Hossam Ashour e Amancio Ortega: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{S|imprenditori spagnoli}}
{{Sportivo
|Nome= Hossam Ashour
|Immagine = Hossam Ashour 2011.jpg
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{EGY}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Al Ahly}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Al Ahly|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2004-|{{Calcio Al Ahly|G}}|272 (3)<ref>276 (3) se si comprendono i play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005-2006 |{{NazU|CA|EGY||20}} | 8 (0)
|2006-2007 |{{NazU|CA|EGY||23}} | 3 (0)
|2008- |{{Naz|CA|EGY}} | 13 (0)
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa Under-20}}
{{MedaglieArgento|[[Coppa delle Nazioni Africane Under-20 2005|Benin 2005]]}}
|Aggiornato= 23 marzo 2018
}}
{{Bio
| Nome = Hossam Mohamed AshourAmancio
| Cognome = SanadOrtega AttiaGaona
| ForzaOrdinamento = Ortega ,Amancio
|PreData = {{arabo|حسام عاشور}}
| Sesso = M
| LuogoNascita = Il CairoBusdongo
| LuogoNascitaLink = Villamanín
|GiornoMeseNascita = 9 marzo
| GiornoMeseNascita = 28 marzo
|AnnoNascita = 1986
| AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte LuogoMorte =
| GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
| AnnoMorte =
|Attività = calciatore
| Attività = imprenditore
|Nazionalità = egiziano
| Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] e della [[Nazionale di calcio dell'Egitto|nazionale egiziana]]
| PostNazionalità = , fondatore della catena internazionale di negozi di abbigliamento [[Zara (azienda)|Zara]], nonché uno degli uomini più ricchi al mondo<ref>[https://www.forbes.com/profile/amancio-ortega Miliardari - forbes.com stima del 2017]</ref>
|Immagine = Amancio Ortega Portrait Painting Collage By Danor Shtruzman.jpg
}}
 
== Biografia ==
In carriera ha rivestito unicamente la maglia dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]], squadra di cui è ritenuto una bandiera<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.news.sudanvisiondaily.com/details.html?rsnpid=253187|titolo=Mazembe Icons Aiming for History|data=}}</ref> e con cui ha vinto 34 titoli, tra cui undici campionati egiziani e cinque Coppe dei Campioni d'Africa.
Di origini modeste, Amancio Ortega nasce a Busdongo, un piccolo paese nella [[provincia di León]]. All'età di 14 anni inizia a lavorare come fattorino in una sartoria di [[La Coruña]]. Nel [[1963]] crea la società il primo negozio di abbigliamento [[Zara (azienda)|Zara]].<ref>{{Cita web |url=http://archivio.panorama.it/archivio/Da-zero-a-Zara# |titolo=Da zero a Zara - panorama.it, 2008 |accesso=5 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208131416/http://archivio.panorama.it/archivio/Da-zero-a-Zara# |dataarchivio=8 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Con la moglie [[Rosalía Mera]] ([[1944]]-[[2013]]) è stato fondatore e presidente del gruppo [[Inditex]] (Industrias de Diseño Textil Sociedad Anónima), di cui è il maggior azionista e che include tra le altre le marche [[Zara (azienda)|Zara]], [[Massimo Dutti]], [[Pull and Bear]], [[Bershka]], [[Stradivarius (azienda)|Stradivarius]], [[Oysho]], [[Shkuaban]], [[Uterque]], [[Tempe (azienda)|Tempe]] e [[Zara Home]] e mango.
==Caratteristiche tecniche==
Incontrista di centrocampo, abile nel contrastare<ref name=garrido>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/04/05/in-defence-of-hossam-ghaly-and-abdallah-el-said/|titolo=In Defence of Hossam Ghaly and Abdallah El-Said|data=}}</ref> gli avversari e recuperare il pallone.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.filgoal.com/arabic/news_printable.aspx?NewsID=62322|titolo=FilGoal player ratings: Ahli 0-0 Zamalek|data=}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.filgoal.com/arabic/news.aspx?NewsID=68466|titolo=FilGoal.com player ratings: Ahli 3-1 Zamalek|data=}}</ref> Trova la sua collocazione ideale nel ruolo di mediano davanti alla difesa.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/54730/Sports/Egyptian-Football/Ahly-miss-Club-World-Cup,-says-midfielder-Ashour.aspx|titolo=Ahly miss Club World Cup, says midfielder Ashour|data=}}</ref>
 
