Discussioni progetto:Politica e Minnesota Golden Gophers football: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{Squadra di football americano
{{Discussioni progetto:Politica/Testata}}
<!-- Introduzione -->
 
| nome = Minnesota Golden Gophers football
== [[Luciano Dussin]] ==
| stagione attuale =
 
| nomestemma = MinnesotaGoldenGophers.png
Segnalo modifica autopromozionale + insulti: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luciano_Dussin&curid=3827340&diff=101852385&oldid=101801091] --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 13:13, 2 gen 2019 (CET)
| soprannomi=
 
<!-- Segni distintivi -->
== First Lady o Primeira-dama? ==
| def_divise= Uniformi di gara
 
<!-- Dati societari -->
Segnalo [[Discussioni_progetto:WikiDonne#First_Lady_del_Brasile|questa discussione]] su quale termine è meglio usare per la consorte del presidente brasiliano : first lady o primeira dama? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 18:47, 3 gen 2019 (CET)
| città=[[Minneapolis]] ([[Minnesota|MN]])
:Meglio ''Primeira-dama'' del Brasile. Ma [[Michelle Bolsonaro]] è enciclopedica? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 21:42, 3 gen 2019 (CET)
| nazione={{USA}}
::Anche io ho un forte dubbio di enciclopedicità, che dalla pagina non traspare. Ho aggiunto l'avviso E. --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 11:15, 4 gen 2019 (CET)
| lega= {{Bandiera|USA}} [[NCAA]]
::[[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Politici#First_lady_/_First_gentleman|Leggendo un po' in giro]] mi sembra di capire che le first lady siano considerate automaticamente enciclopediche in quanto "mogli di" (personalmente: bah) però non trovo un link ad una linea-guida che lo dica esplicitamente, ce l'avete sottomano? {{ping|Jaqen}}, {{ping|Camelia.boban}}, {{ping|Beatrice}} --[[Utente:Dans|Dans]] ([[Discussioni utente:Dans|msg]]) 11:20, 4 gen 2019 (CET)
| conference= [[Big Ten Conference]]
:::{{Ping|Dans}} Non c'è un automatismo, la valutazione va fatta caso per caso, vedi ad esempio [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Laura Mattarella]]. <small>Il ping va messo con lo stesso edit con cui inserisci la firma altrimenti non funziona (ho visto la discussione dagli osservati speciali, ma non mi è arrivata la notifica).</small> --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:36, 4 gen 2019 (CET)
| categoria=
 
| annoscioglimento=
::::Non mi risulta affatto che siano ''automaticamente'' enciclopedici i coniugi di capi di stato, e mi sembra che vi sia stata una discussione a riguardo non troppo tempo fa. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 17:06, 5 gen 2019 (CET)
| rifondazione=
:::::Si tenga conto, ad esempio, che a [[San Marino]] per capo di stato hanno ben due [[Capitano reggente|Capitani reggenti]] che durano in carica per soli sei mesi: in questo caso non ha senso creare anche le voci delle due first ladies sammarinesi (a meno che ovviamente non siano enciclopediche per altro motivo che non sia essere solo la moglie del Capitano reggente). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 00:19, 6 gen 2019 (CET)
| storia = Minnesota Golden Gophers (1882-presente)
::::::No, infatti non abbiamo questa regola per cui le ''first lady'' o i ''first gentleman'' siano automaticamente enciclopedici solo in quanto consorti (devono "aver fatto altro" come si dice). Si era iniziata una discussione [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Politici#First_lady_/_First_gentleman|qui]], dove i pareri convergevano verso il no, lasciamo le cose come stanno. Secondo me, almeno le first lady statunitensi dovrebbero essere enciclopediche di default, perché il loro ruolo '''è''' di fatto un ruolo politico/iconografico (viene espresso molto bene [https://www.vogue.it/moda/news/2018/11/12/lo-stile-first-lady-un-atto-politico-jackie-kennedy-melania-trump qui], dove si parla anche delle ricerche di [https://sydney.edu.au/arts/gender_cultural_studies/staff/profiles/prudence_black.shtml Prudence Black] dell'[[Università di Sydney]] e [https://www.ucl.ac.uk/english/people/stella-bruzzi Stella Bruzzi] dell'[[University College of London]]), ma se non c'è accordo, va bene così. P.S. Non è arrivato il ping e non mi arrivano le notifiche nemmeno se ho la pagina in OS. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 17:32, 8 gen 2019 (CET)
| allenatore= P. J. Fleck
:::::::La valutazione sull'enciclopedicità delle first lady/gentleman mi pare stia volgendo verso la notabilità per quelle figure che svolgono il ruolo in rappresentanza dello Stato, accanto o meno al consorte, acquisendo un minimo di notorietà, almeno per i paesi maggiori (vedi discussione su Laura Mattarella). Sulle first lady statunitensi concordo con Camelia. Sul termine Primeira-dama, credo sia preferibile [http://www.treccani.it/vocabolario/first-lady/ first lady] --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:37, 8 gen 2019 (CET)
| colori = {{Box colorato|#7A0019}} {{Box colorato|#FFCC33}} [[Granata (colore)|Granata]], [[Oro (colore)|Oro]]
 
| immaginedivisa =
==Citazione iniziale==
| mascotte = Goldy Gopher
 
| inno = Minnesota Rouser
{{Cambusa||Discussione:Menghistu Hailé Mariàm#Citazione_iniziale|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:53, 11 giu 2019 (CEST)}}
| autore = Floyd Hutsell
 
| impiantogioco = [[TCF Bank Stadium]]
== [[X legislatura della Regione Umbria]] ==
| immagineimpianto = TCF Bank Stadium - Minnesota Golden Gophers.jpg
 
| capienza = 50.805
ha senso avere una delle tante legislature regionali in questa enciclopedia?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 16:29, 7 gen 2019 (CET)
<!-- Palmarès -->
 
== Finanziamento per dati su politici in Wikidata ==
 
Continua la discussione sulla nuova richiesta di finanziamento da parte dell'ente inglese che ha ottenuto decine di migliaia di euro da WMF per inserire dati sui politici del mondo in Wikidata: [[m:Grants:Project/Wikidata post-election updating toolkit]]. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 10:46, 8 gen 2019 (CET)
 
== Primi ministri dell'Armenia ==
 
È stata creata la pagina [[Primo Ministro dell'Armenia]], doppio della pagina [[Primi ministri dell'Armenia]].--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 21:11, 12 gen 2019 (CET)
 
:{{ping|Janik98}} è corretto che esistano due pagine, una dedicata alla carica e una dedicata all'elenco. Ho sistemato un po' entrambe, rimuovendo i contenuti doppi. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 11:27, 16 gen 2019 (CET)
 
==[[Populismo di sinistra]]==
 
{{Cambusa||Discussione:Populismo di sinistra#Populismo_di_sinistra|firma=[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 23:55, 11 giu 2019 (CEST)}}
 
== Laura Castelli commercialista ==
 
[[Discussione:Laura_Castelli#Commercialista|Segnalo]]: lei dice di avere esercitato la professione abusivamente, enciclopedico o no? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 12:25, 22 gen 2019 (CET)
 
== Candidati nel template Elezioni, prima del voto ==
 
Salve a tutti, non scrivo quasi mai di politica ma da diverso tempo sto curando la pagina delle [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019]], la mia regione. Volevo sapere se esistessero linee guida per quanto riguarda il [[Template: Elezioni]] nel lato destro a inizio pagina e più precisamente ai candidati. Mi spiego meglio: allo stato attuale ci sono i candidati di CSX, CDX e M5S. Vero è che questi presumibilmente saranno i tre candidati più votati, ma le elezioni non sono ancora avvenute e non credo sia corretto piazzarli ancora. Posto che Wikipedia non deve favorire nessuno, non dovrebbe neanche sfavorire gli altri e in generale deve essere sempre imparziale. Un posizionamento del genere, anche se ovviamente non c'è scritto che siano i primi tre, da (in)volontariamente più visibilità a quei tre rispetto agli altri quattro, e sapendo che la voce è già indicizzata da Google abbastanza in alto, esso è abbastanza rischioso. Quale è la consuetudine pertanto in questi casi? È legittimo inserire i 3 più votati solo a voto avvenuto o si è sempre fatto cosi? Grazie --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 21:36, 22 gen 2019 (CET)
 
:Purtroppo temo non esista una consuetudine a riguardo, e condivido le tue preoccupazioni. Una soluzione accettabile spesso risulta essere riportare i candidati/coalizioni che alle precedenti elezioni avevano ottenuto più voti, ma in questo caso specifico la faccenda è più complicata: non c'è la Murgia, si presentano per la prima volta i 5s che in regione son risultati di gran lunga primo partito alle politiche di nemmeno un anno fa, e Pili da ''quarto'' alle scorse farebbe strano riempisse il terzo posto ''lasciato vacante''. A mio parere la soluzione più saggia sarebbe non includere il template fino all'uscita dei risultati. È vero che i probabili primi 3 sono quelli, però può sempre succedere di tutto (specie alle regionali), e noi (nel limite del possibile e del buon senso) dovremmo evitare di dare più visibilità ad alcuni candidati, specie considerando, come fai ben notare tu, che Google ci indicizza ben in alto. Far comparire il template così sembra implicitamente suggerire che i 3 candidati maggiori siano quelli, cosa che, seppur mi trovi d'accordo (e penso trovi d'accordo buona parte di chi segue), non sta a noi sostenere, e il template ad inizio pagina non svolge nessun servizio utile fintanto ché non escono i risultati. Direi quindi di ibernarlo e scongelarlo una volta usciti. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 23:29, 23 gen 2019 (CET)
 
== Russofobia ==
 
Cari tutti, la voce [[russofobia]] è più volte stata cancellata per motivi vari. Però mi sentirei di dire che si tratta di voce importante che, secondo me, non dovrebbe mancare. Esiste una vasta letteratura su quel sentimento prima europeo e oggi particolarmente forte negli Stati Uniti: ''[https://archive.org/stream/in.ernet.dli.2015.16696/2015.16696.The-Genesis-Of-Russophobia-In-Great-Britain_djvu.txt The Genesis Of Russophobia In Great Britain]'' (1950); ''[https://books.google.it/books?id=2RTHAAAAQBAJ&dq=russophobia&hl=it&source=gbs_navlinks_s Russophobia: Anti-Russian Lobby and American Foreign Policy]'' (2009) alcuni che mi bengono in mente; anche in italiano naturalmente la letteratura abbonda: ''[https://books.google.it/books?id=bi0rDAAAQBAJ&dq=russofobia+storia+archive.org&hl=it&source=gbs_navlinks_s Russofobia. Mille anni di diffidenza]'' (2016); più una enorme massa di analisi politiche prinicipalmente rintracciabili in articoli di analisi nei quotidiani di tutto il mondo. Non credo, personalmente, che sarei in grado di scrivere la voce, ma mi piaceva segnalarvi che forse la questione andrebbe affrontata (e non come en-wiki che preferisce titolare "Anti-Russian sentiment" che proprio è da evitare...)--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 11:58, 24 gen 2019 (CET)
:concordo con [[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] alla creazione della voce ''russofobia'', anche su [https://www.google.it/search?newwindow=1&source=hp&ei=t59JXM-yK8mgaeHVn4gH&q=russofobia&btnK=Cerca+con+Google&oq=russofobia&gs_l=psy-ab.3..0l3j0i30l6j0i5i30.1398.1398..1882...0.0..0.172.293.0j2......0....2j1..gws-wiz.....0.hmaEjOj2qdo Google] c'è abbastanza di informazioni.. anche su [https://www.google.it/search?q=russofobia&newwindow=1&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=0ahUKEwinmLvNpobgAhVIxhoKHQaxBtAQ_AUIFCgB&biw=1024&bih=489 G Books] e su [https://www.google.it/search?q=russofobia&newwindow=1&tbm=nws&source=lnms&sa=X&ved=0ahUKEwjn7-bepobgAhUPCRoKHU67CKAQ_AUIDygA&biw=1024&bih=489&dpr=1 G News].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 12:23, 24 gen 2019 (CET)
::Vi è stata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Russofobia|una pdc]] in merito in cui alcuni utenti mettevano in discussione lo stato della voce e basta, altri pur essendo favorevoli a cancellarla, sottolineavano che l'argomento sarebbe astrattamente enciclopedico. Alla luce di ciò, mi pare più corretto crearla in sandbox e poi ripassare da qui per vedere se vi sia un consenso o meno.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 14:42, 24 gen 2019 (CET)
:::È un argomento che considero assolutamente enciclopedico. È stato trattato da numerose fonti attendibili quindi dovremmo averla a prescindere.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:33, 20 feb 2019 (CET)
 
== Criteri di enciclopedicità per le coalizioni? ==
 
Ho visto che è stata creata la voce [[Progressisti di Sardegna]], per ora tra l'altro ancora stub, ovvero la lista elettorale della coalizione di centro-sinistra in Sardegna alle prossime [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|Regionali 2019]], ma è enciclopedica? Vero che con tale nome si sono presentati alle [[Collegio elettorale uninominale Sardegna - 01 (Camera dei deputati)|suppletive]] di domenica scorsa e hanno eletto un deputato, che quindi entrerebbe nei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Partiti politici|criteri di enciclopedicità]] (punto 10), ma li si parla di partiti. Qua è semplicemente una lista, non esiste una direzione unica, una dirigenza unica e tutto il resto. So che esistono le voci come [[L'Unione]] ma li erano esperienze nazionali e più strutturate, qua è stata più una contingenza. Non so...ditemi voi. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 23:54, 24 gen 2019 (CET)
 
:Ciao, ho creato io la voce. La lista è enciclopedica avendo eletto da sola con il suo simbolo un deputato. Questo è una dato storico che non verrà mai meno, e che non è mai stato finora messo in discussione quando abbiamo parlato dei criteri. La [[:Categoria:Liste elettorali italiane]] contiene altre liste simili. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:20, 25 gen 2019 (CET)
::Aggiungo: Non so se la lista è direttamente collegata alle elezioni regionali, che sono ovviamente distinte dalla suppletive di domenica, e per le quali peraltro non credo ci sia un nome ufficiale della coalizione. Ma al di là di questo, l'enciclopedicità vale già per l'elezione del deputato, --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 13:10, 25 gen 2019 (CET)
::: Si si chiedevo per capire se i criteri fossero anche per le liste elettorali prive di qualsiasi direzione unica o altro di simile più vicino a un "partito" vero e proprio. Sicuramente Frailis è stato eletto sotto quel nome e quel simbolo, se valgono criteri allora è sicuramente enciclopedico. Certo è che bisogna ora impegnarsi a svilupparla perchè è poco più che un abbozzo ;) --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:25, 25 gen 2019 (CET)
*Rispetta i criteri (per quanto siano ancora in bozza), quindi al momento si può tenere la voce. Piuttosto ho dei dubbi ([[WP:IR]]) sul creare una voce specifica sulle [[Elezioni politiche suppletive italiane del 2019]]: finora tali info sono sempre state inserite nella pagina del singolo collegio interessato + basta una riga in [[Elezioni_politiche_italiane_del_2018_(collegi_uninominali_della_Camera_dei_deputati)#Elezioni_suppletive]]. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 16:16, 25 gen 2019 (CET)
: Sinceramente queste suppletive sono una anormalità rispetto al passato e quindi va semplicemente presa una scelta. Non pensavo che fossero cosi frequenti in realtà, e 3 casi in un anno potrebbero legittimare l'esistenza di una voce a se. Però se si prende una decisione è chiaro che andrebbe scelto o l'uno o l'altro metodo. Relativamente all'elezione sarda di fatto chi l'ha creata ha copiato pari pari quello che io e altri avevamo già scritto nella voce del singolo collegio. Non so...basta scegliere, per me è indifferente (forse una voce a se sarebbe più facile da rendere indicizzabile nei motori di ricerca) --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 17:54, 26 gen 2019 (CET)
 
::Veramente i [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Partiti politici|criteri]] si riferiscono a partiti o movimenti politici, non alle liste. Non ho ancora capito il ruolo di "Progressisti di Sardegna" per quanto riguarda le regionali, ma se non avesse un ruolo rilevante metterò in cancellazione la voce (parliamo di una lista non autonoma ma espressione di partiti politici già esistenti e che ha preso 15.000 voti, se non c'è altro non c'è alcuna enciclopedicità, tuttalpiù si può fare un redirect a Frailis). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:24, 29 gen 2019 (CET)
:::{{ping|Ripepette}} [[Progressisti di Sardegna]] è sicuramente una lista elettorale creata per le [[Elezioni regionali in Sardegna del 2019|Regionali]]. Siccome in concomitanza c'erano le suppletive allora hanno fatto candidato e campagna elettorale unica sotto il nome di Progressisti di Sardegna anche per Frailis, che risulta eletto sotto tale nome (nella scheda della Camera risulta infatti "PRESENTATO DALLA LISTA PROGRESSISTI DI SARDEGNA"). Chiaro è che rimane una lista e non un partito, quindi chiedevo proprio per questo se i criteri valessero anche per le liste. Sul futuro di tale lista non possiamo avere la sfera di cristallo quindi non possiamo fare ragionamenti a priori ipotizzando se essa durerà 10 anni o solo per questa tornata elettorale di febbraio. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 19:52, 30 gen 2019 (CET)
 
::::Abbiamo sempre trattato le liste diversamente dai partiti, non includendole nei criteri. E' un aspetto che andrebbe rivisto, per ora si è proceduto praticamente sempre caso per caso. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 20:17, 30 gen 2019 (CET)
 
