Coniglio e Dué le Quartz: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
SVG
 
Riga 1:
{{Artista musicale
{{nota disambigua}}
|nome = Dué le Quartz
{{nota disambigua||Conigli (disambigua)|Conigli}}
|logo = Due'le quartz logo.svg
{{F|mammiferi|maggio 2009}}
|tipo artista = Gruppo
|nazione = JPN
|genere = Visual kei
|genere2 = rock
|genere3 = alternative rock
|genere4 = j-rock
|genere5 = hard rock
|anno inizio attività = 1999
|anno fine attività = 2002
|note periodo attività =
|etichetta = [[PS COMPANY]]
|immagine =
|didascalia =
|url =
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 3
|numero album live = 0
|numero raccolte = 1
|numero opere audiovisive =
}}
I {{Nihongo|'''Dué le Quartz'''|デュール クォーツ|Diuuru kuootsu|extra=reso graficamente come '''Dué le quartz''' o '''Due'le quartz'''<ref>{{cita web|url=http://www22.big.or.jp/~yunisan/vi/duelquartz.html|titolo=Pagina dei Dué le quartz su grass thread|accesso=7 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vkdb.jp/Due%27le+quartz.html|titolo=Pagina dei Dué le quartz su Visual Kei Database|accesso=7 gennaio 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.puresound.co.jp/list_html/duelequartz.html|titolo=Pagina dei Dué le quartz su Pure Sound|accesso=7 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107165015/http://www.puresound.co.jp/list_html/duelequartz.html|dataarchivio=7 gennaio 2014}}</ref>}} sono stati un [[gruppo musicale]] [[musica indie|indie]] [[visual kei]] [[giappone]]se fondato nel dicembre del [[1998]], in attività dal 14 febbraio [[1999]] al 22 settembre [[2002]].
 
==Il nome==
[[File:Kaninchen.jpg|thumb|''[[Oryctolagus cuniculus]]'']]
Secondo il cantante Sakito "Dué le Quartz" significherebbe in un [[Lingua francese|francese]] gergale e sgrammaticato "i due lati del cristallo"<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://illuminatimusic.altervista.org/music/miyavi/dlq/due.html Illuminati Music.] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>, e varrebbe quindi da manifesto programmatico circa la volontà di raccontare il dualismo del comportamento umano (in realtà in francese l'espressione non ha alcun significato).
 
==Biografia==
Con il termine '''coniglio''' si definisce un gruppo di [[animali]] appartenente alla famiglia dei [[leporidae|leporidi]], anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (''[[Oryctolagus cuniculus]]'').
I Dué le Quartz nascono dai due amici Sakito e Ken. Entrambi provenienti da piccole esperienze musicali precedenti, si conoscono nel dicembre del 1998 e subito arruolano il bassista Kikasa, che militava nei Rapture con Kazuki (uno dei batteristi più attivi del panorama [[Visual kei|visual]]); in questa fase iniziale però i Dué le Quartz non sono un vero e proprio gruppo, ma più una session band, cioè un gruppo di tre strumentisti che di volta in volta si uniscono ad altri talenti per formare un gruppo completo: per esempio, nel [[1999]] Sakito e Kikasa partecipano ai Mintaishi col cantante Yoshiyuki Ichimiya, il chitarrista [[Miyabi]] (oggi Miyavi) e il batterista Takahal, dando alle stampe un solo singolo con una sola traccia e partecipando ad una compilation.
 
Il vero debutto ufficiale dei Dué le Quartz avviene con un live il 14 febbraio 1999; già il 22 marzo si unisce a loro il batterista Kazuki ed infine, il 29 giugno, Miyabi prende il posto di Ken come chitarrista (che aveva abbandonato il gruppo in maggio), completando la formazione definitiva del gruppo.
Si distinguono dalle lepri per varie caratteristiche: ad esempio, appena nati i piccoli conigli sono privi di pelo, hanno gli occhi chiusi e sostanzialmente dipendono in modo totale dai genitori.
 
