Grand Prismatic Spring e Sebastiano Siviglia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tutto al femminile come da incipit e poco altro
 
carriera
 
Riga 1:
{{NN|calciatori|dicembre 2014}}
{{Massa d'acqua
{{Sportivo
|Nome = Grand Prismatic Spring
|Nome = Sebastiano Siviglia
|Immagine = Grand Prismatic Spring and Midway Geyser Basin from above.jpg
|Immagine = Sebastiano Siviglia.jpg
|Didascalia =
|Didascalia = Sebastiano Siviglia alla presentazione delle maglie della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] durante la [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]]
|Stato = USA
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Div amm 1 = [[Wyoming]]
|Squadra= {{Calcio Lecce|A}} <small>(Primavera)</small>
|Div amm 2 = [[Contea di Teton (Wyoming)|Teton]]
|Disciplina = Calcio
|Div amm 3 =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Latitudine = 44.5250489
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|Longitudine = -110.83819
|SquadreGiovanili=
|Altitudine = 7270 ft = 2220<ref>[https://geonames.usgs.gov/apex/f?p=gnispq:3:::NO::P3_FID:1609256 Grand Prismatic Spring]. [https://en.wikipedia.org/wiki/Geographic_Names_Information_System ''Geographic Names Information System.'' United States Geological Survey.] </ref>
{{Carriera sportivo
|Superficie =
| |{{Calcio Reggina|G}} |
|Lunghezza =
|Larghezza = 370 ft = 110 m = 0,11
|Profondità = 160 ft = 50
|Profondità media =
|Volume =
|Coste =
|Origine = [[Sorgente calda]]: 70°C (160°F), 2100 litri (560 galloni USA) al minuto
|Bacino =
|Immissari =
|Emissari =
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
|Squadre =
La '''''Grand Prismatic Spring''''' (letteralmente: ''Grande Sorgente Prismatica'') nel [[Parco nazionale di Yellowstone]] è la più grande [[sorgente calda]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e la terza più grande del mondo,<ref>{{Cita web|titolo=Steam Explosions, Earthquakes, and Volcanic Eruptions—What's in Yellowstone's Future? |editore=U.S. Geological Survey |url=http://pubs.usgs.gov/fs/2005/3024/}}</ref> dopo [[Frying Pan Lake]] in [[Nuova Zelanda]] e [[Boiling Lake]] in [[Dominica]]. Essa si trova nel ''Midway Geyser Basin'' ed situata a circa 12 chilometri a Nord del celebre geyser [[Old Faithful]].<ref>[https://www.viaggi-usa.it/grand-prismatic-spring-yellowstone/ Grand Prismatic Spring: i colori più belli di Yellowstone]</ref>
{{Carriera sportivo
|1989-1990 |{{Calcio Audax Ravagnese|G}} |23 (0)
|1990-1993 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|1993-1996 |{{Calcio Nocerina|G}} |87 (2)
|1996-1998 |{{Calcio Verona|G}} |58 (1)
|1998-2001 |{{Calcio Atalanta|G}} |88 (3)
|2001-2002 |{{Calcio Roma|G}} |5 (0)
|2002-2003 |{{Calcio Parma|G}} |2 (0)
|2003 |→ {{Calcio Atalanta|G}} |17 (0)
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |31 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Lazio|G}} |29 (2)
|2005 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|2005-2010 |{{Calcio Lazio|G}} |129 (8)
}}
|Aggiornato = 5 gennaio 2011
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2011|{{Calcio Monterotondo|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Potenza|A}}|
|2012-2013|{{Calcio Nocerina|A}}|<small>Primavera</small>
|2013-2014|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Reg.</small>
|2014-2015|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Naz.</small>
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|2018-|{{Calcio Lecce|A}}|<small>Primavera</small>
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Sebastiano
|Cognome = Siviglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palizzi
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico della squadra Primavera del {{Calcio Lecce|N}}
}}
 
==Carriera==
===Giocatore===
Dopo gli esordi nell'Audax Ravagnese di [[Reggio Calabria]], ha giocato in diverse squadre italiane come {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Nocerina|N}}, [[Hellas Verona Football Club|Verona]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], {{Calcio Roma|N}} e [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
 
Nel [[2004]], all'età di 31 anni, è stato uno dei primi acquisti della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nell'era [[Claudio Lotito|Lotito]] (con la formula del prestito); esordisce con la maglia numero 5 nella [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]].
 
Al termine della stagione ritorna alla sua società di appartenenza, il Parma, venendo messo fuori rosa finché non viene svincolato dalla società ducale a mercato estivo concluso. Siviglia quindi si accorda nuovamente con la Lazio, che dall'agosto [[2005]] lo mette sotto contratto.
 
Nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] sceglie la maglia numero 13, quella che fu di [[Alessandro Nesta]], e gioca sotto la direzione del tecnico riminese [[Delio Rossi]].
 
Nell'annata successiva riesce a mettere a segno 3 reti in 32 gare. Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] colleziona 22 presenze in campionato realizzando anche un gol in casa della [[Juventus Football Club|Juventus]].
 
L'anno seguente, alla quarta giornata di campionato, realizza la rete del 3-0 sulla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] sul cross del compagno di squadra [[Pasquale Foggia]].
 
Nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] Siviglia viene nominato [[Vice-capitano (calcio)|vice-capitano]] della squadra. Un suo gol messo a segno contro la Fiorentina ha permesso alla Lazio di pareggiare il match per 1-1. Al termine della stagione, dopo 158 presenze e 10 gol in [[serie A]] con la maglia laziale, non rinnova il contratto.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
Rimasto in regime di svincolo, il centrale calabrese decide di fermarsi per un periodo dal calcio giocato.
 
Da gennaio [[2011]] riprende ad allenarsi con la {{Calcio Reggina|N}}, che valuta un suo eventuale tesseramento<ref>[http://www.reggionelpallone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8824:seby-siviglia-si-allena-con-la-reggina&catid=24:slide Seby Siviglia si allena con la Reggina] www.reggionelpallone.it</ref>, pochi giorni dopo, però, Siviglia annuncia il ritiro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=248284 Reggina, Siviglia dice addio al calcio] www.reggionelpallone.it</ref>
 
===Allenatore===
Dall'8 aprile 2011 diventa allenatore del [[Polisportiva Monterotondo Calcio|Monterotondo]], per poi lasciare l'incarico a fine stagione. Successivamente viene chiamato per un anno alla guida del [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio|Potenza]].
 
Da febbraio 2012 la {{Calcio Nocerina|N}} lo ingaggia come tecnico della squadra Primavera.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lazio/?action=read&idnet=bGFsYXppb3NpYW1vbm9pLml0LTIzNzg2 Siviglia e la nuova vita in panchina: è il nuovo allenatore della Primavera della Nocerina] www.tuttomercatoweb.com</ref>
 
Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi] calciomercato.com, 5 dicembre 2012</ref>
La Grand Prismatic Spring fu scoperta dai geologi durante la spedizione Hayden del 1871 e venne da essi così battezzata per la sua sorprendente colorazione. I suoi colori brillanti sono in parte dovuti alla presenza di [[organismo termofilo|organismi termofili]] e sono simili a quelli di un [[arcobaleno]] generati dalla [[Dispersione ottica|dispersione]] della luce bianca da parte di un [[Prisma (ottica)|prisma ottico]]: rosso, arancione, giallo, verde e blu.<ref>{{Cita web|url=http://www.lpi.usra.edu/education/fieldtrips/2007/explorations/grand_prismatic/index.html|titolo=Grand Prismatic Spring|autore1=Traci Bryan|autore2=Leslie Machen|autore3=Joyce Heinsz|autore4=Peggy McCracken|editore=Lunar and Planetary Institute|accesso=4 dicembre 2015}}</ref>
 
Il 10 agosto 2013 viene ingaggiato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] come allenatore della squadra della categoria Giovanissimi Regionali. L'annata successiva siede invece sulla panchina degli Giovanissimi Nazionali.
== Storia ==
[[File:Grand prismatic spring.jpg|thumb|left|Veduta aerea della sorgente]]
Le prime testimonianze della sorgente provengono dai primi esploratori e [[Agrimensura|agrimensori]] europei.
 
Il 12 luglio 2016 viene ufficializzato la sua nomina come allenatore della [[Primavera (calcio)|Primavera]] della {{Calcio Ternana|N}}. Il 12 agosto 2016 viene promosso a tecnico della prima squadra a seguito dell'esonero di [[Christian Panucci]]; due giorni dopo gli viene preferito [[Benny Carbone]].
Nel 1839, un gruppo di cacciatori di pellicce dell'[[American Fur Company]] attraversò il ''Midway Geyser Basin'' testimoniando di un "lago bollente", molto probabilmente proprio il ''Grand Prismatic Spring'',<ref>{{Cita libro|capitolo="The Fire Hole": Era of the American Fur Company, 1833-1840 |titolo=Colter's Hell & Jackson's Hole |urlcapitolo=http://www.cr.nps.gov/history/online_books/grte1/chap7.htm |editore=[[National Park Service]] |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050312032047/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/grte1/chap7.htm |dataarchivio=12 marzo 2005 }}</ref> con un diametro di 300 piedi (90 metri).
 