:::::Io separerei le due cose: la lista [[Progressisti di Sardegna]] si è presentata alle elezioni politiche e - in autonomia e con il suo proprio simbolo - ha eletto un deputato. Questo è un dato già acquisito e che non cambierà più, è un dato che - come fa notare {{ping|Sandrino 14}} - è indicato pure sul [http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=308080&idLegislatura=18 sito della Camera] e che è sufficiente a stabilire l'[[Wikipedia:Enciclopedicità|enciclopedicità]] della lista (è evidente che, nel campo della politica, la lista Progressisti di Sardegna ha una rilevanza nazionale, avendo eletto un deputato al parlamento nazionale). Nella [[:Categoria:Liste elettorali italiane]] ci sono altre liste che sono esattamente nelle stesse condizioni (ovvero: sono liste create esclusivamente per un'elezione e hanno eletto in autonomia un parlamentare), perché abbiamo sempre dato per acquisita questa linea.
:::::Le elezioni regionali sono invece un discorso diverso (per quanto le due campagne elettorali si siano in parte sovrapposte): non mi risulta (vedi [http://www.sardegnaelezioni.it/sites/default/files/2019-01/Ordine%20dei%20candidati%20Presidente%20della%20Regione%20e%20delle%20liste%20circoscrizionali%20ad%20essi%20collegate.pdf sito della Regione]) che ci sia una lista con questo nome, né che sia stabilito formalmente da qualche parte il nome della coalizione. Non ho trovato un sito o pagina della coalizione e mi sembra che neanche il candidato a presidente [[Massimo Zedda]] usi il nome "Progressisti di Sardegna" per riferirsi alla sua coalizione. L'associazione tra la lista per le suppletive e la coalizione per le regionali credo sia solo giornalistica. Ovviamente si può riportare nella voce una riga del tipo "''I partiti che hanno formato questa lista per le suppletive si sono poi presentati uniti anche alle successive elezioni regionali, tenutesi un mese dopo, raggruppati in una coalizione a sostegno del candidato a presidente Massimo Zedda''". --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 10:25, 31 gen 2019 (CET)
:::::: Allora che sia enciclopedica ci può stare, infatti non contestavo a priori, chiedevo solo se valesse anche per le liste. Appurato che rientra nei criteri, ci sta. Sulla questione Regionali, beh ho spulciato un po' di documenti e forse hai ragione. Formalmente per la legge elettorale non bisogna indicare un nome per le coalizioni. Si indica semplicemente il collegamento di ogni singola lista al candidato presidente. Questo fa si che non dovrebbe comparire Progressisti di Sardegna nè nella scheda ne in altri materiali "ufficiali", ma ci stiamo attaccando al formalismo burocratico. Rimane il fatto che la lista è in gara e tale dicitura la usa in primis la coalizione stessa (non so se Zedda in persona, dovrei controllare, di sicuro diversi candidati ed esponenti delle varie liste) ma anche i media si riferiscono alla coalizione come Progressisti di Sardegna. Nelle scorse elezioni per dire ci fu l'esempio della lista di Michela Murgia, Sardegna Possibile, formata da Gentes, Comunidades e ProgReS, e si riferisce sia nella voce sia si riferì colloquialmente e anche abbastanza formalmente, col nome Sardegna Possibile. Non attacchiamoci al formalismo stretto. Dunque, penso che la voce debba mantenere il discorso "al presente" e sicuramente deve menzionare le Regionali. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:07, 31 gen 2019 (CET)
 
:::::::{{ping|BohemianRhapsody}} non è vero che abbiamo dato per acquisita quella linea, e non è vero che l'enciclopedia è automatica. Le liste nella categoria da te linkata son praticamente tutte liste che si son presentate alle elezioni politiche ottenendo centinaia di migliaia di voti, non mi risulta che nessuna di esse si sia presentata in un singolo uninominale. La lista "Progressisti di Sardegna" in quanto tale non ha alcuna rilevanza nazionale: è un nome che si son dati PD, LeU e qualche altro per le supplettive di un collegio uninominale, in cui hanno votato nemmeno 40.000 elettori, per eleggere un deputato che è entrato nel gruppo del PD. Dietro al nome "Progressisti di Sardegna" c'è il vuoto completo, è un nome, niente più. Altra questione se con "Progressisti di Sardegna" intendiamo la coalizione a sostegno di Zedda per le Regionali. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 13:04, 31 gen 2019 (CET)
 
::::::::{{fuori crono}} {{ping|ripepette}} Due esempi veloci presi dalla categoria:
::::::::* lista [[Democrazia e Libertà]]: solo elezioni 1996, solo collegio Mirabella Eclano, 33mila voti, elegge un deputato
::::::::* lista [[Vallée d'Aoste (2018)|Vallée d'Aoste]]: solo elezioni 2018, solo collegio Valle d'Aosta, 16mila voti, elegge un senatore
::::::::IMHO sono enciclopediche entrambe, esattamente come i Progressisti di Sardegna. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 21:38, 31 gen 2019 (CET)
 
{{rientro}} Concordo con buona parte di quello che dice {{ping|Ripepette}}. Cioè il discorso è che allo stato attuale la voce è troppo vincolata al formalismo dei criteri enciclopedici e delle rispettive leggi elettorali. Vogliamo considerare secondo i criteri che "Progressisti di Sardegna" sia il "partito/lista/coalizione" che ha eletto un deputato? Ci può stare, e che abbiano preso 40 mila o 10 milioni non credo che sia un parametro rilevante. Non si può però negare che la partecipazione con tale nome alle suppletive sia quasi un "incidente". La lista con tale nome nasce con e per le Regionali, non lo dico io o Wikipedia ma lo dicono gli stessi esponenti dei partiti e i media, dall'ANSA in giù. Che poi per legge regionale sarda non vada ufficialmente elencato il nome, ripeto ci stiamo attaccando a un formalismo inutile...Se la voce è enciclopedica (e ci può stare, perlomeno per non andare a creare precedenti e postille nei criteri), perlomeno che la si contestualizzi e si inserisca pure la parte sulle Regionali. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:22, 31 gen 2019 (CET)
 
== Vaglio Donald Trump ==
 
{{avvisovaglio|Donald Trump}}
Ho proposto al vaglio questa voce, chi vuole darci un'occhiata?--[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 09:06, 26 gen 2019 (CET)
 
== Deputati della N legislatura del Regno d'Italia ==
 
Ho notato che in diversi casi il tmpl ''de facto'' rimanda (tramite in RINVIA) alla voce sulla legislatura. Credo che i RINVIA siano semplicemente da eliminare. Prima di chiedere la cancellazione multipla vorrei sapere l'opinione del progetto. Si tratta dei parlamentari della X, XI etc... legislatura. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:38, 26 gen 2019 (CET)
:Un esempio? --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 16:14, 26 gen 2019 (CET)
::Se ho capito bene, credo che intenda eliminare i redirect del tipo [[Deputati della X legislatura del Regno d'Italia]] per renderli link rossi così da eventualmente creare delle voci apposite, ad esempio [[Deputati della XXII legislatura del Regno d'Italia]] (così come per [[Senatori della X legislatura del Regno d'Italia]]). In effetti questi redirect credo non servano.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:28, 26 gen 2019 (CET)
:::[[Deputati dell'VIII legislatura del Regno d'Italia]] porta all'elenco dei deputati della ottava legislatura, mentre [[Deputati dell'XI legislatura del Regno d'Italia]] porta a [[XI legislatura del Regno d'Italia]] che in [[Template:LegislatureRegnodItalia]] è già presente con collegamento diretto. A me sembra che ciò porti confusione. Allo stramassimo il redirect sarebbe meglio che indirizzasse alla [[:Categoria:Deputati dell'XI legislatura del Regno d'Italia]], dove, anche se non ci sono tutti i deputati almeno ce ne sta qualcuno. Si potrebbe chiedere a un bot di importare dal sito della camera (ad esempio da qui: https://storia.camera.it/deputati/faccette/leg_regno:11 ) l'elenco dei parlamentari. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:30, 26 gen 2019 (CET)
 
== +Europa e Liberi e Uguali nel [[Template:Partiti politici in Italia]] ==
 
[[Discussioni template:Partiti politici in Italia#Associazioni che raccolgono più partiti e simili|Segnalo discussione]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:10, 29 gen 2019 (CET)
 
== voce in cancellazione Dario Corallo ==
 
{{Cancellazione|Dario Corallo}} --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 21:11, 3 feb 2019 (CET)
 
== Primarie PD ==
 
Non sarebbe il caso di sbloccare la pagina [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2019 (Italia)]] dato che ora si conoscono ufficialmente i candidati e l'esito delle votazioni degli iscritti quindi ci sono abbastanza informazioni per creare la pagina? --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 12:18, 4 feb 2019 (CET)
::Ok, è stata sbloccata --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 15:16, 4 feb 2019 (CET)
 
== titoli disambigue ==
 
ciao a tutti, segnalo [[Discussione:Partito Socialista Progressista#titolo da spostare|questa discussione su un partito libanese ed altri simili titoli]].. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 12:16, 7 feb 2019 (CET)
 
== NumLegRepubblica ==
 
Segnalo nuovo template [[Template:NumLegRepubblica]] parallelo a [[Template:NumLegRegno]]. Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 12:56, 11 feb 2019 (CET)
:{{ping|M.casanova}} e [[Template:NumLegSardegna]]? È stato cattivo? :-) --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:09, 11 feb 2019 (CET)
::{{ping|Carlomorino}} Dato che la numerazione delle legislature è consecutiva avevo unito Regno di Sardegna e Regno d'Italia in [[Template:NumLegRegno]]. Saluti. --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 13:22, 11 feb 2019 (CET)
:::Non si smette di imparare. :-) --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:24, 11 feb 2019 (CET)
 
== Inserimento dei simboli di partito nelle pagine delle elezioni ==
 
Salve a tutti, negli ultimi tempi, in alcune pagine riguardanti elezioni, sono stati inseriti i simboli di partito nelle tabelle dei risultati. Onestamente questi inserimenti non mi convincono minimamente per vari motivi: innanzitutto perché mi pare che non vengono inseriti nella wiki di nessun'altra lingua, per una questione di uniformità tra le varie pagine (dal momento che sono inseriti solo in alcune di esse) ed anche per il fatto che spesso i simboli di partito a disposizione sono pochi, dando un aspetto incompleto alla tabella stessa. Io sarei per escluderli sempre dalle tabelle. Inviterei tutti gli utenti interessati ad esprimere la propria opinione, per stabilire se sia o meno il caso di metterli.--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 21:33, 12 feb 2019 (CET)
:Ma nessuno che ha una opinione a riguardo? Qualcuno potrebbe intervenire, almeno si stabilisce quali criteri usare per queste pagine..--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 17:58, 16 feb 2019 (CET)
::{{ping|Carlomorino|Mr-Shadow|Superchilum|Holapaco77|Sd|Lemure Saltante|Mhorg|M.casanova|SurdusVII|Pierluigi05|Ripepette|BohemianRhapsody|Sandrino 14|Esniom|Paolobon140|Dans|Janik98|Zibibbo Antonio|Nemo_bis|Lombres}} Scusate per il tag (ho preso le utenze di questa pagina negli ultimi 2 mesi), ma sarei grato se qualcuno si esprimesse sull'argomento in questione. Siccome nessuno è intervenuto, vorrei che fosse presa una decisione a riguardo, cioè se è accettabile o meno inserire i simboli di partito nelle tabelle delle elezioni. Dal momento che è una pratica che riguarda solamente alcune pagine di itwiki ma nessun'altra versione di wikipedia, io eviterei del tutto il loro utilizzo in questo contesto, anche perché molti simboli di partito non sono disponibili o non sono liberamente utilizzabili. Qualche utente che ha una opinione a riguardo?--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 23:39, 24 feb 2019 (CET)
:::Concordo, al momento non vedo vantaggi nell'includere i simboli. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 00:32, 25 feb 2019 (CET)
::::Eviterei l'uso dei simboli; dovrebbe bastare l'uso dei colori, da rendere però omogeneo nelle tabelle (non colore di sfondo al nome, ma sempre casella colorata a fianco del nome). --[[Utente:M.casanova|M.casanova]] ([[Discussioni utente:M.casanova|msg]]) 07:30, 25 feb 2019 (CET)
:::::D'accordo anche io per fare a meno dei simboli, utilizzando i colori al loro posto.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 08:08, 25 feb 2019 (CET)
::::::Mi potete fare un esempio di pagina con i loghi? In ogni caso tendenzialmente concordo anch'io con voi, inoltre spesso i loghi non sono liberi quindi andrebbero solo nelle voci del partito. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:27, 25 feb 2019 (CET)
:::::::{{ping|Superchilum}} Un esempio al volo, [[Elezioni politiche italiane del 2006]] con i simboli delle due coalizioni. Ma sono abbastanza sicuro ve ne siano altre.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 09:31, 25 feb 2019 (CET)
::::::::Altri esempi sono i loghi di partito presenti [https://it.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_italiane_del_1963 qui] o comunque in [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Elezioni_politiche_in_Italia elezioni meno recenti].. <small>io personalmente non sono così convinto siano tutti nel pubblico dominio..</small>--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 09:54, 25 feb 2019 (CET)
{{rientro}} Alcune considerazioni
# dove è stato deciso di metterle?
# in Italia alle elezioni partecipano liste e non partiti (anche se ''de facto'' a volte coincidono)
# il logo del partito può essere utilizzato solo nella voce del partito stesso: non credo che nessun partito lo abbia messo in Creative Commons e meno che meno in pubblico dominio.
Opinione personale: piallare il tutto. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:07, 25 feb 2019 (CET)
:Un giorno andrebbe scritta una pagina non so se seria, scherzosa o in una combinazione lineare delle prime due ipotesi, sulle discussioni che ritornano eternamente. Questa è una. I loghi non si mettono. Già discusso e deciso varie volte. Per questo non c'erano. Perchè ci sarà sempre qualche logo non libero che nelle pagine delle elezioni non si può mettere--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:12, 25 feb 2019 (CET)
::E magari due linee guida essenziali al riguardo. Comunque anche io ritengo sia meglio non inserirne nessuno che pochi. --''[[User:Mr-Shadow|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Mister''' Shadow</span>]]'' [[User talk:Mr-Shadow|<small><span style="color:#000000; cursor:help;">(✉)</span></small>]] 10:37, 25 feb 2019 (CET)
:::A me invece piace molto l'estetica che assume la voce con i loghi dei partiti, come per esempio [[Elezioni politiche italiane del 2006|qui]]. Però mi rendo conto che se ci sono problemi come l'assenza di loghi per tutti i partiti, la strada non è praticabile.--[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 11:27, 25 feb 2019 (CET)
::::A livello estetico la preferisco pure io, ma se insorgono problemi di loghi mancanti e possibile copyviol, allora dico, meglio piallare il tutto, con l'unica possibile eccezione di quei loghi indiscutibilmente nel pubblico dominio--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 11:39, 25 feb 2019 (CET)
:::::io sono del parere che i simboli siano presenti solamente nelle voci enciclopediche del partito.. mentre le voci sulle elezioni spesso sono delle ''liste'' cioè sono delle coalizioni per cui i simboli non sono liberi per via di alcune regole sul copyright.. per cui io eviterei di inserire dei simboli, anzi come dicono bene i nostri <u>wikicolleghi</u> di usare dei colori nelle tabelle al nome del partito o coalizione.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 13:55, 25 feb 2019 (CET)
Sull'uso dei simboli nelle voci delle elezioni politiche italiane che avete indicato è opportuno fare tabula rasa: ad esempio, nel 2006, quei simboli non erano sulla scheda elettorale ed è assurdo indicarli. Credo però che Wololoo si riferisse ad altro genere di voci, tipo [[elezioni generali in Cile del 2017]]. Sul punto, bisogna precisare quanto segue:
:*in certe voci, io personalmente ho inserito i simboli delle liste/partiti per come essi erano effettivamente sulla scheda elettorale (vedi i siti ufficiali del ministero dell'interno dei vari paesi) e, ovviamente, quando erano file liberi, presenti su Commons con relativa licenza;
:*non è vero che è it.wiki è l'unica wiki a inserire i simboli nelle voci delle elezioni: lo fa es.wiki (a puro titolo esemplificativo: [https://es.wikipedia.org/wiki/Elecciones_parlamentarias_de_Chile_de_2017 Cile 2017], [https://es.wikipedia.org/wiki/Elecciones_legislativas_de_Ecuador_de_2017 Ecuador 2017], [https://es.wikipedia.org/wiki/Elecciones_presidenciales_de_Colombia_de_2018 Colombia 2018], ecc.);
:*se non si vogliono utilizzare i simboli dei partiti nelle voci delle elezioni, se ne dovrebbe una buona volta anche eliminare la relativa "stampella dogmatica", ossia il fatto di colorare la cella affiancata al nome del partito, colore che, in teoria, dovrebbe essere quello del logo del partito. A parte il fatto che, in tali casi, il colore che non ha alcuna valenza esplicativa/didascalica, ma, addirittura, la scelta molto spesso è del tutto arbitraria: ci sono simboli multicolori e la scelta di un dato colore, in assenza di colori ufficiali, non ha proprio senso. E quindi via anche [[Template:Nome partito con colore]], via [[Modulo:Partiti/Configurazione]] e via il campo "colore" dal [[Template:Partito politico]]. In alcuni casi i simboli li ho messi io proprio per "mitigare" l'arbitrarietà nell'uso di un dato colore.
:*Indicare il simbolo (ripeto: quello presente sulla scheda elettorale in una data elezione) ha, al contrario del colore, una sua ratio: molto spesso i loghi riflettono una certa ideologia (nel mondo, una falce e martello, una fiamma, uno scudo, una croce celtica, un richiamo all'ambientalismo, ecc.).
:*Nelle voci relative alle elezioni, è assurdo fare una tabella con l'elenco dei principali partiti e relativo contrassegno e poi una tabella con i risultati elettorali: tanto vale farne una unica, contenente il simbolo (di 25 pixel) e i vari risultati.
:*Tirando le somme, sono favorevole a eliminare i simboli a condizione che si abolisca il colore, il quale, se semplicemente giustapposto al nome della lista, non serve a nulla ed è addirittura fuorviante. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 16:44, 25 feb 2019 (CET)
:::@[[Utente:Superchilum|Superchilum]] le pagine a cui mi riferisco sono ad esempio [[Elezioni europee del 2014 (Bulgaria)]], [[Elezioni europee del 2014 (Croazia)]], [[Elezioni europee del 2014 (Slovacchia)]], [[Elezioni europee del 2014 (Romania)]], [[Elezioni europee del 2014 (Spagna)]] ecc.
:::@[[Utente:151 cp|151 cp]] Mi sfugge il discorso sulla tabella con l'elenco dei principali partiti e relativo contrassegno; non vedo neanche una stretta correlazione tra i colori nelle tabelle e l'argomento in questione, penso che l'opportunità di eliminare i colori andrebbe affrontata in una discussione separata. Comunque, per quanto riguarda gli esempi di eccezioni in es.wiki che hai elencato, mi sembrano casi molto limitati. Anche se il risultato finale di alcune pagine come le [[elezioni generali in Cile del 2017]] può essere buono, non è così nella gran parte delle altre pagine, inoltre, come hanno già detto altri utenti, vi è anche il problema di stabilire se si tratta o meno di simboli con libero utilizzo. Vi è infine un problema di omogeneità fra le varie pagine sulle elezioni. Mi pare di capire che qui siamo quasi tutti d'accordo per "ripulire" queste pagine. --[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 00:16, 26 feb 2019 (CET)
::::Le argomentazioni di cui sopra non fanno il caso nostro, in quanto i loghi che ho messo io:
::::*''sono file liberi di Commons, quindi si possono utilizzare'': l'argomento della licenza dei loghi, quindi, non è conferente al caso di specie (una precedente discussione, sulle elezioni italiane, riguardava loghi fuori EDP, che io stesso tolsi in alcune voci in esito a quella discussione - ovviamente quei loghi, che non ho messo io, se presenti da qualche parte vanno rimossi in automatico);
::::*''sono quelli che erano presenti sulla scheda elettorale in occasione delle elezioni'' (quindi anche il discorso partiti/liste/coalizioni non riguarda le voci che ho scritto io).
::::Inoltre:
::::*non c'è bisogno di "uniformare" il non-uniformabile: se in un'elezione concorrono liste i cui simboli sono file liberi, nulla osta a che siano inclusi nella relativa voce delle elezioni; se in un'altra elezione questi file non ci sono, o non sono liberi, non si mettono. Dov'è il problema?;
::::*il discorso colori: la correlazione c'è, perché è assurdo inserire, in ogni tabella e per ogni partito, il colore (arbitrariamente) derivato da quello del logo, e non mettere il logo che è disponibile come file libero, considerato poi che il colore, di per sé, non dice nulla, mentre un logo una sua propria rilevanza ce l'ha;
::::*non ci sono ragioni estetiche che possano militare per la cancellazione di quei loghi, perché sono di 25px (non [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_parlamentari_in_Albania_del_2017&oldid=100352171 roba come questa, che ho riscritto io]);
::::*i loghi (liberi) sono presenti su es.wiki sistematicamente, non in via di eccezione (anche se là curano maggiormente le elezioni di paesi ispanofoni).
::::In altri termini: i file non liberi e i loghi diversi da quelli presenti sulla scheda elettorale non possono essere inseriti (su questo ovviamente nessuno obietta nulla); al di là di questo, io non ho capito per quale motivo si dovrebbe precludere a priori l'inserimento di loghi all'interno delle voci relative alle elezioni. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 01:29, 26 feb 2019 (CET)
:::::Per me eliminarli, i simboli nella voce del partito hanno senso, infilarli in qualunque lista rende la pagina di un'allegria arlecchinesca e non ha valore informativo (dato che generalmente il letttore non conosce comunque a che partito associarli).--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:55, 26 feb 2019 (CET)
::::::{{at|151 cp}} D'accordo sul fatto che non siamo tenuti ad inserire tutti i simboli dei loghi (quelli che sono liberi ok, quelli non liberi si mette "immagine non disponibile" oppure proprio nulla - alla fine non siamo un servizio pubblico), mentre però siamo tenuti a non utilizzare dei loghi in copyviol. In alternativa un po' più estrema, al posto dei loghi, userei dei colori, da stabilire in maniera fissa per i partiti più noti, così tagliamo la testa al toro.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 08:09, 26 feb 2019 (CET)
:::::::Io sono d'accordo con 151 cp, se per alcune elezioni i loghi li abbiamo e sono liberamente utilizzabili, non vedo perché non metterli. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 13:05, 26 feb 2019 (CET)
Beh, "l'allegria arlecchinesca" è data non dai loghi ma dall'uso dei colori nelle tabelle: colori che non hanno alcun valore informativo, oltre ad essere, nell'80% dei casi, frutto di una scelta arbitraria (vedasi per lo stesso PD italiano). {{at|Lemure Saltante}} Se non ci sono loghi liberi disponibili, sono d'accordo a non mettere proprio nulla. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 19:49, 26 feb 2019 (CET)
:@Lemure Saltante: i colori dei partiti sono stati centralizzati apposta in un modulo per gestirli in maniera omogenea.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:41, 27 feb 2019 (CET)
{{rientro}} Dopo qualche giorno mi pare che la maggioranza sia favorevole alla rimozione... per ora inizierei a rimuoverli sicuramente dalle pagine delle elezioni europee, anche per un motivo di coerenza, e poi dalle pagine in cui la lista dei simboli è eventualmente incompleta..--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 23:13, 1 mar 2019 (CET)
:E dove sarebbe il consenso della maggioranza a rimuovere simboli liberi e conformi a quelli presentati alle elezioni? Per molte voci delle europee, inoltre, sono disponibili tutti i simboli di tutte le liste (cfr. Danimarca) o di tutte le liste enciclopediche (Austria, Belgio, Estonia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Polonia). --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 01:08, 2 mar 2019 (CET)
::@[[Utente:151 cp|151 cp]]: beh, in questa discussione 8 utenti si sono espressi a favore di eliminarli tutti, 2 utenti con una posizione "intermedia" e 2 utenti favorevoli a tenerli, mi sembra che il consenso ad eliminarli ci sia decisamente, quantomeno nelle pagine sulle elezioni europee..--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 11:32, 2 mar 2019 (CET)
:::Alcuni di coloro che si sono espressi per l'eliminazione hanno fondato il loro orientamento sul presupposto che i loghi non fossero liberi o che non fossero corrispondenti a quelli presenti sulla scheda elettorale (in tale eventualità nulla quaestio: è evidente che simili loghi, ove siano stati inseriti da qualcun altro, debbano essere eliminati); chi poi ha avuto una posizione intermedia non si è opposto, a priori, all'introduzione dei loghi in questione. Non ho ancora capito quale sia la ratio sottesa ad eliminare simboli liberi e corrispondenti a quelli presenti sulla scheda elettorale, considerando, tra l'altro, che hanno una valenza esplicativa (al contrario del colore, molto spesso arbitrario) e che arricchiscono graficamente la voce in modo ordinato; comunque sia, vista la questione estremamente marginale, se questi loghi ti danno fastidio per un qualche motivo, toglili... ma lasciali almeno in quelle voci nelle quali il logo sia presente per la maggior parte dei partiti enciclopedici (per le europee, le voci che sopra ho indicato). --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 13:41, 4 mar 2019 (CET)
 
