Dolores O'Riordan e Amancio Ortega: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|imprenditori spagnoli}}
{{Artista musicale
|nome = Dolores O'Riordan
|tipo artista = Cantautrice
|immagine = The Cranberries (7003086657).jpg
|didascalia = Dolores O'Riordan durante il ''Cranberries Reunion Tour'' del 2010
|nazione = IRL
|genere = Celtic rock
|genere2 = Folk rock
|genere3 = Rock alternativo
|genere4 = Post-grunge
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = 2018
|strumento = [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]], [[Tastiera (musica)|tastiere]], [[tin whistle]], [[mandolino]]
|band precedenti = [[The Cranberries]]
|numero totale album pubblicati = 12
|numero album studio = 2 (solista)<br />6 (The Cranberries)
|numero album live = 1 (The Cranberries)
|numero raccolte = 3 (The Cranberries)
}}
{{Bio
| Nome = Dolores Mary EileenAmancio
| Cognome = O'RiordanOrtega Gaona
| ForzaOrdinamento = Ortega ,Amancio
|PostCognomeVirgola = nota come '''Dolores O'Riordan'''
| Sesso = FM
| LuogoNascita = LimerickBusdongo
| LuogoNascitaLink = Villamanín
|GiornoMeseNascita = 6 settembre
| GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1971
| AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte = Londra
| LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 15 gennaio
| GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2018
| AnnoMorte =
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.telegraph.co.uk/music/news/dolores-oriordan-singer-cranberries-has-died-aged-46/|titolo = Dolores O'Riordan, singer with The Cranberries, has died aged 46|autore = Alice Vincent|editore = [[The Daily Telegraph]]|data = 15 gennaio 2018 |accesso = 15 gennaio 2018}}</ref>
| Attività = cantautriceimprenditore
| Nazionalità = spagnolo
|Attività2 = musicista
| PostNazionalità = , fondatore della catena internazionale di negozi di abbigliamento [[Zara (azienda)|Zara]], nonché uno degli uomini più ricchi al mondo<ref>[https://www.forbes.com/profile/amancio-ortega Miliardari - forbes.com stima del 2017]</ref>
|Nazionalità = irlandese
|Immagine = Amancio Ortega Portrait Painting Collage By Danor Shtruzman.jpg
}}
 
È stata la cantante, autrice e [[Chitarra elettrica|chitarrista]] dei [[The Cranberries]]. Dopo aver lasciato, seppur non ufficialmente, la formazione per intraprendere una carriera da [[solista]] nel 2003, tornò nel gruppo nel 2009.
 
== Biografia ==
Di origini modeste, Amancio Ortega nasce a Busdongo, un piccolo paese nella [[provincia di León]]. All'età di 14 anni inizia a lavorare come fattorino in una sartoria di [[La Coruña]]. Nel [[1963]] crea la società il primo negozio di abbigliamento [[Zara (azienda)|Zara]].<ref>{{Cita web |url=http://archivio.panorama.it/archivio/Da-zero-a-Zara# |titolo=Da zero a Zara - panorama.it, 2008 |accesso=5 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208131416/http://archivio.panorama.it/archivio/Da-zero-a-Zara# |dataarchivio=8 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
{{Vedi anche|The Cranberries}}
Nata a [[Limerick]] e cresciuta a [[Ballybricken]], nei pressi della città, è l'ultima di sette fratelli nati da Terence ed Eileen O'Riordan, che le hanno impartito un'educazione [[Chiesa cattolica|cattolica]]. Ha frequentato la [[Laurel Hill Coláiste FCJ]] del [[South Circular Roud]] di [[Limerick]].<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/dolores-oriordan/3np4un|titolo=Dolores O'Riordan: Video, Biografia e Testi su MTV|sito=MTV Italia|accesso=2018-01-17}}</ref>
 
