Grattacielo e Discussioni utente:Marl it: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: di se → di sé using AWB
 
Perin: nuova sezione
 
Riga 1:
{{nota disambigua|il film del 1943|[[Grattacieli (film)]]|Grattacieli}}
{{F|architettura|marzo 2008}}
 
{{cassetto|titolo=Archivi|testo=*[[Discussioni utente:Marl it/Archivio01|Archivio 2017-2018]]
[[File:Taipei 101 2009 amk-EditMylius.jpg|right|thumb|Il Taipei Financial Center ([[Taipei 101]]) è il secondo grattacielo più alto del mondo]]
}}
Il '''grattacielo''' è un [[edificio]] di grandi dimensioni ed espanso in senso verticale verso l'alto, costituito da un gran numero di piani abitabili.
== Firmare gli avvisi ==
 
Ciao e grazie per l'aiuto nel patrolling! Ricorda che tutti gli avvisi vanno firmati: oltre ad essere richiesto come per tutti i messaggi in talk, la data aiuta a controllare quanto tempo è passato dall'ultimo avviso e a capire quando è il caso di bloccare.
L'[[etimologia]] del termine, deriva dall'[[lingua inglese|inglese]] ''skyscraper'', che significa letteralmente "coloro che grattano il cielo". La parola ''skyscraper'' veniva utilizzata nel [[XVIII secolo]] per indicare gli altissimi [[Albero di maestra|alberi maestri]] che reggevano le vele nelle navi inglesi. Sin dagli inizi del [[XX secolo]] e in tutta l'era moderna e contemporanea, il termine ''skyscraper'' indica tuttavia una particolare tipologia di edificio, la più imponente costruzione fisica concepita dagli esseri umani: la [[torre]] moderna caratterizzata da una struttura metallica con scansione in piani.
 
Grazie!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:01, 27 mar 2019 (CET)
Viene considerato un grattacielo qualsiasi edificio di altezza superiore ai 100 metri. Tuttavia al di là della misurazione dell'altezza in metri è di uso comune considerare come grattacieli tutti quegli edifici che superino i 15 piani di altezza.
 
:Okay, me ne ero scordato.[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]])
{{citazione necessaria|Costruzioni di questo tipo sono presenti più o meno in quasi tutte le città del mondo; per questo motivo una serie di architetti di primo piano riunitisi in un consiglio internazionale d'architettura (il ''Council Of Tall Building'' della [[World Federation of Great Towers]]) hanno stabilito un'ulteriore distinzione che permettesse di distinguere gli edifici aventi numerosi piani dai veri e propri grattacieli, ancora oggi pochissimi in tutto il mondo.
 
::Nessun problema! Altro punto importante patrollando: se vedi una pagina da [[WP:CANCIMM|cancellazione immediata]] non aprire una cancellazione ordinaria (è un aggravio di lavoro inutile). È sufficiente che tu apponga in testa alla voce da cancellare <code><nowiki><noinclude>{{cancella subito|X}}</noinclude></nowiki></code> dove X è il criterio per cui la pagina andrebbe cancellata. Se hai domande non esitare a chiedere! Saluti!--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 15:07, 27 mar 2019 (CET)
Fu creata così una classificazione ulteriore denominata appositamente '''supergrattacielo''' (dall'inglese ''supertall'') e da riferirsi solamente alle [[megastruttura|megastrutture]], cioè a quegli edifici che, per dimensioni e proporzioni, abbiano raggiunto o superato gli 80 piani o che comunque abbiano un'altezza minima di 300 metri.}}
 
::: sarà fatto [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:08, 27 mar 2019 (CET)
Attualmente meno di venti edifici in tutto il [[pianeta]] possono essere definiti come supergrattacieli e fra questi solamente 10 (a partire dalle ''Twin Towers'' o [[Torri Gemelle]] di [[New York]] completate nel 1973 e distrutte l'[[11 settembre]] del 2001) hanno superato i 400 metri di altezza, mentre solo 6 edifici superano attualmente i 100 piani.
 
== Il XX secoloAvvisi ==
[[File:ChicagovanafSearsTower.jpg|right|thumb|Veduta di [[Chicago]]]]
 
Ciao, grazie per il lavoro che stai facendo.
Il primo grattacielo è generalmente considerato quello della [[Home Insurance Building|Home Insurance Company]], di tredici piani, costruito a [[Chicago]] nel [[1885]], superato cinque anni più tardi dal ''Manhattan Building'' di [[New York]] (sedici piani). A partire dal [[1908]] iniziò in quest'ultima città una vera e propria competizione, che coinvolse centinaia di società finanziarie e migliaia di persone fra architetti operai ed ingegneri, sulla costruzione del più alto edificio al mondo.
Due consigli al volo
*non stare a mettere il secondo avviso ad un vandalo, segnalalo direttamente in [[WP:VC]]
*quando trovi un vandalo vai a vedere [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/83.147.123.32 i suoi contributi] che magari qualche edit precedente è scappato ;-)<br />
Buon lavoro --<span style="font-family:Linux_Libertine;">'''[[Utente:Civvì|<span style="color:purple;">Civvì</span>]]''' <small><span style="color:blue;">([[Discussioni utente:Civvì|Parliamone...]])</span></small></span> 10:00, 28 mar 2019 (CET)
:okay! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 10:06, 28 mar 2019 (CET)
 
== Conflitto di edizione ==
La [[rivoluzione industriale]] e l'introduzione delle macchine favorirono la costruzione di altissime torri in [[calcestruzzo]], [[vetro]] e [[acciaio]] nell'isola di [[Manhattan]] a [[New York City]]. Questi edifici raggiunsero successivamente quote di centinaia di metri di altezza dal suolo superando anche i 100 piani (come nel caso dell'Empire State Building o delle Torri del World Trade Center).
 
Ciao. L'ultimo vandalo l'ho bloccato al volo e conflittandoti ho inserito direttamente l'avviso blocco. A questo punto direi che non servono gli altri due che avevi lasciato ;) Grazie mille dell'ottimo lavoro!--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:47, 28 mar 2019 (CET)
Questa "guerra della grandezza" tra il centro di Manhattan (la cosiddetta Midtown) e la parte meridionale (la cosiddetta Downtown o Lower Manhattan) centrata intorno a Wall Street (nucleo della borsa valori) continuò dopo la [[seconda guerra mondiale]] e fu infine vinta dalla Downtown, dove fra il [[1966]] ed il [[1973]] vennero costruite le colossali Torri Gemelle del World Trade Center. Così la corsa alla grandezza a [[New York]] ebbe a terminare (ma continuò a Chicago, a Dubai e nell'Estremo Oriente).
:Grazie {{ping|Parma1983}} ma è un piacere contribuire al progetto. Il grazie va a tutti voi che ci lavorate molto più di me. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 17:49, 28 mar 2019 (CET)
::Ne approfitto per segnalartelo, avendo letto dalle ultime modifiche che hai aggiunto il ping: funziona solamente quando nella stessa modifica firmi con l'apposito tasto, altrimenti non arriva l'avviso. Quando, come spesso capita, ci si dimentica e il ping va aggiunto in un secondo momento, non c'è alternativa al firmare nuovamente--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 18:01, 28 mar 2019 (CET)
::: ok, grazie! Imparato. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 18:24, 28 mar 2019 (CET)
 
== [[Bruno Tasso]] ==
[[File:Hong Kong Skyline Restitch - Dec 2007.jpg|right|thumb|Lo [[Skyline]] di [[Hong Kong]] ]]
 
Riguardo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bruno_Tasso&type=revision&diff=103640341&oldid=103639365 questo] vorrei far notare: a) creare sezioni di mezza riga ripugna il buon senso ed è anche contrario a qualche linea guida che adesso non ricordo; b) da che mondo è mondo sezioni specifiche dedicate alla famiglia di solito (''rectius'': a meno che non ci sia una valida esigenza, quindi ragione) non se ne vedono, perché le informazioni sono armonizzate nel testo. Tuttalpiù, si può aggiungere una sezione "Voci correlate", con un link a [[Laura Tasso]] (momentaneamente rosso); c) una frase che esprimeva il concetto in maniera chiara e concisa è stata resa paludata. ''Ça suffit'', perché si è capito benissimo da che piede qui si zoppichi (''[[Nihil sub sole novum]]''). Saluti. --[[Speciale:Contributi/79.50.124.37|79.50.124.37]] ([[User talk:79.50.124.37|msg]]) 14:17, 29 mar 2019 (CET)
Fattori che determinarono la cessazione della pianificazione industriale della costruzione di questi giganteschi manufatti furono certamente la copertura edilizia pressoché quasi totale dei nuclei urbani più importanti dell'isola ma soprattutto la perdita di quella necessità che tanto animava le grandi società e le grandi aziende del [[XX secolo]] di concentrare in un unico punto (come in una sorta di quartier generale) quanti più dipendenti ed uffici possibili.
 
