Chris McLean e Dué le Quartz: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nombre
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
SVG
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{U|Personaggi di A tutto reality|animazione|novembre 2018|verso=a|discussione=DP:Animazione#Categoria:Personaggi di A tutto reality|commento=Se n'è discusso [[DP:Animazione#Categoria:Personaggi di A tutto reality|qui]].}}
|nome = Dué le Quartz
{{personaggio
|logo = Due'le quartz logo.svg
|medium = animazione
|tipo artista = Gruppo
|universo = ''[[A tutto reality]]''
|nazione = JPN
|lingua originale = inglese
|genere = Visual kei
|autore =
|genere2 = rock
|autore nota =
|genere3 = alternative rock
|autore 2 =
|genere4 = j-rock
|autore 2 nota =
|genere5 = hard rock
|nome = un asaito
|anno inizio attività = 1999
|cognome =
|anno fine attività = 2002
|alterego =
|note periodo attività =
|etichetta =
|etichetta = [[PS COMPANY]]
|editore =
|immagine =
|editore nota =
|studiodidascalia =
|studio notaurl =
|data iniziostrumento =
|databand fineattuale =
|band precedenti =
|prima apparizione = ''[[Episodi di A tutto reality - L'isola|L'isola (Parte 1)]]''
|numero totale album pubblicati = 4
|prima apparizione nota = 8 luglio 2007
|ultimanumero apparizionealbum studio = 3
|ultimanumero apparizionealbum notalive = 0
|editorenumero Italiaraccolte = 1
|numero opere audiovisive =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia = ''[[Episodi di A tutto reality - L'isola|L'isola (Parte 1)]]''
|prima apparizione Italia nota = 24 febbraio 2010
|sesso = M
|data di nascita = 16 novembre [[1978]]
|luogo di nascita = [[Saint John's (Canada)|Saint John's]], [[Terranova e Labrador]], [[Canada]]
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza = Umana
|etnia = Caucasico
|capo =
|attore =
|attore nota =
|attore 2=
|attore 2 nota =
|attore 3=
|attore 3 nota =
|attore 4 =
|attore 4 nota =
|doppiatore = [[Christian Potenza]]
|doppiatore nota =
|doppiatore italiano = [[Alessandro Quarta]]
|doppiatore italiano nota =
|immagine = ChrisMcLean.png
|didascalia = Chris in un episodio
}}
I {{Nihongo|'''Dué le Quartz'''|デュール クォーツ|Diuuru kuootsu|extra=reso graficamente come '''Dué le quartz''' o '''Due'le quartz'''<ref>{{cita web|url=http://www22.big.or.jp/~yunisan/vi/duelquartz.html|titolo=Pagina dei Dué le quartz su grass thread|accesso=7 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vkdb.jp/Due%27le+quartz.html|titolo=Pagina dei Dué le quartz su Visual Kei Database|accesso=7 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.puresound.co.jp/list_html/duelequartz.html|titolo=Pagina dei Dué le quartz su Pure Sound|accesso=7 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107165015/http://www.puresound.co.jp/list_html/duelequartz.html|dataarchivio=7 gennaio 2014}}</ref>}} sono stati un [[gruppo musicale]] [[musica indie|indie]] [[visual kei]] [[giappone]]se fondato nel dicembre del [[1998]], in attività dal 14 febbraio [[1999]] al 22 settembre [[2002]].
'''Christian "Chris" McLean''', detto '''Il Pigliatutto''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''The Host with the Most''), è un personaggio della serie animata [[Canada|canadese]] ''[[A tutto reality]]'', apparso per la prima volta l'8 luglio 2007 nell'episodio ''L'isola (Parte 1)''.
 
==Il nome==
Originario di [[Terranova]], Chris è stato il presentatore principale di tutte le stagioni del reality (ad eccezione dello spin-off ''[[A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola|Missione Cosmo Ridicola]]'') e delle sfide.
Secondo il cantante Sakito "Dué le Quartz" significherebbe in un [[Lingua francese|francese]] gergale e sgrammaticato "i due lati del cristallo"<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://illuminatimusic.altervista.org/music/miyavi/dlq/due.html Illuminati Music.] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, e varrebbe quindi da manifesto programmatico circa la volontà di raccontare il dualismo del comportamento umano (in realtà in francese l'espressione non ha alcun significato).
 
