Arrow (serie televisiva) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2019 luglio 19: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 19 luglio 2019
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{FictionTV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|20:08, 22 lug 2019 (CEST)}}
|titoloitaliano= Arrow
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Premio Rhegium Julii |turno = |tipo = votazione |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 18 }}
|immagine= Arrow 2012.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Saint Paul Central High School |turno = |tipo = consensuale |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = istruzione, Stati Uniti d'America |temperatura = 24 }}
|didascalia= Immagine tratta dalla sigla della serie
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Responsible Labelling |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = economia |temperatura = 100 }}
|titolooriginale= Arrow
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Moguri |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = videogiochi |temperatura = 64 }}
|paese= Stati Uniti d'America
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Allenatori di calcio femminile |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = 1 |argomenti = |temperatura = 65 }}
|annoprimatv= [[2012]] – in produzione
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Marco Lusvarghi |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = biografie, pallacanestro |temperatura = 2 }}
|tipofiction= serie TV
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Marsha Moreau |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = biografie, televisione |temperatura = 7 }}
|genere= Azione, avventura, drammatico
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Wolfram & Hart |turno = |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = Televisione |temperatura = 14 }}
|stagioni= 5
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Gaston Camara |turno = 3 |tipo = semplificata |data = 2019 luglio 19 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|episodi= 112
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|durata= 43 min (episodio)
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspectratio= [[16:9]]
|risoluzione= [[1080i]]
|tipocolore= colore
|tipoaudio= [[Dolby Digital|Dolby Digital 5.1]]
|ideatore= [[Greg Berlanti]], [[Marc Guggenheim]], [[Andrew Kreisberg]]
|attori=
*[[Stephen Amell]]: Oliver Queen/Arrow/Green Arrow ([[Freccia Verde]])
*[[Katie Cassidy]]: Laurel Lance/[[Black Canary]]
*[[Colin Donnell]]: Tommy Merlyn
*[[David Ramsey]]: John Diggle/[[John Diggle (Arrow)|Spartan]]
*[[Emily Bett Rickards]]: Felicity Smoak/[[Felicity Smoak|Overwatch]]
*[[Manu Bennett]]: Slade Wilson/Deathstroke
*[[Colton Haynes]]: Roy Harper/Arsenal
*[[John Barrowman]]: Malcolm Merlyn/Arciere Oscuro
*[[Willa Holland]]: Thea Queen/Speedy
*[[Susanna Thompson]]: Moira Queen
*[[Paul Blackthorne]]: Det. Quentin Lance
*[[Echo Kellum]]: Curtis Holt
*[[Josh Segarra]]: Adrian Chase
|doppiatoriitaliani=
*[[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]]: Oliver Queen/Arrow
*[[Domitilla D'Amico]]: Laurel Lance/Black Canary
*[[Davide Chevalier]]: Tommy Merlyn
*[[Simone Mori]]: John Diggle
*[[Paola Majano]]: Felicity Smoak
*[[Pasquale Anselmo]]: Slade Wilson/Deathstroke
*[[Andrea Mete]]: Roy Harper/Arsenal
*[[Francesco Bulckaen]]: Malcolm Merlyn/Arciere Oscuro
*[[Ilaria Latini]]: Thea Queen
*[[Anna Cesareni]]: Moira Queen
*[[Vittorio De Angelis]]: Det. Quentin Lance (st. 1-3)
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Det. Quentin Lance (st. 4+)
*[[Gianluca Crisafi]]: Curtis Holt
*[[Fabrizio Manfredi]]: Adrian Chase
|produttore= [[Joseph Patrick Finn]]
|produttoreesecutivo= [[Greg Berlanti]], [[Marc Guggenheim]], [[Andrew Kreisberg]], [[Carl Ogawa]], [[Melissa Kellner Barman]], [[Wendy Mericle]], [[Jennifer Lence]], [[Moira Kirland]], [[Jon Fallace]], [[Drew Z. Greenberg]], [[Jennifer Lange]], [[David Nutter]]
|casaproduzione= [[Warner Bros.|Warner Bros. Television]], [[Berlanti Television]], [[DC Comics]]
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 10 ottobre 2012
|datafine-trasmissioneoriginale= in corso
|reteoriginale= [[The CW]]
|dataavvio-trasmissioneitalia= 11 marzo 2013
|datafine-trasmissioneitalia= in corso
|reteitalia= [[Italia 1]]
|dataavvio-trasmissioneitaliapay=27 settembre 2013
|datafine-trasmissioneitaliapay=in corso
|reteitaliapay=[[Premium Action]]<br />[[Fox (Italia)|Fox]]
|premi=
|spin-off = ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]''<br />''[[Vixen (webserie)|Vixen]]''<br />''[[Legends of Tomorrow]]''
}}
'''''Arrow''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] sviluppata da [[Greg Berlanti]], [[Marc Guggenheim]] e [[Andrew Kreisberg]]. Basata sul personaggio di [[Freccia Verde "Stephen Amell"]], supereroe protagonista di una serie di [[fumetti]] pubblicata da [[DC Comics]], viene trasmessa dal 10 ottobre [[2012]] sul canale [[The CW]].<ref name="StartDate">{{cita web|lingua=en|url=http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2012/06/cw-announces-2012-season-premiere-dates-why-do-the-vampire-diaries-supernatural-and-more-start-late.html|titolo=CW announces 2012 season premiere dates: Why do 'The Vampire Diaries,' 'Supernatural' and more start late?|autore=Carina Adly MacKenzie|data=28 giugno 2012|editore=Zap2it|accesso=28 giugno 2012}}</ref>
 
