Stazione meteorologica di Decimomannu Aeroporto e Sebastiano Siviglia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix portale
 
carriera
 
Riga 1:
{{NN|calciatori|dicembre 2014}}
{{Stazione meteorologica
{{Sportivo
|nomestazionemeteorologica=Decimomannu Aeroporto
|Nome = Sebastiano Siviglia
|sigla_paese=ITA
|Immagine = Sebastiano Siviglia.jpg
|contea=[[Italia insulare]]
|Didascalia = Sebastiano Siviglia alla presentazione delle maglie della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] durante la [[Serie A 2008-2009|stagione 2008-2009]]
|regione={{IT-SAR}}
|provinciaCodiceNazione = {{IT-CAITA}}
|Squadra= {{Calcio Lecce|A}} <small>(Primavera)</small>
|comune=Decimomannu
|Disciplina = Calcio
|stemmaComune=|altezza=28
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Codice WMO=16546
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|Codice ICAO=LIED
|SquadreGiovanili=
|Gestore=[[Aeronautica Militare|AM]]
{{Carriera sportivo
|Temperatura media gennaio=9,3
| |{{Calcio Reggina|G}} |
|Temperatura media luglio=24,6
}}
|Temperatura media annua=16,3
|Squadre =
|Temperatura massima assoluta = 45
{{Carriera sportivo
|Temperatura minima assoluta = -5
|1989-1990 |{{Calcio Audax Ravagnese|G}} |23 (0)
|Precipitazioni medie annue=484
|1990-1993 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|latitudine_d=39.343968
|1993-1996 |{{Calcio Nocerina|G}} |87 (2)
|longitudine_d=8.970701
|1996-1998 |{{Calcio Verona|G}} |58 (1)
|1998-2001 |{{Calcio Atalanta|G}} |88 (3)
|2001-2002 |{{Calcio Roma|G}} |5 (0)
|2002-2003 |{{Calcio Parma|G}} |2 (0)
|2003 |→ {{Calcio Atalanta|G}} |17 (0)
|2003-2004 |→ {{Calcio Lecce|G}} |31 (0)
|2004-2005 |→ {{Calcio Lazio|G}} |29 (2)
|2005 |{{Calcio Parma|G}} |0 (0)
|2005-2010 |{{Calcio Lazio|G}} |129 (8)
}}
|Aggiornato = 5 gennaio 2011
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2011|{{Calcio Monterotondo|A}}|
|2011-2012|{{Calcio Potenza|A}}|
|2012-2013|{{Calcio Nocerina|A}}|<small>Primavera</small>
|2013-2014|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Reg.</small>
|2014-2015|{{Calcio Lazio|A}}|<small>Giov. Naz.</small>
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|2016|{{Calcio Ternana|A}}|
|2016-2017|{{Calcio Ternana|A}}|<small>Primavera</small>
|2018-|{{Calcio Lecce|A}}|<small>Primavera</small>
}}
}}
 
{{Bio
La '''stazione meteorologica di Decimomannu Aeroporto''' è la [[stazione meteorologica]] di riferimento per il servizio meteorologico dell'[[Aeronautica Militare]] e per l'[[Organizzazione meteorologica mondiale]], relativa alla località di [[Decimomannu]] e all'area del [[Campidano]] meridionale.
|Nome = Sebastiano
|Cognome = Siviglia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Palizzi
|GiornoMeseNascita = 29 marzo
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], tecnico della squadra Primavera del {{Calcio Lecce|N}}
}}
 
==CaratteristicheCarriera==
===Giocatore===
La stazione meteorologica si trova nell'[[Italia insulare]], in [[Sardegna]], nella [[città metropolitana di Cagliari ]], nel comune di [[Decimomannu]], presso l'[[aeroporto di Decimomannu|aeroporto militare]], a 28 metri [[s.l.m.]] e alle coordinate geografiche {{coord|39.343968|N|8.970701|E|display=inline}}.
Dopo gli esordi nell'Audax Ravagnese di [[Reggio Calabria]], ha giocato in diverse squadre italiane come {{Calcio Parma|N}}, {{Calcio Nocerina|N}}, [[Hellas Verona Football Club|Verona]], [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], {{Calcio Roma|N}} e [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
 
