Prostituzione in Italia e Gran Premio di Gran Bretagna 2019: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{torna a|ProstituzioneCampionato inmondiale Europa|Prostituzionedi nelFormula mondo1 2019}}
{{Gara F1
In Italia la '''[[prostituzione]]''' è definita come scambio di servizi sessuali per denaro ed è lecita, mentre è illegale ogni altra attività collaterale come il favoreggiamento, lo sfruttamento, l'organizzazione in luoghi chiusi come bordelli ed il controllo in generale da parti terze. I [[bordelli]] vennero banditi nel 1958 dalla [[legge Merlin]], prima firmataria Lina Merlin partigiana. Un [[eufemismo]] un tempo usato frequentemente per descrivere le prostitute era in lingua italiana ''lucciole'' per chi esercitava in strada e ''squillo'' per quelle di appartamento.
|Nazione = GBR
|Gran Premio = di Gran Bretagna
|Nome ufficiale = LXXII [[Rolex]] British Grand Prix
|Gara_Tot = 1007
|Gara_No = 10
|Stagione_No = 21
|Immagine = Circuit Silverstone 2011.svg
|Didascalia =
|Data = 14 luglio
|Anno = 2019
|Luogo = [[Circuito di Silverstone]]
|Percorso_km = 5,891
|Percorso_mi = 3,660
|Percorso = Pista permanente
|Distanza_giri = 52
|Distanza_km = 306,198
|Distanza_mi = 190,262
|Tempo = Parzialmente nuvoloso
|Note =
|Pole_Pilota = Valtteri Bottas
|Pole_Nazione = FIN
|Pole_Team = [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|Pole_Tempo = 1'25"093
|Fast_Pilota = Lewis Hamilton
|Fast_Nazione = GBR
|Fast_Team = [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|Fast_Tempo = 1'27"369
|Fast_Giro = 52
|Primo_Pilota = Lewis Hamilton
|Primo_Nazione = GBR
|Primo_Team = [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|Secondo_Pilota = Valtteri Bottas
|Secondo_Nazione = FIN
|Secondo_Team = [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|Terzo_Pilota = [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
|Terzo_Nazione = MCO
|Terzo_Team = [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
}}
 
Il '''Gran Premio di Gran Bretagna 2019''' è stata la decima prova della stagione [[Campionato mondiale di Formula 1 2019|2019]] del [[campionato mondiale di Formula 1]]. La gara, corsa domenica 14 luglio sul [[circuito di Silverstone]], è stata vinta dal britannico [[Lewis Hamilton]] su [[Mercedes AMG F1|Mercedes]], all'ottantesimo successo nel mondiale; Hamilton ha preceduto all'arrivo il suo compagno di scuderia, il finlandese [[Valtteri Bottas]] e il monegasco [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] su [[Scuderia Ferrari|Ferrari]].
==Storia==
{{vedi anche|Prostituzione nell'antica Roma}}
[[File:Prostitute from Treviso, Italy.jpg|thumb|Prostituta in un bordello di [[Treviso]]]]
Nella città di [[Venezia]] nel 1358 i bordelli vennero dichiarati indispensabili e le [[cortigiana|cortigiane]] raggiunsero un [[status sociale]] elevato, fino al [[XVII secolo]].<ref>''Leggi e Memorie Venete sulla Prostituzione''. Lorenji, Venice 1872</ref>
 
==Vigilia==
===Regolamentazione===
===Sviluppi futuri===
La regolamentazione della prostituzione fu stabilita per la prima volta nel 1861, dopo la [[unificazione italiana]], basandosi sulla Napoleonica ''[[Prostituzione in Francia|réglementation]]'' e il Bureau des Moeurs (ufficio governativo per la regolamentazione e registro prostitute). Nel 1859 il decreto di [[Camillo Benso di Cavour]] aiutò le truppe francesi in servizio in Italia per il [[Regno di Sardegna]] contro l'[[impero austriaco]], autorizzando l'apertura di [[case di tolleranza]] in Lombardia. Il 15 febbraio 1860, il decreto divenne "legge Cavour".
Gli organizzatori del [[Gran Premio d'Australia]], rendono noto che la loro gara aprirà la stagione 2020.<ref>{{cita web|url=https://f1grandprix.motorionline.com/f1-il-gp-daustralia-aprira-la-stagione-2020/|sito=f1grandprix.motorionline.com|accesso=6 luglio 2019|data=2 luglio 2019|titolo=F1 Il GP d’Australia aprirà la stagione 2020|autore=Piero Ladisa}}</ref>
 
La [[McLaren]] conferma la coppia di piloti titolari, [[Carlos Sainz Jr.]] e [[Lando Norris]], anche per la stagione successiva.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/la-mclaren-ha-confermato-sainz-e-norris-per-il-2020/4491670/|titolo=La McLaren ha confermato Sainz e Norris per il 2020|data=10 luglio 2019|accesso=10 luglio 2019|autore=Roberto Chinchero|sito=it.motorsport.com}}</ref>
La legge Crispi del 29 marzo 1888, proibì la vendita di cibi e bevande, l'assembramento, i balli, i canti nei bordelli, e gli stessi proibiti nelle vicinanze di negozi, scuole e asili. Si stabilì inoltre che le imposte sugli infissi dovessero rimanere chiuse, creando così l'espressione ancora attuale di "case chiuse".
 
Gli organizzatori del [[Gran Premio di Gran Bretagna]], prolungano l'accordo per mantenere nel calendario iridato la loro gara per altre cinque stagioni.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/silverstone-resta-in-f1-rinnovo-dellaccordo-per-cinque-anni/4491974/|titolo=Silverstone resta in F1: rinnovo dell'accordo per cinque anni|data=10 luglio 2019|accesso=10 luglio 2019|autore=Franco Nugnes|sito=it.motorsport.com}}</ref>
Altro emendamento fu la ''Legge Nicotera'' del 1891. Tale legge rese completamente legale la prostituzione in appartamento privato. Vennero creati anche dei ''sifilicomi'' (ospedali per prostitute), nella credenza che le stesse portassero [[malattie veneree]].
[[File:Arnaldo Dell'Ira (1903-1943) Sala d'aspetto per la casa di M.me B.,1939.jpg|thumb|Sala d'aspetto per la casa di M.me B. Progetto di interno di [[Arnaldo Dell'Ira]], Roma, 1939.]]
[[File:Interior of a brothel in Naples, Italy 1945 (2) - Prostitutes.jpg|upright=1.4|thumb|Prostitute in attesa di clienti in un bordello di Napoli]] Questa considerazione di essere portatrici di malattie specifiche da lavoro venne osteggiata dalle stesse prostitute. Durante il [[fascismo]] (1922–1943), vennero introdotte misure ancora più restrittive negli anni 1923, 1933 e 1940.
Il sistema venne però ritenuto fallace e come in altre nazioni europee si pensò ad una vera e propria deregolamentazione, che creò confusione tra chi voleva un vero abolizionismo e chi voleva una vera abolizione delle restrizione al meretricio.<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=ZArPH0nFGo0C&pg=PA441&lpg=PA441&dq=prostitution+italy&source=web&ots=KizW8LWqoX&sig=U0_9qPvjDr5ltYBLloMFrlWB8Xs#PPA441,M1 |titolo=Mary Gibson: Prostitution and the State in Italy, 1860–1915. |editore=Rutgers University Press |città= New Jersey |anno=1986 }}</ref>
 
===Aspetti tecnici===
=== Legge Merlin del 1958 ===
La [[Pirelli Tyre|Pirelli]], fornitrice unica degli pneumatici, porta per questa gara gomme di mescola C1, C2 e C3, le tre più dure tra quelle disponibili.<ref>{{cita web|url=https://www.motorbox.com/auto/sport/f1/news/pirelli-le-gomme-per-silverstone-i-big-si-marcano-da-vicino|sito=motorbox.com|accesso=9 luglio 2019|data=2 luglio 2019|titolo=Pirelli, le gomme per Silverstone: i big si marcano da vicino|autore=Simone Valtieri}}</ref>
La [[legge Merlin]] (L75/1958)<ref>{{Cita web |url=http://www.pariopportunita.gov.it/images/stories/documenti_vari/UserFiles/L_20-2-1958_n75.pdf |titolo=Legge 75/58 20 February 1958 "Abolizione della regolamentazione della prostituzione e lotta contro lo sfruttamento della prostituzione altrui" (detta "legge Merlin") |formato=PDF |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160120061105/http://www.pariopportunita.gov.it/images/stories/documenti_vari/UserFiles/L_20-2-1958_n75.pdf |dataarchivio=20 gennaio 2016 }}</ref> divenne operativa il 20 settembre 1958.
Questa legge, ancora in vigore, abrogò tutte le leggi precedenti in materia e vietò bordelli, e creò il reato di ''[[sfruttamento della prostituzione]]'' e ''[[favoreggiamento della prostituzione]]''. Nello specifico articolo 3.8: ''chiunque in qualsiasi modo favorisca o sfrutti la prostituzione altrui''. Articolo 3.3 specifica luoghi in cui è proibita la prostituzione come case, hotel, sale da ballo, e circoli di intrattenimento. Articolo 5 proibisce il [[libertinaggio]].<ref>1) che in luogo pubblico od aperto al pubblico, invitano al
libertinaggio in modo scandaloso o molesto;
2) che seguono per via le persone, invitandole con atti o parole al
libertinaggio</ref>
Articolo 7 proibisce la registrazione e il controllo sanitario.<ref name="danna04">{{cita libro|url=https://books.google.com/books?id=gbAUdBR2f5sC&pg=PA165&lpg=PA165&dq=%22daniela+danna%22&source=bl&ots=4ZpR5I7PwJ&sig=x_u5-MzbZPzDvuGTz5ycDotrFhk&hl=en&ei=KEjgS_6CCYOclgfF-On8CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=13&ved=0CDcQ6AEwDA#v=onepage&q=%22daniela%20danna%22&f=false |autore=Daniela Danna |titolo=The never-ending debate, in Outshoorn J (ed.) |collana=The Politics of Prostitution Cambridge UP |anno=2004 |pp=165–184 }}</ref><ref name="tamp09"/><ref>3.3 chiunque, essendo proprietario, gerente o preposto a un
albergo, casa mobiliata, pensione, spaccio di bevande, circolo, locale da
ballo, o luogo di spettacolo, o loro annessi e dipendenze o qualunque
locale aperto al pubblico od utilizzato dal pubblico, vi tollera
abitualmente la presenza di una o più persone che, all'interno del locale
stesso, si dànno alla prostituzione.</ref>
 