:eh? [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 14:34, 29 mar 2019 (CET)
La perdita di tale necessità è da avvisare nell'introduzione dei moderni mezzi di comunicazione (come [[telefono cellulare|telefoni cellulari]]) e soprattutto dei [[computer]] e di [[Internet]], la rete mondiale creata (in [[Europa]]) dagli [[Stati Uniti]] per preservare la comunicabilità internazionale fra le diplomazie statunitense e sovietica in caso di [[guerra nucleare]], in grado di mettere in contatto in pochi secondi anche persone che si trovino l'una dall'altra parte del mondo rispetto all'altra.
 
::Non mi sono arrabbiato. È solo che ritengo che fosse meglio prima, ho spiegato perché, e ho precisato che non interverrò ulteriormente giacché non voglio dare la stura a una edit war, cosa che detesto e che in generale mi pare essere all'ordine del giorno da queste parti. --[[Speciale:Contributi/79.50.124.37|79.50.124.37]] ([[User talk:79.50.124.37|msg]]) 16:37, 29 mar 2019 (CET)
Tuttavia oggi in [[Estremo Oriente]], [[Cina]] e soprattutto [[Hong Kong]] si costruiscono imponenti grattacieli per celebrare lo sviluppo tecnologico e la ricchezza raggiunti dal [[governo]] di [[Pechino]] che dopo l'acquisizione di [[Hong Kong]] nel [[1997]] può contare sull'economia e la tecnologia di una delle città più ricche al Mondo.
 
:::Ciao {{ping|79.50.124.37}}, ma se preferisci come era prima, puoi riportarlo come era prima, nessuno te lo vieta. C'è il tasto annulla e/o puoi editare e modificare. Sei libero. Come ti dicevo, ho creduto che fosse migliore la pagina così arricchita, ma se per te non è così, annulla la modifica, qual è il problema?. Mi dispiace che te la sia presa, questo sì che mi dispiace. Ciao. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:55, 29 mar 2019 (CET) [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:57, 29 mar 2019 (CET)
== Le tipologie architettoniche del grattacielo newyorkese ==
[[File:View of Woolworth Building and surrounding buildings New York City 1913.jpg|right|thumb|Il [[Woolworth Building]] progettato da Cass Gilbert nel 1910 e completato nel 1913; in basso si nota il corpo centrale dell'edificio che è stato il più alto del Mondo fino al 1930]]
 
== Piccolissimo dettaglio ==
Per fronteggiare l'eccessivo e disordinato sviluppo architettonico che in quegli anni stava avvenendo a Manhattan, a partire dal 1916 il municipio di New York creò una serie di regole (o leggi architettoniche) che dovevano disciplinare la crescita verticale della metropoli.
 
Quando patrolli un vandalismo, ricordati di avvisare il vandalo sulla sua pagina di discussione ;)! Saluti --[[Utente:Stupeficium|Stupeficium]] <small>([[Discussioni utente:Stupeficium|Scrivimi qui]])</small> 15:43, 1 apr 2019 (CEST)
Architetti e committenti dovevano naturalmente adeguarsi a queste regole per veder svettare nel cielo le loro costruzioni. In realtà quelle che dapprima sembrarono delle gravissime limitazioni allo sviluppo architettonico della città si trasformarono ben presto in canoni che avrebbero contribuito in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo delle ''cattedrali del XX secolo''.
::ok [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:44, 1 apr 2019 (CEST)
:::Mi aggiungo anche io per un altro dettaglio (certo non obbligatorio): segna come "verificata" la modifica che vai ad annullare, così gli altri utenti patroller sanno che ci hai già pensato tu. grazie mille :) --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 12:46, 2 apr 2019 (CEST)
::::Giustissimo! Non ci avevo pensato. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 12:47, 2 apr 2019 (CEST)
:::::{{at|Dave93b}}, non ci aveva pensato semplicemente perché ancora non può farlo, non essendo [[Wikipedia:Autoverificati|autoverificato]]. Marl it tu continua così e macina esperienza, the Big Brother [[Wikipedia:Richieste di permessi#Autoverificati|is watching you]]! :P --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:43, 5 apr 2019 (CEST)
:::::: Grazie! Sto cercando di fare del mio meglio per Wikipedia e per chi la legge. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:15, 5 apr 2019 (CEST)
::::::: {{ping|Ombra}} non ci siamo capiti, mi riferivo al "segna come verificata" la modifica dell'Ip o utente che compie il vandalismo; comunque bravo Marl che lo hai messo in pratica subito dopo che te l'ho chiesto, grazie :) --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 16:42, 5 apr 2019 (CEST)
 
== Vandalismi ==
Il problema dell'eccessiva elevazione verticale del fronte degli edifici era sorto nel [[1915]] quando al termine della costruzione, tutti si accorsero che l'[[Equitable Building]], alto 164 metri e a pianta molto estesa, soffocava le strade a sud di [[Wall Street]] e rendeva perennemente bui (anche in pieno giorno) due interi isolati del centro finanziario di Manhattan.
Nel 1916 l'''entourage'' del governo municipale newyorkese stabilì tre diverse tipologie (o modelli) strutturali a cui architetti ed ingegneri dovevano adeguarsi.
 
Grazie per i rollback puntuali, comunque stai intasando le UM e sei sempre attivo, complimenti anche da me :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:07, 5 apr 2019 (CEST)
=== Modello a [[campanile]] ===
:: Grazie. Spero non sia una brutta cosa intasare "le UM" (scusate ma non so cosa siano). Wikipedia mi piace, è un bel progetto, cerco di dare un contributo. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:13, 5 apr 2019 (CEST)
L'edificio doveva essere concepito con una base ben ancorata al terreno che doveva elevarsi per non più di 15-17 piani e che doveva occupare tutta l'estensione territoriale del lotto. Il fronte della torre poteva elevarsi solo nella parte centrale del nocciolo (del ''core'') dell'edificio. Da qui deriva il nome a campanile dal momento che tutti gli edifici di questo tipo mostravano un'esile ma alta torre che emergeva dal corpo centrale dell'edificio proprio come un campanile. Questa limitazione non solo garantiva una normale illuminazione naturale delle strade ma permetteva (al largo della base della costruzione) uno sviluppo in altezza teoricamente infinito per la torre. L'esempio più celebre di questa tipologia di edificio è rappresentato dal Woolworth Building che, con il suo "campanile", raggiunge già nel 1913 quota 241 metri senza problemi.
:::No non preoccuparti, ottimo lavoro, l'ho notato che ami il progetto. Le UM sono le Ultime modifiche :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:14, 5 apr 2019 (CEST)
[[File:RCA Building.jpg|right|thumb|La New Babylon del [[Rockefeller Center]] di New York, che con i suoi 300.000 metri quadrati è ancora oggi uno degli edifici più grandi del Mondo]]
::::Grazie. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:42, 5 apr 2019 (CEST)
:::::Figurati --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:45, 5 apr 2019 (CEST)
 
=== ModelloClaudio aDodoi [[Ziggurat]] ===
Secondo questo modello strutturale l'edificio poteva svilupparsi in altezza teoricamente all'infinito ma con un progressivo arretramento del fronte che doveva culminare con l'apice della costruzione. Da qui deriva il nome che fa riferimento alle antiche piramidi mesopotamiche e che porta qualche suggestione d'antichità alle più moderne costruzioni dell'uomo.
 
Quando apponi il tmp Cancella subito avvisa l'utente che ha creato una pagina promozionale ottimo lavoro :), l'ho fatto io, bisogna solo aspettare che qualche admin la cancelli --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 16:59, 5 apr 2019 (CEST)
Questo nuovo modello garantiva sì (ancora una volta) un'illuminazione naturale sufficiente alle strade sottostanti ma permetteva uno sviluppo più dinamico e vertiginoso agli edifici, eliminando quel forte stacco architettonico fra la base dell'edificio e la torre vera e propria (che si elevava già a partire dai primi piani della base), permettendo agli architetti di poter raggiungere quote considerevoli dell'ordine degli oltre 200 metri.
::Sarà fatto[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 17:05, 5 apr 2019 (CEST)
 
== INCOMPETENZA ==
Così fu concepita l'"ammiraglia" del famoso [[Rockefeller Center]]: il celebre General Electric Building, che l'[[architetto]] Raymond Hood utilizzando i caratteristici ''set-backs'' (o rientri del fronte) è riuscito a elevare per oltre 260 metri di altezza dal suolo. L'edificio è stato definito ''new babylon'' per la sua complessa struttura.
 
