Ddu-Du Ddu-Du e Diecimila.me: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ghostintears (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{Sito web
{{avvisounicode}}
|nome = Diecimila.me
{{Brano musicale
|screenshot = diecimila.me.png
|titolo = Ddu-Du Ddu-Du
|didascalia = Totem di Diecimila.me
|immagine = Blackpink-D4.png
|url =
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|tipo = [[Blog]] di [[satira]]
|autore = Teddy Park, 24, R.Tee, Bekuh Boom
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
|artista = Blackpink
|proprietario = [[Gaspare Bitetto]]
|giornoMese = 15 giugno
|autore = Redazione di Diecimila.me
|anno = 2018
|data di lancio = [[30 aprile]] [[2012]]
|genere = K-pop
|stato corrente = Attivo
|genere2 = Pop rap
|slogan = Cellule di letteratura staminale.<ref name="Origini">{{cita web|url= https://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|titolo= Da Spinoza.it a Diecimila.me, la satira da web raccontata da Gaspare Bitetto|autore= Fabio Barbera|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160420031545/http://www.agoravox.it/Da-Spinoza-it-a-Diecimila-me-la.html|dataarchivio= 20 aprile 2016}}</ref>
|genere3 = Trap
|nota genere3 = <ref name=":0" />
|genere4 = Hip hop
|nota genere4 = <ref name=":0" />
|editore = Genie Music
|etichetta = [[YG Entertainment]]
|incisione = [[Square Up]]
|durata = 3:29
|traccia successiva = Forever Young
}}
'''''Ddu-Du Ddu-Du''''' ({{coreano|뚜두뚜두}}) è un [[brano musicale|brano]] del [[gruppo musicale]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] [[Blackpink]], pubblicato il 15 giugno [[2018]] e utilizzato per promuovere l'EP ''[[Square Up]]''<ref name=":0">{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8461197/blackpink-square-up-ep-ddu-du-ddu-du-video|titolo=BlackPink Release 'Square Up' EP Fronted by Sharp-Shooting 'Ddu-Du Ddu-Du' Music Video|pubblicazione=Billboard|accesso=28 agosto 2018}}</ref>.
 
{{Citazione|Uno è per me diecimila, se è il migliore|[[Galeno]], ''De Dignoscendis Pulsibus''; frammento 49<ref>Citato anche da [[Quinto Aurelio Simmaco]] e da [[Teodoro Prodromo]] in ''Epitalamio per le nozze di Giovanni Comneno e... Taronita''. Da ''I presocratici. Testimonianze e frammenti'', Bari, Laterza, 1969, p. 202, traduzione di [[Gabriele Giannantoni]]. Nella traduzione di [[Giovanni Reale]]: «Uno solo vale più di diecimila, se è il migliore». Da ''I presocratici'', Milano, Bompiani, 2006, p. 353.</ref>|εἷς ἐμοὶ μύριοι, ἐὰν ἄριστος ἦι|lingua=grc}}
== Composizione ==
"Ddu-Du-Ddu-Du" è scritta e prodotta da [[Teddy Park]] e co-prodotta da [[Bekuh BOOM|Bekuh Boom]], 24 and R.Tee. È scritta prevalentemente in [[Mi minore]], prendendo in prestito alcune note dalla [[Modo frigio|scala frigia]] in Mi a 140 [[battiti per minuto]], tempo comune, e dalla [[Modo eolio|scala eolia]]. La canzone inizia in Mi minore per l'introduzione e la strofa fino a modularsi in [[Sol maggiore]] prima del ritornello. Segue le progressioni di accordi di I - ii7 - vi7 - IV prima di introdurre l'[[Hook (musica)|hook]]. La sezione del [[Bridge (musica)|bridge]] torna in Mi minore con la progressione di VI - i per 16 battute, mentre ogni accordo dura per 2 battute.
 