In [[Italia]], la prima stagione è stata trasmessa in prima visione su [[Italia 1]] dall'11 marzo<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2013/02/arrow-dall11-marzo-su-italia-1/|titolo=Arrow dall'11 marzo su Italia 1!|autore=Alessandra|pubblicazione=badtv.it|data=26 febbraio 2013|accesso=28 febbraio 2013}}</ref> al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio al 9 giugno 2014, è andata in onda la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione era stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 su [[Premium Action]]. Dal 20 gennaio al 23 giugno 2015, è stata trasmessa in prima tv assoluta la terza stagione su [[Italia 1]], anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione era stata trasmessa dal 20 ottobre 2014 su [[Premium Action]]. La quarta stagione è stata trasmessa su [[Italia 1]] dal 12 gennaio 2016, anche se la versione sottotitolata in italiano è stata trasmessa a partire dal 23 dicembre 2015 su [[Premium Action]].<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia1/articoli/the-flash-arrow_13810.shtml|titolo=THE FLASH - ARROW |pubblicazione=mediaset.it|accesso=31 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|titolo=Calendario serie TV Mediaset|pubblicazione=QuiMediaset|data=23 giugno 2015|accesso=1 novembre 2015}}</ref>
 
== Trama ==
{{citazione|Il mio nome è Oliver Queen. Per cinque anni sono rimasto bloccato su un'isola con un solo obiettivo: sopravvivere. Ora esaudirò il desiderio di mio padre in punto di morte: userò la lista di nomi che mi ha lasciato e colpirò tutti quelli che stanno avvelenando la mia città. Per fare questo, devo diventare qualcun altro. Devo diventare qualcos'altro.|[[Prologo]] di apertura di ogni episodio della prima stagione|My name is Oliver Queen. For five years I was stranded on an island with only one goal - survive. Now I will fulfill my father's dying wish - to use the list of names he left me and bring down those who are poisoning my city. To do this, I must become someone else. I must become something else.|lingua=en}}
 
