Morti il 10 gennaio e Diecimila.me: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Sito web
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
|nome = Diecimila.me
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|10 gennaio}}{{ListaBio|bio=407|data=11 mag 2019|progetto=biografie}}</noinclude>
|screenshot = diecimila.me.png
{{Lista persone per giorno
|didascalia = Totem di Diecimila.me
|titolo=Morti il 10 gennaio
|vociurl =407
|tipo = [[Blog]] di [[satira]]
|testo=
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
{{Div col}}
|proprietario = [[Gaspare Bitetto]]
*[[Pietro I Orseolo]], politico italiano
|autore = Redazione di Diecimila.me
*[[264]] - [[Tecla da Lentini]], romana
|data di lancio = [[30 aprile]] [[2012]]
*[[314]] - [[Papa Milziade]], papa, vescovo e santo berbero
|stato corrente = Attivo
*[[532]] - [[Teodoro Pietro Demostene]], funzionario bizantino
|slogan = Cellule di letteratura staminale.<ref name="Origini">{{cita web|url= https://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|titolo= Da Spinoza.it a Diecimila.me, la satira da web raccontata da Gaspare Bitetto|autore= Fabio Barbera|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160420031545/http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|dataarchivio= 20 aprile 2016}}</ref>
*[[681]] - [[Papa Agatone]], papa, vescovo e santo italiano (n. [[575]])
}}
*[[976]] - [[Giovanni I Zimisce]], imperatore bizantino
 
*[[1055]] - [[Bretislao I di Boemia]], nobile cecoslovacco
{{Citazione|Uno è per me diecimila, se è il migliore|[[Galeno]], ''De Dignoscendis Pulsibus''; frammento 49<ref>Citato anche da [[Quinto Aurelio Simmaco]] e da [[Teodoro Prodromo]] in ''Epitalamio per le nozze di Giovanni Comneno e... Taronita''. Da ''I presocratici. Testimonianze e frammenti'', Bari, Laterza, 1969, p. 202, traduzione di [[Gabriele Giannantoni]]. Nella traduzione di [[Giovanni Reale]]: «Uno solo vale più di diecimila, se è il migliore». Da ''I presocratici'', Milano, Bompiani, 2006, p. 353.</ref>|εἷς ἐμοὶ μύριοι, ἐὰν ἄριστος ἦι|lingua=grc}}
*[[1094]] - [[Al-Mustanṣir bi-llāh]], siriano (n. [[1029]])
 
*[[1152]] - [[Tebaldo II di Champagne]]
'''Diecimila.me''' è un [[blog]] [[comunità|collettivo]] di [[satira]]. Il suo nome deriva dalla frase del [[filosofo]] [[Grecia|greco]] [[Eraclito]]: «Uno è per me diecimila, se è il migliore».
*[[1194]] - [[Benincasa (abate)|Benincasa]]
 
*[[1209]] - [[Guglielmo di Bourges]], vescovo cattolico e santo francese
== Storia ==
*[[1276]] - [[Papa Gregorio X]], papa, vescovo cattolico e beato italiano
Diecimila.me nasce nel 2012 da un'idea di [[Gaspare Bitetto]], con l'obiettivo di rivalutare il blog come piattaforma di comunicazione indipendente a discapito dei Social Network e di rinnovare il panorama satirico online in [[Italia]].<ref name="Origini" />
*[[1312]] - [[Pazzino di Jacopo de' Pazzi]], condottiero italiano
 
*[[1358]] - [[Abu 'Inan Faris]], sultano berbero (n. [[1329]])
Durante il suo periodo di maggiore attività, il blog ha pubblicato quotidianamente contenuti riguardanti tematiche come politica, sesso, religione e morte (secondo una linea di chiara ispirazione [[Daniele Luttazzi|luttazziana]]), tramite l'utilizzo di numerosi stili espressivi, dai racconti brevi a quelli lunghi, dalle [[one-liner]] alle sceneggiature teatrali, dalle illustrazioni ai contenuti multimediali.<ref name="Origini" />
*[[1418]] - [[Guglielmo II di Namur]], nobile francese (n. [[1355]])
 
*[[1421]] - [[Niccolò Trincia Trinci]], nobile italiano
Dal [[12 novembre]] [[2012]] al [[25 marzo]] [[2013]] il collettivo ha realizzato la rubrica "GR8 a Diecimila Hertz" per [[RadioRai]] WebRadio WR8<ref name="WR8">{{cita web|url= http://fuoriserie.blog.rai.it/gr8-a-diecimila-hertz/|titolo= GR8 a Diecimila Hertz|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130905161722/http://fuoriserie.blog.rai.it/gr8-a-diecimila-hertz/|dataarchivio= 5 settembre 2013}}</ref>, un giornale radio satirico di taglio umoristico, comico e grottesco.
*[[1440]] - [[Eustache Marcadé]], drammaturgo, poeta e teologo francese (n. [[1390]])
 
*[[1504]] - [[Bergonzio Botta]] (n. [[1454]])
Sempre per [[RadioRai]] WebRadio WR8, Diecimila.me segue e commenta in diretta la 63ª edizione del [[Festival di Sanremo]].
*[[1507]] - [[Pietro Barozzi]], vescovo cattolico e umanista italiano (n. [[1441]])
 
*[[1521]] - [[Fabrizio del Carretto]] (n. [[1455]])
Il [[20 marzo]] [[2013]]<ref name="PrimoTweetCasaleggio">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/314386865014857728|Il primo tweet di @Casalegglo}}</ref>, Diecimila.me lancia su [[twitter]] "@Casalegglo", il fake di [[Gianroberto Casaleggio]]. Nonostante lo stile dei tweet "telegrafico e surreale", sono in molti a credere che l'account sia genuino, permettendo così al collettivo di dimostrare le falle della "democrazia dal basso". L'account diventa in breve tempo il primo fake di successo su twitter.<ref name="ChièCasalegglo1">{{cita web|https://video.repubblica.it/le-inchieste/cosi-e-nato-casalegglo-il-fake-piu-vero-del-vero-guru/203093/202166|titolo= Così è nato Casalegglo, il fake più vero del vero guru - Videointervista a Gaspare Bitetto|autore= Roberta Benvenuto}}</ref><ref name="ChièCasalegglo2">{{cita web|http://www.repubblica.it/politica/2013/04/11/news/chiudiamo_il_buco_dell_ozono_il_finto_casaleggio_spopola_sul_web-56387456/|titolo= "Chiudiamo il buco dell'ozono": Il finto Casaleggio spopola sul web - Intervista a Massimo Santamicone|autore= Raffaella Menichini}}</ref>
*[[1534]] - [[Franciotto Orsini]], militare e cardinale italiano (n. [[1473]])
 