==Biografia==
Insieme a Chef Hatchet, il cuoco del programma, inventa sempre nuovi metodi per torturare i concorrenti e metterli a dura prova.
I Dué le Quartz nascono dai due amici Sakito e Ken. Entrambi provenienti da piccole esperienze musicali precedenti, si conoscono nel dicembre del 1998 e subito arruolano il bassista Kikasa, che militava nei Rapture con Kazuki (uno dei batteristi più attivi del panorama [[Visual kei|visual]]); in questa fase iniziale però i Dué le Quartz non sono un vero e proprio gruppo, ma più una session band, cioè un gruppo di tre strumentisti che di volta in volta si uniscono ad altri talenti per formare un gruppo completo: per esempio, nel [[1999]] Sakito e Kikasa partecipano ai Mintaishi col cantante Yoshiyuki Ichimiya, il chitarrista [[Miyabi]] (oggi Miyavi) e il batterista Takahal, dando alle stampe un solo singolo con una sola traccia e partecipando ad una compilation.
 
Il vero debutto ufficiale dei Dué le Quartz avviene con un live il 14 febbraio 1999; già il 22 marzo si unisce a loro il batterista Kazuki ed infine, il 29 giugno, Miyabi prende il posto di Ken come chitarrista (che aveva abbandonato il gruppo in maggio), completando la formazione definitiva del gruppo.
È inoltre [[vanità|vanitoso]], [[narcisismo|narcisista]], [[egoismo|egoista]], menefreghista e dispettoso verso il prossimo.
 
Dopo una serie di concerti in diverse [[live house]] di [[Tokyo]], i quattro vengono notati dalla ''[[Etichetta discografica|label]]'' [[Matina (etichetta discografica)|Matina]] di Kisaki che li mette sotto contratto, e finalmente il gruppo inizia a pubblicare i primi dischi. Il successo arriva in maniera progressiva, ma costante, e già nel [[2000]] si inaugura il fanclub ufficiale Baby Merry ed il gruppo passa sotto l'allora neonata etichetta [[Musica indie|indie]] [[PS Company]], per la quale ristampano i loro primi due minialbum e produrranno diversi singoli. I Dué le Quartz continuano a suonare con sempre maggior seguito fino al 2002, quando il gruppo (ormai prossimo al debutto da ''[[major discografica|major]]'') decide di sciogliersi per permettere ai vari membri di seguire le proprie strade personali.
==Biografia==
 
==Progetti post-Dué le quartz==
===Prima di ''A tutto reality''===
Subito dopo la rottura dei Dué le Quartz, Miyabi annuncia di proseguire la sua carriera da solista come [[Miyavi]]; l'esperienza coi Dué le Quartz ha sviscerato tutti i lati più aspri e duri della sua poetica musicale ed il cantante desiderava esplorare altri terreni musicali. Gli altri tre proseguono con separate esperienze, e nel [[2005]] hanno creato il nuovo gruppo dei [[Figure (gruppo musicale)|Figure]] (in cui però Kazuki figura come membro non ufficiale), oggi sciolto, che ha prodotto tre singoli ed un album.
Christopher "Chris" McLean è nato il 16 novembre [[1978]] a Blow Me Down Island, nella provincia di [[Terranova e Labrador]] in [[Canada]]<ref>[[Episodi di A tutto reality - Il tour|Il DJ conteso]]</ref>; ha una sorella di cui non si sa nulla e di cui Chef ha il numero di telefono<ref name=":0">[[Episodi di A tutto reality - Il tour|"New York, New York!"]]</ref>.<br />
Da giovane, prima di ''A Tutto Reality'', ha fatto parte della [[boy band]] ''Fametown'' e, dopo aver lasciato quest'ultima, ha intrapreso la sua carriera televisiva iniziando a condurre programmi di vario genere; tra essi uno di cucina e sui film dei gatti parlanti, che, però, hanno chiuso quasi tutti dopo poche puntate, per la scadente qualità e gli scarsi dati di [[audience]]<ref name=":0" />.
 
