Battaglia di Penghu e Le avventure di Stanley: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Infobox conflitto |Tipo = battaglia |Nome del conflitto = Battaglia di Penghu |Parte_di = |Immagine = |Larghezzaimmagine = <!-- <=300px --> |Didascalia = |Data = 1...
 
rimosso wikilink a voce cancellata
 
Riga 1:
{{S|film fantastici|film d'animazione}}
{{Infobox conflitto
{{Film
|Tipo = battaglia
|titolo italiano = Le avventure di Stanley
|Nome del conflitto = Battaglia di Penghu
|titolo alfabetico = Avventure di Stanley, Le
|Parte_di =
|titolo originale = A Troll in Central Park
|Immagine =
|immagine =
|Larghezzaimmagine = <!-- <=300px -->
|Didascaliadidascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|Data = 1683
|Luogoanno uscita = [[Isole Penghu1994]]
|genere = Animazione
|Casus =
|genere 2 = Fantastico
|Esito = vittoria decisiva [[Qing]]
|regista = [[Don Bluth]], [[Gary Goldman]]
|Mutamenti_territoriali =
|soggetto = [[Stu Krieger]]
|Schieramento1 = [[File:Flag of China (1889–1912).svg|30px]] [[Qing|Dinastia Qing]]
|sceneggiatore = [[Stu Krieger]]
|Schieramento2 = [[File:Flag of Ming Cheng.svg|30px]] [[Regno di Tungning]]
|casa produzione = [[Warner Bros. Animation|Warner Bros. Family Entertainment]]
|Schieramento3 =
|casa distribuzione italiana = [[Warner Home Video]]
|Comandante1 = [[Shi Lang]]
|art director = [[Barry Atkinson]]
|Comandante2 = Liu Guoxuan
|Comandante3animatore =
|produttore = Don Bluth, [[Gary Goldman]], [[John Pomeroy]]
|Effettivi1 = 238 navi e 21.000 uomini
|doppiatori originali =
|Effettivi2 = 200 navi e 30.000 uomini
* [[Dom DeLuise]]: Stanley
|Effettivi3 =
* [[Cloris Leachman]]: Regina Gnorga
|Perdite1 = 5.000 soldati
* [[Charles Nelson Reilly]]: Re Llort
|Perdite2 = 12.000 soldati
* [[Phillip Glasser]]: Gus
|Perdite3 =
* [[Tawny Sunshine Glover]]: Rosie
|Perdite4 =
* [[Hayley Mills]]: Hilary
|Note =
* [[Jonathan Pryce]]: Alan
* [[Will Ryan]]: Capo
|doppiatori italiani =
* [[Marco Mete]]: Stanley
* [[Tiziana Avarista]]: Regina Gnorga
* [[Giorgio Lopez]]: Re Llort
* [[Domitilla D'Amico]]: Gus; Rosie
* [[Eleonora De Angelis]]: Hilary
* [[Vittorio De Angelis]]: Alan
|fotografo =
|montatore = [[Fiona Trayler]]
|musicista = [[Robert Folk]]
|sfondo = [[Scott Caple]], [[David Goetz]]
}}
'''''Le avventure di Stanley''''' (''A Troll in Central Park'') è un [[film d'animazione]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1994]] diretto da [[Don Bluth]] e [[Gary Goldman]].
{{Campagnabox Conquiste dell'Imperatore Kangxi}}
 
== Trama ==
La '''Battaglia di Penghu''' (in [[lingua cinese]] 澎湖海戰) o '''Battaglia delle Isole Pescadores''' fu un conflitto navale combattuto nel [[1683]] tra la flotta del [[Regno di Tungning]] e quella cinese della [[dinastia Qing]]. L'[[ammiraglio]] cinese [[Shi Lang]] guidò una flotta di navi per assalire la flotta Tugning nelle isole Penghu; ciascuna flotta era composta da più di 200 navi. L'ammiraglio Tungning Liu Guoxuan fu superato in astuzia da Shi Lang, pur possedendo una superiorità numerica di tre a uno. L'ammiraglio Liu si arrese quando la sua nave ammiraglia fu a corto di munizioni e fuggì verso [[Taiwan]]. La sconfitta nella battaglia di Penghu ebbe come conseguenza la resa di [[Zheng Keshuang]], ultimo sovrano di Tungning.
Stanley vive nel fantastico regno dei [[troll (mitologia)|troll]]. I troll hanno il potere di mutare con il pollice ogni cosa in pietra. Essi odiano infatti tutto ciò che è natura, e il verde. Essendo un troll buono egli possiede il pollice verde che ha il potere di creare fiori e piante, e per questo custodisce segretamente un giardino. Quando il suo segreto viene scoperto, Gnorga, la malvagia e tirannica regina del regno dei troll decide di punirlo duramente e ingiustamente trasformandolo in pietra. Ma il suo consorte, il Re Llort suggerisce come [[Punizione (pedagogia)|punizione]] più cattiva e più grave l'esilio in un mondo terribile, fatto solo di acciaio e cemento, New York City.
 
==Antefatto= Personaggi ===
*'''Stanley'''
L'imperatore [[Kangxi]] della dinastia Qinq elesse il diplomatico e statista [[Yao Qisheng]] alla carica di [[Vicerè di Min-Zhe]] nel [[1678]], il quale aveva coadiuvato l'Imperatore a rendere esecutivo l'[[Haijin]]: "A nessuna nave sia permesso di salpare in mare", fino al [[1683], per indebolire l'economia del regno di Tungning, isolandolo da qualsiasi rotta commerciale. Yao Qisheng raccomandò inoltre Shi Lang per l'incarico di ammiraglio della flotta Qing, e venne ascoltato dall'Imperatore che inviò Shi Lang con una flotta di 240 navi da guerra e 21.000 uomini per invadere il regno di Tungning. Shi Lang tentò un primo assalto prima che giungesse un fortissimo uragano ma venne respinto dalla flotta di Liu Guoxuan ma, dopo il passaggio dell'uragano, raggruppò le sue forze e tentò un nuovo attacco.
*'''Gnorga'''
*'''Llort'''
*'''Gus'''
*'''Rosie'''
*'''Alan'''
*'''Hilary'''
 
==La BattagliaProduzione ==
Il film è costato 23.500.000 dollari ma, purtroppo, ne ha incassati appena 71.368$, pari allo 0.3% del budget. Con una perdita del 99,7% il film detiene il triste primato di film flop con il più basso introito.
Shi Lang decise di dividere la propria flotta in unità più piccole, e la maggior parte di esse fu inviata ad attaccare Liu e la sua base navale nelle [[Isole Penghu]]. Una piccola flotta, al contrario, fu inviata per circumnavigare il luogo dello scontro in mare per sbarcare direttamente sulla terraferma e prendere d'assalto la base navale di Liu. Tuttavia Liu si fece trovare pronto per questa evenienza è schierò arcieri e batterie di cannoni lungo le spiagge per impedire lo sbarco cinese.
 
== Distribuzione ==
{{portale|storia|Cina|guerra}}
Uscito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 7 ottobre 1994, il fim è stato distribuito in [[Italia]] direttamente in VHS dalla [[Warner Home Video]] a marzo 1996.
 
== Prima TV ==
La prima delle sue poche trasmissioni televisive in Italia è stata su [[Raiuno]] il 27 dicembre 1999.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cartoni di Don Bluth}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'animazione Warner Bros.]]
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]
[[Categoria:Film diretti da Don Bluth]]