*[[1552]] - [[Johann Cochlaeus]], teologo e umanista tedesco (n. [[1479]])
Dall'account twitter di @Casalegglo vengono realizzati un libro: "Essere CasaleggLo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti", pubblicato nel [[2013]] da [[ADD Editore]], e un corto d'animazione: "Apocalypso - The Future Revolution"<ref name="Apocalypso">{{cita web|https://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/il-falso-casaleggio-e-la-sua-apocalypso-il-guru-del-m5s-colpito-dalla-satira/135224/133758|titolo= Il falso Casaleggio e la sua "Apocalypso": il guru del M5s colpito dalla satira|autore= Tiziano Toniutti}}</ref>, parodia dell'apocalittico "Gaia" della [[Casaleggio Associati]].
*[[1590]] - [[Giovanni Francesco Testa]], architetto e intagliatore italiano (n. [[1506]])
 
*[[1598]] - [[Iacopino del Conte]], pittore italiano
Nel [[2013]] l'account di @Casalegglo riceve il premio come Miglior Fake ai Tweet Awards e ai Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13">{{cita web|https://www.macchianera.net/wp-content/uploads/2013/09/Votazioni-Finali-MIA-2013.pdf|#MIA13 – Macchianera Italian Awards 2013: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>, mentre nel [[2014]], sempre ai Macchianera Internet Awards, riceve il premio per il lancio del miglior hashtag dell'anno: "#VinciamoPoi"<ref name="LancioHashtagVinciamoPoi">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/470671244304871424|Lancio dell'hashtag #VinciamoPoi}}</ref><ref name="VinciamoPoiTrending">{{cita web|http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-europee2014/2014/05/26/foto/europee_vinciamopoi-87203008/2/#1|titolo= Europee, Twitter ironizza contro M5s: l'hashtag #VinciamoPoi|editore= [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref><ref name="MIA14">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA14 – Macchianera Italian Awards 2014: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
*[[1601]] - [[Alessandro Franceschi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1543]])
 
*[[1645]] - [[William Laud]], arcivescovo anglicano inglese (n. [[1573]])
Nel [[2014]] Diecimila.me pubblica con [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] "La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi", una raccolta satirica di [[one-liner]] e racconti.
*[[1654]] - [[Nicholas Culpeper]], medico, botanico e astrologo britannico (n. [[1616]])
 
*[[1656]] - [[Orazio Fidani]], pittore italiano (n. [[1606]])
Nello stesso anno, il collettivo scrive per [[Moni Ovadia]] e per [[I Sacchi di Sabbia]] lo spettacolo teatrale "Marx Reloaded", su scenografie di [[Milena Petrelli]], presentato nell'edizione [[2014]] dell'[[Internet Festival]] di [[Pisa]]<ref name="Marx Reloaded">{{cita web|http://2014.internetfestival.it/marx-reloaded/|Presentazione "Marx Reloaded"|editore= [[Internet Festival]]}}</ref>
*[[1662]] - [[Onorato II di Monaco]] (n. [[1597]])
 
*[[1669]] - [[Giovanni Francesco Buonamici]], diplomatico italiano (n. [[1592]])
Tra il [[2014]] e il [[2015]], Diecimila.me lancia la rubrica "Intervallo", una parodia in chiave satirica degli [[Intervallo Rai]], promuovendola su [[YouTube]] e su portali come WeFunny.it e [[Wired]].<ref name="IntervalloWired">{{cita web|https://www.wired.it/author/diecimilame/|Intervallo su Wired|editore= [[Wired]]}}</ref>
*[[1677]] - [[Federico VI di Baden-Durlach]] (n. [[1617]])
 
*[[1683]] - [[Luigi Cesare di Borbone]], nobile francese (n. [[1672]])
Nel [[2016]] il collettivo torna nuovamente a scrivere per il teatro, presentando all'[[Internet Festival]] di [[Pisa]] lo spettacolo "Contatti", con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], [[Anna Meacci]] e [[I Sacchi di Sabbia]]<ref name="Contatti">{{cita web|http://2016.internetfestival.it/eventi/contatti/|Presentazione "Contatti"|editore= [[Internet Festival]]}}</ref>
*[[1686]] - [[Ana Monteagudo]], religiosa peruviana (n. [[1602]])
 
*[[1687]] - [[Bernardo Guasconi]], avventuriero e diplomatico italiano (n. [[1614]])
Solo successivamente, a causa di numerosi cambi di formazione, Diecimila.me raggiunge uno stallo nelle attività collettive e termina la regolare pubblicazioni di contenuti sul blog a favore di progetti personali dei singoli membri.
*[[1691]] - [[Wolf Caspar von Klengel]], architetto e ingegnere tedesco (n. [[1630]])
 
*[[1698]] - [[Louis-Sébastien Le Nain de Tillemont]], storico francese (n. [[1637]])
Il [[15 febbraio]] [[2019]], il fondatore [[Gaspare Bitetto]] annuncia la riapertura del blog in data [[30 aprile]] [[2019]] col lancio di una raccolta fondi su [[Facebook]]. Tra i testimonial compaiono [[Saverio Raimondo]]<ref name="SaverioRaimondo">{{cita web|https://www.facebook.com/diecimila.me/videos/603364596757990/|Saverio Raimondo lancia il ritorno di Diecimila.me}}</ref> e [[Immanuel Casto]]<ref name="ImmanuelCasto">{{cita web|https://www.facebook.com/diecimila.me/videos/2235033503186504/|Immanuel Casto lancia il ritorno di Diecimila.me}}</ref>
*[[1705]] - [[Jan van Haensbergen]], pittore, disegnatore e incisore olandese (n. [[1642]])
 
*[[1706]] - [[Luisa Roldán]], scultrice spagnola (n. [[1652]])
Il [[22 marzo]] [[2019]] viene pubblicato su [[KDP Amazon]] il quarto libro del collettivo dal titolo "[[Wunderkammer]]"
*[[1710]] - [[Algernon Capell, II conte di Essex]], generale inglese (n. [[1670]])
 