Il tracciato è stato completamente riasfaltato, per limare le sconnessioni che erano presenti sullo stesso.<ref>{{cita web|url=http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2019/07/08-2252316/gp_gran_bretagna_pirelli_asfalto_e_meteo_che_incognite_/|sito=[[Autosprint|autosprint.corrieredellosport.it]]|accesso=9 luglio 2019|data=8 luglio 2019|titolo=GP Gran Bretagna, Pirelli: asfalto e meteo, che incognite!|autore=Fabiano Polimeni}}</ref>
====Teoria====
La legge Merlin segue il modello abolizionista. Ciò che rimane legale è la prostituzione stradale e in appartamento privato in modo autonomo. La legge parla esplicitamente di sole ''donne'' e non di uomini.<ref name="danna04"/><ref name="tamp09"/>
 
La [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]] riduce a due le zone dove potrà essere utilizzato il [[Drag Reduction System|DRS]]: la prima sul ''Wellington Straight'', con ''detection point'' fissato 25 metri prima della curva 3 (''Village''); la seconda zona è posta sull'''Hangar Straight'', e punto per le determinazione del distacco fra piloti stabilito alla curva 11 (''Maggots''). La terza zona, introdotta nel [[Gran Premio di Gran Bretagna 2018|2018]], posta sul rettilineo principale, con ''detection point'' fissato prima della curva 16, è stata abolita, dopo le critiche dei piloti.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/silverstone-cancellata-la-terza-area-per-l-uso-del-drs/4491743/|titolo=Silverstone: cancellata la terza zona per l'uso del DRS|data=10 luglio 2019|accesso=10 luglio 2019|autore=Franco Nugnes|sito=it.motorsport.com}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.formula1.com/en/racing/2019/Great_Britain.html#circuit|titolo=FORMULA 1 ROLEX BRITISH GRAND PRIX 2019|data=|accesso=10 luglio 2018|autore=|lingua=en|sito=formula1.com}}</ref>
====Risultato====
La legge ha spinto le donne che esercitavano il meretricio in strada e in appartamenti privati.<ref name="carchedi">{{Cita web |url=http://ddd.uab.cat/pub/papers/02102862n60p85.pdf |titolo=Francesco Carchedi: Considerations on foreign prostitution in Italy. A background picture. Papers: Revista de sociologia, Departament de Sociologia. Servei de Publicacions de la Universitat Autònoma de Barcelona, Bellaterra. N. 60 (2000), Female Immigration in Southern Europe. p. 85-97 |formato=PDF |accesso=24 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101223230803/http://ddd.uab.cat/pub/papers/02102862n60p85.pdf |dataarchivio=23 dicembre 2010 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.newsahead.com/preview/2008/09/20/italy-20-september-2008-houses-of-prostitution-closed-50-years-ago/index.php Houses of prostitution closed 50 years ago under"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100811022235/https://www.newsahead.com/preview/2008/09/20/italy-20-september-2008-houses-of-prostitution-closed-50-years-ago/index.php |data=11 agosto 2010 }}, Merlin Law. Newsahead 20 September 2008</ref>
La legge è sostenuta dai movimenti di sinistra Marxista e cattolici. La [[Democrazia Cristiana]] pensò di riproporre la legge ammodernizzandola nel 1973, e poi nel 1998 i [[Democratici di Sinistra]]. L'intenzione fu quella di riaprire le case di tolleranza. Contemporaneamente la [[Federcasalinghe]]<ref>{{Cita web|url=http://www.donne.it/ |titolo=Federcasalinghe |editore=Donne.it |data=21 giugno 2013}}</ref> spinse per avere controlli sanitari, ma le femministe si opposero.<ref>{{Cita web |url=http://www.italymag.co.uk/italy/life-style/italians-favor-reopening-brothels |titolo=Italians favor reopening brothels. Italy July 5, 2008 |editore=Italymag.co.uk |data=5 giugno 2008 |accesso=agosto 24, 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080608002936/http://www.italymag.co.uk/italy/life-style/italians-favor-reopening-brothels |dataarchivio=giugno 8, 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
 
===Aspetti sportivi===
Le revisioni della legge proposte furono 22 nella legislazione 1996-2001.<ref name="danna04"/>
La ''Rich Energy'', title sponsor del team [[Haas F1 Team|Haas]], aveva annunciato la volontà di abbandonare il sostegno alla scuderia, in forza degli scarsi risultati sportivi.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/clamoroso-rich-energy-lascia-haas-f1-con-effetto-immediato/4492134/|titolo=Rich Energy annuncia l'addio ad Haas F1 con effetto immediato!|data=10 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|autore=Giacomo Rauli|sito=it.motorsport.com}}</ref> Successivamente la dichiarazione è stata smentita dalla società stessa, tanto che, anche in questo gran premio, lo sponsor viene usato sulle livree delle rispettive vetture dei piloti titolari.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/rich-energy-azionisti-contro-la-mano-misteriosa-del-tweet-haas/4492714/|titolo=Rich Energy: azionisti contro la "mano misteriosa" del tweet Haas|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|autore=Giacomo Rauli|sito=it.motorsport.com}}</ref><ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/fr/formule-1/rich-energy-s-excuse-aupres-de-haas,139579.html|titolo=Rich Energy s’excuse auprès de Haas|data=11 luglio 2019|lingua=fr|accesso=12 luglio 2019|autore=Emmanuel Touzot|sito=motorsport.nextgen-auto.com}}</ref>
 
Come già avvenuto in [[Gran Premio d'Australia 2019|Australia]], in [[Gran Premio del Canada 2019|Canada]], in [[Gran Premio di Francia 2019|Francia]] e in [[Gran Premio d'Austria 2019|Austria]], la [[Scuderia Ferrari|Ferrari]] viene iscritta al gran premio col solo nome di "Scuderia Ferrari", senza il ''title sponsor'' [[Philip Morris International|Mission Winnow]], in quanto sarebbe una forma indiretta di pubblicità al tabacco.<ref>{{cita web|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-team/ferrari-livrea-dei-90-anni-per-melbourne-mission-winnow-gp-australia-2019-425428.html|data=12 marzo 2019|accesso=13 marzo 2019|sito=formulapassion.it|titolo=Ferrari, livrea dei 90 anni per GP Australia}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/ferrari-in-canada-e-francia-niente-mission-winnow-si-celebrano-i-90-anni/4397703/|data=28 maggio 2019|accesso=28 maggio 2019|sito=motorsport.com|titolo=Ferrari: in Canada e Francia niente Mission Winnow, si celebrano i 90 Anni}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/file/82862/download|data=27 giugno 2019|accesso=27 giugno 2019|titolo=Austrian Grand Prix – Entry List|lingua=en|sito=fia.com}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/file/83592/download|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|titolo=British Grand Prix – Entry List|lingua=en|sito=fia.com}}</ref>
====Sviluppi della prostituzione da strada da immigrazione====
 
L'ex pilota di Formula 1 [[Vitantonio Liuzzi]] è nominato commissario aggiunto da parte della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]]; l'italiano ricopre per la prima volta questo ruolo, in un ''weekend'' di gara.<ref>{{cita web|url=https://www.fia.com/events/fia-formula-one-world-championship/season-2019/eventtiming-information-15|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|titolo=British Grand Prix – Event&Timing Information|lingua=en|sito=fia.com}}</ref>
=====Immigrazione=====
La prostituzione in Italia diviene maggiormente visibile negli anni '90 con l'aumento della immigrazione dai [[paesi dell'Est]] e dall'[[Africa]], iniziata negli anni '70. La dissoluzione della [[Unione Sovietica]], della [[Jugoslavia]], e le politiche d'immigrazioni nuove della ''legge Martelli'' del 1990, contribuirono ad un aumento della offerta negli anni 1989-1990, in particolare dalle ''ragazze polacche''. La seconda ondata di prostitute fu dalla [[Nigeria]] e [[Perù]], con una vera e propria immigrazione clandestina, una volta spirato il visto turistico e la terza ondata dall'[[Albania]] nel 1993-1994. La quarta ondata arrivò nel 1995 dalla Nigeria e Albania, mentre nel 1996-1998, arrivò l'ondata dalla [[Moldavia]], [[Lituania]], e Albania.<ref name="carchedi"/> L'immigrazione divenne più restrittiva con la ''Legge Turco-Napolitano'' (40/98).<ref name="danna04"/><ref name="danna">[http://www.danieladanna.it/Street%20prostitution%20and%20public%20policies%20in%20Milan.pdf Daniela Danna. Street prostitution and public policies in Milan. Sex Work and Public Health, 2002] {{webarchive |url=https://web.archive.org/web/20060509054440/http://www.danieladanna.it/Street%20prostitution%20and%20public%20policies%20in%20Milan.pdf}}</ref>
 
== Prove ==
Tra le migranti vi erano ovviamente moltissimi casi di prostituzione forzata a seguito di [[traffico di persone]], incluse minorenni.<ref name="carchedi"/> Una delle risposte al fenomeno fu il taglio dei permessi di soggiorno e il rimpatrio dei clandestini.<ref name="danna04"/>
===Resoconto===
Nella prima sessione di prove libere è [[Pierre Gasly]], su [[Red Bull Racing]], ad ottenere il miglior tempo, che è di tre decimi più veloce di quanto ottenuto nell'analoga sessione dell'anno precedente, pur con pista dotata di nuovo asfalto, e ancora scivolosa. Nella fase centrale della sessione ha fatto la comparsa sul tracciato anche una pioggia leggera.
 