'''Diecimila.me''' è un [[blog]] [[comunità|collettivo]] di [[satira]]. Il suo nome deriva dalla frase del [[filosofo]] [[Grecia|greco]] [[Eraclito]]: «Uno è per me diecimila, se è il migliore».
La canzone fu descritta da ''[[Billboard]]'', come "una feroce traccia [[hip hop]] traboccante di [[Carisma (psicologia)|carisma]]" che "incorpora un prominente ritmo [[Trap (genere musicale)|trap]]"<ref name=":0" />. ''[[Forbes]]'' notò che "combina ritmi trap frizzanti, hook [[Sintetizzatore|synth]] allegri e melodie vocali contagiose"<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Bryan|cognome=Rolli|url=https://www.forbes.com/sites/bryanrolli/2018/06/18/blackpink-ddu-du-ddu-du-youtube-50-million-views/|titolo=BlackPink's 'Ddu-Du Ddu-Du' Reaches 50 Million YouTube Views In Record Time for K-Pop Girl Group|pubblicazione=Forbes|accesso=28 agosto 2018}}</ref>.
 
==Video musicaleStoria ==
Diecimila.me nasce nel 2012 da un'idea di [[Gaspare Bitetto]], con l'obiettivo di rivalutare il blog come piattaforma di comunicazione indipendente a discapito dei Social Network e di rinnovare il panorama satirico online in [[Italia]].<ref name="Origini" />
"Ddu-Du-Ddu-Du" fu pubblicata il 15 giugno 2018 insieme al video musicale. Esso totalizzò 100 milioni di visualizzazione in dieci giorni, diventando il videoclip di un gruppo femminile k-pop a raggiungere la cifra nel minor tempo<ref>{{Cita news|url=http://kpopherald.com/view.php?ud=201806261312355051486_2&ACE_SEARCH=1|titolo=Black Pink sets record in topping 100m views|accesso=28 agosto 2018}}</ref>; valse lo stesso anche per il traguardo dei 300 milioni, raggiunto il 23 agosto dopo 69 giorni<ref>{{Cita web|url=https://www.soompi.com/article/1219121wpp/blackpinks-ddu-du-ddu-du-sets-new-record-fastest-k-pop-group-mv-reach-300-million-views|titolo=BLACKPINK’s “DDU-DU DDU-DU” Sets New Record For Fastest K-Pop Group MV To Reach 300 Million Views|sito=Soompi|lingua=en|accesso=28 agosto 2018}}</ref>. Esso divenne inoltre il secondo videoclip più visto di tutti i tempi con oltre 36,2 milioni di visualizzazioni entro ventiquattr'ore dall'uscita<ref name="MetroUK2018Jul5">{{Cita news|url= https://metro.co.uk/2018/07/05/black-pinks-ddu-du-ddu-du-music-video-scores-36-2million-views-first-24-hours-7685058/amp/|titolo=Black Pink’s Ddu-Du Ddu-Du music video scores 36.2 million views in first 24 hours|opera=[[Metro UK]]|accesso=5 luglio 2018}}</ref>. Scese di posizione dopo che ''[[Idol (BTS)|Idol]]'' dei [[BTS (gruppo musicale)|BTS]] totalizzò oltre 50 milioni di visualizzazioni nello stesso lasso di tempo<ref name="idoltempviews">{{Cita news|cognome1=Herman |nome1=Tamar |titolo=BTS' 'Idol' Has Biggest YouTube 24-Hour Debut of All Time |url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8472359/bts-idol-youtube-24-hour-debut |accesso=3 settembre 2018 |opera=Billboard |data=27 agosto 2018}}</ref>.
==Versione giapponese==
{{Album
|titolo = Ddu-Du Ddu-Du
|artista = Blackpink
|tipo album = singolo
|giornomese = 22 agosto
|anno = 2018
|durata = 14:03
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 5
|genere = K-pop
|genere2 = Pop rap
|genere3 = Trap
|nota genere3 = <ref name=":0" />
|genere4 = Hip hop
|nota genere4 = <ref name=":0" />
|etichetta = [[YG Entertainment]], [[Avex Entertainment]]
|produttore = Teddy Park, 24, Bekuh Boom, R.Tee
|arrangiamenti = Teddy, 24, R.Tee, Future Bounce, J.A.K.E
|registrato = 2018
|formati = download digitale, CD, DVD
|numero dischi d'argento =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[As If It's Your Last]]
|anno precedente = 2017
|successivo =
|anno successivo =
|logo =
}}
Il 22 agosto uscì la versione giapponese del brano come quarto singolo del gruppo, comprendente anche tutte le canzoni di ''Square Up''. Fu pubblicato in tre versioni: download digitale, CD e CD+DVD<ref>{{Cita web|url=https://ygex.jp/blackpink/discography/detail.php?id=1015948|titolo=NEW SINGLE「DDU-DU DDU-DU」|sito=BLACKPINK OFFICIAL WEBSITE|lingua=ja|accesso=17 agosto 2018}}</ref>.
 