*[[1711]] - [[John Manners, I duca di Rutland]], politico e ufficiale inglese (n. [[1638]])
== Componenti ==
*[[1712]] - [[John Houblon]], politico e banchiere britannico (n. [[1632]])
I principali autori del collettivo sono stati [[Gaspare Bitetto]], [[Cristiano Micucci]], [[Pierluca Coiro]], [[Massimo Santamicone]], [[Roberto Radimir]], [[Emanuele Vannini]] e [[Flavio Iannelli]], accanto a loro si sono avvicendati in maniera più o meno saltuaria altri autori come [[Davide Enia]], [[Giulio Calvani]], [[Alessandro Gori]], [[Daniele Fabbri]], [[Franco Sardo]], [[Ester Nobile]], [[Emiliano Brunori]], [[Francesco De Simone]] e disegnatori e illustratori come [[Milena Petrelli]] e [[Zerocalcare]].
*[[1720]] - [[Joseph-Emmanuel de La Trémoille]], cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. [[1659]])
 
*[[1749]] - [[Giambattista Mariotti]], pittore italiano (n. [[1690]])
== Libri ==
*[[1754]] - [[Edward Cave]], editore e tipografo inglese (n. [[1691]])
* ''Non potevo aspettare che morissi per rifarmi una vita'' ([[KDP Amazon]], [[2013]])
*[[1760]] - [[Cirillo VI Tanas]], vescovo cattolico e patriarca cattolico siriano (n. [[1680]])
* ''Essere Casalegglo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti'' ([[ADD Editore]], [[2013]], ISBN 9788867830367)
*[[1761]] - [[Edward Boscawen]], ammiraglio e politico inglese (n. [[1711]])
* ''La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi (e di Twitter)'' ([[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]], [[2014]], ISBN 9788817074445)
*[[1768]] - [[Charles Cressent]], scultore e ebanista francese (n. [[1685]])
*''Wunderkammer'' ([[KDP Amazon]], [[2019]], ISBN 9781091270909)
*[[1771]] - [[Filippo Maria Pirelli]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1708]])
 
*[[1772]] - [[Giovanni Andrea Barotti]], scrittore italiano (n. [[1701]])
== Teatro ==
*[[1775]]
* ''Marx Reloaded'' ([[2014]], con [[Moni Ovadia]] e [[I Sacchi di Sabbia]])
**[[Stringer Lawrence]], militare inglese (n. [[1697]])
* ''Contatti'' ([[2016]], con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], [[Anna Meacci]] e [[I Sacchi di Sabbia]])
**[[Emel'jan Ivanovič Pugačëv]]
 
*[[1777]] - [[François de Cuvilliés il Giovane]], architetto e incisore tedesco (n. [[1731]])
== Riconoscimenti e Premi ==
*[[1778]] - [[Linneo]], medico, botanico e naturalista svedese (n. [[1707]])
===2012===
*[[1780]] - [[Francesco Antonio Vallotti]], organista e compositore italiano (n. [[1697]])
;[[Macchianera]] Internet Awards<ref name="MIA12">{{cita web|https://www.macchianera.net/2012/10/02/mia-2012-macchianera-italian-awards-4-la-classifica-finale/|#MIA12 – Macchianera Italian Awards 2012: I vincitori|editore=Macchianera}}</ref>
*[[1789]] - [[Domenico Orsini d'Aragona]], cardinale e principe italiano (n. [[1719]])
* Candidatura come Miglior Sito Letterario
*[[1794]] - [[Georg Forster]], naturalista, etnologo e giornalista tedesco (n. [[1754]])
* Candidatura come Cattivo più temibile della rete (con la rubrica "Il Merda")
*[[1797]] - [[Ignazio Marabitti]], scultore italiano (n. [[1719]])
===2013===
*[[1800]] - [[Federico Maria Giovanelli]], patriarca cattolico italiano (n. [[1728]])
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13" />
*[[1806]] - [[Domenico Mondo]], artista italiano (n. [[1723]])
* Candidatura come Miglior Sito (unico blog tra i siti candidati)<ref name="MIA13" />
*[[1811]]
* Candidatura come Miglior Sito di Satira
**[[Martin Ferdinand Quadal]], pittore, incisore e docente austriaco (n. [[1736]])
* '''Vittoria''' come Miglior Fake (con @Casalegglo)
**[[Marie-Joseph Chénier]], poeta, drammaturgo e politico francese (n. [[1764]])
* Candidatura per la Miglior Battuta (con @Casalegglo)
*[[1815]] - [[Belsazar Hacquet]], medico e scienziato austriaco (n. [[1739]])
* Candidatura come Miglior Radio-Podcast (con la rubrica "GR8 a Diecimila Hertz")
*[[1816]] - [[Giovanni Valesi]], tenore tedesco (n. [[1735]])
 
*[[1817]] - [[Lorenzo Caleppi]], cardinale e diplomatico italiano (n. [[1741]])
;Tweet Awards
*[[1819]] - [[Claude de Beauharnais (1756-1819)|Claude de Beauharnais]], politico francese (n. [[1756]])
* '''Vittoria''' come Miglior Fake (con @Casalegglo)
*[[1822]] - [[Batilde di Borbone-Orléans]] (n. [[1750]])
 
*[[1824]]
===2014===
**[[Thomas Edward Bowdich]], naturalista, esploratore e zoologo inglese (n. [[1790]])
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA14" />
**[[Vittorio Emanuele I di Savoia]] (n. [[1759]])
* '''Vittoria''' per il Miglior Hashtag (#VinciamoPoi, con @Casalegglo)
*[[1828]] - [[Adèle de Batz de Trenquelléon]], religiosa francese (n. [[1789]])
* Candidatura come Miglior Sito di Satira
*[[1830]] - [[Charles-Louis Bernier]], architetto e disegnatore francese (n. [[1755]])
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"[[Cristina D'Avena]]: per una teologia della sua divinità."'' di [[Ester Nobile]]
*[[1831]] - [[Angelo Stefano Brusco]], pittore italiano (n. [[1745]])
 