Dopo lo scioglimento dei Figure Sakito si allontana nuovamente dal mondo della musica. Kikasa e Kazuki invece continuano la loro carriera: il primo è un musicista free-lance<ref>Nel profilo personale del suo blog, Kikasa scrive che è «a metà strada nel formare un nuovo gruppo». [http://blog.livedoor.jp/kikasa_blog/]</ref> ed amministra la Tuxedo Production, che gestisce giovani gruppi visual kei, ed il secondo continua a passare di gruppo in gruppo. Già prima ancora dei Figure, inoltre, Kikasa collabora con Yūki Sakurai alla session band Unzu, dove milita attualmente.
===''[[A tutto reality - L'isola]]''===
Nel [[2007]] (prima messa in onda canadese) gli viene offerto di presentare ''[[A tutto reality - L'isola]]'', un ''[[reality show]]'' televisivo che si svolge sull'isola di Wawanakwa in cui la posta in gioco è di 100.000 [[dollari]], ma soltanto perché la presentatrice Blaineley si rifiuta di condurre lo show (come scopriamo nella terza stagione). Nella prima puntata di A tutto reality - L'isola, Chris si presenta al pubblico a casa, spiegando le regole del reality e iniziando a presentare i concorrenti. Questi sono: Beth, Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Eva, Ezekiel, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Katie, Sadie, LeShawna, Lindsay, Noah, Owen, Trent e Tyler; essi si divideranno poi nelle squadre ''Marmotte urlanti'' e ''Carpe assassine''.<br />
Durante la stagione, Chris organizza tutte le pesanti prove da sottoporre ai concorrenti insieme a Chef Hatchet, il cuoco del reality, che è l'unica persona che Chris tratta con almeno un minimo di rispetto (anche se gli fa provare la sicurezza di prove pericolosissime e gli ruba oggetti di valore per delle sfide).<br />
Alla fine di ogni puntata (tranne le sfide premio), Chris consegna i [[marshmallow]] ai concorrenti che non sono stati eliminati, mentre gli eliminati si dirigono verso il ''Molo Della Vergogna'' dove ad attenderli c'è un traghetto scadente.<br />
Nell'ultima puntata Chris offre a Owen, il vincitore della stagione, la possibilità di rinunciare ai 100.000 dollari vinti per vincerne un milione trovando la valigetta che li contiene nascosta sull'isola. Visto che né lui, né gli altri concorrenti riescono a recuperarla, Chris annuncia la creazione di una seconda stagione, [[A tutto reality - Azione!]].
 
=== Figure ===
===''[[A tutto reality - Azione!]]''===
I Figure nascono artisticamente nel dicembre del [[2004]] dalla riunione del cantante Sakito e del bassista Kikasa. Allontanandosi dalla PS Company, Kikasa fonda per l'occasione una sua [[etichetta discografica]] [[Musica indie|indie]], la Tuxedo Production (i cui primi dischi saranno appunto quelli del suo nuovo gruppo) ed al duo si aggrega anche KAZUKI. Dopo inizi promettenti con concerti affollati dal pubblico orfano dei Dué le Quartz e quattro uscite discografiche nel giro di sette mesi, ad agosto inaspettatamente Sakito non si presenta ad un concerto, episodio che precede l'abbandono del cantante a settembre dello stesso anno per «motivi familiari» mai specificati<ref>Alcune fonti parlano di un lutto in famiglia.</ref>. Il 22 settembre, la stessa data in cui si sono sciolti i Dué le Quartz, i Figure salutano i fan con un concerto d'addio e chiudono ufficialmente la loro esperienza artistica.
In questa stagione il luogo delle riprese è un set cinematografico abbandonato vicino a [[Toronto]] e i concorrenti del reality sono 15: Geoff, Bridgette, Izzy, Trent, Gwen, DJ, Owen, Heather, LeShawna, Justin, Lindsay, Harold, Duncan, Beth e Courtney (introdotta a metà stagione); essi si divideranno tra le due squadre ''Elettricisti urlanti'' e ''Macchinisti assassini''. Ad organizzare le prove è sempre Chris, sfruttando i suoi ormai ben noti sadismo e cinismo per mettere ancora una volta a dura prova i concorrenti.<br />
Qui al posto dei marshmallow danno delle statuette di cioccolato di Chris ricoperte in oro (simili alle statuette degli oscar) e chi perde sale sulla ''limoscheef'' (una limousine scadente). Nell'ultima puntata Chris e Chef stanno per andare in vacanza, ma Chris decide di ritornare alla conduzione quando vede alla [[televisione]] che stanno mandando in onda video imbarazzanti che lo riguardano (in questi video si vede Chris indossare una parrucca). La vincitrice della stagione risulta poi Beth, che riesce a battere Duncan ai voti.<br />
Nella puntata speciale Chris informa i concorrenti che ci sarà una terza stagione dopo aver finto di organizzare un nuovo reality con un cast diverso per mettere alla prova la volontà dei ragazzi di tornare in TV.
 