Dopo una serie di concerti in diverse [[live house]] di [[Tokyo]], i quattro vengono notati dalla ''[[Etichetta discografica|label]]'' [[Matina (etichetta discografica)|Matina]] di Kisaki che li mette sotto contratto, e finalmente il gruppo inizia a pubblicare i primi dischi. Il successo arriva in maniera progressiva, ma costante, e già nel [[2000]] si inaugura il fanclub ufficiale Baby Merry ed il gruppo passa sotto l'allora neonata etichetta [[Musica indie|indie]] [[PS Company]], per la quale ristampano i loro primi due minialbum e produrranno diversi singoli. I Dué le Quartz continuano a suonare con sempre maggior seguito fino al 2002, quando il gruppo (ormai prossimo al debutto da ''[[major discografica|major]]'') decide di sciogliersi per permettere ai vari membri di seguire le proprie strade personali.
I conigli, insieme a [[lepre|lepri]] e [[Ochotonidae|pica]], costituiscono l'ordine dei [[Lagomorfi]].
 
==Progetti post-Dué le quartz==
==Etimologia==
Subito dopo la rottura dei Dué le Quartz, Miyabi annuncia di proseguire la sua carriera da solista come [[Miyavi]]; l'esperienza coi Dué le Quartz ha sviscerato tutti i lati più aspri e duri della sua poetica musicale ed il cantante desiderava esplorare altri terreni musicali. Gli altri tre proseguono con separate esperienze, e nel [[2005]] hanno creato il nuovo gruppo dei [[Figure (gruppo musicale)|Figure]] (in cui però Kazuki figura come membro non ufficiale), oggi sciolto, che ha prodotto tre singoli ed un album.
La parola italiana "coniglio", attestata con varianti anche in francese, provenzale e portoghese, deriva dal latino ''cuniculus'', cioè buca sotterranea, con riferimento alle tane scavate dagli animali<ref>http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/coniglio/</ref>.
 
Dopo lo scioglimento dei Figure Sakito si allontana nuovamente dal mondo della musica. Kikasa e Kazuki invece continuano la loro carriera: il primo è un musicista free-lance<ref>Nel profilo personale del suo blog, Kikasa scrive che è «a metà strada nel formare un nuovo gruppo». [http://blog.livedoor.jp/kikasa_blog/]</ref> ed amministra la Tuxedo Production, che gestisce giovani gruppi visual kei, ed il secondo continua a passare di gruppo in gruppo. Già prima ancora dei Figure, inoltre, Kikasa collabora con Yūki Sakurai alla session band Unzu, dove milita attualmente.
== Alimentazione ==
L'alimentazione naturale è costituita da [[erba]], foglie secche, radici e cortecce. Essendo erbivoro mangia però verdure di tutti i tipi, ad esempio [[sedano]], [[carote]] o [[cicoria]].
 
=== Figure ===
Inoltre esistono dei mangimi confezionati che per essere adatti devono avere delle caratteristiche specifiche ovvero:
I Figure nascono artisticamente nel dicembre del [[2004]] dalla riunione del cantante Sakito e del bassista Kikasa. Allontanandosi dalla PS Company, Kikasa fonda per l'occasione una sua [[etichetta discografica]] [[Musica indie|indie]], la Tuxedo Production (i cui primi dischi saranno appunto quelli del suo nuovo gruppo) ed al duo si aggrega anche KAZUKI. Dopo inizi promettenti con concerti affollati dal pubblico orfano dei Dué le Quartz e quattro uscite discografiche nel giro di sette mesi, ad agosto inaspettatamente Sakito non si presenta ad un concerto, episodio che precede l'abbandono del cantante a settembre dello stesso anno per «motivi familiari» mai specificati<ref>Alcune fonti parlano di un lutto in famiglia.</ref>. Il 22 settembre, la stessa data in cui si sono sciolti i Dué le Quartz, i Figure salutano i fan con un concerto d'addio e chiudono ufficialmente la loro esperienza artistica.
 