Il francese ha preceduto [[Valtteri Bottas]], su [[Mercedes AMG F1|Mercedes]] di 4 decimi, e l'altro pilota della Red Bull, [[Max Verstappen]], di 8. Alle spalle dell'olandese si è posizionato [[Lewis Hamilton]], che ha preceduto il duo della [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], con [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] quinto e [[Sebastian Vettel]] sesto.
=====Prostituzione da strada=====
Con l'immigrazione venne evidente ancor di più la prostituzione da strada.<ref name="danna"/><ref>Leonini L.(ed) Sesso in acquisto. Una ricerca sui clienti della prostituzione. Edizioni Unicopli, Milano 1999.</ref>
Le Municipalità hanno tentato di arginare il fenomeno multando clienti dal 1994, inviando a casa verbali di Polizia e sequestrando autoveicoli ma il tribunale di Perugia nel 2000 pose un limite a tale prassi.<ref>[http://www.italymag.co.uk/italy/politics/name-and-shame-combat-prostitution "'Name and shame' to combat prostitution"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090524104947/http://www.italymag.co.uk/italy/politics/name-and-shame-combat-prostitution |date=24 maggio 2009 }} ''Italy'', 29 May 2008</ref><ref>Tribunal of Perugia, 2 September 2000</ref> Un cliente si suicidò nello stesso anno.<ref>Mafai M. Riaprite quelle case. ''La Republica'', 15 September 2000</ref>
 
Ha potuto compiere solo una manciata di giri [[Kimi Räikkönen]], prima che un problema alla ''power unit'' costringesse l'[[Sauber F1 Team|Alfa Romeo Racing]] a sostituirgli la componente. Protagonista di un incidente è stato [[Romain Grosjean]]: uscendo dal box, il pilota è andato in testacoda, facendo staccare l'alettone anteriore della sua [[Haas F1 Team|Haas]]; il pilota ha poi imboccato in senso contrario la corsia dei box, prima di riprendere la direzione corretta, tornare in pista, compiere un giro e rientrare ai box dal senso corretto.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/silverstone-fp1-gasly-stupisce-sulla-pista-scivolosa/4493059/|data=12 luglio 2019|accesso=12 luglio 2019|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=Silverstone, FP1: Gasly stupisce sulla pista scivolosa}}</ref>
Un'altra iniziativa fu quella di creare [[quartiere a luci rosse|quartieri a luci rosse]], come a [[Mestre]] nel 1995.<ref>Signorelli A, Treppete M. Services in the window: a manual for intervention in the world of migrant prostitution. Asterios, Trieste 2001</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.italymag.co.uk/italy/emilia-romagna/bologna-red-light-proposal-causes-stir |titolo=Bologna red-light proposal causes stir Italy Aug 20 2007 |editore=Italymag.co.uk |data=20 agosto 2007 |accesso=24 agosto 2017 |urlarchivio=https://archive.is/20120803232854/http://www.italymag.co.uk/italy/emilia-romagna/bologna-red-light-proposal-causes-stir |dataarchivio=3 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
Un approccio tollerante del tipo "riduzione del danno".<ref name="danna04"/>
 
[[Valtteri Bottas]] si pone al comando della graduatoria dei tempi, nella seconda sessione. Il finlandese ha preceduto il compagno di team, Hamilton, di 69 millesimi. Il tempo ottenuto in questa sessione è di otto decimi migliore di quello ottenuto l'anno precedente, in analoga situazione. Bottas ha perso i primi minuti della sessione per la necessità di sostituire una candela della sua ''power unit''.
Alcune municipalità hanno creato confusione installando cartelli di attenzione nei quartieri.<ref>{{Cita web|url=http://www.nydailynews.com/news/world/2010/04/05/2010-04-05_prostitutes_in_the_area_street_sign_has_locals_confused_in_northern_italian_town.html |titolo=Prostitutes in the area! Street sign has locals confused in Northern Italian town |data=5 aprile 2010 |sito=Daily News|città=New York }}</ref>
 
L'asfalto nuovo rende la pista sempre scivolosa, mentre la presenza di un vento teso complica la guida per i piloti. Il nuovo asfalto rende anche diversa la guida in determinate curve, ove è stata modificata anche la pendenza.
====Protezioni dei migranti====
Originariamente proposta da agenzie internazionali, e approvata dalla [[Unione europea]] nel 1996, la causa a favore della protezione dei migranti prostitute fu presa in considerazione da [[Maria Paola Colombo Svevo]] ([[Partito Popolare Italiano (1994)]]), presidente de Irene, una [[ONLUS]], e da altre organizzazioni cattoliche come la [[Caritas internationalis]].<ref name="danna04"/>
 
Al terzo posto si è posizionato [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], a meno di due decimi dal tempo di Bottas. La Ferrari, concorrenziale sul giro secco, è penalizzata da un certo sottosterzo, e paga una degradazione degli pneumatici nella simulazione di gara. Vettel ha chiuso quarto, davanti a [[Pierre Gasly]], [[Lando Norris]] e [[Max Verstappen]]. Sono risultate in crisi le [[Renault F1|Renault]], con [[Daniel Ricciardo]] che ha dovuto interrompere il ''long run'' per un problema tecnico.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-silverstone-fp2-mercedes-davanti-ferrari-vicina/4493219/|data=12 luglio 2019|accesso=12 luglio 2019|sito=it.motorsport.com|autore=Franco Nugnes|titolo=F1 Silverstone, FP2: Mercedes davanti, Ferrari vicina}}</ref> Viene decisa la sostituzione del motore, per tornare alla specifica B, e del telaio, per il pilota australiano.<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/fr/formule-1/changement-de-moteur-et-de-chassis-pour-ricciardo-a-silverstone,139633.html|data=12 luglio 2019|accesso=13 luglio 2019|sito=motorsport.nextgen-auto.com|lingua=fr|autore=Oliver Ferret|titolo=Changement de moteur et de châssis pour Ricciardo à Silverstone}}</ref>
Mentre era possibile sempre richiedere un [[permesso di soggiorno]] per [[motivi umanitari]], ciò non lo era in modo automatico per le prostitute. Nel 1996, [[Livia Turco]], ministro delle Politiche Sociali, introdusse il primo permesso per giusta causa per traffico di persone, parte del decreto sulla immigrazione del [[Governo Dini]]. L'iniziativa politica per indirizzare la situazione delle donne migranti fu messa in atto da [[Anna Finocchiaro]] ([[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]), ministro per le Pari Opportunità. [[Giorgio Napolitano]], ministro degli Interni, annunciò nuove misure nel 1997 per un discorso di sicurezza urbana. Il risultato fu la ''[[legge Turco-Napolitano]]'' del 1998 (40/98).<ref>{{Cita web|url=http://www.camera.it/parlam/leggi/98040l.htm |titolo=Legge 6 marzo 1998, n. 40. "Disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero." pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 1998 – Supplemento Ordinario n. 40 |editore=Camera.it }}</ref>
 
Una leggera pioggia ha caratterizzato la prima fase della terza sessione di prove. Essa però troppo lieve per consentire di utilizzare le gomme da bagnato intermedio, mentre la temperatura bassa non permetteva un buon utilizzo delle gomme ''slick''. Col miglioramento delle condizioni del tracciato, i piloti hanno potuto cogliere tempi più significativi.
Le misure adottate includevano aumenti delle pene per i trafficanti di esseri umani. I permessi di soggiorni per motivi umanitari venivano gestiti e rilasciati dalle Questure. Il permesso obbligava le prostitute a frequentare corsi organizzati da ONLUS; tali organizzazioni prendevano fondi pubblici per l'assistenza delle vittime. L'obbligo di denuncia degli sfruttatori fu rimosso dalla legge Dini. Nella modifica della legge la Turco fu influenzata dalla Commissione per le Pari Opportunità del presidente [[Elena Marinucci]] ([[Partito Socialista Italiano (2007)]]), che sposò i reclami del Comitato e che tentò di legiferare in merito già nel 1987.
 