DEFICIENTE È MORTO IL PRESIDENTE DEL MONTEBELLUNA
=== Modello a plaza ===
L'ultimo modello elaborato dai tecnocrati del grattacielo rappresenta la soluzione più tecnologica e complessa al problema dell'elevazione degli edifici nella città moderna. In base a questo modello (che ricalca l'antico "campanile") la torre viene concepita direttamente nel centro esatto del lotto di terreno, nel quale quasi tutta l'area rimane libera e costituisce una vera e propria piazza, sottostante tutto il perimetro dell'edificio (da cui il nome di derivazione spagnola).
 
:Se così fosse, aggiorna la pagina in modo sensato. Grazie. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 12:13, 8 apr 2019 (CEST)
Questo sistema non solo crea nell'[[immaginario collettivo]] la torre dalla classica forma di parallelepipedo regolare, ma permette, senza oscurare le strade, uno sviluppo teorico completo e complessivo della torre infinito che dà ad architetti e scienziati delle costruzioni la possibilità di utilizzare tutta la tecnologia necessaria per poter arrivare ad altezze dell'ordine di centinaia di metri giungendo quasi al mezzo chilometro di altitudine dal suolo.
 
:: {{ping|31.27.228.215}} Hai ragione sul decesso, ho aggiornato la pagina di [[Calcio Montebelluna]], non hai ragione nei modi. Si discute, non si aggredisce. Se sbaglio è sufficiente farmelo notare, ma con educazione. Saluti [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 12:24, 8 apr 2019 (CEST)
Gli esempi di questo genere di costruzioni possono naturalmente essere infiniti poiché questa tipologia di edificio non solo è quella attualmente "in vigore" a New York, ma è anche quella utilizzata in tutto il Mondo per costruire grattacieli ed è per questo motivo che si dice che gli edifici costruiti in questo modo hanno uno stile internazionale (''international style'').
Tuttavia si possono fare esempi celebri di edifici costruiti secondo questo criterio quali le Torri Gemelle del World Trade Center (alte rispettivamente 417 e 415,5 metri ma distrutte l'[[11 settembre]] del [[2001]]), o la Sears Tower di Chicago che con i suoi 108 piani raggiunge i 442 metri. Da notare che è in questo momento storico e tecnologico che gli edifici concepiti come grattacieli perdono il nome classico di ''building'' (palazzo) per acquisire, per la prima volta, l'appellativo forte ed inequivocabile di ''tower'' (torre).
 
== L'isola dei grattacieliRe ==
All'inizio del secolo XX, negli anni che vanno dal 1910 al 1941 sono state costruite nel centro e nella parte meridionale di Manhattan altissime torri di tantissimi piani. In breve tempo, nel periodo in cui il mondo si avviava verso la [[Seconda guerra mondiale]] l'isola principale di New York divenne un concentrato di scienza e tecnologia; il crogiolo in cui l'umanità del XX secolo dava sfoggio della propria potenza e della tecnologia raggiunta dopo millenni di storia della civiltà.
 
Ciao. Il problema è che quel template non ci va, perché [[Peter Phillips‎]] non è nobile--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:35, 8 apr 2019 (CEST)
Fra gli edifici più importanti che vennero costruiti in quel periodo nella Midtown (parte centrale) di Manhattan vi sono: il [[Chrysler Building]] (1930, 319 metri, 77 piani), il Chanin Building (1920, 215 metri, 44 piani), il General Electric Building (1931, 270 metri, 70 piani), il [[500 Fifth Avenue]] (1932, 212 metri, 59 piani) e il grandioso [[Empire State Building]] (1931, 381 metri, 102 piani).
: {{ping|Parma1983}} colpa mia, sono andato di fretta e non ho visto che eri tu, ho sbagliato, scusa. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:38, 8 apr 2019 (CEST)
::Figurati. È che quell'utente da tempo continua a inserire quel template e i titoli nobiliari o similari anche in voci ove non vanno messi--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 16:39, 8 apr 2019 (CEST)
 
== Annullamento di più modifiche ==
Altri edifici di imponenti dimensioni vennero costruiti sempre in quegli anni nella parte sud di Manhattan, nei pressi di Wall Street.
Fra i più importanti bisogna ricordare il Woolworth Building (1913, 241 metri, 57 piani), il numero 40 di Wall Street (1930, 281 metri, 70 piani), il Singer Building (1908, 205 metri, 45 piani), costruito dalla celebre ditta che fabbricava macchine per cucire e distrutto nel 1960 per far posto al più imponente Chase Manhattan Plaza di 70 piani, alto 260 metri.
 
Se devi annullare più modifiche vandaliche, leggi [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Annullamento#Procedura_di_ripristino_ad_una_versione_precedente qui], saluti.--[[Utente:Musicale 89|Musicale 89]] ([[Discussioni utente:Musicale 89|msg]]) 17:21, 8 apr 2019 (CEST)
Attualmente ([[2010]]), a New York vi sono 655 grattacieli con altezza di almeno 100 metri.<ref>Fonte: [http://skyscraperpage.com/diagrams/?25002165 Skyscraperpage.com]</ref>
 
: Fantastico! Grazie, mi chiedevo proprio come si facesse vedendo voi farlo! La prossima volta proverò anziché annullarne uno per uno. Grazie ancora! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 17:24, 8 apr 2019 (CEST)
== [[Times Square (New York)|Times Square]] e il [[New York Times]] ==
Nel centro cittadino di Manhattan vi è un punto in cui si incontrano, in modo assai strano, due fra le più grandi e importanti strade dell'isola: la 7th Avenue e Broadway, la via dei teatri e dei palcoscenici più famosi della città.
 
== Autoverificato ==
L'incrocio di due strade di simile portata non potrebbe deludere il visitatore neppure nel peggiore dei casi e, come se non bastasse, a rendere il tutto ancora più "esclusivo" ci pensa la redazione giornalistica del più importante e celebre quotidiano al mondo, il [[New York Times]], che decide di stabilire definitivamente qui la sua sede centrale. Da qui deriva il nome dell'incrocio-piazza più famoso del Mondo: [[Times Square (New York)|Times Square]]. La piazza è stata da sempre caratterizzata dalle insegne luminose e da grandi televisori (introdotti agli inizi degli [[anni 1980|anni ottanta]]) a colori che proiettano continuamente sulle facciate degli edifici pubblicità di ogni tipo, le notizie del telegiornale e di tanto in tanto eventi che accadono nel Mondo.
 
Ciao, mi sono permesso di aggiungere nell'infobox il flag di autoverificato, se ti fa piacere. Complimenti per il lavoro che stai facendo :) e vedi [[WP:Autoverificati]], semplicemente non c'è più quel punto interrogativo rosso vicino alle tue modifiche :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 19:15, 15 apr 2019 (CEST)
La prima insegna luminosa era a lampade colorate e (successivamente saranno poi tutte sostituite dai [[led]] e dai pixel a [[Fosforo|fosfori]]) fu montata su uno dei palazzi della piazza addirittura nel 1915, quando per gli USA non era ancora iniziata la [[Prima guerra mondiale]]. Intanto negli anni a seguire fu avviata la pianificazione di decine e decine di cantieri di edifici e così la densità media per isolato di grattacieli divenne ben presto incredibile arrivando, all'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]], a sfiorare le 100 torri per isolato. Oggi si è arrivati perfino a toccare punte di 300-400 torri in meno di 3 isolati. Quanto basta per ospitare più di 500.000 persone in meno di un chilometro quadrato.
: Grazie {{ping|Baldaeg00}}! Continuerò a fare del mio meglio, voglio bene a Wikipedia e non vi deluderò per la fiducia. Grazie. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:42, 15 apr 2019 (CEST)
Fra gli edifici più famosi costruiti a Times Square vi sono: il [[Paramount]] Building (218 metri; vi ha avuto sede una importante casa cinematografica statunitense), l'Astor Plaza (1980, 225 metri; vi si trovano gli studi televisivi del telegiornale della [[CNN]] e del canale musicale [[MTV]]) e la WorldWide Plaza (234 metri; caratterizzata da una colossale cima a piramide che ogni sera s'illumina d'arancione).
::Figurati, grazie a te --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 19:44, 15 apr 2019 (CEST)
 