====Stile====
* fibra > 18% (fino al 22-25% soprattutto per i soggetti anziani, sedentari o dal pelo lungo)
I Figure hanno proseguito il discorso musicale dei Dué le Quartz, esasperandone i toni con brani molto complessi arrangiati in maniera virtuosistica. Una delle caratteristiche principali dei Dué le Quartz, ovvero la secchezza ed, a volte, durezza d'arrangiamento lascia quindi il posto a strumentazioni veloci, molto ricche di [[Abbellimento#Arpeggio|arpeggi]] e [[Abbellimento#Fioritura|fioriture]] su un sound con poche alterazioni. Contemporaneamente viene mantenuto l'aspetto compositivo ed [[Armonia|armonico]] scomposto e destrutturato che era tipico del precedente gruppo; questa caratteristica viene anzi rafforzata fino a realizzare brani che hanno l'aspetto di un collage di idee melodiche differenti e [[Consonanza e dissonanza|dissonanti]].
* proteine 12-14% (fino al 16% per gli angora durante il ricambio del pelo)
* grassi non oltre il 3%
* calcio 0,6-1%
* fosforo 0,4-0,8%
 
Il ''look'' dei Figure è invece molto diverso da quello dei Dué le Quartz: abbandonate il ''look'' [[BDSM]], il nuovo gruppo presenta un aspetto più fresco e leggero tendente all'[[oshare kei]], con outfit caratterizzati da contrasti bianco/nero a contrasto con i capelli colorati tipici del visual.
Vi è l'errata convinzione che il [[pane]] consumi i [[denti]] dei conigli.
Anche se questo sembra gradirla, va segnalato che l'alimentazione a base di pane, fette biscottate, farine d'avena, melassa e carboidrati in genere oppure mangimi in ogni caso è causa di gravi problemi.<br />
Infatti, l'apparato digerente del coniglio non è in grado di assimilarli correttamente e la fermentazione di questo tipo di cibi può causare [[meteorismo]] e successivo blocco gastro intestinale (una delle maggiori cause di morte nei conigli da compagnia).
Da non sottovalutare, inoltre, sono i già citati problemi dentali che tali cibi possono causare; malocclusioni dovute ad un cattivo consumo dei [[denti]], sia [[incisivi]] che [[molari]], che se non curate da un [[veterinario]], causano [[inappetenza]], ascessi ed infine la morte.
 
====Discografia====
Invece il [[silicio]], contenuto nell'erba, permette ai denti la crescita continua e il consumarsi naturalmente.
Eventuali note sono indicate dopo il punto e virgola "''';'''".
 
=====Mini-album=====
La corretta alimentazione del coniglio è quindi composta da fieno in quantità abbondante, verdura fresca e pulita in quantità pari a circa 250-300g per kg di peso del coniglio stesso ed acqua sempre a disposizione.
* 06-07-[[2005]] - ''[[Kashikoi kanojo no oroka na sentaku]]''
 
=====Compilation=====
È importante lasciare questo cibo sempre a disposizione dell'animale in quanto l'apparato digerente del coniglio è a digestione continua ed un digiuno prolungato per più di 12 ore apre la porta a patologie molto serie che possono ucciderlo.
* 22-06-[[2005]] - {{Nihongo|CANNONBALL vol.2|CANNONBALL vol.2}}
#<li value=11>''「Kuroi sora no ame datte」''
#''<nowiki>http://www.deaikei.com</nowiki>''
* 01-11-2005 - {{Nihongo|Shock Edge 2005|Shock Edge 2005}}
#<li value=2>''Kashikoi dorei no oroka na sentaku''
 
== Comportamenti ===Singoli=====
* 26-01-[[2005]] - ''[[Kashikoi dorei no oroka na sentaku]]''
Il coniglio da compagnia è generalmente affettuoso e socievole: nonostante non siano soliti chiedere manifestazioni d'affetto esplicitamente come potrebbe fare un [[gatto]] o un [[cane]], molti conigli hanno un comportamento molto aperto e disponibile all'affetto che gli viene manifestato.
* 23-02-2005 - ''[[Made in kanojo]]''
Quando avvertono l'esigenza di mangiare, non è un caso che vengano ai piedi del padrone a domandare cibo, alzandosi sulle zampe posteriori o alzando il muso.
* 22-03-2005 - ''[[Deaikei|http://www.deaikei.com]]''
I conigli sono in genere molto pacifici; ottimi animali da compagnia, non recano particolari disturbi, sono molto puliti e vivono in determinati spazi da loro selezionati e opportunamente "marchiati", anche più volte, strusciandosi col muso.
È inoltre da ricordare che il coniglio è molto selettivo per quanto riguarda l'alimentazione: per esempio, trovandosi davanti del sedano e del prezzemolo, potrebbe scegliere o uno o l'altro a seconda del suo gusto, nonostante siano entrambi due alimenti tipici della sua alimentazione.
 