Con la moglie [[Rosalía Mera]] ([[1944]]-[[2013]]) è stato fondatore e presidente del gruppo [[Inditex]] (Industrias de Diseño Textil Sociedad Anónima), di cui è il maggior azionista e che include tra le altre le marche [[Zara (azienda)|Zara]], [[Massimo Dutti]], [[Pull and Bear]], [[Bershka]], [[Stradivarius (azienda)|Stradivarius]], [[Oysho]], [[Shkuaban]], [[Uterque]], [[Tempe (azienda)|Tempe]] e [[Zara Home]] e mango.
Dolores O'Riordan entra a far parte dei Cranberries nel 1990 in sostituzione del cantante Niall Quinn, che lascia il gruppo che aveva contribuito a fondare nel 1989 assieme a Noel e Mike Hogan e Fergal Patrick Lawler.<ref>{{Cita news|url=http://www.ilpost.it/2018/01/15/dolores-o-riordan-morta/|titolo=È morta a 46 anni Dolores O'Riordan dei Cranberries - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=2018-01-15|accesso=2018-01-17}}</ref>
 
== Onorificenze ==
La band pubblicherà tre album: ''[[Everybody Else Is Doing It, So Why Can't We?]]'' ([[1993]]), ''[[No Need to Argue]]'' ([[1994]]), l'album contenente la canzone [[Zombie (The Cranberries)|Zombie]] premiata agli MTV Awards come migliore canzone del 1995, e ''[[To the Faithful Departed]]'' ([[1996]]). Il 12 settembre 1995, a Modena, Dolores O'Riordan è sul palco del [[Pavarotti & Friends]] a duettare con [[Luciano Pavarotti]]. Nel 1999 esce il nuovo album, ''[[Bury the Hatchet]]'', a cui seguirà un tour. Dopo altre due pubblicazioni, ''[[Wake Up and Smell the Coffee]]'' e il loro ''[[Greatest hits]]'' ''[[Stars - The Best of 1992 - 2002]]'', i componenti della band si separano, senza molto clamore e senza dichiarare ufficialmente lo scioglimento, nel [[2003]].<ref>{{Cita news|url=http://tg24.sky.it/intrattenimento/2018/01/16/dieci-canzoni-piu-famose-cranberries.html|titolo=Le dieci canzoni più famose dei Cranberries {{!}} Sky TG24|accesso=2018-01-17}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://tg24.sky.it/intrattenimento/2018/01/16/dieci-canzoni-piu-famose-cranberries.html|titolo=Le dieci canzoni più famose dei Cranberries {{!}} Sky TG24|accesso=2018-01-17}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://top40-charts.com/news.php?nid=132039|titolo=Cranberries Singer Dolores O'Riordan Dies Aged 46|sito=Top40-Charts.com|accesso=2018-01-17}}</ref>
{{Onorificenze
 
|immagine=Order of Civil Merit (Spain) GC.svg
Il 25 agosto 2009, durante un'intervista sul suo secondo album pubblicato nel mondo lo stesso giorno, la O'Riordan annuncia la riunione del gruppo. Prima e durante il Reunion Tour della band, prende corpo e si concretizza un nuovo album. Il 21 febbraio [[2012]], infatti, segna la data di uscita, in esclusiva in [[Italia]], di ''[[Roses (The Cranberries)|Roses]]'', distribuito in tutto il mondo il 27 febbraio successivo.<ref>{{Cita web|url=http://www.wilditaly.net/morte-dolores-oriordan-44542/|titolo=Il mondo della musica piange Dolores O'Riordan, voce dei The Cranberries|sito=www.wilditaly.net|accesso=2018-01-17}}</ref>
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile
 