Nel [[2004]], all'età di 31 anni, è stato uno dei primi acquisti della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nell'era [[Claudio Lotito|Lotito]] (con la formula del prestito); esordisce con la maglia numero 5 nella [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]].
Dal [[febbraio]] [[2012]] è stato trasferito anche il servizio dei [[radiosondaggi]] che precedentemente venivano effettuati presso la [[stazione meteorologica di Cagliari Elmas]].
 
Al termine della stagione ritorna alla sua società di appartenenza, il Parma, venendo messo fuori rosa finché non viene svincolato dalla società ducale a mercato estivo concluso. Siviglia quindi si accorda nuovamente con la Lazio, che dall'agosto [[2005]] lo mette sotto contratto.
==Medie climatiche ufficiali==
 
Nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] sceglie la maglia numero 13, quella che fu di [[Alessandro Nesta]], e gioca sotto la direzione del tecnico riminese [[Delio Rossi]].
===Dati climatologici 1971-2000===
In base alle medie climatiche del periodo [[1971]]-[[2000]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], è di +9,3&nbsp;°C, mentre quella del mese più caldo, [[agosto]], è di +25,5&nbsp;°C; mediamente si contano 8 [[giorni di gelo]] all'anno e 65 giorni con temperatura massima uguale o superiore ai +30&nbsp;°C. I valori estremi di temperatura registrati nel medesimo trentennio sono i -5,0&nbsp;°C del [[dicembre]] [[1973]] e del [[febbraio]] [[1999]] e i +44,0&nbsp;°C del [[luglio]] [[1983]]<ref name="tutiempo.net"/>.
 
Nell'annata successiva riesce a mettere a segno 3 reti in 32 gare. Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] colleziona 22 presenze in campionato realizzando anche un gol in casa della [[Juventus Football Club|Juventus]].
Le [[precipitazioni]] medie annue si attestano a 512&nbsp;mm, mediamente distribuite in 67 [[giorni di pioggia]], con minimo in [[estate]] e picco massimo in [[autunno]].
 
L'anno seguente, alla quarta giornata di campionato, realizza la rete del 3-0 sulla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] sul cross del compagno di squadra [[Pasquale Foggia]].
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 70,6 % con minimo di 61 % a [[luglio]] e massimo di 79 % a [[dicembre]]; mediamente si contano 28 giorni di [[nebbia]] all'anno.
 
Nella [[Serie A 2009-2010|stagione 2009-2010]] Siviglia viene nominato [[Vice-capitano (calcio)|vice-capitano]] della squadra. Un suo gol messo a segno contro la Fiorentina ha permesso alla Lazio di pareggiare il match per 1-1. Al termine della stagione, dopo 158 presenze e 10 gol in [[serie A]] con la maglia laziale, non rinnova il contratto.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo39159.shtml Svincolati 2010: sono oltre 200] sportmediaset.mediaset.it</ref>
Di seguito è riportata la tabella con le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti registrati nel trantennio [[1971]]-[[2000]] e pubblicati nell'Atlante Climatico d'Italia del [[Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare]] relativo al medesimo trentennio.<ref>http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/(546)Decimomannu.pdf Tabelle climatiche 1971-2000 dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare</ref>
 