== Bibbia Poliglotta ==
[[File:40 Wall Street New York City at Sunset C R.jpg|thumb|right|La Torre Numero 40 di Wall Street]]
 
Purtroppo, se hai mai usato WP Cleaner, non è esente da errori, basta accorgersene e si corregge, è un programma si potrebbe dire semiautomatico. Anche i programmi sbagliano :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 22:28, 16 apr 2019 (CEST)
== [[Trump Building (40 Wall Street)|Trump Building]] ==
Questo splendido edificio del 1930 si innalza all'inizio di Wall Street, in un isolato interamente composto da edifici neoclassici, a due passi dalla Borsa Valori di [[New York]] a sud di [[Manhattan]]. È stato l'edificio più alto del Mondo per poco più di 2 settimane. È stato costruito in soli 11 mesi ed è stato protagonista in "prima persona" di quella "guerra della grandezza" che nel [[XX secolo]] ha tanto imperversato a Manhattan. Progettato dall'architetto H. Craig Severance e inaugurato proprio qualche settimana prima che fosse montata nel [[Chrysler Building]] la famosa guglia di acciaio Nirosta, il colosso, alto 281 metri abilmente distribuiti su 70 piani è stato subito definito uno degli edifici più belli del Mondo, paragonabile al [[Louvre]] di [[Parigi]] o alla Cattedrale di [[Notre Dame]]. Ad impressionare tutta la critica internazionale fu soprattutto lo stile gotico della torre che sembra riportarci (ormai in piena [[era industriale]]) allo splendore dei castelli medievali della [[Borgogna]] o delle [[Fiandre]]. In particolare la guglia verde (realizzata con particolari leghe di rame) che termina con un altissimo pinnacolo nel quale è presente una loggetta (come quelle che il [[Bramante]] e il [[Brunelleschi]] montavano sulle bellissime cupole delle chiese italiane del '400 e del '500) suggerisce al visitatore l'inizio di una nuova "classicità" capace di innalzare a nuovi livelli di bellezza e di sublime gli assoluti e perfetti stilemi del passato.
[[File:Manhattan skl.jpg|thumb|left|La [[guglia]] verde si distingue anche nell'affollato cielo di Manhattan]]
Grazie a quella guglia Severance credeva di vincere la sfida della grandezza ma presto fu deluso e amareggiato dal Chrysler Building di Van Allen che, grazie alla nuova cuspide di metallo incrementava di ben 40 metri l'altezza della nuova torre in costruzione nel centro di Manhattan, vanificando così ogni possibile e artificioso tentativo di prolungare il record di altezza del gigante di Wall Street. Tuttavia l'edificio è da sempre celebre per la sua bellezza e per questo viene soprannominato dagli abitanti di New York ''The Crown Jewel of Wall Street'', il "gioiello della corona" di Wall Street, come per sottolineare la sua posizione di assoluta preminenza sullo [[Skyline]] di Manhattan. In un giorno di nebbia di maggio del 1946 un aereo della guardia costiera degli [[Stati Uniti]] si schiantò all'altezza del 58º piano dell'edificio per un problema di visibilità. Vi furono delle vittime nell'incidente ma l'edificio non rimase compromesso e dopo qualche riparazione poté riaprire i battenti mostrando ai visitatori la maestà di sempre. Oggi il colosso di Wall Street è parte della Trump Organization (società dell'immobiliarista miliardario [[Donald Trump]] che possiede alcuni fra gli edifici più prestigiosi di Manhattan) da cui prende il nome (era chiamato precedentemente, quando ancora occupato dalla Banca di New York, semplicemente Numero 40 di Wall Street) e presenta al primo piano uno degli interni più belli di tutta New York, con ampie sale affrescate e volte a crociera.
 
:Ciao! {{ping|Baldaeg00}} Ma se ti riferisci a [[Bibbia Poliglotta di Walton]] il mio era un vero grazie perché mi affascina come usi Check Wikipedia. Sei molto bravo e stavo cercando di imparare osservandoti.[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 22:43, 16 apr 2019 (CEST)
== [[Chrysler Building]] ==
::Ah ok :), non c'era bisogno di scrivermi anche in talk ho ricevuto il ping ;), pian piano puoi imparare anche tu, io è da poco che lo uso, ma sto accumulando esperienza :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:06, 16 apr 2019 (CEST)
[[File:Chrysler building.jpg|right|thumb|Veduta prospettica del [[Chrysler Building]]. Nell'immagine si notano in alto le grandi aquile d'acciaio inossidabile]]
::: {{ping|Baldaeg00}} la sto scoprendo guardandoti, ho visto Wikipedia:Check Wikipedia nei tuoi movimenti e mi sono incuriosito; così ho guardato cosa facevi e sono rimasto colpito, ora sto cercando di studiare Check Wikipedia, è interessante scoprire erroretti da sistemare qui e lì nascosti. Grazie! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:14, 16 apr 2019 (CEST)
Commissionato nel 1929 da Walter [[Chrysler]] magnate dell'omonima industria automobilistica, questo maestoso edificio, che sorge nell'East Side di Manhattan lungo la Lexington Avenue (una delle vie più prestigiose al Mondo), è stata la costruzione più alta della [[Terra]] fino al 1931. Progettata dall'architetto William Van Allen, la torre, definita da sempre come l'edificio più lussuoso del Mondo, è alta 319 metri e conta 77 piani culminanti con una colossale guglia di acciaio inossidabile (detta Vertex) alta 40 metri che termina con un appuntito pinnacolo. Van Allen fu contattato dalla Chrysler Corporation per costruire un edificio assolutamente inedito, che si discostasse completamente col filone architettonico tipico dei grattacieli dell'epoca. Nelle intenzioni di Van Allen la torre doveva sembrare simile ad una cattedrale come per stabilire una nuova tipologia di monumentalità per la città moderna. Nonostante la progettazione di uno degli edifici più importanti del Mondo, Van Allen viene ricordato soprattutto per un'aspra controversia avuta col committente Walter Chrysler che, al termine della realizzazione non ha versato a Van Allen nessun compenso per l'opera da lui progettata.
::::Devi sapere che è un progetto, ecco a te [[Wikipedia:Festival della qualità/Aprile 2019]], puoi iscriverti e collaborare :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:17, 16 apr 2019 (CEST)
[[File:Chrysler Building from ESB.JPG|left|thumb|La [[Guglia]] del [[Chrysler Building]] si staglia imponente nel cielo di [[New York]]]]
::::: Grazie {{ping|Baldaeg00}}! Sei fantastico! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:21, 16 apr 2019 (CEST)
Inaugurata nel 1930 e superando di oltre 40 metri il record di altezza del Numero 40 di Wall Street, la torre presenta al piano terra ampie volte affrescate con rappresentazioni classiche del lavoro umano degli operai che l'hanno costruita, e possiede ascensori realizzati in ebano e radica con intarsi che ricordano da vicino la struttura della guglia. In alto, a quota 270 metri di altezza dal suolo, aquile d'acciaio si affacciano minacciose sulla strada per celebrare tutta la potenza di [[New York]] e delle sue [[Corporation]] (particolare che rivela una volontà esplicita di richiamare l'architettura delle cattedrali gotiche francesi come quella di Notre Dame con i suoi Gargoile). Ma l'elemento più interessante è certamente la guglia: realizzata pensando proprio alle griglie dei radiatori delle auto dell'epoca e magistralmente costruita fu "scoperta" dal suo telone nero di ricopertura solo qualche giorno prima dell'inaugurazione per mantenere vivo ed intrigante il segreto dell'edificio fino all'ultimo istante prima dell'apertura ufficiale. Il coronamento di quest'edificio rappresenta di fatto l'inizio di una nuova era nella storia dell'umanità: la tecnologia, adesso protagonista assoluta del progresso civile, si è finalmente legata all'arte e alla bellezza dimostrando la capacità di poter portare l'arte a nuovi livelli di sublime mai esplorati fino ad ora. Inoltre il colosso, conquistando anche il primato di struttura più alta della Terra, strappandolo alla vecchia [[Torre Eiffel]] di [[Parigi]], inaugura un nuovo corso, spostando idealmente (per la prima volta dopo oltre 2 millenni di storia) il fulcro del potere e della civiltà dall'[[Europa]] verso un altro continente (il [[Nord America]] e gli [[Stati Uniti]]). Il celebre gigante di Manhattan è ancora oggi fra gli edifici più alti e più grandi del Mondo.
::::::Beh è un programma, nulla di che e il campo oggetto è automatico, te lo dice lui l'errore, è come l'istruttore di guida che ti dice cosa fare :), non c'è bisogno di ringranziare, ho capito che ti ho fissato con questo strumento, è una droga in effetti :P --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:25, 16 apr 2019 (CEST)
:::::::{{ping|Baldaeg00}}, ci ho provato, ho preso questa lista: "Homepage itwiki low priority Categoria con uno spazio", ho passato tutta la tabella e ho sistemato tutti gli spazi nelle categorie. Però ho fatto tutto a mano, dovevo mettere anche l'oggetto della modifica. Come faccio ad automatizzare di più il processo?{{non firmato|Marl it}}
::::::::Scusami per il ritardo ma non ero attivo, in alto c'è una spunta ''commento automatico'', puoi anche deselezionarla inserendo un commento personale, è quel ''Fixed with [[Wikipedia:Check Wikipedia]] ...'' quello è il commento automatico, è strano che non esce a te --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 15:12, 17 apr 2019 (CEST)
:::::::::{{ping|Baldaeg00}} grazie! Devo riprovare, avrò sbagliato sicuramente qualcosa. Ad ogni modo le ho sistemate tutte. Ora sto guardando le altre voci e riproverò. Buon pomeriggio e ancora grazie, ci si vede in giro per Wikipedia! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:18, 17 apr 2019 (CEST)
 