La serie segue le avventure del playboy miliardario [[Oliver Queen (Arrow)|Oliver Queen]] scomparso per cinque anni perché naufragato su un'isola infernale chiamata "Lian Yu" (Purgatorio). Il protagonista, salvatosi riesce a tornare finalmente a casa, a [[Star City (fumetto)|Starling City]], dove assumerà l'identità segreta di ''[[Freccia Verde|Arrow]]'', l'''Incappucciato'' o il ''Giustiziere'' per combattere il crimine e la corruzione della sua città, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta, dell'incredibile maestria con l'arco e aiutato dal suo braccio destro e confidente [[John Diggle (Arrow)|John Diggle]] e dall'abile informatica [[Felicity Smoak]], perseguiterà uno ad uno i criminali e i malviventi che minacciano la sua città e i suoi affetti. La narrazione segue due fili temporali distinti. In ogni episodio accanto alla svolgimento dell'evento relativo viene narrata brevemente ma continuativamente, in [[Analessi|flashback]], la storia degli anni sull'isola, della lotta per la sopravvivenza, delle scelte talora disumane compiute, dei combattimenti contro i malvagi incontrati, e di come tutto ciò ha trasformato Oliver in un combattente specializzato ad uccidere. Alla fine della seconda stagione, nei flashback, si apprende che Oliver è stato anche ad Hong Kong, in Cina, prima di riuscire a tornare a casa.
 
==Episodi==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Stagione || Episodi || Prima TV USA || Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di Arrow (prima stagione)|Prima stagione]]
| 23
| 2012-2013
| 2013
|-
| [[Episodi di Arrow (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 23
| 2013-2014
| 2014
|-
| [[Episodi di Arrow (terza stagione)|Terza stagione]]
| 23
| 2014-2015
| 2015
|-
| [[Episodi di Arrow (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 23
| 2015-2016
| 2016
|-
| [[Episodi di Arrow (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 23
| 2016-2017
| 2017
|}
 
==Personaggi e interpreti==
{{vedi anche|Personaggi di Arrow}}
*[[Oliver Queen (Arrow)|Oliver Queen/Arrow]]/[[Freccia Verde|Green Arrow]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Stephen Amell]], doppiato da [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]].
*[[Moira Queen]] (stagioni 1-2, guest star stagione 5), interpretata da [[Susanna Thompson]], doppiata da [[Anna Cesareni]].
*[[Mia Dearden|Thea Queen/Speedy]] (stagioni 1-in corso), interpretata da [[Willa Holland]], doppiata da [[Ilaria Latini]].
*[[Laurel Lance|Laurel Lance/Black Canary]] (stagioni 1-4, guest star stagione 5), interpretata da [[Katie Cassidy]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
*Detective Quentin Lance (stagioni 1-in corso), interpretato da [[Paul Blackthorne]], doppiato da [[Vittorio De Angelis]] (st. 1-3) e [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] (stagioni 4-in corso).
*Tommy Merlyn (stagione 1, guest star stagioni 2-3), interpretato da [[Colin Donnell]], doppiato da [[Davide Chevalier]].
*[[John Diggle (Arrow)|John Diggle/Spartan]] (stagioni 1-in corso), interpretato da [[David Ramsey]], doppiato da [[Simone Mori]].
*[[Felicity Smoak|Felicity Smoak/Overwatch]] (stagioni 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da [[Emily Bett Rickards]], doppiata da [[Paola Majano]].
*[[Deathstroke|Slade Wilson/Deathstroke]] (stagioni 2-3, ricorrente stagione 1, guest star stagioni 4-5), interpretato da [[Manu Bennett]], doppiato da [[Pasquale Anselmo]].
*[[Roy Harper (personaggio)|Roy Harper/Arsenal]]/[[Roy Harper (personaggio)|Red Arrow]] (stagioni 2-3, ricorrente stagione 1, guest star stagione 4), interpretato da [[Colton Haynes]], doppiato da [[Gabriele Patriarca]] e [[Andrea Mete]].
*[[Malcolm Merlyn|Malcolm Merlyn/Arciere Nero]]/[[Ra's al Ghul]] (stagione 3-in corso, ricorrente stagioni 1-2), interpretato da [[John Barrowman]], doppiato da [[Francesco Bulckaen]].
*[[Michael Holt (personaggio)|Curtis Holt/Mr. Terrific]] (stagione 5-in corso, ricorrente stagione 4), interpretato da [[Echo Kellum]], doppiato da [[Gianluca Crisafi]].
*Adrian Chase/Prometheus (stagione 5-in corso), interpretato da [[Josh Segarra]], doppiato da [[Fabrizio Manfredi]].
 