Rimasto in regime di svincolo, il centrale calabrese decide di fermarsi per un periodo dal calcio giocato.
{{ClimaAnnuale
| nome = DECIMOMANNU AEROPORTO<br /><small>([[1971]]-[[2000]])</small>
| tempmax01 = 14.1
| tempmax02 = 14.6
| tempmax03 = 16.5
| tempmax04 = 19.2
| tempmax05 = 23.8
| tempmax06 = 28.2
| tempmax07 = 31.8
| tempmax08 = 32.1
| tempmax09 = 28.4
| tempmax10 = 23.3
| tempmax11 = 18.1
| tempmax12 = 15.2
| tempmin01 = 4.4
| tempmin02 = 4.7
| tempmin03 = 5.7
| tempmin04 = 7.6
| tempmin05 = 11.2
| tempmin06 = 15.0
| tempmin07 = 18.0
| tempmin08 = 18.9
| tempmin09 = 16.4
| tempmin10 = 13.0
| tempmin11 = 8.5
| tempmin12 = 5.6
| tempassmax01 = 20.4
| annotempassmax01 = 1979
| tempassmax02 = 22.6
| annotempassmax02 = 1978
| tempassmax03 = 27.2
| annotempassmax03 = 1994
| tempassmax04 = 27.6
| annotempassmax04 = 1992
| tempassmax05 = 36.4
| annotempassmax05 = 1994
| tempassmax06 = 43.8
| annotempassmax06 = 1982
| tempassmax07 = 44.0
| annotempassmax07 = 1983
| tempassmax08 = 42.2
| annotempassmax08 = 1971
| tempassmax09 = 36.8
| annotempassmax09 = 1987
| tempassmax10 = 32.4
| annotempassmax10 = 1999
| tempassmax11 = 26.6
| annotempassmax11 = 1999
| tempassmax12 = 22.6
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = -4.6
| annotempassmin01 = 1981
| tempassmin02 = -5.0
| annotempassmin02 = 1999
| tempassmin03 = -2.0
| annotempassmin03 = 1973
| tempassmin04 = -1.6
| annotempassmin04 = 1995
| tempassmin05 = 2.8
| annotempassmin05 = 1977
| tempassmin06 = 6.8
| annotempassmin06 = 1984
| tempassmin07 = 10.4
| annotempassmin07 = 1974
| tempassmin08 = 10.8
| annotempassmin08 = 1972
| tempassmin09 = 6.8
| annotempassmin09 = 1971
| tempassmin10 = 3.4
| annotempassmin10 = 1974
| tempassmin11 = -4.0
| annotempassmin11 = 1998
| tempassmin12 = -5.0
| annotempassmin12 = 1973
| pioggia01 = 44.1
| pioggia02 = 61.5
| pioggia03 = 51.8
| pioggia04 = 51.4
| pioggia05 = 27.2
| pioggia06 = 17.5
| pioggia07 = 4.0
| pioggia08 = 10.5
| pioggia09 = 39.2
| pioggia10 = 58.2
| pioggia11 = 90.1
| pioggia12 = 56.6
| giornipioggia01 = 7
| giornipioggia02 = 8
| giornipioggia03 = 8
| giornipioggia04 = 8
| giornipioggia05 = 5
| giornipioggia06 = 2
| giornipioggia07 = 1
| giornipioggia08 = 1
| giornipioggia09 = 4
| giornipioggia10 = 7
| giornipioggia11 = 8
| giornipioggia12 = 8
| warm01 = 0
| warm02 = 0
| warm03 = 0
| warm04 = 0
| warm05 = 1
| warm06 = 8
| warm07 = 23
| warm08 = 24
| warm09 = 9
| warm10 = 0
| warm11 = 0
| warm12 = 0
| giornigelo01 = 3
| giornigelo02 = 2
| giornigelo03 = 1
| giornigelo04 = 0
| giornigelo05 = 0
| giornigelo06 = 0
| giornigelo07 = 0
| giornigelo08 = 0
| giornigelo09 = 0
| giornigelo10 = 0
| giornigelo11 = 0
| giornigelo12 = 2
| giorninebbia01 = 3
| giorninebbia02 = 3
| giorninebbia03 = 3
| giorninebbia04 = 3
| giorninebbia05 = 3
| giorninebbia06 = 1
| giorninebbia07 = 1
| giorninebbia08 = 1
| giorninebbia09 = 1
| giorninebbia10 = 2
| giorninebbia11 = 3
| giorninebbia12 = 4
| umido01 = 77
| umido02 = 75
| umido03 = 72
| umido04 = 70
| umido05 = 67
| umido06 = 64
| umido07 = 61
| umido08 = 63
| umido09 = 68
| umido10 = 73
| umido11 = 78
| umido12 = 79
}}
 