== [[Empire State BuildingVissinello]] ==
Verso l'inizio degli [[anni 1920|anni venti]] del XX secolo, [[John J. Raskob]] allora maggior azionista della [[General Motors]] decise che il colosso mondiale delle automobili non poteva più stare a guardare le grandi aziende di tutto il Mondo mentre si spartivano poco per volta interi piani di ogni edificio di Manhattan. Fu deciso allora che il gruppo possessore del marchio [[Cadillac]], numero uno al mondo per le sue autovetture di serie avrebbe dovuto occupare un intero edificio di New York per ristabilire la propria potenza e la propria supremazia fra le grandi ''Corporation'' che si contendevano Manhattan a suon di isolati. Ben presto però tutti in azienda si resero conto che ciò era impossibile poiché tutti i palazzi più prestigiosi dell'isola erano già stati occupati da una miriade di società e quel poco che rimaneva era già stato o acquistato da privati o vincolato da enti governativi dello Stato. Arrivati a questo punto, per ottenere una sede di prestigio nell'isola dei grattacieli era d'obbligo partire da zero pianificando la costruzione di un intero edificio. Ma l'edificio doveva essere in una posizione centrale e occupare quanto più spazio possibile per poter permettere una "concorrenziale" elevazione dei piani (che dovevano essere tanti) che fosse anche in perfetto accordo con le leggi municipali allora vigenti.
 
Per il nome file ok, ma siamo sicuri che il titoletto vada accentato sulla i? possibile che vissiˈnjɛɖɖu in calabrese sia reso vis'sinello in italiano, un'eccezione fonotattica forse unica? a me suona tanto tanto strano... --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:57, 17 apr 2019 (CEST)
Fu così scelto un lotto di terreno della Quinta Strada nel quale si trovava allora il vecchio edificio del Waldorf Astoria Hotel. Vennero fatte molte pressioni affinché i proprietari dell'albergo (il più esclusivo di tutta Manhattan) decidessero di vendere magari con la possibilità di poter costruire altrove un palazzo più nuovo e molto più bello. Incredibilmente dopo il "si" dei proprietari dell'Hotel gli eventi subirono una forte accelerazione e in poco tempo il vecchio palazzo della [[Fifth Avenue]] fu distrutto e il terreno preparato per accogliere il colosso.
 
:{{ping|Erinaceus}} sono d'accordo! Ho visto che hai già sistemato tu, grazie! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:01, 17 apr 2019 (CEST)
[[File:Looking Up at Empire State Building.JPG|thumb|Suggestiva veduta del grattacielo]]
Per progettare il grattacielo vennero chiamati gli architetti della corporazione omonima Shreve Lamb and Harmon, un gruppo che si era già distinto negli [[Stati Uniti]] per la realizzazione di opere imponenti. La costruzione cominciò nel 1930 e di mese in mese avanzava nel cielo sempre di più tanto che il profilo della struttura era visibile anche a parecchi chilometri di distanza da New York. La costruzione cresceva al ritmo di 5 piani la settimana. Vennero impiegate maestranze provenienti da tutto il Mondo e il progetto assunse subito un'universalità che lo rendeva come l'emblema di una nuova era, l'inizio di un nuovo corso, il punto di partenza di una nuova espressione della [[Civiltà]].
[[File:Manhattan at Dusk by slonecker.jpg|left|thumb|Uno speciale sistema di illuminazione a lungo raggio colora gli ultimi 30 piani della Torre. A sinistra si nota la guglia del [[Chrysler Building]]]]
Terminato in appena 16 mesi dall'inizio dei lavori l'edificio che era diventato il più alto del Mondo fu subito aperto al pubblico e inaugurato con l'accensione durante un tramonto di maggio del 1931 dell'illuminazione degli ultimi 30 piani effettuata dal presidente degli Stati Uniti [[Herbert Hoover]] premendo un pulsante all'interno della [[Casa Bianca]] a [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]]. Definito l'ottava meraviglia del mondo l'Empire State Building era alto originariamente 86 piani (di cui l'ottantaseiesimo piano costituisce da allora il famosissimo osservatorio panoramico) culminanti ad una quota di 320 metri. L'era della tecnologia era iniziata e in quel periodo, quando gli aerei erano ancora una invenzione recente, si riteneva che il futuro dei trasporti ad alta velocità per grandi distanze risiedeva nell'utilizzo dei dirigibili a [[idrogeno]]. Così per aumentare il prestigio dell'edificio nella speranza di decongestionare un po' anche il traffico di Manhattan venne montato in cima alla torre un pennone con altri 16 piani (che portava l'altezza complessiva del gigante a quota 381 metri) che doveva servire come attracco per i dirigibili che erano diretti a New York e che così potevano far scendere i propri passeggeri, come nel più avveniristico e meraviglioso dei sogni, sulla cima estrema dell'edificio più alto del Mondo. Ma ben presto per ragioni tecniche e di sicurezza, dopo un piccolo incidente avvenuto con un dirigibile proveniente dalla [[Germania]], l'uso dell'attracco venne abbandonato, il pennone rimase come base per ripetitori televisivi e antenne divenendo simbolo dell'edificio e quegli spazi destinati ai passeggeri delle aeronavi furono convertiti in osservatori. In una calda mattina di luglio del 1945 un incidente molto grave sembrò per un attimo compromettere la solidità del colosso: un aereo militare da ricognizione guidato da un giovane pilota a causa della fittissima coltre di nebbia che copriva il cielo di New York si schiantò fra il settantaseiesimo e il settantasettesimo piano dell'Empire State Building. Il bilancio dell'incidente fu grave (vi furono alcune vittime fra le persone presenti nei piani colpiti dal velivolo oltre al pilota stesso dell'aereo; invece una donna che era in uno degli ascensori fu salvata dal meccanismo di frenatura automatica che agì prontamente sulla cabina dell'ascensore dopo un volo di 300 metri, che comunque le causò fratture multiple delle costole salvandole, tuttavia, la vita) e la torre di controllo dell'aeroporto militare del [[New Jersey]] dichiarò che con i mezzi [[radar]] a disposizione non si era riusciti a determinare quale fosse la posizione precisa dell'Empire State Building all'"interno" della coltre di nuvole e nebbia che in quei giorni aveva coperto completamente tutto il cielo di Manhattan. I danni invece furono molto contenuti rispetto alla gravità dell'impatto, e dopo qualche riparazione alle facciate dell'edificio, l'Empire State Building tornò di nuovo al suo consueto splendore.[[File:New-York-Jan2005.jpg|thumb|Veduta dall'Empire State Building]] La torre si eleva dal piano terra per arretramenti progressivi del fronte con terrazzamenti che creano un'immagine del grattacielo come di una torre che dal terreno si sviluppa in modo vertiginoso verso il cielo fino a toccar quasi le nuvole, come indicato dall'immenso bassorilievo che si trova nella parete centrale dell'atrio dell'edificio che celebra la potenza degli Stati Uniti e dell'Umanità moderna con cartigli e raggi di luce che si dipanano lungo la [[Terra]] spezzati dalla guglia della torre. Medaglioni dorati posti lungo le ampie pareti dei corridoi del piano terra del gigante mostrano alcune delle tappe fondamentali dell'evoluzione delle tecniche dell'uomo dai sistemi di riscaldamento per le case (con la rappresentazione di un antico [[termosifone]]) all'invenzione dell'ascensore (che ha reso possibile la costruzione dell'edificio) fino alla celebrazione più esagerata del potere costruttivo dell'uomo che erige altissime torri sulla Terra (rappresentata da una roccia scalfita da un martello che riporta la sigla "Masonry"). Di dimensioni incredibili la base dell'edificio presenta interni neoclassici realizzati con marmi policromi importati dall'[[Europa]] e dall'[[Indiana]] oltre a pavimenti e portali resi pregiatissimi dai più bei marmi e graniti. Una lussuosissima scala che ricorda le scalinate del palazzo dell'Operà di Parigi conduce invece al primo piano dove risiede la [[Banca]] di New York. [[File:Empire state building inside.jpeg|left|thumb|Immagine autoreferenziale affissa nell'atrio dell'Empire State Building]]
Tuttavia per lungo tempo dopo l'inaugurazione il grattacielo rimase vuoto per via degli altissimi costi degli affitti degli uffici, e per questo venne scherzosamente soprannominato dai newyorkesi ''Empy'' State Building. Nonostante questo si scongiurò presto il fallimento grazie alle piattaforme di osservazione che danno su Manhattan poste all'ottantaseiesimo piano (a cielo aperto nel tetto dell'edificio) e al centoduesimo piano (in cima al pennone) che è possibile raggiungere con un ascensore espresso alla velocità di 350 metri al minuto e che nella loro storia hanno visto transitare personaggi dell'importanza di [[Albert Einstein]], [[Winston Churchill]], [[Fidel Castro]], la regina [[Elisabetta II]] del [[Regno Unito]] e [[papa]] [[Pio XII]]. [[File:Empire State Building Night.jpg|thumb|Altra suggestiva veduta dell'Empire State Building]]Ogni giorno più di mille persone lavorano nel colosso e oltre 100 milioni di persone dal 1931 sino ad oggi sono salite fino in cima all'edificio che conta 1575 gradini (nei quali si svolge ogni anno una gara di corsa con tanto di premio) e 6400 finestre. L'Empire State Building deriva il suo nome da quello dello stato di New York (detto appunto The Empire State) ed è stato l'edificio più alto del Mondo per ben 40 anni (record assoluto) prima di essere superato nel 1973 dalle Torri del [[World Trade Center]] distanti appena qualche chilometro; i 296.000 metri quadrati di area calpestabile valsero ad esso anche il primato di edificio più grande del Mondo (prima di essere superato dalla poco più ampia superficie abitabile del GE Building del [[Rockefeller Center]]) e con i nuovi ripetitori radiotelevisivi installati negli anni novanta raggiunge attualmente quota 449 metri di altezza dal suolo. È uno tra gli edifici più famosi del Mondo.
 