::::A livello di fruibilità delle tabelle coi simboli da mobile come siamo? Comunque per quanto riguarda i colori assolutamente d'accordo con {{ping|151 cp}}: scelte assolutamente personali e fuorvianti, da togliere quando possibile (in grafici e similici non credo ci siano alternative altrettanto valide). --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 00:41, 7 mar 2019 (CET)
:::::Dal mio dispositivo li vedo tranquillamente. L'uso dei colori è del tutto fuori luogo: come minimo andrebbe eliminato il campo colore dall'infobox partito politico, mentre nelle voci relative alle elezioni il colore potrebbe essere utilizzato solo ed esclusivamente quando ci sia una mappa geografica relativa alla distribuzione del voto e vi sia la necessità di fare una legenda coi colori... --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 13:19, 7 mar 2019 (CET)
::::::La maggior parte dei pareri è per piallare tutto, a prescindere dalle motivazioni di alcuni, io comunque al momento mi limito a ripulire le pagine sulle elezioni europee, che devono essere rese omogenee; se ci sono singole pagine su elezioni nazionali in cui sono presenti TUTTI i simboli corretti, allora non ho particolare interesse a eliminare i simboli da esse. Se poi si vuole eliminare anche i colori dalle tabelle io sono d'accordo, ma la cosa va affrontata in una discussione separata da questa.--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 23:00, 7 mar 2019 (CET)
:{{Ping|Ripepette}} ripeto, magari è sfuggito. La gestione dei colori è stata centralizzata ([[Modulo:Partiti]]) proprio per evitare arbitrarietà da parte dei singoli contributori. Se non sei d'accordo con i colori assegnati ad un partito puoi discuterne per cambiarlo, ma definirlo "arbitrari" solo perchè non ti piacciono è un falso.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:37, 8 mar 2019 (CET)
::"''a prescindere dalle motivazioni di alcuni''? Wololoo, stai scherzando spero. Anch'io sono favorevole alla cancellazione di eventuali loghi fuori EDP o non corrispondenti a quelli utilizzati, ma non per questo sono contrario alla loro eliminazione tout court. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 12:59, 12 mar 2019 (CET)
:::"Ma stai scherzando" cosa!? La grande maggioranza degli utenti intervenuti qui si è espressa per eliminare tutti i simboli dalle pagine sulle elezioni, la cosa mi sembra abbastanza evidente.--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 23:41, 12 mar 2019 (CET)
 
== [[Partito di Unità Proletaria per il Comunismo]] ==
 
La pagina presenta una sezione considerevole, Politici ed iscritti, con un lungo elenco di persone variamente note. Non so se una sezione del genere, comunque senza fonti, è prevista per i partiti, o se è, come credo, semplicemente da eliminare.
 
Grazie per una risposta.
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:00, 14 feb 2019 (CET)
 
:Magari si potrebbe cominciare a sfoltirla, lasciando solo quelli che hanno una voce. Che ne dite? --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 15:47, 15 feb 2019 (CET)
::Esiste una sezione simile negli altri partiti? È&nbsp;prevista la sua esistenza nel modello di voce (se esiste il modello di voce)? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:33, 15 feb 2019 (CET)
:::Più che altro, una lista con dei nomi di cittadini comuni? A prescindere che siano veri o meno, sono da rimuovere [http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/avvocatoAffari/mercatiImpresa/2014-03-25/privacy-politica-regole-garante-171722.php ]...Per i soggetti che hanno un contatto regolare col partito: 1) serve una fonte 2) propendo anche io per l'ingiusto rilievo, per come sono inseriti senza alcuna contestualizzazione. Io cancellerei tutta la sezione.--[[Utente:Sd|Sd]] ([[Discussioni utente:Sd|msg]]) 11:15, 19 feb 2019 (CET)
 
Piallata. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:53, 21 feb 2019 (CET)
 
== Controversie di [[Vittorio Sgarbi]] ==
 
Dal momento che, come recita la segnalazione nella voce, "Sgarbi ha litigato con il creato", ora la sua voce presenta una lista di litigi interminabile ed esilarante. Posso provare a riassumerli in poche righe, approfondendo solo i casi più eclatanti come suggerisce la segnalazione, dato che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di gaffe?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 06:51, 19 feb 2019 (CET)
:Io mi chiedo dell'opportunità di inserire motivazioni come "Sgarbi ha litigato con il creato e lo fa giornalmente" in un vistosissimo template C di una biografia di un vivente... mah...--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 09:02, 19 feb 2019 (CET)
 
== Primi ministri macedoni ==
La [[:Categoria:Primi ministri della Repubblica di Macedonia]] è stata spostata a [[:Categoria:Presidenti del Governo della Repubblica della Macedonia del Nord]] da {{ping|BohemianRhapsody}}, visto il cambio di denominazione del paese, e io ho spostato tutte le voci presenti alla nuova categoria con eccessiva fretta, non accorgendomi della pertinente obiezione di {{ping|Congolandia.g}} in [[Discussioni categoria:Primi ministri della Repubblica di Macedonia]]: ovvero, che chi è stato "Primo ministro della Repubblica di Macedonia" non dovrebbe essere indicato come "Primo ministro della Macedonia del Nord". Quali sono le convenzioni per le cariche dei paesi? Si creano categorie distinte? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:56, 20 feb 2019 (CET)
:Si tratta di un semplice "cambio di etichetta", perchè lo Stato è lo stesso, stessa costitizione, stesse leggi, stessi politici, ecc.. Quindi va bene "Presidenti del governo della Macedonia del Nord", con la denominazione breve, senza "repubblica" (cioè non abbiamo categorie intitolate "ministri del Regno di Spagna", "politici della Repubblica francese", "ministri del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord" o "politici dello Stato del Brunei Dimora della Pace"). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:01, 20 feb 2019 (CET)
::{{Ping|Holapaco77}} non so se hai controllato le categorie prima di scrivere questo :-) ma in realtà abbiamo [[:Categoria:Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]], [[:Categoria:Presidenti della Repubblica francese]], [[:Categoria:Presidenti della Repubblica Federale di Germania]], [[:Categoria:Ministri del Regno di Danimarca]], [[:Categoria:Ministri della Repubblica finlandese]] e [[:Categoria:Ministri della Repubblica Peruviana]], ad esempio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:19, 21 feb 2019 (CET)
:::{{ping|superchilum}} Sì, avevo verificato che esistono in maggioranza le categorie riferite alla denominazione breve dello Stato: Primi ministri dell'Albania, Primi ministri dell'Armenia‎, Primi ministri dell'Azerbaigian‎, Primi ministri del Belgio, Primi ministri della Bielorussia‎, Primi ministri della Bosnia ed Erzegovina‎, Primi ministri della Bulgaria‎, Primi ministri della Cecoslovacchia, Primi ministri della Croazia‎, Primi ministri della Danimarca‎, Primi ministri dell'Estonia‎, Primi ministri delle Fær Øer, Primi ministri della Finlandia‎, Primi ministri della Francia‎, Primi Ministri della Germania Est‎ (6 P), Primi ministri della Grecia‎, Primi ministri dell'Islanda‎, Primi ministri della Lettonia, Primi ministri della Lituania‎, Primi ministri del Lussemburgo, Primi ministri della Moldavia, Primi ministri del Montenegro, Primi ministri del Nagorno Karabakh‎, Primi ministri della Norvegia, Primi ministri dei Paesi Bassi, Primi ministri della Polonia‎, Primi ministri del Portogallo, Primi ministri dell'Irlanda del Nord‎, Primi ministri del Regno Unito‎, Primi ministri della Romania‎, Primi ministri della Scozia, Primi ministri della Serbia‎, Primi ministri della Slovacchia‎, Capi di governo della Spagna‎, Primi ministri della Svezia‎, Primi ministri della Turchia, Primi ministri dell'Ucraina‎, Capi del Governo dell'Unione Sovietica‎. Secondo te, non sarebbe meglio uniformare? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 09:20, 25 feb 2019 (CET)
::::Assolutamente sì, per questo avevo aperto la discussione :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:24, 25 feb 2019 (CET)
 
== Sito ufficiale ==
 
Sono sorpreso del fatto che esiste un "sito ufficiale" per persone morte più o meno un centinaio di anni fa. Mi riferisco al fatto che venga indicato come "sito ufficiale" la succinta scheda presente nel portale storico della camera dei deputati. Ad esempio [[Tommaso Agudio]], che è uno dei tanti.
 
La mia opinione è che non sia un sito ufficiale e che la dizione vada rimossa almeno per quei parlamentari che di internet, di siti etc. non ne abbiano mai sentito parlare. Il collegamento alla scheda della camera deve andare solo in bibliografia (se è stata usata per scrivere la voce) e come collegamento esterno. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:46, 21 feb 2019 (CET)
:Che non sia un "sito ufficiale" sono perfettamente d'accordo. Essendo un collegamento esterno, però, va proprio in "Collegamenti esterni" (in "Bibliografia" ci vanno libri e altre pubblicazioni cartacee). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:21, 21 feb 2019 (CET)
::Inserendo il link della scheda nel template appare "sito istituzionale". Si potrebbe cambiare con una dizione che vada bene sia a viventi che a defunti a prescindere dall'epoca.--''[[User:Mr-Shadow|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Mister''' Shadow</span>]]'' [[User talk:Mr-Shadow|<small><span style="color:#000000; cursor:help;">(✉)</span></small>]] 21:02, 22 feb 2019 (CET)
:::Secondo me va tolto dal tmp e messo invece tra i collegamenti esterni. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:25, 23 feb 2019 (CET)
::::Concordo. Io anzi lo facevo regolarmente, poi mi hanno fatto notare che esiste l'apposito spazio nel template.--''[[User:Mr-Shadow|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Mister''' Shadow</span>]]'' [[User talk:Mr-Shadow|<small><span style="color:#000000; cursor:help;">(✉)</span></small>]] 10:40, 25 feb 2019 (CET)
:::::Se il termine "sito" crea confusione, basta ridenominare il parametro in "scheda istituzionale". Secondo me è utile da lasciare nell'infobox. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 10:52, 25 feb 2019 (CET)
{{rientro}}: il problema non è il termine, ma la sua opportunità. Ricordo che la stessa pagina è riportata anche nella sezione collegamenti esterni. BTW la pagina della Camera.. ehm, insomma... in diversi casi sembra poco precisa <small>([https://storia.camera.it/deputato/giovanni-belli-19121012] il deputato Belli è stato eletto al parlamento di Sardegna nel 1912)</small> --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:55, 25 feb 2019 (CET)
:Secondo me il link alla scheda è opportuno nell'infobox, perché mi consente di accedere e verificare cosa abbia fatto quel politico durante il suo mandato (progetti di legge, interrogazioni, ecc), informazioni che invece in un "sito personale ufficiale" non sono presenti. Faccio un esempio: nell'infobox carica pubblica di [[Iva Zanicchi]] mi aspetto di trovare il link alla sua [http://www.europarl.europa.eu/meps/it/41007.html scheda al Parlamento europeo], non il sito http://www.ivazanicchi.it con la sua discografia (che non c'entra nulla con la politica). <small>P.s. il sito della Camera contiene 15.000 biografie... ogni tanto qualche refuso può capitare, e comunque pure la nostra pagina su [[Giovanni Belli]] è sbagliata (adesso correggo).</small> --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 20:57, 25 feb 2019 (CET)
::<small>{{ping|Carlomorino}} {{fatto}}: corretta ed ampliata la voce su [[Giovanni Belli]].</small> --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 11:21, 26 feb 2019 (CET)
:::Il fatto è che nei collegamenti esterni ci finisce un'altra volta lo stesso sito. ''Melius abundare quam deficere''?. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 11:45, 26 feb 2019 (CET)
::::Scopo dell'infobox è appunto quello di condensare le principali informazioni contenute nella voce. Ma il discorso vale per qualsiasi infobox (vedi infobox di [[Francesco Totti]], in cui c'è scritto che è di nazionalità italiana e ha giocato nella AS Roma: informazioni già ampiamente presenti nella voce). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 14:48, 27 feb 2019 (CET)
 
== Collegi elettorali Parlamento italiano ==
 
Sono state apportate alcune modifiche ai titoli di alcuni collegi uninominali della Camera e del Senato, in particolare mi riferisco a [[Collegio uninominale Lombardia 10]] e [[Collegio uninominale Lombardia 2 - 05]], mentre per tutte le altre voci i titoli delle voci sono del tipo [[Collegio elettorale uninominale Piemonte 2 - 01 (Camera dei deputati)]], con l'aggiunta di ''elettorale'' e dell'indicazione della camera di riferimento. Ritengo che, se approvata, questa modifica dovrebbe essere applicata a tutte le voci e non sono ad alcune, arbitrariamente. Oppure si lascia tutto com'è ora, quindi con la dicitura di Camera o Senato. Che ne pensate? {{ping|Pierluigi05}} e {{ping|M.casanova}} [[Utente:Lulo|Lulo]] ([[Discussioni utente:Lulo|msg]]) 19:53, 26 feb 2019 (CET)
::E' una modifica fatta da {{ping|BohemianRhapsody}}. Sono assolutamente d'accordo con te, la modifica si doveva fare per tutti i collegi, non si può fare soltanto per qualcuno, infatti glielo avevo scritto anche in discussione. Io sarei d'accordo ad eliminare ''elettorale'' che effettivamente è ridondante e ad eliminare (Camera dei deputati) o (Senato della Repubblica) per quei collegi che esistono solo per la Camera o solo per il Senato. Però ci deve essere qualcuno che ha voglia di perdere un bel po' di tempo a cambiare nome a tutte le voci, altrimenti lasciamo così perchè non possiamo lasciare alcuni in un modo e alcuni nell'altro. --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 17:34, 27 feb 2019 (CET)
:::*{{contrario}} all'eliminazione della specifica Camera/Senato, dal momento che esistono complessivamente ben 443 collegi, e quindi esiste un evidente rischio di fare confusione. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 18:48, 27 feb 2019 (CET)
:::*{{contrario}} anche io all'eliminazione di Senato/Camera dal titolo, anche perchè i collegi sono distinguibili solo per il numerale e si farebbe confusione. [[Utente:Lulo|Lulo]] ([[Discussioni utente:Lulo|msg]]) 19:15, 27 feb 2019 (CET)
 