==Stile==
I conigli assumono particolari comportamenti quando per esempio vogliono riposare; sono infatti soliti distendersi, oppure assumere una posizione "a palla", cioè piegando in dentro le zampe anteriori, stando in sostanza semidistesi.
I Dué le Quartz sono stati un [[gruppo musicale|gruppo]] genuinamente [[visual kei]]. Rispettano tutti gli stilemi del genere: vestiti vistosi, trucco pesante e, soprattutto, un'immagine molto forte supportata da un sound dello stesso livello; fusi insieme, musica e ''look'' creano un effetto ricercatamente molto teatrale. Dopo la pausa presa dai [[Malice Mizer]] nel 2001, che corrisponde alla fine della seconda fase del visual, i Dué le Quartz erano fra i pochissimi gruppi che ancora sfoggiavano costumini femminili aderenti in pelle e un trucco molto coprente che rendeva i tratti del volto dei musicisti il più femminili possibile.
Difficilmente i conigli recano disturbi, anche in base al loro comportamento, proprio per la loro indole pacifica. Per antonomasia, si sa però che il coniglio è l'animale più pauroso, infatti, a meno che non siano coscienti di trovarsi in un luogo familiare e protetto, potrebbero spaventarsi anche per il minimo rumore, stando sempre sull'attenti.
 
Al di là dell'aspetto visivo, comunque, i Dué le Quartz non adottavano la barocca complessità di gruppi affermati del loro periodo come i [[Raphael (gruppo musicale)|Raphael]], ma anzi sono stati al contrario caratterizzati da un'estetica musicale molto scarna, basata solo sull'uso degli strumenti già in loro possesso e senza membri di supporto. Le ispirazioni musicali principali derivano dal visual classico dei [[Luna Sea]], dei [[Kuroyume]] e degli [[X Japan]], e contemporaneamente dal [[grunge]] e dall'[[hard rock]] americani, fusi dal compositore principale Miyabi in un insieme rumoroso, ma malinconicamente melodico. A ciò si aggiunge il fatto che le registrazioni delle canzoni non subivano (o subivano pochissime) alterazioni del suono. L'effetto finale è che i loro dischi potrebbero sembrare dei live, senza mixaggi composti degli strumenti né arrangiamenti supplementari. La secchezza della produzione, dovuta anche probabilmente alla mancanza di un forte budget di base, è appunto il motivo dell'immediatezza delle canzoni dei Dué le Quartz, tutte piuttosto forti e drammatiche, senza risultare pesanti o lente.
== Classificazione ==
Ci sono almeno sette generi differenti della famiglia dei Leporidi che possono ricadere sotto la denominazione di '''coniglio'''.
 
==Formazione==
* ''Oryctolagus''
Gli anni di nascita dei componenti non sono confermati, tranne quelli di Kikasa e KEN.
** Coniglio europeo o coniglio selvatico (''[[Oryctolagus cuniculus]]'')
* ''[[Sylvilagus]]'' (conigli coda di cotone, originari dell'[[Americhe|America]])
** ''[[Sylvilagus brasiliensis]]''
** ''[[Sylvilagus dicei]]''
** ''[[Sylvilagus bachmani]]''
** ''[[Sylvilagus mansuetus]]''
** ''[[Sylvilagus aquaticus]]''
** ''[[Sylvilagus palustris]]''
** Silvilago orientale, Silvilago o minilepre (''[[Sylvilagus floridanus]]'')
** ''[[Sylvilagus transitionalis]]''
** ''[[Sylvilagus nuttallii]]''
** Coniglio del deserto, (''[[Sylvilagus audubonii]]'')
** ''[[Sylvilagus insonus]]''
** ''[[Sylvilagus cunicularius|Sylvilagus cunicularis]]''
** ''[[Sylvilagus graysoni]]''
* ''[[Pronolagus]]'' (coniglio africano)
** ''[[Pronolagus crassicaudatus]]''
** ''[[Pronolagus randensis]]''
** [[Pronolagus rupestris|''Pronolagus rupestris''cisaro]]
* ''Poelagus''
** ''[[Poelagus marjorita]]''
* ''Bunolagus''
** coniglio fluviale, (''[[Bunolagus monticularis]]'')
* ''Romerolagus''
** coniglio dei vulcani, (''[[Romerolagus diazi]]'')
* ''[[Nesolagus]]'' (conigli dell'isola di Sumatra)
** ''[[Nesolagus netscheri]]''
** ''[[Nesolagus timminsi]]''
* ''Pentalagus''
** coniglio "Amami" (''[[Pentalagus furnessi]]'', una specie in pericolo di [[estinzione]] che vive ad [[Amami Ōshima]], in [[Giappone]]).
 