Il più rapido è risultato [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], che ha preceduto di 26 millesimi l'altro pilota della [[Scuderia Ferrari]], [[Sebastian Vettel]]. Al terzo posto vi è [[Lewis Hamilton]], unico, assieme al duo della scuderia italiana, a sfondare il muro del minuto e ventisei secondi.
Tra le critiche verso il Comitato vi fu il fatto che talune migranti potessero chiedere protezione senza rinunciare alla attività stessa. Inoltre vi fu il dibattito tra chi sosteneva la scelta libera ed individuale e i fenomeni di coercizione.<ref name="danna04"/><ref>Fiorensoli MP. (ed.) ''Donne ch'avete intelletto d'amore. Confronto e riflessioni sulla prostituzione a partire da un punto di vista di donne'' (Proceedings of the Conference at Modena, 7 November 1998) Rome: Il pese delle donne, 1998.</ref>
 
Al terzo e quarto posto si sono classificate le due [[Red Bull Racing]], mentre [[Valtteri Bottas]] ha chiuso col sesto tempo, bloccato, nel suo tentativo più veloce, da [[Daniil Kvjat]]. Segue poi [[Lando Norris]], che ha preceduto le due [[Renault F1|Renault]], in ripresa dopo i problemi del venerdì.<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-silverstone-fp3-due-ferrari-davanti-a-hamilton/4493861/|data=13 luglio 2019|accesso=13 luglio 2019|sito=it.motorsport.com|lingua=|autore=Franco Nugnes|titolo=F1 Silverstone, FP3: due Ferrari davanti a Hamilton!}}</ref>
===''Legge Carfagna''===
Fino al 2008, non vi furono leggi contro la [[prostituzione da strada]], altre leggi contro la morale pubblica venivano applicate. Queste venivano utilizzate per criminalizzare il meretricio fuori dalle mura di una abitazione.<ref>[http://www.aegis.com/news/afp/2002/af021292.html "Italy-prostitution: Italy poised to sweep away street prostitution"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110222132452/http://www.aegis.com/NEWS/AFP/2002/AF021292.html |data=22 febbraio 2011 }}, AFP, 21 December 2002</ref>
 
====Legge 1079=Risultati ===
Nella prima sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1009/great-britain/practice-1.html Prima sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
Nel 2008, una nuova legge fu emanata<ref>{{Cita web |url=http://www.pariopportunita.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=758:misure-contro-la-prostituzione&catid=65:dossier&Itemid=177 |titolo=Disegno Di Legge Recante Misure Contro La Prostituzione |editore=Pariopportunita.gov.it |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090519095629/http://www.pariopportunita.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=758:misure-contro-la-prostituzione&catid=65:dossier&Itemid=177 |dataarchivio=19 maggio 2009 }}</ref> a nome del Ministro [[Mara Carfagna]],<ref>[http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/europe/article4733570.ece "Former showgirl Mara Carfagna comes under fire for anti-prostitution law"]. ''The Times'', 12 September 2008</ref><ref>[http://www.marieclaire.co.uk/news/273614/topless-model-turned-italian-minister-condemns-prostitution.html "Topless model turned Italian minister condemns prostitution"]. ''Marie Claire'', 12 September 2008</ref><ref>[https://web.archive.org/web/20110722035158/http://www.pariopportunita.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=152&Itemid=70 Ministry of Equal Opportunities: Minister's Message]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pariopportunita.gov.it/ |titolo=Dipartimento per le Pari Opportunità |editore=Pariopportunita.gov.it }}</ref> e approvata dal [[Consiglio dei ministri]] l'11 settembre.<ref>[https://web.archive.org/web/20110722035152/http://www.pariopportunita.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=757:prostituzione-via-libera-al-disegno-di-legge&catid=45:comunicati-stampa&Itemid=226 Prostituzione, via libera al disegno di legge Dipartimento per le Pari Opportunità Sept 2008 11]</ref><ref>[http://www.gmanews.tv/story/119721/Italy-Street-prostitution-a-crime "Italy: Street prostitution a crime"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090212181854/http://www.gmanews.tv/story/119721/Italy-Street-prostitution-a-crime |data=12 febbraio 2009 }}. GMA News, 9 November 2008</ref><ref>[http://www.italymag.co.uk/italy/crime/italy-moves-against-street-walkers "Italy moves against street walkers"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080915043737/http://italymag.co.uk/italy/crime/italy-moves-against-street-walkers |date=15 settembre 2008 }} Italy, 12 September 2008</ref>
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=190|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 10
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 1'27"173
|
| 25
|-
! 2
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'27"629
| +0"456
| 29
|-
! 3
| 33
|align=left| {{Bandiera|NLD}} [[Max Verstappen]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 1'28"009
| +0"836
| 21
|-
|}
 
Nella seconda sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1009/great-britain/practice-2.html Seconda sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
====Scopo====
{| class=wikitable style="text-align:center"
Articolo 1, modifiche alla legge 20 febbraio 1958, n. 75
!width=20|Pos
All'art. 1 della legge 20 febbraio 1958, n. 75, sono aggiunti, in fine, i seguenti commi: "Chiunque esercita la prostituzione ovvero invita ad avvalersene in luogo pubblico o aperto al pubblico è punito con l'arresto da cinque a quindici giorni e con l'ammenda da duecento a tremila euro. Alla medesima pena prevista al secondo comma soggiace chiunque in luogo pubblico o aperto al pubblico si avvale delle prestazioni sessuali di soggetti che esercitano la prostituzione o le contratta".
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=190|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'26"732
|
| 25
|-
! 2
| 44
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'26"801
| +0"069
| 35
|-
! 3
| 16
|align=left| {{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'26"929
| +0"197
| 30
|-
|}
 
Nella sessione del sabato<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1009/great-britain/practice-3.html Sessione di prove libere del sabato]</ref> si è avuta questa situazione:
====Storia del procedimento legislativo====
{| class=wikitable style="text-align:center"
Il disegno di legge (S.1079) fu introdotto in Senato il 19 marzo 2009.<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/32460.htm |titolo=Senate: 16th legislature |editore=Senato.it }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://parlamento.openpolis.it/singolo_atto/24247 |titolo=Open Parlomento S.1079 |editore=Parlamento.openpolis.it |data=13 maggio 2009}}</ref>
!width=20|Pos
Rimane in agenda della coalizione del gruppo politico di [[Berlusconi]].<ref>[https://www.theguardian.com/world/2010/nov/05/berlusconi-government-ban-prostitution Berlusconi government to ban street prostitution]. ''The Guardian'', 5 November 2010</ref><ref>[http://www.onewoman.it/07/11/2010/decreto-mara-carfagna-scatta-la-caccia-alle-prostitute/ "Decreto Mara Carfagna: scatta la caccia alle prostitute"]. ''One Woman'', 7 November 2010</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/93579/decreto-carfagna-e-contro-ammalato/ |titolo=Prostituzione:"Il decreto Carfagna è contro i malati di Aids" |data=6 novembre 2010 |editore=Giornalettismo.com }}</ref>
!width=20|Nº
!width=170|Pilota
!width=190|Costruttore
!width=50|Tempo
!width=40|Gap
!width=40|Giri
|-
! 1
| 16
|align=left| {{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'25"905
|
| 17
|-
! 2
| 5
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'25"931
| +0"026
| 16
|-
! 3
| 44
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'25"954
| +0"049
| 21
|-
|}
 
====Opposizione== Qualifiche ==
=== Resoconto ===
La legge venne criticata dalla [[Chiesa cattolica]] e dalle stesse prostitute<ref>{{Cita web|url=http://www.xtalkproject.net/?p=184 |titolo=Italy: New Anti-Prostitution Law Criminalises Street Sex Workers x:talk |editore=Xtalkproject.net |data=27 gennaio 2009}}</ref><ref>[http://sexworkeurope.org/icrse/index.php/en/resources-mainmenu-189/icrse-article-archive-mainmenu-224/sex-workers-in-italy-protest "Sex Workers in Italy protest government plans to criminalise street prostitution"] ICRSE, 16 September 2008 {{Collegamento interrotto|date=June 2013}}</ref>
La sessione di qualifica si tiene su pista asciutta, dopo la poca pioggia del mattino. La prima fase della Q1 vede in pista le scuderie meno competitive, con [[Carlos Sainz Jr.]] in cima alla classifica dei tempi, con 1'26"689. Successivamente entrano in pista le [[Red Bull Racing]], che optano per gomme morbide, e le [[Scuderia Ferrari|Ferrari]], su gomme di mescola media. [[Sebastian Vettel]] si lamenta per il cattivo funzionamento del [[Drag Reduction System|DRS]].
harm reduction advocates<ref name="road">[http://www.ontheroadonlus.it/index.php?option=com_content&task=view&id=256&Itemid=9 "Comunicato:No al disegno di legge sulla prostituzione"]. On the Road. Associazione Onlus Sept 2008</ref> femministe,<ref>[https://ogo.noblogs.org/post/2008/09/24/le-donne-corpi-che-non-contano "le donne: corpi che non contano"] OGO, 24 September 2008</ref><ref>[http://www.lucciole.org/content/view/395/14/ Striscione femminista per Diritti prostitute]. Lucciole 13 October 2008</ref> e gruppi per i diritti umanitari,<ref>[http://www.ontheroadonlus.it/images/stories/file/osservazioniASGI_DDLCarfagna%20Def.pdf Osservazioni sul disegno di legge N. 1079 in materia di Prostitzione. Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione (ASGI)]{{Collegamento interrotto|date=June 2013}}</ref>
e avvocati<ref>{{Cita web|url=http://www.studiolegalemandolesi.it/diritto-penale/misure-contro-la-prostituzione/ |titolo=Studio Legale Mandolesi |editore=Studiolegalemandolesi.it }}</ref><ref>[http://www.labdif.org/?p=729 Incontro seminariale: “Le nuove misure contro la prostituzione”] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110727010934/http://www.labdif.org/?p=729 |data=27 luglio 2011 }} LabDiF 29 March 2009</ref><ref>[http://www.prontoconsumatore.it/index.php/notizie-ed-approfondimenti/49/30977-il-ministro-carfagna-contro-la-prostituzione.html "Il Ministro Carfagna contro la prostituzione."] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110722045212/http://www.prontoconsumatore.it/index.php/notizie-ed-approfondimenti/49/30977-il-ministro-carfagna-contro-la-prostituzione.html |data=22 luglio 2011 }} Prontoconsumatore, 24 September 2010</ref>
 
[[Alexander Albon]] ([[Scuderia Toro Rosso]]) passa al comando, con 1'26"482, davanti a [[Nico Hülkenberg]], prima che [[Lando Norris]] fissi il tempo di riferimento in 1'26"079, due decimi meglio di [[Pierre Gasly]]. Con gomme medie Vettel prende il secondo tempo, davanti a Sainz Jr., su gomme morbide. Poco dopo [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] coglie, con mescola media, il nuovo record del tracciato (1'25"628) battuto poi da [[Lewis Hamilton]], con gomme di mescola morbida, in 1'25"513; l'altro pilota della Mercedes, [[Valtteri Bottas]] fa segnare il terzo tempo.
===Ordinanze del 2008===
Il regolamento del 24 luglio 2008 (L.125/08) ha dato maggior potere ai sindaci per contrastare il fenomeno della prostituzione. Il sindaco può emanare un provvedimento di punibilità attraverso sanzioni amministrative come multe, verso i clienti e verso le stesse prostitute stradali, oltre che emanare fogli di via.<ref name="tamp09"/>
Il 7 aprile 2011, la [[Corte Costituzionale]] con sentenza n. 115/2011 decide che il regolamento comunale antiprostituzione deve avere carattere di urgenza e limitato nel tempo.
 