Da gennaio [[2011]] riprende ad allenarsi con la {{Calcio Reggina|N}}, che valuta un suo eventuale tesseramento<ref>[http://www.reggionelpallone.it/index.php?option=com_content&view=article&id=8824:seby-siviglia-si-allena-con-la-reggina&catid=24:slide Seby Siviglia si allena con la Reggina] www.reggionelpallone.it</ref>, pochi giorni dopo, però, Siviglia annuncia il ritiro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=248284 Reggina, Siviglia dice addio al calcio] www.reggionelpallone.it</ref>
===Dati climatologici 1961-1990===
In base alla media trentennale di riferimento ([[1961]]-[[1990]]) per l'[[Organizzazione meteorologica mondiale]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], si attesta a +9,3&nbsp;°C; quella del mese più caldo, [[agosto]], è di +24,9&nbsp;°C. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -5,0&nbsp;°C nel [[dicembre]] [[1973]] (media delle minime assolute annue di -2,5&nbsp;°C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +44,0&nbsp;°C nel [[luglio]] [[1983]]<ref name="tutiempo.net">http://www.tutiempo.net/clima/Decimomannu/07-1983/165460.htm Decimomannu: temperatura massima di +44 °C il 21 luglio 1983</ref> (media delle massime assolute annue di +39,0&nbsp;°C).
 
===Allenatore===
La [[nuvolosità]] media annua si attesta a 3,6 okta, con minimo di 1,4 okta a [[luglio]] e massimo di 4,8 okta a [[febbraio]].
Dall'8 aprile 2011 diventa allenatore del [[Polisportiva Monterotondo Calcio|Monterotondo]], per poi lasciare l'incarico a fine stagione. Successivamente viene chiamato per un anno alla guida del [[Società Sportiva Dilettantistica Potenza Calcio|Potenza]].
 
Da febbraio 2012 la {{Calcio Nocerina|N}} lo ingaggia come tecnico della squadra Primavera.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lazio/?action=read&idnet=bGFsYXppb3NpYW1vbm9pLml0LTIzNzg2 Siviglia e la nuova vita in panchina: è il nuovo allenatore della Primavera della Nocerina] www.tuttomercatoweb.com</ref>
Le [[precipitazioni]] medie annue sono inferiori ai 500&nbsp;mm, distribuite mediamente in 68 giorni, con minimo in [[primavera]]-[[estate]] e picco [[autunno|autunnale]].
 
Il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro.<ref>[http://www.calciomercato.com/news/master-uefa-a-coverciano-iscritti-anche-stramaccioni-e-inzaghi-731932 Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi] calciomercato.com, 5 dicembre 2012</ref>
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 71,1 % con minimo di 62 % a [[luglio]] e massimo di 80 % a [[dicembre]].<ref>http://www.meteoam.it Tabelle e grafici climatici</ref><ref>http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT</ref><ref>http://www.wunderground.com/global/IY.html Medie climatiche 1961-1990</ref><ref>http://www.eurometeo.com/italian/climate Dati climatologici medi</ref>
 