Nell'agosto 2018 è chiamato ad allenare la Primavera del {{Calcio Lecce|N}}<ref>{{cita web|url = http://www.uslecce.it/news/488046497286/le-conduzioni-tecniche-di-primavera-under-17-16-e-15|titolo = Le conduzioni tecniche di Primavera, Under 17, 16 e 15|editore = uslecce.it|data = 3 agosto 2018}}</ref>.
Nel 1870 la spedizione Washburn-Langford-Doane visitò la sorgente, osservando nelle vicinanze un [[geyser]] di 50 piedi (15 metri) (in seguito denominato ''Excelsior'').<ref>{{Cita libro|capitolo=Notes |titolo=Yellowstone National Park: Its Exploration and Establishment |urlcapitolo=http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/ieee.htm#2146 |editore=National Park Service |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060208011441/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/ieee.htm#2146 |dataarchivio=8 febbraio 2006 }}</ref><ref>{{Cita libro|capitolo=Part II: Definitive Knowledge - The Washburn Party (1870) |titolo=Yellowstone National Park: Its Exploration and Establishment |editore=National Park Service |urlcapitolo=http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/iee2d.htm |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041213044126/http://www.cr.nps.gov/history/online_books/haines1/iee2d.htm |dataarchivio=13 dicembre 2004 }}</ref>
 
== I colori =Dirigente===
Il 27 gennaio [[2016]] viene nominato club manager della {{Calcio Ternana|N}}, prendendo ''de facto'' il posto di [[Guglielmo Acri]].<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=5260 Guglielmo Acri sollevato dall'incarico, Sebastiano Siviglia sarà il Club Manager] www.ternanacalcio.com</ref>
[[File:Grand Prismatic Spring (22755808179).jpg|miniatura|sinistra|Particolare]]
[[File:Grand Prismatic Spring, Yellowstone NP.jpg|thumb|Tappeto microbico]]
I colori vivaci nella sorgente sono il risultato di un tappeto microbico intorno ai bordi dello specchio d'acqua, la quale è ricca di minerali. Il tappeto produce colori che vanno dal verde al rosso; la quantità di colore nel tappeto microbico dipende dal rapporto tra [[clorofilla]] e [[carotenoidi]] e in secondo luogo dal gradiente di temperatura. In estate, il tappeto tende a essere arancione e rosso, mentre in inverno, di solito, è di color verde scuro.<ref>{{Cita web|autore=Thomas D. Brock |wkautore=Thomas D. Brock |titolo=Colorful Yellowstone |opera=Life at High Temperatures |url=http://www.bact.wisc.edu/bact303/b4 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051125213458/http://www.bact.wisc.edu/bact303/b4 |dataarchivio=25 novembre 2005}}</ref> Il centro dello specchio d'acqua è sterile a causa dell'estremo calore.
 
==Palmarès==
Il colore blu intenso al centro dello specchio d'acqua è il colore intrinseco dell'acqua. L'effetto è più forte al centro della sorgente, a causa della sua purezza e profondità.<ref name=Geiling/>
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:Nocerina: [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
== Struttura fisica ==
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
La sorgente ha un diametro approssimativo di 370 piedi (110 metri) ed una profondità massima approssimativa di 160 piedi (50 metri). La sorgente scarica una quantità d'acqua stimata in 560 galloni USA (2100 litri) al minuto ad una temperatura di 160°F (70°C).<ref name=Geiling>{{Cita web|cognome1=Geiling|nome1=Natasha|titolo=The Science Behind Yellowstone's Rainbow Hot Spring|url=http://www.smithsonianmag.com/travel/science-behind-yellowstones-rainbow-hot-spring-180950483/?no-ist|sito=Smithsonian.com|editore=Smithsonian Institution|accesso=17 agosto 2015}}</ref><ref>[http://www.geyserstudy.org/geyser.aspx?pGeyserNo=GRANDPRISMATIC "Grand Prismatic Spring"]. Geyser Observation and Study Association.</ref>
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
== Note ==
:Roma: [[Supercoppa italiana di calcio 2001|2001]]
{{Reflist}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
 
====Competizioni internazionali====
== Altri progetti ==
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
{{interprogetto}}
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
 
==Note==
== Collegamenti esterni ==
<references/>
* [https://www.viaggi-usa.it/grand-prismatic-spring-yellowstone/ Grand Prismatic Spring: i colori più belli di Yellowstone]
* [https://www.yellowstonevacations.com/discover/attractions/grand-prismatic-spring Grand Prismatic Spring | Midway Geyser Basin | Yellowstone]
 
==Collegamenti esterni==
{{Portale|scienze della Terra|Stati Uniti d'America}}
*{{AIC|168}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Geologia degli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Parco nazionale di Yellowstone]]