== Onorificenze ==
Pur svolgendo compiti prettamente difensivi<ref name=garrido/> - peculiarità spesso criticata dalla stampa<ref name=garrido/> - con l'arrivo di [[Juan Carlos Garrido|Garrido]] sulla panchina dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] si adatta a svolgere entrambe le fasi di gioco<ref name=garrido/>, partecipando con più costanza anche alla manovra di attacco.<ref name=garrido/>
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Spain) GC.svg
|nome_onorificenza=Gran Croce dell'Ordine al Merito Civile
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Civile (Spagna)
|motivazione=
|data=2009
}}
 
==Carriera Note ==
<references />
===Club===
Viene aggregato - dopo aver svolto tutta la trafila giovanile<ref name=deal/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://thecairopost.youm7.com/news/61858/sports/ashour-agrees-renew-contract-al-ahly|titolo=Ashour agrees to renew his contract with Al-Ahly|data=}}</ref> - alla prima squadra dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] nel 2004.<ref name=deal/> Il 22 luglio 2005 esordisce nella [[CAF Champions League 2005|CAF Champions League]] (massima competizione continentale africana, nota anche come Coppa dei Campioni d'Africa), in occasione della partita - valida per la terza giornata della fase a gironi della competizione - disputata contro l'[[Ajax Cape Town Football Club|Ajax Cape Town]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1185418|titolo=Al-Ahly - Ajax Cape Town 2-0|data=}}</ref>
 
== Altri progetti ==
Scende in campo - rilevando [[Emad Meteab]] a 5' dal termine - anche nella finale di ritorno vinta 3-0 contro l'[[Étoile Sportive du Sahel|Étoile du Sahel]], partita che decreta il successo degli egiziani nella manifestazione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/clubworldcup/news/y=2005/m=11/news=ahly-kings-africa-101325.html|titolo=Al Ahly, kings of Africa|data=}}</ref> A questo successo segue - il 24 febbraio 2006 - quello della [[Supercoppa CAF|Supercoppa d'Africa]], ottenuto contro il [[Association Sportive des Forces Armées Royales|FAR Rabat]] ai calci di rigore.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/4749298.stm|titolo=Egypt's Ahly win Super Cup|data=}}</ref>
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[File:Al Ahly 2011.jpg|thumb|upright=1.4|Ashour (in basso a destra) ritratto insieme ai propri compagni di squadra nel 2011.]]
* {{Collegamenti esterni}}
Il 9 marzo 2014 raggiunge le 100 presenze nelle competizioni continentali. È il quarto giocatore dei ''Red Devils'' a raggiungere tale traguardo, dopo [[Wael Gomaa]], [[Essam El Hadary]] e [[Shady Mohamed]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.supersport.com/football/caf-champions-league/news/140320/Ashour_celebrates_100th_game|titolo=Ashour celebrates 100th game|data=}}</ref>
 
{{Controllo di autorità}}
L'11 maggio 2014 rinnova il proprio contratto per altre tre stagioni.<ref name=deal>{{cita web|lingua=en|url=http://www.supersport.com/football/egypt/news/140511/Ashour_resigns_for_Red_Devils|titolo=Ashour resigns for Red Devils|data=}}</ref> Con l'arrivo di [[Juan Carlos Garrido|Garrido]] sulla panchina dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] si adatta a svolgere entrambe le fasi di gioco, iniziando a partecipare con più costanza anche alla manovra offensiva della squadra.<ref name=garrido/>
{{Portale|Aziende|Biografie|Moda}}
 
===Nazionale===
Nel 2005 ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali Under-20]], disputati in Olanda. Esordisce con la selezione dei ''Faraoni'' il 20 agosto 2008 contro il [[Nazionale di calcio del Sudan|Sudan]] (amichevole persa 4-0 dall'Egitto), subentrando al 55' al posto di [[Emad Meteab]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1113733|titolo=Sudan - Egitto 4-0|data=}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 17 marzo 2018.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
| 2003-2004 || rowspan=15|{{Bandiera|EGY}} [[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 7 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || 0 || [[CAF Champions League 2004|CCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 0 || 0 || 11 || 0
 
|-
| 2004-2005 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 11 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 1 || 0 || [[CAF Champions League 2005|CCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 18 || 0
 
|-
| 2005-2006 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 17 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || [[CAF Champions League 2006|CCL]] || 14 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 37 || 1
 
|-
| 2006-2007 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 18 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || 0 || [[CAF Champions League 2007|CCL]] || 12 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2006|Cmc]] || 0+1+3 || 0 || 38 || 0
 
|-
| 2007-2008 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 21 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 1 || 0 || [[CAF Champions League 2008|CCL]] || 11 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 1 || 0 || 34 || 1
 