== Produzione ==
''Arrow'' è stato sviluppato da [[Greg Berlanti]], [[Marc Guggenheim]] e [[Andrew Kreisberg]], mentre l'[[episodio pilota]] è stato diretto da [[David Nutter]].
 
La serie è stata acquistata da [[The CW Television Network]] l'11 maggio [[2012]],<ref>{{cita web|lingua=en|titolo=CW's 'Carrie Diaries,' 'Arrow,' 'Cult,' 'First Cut,' 'Beauty and the Beast' Ordered to Series|url=http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/cw-carrie-diaries-arrow-cult-first-cut-beauty-beast-323580|editore=[[The Hollywood Reporter]]|accesso=21 maggio 2012| autore=Lesley Goldberg, Lacey Rose|data=11 maggio 2012}}</ref> e viene trasmessa dal 10 ottobre [[2012]].<ref name="StartDate" /> In data 22 ottobre [[2012]], tramite il suo account [[Twitter]], [[Stephen Amell]] conferma che il network CW ha ordinato l'intera prima stagione dopo gli ottimi ascolti dei primi 2 episodi. L'11 febbraio [[2013]] [[The CW]] ha rinnovato la serie per una seconda stagione che è stata trasmessa a partire dal 9 ottobre [[2013]].<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=The CW Orders Early Renewals for Supernatural, The Vampire Diaries and Arrow|url=http://tvline.com/2013/02/11/cw-renews-supernatural-vampire-diaries-arrow/|pubblicazione=tvline.com|autore=Matt Webb Mitovich|accesso=11 febbraio 2013|data=12 febbraio 2013}}</ref> A occuparsi della fotografia di alcuni degli episodi è [[Gordon Verheul]], che aveva in precedenza lavorato a numerose puntate di ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]''<ref>http://www.lospaziobianco.it/77029-arrow-gordon-verhuel-direttore-fotografia</ref>.
 
Il 13 febbraio 2014, [[The CW]] ha rinnovato la serie per una terza stagione,<ref>{{cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/91930/ascolti-tv-di-venerdi-31-gennaio-2014|titolo='Reign', 'Arrow', 'Supernatural', 'The Originals' & 'The Vampire Diaries' Renewed by The CW|autore=Amanda Kondolojy|editore=TV By The Numbers|data=13 febbraio 2014|accesso=13 febbraio 2014}}</ref> mentre nei mesi seguenti è stata annunciata la produzione dello spin-off ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'', ispirato dal personaggio di [[Flash (DC Comics)|Flash]]. La produzione ha poi svelato, durante il [[San Diego Comic-Con International|Comic-Con Internazionale]] 2014 di [[San Diego]], che la terza stagione prenderà il via negli Stati Uniti l'8 ottobre 2014<ref>[http://www.comicsblog.it/post/208024/san-diego-comic-con-2014-ras-al-ghul-nellextended-trailer-di-arrow-terza-stagione Ra's al Ghul nell'Extended Trailer di Arrow Terza Stagione<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. L'11 gennaio [[2015]] la serie è stata rinnovata per una quarta stagione che sarà trasmessa a partire dal 7 ottobre 2015.<ref>{{cita web|url=http://tvline.com/2015/01/11/renewed-arrow-season-4-supernatural-flash-jane-the-virgin/|titolo=The CW Renews Arrow, Supernatural, The 100, Reign, Jane and 3 Others|autore=Matt Webb Mitovich|editore=TVLline|data=11 gennaio 2015|accesso=30 agosto 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://twitter.com/CW_Arrow/status/613826409681686528|titolo=Season 4 of #Arrow premieres Wednesday, October 7 at 8/7c! #CWFallPremieres|autore=Arrow|editore=[[Twitter]]|data=24 giugno 2015|accesso=30 agosto 2015}}</ref> L'11 marzo 2016 la serie viene rinnovata per la quinta stagione. L'8 gennaio 2017, [[The CW]] ha rinnovato la serie per una sesta stagione.<ref>{{Cita web|url=http://tvline.com/2017/01/08/the-flash-renewed-season-4-supernatural-season-13/|titolo=The CW Renews The Flash, Supernatural, Crazy Ex and 4 Others|autore=Matt Webb Mitovich, Matt Webb Mitovich|sito=TVLine|data=2017-01-08|accesso=2017-01-12}}</ref>
 