Durante il suo periodo di maggiore attività, il blog ha pubblicato quotidianamente contenuti riguardanti tematiche come politica, sesso, religione e morte (secondo una linea di chiara ispirazione [[Daniele Luttazzi|luttazziana]]), tramite l'utilizzo di numerosi stili espressivi, dai racconti brevi a quelli lunghi, dalle [[one-liner]] alle sceneggiature teatrali, dalle illustrazioni ai contenuti multimediali.<ref name="Origini" />
Il singolo debuttò al numero 6 della Oricon Daily Singles Chart<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180822162233/https://www.oricon.co.jp/rank/js/d/2018-08-21/|titolo=オリコンデイリー シングルランキング 2018年08月21日付 {{!}} ORICON NEWS|data=22 agosto 2018|accesso=22 agosto 2018}}</ref>; il picco giornaliero fu il secondo posto raggiunto al sesto giorno, con 3.725 copie vendute<ref>{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20180827153911/https://www.oricon.co.jp/rank/js/d/2018-08-26/|titolo=オリコンデイリー シングルランキング 2018年08月26日付 {{!}} ORICON NEWS|data=27 agosto 2018|accesso=28 agosto 2018}}</ref>.
 
Dal [[12 novembre]] [[2012]] al [[25 marzo]] [[2013]] il collettivo ha realizzato la rubrica "GR8 a Diecimila Hertz" per [[RadioRai]] WebRadio WR8<ref name="WR8">{{cita web|url= http://fuoriserie.blog.rai.it/gr8-a-diecimila-hertz/|titolo= GR8 a Diecimila Hertz|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130905161722/http://fuoriserie.blog.rai.it/gr8-a-diecimila-hertz/|dataarchivio= 5 settembre 2013}}</ref>, un giornale radio satirico di taglio umoristico, comico e grottesco.
=== Tracce ===
{{Tracce
 
Sempre per [[RadioRai]] WebRadio WR8, Diecimila.me segue e commenta in diretta la 63ª edizione del [[Festival di Sanremo]].
| Titolo1 = Ddu-Du Ddu-Du
| Autore testo1 = [[Teddy Park|Teddy]]
| Autore musica1 = Teddy, 24, R.Tee, [[Bekuh Boom]]
| Durata1 = 3:29
 
Il [[20 marzo]] [[2013]]<ref name="PrimoTweetCasaleggio">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/314386865014857728|Il primo tweet di @Casalegglo}}</ref>, Diecimila.me lancia su [[twitter]] "@Casalegglo", il fake di [[Gianroberto Casaleggio]]. Nonostante lo stile dei tweet "telegrafico e surreale", sono in molti a credere che l'account sia genuino, permettendo così al collettivo di dimostrare le falle della "democrazia dal basso". L'account diventa in breve tempo il primo fake di successo su twitter.<ref name="ChièCasalegglo1">{{cita web|https://video.repubblica.it/le-inchieste/cosi-e-nato-casalegglo-il-fake-piu-vero-del-vero-guru/203093/202166|titolo= Così è nato Casalegglo, il fake più vero del vero guru - Videointervista a Gaspare Bitetto|autore= Roberta Benvenuto}}</ref><ref name="ChièCasalegglo2">{{cita web|http://www.repubblica.it/politica/2013/04/11/news/chiudiamo_il_buco_dell_ozono_il_finto_casaleggio_spopola_sul_web-56387456/|titolo= "Chiudiamo il buco dell'ozono": Il finto Casaleggio spopola sul web - Intervista a Massimo Santamicone|autore= Raffaella Menichini}}</ref>
| Titolo2 = Ddu-Du Ddu-Du
| Note2 = {{coreano|뚜두뚜두; -KR Ver.-}}
| Autore testo2 = Teddy
| Autore musica2 = Teddy, 24, R.Tee, [[Bekuh Boom]]
| Durata2 = 3:29
 
