Riccardo De Luca e Sam Alphand: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -typo
 
piccola aggiunta
 
Riga 1:
{{S|pentatleti italiani}}
{{Sportivo
|Nome = RiccardoSam De LucaAlphand
|NomeCompleto =
|Immagine = Riccardo De Luca Rio2016.jpg
|Didascalia = De Luca ai Giochi di Rio 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITAFRA}}
|Disciplina = PentathlonSci modernoalpino
|Altezza = 178
|Specialità = [[Discesa libera]], [[supergigante]], [[Combinata alpina|combinata]]
|Peso = 78
|Squadra = CS Serre-Chevalier
|Disciplina = Pentathlon moderno
|Aggiornato = 242 dicembreaprile 20152019
|Specialità =
|Record =
|Società = {{C.S. Carabinieri|G}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali =
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionato mondiale di pentathlon moderno|Mondiali]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionato europeo di pentathlon moderno|Europei]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 2
|bronzo 3 = 2
|dettagli =
|cat =
}}
|Aggiornato = 24 dicembre 2015
}}
{{Bio
|Nome = RiccardoSam
|Cognome = De LucaAlphand
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 2229 marzosettembre
|AnnoNascita = 19861997
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pentatletasciatore alpino
|Nazionalità = italianofrancese
}}
 
È figlio di [[Luc Alphand|Luc]] e fratello di [[Estelle Alphand|Estelle]] e [[Nils Alphand|Nils]], a loro volta sciatori alpini di alto livello<ref>{{cita news|autore=Giulio Chinappi|url=https://www.oasport.it/2017/03/sci-alpino-mondiali-junior-2017-nils-alphand-vince-il-supergigante-sul-filo-dei-centesimi/|titolo=Sci alpino, Mondiali Junior 2017: Nils Alphand vince il supergigante sul filo dei centesimi|pubblicazione=oasport.it|data=9 marzo 2017|accesso=22 luglio 2019}}</ref>.
 
== Biografia ==
Attivo in [[gare FIS]] dal marzo del 2014, in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] Alphand ha esordito il 2 gennaio 2015 a [[Chamonix]] in [[slalom speciale]], senza completare la prova, e ha conquistato il primo podio il 13 febbraio 2019 a [[Sarentino]] in [[Combinata alpina|combinata]] (2º). Non ha debuttato in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] né preso parte a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]] o [[Campionati mondiali di sci alpino|iridate]].
 
== Palmarès ==
=== Coppa Europa ===
In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
* Miglior piazzamento in classifica generale: 21º [[Coppa Europa di sci alpino 2019|nel 2019]]
 
* Vincitore della classifica di combinata [[Coppa Europa di sci alpino 2019|nel 2019]]
*[[Giochi olimpici]]:
* 1 podio:
:[[Giochi_della_XXXI_Olimpiade|Rio 2016]]: quinto nel pentathlon moderno individuale.
** 1 secondo posto
*[[Campionato mondiale di pentathlon moderno|Mondiali]]:
:[[Campionato mondiale di pentathlon moderno 2011|Mosca 2011]]: bronzo nel pentathlon moderno a squadre.
:[[Campionato mondiale di pentathlon moderno 2012|Roma 2012]]: oro nel pentathlon moderno a squadre.
*[[Campionato europeo di pentathlon moderno|Europei]]
:[[Campionato europeo di pentathlon moderno 2011|Medway 2011]]: argento nel pentathlon moderno a squadre.
:[[Campionato europeo di pentathlon moderno 2012|Sofia 2012]]: oro nel pentathlon moderno individuale.
:[[Campionato europeo di pentathlon moderno 2013|Drzonkow 2013]]: bronzo nel pentathlon moderno a squadre.
:[[Campionato europeo di pentathlon moderno 2014|Szekesfehervar 2014]]: argento nel pentathlon moderno a squadre.
:[[Campionato europeo di pentathlon moderno 2015|Bath 2015]]: bronzo nel pentathlon moderno individuale.
*
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=AL|ID=187315}}
*{{SchedaUIPM}}
*{{SchedaSR}}
 
{{portale|biografie|sport}}
 
{{portale|biografie|sportsci alpino}}
[[Categoria:Pentatleti legati a Roma]]