== Promozione ==
Per promuovere la serie, [[DC Comics]] ha prodotto un fumetto di anteprima di dieci pagine per il [[San Diego Comic-Con]] del [[2012]], scritto da Kreisberg, illustrato da Omar Francia, e con una copertina realizzata dall'artista [[Mike Grell]]. Il team di produzione della serie televisiva considera il fumetto un'opera che condivide lo stesso canone della serie. Kreisberg ha detto, rivolgendosi a chi ne avesse ottenuto una copia: «Tenetela stretta e, col progredire della serie, l'apprezzerete sempre di più».<ref>Danny Spiegel. {{en}} ''"Arrow" Targets San Diego'' ''[[TV Guide]]'', pagina 10, 16 luglio 2012.</ref>
 
== Fumetti ==
La ''Dc Comics'' lancia una serie regolare dal titolo ''Arrow'' il 28 novembre 2012<ref name="Arda">Previews n.289, Diamond Comic Distributors, Timonium MD, ottobre 2012, p.119</ref>. I testi sono di Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg mentre i disegni sono di Mike Grell, Jorge Jimenez e Sergio Sandoval<ref name="Arda" />. Lo scopo della serie è di riprendere le tematiche e i personaggi della serie televisiva per proporli ai lettori di fumetti o ai neofiti che si avvicinano al personaggio grazie alla visione del programma<ref name="Arda" />. La serie non è infatti inserita nella [[continuity]] dell'[[Universo DC]] e non ha legami con la serie ''Green Arrow'', rilanciata dalla ''DC'' all'interno del progetto [[The New 52]]. Il protagonista è sempre Oliver Queen/Green Arrow ma il contesto e i personaggi subiscono variazioni più o meno marcate per quanto riguarda l'aspetto, le origini e la caratterizzazione.
 
Nel 2016 parte una nuova serie distribuita digitalmente, '''Arrow: the Dark Archer''', incentrata sui trascorsi di Malcolm Merlin prima di tornare a Starling e diventare il ''villain'' della prima stagione.
 
==Accoglienza==
Negli [[Stati Uniti d'America]] la serie riceve critiche positive con una votazione di 73/100 da parte dei critici e una buona accoglienza da parte del pubblico con una votazione di 7.8/10 su [[Metacritic]] e di 8.1/10 su [[IMDb]].<ref>[http://www.metacritic.com/tv/arrow Arrow season 1]</ref><ref>[http://www.imdb.com/title/tt2193021/ Arrow rating]</ref>. La serie fa registrare ottimi ascolti al network The CW con ascolti che non otteneva da tre anni<ref>[http://screenrant.com/arrow-tv-show-ratings/ Arrow Ratings Hit The Mark for CW Stephen Amell Talks Production]</ref>. Anche in [[Italia]] la serie riceve un'ottima accoglienza, risultando la serie più vista nel 2013 con picchi di oltre 3 milioni e 400 mila spettatori e oltre il 12.5% di share, spingendo il protagonista [[Stephen Amell]] a ringraziare i fan italiani su [[Twitter]]<ref>[http://www.tvblog.it/post/255957/serie-tv-piu-viste-in-italia-2013-arrow-ncis-elementary Serie tv più viste del 2013: al primo posto c'è Arrow, al terzo Elementary. Secondo Ncis (con una replica)]</ref>.
 