Dall'account twitter di @Casalegglo vengono realizzati un libro: "Essere CasaleggLo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti", pubblicato nel [[2013]] da [[ADD Editore]], e un corto d'animazione: "Apocalypso - The Future Revolution"<ref name="Apocalypso">{{cita web|https://video.repubblica.it/dossier/movimento-5-stelle-beppe-grillo/il-falso-casaleggio-e-la-sua-apocalypso-il-guru-del-m5s-colpito-dalla-satira/135224/133758|titolo= Il falso Casaleggio e la sua "Apocalypso": il guru del M5s colpito dalla satira|autore= Tiziano Toniutti}}</ref>, parodia dell'apocalittico "Gaia" della [[Casaleggio Associati]].
| Titolo3 = Forever Young
| Note3 = -KR Ver.-
| Autore testo3 = Teddy
| Autore musica3 = Teddy, Future Bounce
| Durata3 = 3:57
 
Nel [[2013]] l'account di @Casalegglo riceve il premio come Miglior Fake ai Tweet Awards e ai Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13">{{cita web|https://www.macchianera.net/wp-content/uploads/2013/09/Votazioni-Finali-MIA-2013.pdf|#MIA13 – Macchianera Italian Awards 2013: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>, mentre nel [[2014]], sempre ai Macchianera Internet Awards, riceve il premio per il lancio del miglior hashtag dell'anno: "#VinciamoPoi"<ref name="LancioHashtagVinciamoPoi">{{cita web|https://twitter.com/casalegglo/statuses/470671244304871424|Lancio dell'hashtag #VinciamoPoi}}</ref><ref name="VinciamoPoiTrending">{{cita web|http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni-europee2014/2014/05/26/foto/europee_vinciamopoi-87203008/2/#1|titolo= Europee, Twitter ironizza contro M5s: l'hashtag #VinciamoPoi|editore= [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]}}</ref><ref name="MIA14">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA14 – Macchianera Italian Awards 2014: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
| Titolo4 = Really
| Note4 = -KR Ver.-
| Autore testo4 = Teddy, Danny Chung
| Autore musica4 = Teddy, Choice37
| Durata4 = 3:18
 
Nel [[2014]] Diecimila.me pubblica con [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] "La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi", una raccolta satirica di [[one-liner]] e racconti.
| Titolo5 = See U Later
| Note5 = -KR Ver.-
| Autore testo5 = Teddy
| Autore musica5 = Teddy, R.Tee, 24
| Durata5 = 3:19
}}
;Edizione CD+DVD (video)
{{Tracce
| Titolo1 = Ddu-Du Ddu-Du
| Note1 = Music Video
| Titolo2 = Ddu-Du Ddu-Du
| Note2 = Behind The Scenes
| Titolo3 = Ddu-Du Ddu-Du
| Note3 = Dance Practice Video
}}
 