*[[1833]] - [[Adrien-Marie Legendre]], matematico francese (n. [[1752]])
;Tweet Awards
*[[1834]] - [[Paluzzo Altieri, V principe di Oriolo]], principe italiano (n. [[1760]])
* '''Vittoria''' per il Miglior Twitter Collettivo (@diecimilame)
*[[1838]] - [[Giuseppe Barbieri (architetto)|Giuseppe Barbieri]], architetto e ingegnere italiano (n. [[1777]])
 
*[[1840]] - [[Elisabetta di Hannover]], nobile inglese (n. [[1770]])
===2015===
*[[1841]] - [[Vincenzo Massi]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1781]])
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA15">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA15 – Macchianera Italian Awards 2015: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
*[[1843]] - [[Louis Puissant]], matematico e geodeta francese (n. [[1769]])
* Candidatura come Miglior Sito
*[[1844]] - [[Hudson Lowe]], generale britannico (n. [[1769]])
* Candidatura come Miglior Sito Umoristico/Satirico
*[[1845]] - [[Ippolito Zibibbi]], militare italiano (n. [[1772]])
* Candidatura come Miglior Sito Letterario
*[[1846]]
* Candidatura per la Miglior Battuta (di [[Gaspare Bitetto]] e [[Milena Petrelli]])
**[[Philogène Auguste Joseph Duponchel]], militare e entomologo francese (n. [[1774]])
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"Andare a vivere all’estero. La prima vera guida sragionata su cosa vi aspetta."'' di [[Pierluca Coiro]]
**[[Étienne Pivert de Senancour]], scrittore francese (n. [[1770]])
 
*[[1849]] - [[Charles Chetwynd-Talbot, II conte Talbot]], politico inglese (n. [[1777]])
== Note ==
*[[1852]] - [[Heinrich Wilhelm Grauert]], filologo classico tedesco (n. [[1804]])
<references/>
*[[1859]] - [[Salomon-Guillaume Counis]], pittore svizzero (n. [[1785]])
 
*[[1861]] - [[Leopold von Gerlach]], generale prussiano (n. [[1790]])
== Voci correlate ==
*[[1862]] - [[Samuel Colt]], inventore e imprenditore statunitense (n. [[1814]])
* [[Satira]]
*[[1865]] - [[William Fox-Strangways, IV conte di Ilchester]], politico e diplomatico inglese (n. [[1795]])
* [[Lercio]]
*[[1866]] - [[Pëtr Pletnëv]], poeta e critico letterario russo (n. [[1792]])
 
*[[1869]]
== Collegamenti esterni ==
**[[John Cassin]], ornitologo statunitense (n. [[1816]])
* {{collegamenti esterni}}
**[[Friedrich Matthias Claudius]], anatomista tedesco (n. [[1822]])
 
*[[1870]] - [[Victor Noir]], giornalista francese (n. [[1848]])
{{controllo d'autorità}}
*[[1871]] - [[Pierre Alexis Ponson du Terrail]], scrittore francese (n. [[1829]])
{{portale|internet|Italia|letteratura}}
*[[1873]] - [[Francesco Dall'Ongaro]], poeta, drammaturgo e librettista italiano (n. [[1808]])
 