== [[World Trade Center]]Patrolling ==
[[File:Wtc panynj 1973.jpg|thumb|right|È il 4 aprile del 1973. Comincia l'era dei Superedifici]]
All'inizio del [[1960]] la Porth Authority (autorità portuale) of New York and New Jersey stabilì che gli oltre 500 milioni di dollari che erano stati ricavati dai pedaggi sulle merci e sulle navi in transito nel porto di New York dovevano essere investiti in un progetto architettonico che niente doveva aver a che fare con il porto e con le navi.
L'autorità Portuale di New York e del New Jersey aveva già costruito opere imponenti (come il [[Lincoln Tunnel]], una galleria autostradale che attraversa il fiume [[Hudson]] e giunge a Manhattan e il [[George Washington Bridge]], un ponte che collega Manhattan al [[New Jersey]]) che avevano portato la sua giurisdizione fuori dal mare e dai vascelli. La somma da investire era troppo grande per fare qualsiasi cosa e il presidente dell'Autorità Portuale, Austin J. Tobin decise che l'unico modo realisticamente possibile per poter spendere tutti quei soldi era costruire un grattacielo o addirittura una serie di grattacieli. Ma dove sarebbero stati costruiti? New York non poteva che essere la scelta ideale ed obbligata. Ma l'Autorità Portuale non era solo dello stato di New York, era anche sotto la giurisdizione dello stato del New Jersey.
Quindi bisognava trovare un luogo dal quale l'opera eventualmente costruita fosse stata visibile anche dagli abitanti del New Jersey.
Fu deciso allora che l'opera sarebbe stata costruita nel West Side di Manhattan (separato dal New Jersey da appena 1 chilometro dal fiume Hudson) e che avrebbe occupato un'area di 65.000 metri quadrati. Ma ancora non si sapeva chi l'avrebbe progettata. Tobin si trovò costretto a scegliere fra una rosa di architetti di primo piano, ma la scelta cadde inaspettatamente su [[Minoru Yamasaki]], un architetto giapponese nato negli Stati Uniti che allora lavorava nei pressi di [[Chicago]]. Dotato di una personalità geniale, Yamasaki aveva fatto da apprendista presso la bottega degli architetti Shreve Lamb ed Harmon (che nel 1931 avevano costruito l'Empire State Building). Non aveva costruito nulla di così di imponente. Le sue opere essenziali e raffinate (come ad esempio un palazzo d'uffici del [[Michigan]]) non facevano presagire che all'inizio del [[1973]] avrebbe terminato di costruire l'opera umana in assoluto più grande mai concepita in tutta la storia della civiltà: le Torri Gemelle del World Trade Center di New York.
 
Benvenuto nella squadra dei patroller :D, insignito (mi riferisco al distintivo dell'RC). Ti avverto già da adesso che è un inferno scherzo :P --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 00:26, 20 apr 2019 (CEST)
Gli spazi dovevano essere ampi e luminosi come in [[Piazza San Marco]] a [[Venezia]], e le finestre dovevano essere progettate in modo da far sentire al sicuro le persone anche a grandi altezze dal suolo. Inoltre l'aspetto degli edifici doveva essere completamente nuovo e gli edifici stessi dovevan sembrare come degli oggetti "alieni" mai visti prima sulla Terra. Quando furono costruite sembrarono a tutti come dei siamesi monoliti alieni, come oggetti che non potevano ancora appartenere alla cultura umana e che ricordavano al visitatore immagini fantastiche ed elementi della fantascienza più bella (come il monolite di [[Kubrick]] del Film ''[[2001 Odissea nello spazio]]'').
:ciao! {{ping|Baldaeg00}}, e grazie. Non mi dispiace patrollare, anche se tutte quelle righe che corrono incrociano gli occhi! Ma voglio bene a Wikipedia e creare pagine non sono bravo (ci provo ma faccio fatica) così aiuto come riesco. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 00:34, 20 apr 2019 (CEST)
Entrambe le torri erano alte ciascuna 110 piani ma differivano lievemente per altezza effettiva: la prima torre (Torre Nord o 1 WTC) era alta 417 metri, mentre la seconda torre (Torre Sud o 2 WTC) era più bassa e misurava dal suolo 415,5 metri. Furono per un anno gli edifici più alti del Mondo per poi venire superate nel [[1973]] dalla Sears Tower di [[Chicago]]. Rimasero comunque gli edifici più alti di New York fino alla loro distruzione. Ogni torre contava un'area calpestabile di 400.000 metri quadrati e, contando l'insieme degli tutti gli edifici presenti nel complesso si raggiungeva una superficie calpestabile pari a 1.200.000 metri quadrati di superficie, in grado di ospitare ogni giorno quasi 80.000 persone. Questi dati fecero molto scalpore e furono in tanti a storcere il naso di fronte all'opera definendola come una "mostruosità", un'espressione della civiltà frutto di una tecnologia che era stata portata ormai agli estremi delle sue possibilità. Le Torri Gemelle erano viste come un'opera pionieristica ed erano diventate il simbolo della potenza degli [[Stati Uniti]]. L'ossessione estrema per la grandezza fu come un motore che non era più possibile fermare e in quegli anni videro la luce i primi esemplari di aerei [[Boeing 747]] che rappresentavano ancora una volta una fede incrollabile nella tecnologia degli Stati Uniti.
::Bene, il patrolling lo fai benissimo, per la questione di creare pagine beh bisogna guardare come sono fatte le altre voci e prendi spunto magari aiutandoti con una sandbox ;). Per ora continua col patrolling se non ti senti sicuro :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 00:39, 20 apr 2019 (CEST)
:::Per favore ricordati di avvisarli, l'ho fatto io :) se no continuano come vedi --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 18:56, 20 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|Baldaeg00}}, ok [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:31, 20 apr 2019 (CEST)
:::::Figurati, non è grave, buon lavoro a te :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 19:33, 20 apr 2019 (CEST)
 