Successivamente Leclerc, dopo aver ottenuto le miglior prestazioni nei primi due settori della pista, chiude a 20 millesimi da Hamilton. [[Max Verstappen]] scala terzo, Sainz Jr. risale al settimo, davanti a Gasly. A soli sei minuti dal termine della sessione gli scarti sono molto limitati, almeno tra le vetture di centro gruppo: solo mezzo secondo tra il tempo del nono, [[Daniel Ricciardo]], e quello del diciottesimo, [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]].
==Legalità==
La prostituzione è lecita, l'organizzazione sotto ogni sua forma di favoreggiamento e sfruttamento è illegale. Lavoratrici del sesso singole in un appartamento sono tollerate. L'adescamento è lecito.
 
[[Romain Grosjean]] si migliora due volte, rientrando così tra i migliori dieci; [[Kimi Räikkönen]] ottiene il tredicesimo tempo, mentre non migliora [[Lance Stroll]], così come [[Daniil Kvjat]]. Si migliora, invece, l'altro pilota della [[Racing Point]], Sergio Pérez che, di fatto, elimina Magnussen. Oltre al danese sono eliminati Kvjat, Stroll e il duo della [[Williams F1|Williams]].
In club come lap dancing non possono avvenire interazioni con le ballerine.<ref name="tamp09">{{Cita web |url=http://tampep.eu/documents/Sexworkmigrationhealth_final.pdf |titolo=Sexwork&#124;Migration&#124;Health TAMPEP 2009 |formato=PDF |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131116062644/http://tampep.eu/documents/Sexworkmigrationhealth_final.pdf |dataarchivio=16 novembre 2013 }}</ref>
 
In Q2 optano per le gomme morbide le due Mercedes, mentre Leclerc, su gomme medie, ottiene il miglior tempo (1'25"646), due decimi meglio di [[Lewis Hamilton]], secondo. Gasly si piazza quarto, alle spalle di Bottas, ma davanti al suo compagno di team, Verstappen. L'altro pilota della Ferrari, Vettel, opta per gomme morbide, ma chiude solo con l'ottavo tempo.
===Casi giudiziari===
Rischia una condanna per violenza sessuale il cliente della prostituta che dopo il rapporto non le dà il compenso pattuito. Lo ha stabilito la Sezione Terza della [[Corte suprema di cassazione]], con la sentenza 17 dicembre 2009 - 3 marzo 2010, n. 8286.<ref>{{cita web|url=http://www.altalex.com/documents/news/2010/07/16/e-stupro-non-versare-il-compenso-alla-prostituta|titolo=E’ stupro non versare il compenso alla prostituta - Cassazione penale, sez. III, sentenza 03/03/2010 n° 8286|data=16 luglio 2010}}</ref>
 
[[Valtteri Bottas]] scala secondo, a 26 millesimi da Leclerc, mentre Hamilton è costretto ad abortire il suo secondo tentativo veloce. Per le Red Bull [[Max Verstappen]] guadagna una posizione, e si piazza davanti a Gasly. Vettel rientra in pista, ancora con gomme morbide, così come fanno tutti i piloti, tranne Hamilton, che decide di rientrare ai box.
==Teoria==
Vi sono tre principali filoni dei dibattiti sulla prostituzione in Italia<ref name="danna04"/><ref name="tamp09"/>
* Permettere alle vittime del traffico di restare in Italia (Legge Turco-Napolitano L40/98)
* Perseguire i clienti di prostitute minorenni (-18) ([[Prostituzione minorile]])
* Assistere le prostitute
 
[[Romain Grosjean]] si migliora, restando però al di fuori della top 10, mentre scala ottavo [[Antonio Giovinazzi]], con l'altro pilota dell'Alfa Romeo, [[Kimi Räikkönen]], decimo. Sainz Jr. non si migliora, a differenza dell'altra [[McLaren]] di [[Lando Norris]], così come Albon e le due [[Renault F1|Renault]]. Vettel è, provvisoriamente, fuori dalla Q3, ma, in seguito, coglie il quinto tempo.
===Attori===
Esistono i ''[[Centri antiviolenza]]'' per assistere chi è costretto a prostituirsi.<ref name="books.google.ca">{{cita libro|url=https://books.google.com/books?id=gbAUdBR2f5sC&pg=PA165&lpg=PA165&dq=%22daniela+danna%22&source=bl&ots=4ZpR5I7PwJ&sig=x_u5-MzbZPzDvuGTz5ycDotrFhk&hl=en&ei=KEjgS_6CCYOclgfF-On8CA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=13&ved=0CDcQ6AEwDA#v=onepage&q=%22daniela%20danna%22&f=false |titolo=The Politics of Prostitution: Women's Movements, Democratic States and the ... }}</ref>
 
Anche Leclerc migliora: ciò comporta che entrambe le Ferrari partiranno in gara con gomme morbide, a differenza di quanto scelto da Mercedes e Red Bull. Sono eliminati, al termine della sessione, le due [[Sauber F1 Team|Alfa Romeo]] Sainz Jr., Grosjean e Pérez.
L'organizzazione "[[diritto leggero]]" concepisce il diritto della donna di prostituirsi liberamente, supportata da [[Roberta Tatafiore]], di ''[[Noidonne]]''.<ref>Tatafiore R. Sesso al lavoro. Il Saggiatore, Milan 1994</ref>
 
Le Mercedes sono le prime ad affrontare il tracciato nella terza fase, ma [[Lewis Hamilton]] compie un errore di guida, che gli costa tre decimi. Il campione del mondo chiude in 1'25"345, battuto da [[Valtteri Bottas]], con 1'25"093. [[Pierre Gasly]] è terzo, a quasi sette decimi dal tempo di Bottas: il francese è poi superato dal compagno di scuderia Verstappen.
==== Minorenni (L. 269/98) ====
{{vedi anche|Età del consenso|Prostituzione minorile|Prostituzione minorile (ordinamento penale italiano)}}
Nel caso in cui gli atti sessuali avvengano consenzientemente in cambio di denaro o altra utilità economica con un minore di 18 anni, anche se maggiore dell'età del consenso, si ha il reato di ''[[prostituzione minorile]]'' (art. 600-bis, comma 2 c.p.). Oltre a ciò, il minore di anni 18 non può validamente disporre, a scopo sessuale, della propria immagine essendogli tale possibilità preclusa dagli artt. 600-ter e 600-quater.
In merito alla possibilità di un eventuale errore relativamente all'età del minore di anni 18 l'articolo '609-sexies' del [[Codice penale italiano|codice penale]] specifica che:
{{Citazione|Quando i delitti previsti negli articoli 609-bis, 609-ter, 609-quater, 609-octies e 609-undecies sono commessi in danno di un minore degli anni diciotto, e quando è commesso il delitto di cui all'articolo 609-quinquies, il colpevole non può invocare a propria scusa l'ignoranza dell'età della persona offesa, salvo che si tratti di ignoranza inevitabile.|articolo 609-sexies}}
 
S'inseriscono, fra le due vetture anglo-austriache, prima [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], quarto, poi [[Sebastian Vettel]], con il quinto crono.
==Organizzazioni==
Il gruppo di prostitute ''Comitato'' – Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, o CDCP, formato nel 1983 creato dalle prostitute [[Carla Corso]] e [[Pia Covre]]<ref>{{cita web|url=http://www.lucciole.org/content/view/18/9/ |titolo=Committee for the Civil Rights of Prostitutes |editore=Lucciole.org }}</ref> promuove il lavoro regolare della prostituta. Diverse mozioni parlamentari sono però da allora respinte.<ref name="danna04"/>
 
[[Lando Norris]] e [[Alexander Albon]] optano per un solo tentativo veloce in Q3: il pilota della [[McLaren]] si piazza in mezzo al duo della [[Renault F1|Renault]], mentre Albon è nono.
==Demografia==
[[File:10.3010 Torino-nightlife.v2.jpg|thumb|Prostituta tratta con un cliente a [[Torino]] nel 2005]]
 