Il 10 agosto 2013 viene ingaggiato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] come allenatore della squadra della categoria Giovanissimi Regionali. L'annata successiva siede invece sulla panchina degli Giovanissimi Nazionali.
{{ClimaAnnuale
| nome = DECIMOMANNU AEROPORTO<br /><small>([[1961]]-[[1990]])</small>
| tempmax01 = 14.0
| tempmax02 = 14.6
| tempmax03 = 16.3
| tempmax04 = 19.2
| tempmax05 = 23.7
| tempmax06 = 28.1
| tempmax07 = 31.6
| tempmax08 = 31.4
| tempmax09 = 28.1
| tempmax10 = 23.4
| tempmax11 = 18.3
| tempmax12 = 15.0
| tempmin01 = 4.5
| tempmin02 = 5.0
| tempmin03 = 5.9
| tempmin04 = 7.5
| tempmin05 = 10.8
| tempmin06 = 14.7
| tempmin07 = 17.6
| tempmin08 = 18.3
| tempmin09 = 16.1
| tempmin10 = 12.7
| tempmin11 = 8.5
| tempmin12 = 5.8
| tempassmax01 = 22.7
| annotempassmax01 = 1965
| tempassmax02 = 24.4
| annotempassmax02 = 1966
| tempassmax03 = 25.2
| annotempassmax03 = 1981
| tempassmax04 = 27.6
| annotempassmax04 = 1987
| tempassmax05 = 34.0
| annotempassmax05 = 1962
| tempassmax06 = 43.8
| annotempassmax06 = 1982
| tempassmax07 = 44.0
| annotempassmax07 = 1983
| tempassmax08 = 42.2
| annotempassmax08 = 1971
| tempassmax09 = 37.2
| annotempassmax09 = 1970
| tempassmax10 = 32.4
| annotempassmax10 = 1981
| tempassmax11 = 28.0
| annotempassmax11 = 1963
| tempassmax12 = 22.6
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = -4.6
| annotempassmin01 = 1981
| tempassmin02 = -3.8
| annotempassmin02 = 1964
| tempassmin03 = -3.0
| annotempassmin03 = 1963
| tempassmin04 = -0.6
| annotempassmin04 = 1973
| tempassmin05 = 2.8
| annotempassmin05 = 1977
| tempassmin06 = 6.4
| annotempassmin06 = 1967
| tempassmin07 = 10.4
| annotempassmin07 = 1974
| tempassmin08 = 10.8
| annotempassmin08 = 1972
| tempassmin09 = 6.8
| annotempassmin09 = 1971
| tempassmin10 = 0.0
| annotempassmin10 = 1965
| tempassmin11 = -1.2
| annotempassmin11 = 1975
| tempassmin12 = -5.0
| annotempassmin12 = 1973
| nubi01 = 4.4
| nubi02 = 4.8
| nubi03 = 4.6
| nubi04 = 4.2
| nubi05 = 3.5
| nubi06 = 2.9
| nubi07 = 1.4
| nubi08 = 1.7
| nubi09 = 2.9
| nubi10 = 3.7
| nubi11 = 4.2
| nubi12 = 4.6
| pioggia01 = 47.7
| pioggia02 = 65.7
| pioggia03 = 51.8
| pioggia04 = 46.8
| pioggia05 = 24.2
| pioggia06 = 11.3
| pioggia07 = 3.2
| pioggia08 = 14.2
| pioggia09 = 37.3
| pioggia10 = 54.4
| pioggia11 = 65.7
| pioggia12 = 61.2
| giornipioggia01 = 8
| giornipioggia02 = 9
| giornipioggia03 = 8
| giornipioggia04 = 7
| giornipioggia05 = 4
| giornipioggia06 = 2
| giornipioggia07 = 1
| giornipioggia08 = 1
| giornipioggia09 = 4
| giornipioggia10 = 6
| giornipioggia11 = 9
| giornipioggia12 = 9
| umido01 = 78
| umido02 = 75
| umido03 = 72
| umido04 = 70
| umido05 = 68
| umido06 = 64
| umido07 = 62
| umido08 = 64
| umido09 = 69
| umido10 = 73
| umido11 = 78
| umido12 = 80
}}
 
Il 12 luglio 2016 viene ufficializzato la sua nomina come allenatore della [[Primavera (calcio)|Primavera]] della {{Calcio Ternana|N}}. Il 12 agosto 2016 viene promosso a tecnico della prima squadra a seguito dell'esonero di [[Christian Panucci]]; due giorni dopo gli viene preferito [[Benny Carbone]].
==Valori estremi==
 