Nello stesso anno, il collettivo scrive per [[Moni Ovadia]] e per [[I Sacchi di Sabbia]] lo spettacolo teatrale "Marx Reloaded", su scenografie di [[Milena Petrelli]], presentato nell'edizione [[2014]] dell'[[Internet Festival]] di [[Pisa]]<ref name="Marx Reloaded">{{cita web|http://2014.internetfestival.it/marx-reloaded/|Presentazione "Marx Reloaded"|editore= [[Internet Festival]]}}</ref>
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!align="left"|Classifica (2018)
!align="left"|Posizione<br />massima
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|url=https://headlineplanet.com/home/2018/06/25/blackpinks-ddu-du-ddu-du-debuts-22-canadian-hot-100/|titolo=BLACKPINK’s “DDU-DU DDU-DU” Debuts At #22 On Canadian Hot 100|editore=''Headline Planet''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 22
|-
|[[QQ Music|Cina]]<ref>{{Cita web|url=https://y.qq.com/n/yqq/toplist/26.html#t1=2018&t2=25&t3=song&t4=0&t5=1|titolo="Ddu-Du Ddu-Du"|editore=''QQ Music''|lingua=zh|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 2
|-
|[[Gaon Chart|Corea del Sud]]<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=ALL&targetTime=25&hitYear=2018&termGbn=week|titolo="Ddu-Du Ddu-Du"|editore=''Gaon Chart''|lingua=kor|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 1
|-
|Corea del Sud (Kpop Hot 100)<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.co.kr/index_subpage.html?mainwhat=1&subwhat=0&nchart_pos=49|titolo="Ddu-Du Ddu-Du"|editore=''Billboard Korea''|lingua=kor|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 1
|-
|Corea del Sud (International Chart)<ref>{{Cita web|url=http://gaonchart.co.kr/main/section/chart/online.gaon?nationGbn=T&serviceGbn=S1020&targetTime=25&hitYear=2018&termGbn=week|titolo=국내 대표 음악 차트 가온차트!|sito=gaonchart.co.kr|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/tops-semaine/top-singles-telecharges/?ye=2018&we=25|titolo=Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés (Semaine du 22 Juin)|editore=''SNEP''|lingua=fr|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 95
|-
|[[Japan Hot 100|Giappone]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/blackpink/chart-history/japan-hot-100|titolo=BLACKPINK – Chart History: Japan Hot 100|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 7
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|url=https://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4493|titolo=OFFICIAL TOP 40 SINGLES}}</ref>
|2
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20180622/7501/|titolo= Official Singles Chart Top 100 (22 June 2018 - 28 June 2018)|editore=''Official Charts''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 78
|-
|[[Tophit|Russia]]<ref>{{Cita web|url=https://tophit.ru/en/chart/airplay_youtube/weekly/2018-06-18/all/all|titolo=Radio & YouTube – Top Week Hits – Tophit Music Charts|sito=TopHit.ru|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|43
|-
|[[Official Charts Company|Scozia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/charts/scottish-singles-chart/20180622/41/|titolo=Official Scottish Singles Sales Chart Top 100 {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|32
|-
|[[Recording Industry Association Singapore|Singapore]]<ref>{{Cita web|url=http://www.freezepage.com/1531419102TWRJOROVYM|titolo=FreezePage|sito=www.freezepage.com|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|1
|-
|Stati Uniti ([[Billboard Hot 100]])<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/hot-100/2018-06-30|titolo=Billboard Hot 100 Chart (June 30, 2018)|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8462635/blackpink-k-pop-history-hot-100-billboard-200|titolo=BLACKPINK Makes K-Pop History on Hot 100, Billboard 200 & More With 'DDU-DU DDU-DU'|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 55
|-
|Stati Uniti ([[Billboard|US World Digital Songs]])<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8462635/blackpink-k-pop-history-hot-100-billboard-200|titolo=BLACKPINK Makes K-Pop History on Hot 100, Billboard 200 & More With 'DDU-DU DDU-DU'|editore=''Billboard''|lingua=en|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
| 1
|}
 