== generale Nicola Collarile ==
L'insieme dei due edifici contava 43.600 finestre oltre a tanti cavi, fra linee telefoniche e linee elettriche, quanti se ne potevano utilizzare per cingere la circonferenza terrestre non per una, ma per più volte consecutive. La Porth Authority era ormai anni luce avanti a tutti e Tobin chiese addirittura alla [[Otis Elevator Company|Otis]] di progettare un sistema di ascensori pionieristici con porte scorrevoli sul davanti e sul retro in modo che i primi a salire fossero stati anche i primi a scendere. Date le dimensioni "fuori scala" degli edifici si rese necessario realizzare un sistema di ascensori completamente nuovo che fosse in grado di servire quella che era diventata a tutti gli effetti "una città verticale" dentro la città. Fu così che si giunse a un compromesso che adottava una soluzione particolarissima che vedeva gli edifici scomposti in più unità sovrapposte l'una all'altra. In pratica si trattava di 3 edifici sovrapposti che, complessivamente, contribuivano a creare l'edificio vero e proprio nella forma fisica ed estetica con la quale era identificabile dall'"esterno" della sua struttura con tutta la sua imponenza. In questo modo le torri erano divise in 3 zone contenenti ciascuna i propri ascensori di servizio accessibili dal proprio "piano terra" (detto "skylobby") che era evidenziato già all'esterno da delle "strisce" che formava l'acciaio stesso della struttura con una tecnica che rendeva quella sezione leggermente più scura rispetto alla lucentezza abbagliante del resto dell'edificio. In corrispondenza della prima "striscia" partivano da terra, formando bellissimi archi gotici, le immense colonne d'acciaio della struttura portante dell'edificio, che permettevano per la prima volta di eliminare i pilastri interni della struttura ottenendo maggiore superficie ed area calpestabile all'interno dell'edificio. Alla seconda "striscia" corrispondeva invece il "piano terra" della seconda sezione della torre (a ridosso del 44º piano), mentre la seconda "striscia" evidenziava il "piano terra" della terza sezione (corrispondente al 74º piano) dell'edificio e infine l'ultima striscia, nella quale l'acciaio si piegava ulteriormente intersecandosi in eventi architettonici di natura goticheggiante, conteneva gli ultimi piani estremi della torre con l'accesso al tetto.
[[File:World-trade-center-view-1980.jpg|thumb|left|Il coronamento goticheggiante delle Torri]]
I visitatori e gli utenti del complesso per accedere ai piani relativi a ciascuna sezione delle torri dovevano quindi effettuare due corse con più ascensori diversi (espresso più il locale) per arrivare a destinazione. La soluzione, che a molti sembrò un po' troppo artificiosa, permetteva invece di risparmiare tempo e di evitare lunghe code per poter salire sulle torri. Tuttavia un sistema di ascensori espressi permetteva comunque di "scavalcare" il locale garantendo un accesso rapido e completo a tutte le aree degli edifici.
[[File:World Trade Center Building Design with Floor and Elevator Arrangment.svg|thumb|right|Le Torri Gemelle costituiscono ciascuna di fatto 3 immensi edifici sovrapposti. Dal disegno è evidente la nomenclatura di ogni piano tipo e lo schema del sistema degli ascensori]]
Per costruirle fu necessario creare nuove strade e abbattere più di 200 edifici nei quali vi erano negozi e abitazioni. La terra che venne portata via dal luogo dove dovevano essere costruite le fondamenta delle torri era in quantità talmente elevata che non sarebbe stato possibile neppure scaricarla nel fiume, poiché si sarebbe creata un'isola artificiale che avrebbe sconvolto l'intero equilibrio geologico di tutta la regione. Fu allora utilizzata per incrementare gli argini del fiume Hudson del sud di Manhattan; vennero creati nuovi isolati e fu possibile così ottenere nuovo territorio dove erigere altre torri. Il valore di questi nuovi terreni si aggirava sui 900 milioni di dollari e per terminare la costruzione delle Torri venne speso oltre 1 miliardo e mezzo di dollari. Quasi 220 piani, un chilometro di altezza complessiva, avrebbero ornato il cielo degli Stati Uniti che si affaccia sull'[[Oceano Atlantico|Atlantico]].
 
perche' continuia a modificare le date? e' mio nonno e so quando e' nato e quando e' morto
L'opera fu portata a termine in ben 10 anni, con interruzioni ai lavori e timori che la tecnologia del XX secolo non fosse ancora pronta per realizzare simili manufatti. Alcuni poi temettero addirittura che se le torri fossero state costruite il sud di Manhattan si sarebbe trovato completamente isolato dal resto del mondo come racchiuso nel bel mezzo di un'immensa, gigantesca [[gabbia di Faraday]] che non avrebbe permesso alle trasmissioni radio di attraversare le strutture metalliche degli edifici. Nonostante tutto questo il [[4 aprile]] del 1973 vennero inaugurate le Torri Gemelle (o Twin Towers) del centro del commercio mondiale e i giornali di tutto il mondo titolarono che era iniziata una nuova era: due edifici talmente grandi da poter ospitare ogni giorno più di 80.000 persone in quasi 900 metri di piani, stanze, ascensori, scale e finestre. Nel timore che davvero le trasmissioni radio potessero essere disturbate o addirittura interrotte dai due edifici le autorità, appena terminati i lavori, installarono un gigantesco pennone radio-televisivo in cima alla torre più alta (1 WTC); solo il pennone era alto quanto un intero grattacielo (110 metri) portando così l'altitudine della prima torre a quota 527 metri di altezza dal suolo della piazza in cui sorgevano gli edifici.
aiutami invece ad jnserire immagini
credo che cancellero tutto [[Utente:Nikolenka2018|Nikolenka2018]] ([[Discussioni utente:Nikolenka2018|msg]]) 15:00, 25 apr 2019 (CEST)
: Ciao {{ping|Nikolenka2018}}, per le voci dedicate alle persone, come la pagina [[Nicola Collarile]], è bene usare il [[Template:Bio]]. Se le date sono sbagliate nel template, aggiorna il template, non cancellarlo, per favore. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 15:05, 25 apr 2019 (CEST)
 
== Template ==
Alla fine del 1973 venne aperto al centosettesimo piano della torre nord il ristorante ''Windows On The World'' (Finestre Sul Mondo) che sarà frequentato negli anni a venire da [[Frank Sinatra]] e [[John Lennon]]; e sul tetto della Torre sud (al centodecimo piano) venne creato un super osservatorio a quasi 420 metri di altezza dal suolo dal quale si aveva una visibilita di circa 80&nbsp;km.
 
Non [[Utente:Nikolenka2018|Nikolenka2018]] ([[Discussioni utente:Nikolenka2018|msg]]) 17:13, 25 apr 2019 (CEST)
Appena terminati i lavori di costruzione, nel 1973, all'interno delle torri venne creata la prima rete audio-video a [[fibra ottica|fibre ottiche]] al mondo, che permetteva di comunicare e trasmettere dati utilizzando per la prima volta non gli elettroni, ma fasci di luce laser proiettati all'interno di fili vitrei. Vennero utilizzate tecnologie talmente avanzate che il mercato mondiale avrebbe dovuto attendere 3 decenni per vedere alla luce. Venne inoltre realizzato un collegamento computerizzato fra l'osservatorio della torre sud e il pennone radio-televisivo della torre nord, che venne integrato con un circuito di trasmissione a raggi laser che permetteva ai visitatori dell'osservatorio di scrivere su una postazione informatica un messaggio che poi veniva immediatamente trasmesso e inviato nello spazio come un ultimo "schiaffo" che veniva dato alla modernità stessa, come per dire che le torri erano esse stesse la rappresentazione fisica e tangibile che la modernità dava di sé medesima.
 