* {{Nihongo|'''Sakito'''|Sakito}}, vero nome {{Nihongo|'''Hitoshi Sakioki'''|先沖 仁志}}<ref>{{cita web|url=http://www.7hj.jp/school/s5700324.html|titolo=Scheda dell'istituto scolastico Kamata Ōmori|accesso=7 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107171420/http://www.7hj.jp/school/s5700324.html|dataarchivio=7 gennaio 2014|urlmorto=sì}}</ref>, 26/04/[[1976]], sangue di [[Gruppi sanguigni nella cultura giapponese|gruppo A]] - [[Canto|voce]]
== Versi e comunicazione dell'animale ==
* {{Nihongo|'''[[MIYAVI|Miyabi]]'''|雅〜みやび〜}}, vero nome {{Nihongo|'''Takamasa Ishihara'''|石原 貴雅}}, 14/09/[[1981]], sangue di gruppo AB - [[chitarra classica]], [[chitarra elettrica]] e [[voce death]]
Pur disponendo di un proprio verso, il coniglio lo utilizza molto raramente, specialmente in presenza di esseri umani, e comunica con il linguaggio del corpo.
* {{Nihongo|'''Kikasa'''|キカサ}}, 24/01/[[1979]], sangue di gruppo A - [[Basso elettrico|basso]]
* {{Nihongo|'''KAZUKI'''|KAZUKI}}, 11/05/[[1978]], sangue di gruppo ? - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
===Ex componenti===
Può emettere un verso simile a un "gu gu", con tonalità molto bassa e gutturale, quando è felice o vuole giocare, e molto spesso viene emesso in fase di corteggiamento. Il verso dello [[zigare]], invece, lo si sente raramente e viene emesso dal coniglio solo in particolari casi di terrore e/o dolore, ed assomiglia a un fischio acuto e lacerante.
* {{Nihongo|'''KEN'''|KEN}}, 19/03/[[1976]] - chitarra
 
===Cronologia===
Per ciò che concerne invece il loro linguaggio del corpo, oltre a usare movimenti evidenti (ad esempio quando battono forte le zampe posteriori sul terreno), emettono dei suoni non considerabili versi, come soffiare o sbattere i denti. Quest'ultimo, in base all'intensità e al contesto, può essere manifestazione di piacere, ad esempio durante una carezza, o di dolore.
* Sakito: DOZ∑ → MINTAISHI → Dué le quartz → 【FIGURe;】 → ha abbandonato la carriera musicale<ref>Dopo la carriera musicale, Sakito si è dedicato a quella da insegnante e attualmente lavora presso l'istituto scolastico Kamata Ōmori. Si è inoltre sposato nel novembre del 2010. {{cita web|url=http://www.vkdb.jp/Due%27le+quartz.html|titolo=News sulla pagina dei Dué le quartz su VkDB|accesso=1º marzo 2012}}</ref>
* Miyabi: MINTAISHI → Loop → Dué le quartz → carriera solista con il nome [[miyavi]], [[S.K.I.N.]]
* Kikasa: Rapture (supporto) → MINTAISHI → Dué le quartz → [[Shelly Trip Realize]] → 【FIGURe;】 → Unzu, produttore discografico, libero professionista
* KAZUKI: Rapture → LA VALLIERE → Deshabillz → JE*REVIENS → Dué le quartz → RusH (supporto) → [[Babylon (gruppo musicale)|BABYLON]] → 【FIGURe;】 (supporto) → libero professionista
** KEN: Dué le quartz → CRADLE → Gill'e cadith → libero professionista
 