Tra il [[2014]] e il [[2015]], Diecimila.me lancia la rubrica "Intervallo", una parodia in chiave satirica degli [[Intervallo Rai]], promuovendola su [[YouTube]] e su portali come WeFunny.it e [[Wired]].<ref name="IntervalloWired">{{cita web|https://www.wired.it/author/diecimilame/|Intervallo su Wired|editore= [[Wired]]}}</ref>
== Riconoscimenti ==
=== Premi dei programmi musicali ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! width="200"|Programma
! width="140"|Datea
! Fonte
|-
| rowspan="4" | ''[[Show! Eumak jungsim]]''
| 23 giugno 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201806231635709374|titolo=[종합] '음악중심' 블랙핑크, '뚜두뚜두' 1위…양현석·테디·블링크 감사|sito=www.mydaily.co.kr|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 30 giugno 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201806301640234466|titolo=[종합] 블랙핑크 '음중' 1위…샤이니· 뉴이스트·데이식스 컴백|sito=www.mydaily.co.kr|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 7 luglio 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201807071640903161|titolo=블랙핑크 '음악중심' 1위…윤미래·에이핑크·경리 컴백 [종합]|sito=www.mydaily.co.kr|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 14 luglio 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201807141623583464|titolo='음악중심' 블랙핑크, '뚜두뚜두'로 1위…음악방송 11관왕 YG 감사해 [종합]|sito=www.mydaily.co.kr|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| rowspan="3" | ''[[Inkigayo]]''
| 24 giugno 2018
|<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=http://entertain.naver.com/read?oid=117&aid=0003066809|titolo=[종합] "YG, 고마워"…'인기가요' 블랙핑크, '뚜두뚜두' 또 1위 2관왕|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 1 luglio 2018
|<ref>{{Cita news|lingua=ko-KR|url=http://www.insight.co.kr/news/163761|titolo=오늘 인기가요서 ‘호피무늬’ 입고 1위 싹쓸이한 ‘섹시+카리스마’ 블랙핑크|pubblicazione=인사이트|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 8 luglio 2018
|<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://m.entertain.naver.com/read?oid=057&aid=0001265994|titolo=블랙핑크, ‘인기가요’ 3주 연속 1위…‘뚜두뚜두’ 9관왕 달성|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| rowspan="3" | ''[[M Countdown]]''
| 28 giugno 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://www.mydaily.co.kr/new_yk/html/read.php?newsid=201806281928543852|titolo=[종합] '엠카' 블랙핑크, 비투비 꺾고 1위 '3관왕'…모모랜드·뉴이스트W 컴백|sito=www.mydaily.co.kr|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 5 luglio 2018
|<ref>{{Cita web|url=http://news.jtbc.joins.com/article/article.aspx?news_id=NB11660729|titolo='엠카' 블랙핑크, 1위 '7관왕'…뉴욕 열광케 한 K팝 ★[종합]|data=5 luglio 2018|lingua=ko|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| 12 luglio 2018
|<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://m.entertain.naver.com/read?oid=117&aid=0003075970|titolo='엠카 in 타이베이' 블랙핑크 1위 10관왕…선미·워너원 현지팬 열광 [종합]|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| ''[[Music Bank (programma televisivo)|Music Bank]]''
| 29 giugno 2018
|<ref>{{Cita news|lingua=ko|url=https://m.entertain.naver.com/read?oid=311&aid=0000871484|titolo=[공식입장] 블랙핑크, '뮤직뱅크' 첫 1위…음악방송 4관왕 달성|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|}
 
Nel [[2016]] il collettivo torna nuovamente a scrivere per il teatro, presentando all'[[Internet Festival]] di [[Pisa]] lo spettacolo "Contatti", con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], [[Anna Meacci]] e [[I Sacchi di Sabbia]]<ref name="Contatti">{{cita web|http://2016.internetfestival.it/eventi/contatti/|Presentazione "Contatti"|editore= [[Internet Festival]]}}</ref>
=== Melon Popularity Award ===
{| class="wikitable" style="table-layout: fixed; margin-right:0; text-align:center"
|-
! width="200"| Premio
! width="140"| Data
! Fonte
|-
| rowspan="3" align="center" | Premio popolarità settimanale
| align="center" | 2 luglio 2018
| rowspan="3" align="center" |<ref>{{Cita web|url=http://www.melon.com/melonaward/weekAward.htm|titolo=Melon|sito=www.melon.com|lingua=ko|accesso=28 agosto 2018}}</ref>
|-
| align="center"| 9 luglio 2018
|-
| align="center"| 16 luglio 2018
|}
 
Solo successivamente, a causa di numerosi cambi di formazione, Diecimila.me raggiunge uno stallo nelle attività collettive e termina la regolare pubblicazioni di contenuti sul blog a favore di progetti personali dei singoli membri.
==Formazione==
 
* Jisoo – [[canto|voce]]
Il [[15 febbraio]] [[2019]], il fondatore [[Gaspare Bitetto]] annuncia la riapertura del blog in data [[30 aprile]] [[2019]] col lancio di una raccolta fondi su [[Facebook]]. Tra i testimonial compaiono [[Saverio Raimondo]]<ref name="SaverioRaimondo">{{cita web|https://www.facebook.com/diecimila.me/videos/603364596757990/|Saverio Raimondo lancia il ritorno di Diecimila.me}}</ref> e [[Immanuel Casto]]<ref name="ImmanuelCasto">{{cita web|https://www.facebook.com/diecimila.me/videos/2235033503186504/|Immanuel Casto lancia il ritorno di Diecimila.me}}</ref>
* Jennie – voce, rap
 
* Rosé – voce
Il [[22 marzo]] [[2019]] viene pubblicato su [[KDP Amazon]] il quarto libro del collettivo dal titolo "[[Wunderkammer]]"
* Lisa – voce, rap
 