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Civile (Spagna)
La sua canzone ''Black Widow'', è destinata a comparire nella colonna sonora di ''[[Spider-Man 2]]'', ma per ragioni dovute al taglio di alcune scene il progetto non va in porto.<ref>{{Cita news|url=https://www.statoquotidiano.it/15/01/2018/morta-dolores-oriordan-dei-cranberries/599299/|titolo=Morta Dolores O'Riordan dei The Cranberries (VD) {{!}} Stato Quotidiano|pubblicazione=Stato Quotidiano|data=2018-01-15|accesso=2018-01-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://cranberriesworld.com/music/song-list-a-z/black-widow/|titolo=Black Widow {{!}} Cranberries World|sito=cranberriesworld.com|lingua=en|accesso=2018-01-17}}</ref> La sua prima uscita solista è del 2004, per la colonna sonora del film di [[Mel Gibson]] ''[[La passione di Cristo (film 2004)|La passione di Cristo]]''; per promuovere questa sua prima prova è anche ospite al [[Festival di Sanremo 2004|Festival di Sanremo]] lo stesso anno.<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Musica-in-lutto-e-morta-Dolores-O-Riordan-acd3ec32-7eeb-4f06-be2f-c2cd7d8314de.html|titolo=Musica in lutto, è morta Dolores O'Riordan|pubblicazione=rainews|accesso=2018-01-17}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2018/01/15/ASaOrubM-cantante_cranberries_riordan.shtml|titolo=Aveva 46 anni - È morta Dolores O’Riordan, la cantante del gruppo “The Cranberries”|accesso=2018-01-17}}</ref>
|motivazione=
 
|data=2009
Nel 2004 compare nell'album ''[[Zu & Co.]]'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero Fornaciari]], con la canzone ''[[Puro amore|Pure Love]]'', ed eseguita anche dal vivo in duetto alla [[Royal Albert Hall]] durante lo ''[[Zu & Co. Tour]]'', oltre che inserita nella colonna sonora del film ''[[Evilenko]]''.<ref>{{Cita news|url=https://www.wired.it/play/musica/2018/01/16/canzoni-dolores-oriordan-cranberries/|titolo=10 canzoni per ricordare Dolores O'Riordan dei Cranberries - Wired|pubblicazione=Wired|data=2018-01-16|accesso=2018-01-17}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/zu-co-zucchero|titolo=Zu & Co - Zucchero - LifeGate|pubblicazione=LifeGate|data=2010-01-11|accesso=2018-01-17}}</ref> Recita inoltre in un [[cameo]] nel film di [[Adam Sandler]] ''[[Cambia la tua vita con un click]]'', uscito il 23 giugno [[2006]], interpretando se stessa e cantando la sua hit ''Linger'' in una versione completamente rinnovata.<ref>{{Cita news|url=http://www.cineblog.it/post/285237/stasera-in-tv-su-italia-1-cambia-la-tua-vita-con-un-click-con-adam-sandler|titolo=Stasera in tv su Italia 1: Cambia la tua vita con un click con Adam Sandler|pubblicazione=Cineblog.it|accesso=2018-01-17}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.bestmovie.it/news/lutto-nel-mondo-dello-spettacolo-morta-dolores-oriordan-leader-dei-cranberries/623788/|titolo=Lutto nel mondo dello spettacolo: è morta Dolores O'Riordan, leader dei Cranberries - Best Movie|pubblicazione=Best Movie|data=2018-01-15|accesso=2018-01-17}}</ref>[[File: Dolores O'Riordan.jpg|thumb|Dolores O'Riordan nel 2007|sinistra]]
}}
 
Nell'ottobre del [[2007]] Dolores O'Riordan duetta con [[Giuliano Sangiorgi]] (leader dei [[Negramaro]]) nel brano intitolato ''Senza fiato''. La canzone fa parte della colonna sonora di ''[[Cemento armato (film)|Cemento armato]]'', film che segna l'esordio da regista dello sceneggiatore [[Marco Martani]]. ''Senza fiato'' è stata scritta dal cantante dei Negramaro e dalla ex voce dei Cranberries. Nel gennaio [[2009]] è stato rilanciato il suo sito web ufficiale con notizie, video e foto recenti ed una webradio.<ref>{{Cita news|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2018/01/16/giuliano-sangiorgi-dolores-o-riordan-cranberries-morte|titolo=Giuliano Sangiorgi: «Quando Dolores O'Riordan mi abbracciò in lacrime» - VanityFair.it|pubblicazione=VanityFair.it|data=1516124709|accesso=2018-01-17}}</ref>
 