====Stile====
===''[[A tutto reality - Il tour]]''===
I Figure hanno proseguito il discorso musicale dei Dué le Quartz, esasperandone i toni con brani molto complessi arrangiati in maniera virtuosistica. Una delle caratteristiche principali dei Dué le Quartz, ovvero la secchezza ed, a volte, durezza d'arrangiamento lascia quindi il posto a strumentazioni veloci, molto ricche di [[Abbellimento#Arpeggio|arpeggi]] e [[Abbellimento#Fioritura|fioriture]] su un sound con poche alterazioni. Contemporaneamente viene mantenuto l'aspetto compositivo ed [[Armonia|armonico]] scomposto e destrutturato che era tipico del precedente gruppo; questa caratteristica viene anzi rafforzata fino a realizzare brani che hanno l'aspetto di un collage di idee melodiche differenti e [[Consonanza e dissonanza|dissonanti]].
Questa stagione si svolge in diverse parti del [[mondo]], in cui il cast arriva grazie ad uno sgangherato aereo di proprietà di Chris (con la sua vasca idromassaggio) che aggiunge anche l'idea di costringere i concorrenti a cantare al suono di una campanella durante le prove. Il conduttore inserisce inoltre due nuovi personaggi: Sierra, una superfan dello show ed in particolare di Chris e di Cody, ed Alejandro, un ragazzo di origini [[America latina|latine americane]] che si dimostra essere, nel corso della stagione, anche più spietato di Heather.<br />
Durante la stagione Sierra rivela molti particolari sul passato di Chris, tra cui il fatto che da giovane ha fatto parte della [[boy band]] ''Fametown'' (evidentemente non molto riuscita, perché a saperlo i concorrenti rideranno a crepapelle) e che prima di A tutto reality ha condotto un programma di cucina di scarso successo attirandosi l'antipatia del conduttore.<br />
Qui chi viene eliminato viene buttato giù da un aereo. La vincitrice della stagione è Heather, che porta a termine la sfida finale alle [[Hawaii]]. Quando però ha appena consegnato la famosa valigetta di un milione di dollari, il vulcano [[Kilauea]] dà i primi segni di eruzione e Heather si vede costretta a lottare con Mostrezekiel nel tentativo di strappare la valigetta dalle sue grinfie, ma, purtroppo, Ezekiel riuscirà a trattenerla con sé durante la propria caduta nel cratere. Mentre tutti scappano dal vulcano, annuncia, sopra una barca insieme a Chef, che ci sarà una nuova stagione con un nuovo cast, finché Ezekiel, rigettato dal vulcano, non viene fiondato sulla barca affondandola. Dopodiché, in una scena a seguito dei titoli di coda, si vede il conduttore intento ad inserire un malridotto Alejandro nella Drama Machine e cercare di fargli firmare delle carte per sollevarlo dalle responsabilità da ciò che è successo.
 