::::Attenzione: l'indicazione "(Camera dei deputati)" tra parentesi è un disambiguante e quindi come tale va usato esclusivamente se il titolo è ambiguo. Se non c'è un altro collegio chiamato allo stesso modo, il disambiguante non va messo. Se invece lo stesso collegio è ambiguo, cioè ne esiste uno con lo stesso nome sia alla Camera che al Senato, allora è corretto usare il disambiguante (ma in questo caso bisogna anche creare una pagina di disambigua per orientare il lettore). Nel caso in oggetto, un collegio chiamato "[[Collegio uninominale Lombardia 10]]" esiste solo al Senato quindi non serve disambiguare. Viceversa, ad esempio, un collegio chiamato Marche 03 esiste sia [[Collegio elettorale uninominale Marche - 03 (Camera dei deputati)|alla Camera]] che [[Collegio elettorale uninominale Marche - 03 (Senato della Repubblica)|al Senato]].
::::Per quanto riguarda invece il resto del titolo, direi che "elettorale" è abbastanza inutile (un collegio uninominale è ovviamente un collegio elettorale) e infatti già le circoscrizioni le intitoliamo semplicemente "[[Circoscrizione Lombardia 3]]" e non "Circoscrizione elettorale Lombardia 3".
::::Per il lavoro da fare, non è un problema per me farlo, semplicemente ci vorrà un po' di tempo ;) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:59, 27 feb 2019 (CET)
:::::Se le parentesi non vanno bene, basta toglierle. Esempio: "Collegio elettorale uninominale Marche - 03 del Senato della Repubblica" oppure "Collegio elettorale uninominale del Senato della Repubblica - Marche - 03" o simili. Rimango comunque contrario alla rimozione delle parole Senato/Camera, altrimenti si fa fatica a capire. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 00:29, 28 feb 2019 (CET)
::::::Non sono d'accordo, vale anche qui l'esempio di [[Circoscrizione Lombardia 3]] che non chiamiamo ''Circoscrizione Lombardia 3 della Camera dei deputati''. Io eviterei titoli troppo lunghi se non necessari quindi sono d'accordo con titoli del tipo [[Collegio uninominale Lombardia 10]] però appunto le pagine sono un bel po' e quindi spostarle tutte è un lavoro lungo e noioso che non so se vale la pena fare, non so se sia possibile farlo automaticamente tramite qualche bot --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 00:44, 28 feb 2019 (CET)
 
{{rientro}} Quindi posso iniziare a procedere con gli spostamenti? (Se mi impegno, compatibilmente con il tempo, a farli tutti e a creare le disambigue ove necessarie) --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 10:24, 7 mar 2019 (CET)
 
== Ambasciatori per nazione/nazionalità ==
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Ambasciatori per nazione/nazionalità]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:57, 28 feb 2019 (CET)
 
== Francesco Speroni ==
 
Segnalo [[Discussione:Francesco_Speroni#In_pensione]]
--[[Speciale:Contributi/95.246.89.112|95.246.89.112]] ([[User talk:95.246.89.112|msg]]) 00:46, 4 mar 2019 (CET)
 
== Sondaggi primarie ==
 
La sezione sondaggi nelle voci sulle primarie dei partiti è davvero enciclopedica? Hanno davvero rilevanza dei sondaggi (di per sé non necessariamente affidabili) riguardanti le primarie di un partito politico? Soprattutto in Italia, dove le primarie non eleggono un candidato alla presidenza, ma un semplice segerario di partito --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 11:41, 4 mar 2019 (CET)
:Forse mi sfugge qualcosa ma se le primarie sono enciclopediche perchè la loro storia no?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:50, 4 mar 2019 (CET)
:: I sondaggi non fanno parte della storia delle primarie. La campagna elettorale sì, i sondaggi sono effettuati da esterni con criteri differenti, non sono gestiti dal partito che organizza le primarie e a parer mio non sono un dato rilevante. Tra 20 anni a qualcuno importerà sapere chi è stato eletto alle primarie PD 2019? Sì! A qualcuno importerà su quali temi è stata impostata la campagna? Sì! A qualcuno importerà quali erano le proiezioni di voto del 20 gennaio? Molto probabilmente no --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 15:33, 4 mar 2019 (CET)
:::effettivamente :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:14, 4 mar 2019 (CET)
::::sono d'accordo con [[Utente:Moxmarco|Moxmarco]].. per cui i sondaggi nelle pagine interessati li eliminiamo?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 16:24, 4 mar 2019 (CET)
::::: Favorevole all'eliminazione --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 16:49, 4 mar 2019 (CET)
 
== Avviso di cancellazione ==
 
{{Cancellazione|X legislatura della Regione Umbria}}--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:05, 4 mar 2019 (CET)
 
== Formato da usare per i risultati delle elezioni europee ==
 
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa è nata una discussione con l'utente [[Utente:Sermod|Sermod]] per le modifiche fatte da quest'ultimo alle pagine sulle elezioni europee in Francia, modifiche da me annullate perché si discostavano troppo dal formato usato per tutte le altre pagine dello stesso tipo e soprattutto perché (almeno a mio avviso) rendevano i risultati poco comprensibili. L'utente in questione infatti aveva adottato una tabella di questo tipo ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Elezioni_europee_del_2014_(Francia)&diff=103216910&oldid=103216866]), che, rispetto alla versione attuale ([[Elezioni europee del 2014 (Francia)]]), presenta tutta una serie di criticità:
*la tabella non elenca tutti i partiti, alcuni sono genericamente indicati in macrocategorie;
*le forze politiche non sono nemmeno inizialmente ordinate per numero di voti (in pratica il lettore deve andare ad impostarsi da solo la tabella per visualizzare l'ordine corretto), ciò rende i risultati difficilmente leggibili rispetto al formato standard;
*sempre rispetto al formato standard, il partito europeo ed il gruppo di riferimento non sono indicati nella stessa tabella dei risultati, ma in una tabella separata, anche questa modifica rende meno immediata la lettura della pagina;
*viene indicato un diagramma a forma di emiciclo come se l'elezione riguardasse un'intera assemblea, tale diagramma tuttavia è fuorviante dal momento che l'elezione riguarda soltanto una singola delegazione facente parte di un parlamento molto più ampio.
Sulla base di tutte queste criticità, che a mio avviso rendevano più difficoltosa e meno immediata la lettura dei risultati, ho ripristinato il formato standard che era in uso da anni. Faccio notare che queste modifiche erano state apportate solo sulle pagine delle elezioni europee in Francia. Qualche parere su quale formato sia preferibile usare?--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 12:08, 11 mar 2019 (CET)
 
: L'[[Utente:Wololoo]] mi contesta:
:# di aver inserito (solo) nelle pagine delle elezioni europee in Francia il [[template:Elezione di lista]], come potete leggere nella cronologia e nella discussione della pagina [[Elezioni europee del 2014 (Francia)]], gli ho già spegato le mie motivazioni, ma sembra non capirle; faccio inoltre notare che il [[template:Elezione di lista]] che ho inserito indica tutti i partiti così come indicati sul sito ufficiale del ministero dell'interno francese (la fonte è indicata tra i collegamenti esterni);
:# che le forze politiche sono ordinate secondo l'ordine ufficiale del ministero, il template permette di riordinarle e comunque si possono riscrivere in ordine decrescente senza per questo dover eliminare il template;
:# di non aver indicato partiti politici francesi e gruppi parlamentari europei nella tabella dei risultati; ma partiti e gruppi non sono la stessa cosa; alle elezioni si vota un partito francese, questo è a sua volta affiliato ad un partito europeo e quindi poi ad un gruppo parlamentare europeo;
:# il [[template:Diagramma parlamentare]], che è giudicato fuorviante anche se è evidente che è una rappresentazione grafica della delegazione francese al parlamento europeo.
: A mio avviso c'è una questione di fondo che va chiarita, secondo Wololoo "il formato standard" è la tabella (quella manuale), mentre per me il formato standard (in una pagina di elezioni) è uno dei [[:Categoria:Template sinottici - elezioni|template Elezioni]]; io parto dall'idea che se un template è stato creato si è evidentemente raggiunto un consenso sulla sua forma e sul suo utilizzo e quindi lo si può inserire in aggiunta o in sostituzione (di vecche tabelle) nelle pagine apposite.
: Anzi, se c'è una cosa che andrebbe sostituita è il [[Template:Legislatura]] con il [[Template:Elezioni]], perché questa è una pagina di "elezioni" e non di "legislatura"; in realtà il [[Template:Elezioni]] c'era ma è stato rimosso con la motivazione "template da non usare per le europee (cfr. discussione)" (mi sfugge come si possa aver deciso una cosa del genere, ma se ne è discusso e così si è deciso, ne prendo atto e mi adeguo). --[[Utente:Sermod|Sermod]] ([[Discussioni utente:Sermod|msg]]) 13:22, 11 mar 2019 (CET)
 
== Avviso immagine orfana non libera ==
 
{{AvvisoEDP3|immagine=[[:Immagine:PCDI 2014.jpg]]}}
 
Pubblico qui l'avviso in quanto il caricatore originale è stato infinitato. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] <small>[[Discussioni utente:Mess|what a happiness!]]</small></i></b> 23:31, 11 mar 2019 (CET)
:È un doppione di [[:File:PdCI 2014.png|File:PdCI 2014.png]], che è utilizzata in [[Partito_dei_Comunisti_Italiani#La_costituzione_del_Partito_Comunista_d'Italia|Partito dei Comunisti Italiani]], quindi si può anche cancellare tranquillamente --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 01:04, 12 mar 2019 (CET)
 
== Italo Alessandro Rocco ==
 
Ciao a tutti. Non intendendomi molto dell'argomento, vorrei per favore un parere da qualcuno del progetto sull'enciclopedicità di [[Italo Alessandro Rocco|questa voce]]: è migliorata in seguito alle ultime aggiunte, ma ho ancora alcune perplessità che mi trattengono dal rimuovere l'avviso E. Grazie mille--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 03:10, 14 mar 2019 (CET)
 