Il suo primo album da solista, intitolato ''[[Are You Listening?]]'', viene pubblicato il 4 maggio [[2007]] dalla [[Sanctuary Records]], poco prima di essere acquisita dalla Universal Music L'album è preceduto dal singolo ''[[Ordinary Day]]'', reso disponibile dal 16 marzo. Alla realizzazione del disco partecipa come [[batterista]] l'ex dei [[Therapy?]] [[Graham Hopkins]], il [[bassista]] Marco Mendoza, il [[chitarrista]] Steve Demarchi, e Denny Demarchi alle tastiere e ai fiati. In un'intervista radiofonica del 15 marzo descrive le tracce come più sperimentali ed elettroniche delle sue precedenti.
 
[[File: The Cranberries en Barcelona 2.jpg|thumb|Dolores O'Riordan con i Cranberries nel 2010]]L'album è formato da dodici tracce molto varie; una delle prime canzoni dell'album, ''Black Widow'', è stata composta nel 2003 dopo la morte per cancro della suocera; questa canzone ha segnato il punto di svolta dell'album, volgendolo ai ritmi più aggressivi di ''In the Garden'' e ''Loser'', ed escludendo altre tracce più lente scritte in precedenza come ''Letting Go'', anche questa sulla morte della suocera, e ''Without You'', sulla nostalgia per la famiglia. Il primo singolo è ''[[Ordinary Day]]'', dedicato alla figlia Dakota. Nell'agosto 2007 esce il secondo singolo estratto dall'album, ''[[When We Were Young (Dolores O'Riordan)|When We Were Young]]'', canzone più ritmica e "fresca" rispetto alla precedente ''[[Ordinary Day]]''.
 
Il secondo album solista di Dolores O'Riordan è ''[[No Baggage]]'', pubblicato il 25 agosto 2009; contiene dieci brani inediti più una nuova versione di ''Apple of My Eye'', canzone contenuta nell'album precedente. L'album viene anticipato a giugno dal singolo ''The Journey''. Il video della canzone è girato nella baia di [[Howth]], in Irlanda.
 
A partire dal 18 ottobre 2013 la O'Riordan è uno dei giudici del talent show ''The Voice'' edizione Irlanda, nel quale giudica e guida i concorrenti sino alla finale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-42702826|titolo=Dolores O'Riordan: Voice of a rebel|pubblicazione=BBC News|data=2018|accesso=2018-01-17}}</ref>
 
Muore improvvisamente all'età di 46 anni il 15 gennaio 2018. Viene trovata senza vita in un bagno di un hotel di [[Londra]], città in cui si trovava per una breve sessione di registrazione.<ref>{{Cita news |autore=Caroline Mortimer |autore2=Jack Shepherd |autore3=Ilana Kaplan |url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/news/dolores-oriordan-dead-cranberries-age-singer-frontwoman-cause-of-death-a8160581.html |titolo=Dolores O'Riordan dead: The Cranberries lead singer dies aged 46 |pubblicazione=[[The Independent]] |data=15 gennaio 2018 |accesso=15 gennaio 2018 |lingua=en}}</ref> Secondo le prime ipotesi la causa è dovuta a un'[[sovradosaggio|overdose]] di [[Fentanyl]].<ref>{{Cita news |autore=Francesco Tortora |url=http://www.corriere.it/moda/news/18_gennaio_26/overdose-fentanyl-l-ipotesi-morte-dolores-o-riordan-a62622c6-0286-11e8-917f-eb7afcb3a883.shtml |titolo=«Overdose di Fentanyl»: l’ipotesi sulla morte di Dolores O’Riordan |pubblicazione [[Corriere della Sera]] |data=18 gennaio 2018 |accesso=27 gennaio 2018}}</ref>Successivamente è stata allestita la camera ardente nella chiesa di San Giuseppe a Limerick, dove centinaia di fan e amici della O'Riordan hanno reso omaggio alla cantante dei [[The Cranberries]].<ref>{{Cita news |autore=virginradio |url=http://www.virginradio.it/gallery/foto/243742/dolores-oriordan-centinaia-di-fan-rendono-omaggio-alla-camera-ardente-a-limerick-guarda-le-foto.html |titolo=Dolores O'Riordan |data=20 gennaio 2018 |accesso=20 gennaio 2018}}</ref> Nella chiesa della città natale dell'artista, la [[St Ailbe’s Church]], si sono radunati amici e colleghi della voce di "No Need to Argue", tra di loro c'era anche la moglie di [[Bono (cantante)|Bono Vox]], [[Ali Hewson]] insieme ai componenti della band della O'Riordan. In seguito il feretro verrà sepolto nel cimitero di Caherelly.<ref>{{Cita news |autore=rockol |url=http://www.rockol.it/news-684462/dolores-o-riordan-oggi-il-funerale-privato-sara-sepolta-irlanda?refresh_ce | titolo=Dolores O'Riordan oggi il funeral privato |data=23 gennaio 2018| accesso=23 gennaio 2018}}</ref>
 