Il ''look'' dei Figure è invece molto diverso da quello dei Dué le Quartz: abbandonate il ''look'' [[BDSM]], il nuovo gruppo presenta un aspetto più fresco e leggero tendente all'[[oshare kei]], con outfit caratterizzati da contrasti bianco/nero a contrasto con i capelli colorati tipici del visual.
===''[[A tutto reality - La vendetta dell'isola]]''===
In questa stagione Chris conduce il programma di nuovo sull'isola Wawanakwa, che è stata abbandonata dopo la prima stagione, ed è ora una discarica radioattiva (dichiara sfacciatamente che l'isola è stata usata da una ditta che smaltiva rifiuti tossici), e gli animali che vi abitavano hanno subito ingenti mutazioni. Introduce 13 nuovi personaggi: Anne Maria, Brick, Cameron, Dakota, Dawn, Jo, Lightning, Mike, Sam, Silent B, Scott, Staci, e Zoey. Il suo carattere perverso e menefreghista, nel corso della stagione, oltrepasserà ogni misura con risvolti inquietanti, e una delle più lampanti dimostrazioni di ciò la si ha nella settima puntata: introduce Dakota, reintrodotta nel gioco come assistente, nella miniera abbandonata dell'Isola per testare la prova del giorno. L'esposizione prolungata alle scorie le fa inizialmente perdere i capelli, per poi farla trasformare, nella puntata seguente, in un orrendo mostro mutante.<br />
Inoltre, il pazzo conduttore fa impiegare gli altri nuovi assistenti in lavori molto più umilianti e pericolosi, tanto che ne lancerà una, di nome Meg, dalla Catapulta della Vergogna (e per questo motivo un altro assistente se ne andrà esasperato) e ne farà diventare un altro, di nome Josh, un mostro mutante. Cosa ancor peggiore (se possibile) di quanto detto finora è il fatto che egli decida di voler trasformare la terribile Isola dei Teschi in un resort personale, malgrado l'ufficio sanitario gli faccia intendere che essa è inadatta alla vita umana; nonostante questo, decide comunque di mandare a lavorarci gli operai, con il risultato che questi vengono orribilmente sbranati dai castori carnivori (il tutto è mostrato nella sesta puntata "Modella in fuga"). Un altro atto che compie Chris è vendicarsi di Scott per la sua trappola: gli fa fare il lancio della catapulta con lo squalo Zanna, che sbrana il povero Scott, rendendolo completamente paralizzato, come si vede nella finale.<br />
Inoltre, per dispetto, tenta di far esplodere i concorrenti nella finale, ma è lui a saltare in aria, a causa del ricollegamento dei contatti da parte di Chef, che si vendicherà così dei torti subiti dal conduttore. Successivamente, la polizia canadese lo arresterà per aver provocato la catastrofe di contaminazione ambientale dell'isola Wawanakwa.
 
====Discografia====
===''[[A tutto reality - All-Stars]]''===
Eventuali note sono indicate dopo il punto e virgola "''';'''".
All'inizio della stagione vediamo che Chris è rimasto in carcere per un anno fin quando Chef non lo fa uscire perché i produttori vogliono creare un nuovo show. Chris accetta entusiasta e così parte la nuova stagione di A Tutto Reality. Alla fine del primo episodio Chris annuncia il nuovo mezzo di eliminazione: il "Gabinetto della vergogna", un enorme gabinetto dove il concorrente eliminato di turno viene letteralmente "scaricato" (il più delle volte Chris aziona lo scarico senza nemmeno dare la possibilità ai concorrenti di dire o finire una frase di commiato). Durante un episodio celebrativo verrà catturato dal sempre più selvaggio Ezekiel (finendolo per irritare ancora di più ricordando cosa gli ha fatto) che cercherà di farlo cadere in un contenitore di scorie tossiche. Chris verrà salvato da Chef, ma finirà per sviluppare una paura verso Ezekiel ancora in circolazione.
 