<!--I nomi dei colori si trovano qui: http://ploticus.sourceforge.net/doc/color.html -->
L'udito permette loro di avvertire e interpretare le vibrazioni a notevole distanza.
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:750 height:260
PlotArea = width:700 height:200 bottom:60 left:20
 
Colors =
== Coniglio nano ==
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
[[File:Piccin coniglio nano .png|thumb|Esemplare di coniglio nano in un'immagine ravvicinata]]
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
[[File:Chicco 3976.JPG|right|thumb|Testa di Leone]]
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:dullyellow legend:voce
id:bg value:white
id:2color value:coral legend:chitarra
id:3color value:yellowgreen legend:basso
id:4color value:skyblue legend:batteria
 
Legend = orientation:horizontal position:bottom
A differenza del coniglio di taglia normale, può avere massimo tre/quattro conigli a [[gestazione]].
Legend = left:30 top:25 columns:4 columnwidth:100
 
BackgroundColors = canvas:bg
Entrambi i sessi sono pronti per l'accoppiamento già a quattro mesi. La gravidanza dura all'incirca trenta giorni durante i quali è consigliabile mettere dentro la gabbietta della coniglietta dei pezzi di lana o di stoffa mentre nel frattempo essa completerà il tutto con un po' dei suoi peli.
 
Period = from:1998 till:2002
Il coniglio nano è un animale estremamente delicato, non può essere esposto al sole molto tempo e necessita di cure molto specifiche. In particolare deve essere visitato almeno ogni 6 mesi in occasione dei [[vaccino|vaccini]], o può contrarre [[mixomatosi]] e la malattia emorragica virale. Entrambe le malattie, se contratte, non hanno cura.
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1998 gridcolor:grid1
 
BarData=
Deve essere nutrito prevalentemente con fieno, che non deve mai mancare, e cibi freschi come verdure, erbe di campo (controllando quali possono risultare tossiche e quali no) e frutta (quest'ultima in piccole quantità).
barset:Bandmembers
Nella dieta di un coniglio si può introdurre anche il cibo pellettato, che non è fondamentale per un coniglio adulto, ma è parecchio gradito e quindi può essere utilizzato come premio. È però necessario che il pellet sia di buona qualità (si intende quindi che deve essere composto solamente di erba pressata, non deve quindi contenere cereali, semi, fioccato o farmaci come il coccidiostatico), nel caso in cui non si abbia la disponibilità di acquistare un buon pellettato, è bene evitare di includerlo fra gli alimenti da somministrare all'animale. Qualora si acquisti un coniglio abituato a mangiare solamente cibo secco è bene introdurre gli alimenti freschi in modo graduale, facendo sì che il suo intestino possa riadattarsi alla giusta alimentazione.
 
PlotData=
Tra le varietà di Coniglio nano esiste anche quella denominata "Testa di Leone" , così chiamato in quanto derivando dall'incrocio fra un Coniglio nano e un Coniglio d'Angora ha un folto e soffice pelo - particolarmente attorno alla testa - che ricordano la criniera di un leone.<br />
<br />
Il colore più diffuso ed anche più apprezzato dalla industria manifatturiera è il bianco, ma sono ammessi tutti i colori.
 