== Vita privata ==
Cresciuta nella fede cattolica, il nome di battesimo fu scelto dalla madre in onore di Maria, Madonna dei Sette Dolori. Da 8 a 12 anni viene abusata da un amico di famiglia; da questa esperienza nasce il brano Fee Fi Fo.<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.huffingtonpost.it/2018/01/16/dolores-o-riordan-in-unintervista-del-2014-rivelava-la-sua-battaglia-contro-lanoressia-e-gli-abusi-subiti-da-piccola_a_23334448/|titolo=Dolores O' Riordan in un'intervista del 2014 rivelava gli abusi subiti a 8 anni e la sua battaglia contro l'anoressia|pubblicazione=L’Huffington Post|data=2018-01-16|accesso=2018-01-17}}</ref> Successivamente, per un periodo imprecisato, si ammalò di [[anoressia]].<ref name=":1" />
 
Dolores fu grande estimatrice di [[papa Giovanni Paolo II]], che incontrò personalmente in [[Vaticano]] in occasione della sua esibizione al concerto di Natale del [[2001]].<ref>{{Cita web|url=http://cranberriesworld.com/live/promo-performances/9-concerto-di-natale-in-vaticano/|titolo=9° Concerto di Natale in Vaticano (2001.12.15) {{!}} Cranberries World|sito=cranberriesworld.com|lingua=en|accesso=}}</ref> Si esibì inoltre ai concerti di Natale tenutisi nella [[Città del Vaticano]] nel 2002, nel 2005 e infine nel 2013, su invito di [[papa Francesco]].<ref>{{Cita web|url=http://cranberriesworld.com/live/promo-performances/|titolo=Promo Performances {{!}} Cranberries World|sito=cranberriesworld.com|lingua=en|accesso=}}</ref>
 
Il 18 luglio 1994 sposa il tour manager dei [[Duran Duran]], [[Don Burton]]. La coppia ha tre figli. I due divorziano nel 2014, dopo venti anni di vita insieme.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.newsweek.com/who-don-burton-dolores-oriordans-ex-husband-was-duran-duran-tour-manager-781853|titolo=Who Is Don Burton? Dolores O’Riordan’s ex-husband was a tour manager for Duran Duran|pubblicazione=Newsweek|data=2018-01-15|accesso=2018-01-17}}</ref>
 
Nel [[1998]] Dolores compra un allevamento di cavalli di 61 ettari (denominato Riversfield Stud) a [[Kilmallock]], nella [[Contea di Limerick]]. Ci vive per sei anni per poi venderlo nel 2004.<ref>{{Cita news|nome=Aine|cognome=Hegarty|url=https://www.irishmirror.ie/showbiz/irish-showbiz/dolores-oriordan-splits-husband-20-4619138|titolo=Dolores O'Riordan splits from husband of 20 years days after air rage arrest|pubblicazione=irishmirror|data=2014-11-13|accesso=2018-01-17}}</ref> Nel 2006 è annoverata tra le dieci donne più ricche d'[[Irlanda]].<ref name=":0" />
 