Nell'agosto 2018 è chiamato ad allenare la Primavera del {{Calcio Lecce|N}}<ref>{{cita web|url = http://www.uslecce.it/news/488046497286/le-conduzioni-tecniche-di-primavera-under-17-16-e-15|titolo = Le conduzioni tecniche di Primavera, Under 17, 16 e 15|editore = uslecce.it|data = 3 agosto 2018}}</ref>.
===Temperature estreme mensili dal 1961 ad oggi===
Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal [[1961]] ad oggi, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +45,0&nbsp;°C è del [[luglio]] [[2009]]), mentre la minima assoluta di -5,0&nbsp;°C risale al [[dicembre]] [[1973]] e del [[febbraio]] [[1999]].<ref>http://www.tutiempo.net/clima/Italia/IT.html Decimomannu: temperature massime e minime assolute mensili</ref>
 
===Dirigente===
{{ClimaAnnuale
Il 27 gennaio [[2016]] viene nominato club manager della {{Calcio Ternana|N}}, prendendo ''de facto'' il posto di [[Guglielmo Acri]].<ref>[http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=5260 Guglielmo Acri sollevato dall'incarico, Sebastiano Siviglia sarà il Club Manager] www.ternanacalcio.com</ref>
| nome = DECIMOMANNU AEROPORTO<br /><small>([[1961]]-[[2016]])</small>
 
| tempassmax01 = 22.7
==Palmarès==
| annotempassmax01 = 1965
===Giocatore===
| tempassmax02 = 24.4
====Competizioni nazionali====
| annotempassmax02 = 1966
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
| tempassmax03 = 31.8
:Nocerina: [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]]
| annotempassmax03 = 2001
 
| tempassmax04 = 29.4
*{{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
| annotempassmax04 = 2016
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
| tempassmax05 = 38.4
 
| annotempassmax05 = 2015
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
| tempassmax06 = 43.8
:Roma: [[Supercoppa italiana di calcio 2001|2001]]
| annotempassmax06 = 1982
:Lazio: [[Supercoppa italiana di calcio 2009|2009]]
| tempassmax07 = 45.0
 
| annotempassmax07 = 2009
====Competizioni internazionali====
| tempassmax08 = 42.2
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
| annotempassmax08 = 1971
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
| tempassmax09 = 39.6
| annotempassmax09 = 2008
| tempassmax10 = 33.4
| annotempassmax10 = 2004
| tempassmax11 = 28.0
| annotempassmax11 = 1963
| tempassmax12 = 24.8
| annotempassmax12 = 2010
| tempassmin01 = −4.6
| annotempassmin01 = 1981
| tempassmin02 = −5.0
| annotempassmin02 = 1999
| tempassmin03 = −3.0
| annotempassmin03 = 1963
| tempassmin04 = −1.6
| annotempassmin04 = 1995
| tempassmin05 = 2.8
| annotempassmin05 = 1977
| tempassmin06 = 6.4
| annotempassmin06 = 1967
| tempassmin07 = 10.4
| annotempassmin07 = 1974
| tempassmin08 = 10.8
| annotempassmin08 = 1972
| tempassmin09 = 6.8
| annotempassmin09 = 1971
| tempassmin10 = 0.0
| annotempassmin10 = 1965
| tempassmin11 = −4.0
| annotempassmin11 = 1998
| tempassmin12 = −5.0
| annotempassmin12 = 1973
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Decimomannu]]
*[[Clima italiano]]
*[[Stazione meteorologica]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{AIC|168}}
*{{cita web|url=http://www.meteoam.it/?q=ta/infoStazione/LIED|titolo=Dati in tempo reale, medie climatiche e previsioni del tempo per la stazione meteorologica di Decimomannu}}
 
{{StazioniMeteoItaliaRDS}}
{{StazioniMeteoPresidiateAM}}
{{Portale|meteorologia|Sardegna}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Stazioni meteorologiche della provincia di Cagliari|Decimomannu Aeroporto]]
[[Categoria:Decimomannu]]