== Alleanza Neo-Fiamminga o Nuova Alleanza Fiamminga? ==
 
Buonasera a tutti, siccome negli ultimi giorni sono sorti dei contrasti circa il nome da utilizzare come titolo della pagina per il partito belga "Nieuw-Vlaamse Alliantie", servirebbe un parere anche da parte di altri utenti su quale nome usare. Entrambi i nomi sono molto diffusi nelle fonti italiane, "Nuova Alleanza Fiamminga" è probabilmente più diffuso, mentre "Alleanza Neo-Fiamminga" rispetta più fedelmente il nome originale del partito. Io personalmente preferirei "Alleanza Neo-Fiamminga", dal momento che oltre ad essere comunque molto utilizzato è anche la traduzione letterale del nome originale. Sarebbe gradito il parere di tutti, in modo da stabilire una volta per tutte quale titolo usare per questa pagina. Una volta conclusa la discussione, si può spostare nella [[Discussione:Alleanza neo-fiamminga|talk della pagina in questione]].--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 23:06, 14 mar 2019 (CET)
:Quindi ne avete discusso per tutti questi giorni e non avete scritto neanche un rigo in discussione :). Allora per favore per lasciare traccia e favorire una discussione serena per favore, nella pagina di discussione della pagina, senza commenti personali sull'altro, ognuno faccia una lista delle fonti trovate. Grazie--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:51, 14 mar 2019 (CET)
::Non interviene nessuno neanche qui, figurarsi nella pagina di discussione del partito, se nessuno interviene entro stasera chiederò il ripristino del titolo "Alleanza Neo-Fiamminga".--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 11:33, 19 mar 2019 (CET)
:::<small>Io invece chiederò il ripristino a quella precedente, [[Nuova Alleanza Fiamminga]]. </small> "Nuova Alleanza Fiamminga" è stato il titolo della voce per anni (da quando, nel 2008, la denominazione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alleanza_neo-fiamminga&diff=19815994&oldid=19508689 fu tradotta in italiano]). Nel merito: 1) Nuova Alleanza Fiamminga è la denominazione attestata su fonti specialistiche di settore: [https://dizionaripiu.zanichelli.it/storiadigitale/p/percorso/414/860/i-moti-degli-anni-trenta-belgio?sect=4 Zanichelli], [http://www.limesonline.com/la-vittoria-a-meta-dei-nazionalisti-fiamminghi-in-belgio/62532 Limes], [https://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:3137 Il Mulino], il [https://books.google.it/books?id=wJNNDwAAQBAJ&pg=PT22&lpg=PT22&dq=%22nuova+alleanza+fiamminga%22&source=bl&ots=-JWw1JDcTn&sig=ACfU3U1R-oY59e1h6gya-yLrkHSulk4Q8Q&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi4mt7ciZHhAhVQyKQKHTazDWg4KBDoATACegQIAxAB#v=onepage&q=%22nuova%20alleanza%20fiamminga%22&f=false saggio di Ilvo Diamanti], il [http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00739656.pdf Servizio studi del Senato], [http://www.deagostinigeografia.it/wing/schedapaese.jsp?idpaese=018# Deagostini], [https://cise.luiss.it/cise/2014/06/03/belgio-elezioni-di-terzordine/ LUISS]], [http://www.treccani.it/enciclopedia/belgio/ Enciclopedia Treccani], [http://www.treccani.it/enciclopedia/belgio_res-0ee253b9-fa18-11e4-9760-00271042e8d9_%28Atlante-Geopolitico%29/ Atlante geopolitico Treccani]. 2) È, anche in generale, la denominazione maggiormente diffusa: su google, 3310 referenze contro 547. 3) Non ha nessuna importanza che "Alleanza Neo-Fiamminga rispetti più fedelmente il nome originale del partito", perché il criterio adottato non è quello della traduzione letterale ma quello della maggiore diffusione. E Nuova Alleanza Fiamminga è di gran lunga più diffusa non soltanto sui media in generale, ma nelle stesse pubblicazioni scientifiche di settore. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 16:58, 20 mar 2019 (CET)
::::In italiano fra Alleanza Neo-Fiamminga e Nuova Alleanza Fiamminga c'è una bella differenza, ma al di là di questo parrebbe che 151 cp abbia ragione: contano le fonti di parti terze e autorevoli e quelle da lui citate lo sono sicuramente più del punto di vista di chiuqnue di noi.--[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] ([[Discussioni utente:Paolobon140|msg]]) 17:05, 20 mar 2019 (CET)
:::::@[[Utente:Paolobon140|Paolobon140]] Il punto è un altro: siamo di fronte a 2 nomi italiani per lo stesso partito entrambi molto diffusi, uno di questi (Nuova Alleanza Fiamminga) è probabilmente più diffuso e usato da fonti importanti, ma l'altro nome (Alleanza Neo-Fiamminga) oltre ad essere comunque molto diffuso ha dalla sua il fatto di essere la traduzione corretta del nome originale del partito. Alleanza Neo-Fiamminga è comunque un nome molto usato dalle fonti ([https://www.corriere.it/esteri/17_ottobre_31/i-ribelli-fiandre-fanno-scuolama-l-esule-imbarazza-bruxelles-a8958756-bdba-11e7-b457-66c72633d66c.shtml Corriere della sera], [https://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2018-12-05/immigrazione-governo-belga-rischia-crisi-global-compact-075529.shtml?uuid=AESfyItG Il sole 24 ore], [https://www.aise.it/esteri/amministrative-in-belgio-le-fiandre-alla-destra-la-vallonia-alla-sinistra-/121877/129 AISE], [http://www.famigliacristiana.it/articolo/europa-verso-un-muro-di-berlino-cristiano.aspx Famiglia cristiana], [https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/20/ue-dallaustria-allitalia-la-mappa-dei-sovranisti-alleati-di-governo-che-possono-cambiare-gli-equilibri-del-consiglio/4848769/ Il fatto quotidiano], [http://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2019/01/08/sovranisti-di-debout-la-france-si-alleano-a-conservatori-ue-_d2bb4fa8-3ee6-4b46-894f-6f13f5c38bf0.html ANSA], [https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/07/21/lo-speaker-indipendentista52.html Repubblica], [https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2017/10/31/catalogna-fine-dei-sogni_O2aAEVghIEVtZcQiWAERcJ.html?refresh_ce Adnkronos], [https://www.rivistaeuropae.eu/politica/elezioni-in-catalogna-artur-mas-sotto-inchiesta/ Rivista Europae], [https://www.panorama.it/news/esteri/catalogna-fuga-carles-puigdemont/ Panorama], [https://books.google.it/books?id=D-kiDAAAQBAJ&pg=PA15&lpg=PA15&dq=alleanza+neo-fiamminga&source=bl&ots=DnaashmLpP&sig=ACfU3U0PyiAALH_CGJwJtBvBUMybbn1NHQ&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi5g7DlhJjhAhWCyqQKHabjAFY4HhDoATADegQICRAB#v=onepage&q=alleanza%20neo-fiamminga&f=false "Brevissima Guida ai Partiti d'Europa" di Alberto Scalici], [https://www.regione.emilia-romagna.it/affari_ist/Rivista_4_2014/Baldi.pdf "Federalismo e secessionismi" di B. Baldi] ed anche in un [http://www.treccani.it/magazine/atlante/news/2018/Anche_in_Belgio_in_piazza_i_gilet_gialli.html articolo online del magazine della Treccani]). @[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] Nel 2014 non spostai la pagina a caso, e comunque continuo a ritenere che non si possa far riferimento sul numero delle referenze (che non vuol dire nulla visto che tali referenze potrebbero riferirsi a tutt'altro) come invece fa 151 cp. Si può discutere anche su quale titolo usare per la pagina, '''''MA INVITEREI ANCHE QUALCHE ALTRO UTENTE AD ESPRIMERE UNA PROPRIA OPINIONE''''', grazie. Almeno si formerebbe il consenso su uno dei 2 nomi, cosa che al momento invece non c'è...--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 11:58, 23 mar 2019 (CET)
::::Lo hai detto tu: " è probabilmente più diffuso e usato da fonti importanti". Qui su Wikipedia abbiamo delle regole, una fondamentale è che si rispetta il consenso, quindi per discutere di problemi comuni si discute nelle talk delle voci e si segnala, o si discute in progetto; non si fa un edit war via talk personali. Un'altra è che si usano, salvo eccezioni per alcuni (forse solo uno) progetti, i titoli più diffusi, non quelli più precisi. Lo scopo è di facilitare le ricerche e dare un aria più accogliente all'enciclopedia. Perchè grazie ai redirect il titolo di una voce è solo una variazione grafica. Se non sei d'accordo ne discuti in [[WP:Titolo della voce]], se vuoi perdere tempo: se vai in [[dp:connettività#Vacca]] trovi un paio di link che possono perfettamente renderti conscio dell'impossibilità di portare avanti la teoria dei "titoli precisi" meno usati. Quindi senza consenso io la pagina non la sposto. La mia opinione se può interessarti è che vista la piega che avete dato alla vicenda nessuno si ammazzerà per venire a discuterne. La prossima volta se temete che una discussione non sia seguita fatela comunque nella pagina della voce e segnalatela al progetto competente. Se non si fa così questo è il risultato. Raramente gli utenti sono disposti ad infilarsi in un edit war.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:37, 23 mar 2019 (CET)
:::::Inoltre faccio rilevare che è abbastanza inutile che Wololoo linki fonti giornalistiche e non un numero cospicuo di fonti specialistiche di settore; infatti, anche sotto questo punto di vista, c'è sempre un numero preponderante di fonti giornalistiche che utilizza la denominazione "Nuova Alleanza Fiamminga" (in questa accezione parlo di numero di referenze: criterio particolarmente significativo quando siamo a 3.300 referenze contro 540). Non sto a linkarle, basta guardare su google: si tratta di fonti del calibro de La Repubblica, il Corriere della Sera, Il Sole 24 Ore, La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Manifesto, Adnkronos, Reuters, Sky Tg 24, Il Mattino, Avvenire, Il Giornale, Libero, Il Secolo XIX, Formiche, Tg.com 24 e persino Ticino on line. Quindi, preponderanza assoluta nelle fonti specialistiche e preponderanza assoluta nelle fonti in generale: questo è un dato oggettivo, verificabile da chiunque. In base a quale criterio venga proposta la denominazione "Alleanza Neo-Fiamminga", quindi, non si sa, se non sulla base del solito criterio della traduzione letterale che, come abbiamo già detto infinite volte, non è quello da seguire e, peraltro, nel caso di specie, fa a pugni con la sintassi italiana. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 13:11, 23 mar 2019 (CET)
::::::@[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] Vorrei farti notare che la pagina la spostai nel 2014 e per 5 anni nessuno ha mai avuto niente da ridire, la pagina era stata nuovamente spostata di recente da 151 cp bloccando addirittura un eventuale ripristino. E come ripeto all'epoca spostai la pagina perché Alleanza Neo-Fiamminga era un nome molto diffuso, oltre ad essere la corretta traduzione del nome originale. Io ho aperto la discussione qui senza alcun tono polemico, con il solo scopo di avere il consenso su uno dei 2 nomi, quindi la tua considerazione è abbastanza fuori luogo. Non è una intromissione in una edit war, è una richiesta di pareri ad altri utenti per prendere una decisione collettiva. @[[Utente:151 cp|151 cp]] se è inutile che io citi le fonti giornalistiche, è ancor più inutile continuare con il discorso delle 3.300 referenze: cioè, le hai controllate tutte quante? Come si fa a sapere se siano effettivamente riferite tutte quante al partito in oggetto? Io sono dell'idea che non si dovrebbe proprio citare le referenze su google, basta che un qualsiasi articolo contenga quelle parole per essere conteggiato. Sulla corretta sintassi poi la tua mi pare abbastanza un'opinione personale. Comunque è deleterio ripetere le solite cose, l'obiettivo di questa discussione era soltanto raccogliere preferenze su uno dei due nomi, non ricominciare con discussioni interminabili --[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 14:57, 23 mar 2019 (CET)
::::::::::Mi sono spiegato male mi riferivo alle vostre discussioni prima di questa aperta qui. Era solo una mia personalissima opinione sulla possibilità di riuscire ad aprirla ad altri utenti--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:00, 23 mar 2019 (CET)
:::::::::::{{ping|Wololoo}} A parte il fatto che, statisticamente, 3.300 referenze contro 540 dà un po' la cifra dell'assoluta preponderanza di una certa denominazione, al netto di tutte le possibili immaginabili scremature; ma, poi, è chiaro che le ho scorse tutte e che tutte sono effettivamente riferite al partito in oggetto (non ci sono omonimie, peraltro). In effetti, non c'è da discutere molto: 1) assoluta preponderanza di una denominazione sulle fonti scientifiche di settore e 2) assoluta preponderanza della stessa denominazione su fonti giornalistiche, dovrebbero tagliare a testa al toro, detta in malo modo. ''nessuno ha mai avuto niente da ridire'': non è che posso stare a controllare tutti i tuoi spostamenti. Anche il tuo spostamento della voce "Unione degli Agricoltori della Lettonia" non va bene nel merito e nel metodo: 1) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_degli_Agricoltori_della_Lettonia&diff=68546125&oldid=67686162 '''7/10/2014''' sposti a "Unione dei Contadini della Lettonia:", motivo: ''Nome più diffuso'']; 2) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_degli_Agricoltori_della_Lettonia&diff=70119452&oldid=68546565 '''8/1/2015''' sposti a Unione degli Agricoltori della Lettonia, motivo: ''Agricoltori è un termine migliore''], 3) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_degli_Agricoltori_della_Lettonia&diff=70119912&oldid=70119500 '''venti minuti dopo''' risposti a Unione dei Contadini della Lettonia; motivo: non indicato]; 4) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_degli_Agricoltori_della_Lettonia&diff=100198618&oldid=89280061 '''8/10/2018''' risposti a Unione degli Agricoltori della Lettonia; motivo: non indicato]. E il bello è che tutti questi spostamenti li hai fatti tu tutti da solo. Quando poi io annullo il tuo ultimo spostamento, visto che la precedente denominazione era attestata sulla Treccani, tu che fai? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_degli_Agricoltori_della_Lettonia&diff=103245971&oldid=101979130 Risposti la pagina, utilizzando caratteri minuscoli], e due minuti dopo richiedi lo spostamento alla dizione coi caratteri maiuscoli, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Unione_degli_Agricoltori_della_Lettonia&diff=103246012&oldid=103245971 motivazione: ''Formato corretto del titolo, zemnieku significa letteralmente Agricoltori''], quando si è ripetuto all'infinito, miliardi di volte, che la traduzione letterale di per sé non è criterio discretivo della scelta del titolo delle voci. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 15:41, 23 mar 2019 (CET)
::::::::::::@[[Utente:151 cp|151 cp]] Sbaglio o qui stavamo parlando del nome di un altro partito? Questa discussione, se non riesci a capirlo, l'avevo aperta per sentire anche l'opinione di altri, e non per continuare con le solite inutili polemiche, perché né io ne te abbiamo il diritto di decidere da soli in via definitiva il titolo di una pagina, soprattutto impedendo il ripristino del titolo precedente (tecnica decisamente scorretta). Sul nome del partito lettone posso aver fatto confusione in passato, non è che io non sbaglio mai. E poi è inutile continuare a ripetere il fatto che la mera traduzione letterale che non può essere usata come criterio, dal momento che questi nomi erano già citati in numerose fonti prima dello spostamento. A quanto pare ormai anche questa discussione ha preso una brutta piega, a quanto pare non era possibile chiedere normalmente un sondaggio su quale nome usare. E se fai uno spostamento, almeno vedi di completare il lavoro, visto che la categoria dei politici membri del N-VA neanche l'hai rinominata... --[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 21:30, 23 mar 2019 (CET)
:::::::::::::{{ping|Wololoo}} Nessuno è in grado di impedire uno spostamento, non c'è il lucchetto; era necessario soltanto porre un freno al gioco dell'oca e suggerire un ''check in'' prima di procedere. Non è servito neppure quello. ''dal momento che questi nomi erano già citati in numerose fonti prima dello spostamento'': allora, se una denominazione è utilizzata da 999999 fonti, e un'altra da 9999999999999999999, si utilizza quest'ultima, specie se queste sono di settore. Anche se 999999 è un numero elevato. Il criterio è la preponderanza. ''se fai uno spostamento, almeno vedi di completare il lavoro'': aspetto che la voce si consolidi, visto che se non interveniva Pierpao chissà quale sarebbe stata la sorte di quella voce. Vogliamo parlare degli 8 *otto* spostamenti della Sinistra Arcobaleno, delle continue peregrinazioni del [[Partito Moderato]], dei liberali tedeschi, dei contadini lettoni, ecc.? Vai tranquillo che io i lavori a metà non li ho mai lasciati. A proposito di Partito Moderato, quando [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Partito_Moderato&diff=88717686&oldid=88717673 spostasti a Moderati] (2/7/2017), la relativa [[:Categoria:Politici del Partito Moderato]] rimase tale e quale, e ora va mantenuta tale solo perché alla fine del gioco dell'oca la voce è tornata (nove mesi dopo quello spostamento) a Partito Moderato, ma tu mica ti eri prodigato ad adeguare la categoria. Quindi evitiamo... --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 21:57, 23 mar 2019 (CET)
::::::::::::::@[[Utente:151 cp|151 cp]] Hahahaha, ma che fai, hai controllato tutti gli spostamenti che ho fatto negli anni??? Io come ho già detto posso aver sbagliato delle volte, ma almeno lo ammetto. Di quale sorte della pagina parli, se io l'ho rispostata dopo 2 mesi, quella categoria l'hai lasciata lì e basta. Te poi sei proprio l'ultimo/a utente in assoluto che mi può accusare sugli spostamenti, ma per favore! Parli di bloccare giochi dell'oca e invece fai così solo per arrogarti il diritto di decidere in ultima istanza il titolo di una pagina, davvero un comportamento corretto, mi domando come fai ad accusare gli altri! Comunque mi rendo conto che a continuare discutere con te sto solo perdendo del tempo, queste polemiche futili mi annoiano, hai riempito anche questa discussione di cose che non c'entravano nulla con l'argomento, perciò non continuerò a parlare del niente con te anche qui.--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 22:53, 23 mar 2019 (CET)
:::::::::::::::{{ping|Wololoo}} Ridi pure. Non ti ho controllato, ho visto mano a mano che li facevi e ho lasciato correre proprio perché non ho voglia di impelagarmi in discussioni chilometriche e inconcludenti, pensa te... Anzi, il problema non è neanche il merito degli spostamenti, ma il fatto che tu abbia fatto numerosi spostamenti di una stessa voce in tempi ristretti: ciò significa che la valutazione dello spostamento è stata fatta in modo superficiale. Io simili spostamenti non ne ho mai fatti e se qualcuno non condivide un mio spostamento non è che glielo riannullo come fai te, della serie chissenefrega. Poi non accuso nessuno, sei tu che parli inopportunamente di lavori lasciati a metà, quando per rinominare una categoria ci metto 30 secondi. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 23:10, 23 mar 2019 (CET)
 
== Avviso cancellazione ==
 
{{Cancellazione|Stefano Galli|2}} --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 11:32, 21 mar 2019 (CET)
 
== Vandalismo sui governi italiani ==
 
Scusate, ho notato che nel menù a tendina che elenca i vari governi italiani, situato nella pagina di tutti i governi, qualche simpaticone si è inventato il Governo De Mita II del 2019...come fare per cancellarlo, visto che non è presente nel wikitesto ? --[[Utente:Mirco77|mirco77]] ([[Discussioni utente:Mirco77|msg]]) 14:32, 21 mar 2019 (CET)
:{{ping|Mirco77}} {{fatto}} grazie! Per modificare i template devi andare nella [[Template:Governi della Repubblica Italiana|pagina del template]].--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:36, 21 mar 2019 (CET)
 
== Sito storico della Democrazia Cristiana ==
 
Segnalo che da alcuni giorni il sito [http://www.storiadc.it/ storiadc.it], pluri-richiamato nelle fonti di Wikipedia, non è più raggiungibile. L'intero sito appare tuttavia integro su webarchive. --''[[User:Mr-Shadow|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Mister''' Shadow</span>]]'' [[User talk:Mr-Shadow|<small><span style="color:#000000; cursor:help;">(✉)</span></small>]] 17:06, 22 mar 2019 (CET)
 
== Tmp: Carica pubblica ==
 
Oggi ho corretto una stranezza: [[Carlo Calisse]] (morto nel 1945) risultava in carica, dato che mancava l'indicazione di fine carica. Se qualcuno, più intelligente di me, ha un metodo per evitare questi controsensi gli pago il caffè. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:58, 22 mar 2019 (CET)
:Quando si è discusso per eliminare i vecchi template ho più volte insistito, senza risultato, che per i Senatori del Regno occorrevano (ed occorrono) dei parametri specifici: nomina e giuramento da usare al posto di legislatura, e dopo quest'ultimo la dizione automatica "a vita".--''[[User:Mr-Shadow|<span style="font-family:Century Gothic; text-shadow: 1px 1px 1px #aaaaaa; color:#000099;">'''Mister''' Shadow</span>]]'' [[User talk:Mr-Shadow|<small><span style="color:#000000; cursor:help;">(✉)</span></small>]] 19:09, 22 mar 2019 (CET)
 
== [[Stratocrazia]] ==
 
Segnalo discussione sui criteri da adottare per i titoli--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:04, 27 mar 2019 (CET)
 
== Nuovo archivio de ''l'Unità'' ==
 
Segnalo che l'archivio "ufficioso" de ''l'Unità'' dal 1946 al 2014 è ora disponibile in [[Internet Archive]] (almeno finché non si risveglia la società che nominalmente potrebbe detenere i diritti d'autore dopo il fallimento): https://archive.org/details/lunita_newspaper
 
Penso sia preferibile collegare le copie in Internet Archive, invece che quelle di altri siti: non solo si possono fare collegamenti diretti alle pagine e scaricare vari formati, ma è anche più probabile che duri nel tempo. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:46, 28 mar 2019 (CET)
 
== [[Dirottamento del volo CAAC 296]] ==
 
Questa voce è ancora incompleta. La segnalo al vostro progetto perché all'epoca l'evento fu importante anche politicamente, in quanto contribuì al miglioramento delle relazioni tra Cina e Corea del Sud.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 18:41, 28 mar 2019 (CET)
 
== Referendum sulla conservazione dell'URSS - Consenso per rimuovere avvisi P e C ==
 
[[Discussioni_progetto:Storia/Storia_contemporanea#Consenso_per_rimuovere_avvisi_P_e_C|Segnalo]].--[[Utente:Antenor81|Antenor81]] ([[Discussioni utente:Antenor81|msg]]) 21:35, 31 mar 2019 (CEST)
 
== [[Italia in comune]] ==
 
Un paio di giorni fa è stata creata la voce relativa al partito [[Italia in comune]] di Pizzarotti; precedentemente si era optato per un redirect da [[Italia in Comune]] a [[Federico Pizzarotti#Il movimento Italia in Comune]]. Stando ai [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Partiti politici|criteri abbozzati]] non sarebbe enciclopedico: l'unico deputato è un transfugo e si è presentato solo alle ultime elezioni regionali eleggendo un consigliere.
 
Considerata la campagna elettorale al via e la nostra tradizione a considerare enciclopedici i partiti solo dopo le elezioni (sempre se ottengono qualcosa), sarebbe il caso di avviare una pdc?
 
Pingo {{ping|Zibibbo Antonio}}, con cui avevo iniziato la discussione.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 13:04, 8 apr 2019 (CEST)
:I criteri sono sempre "sufficienti e non necessari", quindi la frase "non rispetta i criteri = non è enciclopedico" non è del tutto corretta: al massimo "non è ''automaticamente'' enciclopedico". Peraltro, questo movimento ha 3 consiglieri regionali e 1 parlamentare, quindi può essere considerato almanaccabile. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 07:52, 10 apr 2019 (CEST)
::A margine, penso che bisognerebbe prendere una decisione in merito a questi criteri, visto che sono anni che sono abbozzati e fermi lì da oltre un anno: bisognerebbe approvarli definitivamente oppure cancellarli. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 07:52, 10 apr 2019 (CEST)
:::mi sembra che su quei criteri ci sia effettivamente ben poco consenso come si vede nelle diverse pdc relative a piccoli partiti. Anch'io sarei (moderatamente) favorevole al mantenimento per la presenza di un deputato e di alcuni consiglieri regionali--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 08:48, 10 apr 2019 (CEST)
::::Ok [[Utente:Holapaco77|Holapaco77]], mi sono espresso male: d'altronde se avessi applicato l'automatismo non sarei nemmeno passato di qui :-) Quindi basta eleggere un consigliere regionale (23000 voti, praticamente nulla) e ramazzare un deputato transfugo per essere almanaccati? Considerata la velocità di migrazione dei parlamentari italiani e il florilegio di monogruppi nei consigli regionali, mi preparerei all'invasione...--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 19:30, 10 apr 2019 (CEST)
:::::Su it.wiki abbiamo decine e decine di voci su micropartitini fondati da parlamentari transfughi o che hanno preso molti meno voti oppure che non hanno mai eletto nessun rappresentante da nessuna parte oppure che manco hanno mai preso parte ad alcuna elezione. Chiedo solo di prendere atto che questo partito è stato fondato da politico enciclopedico, si è presentato a due elezioni regionali eleggendo dei rappresentanti col proprio simbolo e in parlamento c'è un suo rappresentante. Altri invece non hanno nulla di questo. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 20:36, 10 apr 2019 (CEST)
::::::{{ping|Holapaco77}} Io non ce l'ho con questo micropartito in particolare, ma con tutti: non devo certo dirti io che l'esistenza di altri micropartiti fuori dalle logiche di rilevanza [[WP:ANALOGIA|non giustifica il mantenimento di questo]]; semmai vanno cancellati tutti. Se invece è prassi che un consigliere regionale eletto e un parlamentare transfugo siano sufficienti a dare enciclopedicità ne prendo atto: quello sui micropartiti sarà un mio POV...--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 21:34, 10 apr 2019 (CEST)
:::::::Su quei partitini si sono aperte decine di PdC, durate per settimane e settimane con infinite e inutili discussioni, cioè inutili perché è impossibile arrivare al consenso tra chi vuol mantenere e chi vuol cancellare (e da entrambe le parti si propongono motivazioni sempre valide e equilibrate tra loro), quindi si va alla votazione e vengono regolarmente mantenuti. Prendiamone atto. Sono stati mantenuti micropartitini molto più insignificanti di questo, senza mai un candidato eletto neanche ad una riunione di condominio, e con un peso politico pari un due di coppe giocato durante una partita di rugby. Chiudiamo piuttosto la discussione sui criteri abbozzati: vogliamo migliorarli? li approviamo anche così come sono? Oppure li cancelliamo? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:27, 10 apr 2019 (CEST)
::::::::Grazie {{ping|Holapaco77}} per il parere e soprattutto per l'immagine del ''due di coppe giocato durante una partita di rugby'', che sicuramente entrerà nel mio lessico! :-D
::::::::Se mi si dice che aprire una pdc è inutile in casi come questo perchè si finisce solo per litigare, ci sto; basta che un andazzo simile non diventi un criterio assoluto, altrimenti siamo rovinati! Per 'sto caso particolare ok, teniamo.
::::::::Io non sono un grande fan dei criteri, ma temo che avere criteri per partiti politici sia quantomai consigliabile. La bozza non mi dispiace affatto: stringerei un po' i criteri 6-7-8, onde evitare che un peone elevato ad aiuto-vice-sottosegretario aggiunto di colpo acquisica il potere di rendere enciclopedica ogni casacca che cambia, tipo re Mida. Comunque sarebbe meglio aprire una sezione per discutere dei criteri.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 23:29, 10 apr 2019 (CEST)
 