Nell'ultimo tentativo Leclerc è il più veloce nel primo settore, mentre non si migliorano, nel primo settore, le due Mercedes. Il monegasco chiude il giro a soli 79 millesimi dal tempo di Bottas, che conquista così la decima ''pole position'' nel mondiale di Formula 1. Hamilton, infatti, pur migliorandosi, termina a soli 6 millesimi dal finlandese. A far compagnia, in seconda fila, al monegasco della Ferrari, c'è [[Max Verstappen]]. Anche la terza fila è completata da una Red Bull e una Ferrari, con Gasly quinto e Vettel sesto.<ref>{{cita web|url=https://motorsport.nextgen-auto.com/fr/formule-1/bottas-bat-hamilton-pour-la-pole-a-silverstone-pour-6-milliemes,139685.html|data=13 luglio 2019|accesso=13 luglio 2019|sito=motorsport.nextgen-auto.com|lingua=fr|autore=Emmanuel Touzot|titolo=Bottas bat Hamilton pour la pole à Silverstone pour 6 millièmes}}</ref>
Nel 2008 uno studio pubblicò un numero di circa 100.000 prostitute in Italia.<ref name="itmag091008">{{cita web |url=http://www.italymag.co.uk/italy/crime/government-set-approve-anti-prostitution-bill |titolo=Government set to approve anti-prostitution bill. |opera=Italy Magazine |data=10 settembre 2008 |accesso=24 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080913013833/http://www.italymag.co.uk/italy/crime/government-set-approve-anti-prostitution-bill |dataarchivio=13 settembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 2007 un altro studio parlò di 70.000.<ref>{{cita web|autore=in: Hot Issues |url=http://www.impactlab.com/2007/01/26/70000-prostitutes-in-italy |titolo=70,000 Prostitutes in Italy |editore=Impact Lab |data=26 gennaio 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.stranitalia.com/home/index.php?option=com_content&task=view&id=148&Itemid=1 |titolo=Italy preparing to punish prostitutes and their clients |editore=Stranitalia.com |data=13 settembre 2008}}</ref>
L'ISTAT pubblicò un numero di 50.000 nel 1998.<ref name="dantuono">{{cita web|autore1=A D'Antuono |autore2=F Andalò |autore3=E M Carlà |autore4=S De Tommaso |url=http://sti.bmj.com/content/77/3/220.full |titolo=Prevalence of STDs and HIV infection among immigrant sex workers attending an STD centre in Bologna, Italy. D'Antuono A, Andalò F, Carlà EM, De Tommaso S. Sex Transm Infect. 2001 Jun;77(3):220 |opera=BMJ |data=2 febbraio 2001}}</ref>
 
=== Risultati ===
Nel 2009 un report [[TAMPEP]] stimò un numero di straniere prostitute in Italia del 90% sul totale.<ref>{{cita web|cognome=Rettman |nome=Andrew |url=https://euobserver.com/9/29340 |titolo=Romanian sex workers most prevalent in EU. |data=26 gennaio 2010 |opera=EUobserver }}</ref><ref>{{cita web |url=http://tampep.eu/documents/TAMPEP%202009%20European%20Mapping%20Report.pdf |titolo=Sex Work in Europe. A mapping of the prostitution scene in 25 European countries. TAMPEP 2009 |formato=PDF |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150714160224/http://tampep.eu/documents/TAMPEP%202009%20European%20Mapping%20Report.pdf |dataarchivio=14 luglio 2015 }}</ref>
Nella sessione di qualifica<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1009/great-britain/qualifying.html Sessione di qualifica]</ref> si è avuta questa situazione:
Solo la Spagna aveva numeri simili. Secondo uno studio del 2014 della Comunità papa Giovanni XXIII provengono per il 36% dalla [[Nigeria]], seguite da [[Romania]] al 22%, [[Albania]] al 10,5%, [[Bulgaria]] al 9%, [[Moldavia]] (7%), [[Ucraina]] (6%) e [[Cina]] (5%).<ref>{{cita web|url=https://www.huffingtonpost.it/2014/03/20/prostituzione-clienti-papa-giovanni-_n_4998029.html|titolo=Prostituzione coatta, il 37% è minorenne. I dati della Comunità papa Giovanni XXIII: "Clienti di ceto medio-alto"|editore=Huffington Post|data=2014}}</ref>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
! Pos
! Nº
! Pilota
! Costruttore
! Q1
! Q2
! Q3
!data-sort-type=number| Griglia
|-
! 1
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'25"750
| 1'25"672
| '''1'25"093'''
| 1
|-
! 2
| 44
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| '''1'25"513'''
| 1'25"840
| 1'25"099
| 2
|-
! 3
| 16
|align=left| {{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'25"533
| '''1'25"546'''
| 1'25"172
| 3
|-
! 4
| 33
|align=left| {{Bandiera|NLD}} [[Max Verstappen]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 1'25"700
| 1'25"848
| 1'25"276
| 4
|-
! 5
| 10
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 1'26"273
| 1'26"038
| 1'25"590
| 5
|-
! 6
| 5
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'25"898
| 1'26"023
| 1'25"787
| 6
|-
! 7
| 3
|align=left| {{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
| 1'26"428
| 1'26"283
| 1'26"182
| 7
|-
! 8
| 4
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Renault F1|Renault]]
| 1'26"079
| 1'26"385
| 1'26"224
| 8
|-
! 9
| 23
|align=left| {{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso]]-[[Honda]]
| 1'26"482
| 1'26"403
| 1'26"345
| 9
|-
! 10
| 27
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Nicolas Hülkenberg|Nico Hülkenberg]]
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
| 1'26"568
| 1'26"397
| 1'26"386
| 10
|-
! 11
| 99
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Giovinazzi]]
|align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sauber F1 Team|Alfa Romeo Racing]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'26"449
| 1'26"519
| {{n/a}}
| 11
|-
! 12
| 7
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]
|align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sauber F1 Team|Alfa Romeo Racing]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'26"558
| 1'26"546
| {{n/a}}
| 12
|-
! 13
| 55
|align=left| {{Bandiera|ESP}} [[Carlos Sainz Jr.]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Renault F1|Renault]]
| 1'26"203
| 1'26"578
| {{n/a}}
| 13
|-
! 14
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'26"347
| 1'26"757
| {{n/a}}
| 14
|-
! 15
| 11
|align=left| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Racing Point]]-[[BWT AG|BWT]] [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 1'26"649
| 1'26"928
| {{n/a}}
| 15
|-
! 16
| 20
|align=left| {{Bandiera|DNK}} [[Kevin Magnussen]]
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'26"662
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| 16
|-
! 17
| 26
|align=left| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Kvjat]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso]]-[[Honda]]
| 1'26"721
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| 17
|-
! 18
| 18
|align=left| {{Bandiera|CAN}} [[Lance Stroll]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Racing Point]]-[[BWT AG|BWT]] [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 1'26"762
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| 18
|-
! 19
| 63
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 1'27"789
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| 19
|-
! 20
| 88
|align=left| {{Bandiera|POL}} [[Robert Kubica]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 1'28"257
| {{n/a}}
| {{n/a}}
| 20
|-
|- class=sortbottom
!colspan=8|Tempo limite 107%: 1'31"498
|-
|}
 
In grassetto sono indicate le migliori prestazioni in Q1, Q2 e Q3.
In Romania le prostitute sono per la maggior parte di etnia [[Rom di Romania|rom]] e originarie al 98% del proprio paese.
Nei paesi baltici sono russe.
 
== Gara ==
Al 2017 su un dato stimato da 75.000 a 120.000 prositute, la maggior parte proviene dalla [[Romania]] e da altri paesi balcanici. Altra parte considerevole sono le nigeriane e le cinesi.<ref>{{cita web|url=https://www.tpi.it/2017/01/11/prostituzione-italia-dati/|titolo=Quante sono le prostitute in Italia, da dove vengono e chi sono i loro clienti. Si stima che in Italia ci siano tra le 75mila e le 120mila prostitute, per un fatturato da 90 milioni di euro al mese|data=20 settembre 2017}}</ref>
=== Resoconto ===
Alla partenza [[Valtteri Bottas]] mantiene il comando su [[Lewis Hamilton]], che precede [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], [[Max Verstappen]] e [[Sebastian Vettel]], che già al via ha passato [[Pierre Gasly]]. Nelle retrovie vi è un contatto fra le due [[Haas F1 Team|Haas]], che saranno poi costrette al ritiro, nei primi giri.
 
Hamilton mette pressione a Bottas, riuscendo anche a passarlo, al quarto giro, alle ''Brooklands''; il finlandese è capace però, dopo un paio di curve, a riprendere il comando del gran premio. Dopo qualche giro di assestamento il campione del mondo torna ad avvicinarsi a Bottas, che però risponde con dei giri veloci. Più dietro Leclerc, su gomme morbide, vede avvicinarsi Verstappen, che monta pneumatici di mescola media. All'undicesimo giro Vettel viene superato da Gasly. Il francese, il giro dopo, effettua la sosta ai box, per montare gomme dure. Con 1'91", i meccanici della [[Red Bull Racing]] stabiliscono il nuovo record di velocità per un ''pit stop''. Il precedente record apparteneva a una sosta effettuata da [[Mark Webber]], sempre per la scuderia anglo-austriaca, al [[Gran Premio degli Stati Uniti d'America 2003]], con 1'92" ; La [[Williams F1|Williams]] aveva eguagliato la stessa prestazione nel [[Gran Premio d'Europa 2016]], per un cambio gomme di [[Felipe Massa]]<ref>.{{Cita web|autore=Basile Davoine|lingua=fr|titolo=Red Bull a signé l'arrêt au stand le plus rapide de l'Histoire|url=https://fr.motorsport.com/f1/news/red-bull-record-monde-arret/4496001/|sito=fr.motorsport.com|accesso=16 luglio 2019|data=16 luglio 2019}}</ref>
Il traffico di esseri umani viene riportato al 7% del totale delle prostitute.<ref>Carchedi, F., Mottura, G., Picciolini, A., Campani, G. I colori della notte: migrazioni, sfruttamento sessuale, esperienze di intervento sociale (The colours of the night: migration, sexual exploitation, experiences of welfare intervention), Franco Angeli, Milan 2000</ref><ref>{{cita web|url=http://www.nodo50.org/Laura_Agustin/how-to-move-street-prostitution-indoors-italy-and-switzerland |titolo=Laura Agustin: How to move street prostitution indoors and across borders: Italy and Switzerland. Border Thinking on Migration, Trafficking and Commercial Sex. |editore=Nodo50.org |data=23 luglio 2009}}</ref>
 
