimento, riuscirono a fuggire rocambolescamente. In inglese è doppiato da [[Jim Cummings]], mentre in italiano da [[Pasquale Anselmo]].
* Jaybo Hood (stagione 1): è un ragazzo umano di [[Pianeti di Guerre stellari#Iego|Iego]] che possiede molti [[Droide da battaglia|droidi da battaglia]] riprogrammati, che usa come servi. Ha aiutato [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]] e [[Dart Fener|Anakin]] a trovare un antidoto al virus ''Blue Shadow''. Compare per la prima volta nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il mistero delle mille lune|Il mistero delle mille lune]]''. In inglese è doppiato da David Kaufman.
* Karina la Grande (stagione 2): è una regina [[Popoli di Guerre stellari#Geonosisiani|Geonosiana]] che ha deposto la maggior parte delle uova Geonosiane. Poco dopo la fine della battaglia di Geonosis, nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La mente alveare|La mente alveare]]'', la [[Jedi#Maestro Jedi|Maestra Jedi]] [[Luminara Unduli]] viene catturata dalla regina, che però viene tratta in salva da [[Obi-Wan Kenobi]] e [[Dart Fener|Anakin Skywalker]]. In seguito al salvataggio di Luminara, la regina Karina viene uccisa dal crollo della grotta causata dalla distruzione delle travi di sostegno. In inglese è doppiata da [[Dee Bradley Baker]].
* Letta Turmond (stagione 5): è una donna umana che viveva su [[Coruscant]] con il marito, Jackar Bowmani, che ha lavorato come esperto di munizioni nell'hangar del [[Tempio Jedi]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quinta stagione)#Sabotaggio|Sabotaggio]]'', in cui viene catturata dopo un attentato al Tempio Jedi. Nell'episodio successivo, rivela nella sua cella ad [[Ahsoka Tano]] che è stato un [[Jedi]] a pianificare l'attentato ma prima che potesse rivelare l'identità del Jedi, fu sollevata in aria e soffocata tramite la [[Forza (Guerre stellari)|Forza]] sotto gli occhi attoniti di Ahsoka. In inglese è doppiata da [[Kari Wahlgren]].
* Neeyutnee (stagioni 1,4): è la regina di [[Naboo]], succeduta a Jamillia durante le [[guerre dei cloni]]. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il virus Blue Shadow|Il virus Blue Shadow]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. In inglese è doppiata da Jameelah McMillan.
* Nuvo Vindi (stagione 1): è uno scienziato [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] di razza Faust, ossessionato dal ricreare l'ormai estinto virus "Blue Shadow", una piaga mortale idrica che ha provocato la morte istantanea e non ha cura conosciuta. Compare per la prima volta, nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il virus Blue Shadow|Il virus Blue Shadow]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. In inglese è doppiato da [[Michael York]],<ref>{{cita news|url=http://www.starwars.com/theclonewars/20090209newsb.html|titolo=A Deadly Virus Unleashed in The Clone Wars|pubblicazione=StarWars.com|accesso=25 febbraio 2009|lingua=en|giorno=09|mese=02|anno=2009}}</ref> mentre in italiano da [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
* Nossor Ri (stagione 4): è un capo [[Quarren (Guerre stellari)|Quarren]] che cospirò con il [[Popoli di Guerre stellari#Karkarodon|Karkarodon]] Riff Tamson per portare dalla parte dei [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatisti]] i Quarren. Durante la pubblica esecuzione del principe Lee-Char, Nosson Ri e i Quarren si ribellano e cominciano una battaglia insieme ai [[Popoli di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]] contro l'esercito di Tamson. In inglese è doppiato da [[Corey Burton]], mentre in italiano da [[Pierluigi Astore]].
* Peppi Bow (stagione 1): è una [[Popoli di Guerre stellari#Gungan|Gungan]], che fa da pastore agli shaak su [[Naboo]]. Compare unicamente nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Il virus Blue Shadow|Il virus Blue Shadow]]''. In inglese è doppiata da Gwendoline Yeo.
* Riff Tamson (stagione 4): è un leader [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|separatista]] [[Popoli di Guerre stellari#Karkarodon|Karkarodon]]. Guida l'attacco al sistema di [[Mon Cala]], compresa la guerra civile che ne seguì tra i [[Quarren (Guerre stellari)|Quarren]] e [[Popoli di Guerre stellari#Mon Calamari|Mon Calamari]]. È stato aiutato dal [[Conte Dooku]] e dal leader dei Quarren Nossor Ri. Viene ucciso dal principe Lee Char, che vendica la morte del padre da parte del comandante separatista. In inglese è doppiato da Gary Anthony Williams, mentre in italiano da Guido Di Naccio.