== Colore PSd'Az ==
 
Salve, ho notato che seppur abbia da tempo corretto il colore del [[Partito Sardo d'Azione]] da un immotivato verde a un più corretto nero, questo verde compare comunque in certi template come i box della linea temporale (vedere [[Presidenti della Sardegna]]) ma non solo. C'è un modo per correggerlo? Grazie. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 18:27, 9 apr 2019 (CEST)
 
== [[Maurizio Creuso]] ==
 
Nei mesi passati la voce sull'ex senatore democristiano [[Maurizio Creuso]] è stata vandalizzata più volte da un utente anonimo, con la motivazione "Le informazioni pubblicate sono incomplete e denigratorie, non vengono riportati tutti i fatti e le sentenze, si fa riferimento a siti non affidabili" (modifiche annullate e pagina protetta temporaneamente). A distanza di tre mesi compare un nuovo utente registrato che modifica radicalmente la voce, inserendo il link al nuovo sito web http://www.mauriziocreuso.it aperto da poco e inserendo molti particolari inediti (quindi forse l'utente è lo stesso biografato o evidentemente una persona a lui molto vicina), in particolare eliminando le controversie in Romania e facendo alcune precisazioni sulle sue vicende giudiziarie legate a Tangentopoli, cioè "Le vicende penali che hanno coinvolto Maurizio Creuso si sono tutte concluse senza alcuna condanna", "sentenza assolutoria di non doversi procedere della Corte d’Appello di Venezia del 20 settembre 2002", "procedimento si concluse con la sentenza del Tribunale di Padova 5 aprile 2017, che dichiarò l'estinzione di ogni effetto penale". Non essendoci traccia di ciò (nulla sul web, nessun articolo, nessun libro, nulla) ho aperto [[Discussioni utente:Bud Spencer 2019|questa discussione]], in cui l'utente dice che non esistono fonti, a parte le sentenze, che però nessun giornalista ha avuto interesse a pubblicare, ma che lui dichiara essere disponibile a fornire con riferimenti precisi (numero di sentenza e data), eventualmente consegnata anche a mano (no pubblicazione online per motivi di privacy). Pareri? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 16:45, 14 apr 2019 (CEST)
 
== [[Consorte del primo ministro del Regno Unito]] ==
 
<del>Leggere che l'attuale consorte è un maschio è stato illuminante :) se proprio dobbiamo tenerla almeno chiamiamola "coniuge del.... Se la scoprono al p:wikidonne vi linciano :)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:25, 15 apr 2019 (CEST)</del>
:Ritiro tutto, "consorte" si può riferire anche ai maschi. Rifaccio la domanda meglio. Ma dobbiamo tenercela? e gli altri coniugi degli altri capi di stato?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:29, 15 apr 2019 (CEST)
::{{ping|Pierpao}} '''''Il''' consorte'' si potrà pure riferire a entrambi (così come '''''il''' coniuge''), ma '''''La''' consorte'' (come è ora in voce) certamente non può andare (grammaticalmente, ma anche perchè presume che l'uomo faccia il primo ministro e la donna la "padrona di casa"). Correggerei a '''''Il''' consorte'' e cercherei sinonimi meno ''medievali'' di "padrona di casa" :-) --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 17:44, 15 apr 2019 (CEST)
:::Intanto ho riformulato tutto al maschile --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 22:51, 21 apr 2019 (CEST)
 
== Voce da aiutare ==
 
{{AiutoA|Scissione (politica)}}--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 09:39, 20 apr 2019 (CEST)
 
== Sito dei politici attraverso Wikidata ==
 
[[Discussioni template:Carica pubblica#Sito e Wikidata|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:42, 20 apr 2019 (CEST)
 
== [[Elezioni europee del 2019 (Italia)|elezioni europee]] ==
 
Sono l'unico ad avere notato che nella pagina delle prossime elezioni europee in Italia non solo manca un elenco dei simboli ammessi, ma non è neanche aggiornata la parte relativa ai sondaggi? In compenso su en.wikipedia è (quasi) tutto aggiornato, quindi almeno la parte dei sondaggi la copierei da lì.
[[Utente:TommasoM|TommasoM]] ([[Discussioni utente:TommasoM|msg]]) 18:42, 20 apr 2019 (CEST)
:Rettifico: non è vero che mancano le liste, ma in ogni caso i sondaggi non sono aggiornati.[[Utente:TommasoM|TommasoM]] ([[Discussioni utente:TommasoM|msg]]) 18:50, 20 apr 2019 (CEST)
 
== il template [[Template:Partiti politici in Italia|Partiti politici in Italia]] ==
 
Negli ultimi giorni ho dovuto aggiungere altri 4 partiti al già affollato template, e sono sicuro che ce ne siano altri che rispettano le condizioni di ammissione. Per me sarebbe il caso di stringere i criteri di ammissione per non "riempirlo" troppo, o in alternativa riempiamolo ma stratifichiamo ulteriormente la suddivisione per misura, perché (ad esempio) allo stato attuale Articolo 1 e +Europa sono nella stessa fascia di Direzione Italia e del Popolo della Famiglia. [[Utente:TommasoM|TommasoM]] ([[Discussioni utente:TommasoM|msg]]) 18:16, 23 apr 2019 (CEST)
:In proposito, torno a dire che la classificazione in maggiori, medi e minori è priva di qualsiasi fondamento scientifico. È più di un anno che aspetto una fonte che definisca ''"maggiori" i partiti che hanno conseguito almeno il 20% nelle ultime elezioni nazionali (politiche o europee) o esprimono almeno 200 parlamentari nazionali o 20 parlamentari europee'', e via dicendo per i medi e minori... --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 20:32, 23 apr 2019 (CEST)
 
== [[Legislature della Repubblica di San Marino]] ==
 
Salve, ho notato che [[Legislature della Repubblica di San Marino|questa pagina]] relativa alle legislature della Repubblica di San Marino è abbandonata da tempo. A mio avviso sarebbe il caso di aggiornare e aggiungere le varie legislature mancanti. Chi ne sa qualcosa in più può scrivermi. Grazie --[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 07:17, 27 apr 2019 (CEST)
 
== Avviso vaglio ==
 
{{avvisovaglio|Legislature della Repubblica di San Marino}}--[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 11:08, 27 apr 2019 (CEST)
 
== Laura Tecce ==
Premessa: questo non è il progetto più adatto ma in quello corretto nessuno ha risposto e quindi provo qua.
:Ho creato questa pagina ma è stata perentoriamente cancellata in immediata. Ho scritto all'amministratore e mi ha detto che ha una carriera troppo [[Discussioni utente:John95#Re: Laura Tecce|breve]]. Gli ho risposto che in quei casi si procede con la cancellazione semplificata e non immediata. Successivamente non ho ricevuto più informazioni da parte sua. Voi cosa ne pensate? E' da immediata oppure rientra nei casi di cancellazione con procedura ordianaria?--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 15:04, 27 apr 2019 (CEST)
::Sono d'accordo che non era da immediata, sarebbe dovuta passare per pdc --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 00:10, 11 mag 2019 (CEST)
 
== Partito precedente nell'infobox dei Partiti politici ==
 
Salve, ho notato che negli infobox partiti politici è presente la sezione "Confluito in", dunque non sarebbe corretto aggiungere anche una sezione che indichi quali partiti sono confluiti in esso? Vedi ad esempio enwiki, dove nell'infobox hanno il partito precedente e quello successivo.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:19, 2 mag 2019 (CEST)
 
== [[Discussione:Giulia Moi]] ==
 
È stata portata la mia attenzione a questa discussione in cui sono state segnalate alcune informazioni utili per migliorare la voce, al momento un po' scandalistica. Mi piacerebbe vedere qualche parere in più nella pagina di discussione. [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 11:40, 3 mag 2019 (CEST)
 
== Dati sui sondaggi nelle elezioni regionali ==
 
[[Discussione:Elezioni_regionali_in_Piemonte_del_2019#Sondaggi|Segnalo discussione]]--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 14:56, 7 mag 2019 (CEST)
 
== [[Paolo Calcinaro]] (Sindaco di Fermo) ==
 
A fine gennaio {{ping|Hypergio}} ha cancellato in C4 la voce su [[Paolo Calcinaro]], che però dal giugno 2015 (quasi quattro anni su cinque di mandato) è il sindaco di [[Fermo]], capoluogo della [[provincia di Fermo]]: rientra quindi nei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici|criteri per politici]] in quanto "sindaco di città capoluogo di suddivisione territoriale nazionale di secondo livello per almeno una parte rilevante di una legislatura", ed è l'unico dei [[capoluogo#Lista dei capoluoghi di regione e provincia o città metropolitana italiani|110 sindaci di città capoluogo]] a non avere la voce... è possibile ripristinare la voce? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 18:20, 7 mag 2019 (CEST)
:{{fatto}} Mi si perdoni l'ignoranza, quando ho lasciato l'Italia per altri lidi Fermo non faceva ancora provincia. --23:56, 7 mag 2019 (CEST)
::{{ping|Hypergio}} grazie. Sarebbe da ripristinare anche [[Nella Brambatti]], per lo stesso identico motivo (sindaca di Fermo dal 2011 al 2015). La Provincia di Fermo è stata istituita nel 2004. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:39, 8 mag 2019 (CEST)
:::Quella voce non può essere ripristinata perchè conteneva un totale di 2 (due) parole. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">P.U.B.</span>''']])</sup> 22:44, 8 mag 2019 (CEST)
 
== Carlo Cottarelli ==
 
Segnalo [[Discussione:Carlo_Cottarelli#Tendenza_politica|questa discussione]] --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 18:25, 7 mag 2019 (CEST)
 
== Localismo titoli ministeri ==
 
Buonasera, vi chiedo un parere circa i titoli di alcune voci.
* [[Ministero della difesa]]
* [[Ministero dell'interno]]
* [[Ministero della salute]]
* [[Ministero dello sviluppo economico]]
* [[Ministero della giustizia]]
* [[Ministero dell'economia e delle finanze]]
Queste voci trattano del ministero italiano, quindi il titolo risulterebbe errato per [[WP:LOCALISMO]]. Inoltre esistono altre pagine riguardanti i ministeri di altri stati con il titolo corretto (es. [[Ministero della difesa (Albania)]]).
Pertanto propongo lo spostamento delle voci elencate in precedenza (es. [[Ministero della difesa (Italia)]]) e la creazione/sistemazione delle relative pagine di disambiguazione.
Cosa ne pensate? --[[Utente:Leo0428|Leo0428]] ([[Discussioni utente:Leo0428|msg]]) 22:40, 11 mag 2019 (CEST)
:Avendo inserito io stesso il template Sposta nelle pagine non posso che essere d'accordo.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 22:51, 11 mag 2019 (CEST)
 
Credo che un italianofono si aspetti le voci con quel titolo. BTW il titolo della voce ministero francese indicato è errato. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 23:02, 11 mag 2019 (CEST)
: {{Ping|Carlomorino}} Ho cambiato esempio, ce ne sono moltissimi. Non sono però d'accordo con quello che hai detto. Cito [[WP:LOCALISMO]]: ''Questa enciclopedia è la Wikipedia in lingua italiana, non la Wikipedia per le nazioni italofone, per l'Italia o dell'Italia.'' --[[Utente:Leo0428|Leo0428]] ([[Discussioni utente:Leo0428|msg]]) 23:23, 11 mag 2019 (CEST)
::Sono d'accordo con lo spostamento ma attenzione a correggere tutti i link in entrata --[[Utente:Pierluigi05|Pierluigi05]] ([[Discussioni utente:Pierluigi05|msg]]) 03:35, 12 mag 2019 (CEST)
:::Giustissima osservazione. La voce sul ministero deve trattare su cosa sia quel ministero in generale, rimandando poi alle pagine sui ministeri dei singoli paesi. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:38, 12 mag 2019 (CEST)
:::::Scusate se preciso. A me sembra di capire che [[Utente:Leo0428]] siccome esiste per esempio un [[Ministero%20della%20difesa%20(Francia)]] allora vorrebbe trasformare [[Ministero della difesa]] in disambigua e la voce in [[* [[Ministero della difesa (Italia)]], e non va fatto perchè ovviamente quello italiano è prevalente e il localismo non c'entra niente perchè ha che fare con i contenuti. Questo finchè non c'è una voce generale sui ministeri; ovviamente se la si scrive, come andrebbe fatto, a quel punto si sposta quella italiana lasciando libero il titolo. Oppure se invece non si vuole considerare la voce [[Ministero della difesa]] come quella sul ministero italiano ma quella sui ministeri in generale e quindi incompleta, si mette il {{tl|L}} o si amplia; e di nuovo non si sposta la pagina. Se si ha una pagina che parla di un'argomento limitatamente all'italia non la si rende non localista disambiguandola, che tra l'altro sarebbe disambiguazione preventiva ma ampliandola; oppure si avvisa mettendo il template--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:23, 12 mag 2019 (CEST)
::::::Infatti andrebbero create voci tipo [[:d:Q1788820|Ministero della Difesa]] generica, come dicevo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:55, 12 mag 2019 (CEST) <small>p.s.: sul concetto di "disambigua preventiva", che non è quello che intendi tu, v. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0&diff=104831891&oldid=104830852&diffmode=source qui]</small>
: {{Ping|Leo0428}} Sono d'accordo. È presente un chiaro localismo anche nel titolo delle voci [[Camera dei deputati]] e [[Senato della Repubblica]]. -<span style="color:blue">'''[[Utente:Tsu.name|Tsu.name]]'''</span> ([[Discussioni utente:Tsu.name|discussione]]) 16:14, 11 giu 2019 (CEST)
::La voce [[Ministero della difesa]] dovrebbe essere incentrata su cosa sia un ministero della difesa in generale e non riferirsi a quello italiano. --[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|<span style="color:red"> (msg)</span>]] 16:23, 11 giu 2019 (CEST)
 
== Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi ==
 
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Maggio 2019|Vai al festival]]''' </big>
|testo = '''[[Wikipedia:Festival della qualità]]''' <br />
'''Festival della qualità - Maggio 2019''' <br />
'''Festival dell'uniformità dei disambiguanti tra parentesi''' <br />
Lo scopo è quello di verificare l'adeguatezza del disambiguante presente nel titolo di ciascuna delle voci in esame ed eventualmente uniformarlo, spostando la voce.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}}
I '''Minnesota Golden Gophers football team''' sono la squadra di [[football americano]] intercollegiale dell'[[Università del Minnesota]]. Essi competono all'interno della [[Big Ten Conference]] (facente parte della [[Campionato universitario statunitense NCAA di football americano - Division I FBS|Division I Football Bowl Subdivision (FBS)]] della [[NCAA]]) sin dalla fondazione di quest'ultima avvenuta nel 1896, quando era denominata Western Conference. Fondato nel 1882, il programma di football americano dei Gophers è uno dei più vecchi nel panorama collegiale nazionale e può vantare la vittoria di ben 7 campionati nazionali<ref>{{cita web|url= http://www.gophersports.com/trads/championships.html|titolo= Championships - University of Minnesota|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20141202033904/http://www.gophersports.com/trads/championships.html|dataarchivio= 2 dicembre 2014|urlmorto= sì}}</ref>.
 
==Allenatori==
Buongiorno, scrivo in particolare perché negli elenchi ([[Utente:ValterVB/Sandbox/FalseDisambigue1|questo]], e le 3 pagine successive) ci sono molte voci riguardanti questo progetto. Chiedo in particolar modo se queste voci sono conforme alle convenzioni di nomenclatura e quando vi è la necessità di creare delle disambigue.
[[Cal Stoll|Calvin C. "Cal" Stoll]] è stato capo allenatore dei Golden Gophers dal 1972 al 1978 (record 39 - 39); nel 1986 è stato capo allenatore dei [[Warriors Bologna]] nella [[Serie A AIFA 1986|Serie A AIFA]], guidando la squadra alla vittoria nel VI [[Superbowl italiano]].
 