Dopo diversi giri in battaglia, al tredicesimo passaggio sia [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] che [[Max Verstappen]] effettuano la sosta: le due vetture, dopo il ''pit stop'', escono nella corsia dei box appaiate: ha la meglio però l'olandese, che rientra in gara davanti al ferrarista. Leclerc si rifà poco dopo, passando Verstappen alla ''Abbey''.
===Luoghi===
Nel 2008, fu stimato che il 65% delle prostitute era da strada e il 35% da appartamento o club. 20% iniziarono minorenni e il 10% forzate dalla criminalità.<ref name="itmag091008"/>
Il confine tra strada e appartamento è labile, essendo quelle da strada dedite alcune volte a consumare il rapporto in appartamento.<ref>{{cita web|url=http://www.nodo50.org/Laura_Agustin/dans-la-camionnette-money-sex-exchange-inside-vans-italy-france |titolo=Dans la camionnette: Money-sex exchange inside vans: Italy, France Laura Agustin: Border Thinking on Migration, Trafficking and Commercial Sex. |editore=Nodo50.org |data=2 gennaio 2010}}</ref>
 
Il leader della gara, [[Valtteri Bottas]], si ferma al giro 16: il finlandese monta ancora gomme medie, come quelle del via, cosa che lo costringerà ad una seconda sosta. Continua, nel frattempo, la lotta tra Leclerc e Verstappen, che prosegue per diversi giri.
==Salute delle prostitute==
Uno studio del 1997/1998 su 142 prostitute da strada di Roma (102 donne, 40 donne transsessuali) mostrò i seguenti dati:
* 95% usano preservativi
* 8% delle donne e 2% delle trans usano sostanze stupefacenti iniettabili
* 38% delle donne usa contraccettivi
* 33% hanno avuto aborti volontari nell'anno precedente
* 38% delle donne e 80% delle trans hanno fatto esami per STD nell'ultimo anno
* HIV positivi risultano il 6% delle donne e 20% delle trans 4/6 delle donne e 1/8 delle trans sieropositivi usa droghe iniettabili. 5/6 delle donne positive sono italiane.<ref>{{cita web|url=http://cat.inist.fr/?aModele=afficheN&cpsidt=1024301 |titolo=VERSTER A., DAVOLI M., CAMPOSERAGNA A., VALERI C., PERUCCI C. A. Prevalence of HIV infection and risk behaviour among street prostitutes in Rome, 1997–1998 AIDS Care 2001, vol. 13, no3, pp. 367–372 |editore=Cat.inist.fr }}</ref>
 
La svolta del gran premio avviene al giro 19: [[Antonio Giovinazzi]] esce di pista e la direzione di gara decide per l'invio in pista della ''safety car''. Hamilton ne approfitta per montare gomme dure. Si fermano anche [[Sebastian Vettel]] e [[Max Verstappen]], che optano per lo stesso tipo di coperture per arrivare a fine gara. Il pilota della [[Red Bull Racing]] perde così la posizione nei confronti del proprio compagno di scuderia. Al giro 21, ancora in regime di vettura di sicurezza, effettua la seconda sosta anche Leclerc. Il ferrarista si trova ora alle spalle di entrambe le Red Bull.
Su 558 prostitute esaminate a Bologna tra il 1995 e il 1999, solo 1,6% è sieropositivo HIV.
Lo studio dimostra che le prostitute non hanno correlazione diretta con la diffusione dell'HIV."<ref name="dantuono"/>
Pur con dati scientificamente documentati le prostitute vengono ancora additate come diffusori di contagio.<ref>{{cita web|url=http://www.vivereassisi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=265588 |titolo=Rosi (PdL), pugno duro contro i clienti delle prostitute |editore=Vivere Assisi |data=14 ottobre 2010}}</ref>
 
Alla ripartenza, dopo il periodo di neutralizzazione della gara, cerca di approfittarne [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]], con un attacco alle ''Brooklands'', ma l'olandese è capace di resistere. Pochi giri dopo Gasly dà strada a Verstappen, che torna al quarto posto.
==Note==
<references/>
 
Il gran premio è comandato da [[Lewis Hamilton]], con un margine di 1"3 su Bottas, 6"6 su Vettel e 9" su Verstappen. Al giro 36 Leclerc passa Gasly, con una difficile manovra all'esterno della curva ''Copse''. Verstappen, dal proprio canto, si avvicina, giro dopo giro, a Vettel, per attaccarlo al giro 37. Il tedesco cerca subito il controsorpasso, ma tampona la Red Bull. Entrambi i piloti sono capaci di rimanere in gara, cedendo però le loro posizioni a Leclerc e Gasly. La direzione di gara affligge 10 secondi di penalità a [[Sebastian Vettel]], considerandolo colpevole per l'incidente. Il tedesco è costretto anche ad una sosta ai box, per sostituire il musetto, cosa che lo fa precipitare lontano dalla zona dei punti.
==Bibliografia==
* Sandro Bellassai, ''La legge del desiderio. Il progetto Merlin e l'Italia degli anni Cinquanta'', Rome, Carocci 2006.
* Romano Canosa/Isabella Colonnello, ''Storia della prostituzione in Italia dal quattrocento alla fine del settecento'', Rome 1989.
* Mary Gibson, ''Prostitution and the State in Italy, 1860–1915''. Rutgers University Press, New Jersey 1986.
* Fernando Henriques, ''Prostitution and Society''. Macgibbon and Kee, London 1963.
* Malte Koenig, ''Prostitution and Infection: Transnational and Comparative Perspectives on Italian Health Policy, 1922-1958'', in: «Journal of Modern Italian Studies», 23.5, 2018, pp.&nbsp;557-572.
* Malte Koenig, ''Der Staat als Zuhälter. Die Abschaffung der reglementierten Prostitution in Deutschland, Frankreich und Italien im 20. Jahrhundert'', Berlin, De Gruyter 2016.
* Tamar Pitch, ''La sessualità, le norme, lo Stato. Il dibattito sulla legge Merlin'', in: «Memoria: rivista di storia delle donne», 17, 1986, pp. 24-41.
* Vittoria Serafini, ''Prostituzione e legislazione repubblicana: l’impegno di Lina Merlin'', in: «Storia e problemi contemporanei», 10.20, 1997, pp. 105-119.
* Molly Tambor, ''Prostitutes and Politicians: The Women’s Rights Movement in the Legge Merlin Debates'', in: Penelope Morris (ed.), Women in Italy, 1945-1960: An Interdisciplinary Study, New York, Palgrave Macmillan 2006, pp. 131-145.
* Bruno P.F. Wanrooij, ''"The Thorns of Love". Sexuality, Syphilis and Social Control in Modern Italy'', in: Roger Davidson/Lesley A. Hall (ed.), ''Sex, Sin and Suffering. Veneral Disease and European Society since 1870'', London/New York 2001, pp. 137-159.
 
Bottas, dopo aver costruito un margine sufficiente su Leclerc, si ferma per montare gomme ''soft'', con cui concludere il gran premio, mentre Hamilton rifiuta di effettuare ancora una sosta. Le posizioni sono cristallizzate, tranne che per il sesto posto, che vede una lotta intensa tra [[Carlos Sainz Jr.]] e [[Daniel Ricciardo]].
==Voci correlate==
*[[Prostituzione in Europa]]
*[[Tratta delle donne a fini sessuali in Nigeria]]
 