=====Mini-album=====
===''[[A Tutto Reality - L'isola di Pahkitew]]''===
* 06-07-[[2005]] - ''[[Kashikoi kanojo no oroka na sentaku]]''
In questa stagione, Chris prenderà particolarmente in antipatia tra i nuovi concorrenti Ella e Topher. La prima per la sua mania di cantare in continuazione tanto dal proibirle di farlo e squalificarla quando scoprirà che aveva infranto il suo ordine. Il secondo invece inizialmente si dimostra un suo fan, ma con le sue osservazioni sul suo aspetto fisico gli farà nascere il timore di stare diventando vecchio e che ci sia la possibilità che sia sostituito da un conduttore più giovane. Chris ricorre così a diversi trattamenti. Quando poi scopre che il ragazzo gli aveva rubato il cellulare e contattato i produttori per chiederne la sostituzione, lo ingannerà causandone l'eliminazione da parte della sua squadra. Verso fine stagione si scopre che l'intera nuova isola che ha preparato è meccanica.
 
=====Compilation=====
===''A tutto reality presenta: Missione Cosmo-Ridicola''===
* 22-06-[[2005]] - {{Nihongo|CANNONBALL vol.2|CANNONBALL vol.2}}
In questo spin-off della serie Chris non è presente, ma il conduttore è Don. Tuttavia fa un'apparizione [[cameo]] nell'ultimo episodio mentre legge un giornale su una panchina nelle strade di New York.
#<li value=11>''「Kuroi sora no ame datte」''
#''<nowiki>http://www.deaikei.com</nowiki>''
* 01-11-2005 - {{Nihongo|Shock Edge 2005|Shock Edge 2005}}
#<li value=2>''Kashikoi dorei no oroka na sentaku''
 
== Curiosità ===Singoli=====
* 26-01-[[2005]] - ''[[Kashikoi dorei no oroka na sentaku]]''
* Sembra che Chris abbia una cotta “segreta” per Lindsay: nel primo episodio di A Tutto Reality L'Isola, quando la presenta, dice: «Niente male, eh?». Nella seconda stagione, nell'episodio "Super Harold", guarda Lindsay con aria compiaciuta e nella quarta nell'episodio "Modella in Fuga" dice: «Non è colpa mia se lei è deliziosa».
* 23-02-2005 - ''[[Made in kanojo]]''
* In realtà Chris porta il parrucchino, come mostrato in un filmato mandato in onda da Geoff e Bridgette durante la finale di “A tutto reality-Azione!”, ma continua inutilmente a far finta.
* 22-03-2005 - ''[[Deaikei|http://www.deaikei.com]]''
* Nel sesto episodio di A tutto reality All Stars, fra i cuccioli della pianta mutante Larry, o Laurie, che escono da un uovo, se ne vede uno con la faccia di Chris, il che può fare intuire che quest'ultimo abbia fecondato la pianta.
 
== Note Stile==
I Dué le Quartz sono stati un [[gruppo musicale|gruppo]] genuinamente [[visual kei]]. Rispettano tutti gli stilemi del genere: vestiti vistosi, trucco pesante e, soprattutto, un'immagine molto forte supportata da un sound dello stesso livello; fusi insieme, musica e ''look'' creano un effetto ricercatamente molto teatrale. Dopo la pausa presa dai [[Malice Mizer]] nel 2001, che corrisponde alla fine della seconda fase del visual, i Dué le Quartz erano fra i pochissimi gruppi che ancora sfoggiavano costumini femminili aderenti in pelle e un trucco molto coprente che rendeva i tratti del volto dei musicisti il più femminili possibile.
 
Al di là dell'aspetto visivo, comunque, i Dué le Quartz non adottavano la barocca complessità di gruppi affermati del loro periodo come i [[Raphael (gruppo musicale)|Raphael]], ma anzi sono stati al contrario caratterizzati da un'estetica musicale molto scarna, basata solo sull'uso degli strumenti già in loro possesso e senza membri di supporto. Le ispirazioni musicali principali derivano dal visual classico dei [[Luna Sea]], dei [[Kuroyume]] e degli [[X Japan]], e contemporaneamente dal [[grunge]] e dall'[[hard rock]] americani, fusi dal compositore principale Miyabi in un insieme rumoroso, ma malinconicamente melodico. A ciò si aggiunge il fatto che le registrazioni delle canzoni non subivano (o subivano pochissime) alterazioni del suono. L'effetto finale è che i loro dischi potrebbero sembrare dei live, senza mixaggi composti degli strumenti né arrangiamenti supplementari. La secchezza della produzione, dovuta anche probabilmente alla mancanza di un forte budget di base, è appunto il motivo dell'immediatezza delle canzoni dei Dué le Quartz, tutte piuttosto forti e drammatiche, senza risultare pesanti o lente.
 