*[[1875]]
[[Categoria:Blog]]
**[[Giulio Arrigoni]], arcivescovo cattolico italiano (n. [[1806]])
[[Categoria:Siti web]]
**[[Emanuele Fenzi]], banchiere, imprenditore e politico italiano (n. [[1784]])
[[Categoria:Satira]]
*[[1877]] - [[Édouard Cibot]], pittore francese (n. [[1799]])
*[[1878]]
**[[Andrew Murray (naturalista)|Andrew Murray]], botanico, entomologo e avvocato britannico (n. [[1812]])
**[[William Stokes]], medico irlandese (n. [[1804]])
**[[Dimitrios Voulgaris]], politico greco (n. [[1802]])
*[[1880]] - [[Reinier Craeyvanger]], pittore e musicista olandese (n. [[1812]])
*[[1881]] - [[Albert Theisz]], politico e sindacalista francese (n. [[1839]])
*[[1882]] - [[Giovanni Dupré]], scultore italiano (n. [[1817]])
*[[1883]] - [[Samuel Mudd]], medico statunitense (n. [[1833]])
*[[1884]] - [[Théodore Marie Ratisbonne]], presbitero francese (n. [[1802]])
*[[1886]] - [[Adrien de Lavalette]], imprenditore francese (n. [[1813]])
*[[1888]]
**[[Pietro Mancuso]], politico italiano (n. [[1820]])
**[[Giuseppe Palizzi]], pittore italiano (n. [[1812]])
*[[1891]]
**[[Giovanni Battista Borelli]], politico italiano (n. [[1813]])
**[[Laza Lazarević]], scrittore, psichiatra e neurologo serbo (n. [[1851]])
*[[1892]]
**[[Agostino Casini]], politico italiano (n. [[1848]])
**[[Heinrich Dorn]], direttore d'orchestra, compositore e giornalista tedesco (n. [[1804]])
**[[Sebastiano Grandis]], ingegnere italiano (n. [[1817]])
*[[1893]] - [[Alamanno Morelli]], attore teatrale italiano (n. [[1812]])
*[[1895]]
**[[Wilhelm Arndt]], storico tedesco (n. [[1838]])
**[[Benjamin Godard]], violinista e compositore francese (n. [[1849]])
*[[1897]] - [[Lorenzo Vela]], scultore svizzero (n. [[1812]])
*[[1904]] - [[Christian August Friedrich Garcke]], botanico tedesco (n. [[1819]])
*[[1905]] - [[Kārlis Baumanis]], compositore lettone (n. [[1835]])
*[[1907]] - [[Nazareno Biscarini]], architetto italiano (n. [[1835]])
*[[1913]]
**[[Giovanni Gargiolli]], fotografo italiano (n. [[1838]])
**[[Emilio Zocchi]], scultore italiano (n. [[1835]])
*[[1914]]
**[[Léonie Aviat]], religiosa francese (n. [[1844]])
**[[Antonino Fiocca]], magistrato e politico italiano (n. [[1835]])
**[[George Peckham]], aracnologo, entomologo e naturalista statunitense (n. [[1845]])
*[[1916]]
**[[Cirillo VIII Geha]], vescovo cattolico e patriarca cattolico siriano (n. [[1840]])
**[[Guido Baccelli]], medico e politico italiano (n. [[1830]])
**[[Luigi Merello]], imprenditore e politico italiano (n. [[1849]])
*[[1917]]
**[[Buffalo Bill]], attore statunitense (n. [[1846]])
**[[Charles Eastlake Smith]], calciatore inglese (n. [[1850]])
**[[Viktor Madarász]], pittore ungherese (n. [[1840]])
*[[1918]]
**[[Octave Gallian]], pittore francese (n. [[1855]])
**[[August Oetker]], farmacista e imprenditore tedesco (n. [[1862]])
**[[María Dolores Rodríguez Sopeña]], religiosa spagnola (n. [[1848]])
*[[1919]]
**[[Donald Mackenzie Wallace]], giornalista scozzese (n. [[1841]])
**[[Rodolfo Ferrari]], direttore d'orchestra italiano (n. [[1865]])
**[[Wallace Clement Sabine]], fisico statunitense (n. [[1868]])
**[[Friedrich Schauta]], ginecologo austriaco (n. [[1849]])
*[[1920]]
**[[Sali Nivica]], politico, patriota e giornalista albanese (n. [[1890]])
**[[Luigi Pollak]], calciatore italiano (n. [[1887]])
**[[Elia Sala]], pittore, scultore e architetto italiano (n. [[1864]])
*[[1921]] - [[Raymond Thorne]], nuotatore statunitense (n. [[1887]])
*[[1922]] - [[Ōkuma Shigenobu]], politico giapponese (n. [[1838]])
*[[1923]] - [[Mac Barnes]], attore statunitense (n. [[1863]])
*[[1925]] - [[Adolph Strümpell]], neurologo tedesco (n. [[1853]])
*[[1926]]
**[[Eino Leino]], poeta e scrittore finlandese (n. [[1878]])
**[[Mathias Mongenast]], politico lussemburghese (n. [[1843]])
*[[1927]]
**[[Friedrich Hirth]], tedesco (n. [[1845]])
**[[Ludwig Maurer]], matematico tedesco (n. [[1859]])
**[[Travers Vale]], regista inglese (n. [[1865]])
*[[1929]]
**[[Julio Antonio Mella]], politico cubano (n. [[1903]])
**[[Camillo Melzi D'Eril]], sismologo e ingegnere italiano (n. [[1851]])
*[[1930]] - [[Ludovico Necchi]], medico, religioso e accademico italiano (n. [[1876]])
*[[1931]] - [[Édouard Chevreux]], biologo francese (n. [[1846]])
*[[1933]]
**[[Narcisse-Augustin Lefort]], violinista e docente francese (n. [[1852]])
**[[Roberto Mantovani (geologo)|Roberto Mantovani]], geologo e violinista italiano (n. [[1854]])
**[[Sergej Fëdorovič Platonov]], storico russo (n. [[1860]])
*[[1934]]
**[[Vincenzo Ferroni]], compositore italiano (n. [[1858]])
**[[Marinus van der Lubbe]], attivista e politico olandese (n. [[1909]])
*[[1935]] - [[Edwin Flack]], mezzofondista, maratoneta e tennista australiano (n. [[1873]])
*[[1936]]
**[[Edoardo Persico]], critico d'arte, insegnante e saggista italiano (n. [[1900]])
**[[Friedrich Zschokke]], zoologo svizzero (n. [[1860]])
**[[Sergej Ščukin]], imprenditore e collezionista d'arte russo (n. [[1854]])
*[[1937]] - [[Gabriele Galantara]], giornalista e disegnatore italiano (n. [[1865]])
*[[1938]] - [[Jimmy Hampson]], calciatore britannico (n. [[1906]])
*[[1939]]
**[[Paolo Arri]], pittore italiano (n. [[1868]])
**[[Robert Farnan]], canottiere statunitense (n. [[1877]])
*[[1940]]
**[[Guglielmo Braconcini]], attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. [[1889]])
**[[Roy Gardner]], criminale statunitense (n. [[1884]])
*[[1941]]