Se necessario possiamo estrapolare un elenco ad hoc per le voci di questo progetto. Grazie --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 10:51, 13 mag 2019 (CEST)
 
:Buongiorno, abbiamo estratto una serie di liste per suddividere il lavoro e agevolare i vari progetti. Ho isolato una serie di voci riguardanti la politica e argomenti correlati qui: [[Wikipedia:Festival_della_qualità/Maggio_2019/Lista05#Politica]]. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 19:34, 17 mag 2019 (CEST)
 
== europarlamentari candidati sordi e disabili ==
 
salve a tutti, volevo chiarire alcune cose: l'argomento riguarda sui [https://donionemico777.wordpress.com/2019/05/15/quanti-candidati-europolitici-sordi/ candidati dei sordi] e dei disabili all'Europarlamento e mi domandavo se saranno ''eletti'' le voci biografati saranno enciclopediche come dice [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Politici|questi criteri al punto 1]]?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 12:46, 15 mag 2019 (CEST)
:{{ping|SurdusVII}} Sì, tutti gli europarlamentari (ovviamente solo se e quando eletti) sono automaticamente enciclopedici.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:10, 15 mag 2019 (CEST)
::Il criterio dice "per almeno una parte rilevante di una legislatura o del mandato", tuttavia fino ad ora le voci dei neoeletti in Parlamento sono state tutte mantenute (vedi: [[Eletti al Senato della Repubblica nelle elezioni politiche italiane del 2018]] e altre simili). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 14:15, 15 mag 2019 (CEST)
:::{{ping|Equoreo}} grazie di avermi tolto il dubbio..
::::{{ping|Holapaco77}} mi riferisco ai candidati per le elezioni europee, cioè membri del Parlamento dell'Unione Europea e non quelli italiani :) --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 14:18, 15 mag 2019 (CEST)
:::::Era un esempio. La regola vale per tutti i parlamenti. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 14:22, 15 mag 2019 (CEST)
::::::{{ping|Holapaco77}} È l'effetto della nota 1: praticamente i parlamentari neoeletti sono "provvisoriamente automaticamente enciclopedici"; che è un po' una contraddizione in termini, ma è il consenso emerso l'ultima volta che se ne è discusso. Se la legislatura si rivelasse particolarmente breve, quelli inutili saranno cancellati, ma fino ad allora sono salvi.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:27, 15 mag 2019 (CEST)
:::::::Sì ma finora, in 40 anni dalle prime elezioni europee del 1979, tutte le 8 legislature europee si sono concluse regolarmente dopo 5 anni, anche perché (se non sbaglio) l'Europarlamento non può essere sciolto dopo che si è insediato in seguito alle elezioni. Ci sarebbe al limite il caso degli europarlamentari eletti nelle elezioni suppletive dei nuovi paesi entranti nell'Unione, tipo la Croazia che è entrata nell'UE nel 2013 quindi ha organizzato un'elezione straordinaria nel 2013 per i propri europarlamentari che rimasero in carica per solo un anno, poi le hanno rifatte nel 2014 insieme a tutti gli altri paesi. Anche se son durati in carica solo 1 anno, direi che sono enciclopedici lo stesso, proprio in quanto primi europarlamentari croati nella storia. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 21:50, 15 mag 2019 (CEST)
:::::::::Stessa cosa per i futuri neo-europarlamentari del Regno Unito (ebbene sì, in UK hanno [https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/05/07/brexit-regno-unito-va-al-voto-per-le-europee-le-elezioni-si-svolgeranno-il-23-maggio/5160342/ ufficilmente deciso di votare il 23 maggio]!). Non si sa quanto dureranno in carica in vista della Brexit, ma direi che le voci potranno essere fatte senza problemi. Pareri? --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:08, 15 mag 2019 (CEST)
::::::::::{{ping|Holapaco77}} Direi che vale sempre la nota 1: le voci per gli europarlamentari britannici possono essere certamente create, ma se restassero in carica solo 3-4 mesi (potrebbe essere anche meno, dato che l'insediamento del Parlamento è il 2 luglio) terrei quelli che "si sono distinti" e cancellerei i peones.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:04, 31 mag 2019 (CEST)
:::::::::::Esatto, intanto creiamo le voci, poi vedremo... comunque ho dei dubbi sul fatto che la Brexit definitiva avverrà fra poco. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:17, 31 mag 2019 (CEST)
::::::::::::{{ping|Holapaco77}} Anch'io ho dei dubbi sul fatto che la Brexit definitiva avverrà <del>fra poco</del> :-D In attesa del [[WP:SFERA|futuro]], noi procediamo ''[[tamquam non esset]]'' :-) --[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:24, 31 mag 2019 (CEST)
 
== [[Democrazia Solidale]] ==
Segnalo che la pagina in questione era stata cancellata dopo procedura del 2015. Nel 2019 una nuova formazione politica ha preso stesso nome e la pagina è stata creata nuovamente con tutte le indicazioni delle rilevanza nazionale del partito, ecc.. Di fatto è stata nuovamente cancellata sulla base della decisione presa nel 2015, ovvero prima dell'esistenza del partito stesso...Questa pagina va ripristinata ed eventualmente migliorata, ma non può essere cancellata per una decisione di 4 anni prima della sua esistenza.[[Utente:Bosal|Bosal]] ([[Discussioni utente:Bosal|msg]]) 14:25, 22 mag 2019 (CEST)
:*{{favorevole}} a ricreare la pagina. Sono d'accordo va revisionata questa decisione.[[Utente:Myfilippodb|Myfilippodb]]
::: Lo 0,8 alle regionali in Piemonte e verosimilmente nessun seggio, che altro? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 14:47, 28 mag 2019 (CEST)
:::*{{favorevole}} a ricreare la pagina. Direi che le 274.000 preferenze di Pietro Bartolo alle Europee, candidato in lista PD quota Democrazia Solidale - Demos sono un buon argomento per ripristinare questa pagina, che ne dite? [[Utente:Bosal|Bosal]] ([[Discussioni utente:Bosal|msg]]) 09:13, 31 mag 2019 (CEST)
::::*<del>{{favorevole}}</del> a ricreare la pagina. Alle amministrative di Cassino e Monterotondo nel Lazio il partito è il terzo della coalizione di centro-sinistra, sopra +Europa e la Sinistra. A Corato in Puglia ha preso più voti del PD. Pietro Bartolo, candidato in lista PD ma in quota Democrazia Solidale, ha preso 274.204 preferenze. Qual è il motivo razionale per cui non si vuole ripristinare la pagina?[[Utente:Myfilippodb|Myfilippodb]]
::::::{{contrario}} perchè esiste già [[Democrazia_Solidale_-_Centro_Democratico|questa pagina]] e c'è il rischio di un doppione.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 11:24, 31 mag 2019 (CEST)
:::::::{{contrario}} Nessun seggio. Se Bartolo prende un mucchio di voti con il PD buon per lui, ma non vedo cosa c'entri Democrazia Solidale: al massimo rende rilevante Bartolo. I risultati nei singoli comuni (tanto più se i comuni non sono nemmeno capoluogo) sono del tutto irrilevante, altrimenti ogni lista civica diventerebbe enciclopedica.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 11:44, 31 mag 2019 (CEST)
::::::;<del>{{favorevole}}</del> a ricreare la pagina. Non capisco, non dobbiamo fare una discussione politica ma tecnica: [[Democrazia_Solidale_-_Centro_Democratico]] è un gruppo parlamentare della precedente legislatura che ora non esiste più. Democrazia Solidale è un partito costituito nel 2017 e che è presente in tutto il territorio nazionale, non come le liste civiche. Perché queste due entità diverse e di diversi momenti storici devono coesistere sulla stessa pagina? [[Utente:Myfilippodb|Myfilippodb]]
{{rientro}} {{ping|Myfilippodb}} ti prego di non abusare del template favorevole: lo hai usato una volta, basta e avanza. Non è corretto il riutilizzo da parte dello stesso utente nella stessa discussione.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 12:17, 31 mag 2019 (CEST)
:::::*{{favorevole}} a ricreare la pagina. Anche perché averla eliminata ha creato una confusione molto rilevante con l'altra pagina [[Democrazia_Solidale_-_Centro_Democratico]] che si riferisce ad un vecchio gruppo parlamentare e non al partito nato nel 2017". [[Utente:Lascarsa]]--[[Utente:Lascarsa|Lascarsa]] ([[Discussioni utente:Lascarsa|msg]]) 13:22, 31 mag 2019 (CEST)
:::::::{{contrario}} Come detto sopra, lo 0,8 alle regionali in Piemonte e verosimilmente nessun seggio, che altro? Poi magari qualcuno controlli se questa discussione è dovuta a qualche campagna esterna :| {{ping|Myfilippodb}} Se cambi l'indentazione dei tuoi interventi, modifica anche l'indentazione degli interventi successivi, sennò oscuri le risposte altrui... --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 23:05, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Volt Europa ==
 
Ciao, negli scorsi mesi la pagina [[Volt Europa]] è stata creata e cancellata più volte per non enciclopedicità, finché lo scorso aprile è stato apposta una protezione da parte degli amministratori. Il motivo principale per la cancellazione era la non rilevanza del partito in quanto non esprimeva nessun membro di parlamento o governo di nessuno stato, ma adesso credo che sia legittimo consentire di ricrearla in quanto, a seguito delle elezioni europee del 23-26/05/2019, è stato eletto (in Germania) un rappresentante di questo partito come eurodeputato (fonte: [https://www.election-results.eu/national-results/germany/2019-2024/]). Ho [[Wikipedia:Richieste_di_protezione_pagina#Volt_Europa|richiesto la rimozione della protezione, ma mi è stato risposto di discuterne prima qui]], per cui chiedo a voi: pensate che sia corretto creare la pagina di Volt Europa?--[[Utente:Aethelfirth|Aethelfirth]] ([[Discussioni utente:Aethelfirth|msg]]) 11:17, 27 mag 2019 (CEST)
:Mi hai anticipato di un soffio, ho appena richiesto la [[Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/maggio_2019#Sblocco_di_Volt_Europa|stessa cosa]]. Ovviamente se i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Partiti_politici#Criteri_di_enciclopedicità_per_partiti_politici|criteri di enciclopedicità]] (formalmente mai approvati in modo definitivo) sono considerati validi in un senso (ergo: prima il partito non li soddisfaceva, quindi era da cancellare), devono esserlo anche nell'altro (ergo: ora li soddisfa, quindi è da sbloccare). --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 14:52, 27 mag 2019 (CEST)
::Il ragiomento non mi sembra precissisimo :) se i criteri non sono stati approvati forse perchè sono considerati per esempio insufficienti e quindi se una pagina è sotto quei criteri è sotto l'insufficienza, se invece li raggiunge è appena insufficiente :). Comunque l'aver espresso un deputato potrebbe essere un valido motivo. Ihmo. Sentiamo qualcun'altro però--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:02, 27 mag 2019 (CEST)
:::{{favorevole}} anche in quella [[:de:Europawahl in Deutschland 2019|pagina di wiki tedesca]] è presente una [[:de:Volt Europa|pagina del partito in lingua tedesca]].. <small>(oltre anche quella in lombarda)</small> --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 15:28, 27 mag 2019 (CEST)
::::Io sono favorevole alla creazione della voce perché la presenza nel parlamento europeo è comunque significativa. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 21:02, 27 mag 2019 (CEST)
*{{favorevole}} a ricreare la pagina, dal momento che il nuovo partito ha conquistato un seggio all'europarlamento. Nota a margine: ancora una volta questi "criteri di enciclopedicità per partiti politici" fanno più danno che utile, perché ogni due settimane bisogna star lì a discutere, e ridiscutere e rioarlarne, con uno che li tira in ballo, l'altro che fa presente che sono ancora al livello di bozza e quindi non sono valididi, e arriva il terzo che dice "eh però...", blablabla, e alla fine non se ne fa nulla e avanti ancora con un'altra discussione fra un mese. Dal momento che è passato un tempo considerevole dall'avvio della discussione sui quesri criteri, la quale (nonostante numerosi solleciti) è ferma da oltre un anno e non sembra possibile raggiungere un consenso, proporrei di cancellare o archiviare questi benedetti criteri. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 21:09, 27 mag 2019 (CEST)
::{{favorevole}} anch'io. Un seggio in europarlamento non è roba da poco, presente in oltre 30 paesi, secondo me può considerarsi enciclopedico. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:52, 27 mag 2019 (CEST)
:::Chiaro consenso: {{fatto|'''protezione rimossa'''}}--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:28, 28 mag 2019 (CEST)
::::Grazie {{ping|Equoreo}}. È possibile recuperare il testo della pagina prima della cancellazione? Se non ricordo male, quando veniva discussa, era ben impostato e wikificato, e può costituire una buona base per i nuovi sviluppi. --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 15:53, 28 mag 2019 (CEST)
:::::{{ping|Giulio Mainardi}} {{fatto|'''Ripristinata'''}}: ce ne sono parecchie versioni, ma quella cancellata in PDC mi sembra la più completa (e quindi la più sensata da ripristinare). L'ho messa nella [[Utente:Giulio Mainardi/Volt Europa|sandbox di Giulio]] (se volete, spostatela dove vi è più comodo) perché sia aggiornata prima dell'effettivo ripristino in NS0. Ho ripristinato anche la talk (ricordatevi di portarvela dietro quando rispostate in NS0). Saluti--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 16:23, 28 mag 2019 (CEST)
 
== Archiviazione automatica ==
 
Il progetto non è frequentatissimo ma i quesiti sono sempre corposi. Vi piacerebbe l'archiviazione automatica da programmare con un periodo di attesa a vostra scelta?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 12:02, 27 mag 2019 (CEST)
:Personalmente le archiviazioni automatiche nei Progetti preferirei evitarle, visto che a volte le discussioni si protraggono a lungo (anche oltre un mese), a differenza di Officina e Sportello informazioni. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 19:57, 28 mag 2019 (CEST)
 
== Dubbio E su Asia Bibi ==
{{AiutoE|Asia Bibi}}--'''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 19:50, 28 mag 2019 (CEST)
:Non basterebbe spostare la pagina piuttosto che mettere il dubbio E?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:56, 28 mag 2019 (CEST)
::Dopotutto è stato un caso dalla grande risonanza mediatica, e la pagina in inglese raggiunge addirittura le 150 note (quella italiana solo 35, che devo dire è comunque di più di molte altre pagine). Per quanto riguarda i casi analoghi con meno dibattiti me ne dispiaccio enormemente, ma purtroppo Wikipedia deve basarsi su quello di cui parlano le fonti. Comunque per quanto riguarda [[Younus Shaikh]], esiste un pagina su enwiki, quindi si potrebbe partire traducendo quella.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 20:05, 28 mag 2019 (CEST)
:::[[File:Symbol kept vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Mantenere''' --[[Utente:Giulio Mainardi|Giulio Mainardi]] ([[Discussioni utente:Giulio Mainardi|msg]]) 09:50, 29 mag 2019 (CEST)
::::Un caso di cronaca del quale si è parlato molto. Sempre caso di cronaca rimane. Fra qualche decennio se ne parlerà ancora? Quale è stata la sua influenza culturale? Ci sono stati film ispirati alla vicenda? O altro di simile? [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 09:56, 29 mag 2019 (CEST)
:::::È un caso giudiziario del quale si parla già da quasi dieci anni, non mi sembra corretto paragonarlo ad un semplice caso di cronaca nera come gli innumerevoli presenti qui su Wikipedia in italiano. Per quanto riguarda il film non credo che sia necessario per decretarne l'enciclopedicità. Ripeto che non sta a noi decidere cosa è meritevole, ma alle fonti. Purtroppo se moltissime fonti hanno parlato di questo caso e poi non hanno trattato (o hanno trattato poco) altre condanne uguali o simili ad essa, noi dobbiamo adeguarci ad esse. Facendo una [[WP:ANALOGIA]], se abbiamo, dico io giustamente, la pagina dedicata ad [[Omicidio di Giulio Regeni]], che è anzi forse più localistica, non capisco come non si possa avere la pagina Condanna a morte di Asia Bibi, o un altro titolo simile--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 10:42, 29 mag 2019 (CEST)
::::::Giusta osservazione. Cmq, non è la voce biografica a essere trattata, quanto, come fatto giustamente notare su, il caso giudiziario. Quindi come minimo bisognerebbe cambiare titolo alla voce.--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 10:51, 29 mag 2019 (CEST)
:::::::Qui mi trovi d'accordo, è la prima cosa che ho scritto in questa discussione.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 10:57, 29 mag 2019 (CEST)
::::::::Concordo, mi pare corretto spostare la voce al titolo Caso Asia Bibi--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 11:43, 29 mag 2019 (CEST)
*{{tenere}} caso molto conosciuto e dibattuto. Comunque, questa discussione andava fatta sul [[Progetto:WikiDonne]], non qua nel progetto:Politica, dal momento che la questione non tratta questioni politiche in senso stretto; cioè, d'accordo che alcuni politici si sono occupati del caso, ma la questione rigurda una privata cittadina (che non era neppure un'attivista) condannata per motivi religiosi. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 11:56, 31 mag 2019 (CEST)
::Voce assolutamente enciclopedica su un caso che ha avuto vasta eco mediatica per oltre 10 anni in molte parti del mondo, e ha portato ad una sensibilizzazione importante dell'opinione pubblica in Pakistan, dove molte migliaia di persone hanno protestato contro la legge contro la blasfemia (è scritto nella voce stessa). Credo che il dubbio E sia superato, essendo ormai stata rinominata (IMHO correttamente) la voce. Il resto del rilievo è su un'analogia con altro caso, argomento che è sempre bene evitare e che, come altri hanno ben espresso prima di me, è risolto dal fatto che le numerosi fonti presenti parlano chiaro. Propongo di rimuovere il template e spostare questa discussione nella pagina di discussione della voce stessa per poterla rintracciare facilmente in futuro. --[[Utente:Beatrice|Beatrice]] ([[Discussioni utente:Beatrice|msg]]) 23:29, 31 mag 2019 (CEST)
 
== Sindaco_di_capoluogo ==
 
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Politici#Sindaco_di_capoluogo|discussione]].--[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 14:34, 30 mag 2019 (CEST)
 
== Partito Animalista Italiano ==
 
Ho creato il progetto per creare la pagina [[Partito Animalista Italiano]] [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Progetti#Progetto%3A_Partito_Animalista_Italiano|qua]].--[[Utente:Mad Nick|Mad Nick]] ([[Discussioni utente:Mad Nick|msg]]) 22:29, 30 mag 2019 (CEST)
:Ho creato la [[Utente:Mad Nick/Partito Animalista Italiano|bozza]].--[[Utente:Mad Nick|Mad Nick]] ([[Discussioni utente:Mad Nick|msg]]) 22:29, 30 mag 2019 (CEST)
::{{ping|Mad Nick}} Quel partito non ha un barlume di rilevanza: 0.6% in tutta Italia, con picco di 0.65% nella circoscrizione Nord-Ovest, zero seggi. La rilevanza di [[Animal Politics EU]] (che ha dei seggi) non si propaga a tutte le sue propaggini nei singoli paesi.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 11:50, 31 mag 2019 (CEST)
:::Ha preso più voti di [[Casa Pound]] e [[Forza Nuova]], e nemmeno il [[Partito Comunista]] di Rizzo e [[Potere al Popolo]] hanno seggi.--[[Utente:Mad Nick|Mad Nick]] ([[Discussioni utente:Mad Nick|msg]]) 17:49, 31 mag 2019 (CEST)
::::Ha preso più voti anche di me, ma questo non depone a favore; quello che conta è che non ne ha presi abbastanza... Per quanto riguarda il PC e PaP, entrambi sono stati salvati dopo travagliate pdc in extremis con la votazione: per quanto mi riguarda sarebbero da cancellare pure quelli, ma non decido io.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 18:02, 31 mag 2019 (CEST)
:::::pdc sarebbe?--[[Utente:Mad Nick|Mad Nick]] ([[Discussioni utente:Mad Nick|msg]]) 22:06, 31 mag 2019 (CEST)
::::::{{ping|Mad Nick}} [[WP:PDC]]. --[[Utente:Abisys|Abisys]] ([[Discussioni utente:Abisys|msg]]) 23:36, 31 mag 2019 (CEST)
*Si tenga conto che per partecipare in Italia alle elezioni europee avrebbe dovuto depositare 250.000 firme (a fronte dei soli 160.000 voti poi ottenuti); ma ha potuto presentarsi ugualmente - senza firme - in quanto rappresentativo del gruppo politico europarlamentare [[Animal Politics EU]]. Quindi, al limite, si uniscano le informazioni a tale voce. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 23:54, 31 mag 2019 (CEST)
*{{fortemente contrario}} al ripristino, percentuale effimera in una sola elezione, tra l'altro dell'altro ieri ([[WP:RECENTISMO]].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:55, 5 giu 2019 (CEST)
 
== Avviso cancellazione: [[Maria Limardo]] ==
 
{{cancellazione|Maria Limardo}} --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 12:23, 31 mag 2019 (CEST)
 
== Avviso:E ==
 
{{AiutoE|Maurizio Gambini}} --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 13:32, 31 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni - Consiglio d'Europa ==
 
[[Discussioni template:Collegamenti esterni#Parlamentari Consiglio d'Europa|Segnalo]]. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:40, 1 giu 2019 (CEST)
 