== Date di pubblicazione ==
== Componenti ==
{| class="wikitable"
I principali autori del collettivo sono stati [[Gaspare Bitetto]], [[Cristiano Micucci]], [[Pierluca Coiro]], [[Massimo Santamicone]], [[Roberto Radimir]], [[Emanuele Vannini]] e [[Flavio Iannelli]], accanto a loro si sono avvicendati in maniera più o meno saltuaria altri autori come [[Davide Enia]], [[Giulio Calvani]], [[Alessandro Gori]], [[Daniele Fabbri]], [[Franco Sardo]], [[Ester Nobile]], [[Emiliano Brunori]], [[Francesco De Simone]] e disegnatori e illustratori come [[Milena Petrelli]] e [[Zerocalcare]].
!Paese
 
!Data
== Libri ==
!Formato/i
* ''Non potevo aspettare che morissi per rifarmi una vita'' ([[KDP Amazon]], [[2013]])
!Etichetta
* ''Essere Casalegglo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti'' ([[ADD Editore]], [[2013]], ISBN 9788867830367)
|-
* ''La vita è bella ma non ci vivrei. Storie dell'Italia al tempo della crisi (e di Twitter)'' ([[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]], [[2014]], ISBN 9788817074445)
|Mondo
*''Wunderkammer'' ([[KDP Amazon]], [[2019]], ISBN 9781091270909)
|15 giugno 2018
 
|[[Musica digitale|Download digitale]]
== Teatro ==
| rowspan="3" |[[YG Entertainment]]
* ''Marx Reloaded'' ([[2014]], con [[Moni Ovadia]] e [[I Sacchi di Sabbia]])
|-
* ''Contatti'' ([[2016]], con [[Iaia Forte]], [[Milena Vukotic]], [[Anna Meacci]] e [[I Sacchi di Sabbia]])
| rowspan="2" |Corea del Sud
 
| rowspan="2" |20 giugno 2018
== Riconoscimenti e Premi ==
|[[CD]]
===2012===
|}
;[[Macchianera]] Internet Awards<ref name="MIA12">{{cita web|https://www.macchianera.net/2012/10/02/mia-2012-macchianera-italian-awards-4-la-classifica-finale/|#MIA12 – Macchianera Italian Awards 2012: I vincitori|editore=Macchianera}}</ref>
* Candidatura come Miglior Sito Letterario
* Candidatura come Cattivo più temibile della rete (con la rubrica "Il Merda")
===2013===
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA13" />
* Candidatura come Miglior Sito (unico blog tra i siti candidati)<ref name="MIA13" />
* Candidatura come Miglior Sito di Satira
* '''Vittoria''' come Miglior Fake (con @Casalegglo)
* Candidatura per la Miglior Battuta (con @Casalegglo)
* Candidatura come Miglior Radio-Podcast (con la rubrica "GR8 a Diecimila Hertz")
 
;Tweet Awards
* '''Vittoria''' come Miglior Fake (con @Casalegglo)
 
===2014===
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA14" />
* '''Vittoria''' per il Miglior Hashtag (#VinciamoPoi, con @Casalegglo)
* Candidatura come Miglior Sito di Satira
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"[[Cristina D'Avena]]: per una teologia della sua divinità."'' di [[Ester Nobile]]
 
;Tweet Awards
* '''Vittoria''' per il Miglior Twitter Collettivo (@diecimilame)
 
===2015===
;Macchianera Internet Awards<ref name="MIA15">{{cita web|http://www.macchianera.net/2015/09/16/mia15-vincitori/|#MIA15 – Macchianera Italian Awards 2015: I vincitori|editore=[[Macchianera]]}}</ref>
* Candidatura come Miglior Sito
* Candidatura come Miglior Sito Umoristico/Satirico
* Candidatura come Miglior Sito Letterario
* Candidatura per la Miglior Battuta (di [[Gaspare Bitetto]] e [[Milena Petrelli]])
* Candidatura per il Miglior Articolo: ''"Andare a vivere all’estero. La prima vera guida sragionata su cosa vi aspetta."'' di [[Pierluca Coiro]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Satira]]
* [[Lercio]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{controllo d'autorità}}
{{portale|musica}}
{{portale|internet|Italia|letteratura}}
 
[[Categoria:Blog]]
[[Categoria:Siti web]]
[[Categoria:Satira]]