**[[Frank Bridge]], compositore, violista e direttore d'orchestra britannico (n. [[1879]])
**[[John Lavery]], pittore irlandese (n. [[1856]])
**[[Victorino Márquez Bustillos]], politico venezuelano (n. [[1858]])
**[[Issai Schur]], matematico tedesco (n. [[1875]])
**[[Vittorio Suster]], aviatore italiano (n. [[1899]])
*[[1944]]
**[[Victor Basch]], politico, filosofo e accademico francese
**[[Andrej Tošev]], politico, diplomatico e scienziato bulgaro (n. [[1867]])
*[[1945]]
**[[Rudolf Borchardt]], scrittore tedesco (n. [[1877]])
**[[Pēteris Juraševskis]], politico lettone (n. [[1872]])
**[[Robert Tuttle Morris]], chirurgo statunitense (n. [[1857]])
**[[Otello Pighin]], ingegnere e partigiano italiano (n. [[1912]])
**[[Giuseppe Verginella]], partigiano italiano (n. [[1908]])
**[[August Vermeylen]], scrittore belga (n. [[1872]])
*[[1946]]
**[[László Bárdossy]], politico ungherese (n. [[1890]])
**[[Max Hilzheimer]], zoologo tedesco (n. [[1877]])
*[[1947]]
**[[August Blom]], regista e attore danese (n. [[1869]])
**[[Hanns Sachs]], psicoanalista e giurista tedesco (n. [[1881]])
**[[Arnt Simensen]], calciatore norvegese (n. [[1899]])
*[[1948]] - [[Reginald K. Pierson]], ingegnere britannico (n. [[1891]])
*[[1949]]
**[[Erich Dagobert von Drygalski]], geografo, fisico e esploratore tedesco (n. [[1865]])
**[[Othon Friesz]], pittore francese (n. [[1879]])
**[[Momcsilló Tapavicza]], tennista, sollevatore e lottatore ungherese (n. [[1872]])
*[[1950]] - [[Francesco Todaro (1864-1950)|Francesco Todaro]], docente e politico italiano (n. [[1864]])
*[[1951]]
**[[Riccardo Divora]], canottiere italiano (n. [[1908]])
**[[Sinclair Lewis]], romanziere e drammaturgo statunitense (n. [[1885]])
**[[Yoshio Nishina]], fisico giapponese (n. [[1890]])
*[[1952]] - [[Arthur Everitt]], schermidore britannico (n. [[1872]])
*[[1954]]
**[[Oscar Brockmeyer]], calciatore statunitense (n. [[1883]])
**[[Rocky Kansas]], pugile statunitense (n. [[1895]])
**[[Rinaldo Rigola]], sindacalista e politico italiano (n. [[1868]])
*[[1955]]
**[[Joseph McCabe]], scrittore e oratore inglese (n. [[1867]])
**[[Charles Rist]], economista francese (n. [[1874]])
*[[1956]]
**[[César Moro]], poeta e pittore peruviano (n. [[1903]])
**[[Marco Arturo Vicini]], avvocato e politico italiano (n. [[1874]])
*[[1957]]
**[[Giulio Andrea Belloni]], giurista e politico italiano (n. [[1902]])
**[[Gabriela Mistral]], poetessa cilena (n. [[1889]])
*[[1958]] - [[Grigorij Ivanovič Petrovskij]], rivoluzionario e politico russo (n. [[1878]])
*[[1959]]
**[[John Colin Gregory]], tennista britannico (n. [[1903]])
**[[Roberto Roberti]], regista e attore italiano (n. [[1879]])
*[[1960]]
**[[Parsifal Bassi]], attore e regista italiano (n. [[1892]])
**[[Jack Laviolette]], hockeista su ghiaccio canadese (n. [[1879]])
*[[1961]]
**[[Alfonso Ferrero de Gubernatis Ventimiglia]], imprenditore, dirigente sportivo e allenatore di calcio italiano (n. [[1871]])
**[[Dashiell Hammett]], scrittore statunitense (n. [[1894]])
**[[Isabel Paterson]], giornalista, scrittrice e critica letteraria canadese (n. [[1886]])
**[[Walter Schnackenberg]], illustratore tedesco (n. [[1880]])
*[[1962]]
**[[Cipriano Efisio Oppo]], pittore, critico d'arte e politico italiano (n. [[1891]])
**[[Giorgio Oprandi]], pittore italiano (n. [[1883]])
*[[1963]]
**[[Lamberto Bartolucci (architetto)|Lamberto Bartolucci]], architetto italiano (n. [[1914]])
**[[John Brownlee]], baritono australiano (n. [[1900]])
**[[Franz Planer]], direttore della fotografia austriaco (n. [[1894]])
*[[1964]] - [[Pier Antonio Gariazzo]], pittore, incisore e scrittore italiano (n. [[1879]])
*[[1965]]
**[[Antonín Bečvář]], astronomo ceco (n. [[1901]])
**[[Frederick Fleet]], marinaio britannico (n. [[1887]])
**[[Friedrich Hefty]], aviatore austro-ungarico (n. [[1894]])
*[[1966]]
**[[Giovanni Battista Rebuffo]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1899]])
**[[Nishizō Tsukahara]], ammiraglio giapponese (n. [[1887]])
*[[1968]]
**[[Ali Fuat Cebesoy]], generale e politico turco (n. [[1882]])
**[[Theophilus Ebenhaezer Dönges]], politico sudafricano (n. [[1898]])
**[[Nell Hall Hopman]], tennista australiana (n. [[1909]])
*[[1969]]
**[[Tom Kromer]], scrittore statunitense (n. [[1906]])
**[[Olga Oelkers]], schermitrice tedesca (n. [[1887]])
*[[1970]]
**[[Pavel Ivanovič Beljaev]], cosmonauta sovietico (n. [[1925]])
**[[Charles Olson]], poeta statunitense (n. [[1910]])
*[[1971]]
**[[Coco Chanel]], stilista francese (n. [[1883]])
**[[Ignazio Giunti]], pilota automobilistico italiano (n. [[1941]])
*[[1973]] - [[Josef Jelínek (calciatore 1902)|Josef Jelínek]], calciatore cecoslovacco (n. [[1902]])
*[[1974]]
**[[Gertrude Bambrick]], attrice e coreografa statunitense (n. [[1897]])
**[[Bennie Bonacio]], clarinettista, sassofonista e compositore italiano (n. [[1903]])
*[[1975]]
**[[Giorgio Braccesi]], politico italiano (n. [[1900]])
**[[Nicola Jaeger]], giurista e accademico italiano (n. [[1903]])
*[[1976]]
**[[Howlin' Wolf]], cantante, chitarrista e armonicista statunitense (n. [[1910]])
**[[Stephen Ullmann]], linguista ungherese (n. [[1914]])
**[[Michael Valente]], militare statunitense (n. [[1895]])
*[[1977]]
**[[Cristina Campo]], scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (n. [[1923]])
**[[Nino Lamboglia]], archeologo italiano (n. [[1912]])
**[[Julius Stern]], produttore cinematografico tedesco (n. [[1886]])
**[[Jean Taris]], nuotatore francese (n. [[1909]])
*[[1978]]