== Edizioni in DVD e Blu-ray ==
In Italia non esiste una versione in Blu-ray della serie, di nessuna delle stagioni.
{| class="wikitable" width=99%
|-
! rowspan="2" | Stagione completa
! colspan="5" style="background: #2B2B2B; padding: 0px 5px; text-align: center;" | <span style="color:white">Date di uscita</span>
|-
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 1]]
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 2]] (Italia)
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 2]] (Regno Unito)
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 4]]
|-
! 1<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 17 settembre 2013<ref>[http://www.amazon.com/Arrow-Complete-First-Season-Blu-ray/dp/B00BGI08GG/ Arrow: The Complete First Season (Blu-ray 2013)]</ref>
| style="text-align:center" | 18 settembre 2013
| style="text-align:center" | 23 settembre 2013<ref>[http://www.amazon.co.uk/dp/B009ODAJIC/ Arrow - Season 1 (Blu-ray)]</ref>
| style="text-align:center" | 2 ottobre 2013
|-
! 2<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 16 settembre 2014<ref>[http://www.tvshowsondvd.com/news/Arrow-Season-2/19911 Arrow - Warner Shot Over an Announcement for 'The Complete 2nd Season' Blu-ray Disc and DVD versions will leap into stores this September]</ref>
| style="text-align:center" | 18 settembre 2014<ref>[http://www.warnerbros.it/blog/arrow-la-seconda-stagione-completa-in-arrivo-il-18-settembre-in-dvd/ Arrow – La seconda stagione completa in arrivo il 18 settembre in DVD]</ref>
| style="text-align:center" | 15 settembre 2014<ref>[http://www.amazon.co.uk/Arrow-Season-Blu-ray-Region-Free/dp/B00DY64BLG/ Arrow - Season 2 (Blu-ray)]</ref>
| style="text-align:center" | 3 dicembre 2014<ref>[http://www.ezydvd.com.au/blu-ray/arrow-season-2-blu-ray-ultraviolet/dp/6154878/ Arrow: Season 2 (Blu-Ray + Ultraviolet) Australian Release Date]</ref>
|-
! 3<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 22 settembre 2015<ref>[http://www.tvshowsondvd.com/news/Arrow-Season-3/21216 Arrow - Season 3 (DVD)]</ref>
| style="text-align:center" | 23 settembre 2015<ref>[http://www.warnerbros.it/blog/arrow-la-terza-stagione-completa-disponibile-dal-23-settembre-in-dvd/ ARROW - LA TERZA STAGIONE COMPLETA DISPONIBILE DAL 23 SETTEMBRE IN DVD]</ref>
| style="text-align:center" | 28 settembre 2015<ref>[http://www.amazon.co.uk/Arrow-Season-Blu-ray-Stephen-Amell/dp/B00J9C0DRU/ref=pd_ybh_5 Arrow - Season 3 (Blu-ray): Amazon.co.uk]</ref>
| style="text-align:center" | 23 settembre 2015
|-
! 4<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 30 agosto 2016<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.com/Arrow-Season-4-Blu-ray-Various/dp/B015WVHXEC|titolo=Arrow: Season 4 [Blu-ray]|accesso=14 luglio 2016}}</ref>
| style="text-align:center" | 17 novembre 2016<ref>[http://www.warnerbros.it/blog/arrow-la-quarta-stagione-completa-finalmente-in-home-video/ Arrow - La Quarta Stagione completa finalmente in Home Video]</ref>
| style="text-align:center" | 5 settembre 2016<ref>{{cita web|url=https://www.amazon.co.uk/Arrow-Season-DVD-Stephen-Amell/dp/B018I8RG6Q?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0|titolo=Arrow - Season 4 [DVD]|accesso=14 luglio 2016}}</ref>
| style="text-align:center" |7 settembre 2016
|}
 