Il 10 novembre 2014 viene arrestata all'[[aeroporto Internazionale di Shannon]], in Irlanda, per l'aggressione a una hostess e a un poliziotto, ma non subisce una condanna perché le viene diagnosticato un [[disturbo bipolare]].<ref>{{Cita web |url=http://tg24.sky.it/spettacolo/photogallery/2014/11/10/dolores_o_riordan_cranberries_aggredisce_hostess_arrestata.html |titolo=La cantante dei Cranberries aggredisce hostess, arrestata |sito=[[Sky TG 24]] |data=10 novembre 2014}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Discografia solista ===
==== Album ====
{| class="wikitable"
! width="23" rowspan="2"| '''Anno'''
! width="190" rowspan="2"| '''Album'''
|-
! width="32"| <small>UK</small>
! width="32"| <small>ITA</small>
! width="32"| <small>FRA</small>
! width="32"| <small>IRL</small>
! width="32"| <small>GER</small>
! width="32"| <small>SVI</small>
! width="32"| <small>GRE</small>
! width="32"| <small>AUS</small>
! width="32"| <small>U.S.</small>
! width="32"| <small>EUR</small>
|-align="center"
| [[2007]]
| align="left"| '''''[[Are You Listening?]]'''''
* Primo Album di Studio
* Pubblicato: maggio 2007
| 28
| 2
| 11
| 15
| 39
| 10
| 6
| 58
| 77
| 11
|-align="center"
| [[2009]]
| align="left"| '''''[[No Baggage]]'''''
* Secondo Album di Studio
* Pubblicato: agosto 2009
| 35
| 6
| 30
| 80
| 51
| 25
| 12
| 88
| 125
| 40
|}
 
==== Collaborazioni ====
{{C|Si tratta di che cosa? Canzoni? Singoli? Se si tratta solo di canzoni, citare invece il supporto che le contengono.|cantanti|arg2=musicisti|gennaio 2018}}
* [[1994]] - [[Jah Wobble]] in ''The Sun Does Rise''
* [[2004]] - [[Zucchero (cantante)|Zucchero]] in ''[[Puro amore|Pure Love]]''
* [[2005]] - [[Jam & Spoon]] in ''Mirror Lover''
* [[2007]] - [[Negramaro]] in ''Senza fiato'', nell'album ''[[La finestra]]''
 
=== Discografia con i Cranberries ===
==== Album in studio ====
* [[1993]] - ''[[Everybody Else Is Doing It, So Why Can't We?]]''
* [[1994]] - ''[[No Need to Argue]]''
* [[1996]] - ''[[To the Faithful Departed]]''
* [[1999]] - ''[[Bury the Hatchet]]''
* [[2001]] - ''[[Wake Up and Smell the Coffee]]''
* [[2012]] - ''[[Roses (The Cranberries)|Roses]]''
* [[2017]] - ''[[Something Else (The Cranberries)|Something Else]]''
 
==== Raccolte ====
* [[2002]] - ''[[Stars - The Best of 1992-2002]]''
 
=== Discografia con i D.A.R.K. ===
* 2016 ''[[Science Agrees]]'' (album)
 
== Colonne sonore ==
 
* [[2006]] - AA.VV. ''[[Cambia la tua vita con un click]]'', con la canzone ''[[Linger]]''
 
== Note ==
Riga 154 ⟶ 36:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cranberries}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografieAziende|cinemaBiografie|rock|televisioneModa}}
 
[[Categoria:CantantiFondatori rock|O'Riordan,di Doloresimpresa]]
[[Categoria:Chitarristi irlandesi|O'Riordan, Dolores]]
[[Categoria:Chitarristi rock|O'Riordan, Dolores]]