== Proposta di cancellazione: criteri per partiti politici ==
 
==Giocatori celebri==
{{Cancellazione|Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Partiti politici}}--[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:46, 1 giu 2019 (CEST)
===Maglie ritirate===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style="background:#7a0019; color:#fc3;"| '''Maglie ritirate'''
|-
! style="width:40px; background:#7a0019; color:#fc3;"| #
! style="width:180px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Giocatore
! style="width:80px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Posizione
! style="width:80px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Anni
! style="width:180px; background:#7a0019; color:#fc3;"|Data del ritiro
|-
| '''10''' || [[Paul Giel]] || [[Halfback|HB]] || 1951-53 || 24 settembre 1991
|-
| '''15''' || [[Sandy Stephens]] || [[Quarterback|QB]] || 1959-61 || 18 novembre 2000
|-
| '''54''' || [[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]] || [[Running back|RB]] || 1940-41 || 27 giugno 1977
|-
| '''72''' || [[Bronko Nagurski]] || [[Fullback|FB]]/[[Tackle|T]] || 1927-29 || 27 ottobre 1979
|-
| '''78''' || [[Bobby Bell]] || [[Linebacker|LB]]/[[Defensive End|DE]] || 1960-62 || 18 settembre 2010
|}
 
===Premi individuali a livello nazionale===
== Risultati delle elezioni europee ==
<div style="width:70%;">
{{colonne}}
*'''[[Heisman Trophy]]'''
:[[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]] - 1941<ref>{{cita web|url= http://www.heisman.com/index.php/heismanWinners|titolo= Heisman Winners - Heisman Trophy|editore= Heisman.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140801004040/http://www.heisman.com/index.php/heismanWinners|dataarchivio= 1º agosto 2014}}</ref>
*'''[[Outland Trophy]]'''
:[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]] - 1960<ref name="Outland">{{cita web |url= http://www.sportswriters.net/fwaa/awards/outland/winners.html|titolo= FWAA > Awards > Outland Trophy > Winners|editore= OutlandTrophy.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
:[[Bobby Bell]] - 1962<ref name="Outland" />
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref name="Outland" />
*[[Jim Thorpe Award]]
:[[Tyrone Carter]] - 1999<ref>{{cita web|url= http://oksportshof.org/jim-thorpe-award-winners/|titolo= Jim Thorpe Award Winners - Oklahoma Sports Hall of Fame|editore= JimThorpeAssoc.org|accesso= 23 maggio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140523231120/http://oksportshof.org/jim-thorpe-award-winners/|dataarchivio= 23 maggio 2014|urlmorto= sì}}</ref>
{{colonne spezza}}
*[[Rimington Trophy|Dave Rimington Trophy]]
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref>{{cita web |url= http://www.rimingtontrophy.com/trophy/ncaa/|titolo= Past Winners - Rimington Trophy|editore= RimingtonTrophy.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
*[[Jim Parker Trophy]]
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref>{{cita web |url= http://www.tdccolumbus.com/honorees.html|titolo= Past Honoreess :: Touchdown Club of Columbus|editore= TDCColumbus.com|accesso=23 maggio 2014}}</ref>
*[[John Mackey Award]]
:[[Matt Spaeth]] - 2006<ref>{{cita web|url= http://www.johnmackeyaward.com/images/John_Mackey_Award_Finalists_History.pdf|titolo= JOHN MACKEY AWARD - AWARD FINALISTS HISTORY|editore= JohnMackeyAward.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130818151511/http://www.johnmackeyaward.com/images/John_Mackey_Award_Finalists_History.pdf|dataarchivio= 18 agosto 2013}}</ref>
{{colonne fine}}
</div>
 
===Premi individuali della Big Ten Conference===
Nella voce [[Elezioni europee del 2019]] mancano ancora i risultati stato per stato.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 21:20, 3 giu 2019 (CEST)
<div style="width:70%;">
{{colonne}}
*'''Chicago Tribune Silver Football'''
:[[Biggie Munn]] - 1931<ref name="B10">{{cita web|url= http://www.gophergridiron.com/page/show/330916-big-ten|titolo= Big Ten - Gopher Tradition - Golden Gopher Gridiron|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140319114310/http://www.gophergridiron.com/page/show/330916-big-ten|dataarchivio= 19 marzo 2014}}</ref>
:[[Pug Lund]] - 1934<ref name="B10" />
:[[Paul Giel]] - 1952, 1953<ref name="B10" />
:[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]] - 1960<ref name="B10" />
:[[Sandy Stephens]] - 1960<ref name="B10" />
{{colonne spezza}}
*'''Offensive Lineman dell'Anno'''
:[[Greg Eslinger]] - 2005<ref name="B10" />
*'''Defensive Lineman dell'Anno'''
:[[Karon Riley]] - 2000<ref name="B10" />
*'''Freshman dell'Anno'''
:[[Darrell Thompson]] - 1986<ref name="B10" />
:[[Laurence Maroney]] - 2003<ref name="B10" />
{{colonne fine}}
</div>
===College Football Hall of Fame===
{{vedi anche|College Football Hall of Fame}}
I Golden Gophers hanno attualmente 22 membri indotti nella [[College Football Hall of Fame]], 18 di essi sono giocatori, i restanti 4 allenatori. Grazie ad essi Minnesota risulta l'ottavo ateneo della nazione (pari merito con [[Università del Nebraska-Lincoln|Nebraska]] ed [[Università dell'Oklahoma|Oklahoma]]) con più membri indotti<ref name=CFOB>{{cita web|url=http://www.collegefootball.org/famersearch.php|titolo=College Football Hall of Famers|editore=CollegeFootball.org|accesso=23 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080416235549/http://www.collegefootball.org/famersearch.php|dataarchivio=16 aprile 2008}}</ref>
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; width:48%; float:left; margin-left:0px; margin-right:5px;margin-bottom:0px;"
== Cancellazione "Patria e Costituzione" ==
!Nome
!Ruolo
!Anno d'induzione
|- align="center"
|-
|[[Bert Baston]]
|[[Defensive end|End]]
|1954
|-
|[[Bobby Bell]]
|[[Defensive tackle]]
|1991
|-
|[[Bernie Bierman]]
|[[Allenatore|Head Coach]]
|1955
|-
|[[Tom Brown (giocatore di football americano)|Tom Brown]]
|[[Offensive guard]]
|2003
|-
|[[Fritz Crisler]]
|Head Coach
|1954
|-
|[[Carl Eller]]
|Defensive tackle
|2006
|-
|[[George Franck]]
|[[Running back|Halfback]]
|2002
|-
|[[Paul Giel]]
|Halfback
|1975
|-
|[[Lou Holtz]]
|Head Coach
|2008
|-
|[[Herb Joesting]]
|[[Fullback]]
|1958
|-
|[[Pug Lund]]
|Halfback
|1958
|-
|[[Bobby Marshall]]
|End
|1971
|}
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; float:right; width:48%; margin-left:5px; margin-right:0px;margin-bottom:0px;"
Avevo creato un primo abbozzo di pagina relativa all'associazione politica "Patria e Costituzione", che è stata cancellata in maniera sbrigativa, senza procedura né motivazioni (finora) da [[Utente:Carlomorino]]. L'utilità informativa era indubbia a mio avviso. Chiedo però pareri ed eventualmente interventi da parte dei membri del progetto. [[Utente:AliasAias|AliasAias]] ([[Discussioni utente:AliasAias|msg]]) 13:05, 9 giu 2019 (CEST)
!Nome
!Ruolo
!Anno d'induzione
|-
|[[John McGovern (giocatore di football americano)|John McGovern]]
|[[Quarterback]]
|1966
|-
|[[Bronko Nagurski]]
|Defensive tackle<br />Fullback
|1951
|-
|[[Leo Nomellini]]
|[[Offensive tackle]]<br />[[Offensive guard]]
|1977
|-
|[[Eddie Rogers]]
|End
|1968
|-
|[[Bruce Smith (giocatore di football americano 1920-1967)|Bruce Smith]]
|Halfback
|1972
|-
|[[Sandy Stephens]]
|Quarterback
|2011
|-
|[[Clayton Tonnemaker]]
|[[Centro (football americano)|Centro]]
|1980
|-
|[[Ed Widseth]]
|Offensive tackle
|1954
|-
|[[Dick Wildung]]
|Offensive tackle
|1957
|-
|[[Henry L. Williams]]
|Head Coach
|1951
|}
{{clear}}
 
===Golden Gophers nella NFL===
:Mi sembra corretta la cancellazione, Patria e Costituzione a mio avviso è veramente lontana dall'essere enciclopedica (si è presentata almeno a qualche elezione col proprio nome? quanto ha preso?). Sono più possibilista (ma non convintissimo) sul lasciare un redirect a Fassina. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 21:00, 9 giu 2019 (CEST)
====Giocatori indotti nella Pro Football Hall of Fame====
{{Tripla immagine|right|Bobby_Bell.jpg|236|BudGrant.png|98|Carl_Eller_2007.jpg|93|Da sinistra a destra, [[Bobby Bell]], [[Bud Grant]] e [[Carl Eller]], 3 dei 6 Gophers alumni indotti nella Pro Football Hall of Fame.|||Left alt text|Center alt text|Right alt text}}
 
{| class="wikitable"
::Io la trovo non enciclopedica anche perché non è neanche un vero e proprio partito ma (per ora) una semplice associazione (più o meno come Futura di Laura Boldrini). Premesso ciò, trovo insensata la cancellazione <u>immediata</u> perché essa può essere applicata SOLO in casi tassativi; ancora più grave è stata la mancata specificazione del "numero" (C1, C2 ecc...) nel quale rientrava la suddetta pagina. Il fatto poi che l'amministratore che ha cancellato la pagina, in passato come utente si sia reso protagonista di richieste di cancellazione immediata di pagine che poi sono state salvate (a titolo esemplificativo guardare questo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Ivano_Trotta/2&diff=28043312&oldid=28042910 esempio]: "da immediata. Non ci sono stati cambiamenti sostanziale nella carriera da agosto 2008, cioè rispetto alla votazione precedente" eh infatti risultato 8 favorevoli e 20 contrari) non fa altro che corroborare le mie perplessità sulla cassazione tout court della pagina (infatti durante la sua elezione avevo auspicato che non si occupasse di cancellazioni su casi dubbi).--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 22:45, 9 giu 2019 (CEST)
| colspan="4" style= "background: #7A0019; color: #FFCC33; text-align:center;" | '''Golden Gophers NFL Hall of Famer'''
|-
| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Anno d'induzione''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Giocatore''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Squadre NFL''' </span>|| style="background:#FFCC33;" |<span style="color:#7A0019;">'''Stagioni nella NFL'''</span>
|-
| 1963 || [[Bronko Nagurski]] || [[Chicago Bears]] || 1930-1937, 1943
|-
| 1969 || [[Leo Nomellini]] || [[San Francisco 49ers]] || 1950-1963
|-
| 1983 || [[Bobby Bell]] || [[Kansas City Chiefs]] || 1963–1974
|-
| 1994 || [[Bud Grant]] || [[Minnesota Vikings]] || 1967–1983, 1985
|-
| rowspan=2|2004 || rowspan=2| [[Carl Eller]] || [[Minnesota Vikings]] || 1964-1978
|-
| [[Seattle Seahawks]] || 1979
|-
| 2007 || [[Charlie Sanders]] || [[Detroit Lions]] || 1968-77
|-
| colspan="5" style="font-size:8pt;"|'''Note'''
*Fonte [http://www.profootballhof.com/hof/colleges.aspx ProFootballHOF.com]
|}
 
====Giocatori attualmente in NFL====
== "Elezioni politiche italiane" o "Elezioni politiche in Italia" ==
<div style="width:65%; float:left;">
{|class="wikitable sortable"
!Giocatore
!Ruolo
!Classe del Draft
!Squadra
|-
|[[Eric Decker]]
|[[Wide receiver]]
|2010
|[[New York Jets]]
|-
|[[MarQueis Gray]]
|[[Tight end]]
|Non selezionato nel 2013
|[[Cleveland Browns]]
|-
|[[Ra'Shede Hageman]]
|[[Defensive tackle]]
|2014
|[[Atlanta Falcons]]
|-
|Aaron Hill
|[[Linebacker]]
|Non selezionato nel 2014
|[[St. Louis Rams]]
|-
|[[Marcus Sherels]]
|[[Cornerback]]
|Non selezionato nel 2010
|[[Minnesota Vikings]]
|-
|[[Matt Spaeth]]
|[[Tight end]]
|2007
|[[Pittsburgh Steelers]]
|-
|[[Brock Vereen]]
|[[Safety (football americano)|Safety]]
|2014
|[[Chicago Bears]]
|}
</div>
<br />
<div style="width:35%; float:right; align:right;">
{| class="infobox bordered" style="width: 25em; text-align: left; font-size: 100%;"
|+ style="font-size: larger;" |
|-
! colspan="2" style="background:#8C1919" align=center|<span style="color:#FFCC33;">Golden Gophers nella NFL</span>
|-
! colspan="2" style="background:#FFCC33" align=center|<span style="color:#8C1919;">NFL Draft selections</span>
|-
! Totale selezionati:
| align=center|333<ref name=pg183184>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 183–184 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
! Selezionati al 1º giro:
| align=center|17<ref name=pg183184/>
|-
! colspan="2" style="background:#FFCC33" align=center| <span style="color:#8C1919;">NFL achievements</span>
|-
! Totale giocatori:
| align=center|215<ref name=pg187189>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 187–189 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
! [[Pro Football Hall of Fame|Hall of Famers]]:
| align=center|6<ref name=pg177>{{Cita pubblicazione |cognome= Keiser |nome= Jeff |titolo= 2007 Media Guide |pp= 177 |anno= 2007 |url= http://www.gophersports.com//pdf6/80499.pdf?SPSID=39281&SPID=3280&DB_OEM_ID=8400 |urlmorto= sì }}</ref>
|-
|}
</div>
{{clear}}
<small>'''Fonte:'''[http://espn.go.com/nfl/players?college=59 ESPN.com]</small>
 
==Palmarès==
Le voci che riguardano le elezioni in Italia sono le uniche che nel titolo presentano questa formulazione con l'aggettivo di nazionalità, mentre nelle voci riguardanti le elezioni negli altri stati il titolo presenta la forma con '''"in" + il nome dello stato''', ad esempio [[Elezioni federali in Germania del 2017]] o [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2016]]; perché questa distinzione?{{nf|12:25, 10 giu 2019 Tsu.name}}
Il programma di football dei Golden Gophers nella sua ultracentenaria storia ha visto la vittoria di ben 7 titoli universitari, conquistando inoltre un record NCAA relativo al maggior numero di vittorie consecutive (3, dal 1934 al 1936). Solo 8 atenei, alla stagione 2013, sono riusciti a cogliere più vittorie<ref>{{cita web|url= http://www.gophergridiron.com/page/show/330219-7-national-championships|titolo= 7 National Championships - Golden Gopher Gridiron|editore= GopherGridiron.com|accesso= 23 maggio 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140524003947/http://www.gophergridiron.com/page/show/330219-7-national-championships|dataarchivio= 24 maggio 2014}}</ref>.
{| border="0" width="90%"
| valign="top" |
{| cellpadding="1" border="1" cellspacing="0" width="80%"
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Anno</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Capo-allenatore</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Selettore</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Record</span>
!bgcolor="#7A0019"| <span style="color:#FFCC33;">Bowl</span>
|- align="center"
| 1904 || [[Henry L. Williams]] || Billingsley || 13-0 ||
|- align="center"
| 1934 || [[Bernie Bierman]] || Billingsley, Boand, Dickinson, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation || 8-0 ||
|- align="center"
| 1935 || Bernie Bierman || Billingsley, Boand, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 8-0 ||
|- align="center"
| 1936 || Bernie Bierman || AP, Billingsley, Dickinson, Dunkel, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 7-1 ||
|- align="center"
| 1940 || Bernie Bierman || AP, Berryman, Billingsley, Boand, DeVold, Dickinson, Football Research, Houlgate, Litkenhous, National Championship Foundation || 8-0 ||
|- align="center"
| 1941 || Bernie Bierman || AP, Billingsley, Boand, DeVold, Dunkel, Football Research, Helms, Litkenhous, National Championship Foundation, Poling || 8-0 ||
|- align="center"
| 1960 || [[Murray Warmath]] || AP, FB News, NFF, UPI|| 8-2 || Sconfitta al Rose Bowl
|- align="center"
|-align="center"
| colspan=3 bgcolor="#FFCC33"| <span style="color:#7A0019;">'''Titoli nazionali'''</span>
| colspan=2 bgcolor="#FFCC33"| <span style="color:#7A0019;">'''11'''</span>
|}
|}
 
== Francesco_RestelliNote ==
{{Note strette}}
 
== Altri progetti ==
Segnalo: [[Discussione:Francesco_Restelli]]. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:10, 10 giu 2019 (CEST)
{{interprogetto|commons_preposizione=sui}}
 
== PoliticiCollegamenti neoelettiesterni ==
*{{cita web|http://gophersports.com|Sito ufficiale dei Minnesota Golden Gophers}}
*{{cita web|http://www.ncaa.com/schools/minnesota|Pagina dei Minnesota Golden Gophers sul sito ufficiale dell'NCAA}}
*{{cita web | 1 = http://www.bigten.org/schools/minn/big10-schools-minn-body.html | 2 = Pagina dei Minnesota Golden Gophers sul sito ufficiale della Big Ten Conference | accesso = 23 maggio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140530162046/http://www.bigten.org/schools/minn/big10-schools-minn-body.html | dataarchivio = 30 maggio 2014 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|https://www.facebook.com/GoldenGopherFootball|Profilo ufficiale su Facebook}}
*{{cita web|https://twitter.com/GopherFootball|Profilo ufficiale su Twitter}}
*{{cita web|https://instagram.com/gophersports|Profilo ufficiale su Instagram}}
 
{{Minnesota Golden Gophers football}}
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Politici#Neoeletti|questa discussione]] per consentire di creare le voci su tutti i politici neoeletti (non solo i parlamentari). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 14:46, 11 giu 2019 (CEST)
{{Minnesota Sports}}
{{Portale|sport|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Minnesota Golden Gophers]]
==Eurodeputati/europarlamentari==
[[Categoria:Squadre di college football]]
Abbiamo la voce [[eurodeputato]], ma la [[:Categoria:Europarlamentari]] (con relative sottocategorie). Su google, il numero di ricorrenze per la dizione "europarlamentare" è di gran lunga maggiore. Stante la necessità di uniformare, direi di spostare a [[europarlamentare]] e di utilizzare quest'ultimo termine come standard. --[[Utente:151 cp|151 cp]] ([[Discussioni utente:151 cp|msg]]) 13:19, 12 giu 2019 (CEST)
:{{ping|151 cp}} Sul [http://www.europarl.europa.eu/meps/it/home sito ufficiale del Parlamento europeo] è più utilizzato "eurodeputato" (214 articoli) rispetto a "europarlamentare" (30 pagine), al di là che la denominazione ufficiale prevista nello [https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32005Q0684&from=IT Statuto] è "Deputati del Parlamento europeo", quindi direi che [[:Categoria:Deputati del Parlamento europeo]] sarebbe la miglior cosa. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 14:33, 12 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Politica".