# set defaults
A differenza del coniglio di taglia normale, ha delle orecchie più corte. Il coniglio nano si trova difficilmente in libertà.
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
barset:Bandmembers
== Simbologia ==
[[File:Maestro della maddalena assunta, ascensione di maria maddalena, 1500-10 ca., da s. andrea a ferrara 04 coniglio.jpg|thumb|Coniglio nell<nowiki>'</nowiki>''Ascensione della Maddalena'', Pinacoteca nazionale di Ferrara]]
Il coniglio, così come la lepre cui è spesso assimilato, è portatore di forti simbolismi in tutte le culture e in tutti i tempi.
 
from:1998 till:2002 text:"Sakito"
Nella [[mitologia egizia]] il coniglio era identificato con il dio [[Osiride]] (fatto a brandelli e buttato nel fiume Nilo), e rappresentava la rinascita: [[Iside]] ritroverà le parti del corpo dell’amato marito/fratello e concepirà con lui (seppur senza pene, unica parte del corpo che la dea non riesce a recuperare) il dio [[Horus]] (simbolo dell'energia medianica). Nell'[[antica Grecia]] si pensava che i conigli fossero legati al culto di [[Hermes]], [[Artemide]], [[Dioniso]]. In particolare per quel che riguarda Hermes si pensava che i conigli, essendo agili e veloci, fossero i suoi messaggeri e portassero agli uomini comunicazioni dalle divinità.
color:2color from:1998 till:1999 text:"KEN"
color:2color from:1999 till:2002 text:"Miyabi"
color:3color from:1998 till:2002 text:"Kikasa"
color:4color from:1998 till:2002 text:"KAZUKI"
</timeline>
 
==Discografia==
Nella [[mitologia celtica]] i conigli vengono associati (insieme alle lepri) a [[Eostre]], divinità che presiede al risveglio della Natura in [[primavera]]. Mentre per i [[nativi americani]] i conigli servono ai guerrieri per dare velocità alle loro frecce e per gli indiani [[Lakota]] presiedono alla danza dell'amore e della fecondità. Il coniglio come simbolo di fecondità si trova anche nella simbologia cristiana occidentale, intesa come rinnovarsi della vita e delle stagioni (grazie anche al mutare stagionale del colore della pelliccia) e associato, con questo significato, anche alla [[Pasqua]]<ref>http://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/storia-civilta/coniglio-simbolo-pasqua.html</ref>.
===Album===
* [[1999]] - ''[[Mikansei no 'Jekyll' to 'Hyde']]''; tre ristampe con copertine e tracklist differenti
* [[2000]] - ''[[Jisatsu ganbō]]''; una ristampa con copertina differente e tracklist modificata
* [[2002]] - ''[[Rodeo (Dué le quartz)|Rodeo]]''
 
===Raccolte===
Nei tempi antichi si pensava che cibarsi della loro carne restituisse la bellezza, ad ogni nuovo ciclo lunare il coniglio si fa portatore di nuova positività, fertilità incarnando l'Amore universale. Questi animali, infatti, sono spesso collegati alla [[Luna]], come nella figura del [[coniglio lunare]] nell'Estremo Oriente. A tale proposito, l'etologia animale, ha dimostrato che i conigli di preferenza si muovono nelle ore di confine, l'alba e il tramonto, questo mette questi animali in relazione con le ore predilette dagli spiriti per manifestarsi e per questo si pensa siano i messaggeri dell'Aldilà. È rimasta legata ai conigli, infatti, la credenza che possano passare da un mondo all'altro, portando messaggi generalmente positivi di fecondità, incoraggiamento, vicinanza, rinascita e vittoria sulle proprie paure.
* [[2002]] - {{Nihongo|''[[BEST ALBUM]]''|BEST ALBUM}}
 
===Singoli===
Raramente il coniglio è connotato negativamente. In psicologia, i conigli, sono simbolo di una sessualità ardente tenuta a bada da paure e mancanza di fiducia nelle proprie capacità.
====Demo tape====
* 19/07~03/08/2000 - {{Nihongo|''[[Ame to muchi wo...]]''|アメと鞭を...|Ame to muchi wo...}}; 4 [[Musicassetta|musicassette]] promozionali distribuite durante i concerti, con copertine diverse ad ogni data
#''Ame to muchi wo...''
* 16/05~31/05/2001 - {{Nihongo|''[[Rob Song]]''|Rob Song}}; 7 musicassette promozionali distribuite durante i concerti, con copertine diverse ad ogni data
#''Rob Song''
 