|-
| 2008-2009 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 21+1<ref name=off/> || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 1 || 0 || [[CAF Champions League 2009|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2009|CC]] || 4+2 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2008|Cmc]] || 1+1+2 || 0 || 33 || 0
 
|-
| 2009-2010 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 23 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 5 || 0 || [[CAF Champions League 2010|CCL]] || 11 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 1 || 0 || 40 || 0
 
|-
| 2010-2011 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 20 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || [[CAF Champions League 2011|CCL]] || 10 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]] || 1 || 0 || 33 || 1
 
|-
| 2011-2012 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 11 || 0 || - || - || - || [[CAF Champions League 2012|CCL]] || 12 || 0 || - || - || - || 23 || 0
 
|-
| 2012-2013 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 11 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2013|CCL]] || 11 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2012|Cmc]] || 1+1+3 || 0 || 27 || 0
 
|-
| 2013-2014 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 13+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 1 || 0 || [[CAF Champions League 2014|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2014|CC]] || 4+9 || 0 || [[Supercoppa CAF|SA]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 1+1 || 0 || 32 || 0
 
|-
| 2014-2015 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 30 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 5 || 0 || [[CAF Champions League 2015|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2015|CC]] || 3+7 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto|SE]]+[[Supercoppa CAF|SA]] || 1+1 || 0 || 47 || 0
 
|-
| [[Al-Ahly Sporting Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Egyptian Premier League 2015-2016|PL]] || 26 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || 0 || [[CAF Champions League 2016|CCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2015|SE]] || 1 || 0 || 38 || 0
 
|-
| 2016-2017 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 23 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 5 || 0 || [[CAF Champions League 2017|CCL]]+[[Champions League araba|ACL]] || 9+1 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2016|SE]] || 1 || 0 || 39 || 0
 
|-
| 2017-2018 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 20 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2018|CCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2017|SE]] || 1 || 0 || 23 || 0
 
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 272+4 || 3 || || 34 || 0 || || 136 || 0 || || 27 || 0 || 473 || 3
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|EGY}}
{{Cronopar|20-08-2008|Khartum|SDN|4|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|55}}}}
{{Cronopar|12-04-2012|Dubai|EGY|3|2|NGA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-04-2012|Dubai|IRQ|0|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|15-08-2012|Salalah|OMN|1|1|EGY|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Dubai|EGY|3|0|COG|-|Amichevole|13={{sostout|4}}}}
{{Cronopar|14-01-2013|Abu Dhabi|CIV|4|2|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|07-03-2013|Al Rayyan|QAT|3|1|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04-06-2013|Il Cairo|EGY|1|1|BWA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09-06-2013|Harare|ZWE|2|4|EGY|-|QMondiali|2014|13={{cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|16-06-2013|Maputo|MOZ|0|1|EGY|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|14-08-2013|El Gouna|EGY|3|0|UGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Kumasi|GHA|6|1|EGY|-|QMondiali|2014|13={{sostout|40}}}}
{{Cronopar|23-03-2018|Zurigo|PRT|2|1|EGY|-|Amichevole|13={{sostin|87}}}}
{{Cronofin|13|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
* {{Calciopalm|Campionato egiziano|11}}
:Al-Ahly: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2013-2014, [[Egyptian Premier League 2015-2016|2015-2016]], 2016-2017, 2017-2018
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Egitto|3}}
:Al-Ahly: 2006, 2007, 2017
 
* {{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|9}}
:Al-Ahly: 2005, 2006, 2007, 2008, 2010, 2012, 2014, [[Supercoppa d'Egitto 2015|2015]], [[Supercoppa d'Egitto 2017|2017]]
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|CAF Champions League|5}}
:Al-Ahly: [[CAF Champions League 2005|2005]], [[CAF Champions League 2006|2006]], [[CAF Champions League 2008|2008]], [[CAF Champions League 2012|2012]], [[CAF Champions League 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa CAF|5}}
:Al-Ahly: 2006, 2007, 2009, 2013, 2014
 
* {{Calciopalm|Coppa della Confederazione CAF|1}}
:Al-Ahly: [[Coppa della Confederazione CAF 2014|2014]]
 
=== Individuale ===
* [[Egyptian Premier League]] Team of the Year: 1<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/07/22/2016-17-egyptian-premier-league-awards/|titolo=KingFut’s 2016/17 Egyptian Premier League end of season awards}}</ref>
: [[Egyptian Premier League 2016-2017|2016-2017]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
{{Calcio Al-Ahly rosa}}
{{Nazionale egiziana under-20 mondiali 2005}}
{{Portale|biografie|calcio}}