==Formazione==
Gli anni di nascita dei componenti non sono confermati, tranne quelli di Kikasa e KEN.
 
* {{Nihongo|'''Sakito'''|Sakito}}, vero nome {{Nihongo|'''Hitoshi Sakioki'''|先沖 仁志}}<ref>{{cita web|url=http://www.7hj.jp/school/s5700324.html|titolo=Scheda dell'istituto scolastico Kamata Ōmori|accesso=7 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107171420/http://www.7hj.jp/school/s5700324.html|dataarchivio=7 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, 26/04/[[1976]], sangue di [[Gruppi sanguigni nella cultura giapponese|gruppo A]] - [[Canto|voce]]
* {{Nihongo|'''[[MIYAVI|Miyabi]]'''|雅〜みやび〜}}, vero nome {{Nihongo|'''Takamasa Ishihara'''|石原 貴雅}}, 14/09/[[1981]], sangue di gruppo AB - [[chitarra classica]], [[chitarra elettrica]] e [[voce death]]
* {{Nihongo|'''Kikasa'''|キカサ}}, 24/01/[[1979]], sangue di gruppo A - [[Basso elettrico|basso]]
* {{Nihongo|'''KAZUKI'''|KAZUKI}}, 11/05/[[1978]], sangue di gruppo ? - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
===Ex componenti===
* {{Nihongo|'''KEN'''|KEN}}, 19/03/[[1976]] - chitarra
 
===Cronologia===
* Sakito: DOZ∑ → MINTAISHI → Dué le quartz → 【FIGURe;】 → ha abbandonato la carriera musicale<ref>Dopo la carriera musicale, Sakito si è dedicato a quella da insegnante e attualmente lavora presso l'istituto scolastico Kamata Ōmori. Si è inoltre sposato nel novembre del 2010. {{cita web|url=http://www.vkdb.jp/Due%27le+quartz.html|titolo=News sulla pagina dei Dué le quartz su VkDB|accesso=1º marzo 2012}}</ref>
* Miyabi: MINTAISHI → Loop → Dué le quartz → carriera solista con il nome [[miyavi]], [[S.K.I.N.]]
* Kikasa: Rapture (supporto) → MINTAISHI → Dué le quartz → [[Shelly Trip Realize]] → 【FIGURe;】 → Unzu, produttore discografico, libero professionista
* KAZUKI: Rapture → LA VALLIERE → Deshabillz → JE*REVIENS → Dué le quartz → RusH (supporto) → [[Babylon (gruppo musicale)|BABYLON]] → 【FIGURe;】 (supporto) → libero professionista
** KEN: Dué le quartz → CRADLE → Gill'e cadith → libero professionista
 
<!--I nomi dei colori si trovano qui: http://ploticus.sourceforge.net/doc/color.html -->
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:260
PlotArea = width:700 height:200 bottom:60 left:20
 
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:dullyellow legend:voce
id:bg value:white
id:2color value:coral legend:chitarra
id:3color value:yellowgreen legend:basso
id:4color value:skyblue legend:batteria
 
Legend = orientation:horizontal position:bottom
Legend = left:30 top:25 columns:4 columnwidth:100
 
BackgroundColors = canvas:bg
 
Period = from:1998 till:2002
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1998 gridcolor:grid1
 
BarData=
barset:Bandmembers
 
PlotData=
 
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
 
from:1998 till:2002 text:"Sakito"
color:2color from:1998 till:1999 text:"KEN"
color:2color from:1999 till:2002 text:"Miyabi"
color:3color from:1998 till:2002 text:"Kikasa"
color:4color from:1998 till:2002 text:"KAZUKI"
</timeline>
 
==Discografia==
===Album===
* [[1999]] - ''[[Mikansei no 'Jekyll' to 'Hyde']]''; tre ristampe con copertine e tracklist differenti
* [[2000]] - ''[[Jisatsu ganbō]]''; una ristampa con copertina differente e tracklist modificata
* [[2002]] - ''[[Rodeo (Dué le quartz)|Rodeo]]''
 