====Singoli originali====
== Note ==
* 24/01/2001 - {{Nihongo|''[[Dear... from xxx]]''|Dear... from xxx}}; due versioni con case, track-list e title-track differenti
** Disc-1:
#''Dear... from xxx''
#''「Luna」he...''
#''B.U.G.''
#''~Baby'' ([[traccia fantasma]])
** Disc-2:
#''Dear... from xxx''
#''Higōhō Drug''
#''Sel-fish''
#''Merry~'' (traccia fantasma)
* 14/02/2001 - {{Nihongo|''Bitter''|Bitter}}; registrazione live alla stazione radiofonica ON AIR WEST
#''Meikyō shisui''
#''Utakata no... yume?''
#''「...」''
* 16/05~31/05/2001 - {{Nihongo|Meikyou shisui/259046930439141-9 ver|明鏡止水/259046930439141-9 ver|Meikyō shisui/259046930439141-9 ver}}; [[Compact disc|mini CD]] promozionale distribuito durante i concerti
#''Meikyou shisui/259046930439141-9 ver''
* 01/08/2001 - {{Nihongo|''[[Re:plica]]''|Re:plica}}
#''Re:plica''
#''Re:Sbi<s>a</s>undead home de suck''
#''Re:shake speare''
* 16/08~27/08/2001 - {{Nihongo|''[[WARNING]]''|WARNING}}; CD promozionale distribuito durante i concerti tenuti insieme alle labelmate band [[Kagrra,]] e [[Ash (gruppo giapponese)|Ash]] nel tour ''TRIBAL ARRIVING TOUR WARNING!!'', con copertina diversa ad ogni data
#''WARNING''
#Commento dei musicisti
* 04/09/2002 - {{Nihongo|''[[LAST TITLE]]''|LAST TITLE}}
#''d.q.''
#''SE'' (traccia fantasma)
#''Sugarless Shanghai''
#''Marimba'' (traccia fantasma)
* 02/2003 - {{Nihongo|''[[Rob Song]]''|Rob Song}}; distribuito esclusivamente durante i concerti
#''I rob you''
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* Enciclopedia dei Simboli, Garzanti 1995 (Titolo originale: Knaurs Lexicon der Symbole, 1989)
* Palmer Jessica, Dizionario Magico degli Animali, GMN 2002 (Titolo originale: Animal Wisdom, 2001)
 
== Voci correlate ==
* [[Dué le quartz#【FIGURe;】|【FIGURe;】]]
* [[Affrancatura]]
* [[Coniglicolturamiyavi]]
* [[Lista di razze di conigli]]
* [[Coniglio pasquale]]
* [[Coniglio lunare]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt_etichetta=coniglio|wikt=coniglio|b=Categoria:Coniglio|b_etichetta=coniglio|wikispecies_etichetta=Oryctolagus|wikispecies=Oryctolagus|commons_etichetta=Oryctolagus cuniculus|commons=Oryctolagus cuniculus|b_oggetto=ricette|q_etichetta=coniglio|q_preposizione=sul|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.vkdb.jp/Due%27le+quartz.html|Pagina dei Due'le quartz su ''Visual kei DataBase''|lingua=ja}}
* Enciclopedia dei Simboli, Garzanti 1995 (Titolo originale: ''Knaurs Lexicon der Symbole'', 1989
* {{cita web|http://www22.big.or.jp/~yunisan/vi/duelquartz.html|Pagina dei Due'le quartz su ''grass thread''|lingua=ja}}
* {{cita web|http://kohitsuji.limewebs.com/|''Kohitsuji'', database completo|lingua=en}}
* {{cita web|http://myv382tokyo.com/|Sito ufficiale di miyavi|lingua=ja, en, ko, zh}}
* {{ja}} [http://blog.livedoor.jp/kikasa_blog/ Blog ufficiale di Kikasa precedente] (aggiornato fino a settembre 2010)
* {{cita web|http://kikasa.syncl.jp/|Blog ufficiale di Kikasa attuale|lingua=ja}}
 
{{Portale|Giappone|rock}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:MammiferiGruppi (nomimusicali comuni)giapponesi]]
[[Categoria:Specie di interesse veterinario]]
[[Categoria:Coniglio| ]]
I CONIGLI SONO PICCOLE PALLE DI PELO PUCCIOSE