**[[Tiziano Longo]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1924]])
**[[Rubén Morán]], calciatore uruguaiano (n. [[1930]])
*[[1979]] - [[Alessandro Frigerio]], calciatore svizzero (n. [[1914]])
*[[1980]]
**[[Ercole Carzino]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1901]])
**[[Enrico Michele Demarchi]], politico e imprenditore italiano (n. [[1894]])
**[[Manuel Passos]], calciatore portoghese (n. [[1922]])
**[[Tamotsu Takama]], ammiraglio giapponese (n. [[1893]])
*[[1981]]
**[[Katharine Alexander]], attrice statunitense (n. [[1898]])
**[[Raffaello Bellucci]], politico e partigiano italiano (n. [[1904]])
**[[Richard Boone]], attore statunitense (n. [[1917]])
**[[Chink Crossin]], cestista statunitense (n. [[1924]])
**[[H. Warner Munn]], scrittore statunitense (n. [[1903]])
**[[Charlotte Mühe]], nuotatrice tedesca (n. [[1910]])
*[[1982]]
**[[Antonino Francaviglia]], medico italiano (n. [[1902]])
**[[Paul Lynde]], attore e comico statunitense (n. [[1926]])
*[[1983]]
**[[Marco Bianco]], carabiniere italiano (n. [[1893]])
**[[Alexandre Cirici i Pellicer]], scrittore spagnolo (n. [[1914]])
**[[Roy DeMeo]], mafioso statunitense (n. [[1942]])
**[[Carwyn James]], rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 gallese (n. [[1929]])
*[[1984]]
**[[Souvanna Phouma]], politico e patriota laotiano (n. [[1901]])
**[[Vincenzo D'Angelo]], pittore, poeta e scrittore italiano (n. [[1906]])
**[[Charles Fasel]], hockeista su ghiaccio svizzero (n. [[1898]])
**[[Toivo Loukola]], siepista e mezzofondista finlandese (n. [[1902]])
**[[Giovanni Merla]], geologo e paleontologo italiano (n. [[1906]])
**[[Bino Sanminiatelli]], scrittore e disegnatore italiano (n. [[1896]])
**[[Thoralf Strømstad]], sciatore nordico norvegese (n. [[1897]])
**[[Luigi Tommasi]], calciatore italiano (n. [[1907]])
*[[1985]]
**[[Alfonso Fresa]], scienziato e astronomo italiano (n. [[1901]])
**[[Pieter de Groot]], calciatore olandese (n. [[1940]])
**[[Alberto Jacometti]], giornalista, scrittore e politico italiano (n. [[1902]])
**[[Mary Kenneth Keller]], monaca cristiana e educatrice statunitense
**[[José Salinas]], fumettista argentino (n. [[1908]])
*[[1986]]
**[[Ernst Lehner]], calciatore tedesco (n. [[1912]])
**[[Jaroslav Seifert]], poeta e giornalista ceco (n. [[1901]])
*[[1987]]
**[[Håkan Malmrot]], nuotatore svedese (n. [[1900]])
**[[Arnaldo Rivera]], docente, imprenditore e partigiano italiano (n. [[1919]])
**[[Alfredo Zazo]], avvocato, storico e docente italiano (n. [[1888]])
*[[1988]]
**[[Emanuele Laustino]], pittore italiano (n. [[1916]])
**[[Ed Mullen]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1913]])
*[[1989]]
**[[Chris Avram]], attore rumeno (n. [[1931]])
**[[Valentin Petrovič Gluško]], ingegnere aeronautico e politico sovietico (n. [[1908]])
**[[Peder Puck]], calciatore norvegese (n. [[1892]])
**[[Jole Veneziani]], stilista italiana (n. [[1901]])
*[[1990]]
**[[Juliet Berto]], attrice e regista francese (n. [[1947]])
**[[Mino Guerrini]], pittore, sceneggiatore e regista italiano (n. [[1927]])
**[[Willie Sanders]], attore britannico (n. [[1906]])
**[[Lyle R. Wheeler]], scenografo statunitense (n. [[1905]])
*[[1991]]
**[[Vincenzo Gallucci]], cardiochirurgo italiano (n. [[1935]])
**[[Gino Paolo Gori]], pittore italiano (n. [[1911]])
*[[1992]]
**[[Roberto Bonomi]], pilota automobilistico argentino (n. [[1919]])
**[[Maria Teresa Cristofano]], poetessa e scrittrice italiana (n. [[1902]])
**[[Gianfranco Mariotti]], politico italiano (n. [[1939]])
*[[1993]]
**[[Tengku Zainab]], sovrana malese (n. [[1917]])
**[[Georges Mounin]], linguista e insegnante francese (n. [[1910]])
*[[1994]]
**[[Laura Nucci]], attrice italiana (n. [[1913]])
**[[Bruno Storti]], sindacalista italiano (n. [[1913]])
*[[1995]]
**[[Giovanni Romano Bacchin]], filosofo italiano (n. [[1929]])
**[[Boris Gurevič]], lottatore sovietico (n. [[1931]])
*[[1996]]
**[[Ivan Derjugin]], pentatleta sovietico (n. [[1928]])
**[[Egidio Ortona]], diplomatico italiano (n. [[1910]])
*[[1997]]
**[[Francisco Aramburu]], calciatore brasiliano (n. [[1922]])
**[[Emmet Reid Blake]], zoologo statunitense (n. [[1908]])
**[[Isa Di Marzio]], attrice, doppiatrice e cantante italiana (n. [[1929]])
**[[Alvinio Misciano]], tenore italiano (n. [[1915]])
**[[Alexander Robertus Todd]], chimico scozzese (n. [[1907]])
**[[George Young (calciatore)|George Young]], calciatore scozzese (n. [[1922]])
*[[1998]] - [[Mona May Karff]], scacchista statunitense (n. [[1908]])
*[[2000]]
**[[Arthur Batanides]], attore statunitense (n. [[1923]])
**[[Maxine Elliott Hicks]], attrice statunitense (n. [[1904]])
*[[2001]]
**[[Fabrizio Abbate]], statistico e politico italiano (n. [[1940]])
**[[Necati Cumalı]], scrittore e poeta turco (n. [[1921]])
**[[Jacques Marin]], attore francese (n. [[1919]])
**[[Lino Rizzi]], giornalista italiano (n. [[1927]])
**[[Muhammad ibn al-Uthaymin]], teologo saudita (n. [[1925]])
*[[2002]]
**[[Olga Biglieri]], pittrice, aviatrice e giornalista italiana (n. [[1915]])
**[[John Buscema]], fumettista statunitense (n. [[1927]])
**[[Günther Ortmann]], pallamanista tedesco (n. [[1916]])
*[[2003]]
**[[C. Douglas Dillon]], ambasciatore e politico statunitense (n. [[1909]])
**[[Carlo Pucci]], matematico italiano (n. [[1925]])
**[[Denis Zanette]], ciclista su strada italiano (n. [[1970]])
*[[2004]]
**[[Alexandra Ripley]], scrittrice statunitense (n. [[1934]])
**[[Dora del Hoyo]] (n. [[1914]])
*[[2005]]