[[Lewis Hamilton]] conquista, all'ultimo giro, con gomme dure, il giro veloce e il punto bonus che ne deriva. Per il britannico è l'ottantesimo successo nel mondiale, il sesto nel gran premio di casa, diventando così il più vittorioso nel [[Gran Premio di Gran Bretagna]]. [[Valtteri Bottas]] e [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]] completano il podio.<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Silverstone---La-cronaca-Hamilton-vince-una-gara-pazzesca/239037/1?id=239037&cat=1|data=13 luglio 2019|accesso=14 luglio 2019|titolo=Silverstone - La cronaca-Hamilton vince una gara pazzesca|sito=italiaracing.net}}</ref>
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.amandacastleman.com/mary.html Mary, Mary quite contrary Italy struggles to come to grips with the Madonna-whore complex. Amanda Castleman Continental Drift Spring 2010]
*[https://web.archive.org/web/20101013152135/http://www2.hu-berlin.de/sexology/IES/italy.html#8 International Encyclopedia of Sexuality: Italy]
*[http://www.caritasitaliana.it/materiali/convegni/prostituzione_tratta/leonini.pdf Luisa Leonini. IL SEX BUSINESS NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA. Convegno Prostituzione e tratta a 50 anni dalla legge Merlin e a 10 anni dall'art. 18 D.Lgs. 286/98 Roma, 21 novembre 2008]
*[http://socialsciences.scielo.org/scielo.php?pid=S0104-026X2008000100003&script=sci_arttext Adriana Gracia Piscitelli. Tropical sex in a european country: Brazilian women's migration to Italy in the frame of international sex tourism (Sexo tropical em um país europeu: migração de brasileiras para a Itália no marco do "turismo sexual" internacional) Estud. fem. vol.4 no.se Florianópolis 2008]
*[http://www-pub.naz.edu:9000/~cmnewell/history.htm Illegal immigration in Italy]
*[https://web.archive.org/web/20110722051114/http://www.segretariatosociale.rai.it/link/link_utili/tratta_prostituzione/indirizzi.html Social Action Department – Prostitution and Trafficking]
*[https://web.archive.org/web/20091223003047/http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2008/01/04/bocca-di-rosa-stavolta-non-parte Feminismo a sud]
*[https://web.archive.org/web/20110720173323/http://tampep.eu/documents/positionpaper_migrationsexworkers_it.pdf TAMPEP position on migration and sex work 2001]
*{{Collegamento interrotto|1=[http://emn.sarenet.es/Downloads/download.do;jsessionid=492CCFB3EA255095963D1CD97259D717?fileID=139 The Evolution of Italian Immigration policy. Immigration legislation, 1986–2002 An inadequate policy for a major issue. European Migration Network 2003] |date=novembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
;Inchieste governative
Indagine conoscitiva sugli aspetti sociali e sanitari della prostituzione, Camera dei deputati, Commissione XII (affari sociali) 1999, pp.&nbsp;VIII-160, Euro 6,71 (IC13022)
* Audizione del Comitato per i diritti civili delle prostitute e dei rappresentanti delle organizzazioni sindicali 1-6e documento conclusivo (28 luglio 1999)
* [http://www.radioradicale.it/scheda/104155/104597-commissione-affari-sociali-audizione-del-ministro-per-le-pari-opportunita-anna-finocchiaro-in-merit Audizione del Ministro per le pari opportunita' Anna Finocchiaro 16 luglio 1998]
* [http://www.radioradicale.it/scheda/112120/112688-xii-commissione-permanente-affari-sociali-indagine-conoscitiva-sugli-aspetti-sociali-e-sanitari-del Audizione dei rappresentanti del tavolo di coordinamento nazionale sulla prostituzione e sulla tratta, nonché dei rappresentanti del 13 gennaio 1999]
 
==Altri= progettiRisultati ===
I risultati del Gran Premio<ref>[https://www.formula1.com/en/results.html/2019/races/1009/great-britain/race-result.html Risultati del Gran Premio]</ref> sono i seguenti:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Nº
! Pilota
! Costruttore
! Giri
! Tempo/Ritiro
! Griglia
! Punti
|-
! 1
| 44
|align=left| {{Bandiera|GBR}} '''[[Lewis Hamilton]]'''
|align=left| {{Bandiera|DEU}} '''[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 52
| 1h21'08"452
| 2
| '''26'''
|-
! 2
| 77
|align=left| {{Bandiera|FIN}} '''[[Valtteri Bottas]]'''
|align=left| {{Bandiera|DEU}} '''[[Mercedes AMG F1|Mercedes]]'''
| 52
| +24"928
| 1
| '''18'''
|-
! 3
| 16
|align=left| {{Bandiera|MCO}} '''[[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} '''[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]'''
| 52
| +30"117
| 3
| '''15'''
|-
! 4
| 10
|align=left| {{Bandiera|FRA}} '''[[Pierre Gasly]]'''
|align=left| {{Bandiera|AUT}} '''[[Red Bull Racing]]-[[Honda]]'''
| 52
| +34"692
| 5
| '''12'''
|-
! 5
| 33
|align=left| {{Bandiera|NLD}} '''[[Max Verstappen]]'''
|align=left| {{Bandiera|AUT}} '''[[Red Bull Racing]]-[[Honda]]'''
| 52
| +39"458
| 4
| '''10'''
|-
! 6
| 55
|align=left| {{Bandiera|ESP}} '''[[Carlos Sainz Jr.]]'''
|align=left| {{Bandiera|GBR}} '''[[McLaren]]-[[Renault F1|Renault]]'''
| 52
| +53"639
| 13
| '''8'''
|-
! 7
| 3
|align=left| {{Bandiera|AUS}} '''[[Daniel Ricciardo]]'''
|align=left| {{Bandiera|FRA}} '''[[Renault F1|Renault]]'''
| 52
| +54"401
| 7
| '''6'''
|-
! 8
| 7
|align=left| {{Bandiera|FIN}} '''[[Kimi Räikkönen]]'''
|align=left| {{Bandiera|CHE}} '''[[Sauber F1 Team|Alfa Romeo Racing]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]'''
| 52
| +1'05"540
| 12
| '''4'''
|-
! 9
| 26
|align=left| {{Bandiera|RUS}} '''[[Daniil Kvjat]]'''
|align=left| {{Bandiera|ITA}} '''[[Scuderia Toro Rosso]]-[[Honda]]'''
| 52
| +1'06"720
| 17
| '''2'''
|-
! 10
| 27
|align=left| {{Bandiera|DEU}} '''[[Nicolas Hülkenberg|Nico Hülkenberg]]'''
|align=left| {{Bandiera|FRA}} '''[[Renault F1|Renault]]'''
| 52
| +1'12"733
| 10
| '''1'''
|-
! 11
| 4
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Renault F1|Renault]]
| 52
| +1'14"281
| 8
|
|-
! 12
| 23
|align=left| {{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso]]-[[Honda]]
| 52
| +1'15"617
| 9
|
|-
! 13
| 18
|align=left| {{Bandiera|CAN}} [[Lance Stroll]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Racing Point]]-[[BWT AG|BWT]] [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 52
| +1'21"086
| 18
|
|-
! 14
| 63
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[George Russell (pilota automobilistico)|George Russell]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 51
| +1 giro
| 19
|
|-
! 15
| 88
|align=left| {{Bandiera|POL}} [[Robert Kubica]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Williams F1|Williams]]-[[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 51
| +1 giro
| 20
|
|-
! 16
| 5
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 51
| +1 giro<ref>[[Sebastian Vettel]] penalizzato di 10 secondi sul tempo di gara per una collisione avvenuta con [[Max Verstappen]]; giunto quindicesimo all'arrivo scala di una posizione.</ref>
| 6
|
|-
! 17
| 11
|align=left| {{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
|align=left| {{Bandiera|GBR}} [[Racing Point]]-[[BWT AG|BWT]] [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 51
| +1 giro
| 15
|
|-
! Rit
| 99
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Giovinazzi]]
|align=left| {{Bandiera|CHE}} [[Sauber F1 Team|Alfa Romeo Racing]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 18
| Foratura
| 11
|
|-
! Rit
| 8
|align=left| {{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 9
| Danni da incidente
| 14
|
|-
! Rit
| 20
|align=left| {{Bandiera|DNK}} [[Kevin Magnussen]]
|align=left| {{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 6
| Danni da incidente
| 16
|
|-
|}
 
[[Lewis Hamilton]] riceve un punto addizionale per aver segnato il giro più veloce della gara.
 
== Classifiche mondiali ==
{{Colonne}}
=== Piloti ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Pilota
! Punti
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
| 223
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
| 184
|-
! 3
|align=left|{{Bandiera|NLD}} [[Max Verstappen]]
| 136
|-
! 4
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
| 123
|-
! 5
|align=left|{{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
| 120
|-
! 6
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Pierre Gasly]]
| 55
|-
! 7
|align=left|{{Bandiera|ESP}} [[Carlos Sainz Jr.]]
| 38
|-
! 8
|align=left|{{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]
| 25
|-
! 9
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lando Norris]]
| 22
|-
! 10
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
| 22
|-
! 11
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Nicolas Hülkenberg|Nico Hülkenberg]]
| 17
|-
! 12
|align=left|{{Bandiera|DNK}} [[Kevin Magnussen]]
| 14
|-
! 13
|align=left|{{Bandiera|MEX}} [[Sergio Pérez (pilota automobilistico)|Sergio Pérez]]
| 13
|-
! 14
|align=left|{{Bandiera|RUS}} [[Daniil Kvjat]]
| 12
|-
! 15
|align=left|{{Bandiera|THA}} [[Alexander Albon]]
| 7
|-
! 16
|align=left|{{Bandiera|CAN}} [[Lance Stroll]]
| 6
|-
! 17
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Romain Grosjean]]
| 2
|-
! 18
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Giovinazzi]]
| 1
|-
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Costruttori ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Costruttore
! Punti
|-
! 1
|align=left|{{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 407
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 243
|-
! 3
|align=left|{{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Honda]]
| 191
|-
! 4
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[McLaren]]-[[Renault F1|Renault]]
| 60
|-
! 5
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Renault F1|Renault]]
| 39
|-
! 6
|align=left|{{Bandiera|CHE}} [[Sauber F1 Team|Alfa Romeo Racing]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 26
|-
! 7
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Racing Point]]-[[BWT AG|BWT]] [[Mercedes-Benz (automobilismo)|Mercedes]]
| 19
|-
! 8
|align=left|{{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Toro Rosso]]-[[Honda]]
| 19
|-
! 9
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[Haas F1 Team|Haas]]-[[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 16
|-
|}
{{Colonne spezza}}
 
=== Trofeo Pole FIA ===
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Pos
! Pilota
! Pole
|-
! 1
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Valtteri Bottas]]
| 4
|-
! 2
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Lewis Hamilton]]
| 3
|-
! 3
|align=left| {{Bandiera|MCO}} [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)|Charles Leclerc]]
| 2
|-
! 4
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
| 1
|}
{{Colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Rapporto gara F1
{{Prostituzione nel mondo}}
|Nome_di_gara = Gran Premio di Gran Bretagna
{{portale|storia|Italia|diritto|sociologia}}
|Anno_di_gara = 2019
|Prova = 10
|Precedente_anno_gara = 2018
|Prossimo_anno_gara = 2020
}}
 
{{portale|Formula 1}}
 
[[Categoria:ProstituzioneGran inPremi Europadi Formula 1 2019|Italia 10]]