===Raccolte===
* [[2002]] - {{Nihongo|''[[BEST ALBUM]]''|BEST ALBUM}}
 
===Singoli===
====Demo tape====
* 19/07~03/08/2000 - {{Nihongo|''[[Ame to muchi wo...]]''|アメと鞭を...|Ame to muchi wo...}}; 4 [[Musicassetta|musicassette]] promozionali distribuite durante i concerti, con copertine diverse ad ogni data
#''Ame to muchi wo...''
* 16/05~31/05/2001 - {{Nihongo|''[[Rob Song]]''|Rob Song}}; 7 musicassette promozionali distribuite durante i concerti, con copertine diverse ad ogni data
#''Rob Song''
 
====Singoli originali====
* 24/01/2001 - {{Nihongo|''[[Dear... from xxx]]''|Dear... from xxx}}; due versioni con case, track-list e title-track differenti
** Disc-1:
#''Dear... from xxx''
#''「Luna」he...''
#''B.U.G.''
#''~Baby'' ([[traccia fantasma]])
** Disc-2:
#''Dear... from xxx''
#''Higōhō Drug''
#''Sel-fish''
#''Merry~'' (traccia fantasma)
* 14/02/2001 - {{Nihongo|''Bitter''|Bitter}}; registrazione live alla stazione radiofonica ON AIR WEST
#''Meikyō shisui''
#''Utakata no... yume?''
#''「...」''
* 16/05~31/05/2001 - {{Nihongo|Meikyou shisui/259046930439141-9 ver|明鏡止水/259046930439141-9 ver|Meikyō shisui/259046930439141-9 ver}}; [[Compact disc|mini CD]] promozionale distribuito durante i concerti
#''Meikyou shisui/259046930439141-9 ver''
* 01/08/2001 - {{Nihongo|''[[Re:plica]]''|Re:plica}}
#''Re:plica''
#''Re:Sbi<s>a</s>undead home de suck''
#''Re:shake speare''
* 16/08~27/08/2001 - {{Nihongo|''[[WARNING]]''|WARNING}}; CD promozionale distribuito durante i concerti tenuti insieme alle labelmate band [[Kagrra,]] e [[Ash (gruppo giapponese)|Ash]] nel tour ''TRIBAL ARRIVING TOUR WARNING!!'', con copertina diversa ad ogni data
#''WARNING''
#Commento dei musicisti
* 04/09/2002 - {{Nihongo|''[[LAST TITLE]]''|LAST TITLE}}
#''d.q.''
#''SE'' (traccia fantasma)
#''Sugarless Shanghai''
#''Marimba'' (traccia fantasma)
* 02/2003 - {{Nihongo|''[[Rob Song]]''|Rob Song}}; distribuito esclusivamente durante i concerti
#''I rob you''
 
==Note==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Dué le quartz#【FIGURe;】|【FIGURe;】]]
* [[miyavi]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.vkdb.jp/Due%27le+quartz.html|Pagina dei Due'le quartz su ''Visual kei DataBase''|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www22.big.or.jp/~yunisan/vi/duelquartz.html|Pagina dei Due'le quartz su ''grass thread''|lingua=ja}}
* {{cita web|http://kohitsuji.limewebs.com/|''Kohitsuji'', database completo|lingua=en}}
* {{cita web|http://myv382tokyo.com/|Sito ufficiale di miyavi|lingua=ja, en, ko, zh}}
* {{ja}} [http://blog.livedoor.jp/kikasa_blog/ Blog ufficiale di Kikasa precedente] (aggiornato fino a settembre 2010)
* {{cita web|http://kikasa.syncl.jp/|Blog ufficiale di Kikasa attuale|lingua=ja}}
 
{{Portale|Giappone|rock}}
* [[Personaggi di A tutto reality]]
* [[A tutto reality]]
{{A tutto reality}}
{{Portale|animazione|televisione}}
 
[[Categoria:PersonaggiGruppi dimusicali A tutto realitygiapponesi]]