**[[Giuseppina Carlotta del Belgio]] (n. [[1927]])
**[[María Enriqueta Betnaza]], poetessa argentina (n. [[1906]])
**[[Ed Campion]], cestista statunitense (n. [[1915]])
**[[Kalevi Hämäläinen]], fondista finlandese (n. [[1932]])
**[[Jan Pieter Schotte]], cardinale e arcivescovo cattolico belga (n. [[1928]])
*[[2006]]
**[[Dave Brown (giocatore di football americano 1953-2006)|Dave Brown]], giocatore di football americano statunitense (n. [[1953]])
**[[Mae Giraci]], attrice statunitense (n. [[1910]])
**[[Imrich Stacho]], calciatore cecoslovacco (n. [[1931]])
*[[2007]]
**[[Johann Martin Baur]], astronomo tedesco (n. [[1930]])
**[[Ignacio Garate]], calciatore spagnolo (n. [[1929]])
**[[Federico Gorio]], ingegnere e urbanista italiano (n. [[1915]])
*[[2008]]
**[[Christopher Bowman]], pattinatore artistico su ghiaccio statunitense (n. [[1967]])
**[[Giuliano Ciannella]], tenore italiano (n. [[1943]])
**[[Andrés Henestrosa]], scrittore, storico e politico messicano (n. [[1906]])
**[[Maila Nurmi]], attrice e personaggio televisivo finlandese (n. [[1922]])
*[[2009]]
**[[Pio Laghi]], cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. [[1922]])
**[[Giorgio Mondadori]], editore e dirigente sportivo italiano (n. [[1917]])
**[[Joaquín Murillo]], calciatore spagnolo (n. [[1932]])
**[[Sidney Wood]], tennista statunitense (n. [[1911]])
*[[2010]] - [[Bertram Bushnell]], canottiere britannico (n. [[1921]])
*[[2011]]
**[[John Dye]], attore e sceneggiatore statunitense (n. [[1963]])
**[[Giovanni Forner]], politico italiano (n. [[1928]])
**[[Joe Gores]], scrittore statunitense (n. [[1931]])
**[[Borivoje Kostić]], calciatore jugoslavo (n. [[1930]])
**[[María Elena Walsh]], scrittrice, compositrice e commediografa argentina (n. [[1930]])
**[[Margaret Whiting]], cantante statunitense (n. [[1924]])
*[[2012]]
**[[Giorgio Renato Franci]], storico delle religioni, filosofo e linguista italiano (n. [[1933]])
**[[Silvana Grisotto]], cestista italiana (n. [[1941]])
**[[Alfred Pyka]], calciatore tedesco (n. [[1934]])
**[[Takao Sakurai]], pugile giapponese (n. [[1941]])
**[[Gevork Vartanian]], agente segreto russo (n. [[1924]])
*[[2013]]
**[[Alessandro Braccesi (astronomo)|Alessandro Braccesi]], astronomo e fisico italiano (n. [[1937]])
**[[Antonino Calderone]], mafioso e collaboratore di giustizia italiano (n. [[1935]])
**[[Giovanni Casola]], politico italiano (n. [[1927]])
**[[Evan S. Connell]], scrittore e poeta statunitense (n. [[1924]])
**[[Paolo De Paoli]], politico italiano (n. [[1935]])
**[[George Gruntz]], tastierista e compositore svizzero (n. [[1932]])
**[[Luigi Kuveiller]], direttore della fotografia italiano (n. [[1927]])
**[[Nino Malinverni]], calciatore italiano (n. [[1926]])
**[[Paolo Marrassini]], professore universitario italiano (n. [[1942]])
**[[Ba Mamadou Mbaré]], politico mauritano (n. [[1946]])
**[[Jorge Selarón]], pittore e ceramista cileno (n. [[1947]])
*[[2014]]
**[[Sam Berns]], attivista statunitense (n. [[1996]])
**[[Ike Borsavage]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. [[1924]])
**[[Zbigniew Messner]], politico, insegnante e economista polacco (n. [[1929]])
**[[Salvatore Nicolosi]], vescovo cattolico italiano (n. [[1922]])
**[[Ian Redford]], allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. [[1960]])
**[[Aldo Scaramucci]], calciatore italiano (n. [[1933]])
**[[Zamir Shpuza]], allenatore di calcio e calciatore albanese (n. [[1968]])
*[[2015]]
**[[Brian Clemens]], sceneggiatore e produttore televisivo britannico (n. [[1931]])
**[[George Dickerson]], attore statunitense (n. [[1933]])
**[[Rosina Frulla]], partigiana italiana (n. [[1926]])
**[[Jim Hogan]], maratoneta britannico (n. [[1933]])
**[[Junior Malanda]], calciatore belga (n. [[1994]])
**[[Margit Nünke]], modella tedesca (n. [[1930]])
**[[Francesco Rosi]], regista e sceneggiatore italiano (n. [[1922]])
**[[Robert Stone]], scrittore statunitense (n. [[1937]])
*[[2016]]
**[[Michele De Benedictis]], economista italiano (n. [[1927]])
**[[Michael Galeota]], attore statunitense (n. [[1984]])
**[[George Jonas]], scrittore ungherese (n. [[1935]])
**[[David Bowie]], cantautore, attore e pittore britannico (n. [[1947]])
*[[2017]]
**[[Graziano Arrighetti]], filologo classico, grecista e traduttore italiano (n. [[1928]])
**[[Fernand Decanali]], pistard francese (n. [[1925]])
**[[Sergio Del Pinto]], calciatore e allenatore di calcio italiano (n. [[1923]])
**[[Gib Ford]], cestista statunitense (n. [[1931]])
**[[Roman Herzog]], politico tedesco (n. [[1934]])
**[[Clare Hollingworth]], giornalista e scrittrice inglese (n. [[1911]])
**[[Ryszard Parulski]], schermidore polacco (n. [[1938]])
**[[Oliver Smithies]], genetista inglese (n. [[1925]])
**[[Tsuyoshi Yamanaka]], nuotatore giapponese (n. [[1939]])
*[[2018]]
**[[Angus Miller Farquharson]], filantropo scozzese (n. [[1935]])
**[[Étienne Bally]], velocista francese (n. [[1923]])
**[[Camillo Brero]], poeta e scrittore italiano (n. [[1926]])
**[[Eddie Clarke]], chitarrista inglese (n. [[1950]])
**[[Pierre Grillet]], calciatore francese (n. [[1932]])
**[[Tommy Lawrence]], calciatore scozzese (n. [[1940]])
**[[Novello Novelli]], attore e impresario teatrale italiano (n. [[1930]])
**[[Carlo Tommasi]], scenografo italiano (n. [[1937]])
*[[2019]]
**[[Erminio Boso]], politico italiano (n. [[1945]])
**[[Lionel Price]], cestista britannico (n. [[1927]])
{{Div col end}}}}<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di morti per giorno| 010]]
[[Categoria:Morti il 10 gennaio| ]]
</noinclude>