== Premi ==
*[[2013]] - '''[[Teen Choice Awards]]'''
** ''Nomination ''Miglior serie televisiva fantasy o di fantascienza''
** ''Nomination ''Miglior attore in una serie televisiva fantasy o di fantascienza'' a [[Stephen Amell]]
** ''Nomination ''Miglior attrice in una serie televisiva fantasy o di fantascienza'' a [[Katie Cassidy]]
*[[2013]] - '''[[People's Choice Awards]]'''
** ''Nomination'' miglior nuovo telefilm drammatico
*[[2012]] - '''[[Satellite Award]]'''
** ''Nomination'' miglior serie
*[[2012]] - '''[[IGN (sito web)|IGN Awards]]'''
** ''Nomination'' Miglior eroe televisivo Stephen Amell/Arrow
 
==Spin-off==
Il doppio episodio della seconda stagione ''Lo scienziato'' e ''I tre fantasmi'', è stato il [[backdoor pilot]] della serie spin-off ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'', che viene trasmesso dal 7 ottobre [[2014]]. Il protagonista, [[Grant Gustin]], interpreta la parte di [[Barry Allen]]/[[Flash (DC Comics)|Flash]].
 
Nel [[2015]] la [[The CW]] aveva annunciato anche la collaborazione con la [[DC Comics]]: è in corso la realizzazione di una nuova serie animata, ''[[Vixen (webserie)|Vixen]]''. La particolarità di questa serie è che, nonostante sia animata, sarà ambientata nello stesso universo di ''Arrow'' e ''Flash'', una sorta di spin-off della serie originaria.
 
Nel [[2016]] avrà inizio la programmazione del secondo spin-off [[live action]] della serie ''[[Legends of Tomorrow]]'', che vedrà come protagonisti [[Brandon Routh]] e [[Caity Lotz]], già apparsi in ''Arrow'' nei rispettivi ruoli di Ray Palmer e Sara Lance, insieme a [[Victor Garber]], apparso in ''The Flash'', nel ruolo di Martin Stein.
 
==Crossover==
I personaggi appaiono anche in episodi della serie ''[[The Flash (serie televisiva)|The Flash]]'', lo spin-off della serie, inoltre nella quarta stagione ci sarà un episodio crossover con la serie ''[[Constantine (serie televisiva)|Constantine]]'', dove farà la sua comparsa il protagonista, [[Matt Ryan (attore)|Matt Ryan]].
Inoltre nel primo episodio della quarta stagione, durante uno nei numerosi flashback del protagonista, lo si può vedere intento a chiacchierare con Amanda Waller in un bar a Coast City. All'inizio della scena viene inquadrato un uomo con indosso una giacca di pelle e la targhetta "Jordan"; questo è un probabile riferimento ad Hal Jordan, l'alter ego di Lanterna Verde, ulteriore personaggio della DC Comics. In seguito ad una manipolazione della Waller, Oliver tornerà sull'isola e lì avrà il suo primo incontro con Constantine e il mondo del soprannaturale.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=''Arrow''|q|q_preposizioone=da}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.cwtv.com/shows/arrow|Sito ufficiale|lingua=en}}{{Collegamenti cinema}}
* {{dopp|telefilm|arrow|Arrow}}
* {{Movieplayer|serietv|arrow_2829|Arrow}}
* {{Mymovies|film|2012/arrow}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|DC Comics|televisione}}
 
[[Categoria:Arrow]]