* [[Roos Tarpals]] (stagione 4): è uno dei capi della Grande Armata [[Popoli di Guerre stellari#Gungan|Gungan]] e amico storico di [[Jar Jar Binks]]. Decisivo fu anche il suo intervento, durante le [[guerre dei cloni]], nella battaglia di [[Mon Cala]], dove guidò l'armata Gungan contro le armate di droidi della [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti]], aiutando i Calamariani guidati dall'ammiraglio [[Ammiraglio Ackbar|Gial Ackbar]] e dai [[Jedi]] [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], [[Ahsoka Tano]] e [[Kit Fisto]]. Muore ucciso da [[Generale Grievous|Grievous]] con un elettro-picca, ma nonostante ciò, però, Roos riuscì ad immobilizzare Grievous, in modo tale che i Gungan potessero stordirlo. In inglese è doppiato da [[Fred Tatasciore]], mentre in italiano da [[Mirko Pontrelli]].
* [[Shmi Skywalker]] (stagione 3): è la madre di [[Dart Fener|Anakin Skywalker]], uccisa dai predoni [[Tusken]] nel film ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni|L'attacco dei cloni]]''. Ricompare brevemente in sogno a suo figlio nell'episodio della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (terza stagione)|terza stagione]] ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#I guardiani della Forza|I guardiani della Forza]]''. In inglese è doppiata da [[Pernilla August]] (sua interprete nei film).
* Sio Bibble (stagione 4): è il governatore e il capo del Consiglio Consultivo Reale di [[Naboo]]. Compare brevemente nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (quarta stagione)#L'enigma della verità|L'enigma della verità]]'' in cui è tra i presenti al "Festival della Luce" quando il [[Conte Dooku]] ha tentato di rapire il Cancelliere [[Palpatine]], con l'aiuto di alcuni cacciatori di taglie.
* Sionver Boll (stagione 2): è una dottoressa di razza [[Popoli di Guerre stellari#Bivall|Bivall]] che si occupa di monitorare le condizioni dello [[Zillo Beast]], portato a [[Coruscant]] per poter essere studiato. Compare in due episodi della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]]. In inglese è doppiata da [[Cara Pifko]].
* [[Sy Snootles]] (stagioni 3-4): è una robusta [[Popoli di Guerre stellari#Pa'lowick|Pa'lowick]], cantante e membro originale della band. Lavora come spia per più di una dozzina di nemici di [[Jabba the Hutt|Jabba]] in cambio di crediti, ma poi funziona come un doppio agente, dando loro false informazioni fornite da [[Bib Fortuna]]. Non teme inoltre di sporcarsi le mani quando uccide [[Ziro the Hutt]] per portare a Jabba un libro che infanga gli altri leader [[Hutt]]. In inglese è doppiata da [[Nika Futterman]].
* Tan Divo (stagioni 2-3): è l'ispettore della polizia di [[Coruscant]] durante il periodo delle [[guerre dei cloni]]. Ha lavorato in molti diversi tipi di casi, tra cui rapimento e omicidio. Fa la sua prima apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#La guerra del senato|La guerra del senato]]'', in cui indaga sulla misteriosa morte del senatore [[Popoli di Guerre stellari#Rodiani|Rodiano]] Onaconda Farr. In inglese è doppiato da [[Tom Kenny]].
* Thi-Sen (stagione 1): è il leader tribale dei [[Popoli di Guerre stellari#Talz|Talz]] che vive sul pianeta [[Pianeti di Guerre stellari#Orto Plutonia|Orto Plutonia]]. Fa la sua prima e unica apparizione nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)#Guerra e pace|Guerra e pace]]'' della [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (prima stagione)|prima stagione]]. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
* Trench (stagioni 2,6, ''Legacy''): è un ammiraglio [[Confederazione dei Sistemi Indipendenti|Separatista]] di razza Harch. Fa la sua prima apparizione nella [[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)|seconda stagione]], nell'episodio ''[[Episodi di Star Wars: The Clone Wars (seconda stagione)#Gatto e topo|Gatto e topo]]''. In inglese è doppiato da [[Dee Bradley Baker]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri Bibliografia progetti==
{{interprogetto|voy}}
* {{cita libro|cognome=Consoli|nome=Marco|titolo=Star Wars: guida definitiva alla saga di George Lucas|anno=2005|editore=Ciak}}
* {{cita libro|cognome=Windham|nome=Ryder|titolo=Star Wars: The Ultimate Visual Guide|data=19 settembre 2005|editore=Dorling Kindersley|lingua=en|isbn=0-7566-1420-1}}
* {{cita libro|cognome=Parisi|nome=Frank|titolo=Star Wars: The Clone Wars - Character Encyclopedia|data=1º luglio 2010|editore= Dorling Kindersley|lingua=en|isbn=978-1-4053-5407-3}}
 
== Voci correlate ==
* [[Star Wars: The Clone Wars (film)]]
* [[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{dopp|anim|starwarstheclonewars}}
 
{{Star Wars: The Clone Wars}}
{{Film di George Lucas}}
{{Cartoon Network}}
{{portale|animazione|fantascienza|Guerre stellari|televisione}}
 
[[Categoria:Liste di personaggi di Guerre stellari|Star Wars: The Clone Wars]]