== Template bio ==
== [[Aon Center (Chicago)|Aon Center]] ==
[[File:Aon Center (Chicago).jpg|right|thumb|La Torre dell'Aon Center di [[Chicago]].]]
Costruita con l'intento di donare alla città più importante del centro Nord America la grandezza austera e monumentale delle Torri Gemelle di New York, questa torre di 346 metri di altezza costituisce di fatto l'unico tentativo finora intrapreso nel Mondo di riproporre, per dimensioni e proporzioni, lo stesso modello di edificio delle Torri del World Trade Center di New York. Aperto al pubblico nel 1972, e insinuatosi nella rosa delle costruzioni più grandi della Terra, quest'edificio di 83 piani progettato da Edward Durell Stone e costruito nel Loop di [[Chicago]] ha rappresentato per anni una sfida tecnologica e architettonica senza precedenti. Prima ancora di essere costruito, dopo che il terreno era stato opportunamente preparato per ospitare la torre, fu ordinato ad un elicottero di issarsi in volo sopra la zona dove sarebbe dovuto sorgere l'edificio e di fermarsi nel cielo sul punto esatto in cui la torre sarebbe dovuta culminare. Da questa vicenda un po' bizzarra tutti si resero conto che il progetto per il nuovo grattacielo di Chicago era molto opulento e grandioso. All'inizio del 1972 il cielo di Chicago era già stato stravolto dalla torre dell'Aon Center che presentava allora un rivestimento delle facciate in [[marmo]] bianco di [[Carrara]] che donava all'edificio un aspetto lucidissimo che ben si adattava all'illuminazione del [[Sole]], fornendo alla città, nota per le lunghe giornate invernali in cui il Sole è "appena" visibile dalle nuvole, un aspetto più luminoso e "soleggiato", dato che le migliaia di metri quadrati di marmo ben riflettevano ed amplificavano la luce naturale. Tuttavia il marmo cominciò a dare i primi problemi già alla fine degli anni '80.
 
Non so aggiungere il template bio ...facciamo che quando l'ho finita la correggi
Il clima freddo di Chicago non era assolutamente compatibile coll'elemento predominante dell'edificio e, dopo alcuni giorni in cui la temperatura era scesa di molto al di sotto dello zero, il marmo della torre, aggredito dal ghiaccio cominciò a staccarsi dalle ampie facciate e a cadere nel vuoto a più di 300 metri di altezza dal suolo. La piazza antistante l'edificio venne immediatamente chiusa per ragioni di sicurezza e presto si dovette pensare ad una soluzione. Nonostante la sua bellezza l'edificio doveva assolutamente cambiare "veste", e, in un modo o nell'altro si doveva riuscire nell'impresa di "revisione" delle facciate della torre senza comprometterne né l'integrità né soprattutto l'immagine che ormai aveva cambiato il volto della città.
Ho aggiunto dei collegamenti e sempliificato le date
La soluzione adottata per risolvere il problema fu costosissima e radicale ma mantenne l'aspetto dell'edificio incredibilmente invariato rispetto a prima: tutto il marmo presente all'esterno della torre fu rimosso e le facciate furono tutte rivestite di una particolare specie di [[granito]] bianco in grado di preservare l'immagine precedente dell'edificio ma capace allo stesso tempo di resistere allo "stress termico" caratteristico del clima di Chicago.
Se poi mi puoi aiutare ad inserire le fotografie [[Utente:Nikolenka2018|Nikolenka2018]] ([[Discussioni utente:Nikolenka2018|msg]]) 17:15, 25 apr 2019 (CEST)
:Ciao {{ping|Nikolenka2018}}, tranquillo, tu metti le date, il template lo sistemiamo io. Per le immagini segui la guida: [[Aiuto:Immagini]] [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 18:43, 25 apr 2019 (CEST)
::Ciao {{ping|Nikolenka2018}}, ho sistemato il template bio, ho aggiunto anche il template militare e un ref. Se hai bisogno chiedi, ciao e buona wiki. [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:00, 25 apr 2019 (CEST)
 
== Patrolling (2) ==
Così verso la fine del 1992 il "gigante bianco" dell'[[Illinois]] tornò a risplendere nel cielo di una Chicago quanto mai "fredda" e moderna. L'edificio è anche noto in tutto il Mondo per aver cambiato nome un numero enorme di volte. Fra i "nomi" che gli sono stati attribuiti dalle varie aziende che lo hanno posseduto vi sono: [[Standard Oil]] Building (dal nome della famosa compagnia petrolifera americana nata alla fine del [[XIX secolo]]), Amoco Building e infine Aon Center (l'attuale nome col quale l'edificio viene indicato in tutte le cartine stradali e negli elenchi telefonici). La piazza in cui sorge la torre è particolarmente nota per le grandi luci a proiezione che vengono accese ed orientate sulle superfici del grattacielo. Questa torre detiene inoltre un altro particolare primato, essendo l'edificio più alto al Mondo a non avere antenne e ripetitori televisivi sul suo coronamento.
 
Dato che fai molto patrolling [[Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets|sbizzarrisciti con questi]], ce ne sono molti soprattutto la sezione "Patrolling" :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 19:14, 25 apr 2019 (CEST)
== [[Willis Tower]] ==
:{{ping|Baldaeg00}} Grazie!!!! ora studio [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:47, 25 apr 2019 (CEST)
[[File:Chicago buildings 01.jpg|thumb|right|La Willis Tower sembra davvero un'immensa piramide composta da altissime torri]]
::Prego, ti consiglio di attivare ScoredRevisions, [[MediaWiki:Gadget-ScoredRevisions|qui ti spiega a che serve]] ;) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 19:55, 25 apr 2019 (CEST)
Costruita agli inizi degli anni settanta del XX secolo nel Loop di [[Chicago]], elevandosi per ben 442 metri sui cieli di Chicago in meno di 3 anni, la Willis Tower superò sin dalle prime fasi di progettazione tutte le aspettative di architetti e scienziati. La torre di 110 piani progettata da Bruce Graham e dalla corporazione d'architetti di [[Skidmore, Owings, and Merrill|Skidmore Owings e Merril]], strappò il primato d'altezza alle Torri Gemelle di New York e, con i suoi 418.000 metri quadrati si pose subito come uno degli edifici più grandi della Terra.
:::{{ping|Baldaeg00}} sì, è il primo che ho attivato e lo sto già usando, utilissimo! Mi ha subito evidenziato due vandalismi che ho sistemato. Fantastico, grazie per la dritta!! Sei bravissimo e gentilissimo, grazie!!! [[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:57, 25 apr 2019 (CEST)
Per realizzare la megastruttura (una struttura composta da più edifici sovrapposti e giustapposti) è stata impiegata la più avanzata e sofisticata tecnologia degli Stati Uniti.
::::Prego, sì è indicato ai patroller, ai rollbacker e agli admin, strumenti utili per allegerire il lavoro. Ora con lo ScoredRevisions dovresti stare apposto, te li becca lui con un indice di probabilità, non perderai più tempo a cercare, però sta all'erta comunque ;)--[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 20:03, 25 apr 2019 (CEST)
L'edificio è in realtà composto da nove immense torri che si interrompono ad altezze diverse creando un suggestivo effetto scenografico, come se si trattasse di una super-piramide o di una montagna di torri in grado di sfiorare il mezzo chilometro.
Il nome, oltre a derivare dalla compagnia che ne ha commissionato la costruzione (la Sears e Roebouk, una compagnia privata di spedizioni postali, oggi non più esistente) significa (dall'aggettivo inglese ''sears'') appuntito.
La Sears Tower è stata l'edificio più alto del mondo fino al [[1999]].
 
== Combo! ==
== [[Petronas Twin Towers|Torri Petronas]] ==
Dà un'occhiata agli ultimi due contributi nella crono di [[Bruno Archi]]... cosa abbiamo combinato? 8-) --[[Utente:Ilsganirv|<span style="color:#af00c4;">&Iota;&iota;&int;<sub>g</sub>&alpha;&eta;<sup>&iexcl;</sup>&real;&upsilon;</span>]] [[Discussioni utente:Ilsganirv|<span style="color:#ffb142;">&#64830; pergamene &#64831;</span>]] 22:31, 25 apr 2019 (CEST)
[[File:KLCC twin towers1.JPG|thumb|sinistra|Le Torri Petronas di [[Kuala Lumpur]]]]
:Ciao {{ping|Ilsganirv}}! Visto, eravamo entrambi sul pezzo! Ma credo sia andato tutto bene, io stavo andando indietro ad annullare le precedenti di 5.94.8.156 e tu hai annullato quella nuova che aveva inserito 5.94.8.156. Sembra sia andato tutto bene. Grazie! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 22:37, 25 apr 2019 (CEST)
Le Torri Petronas (Petronas Towers), dette anche Menara Petronas per via del nome che porta la compagnia petrolifera che le ha costruite, sono due torri gemelle edificate fra il [[1995]] e il [[1998]] nel centro di [[Kuala Lumpur]], capitale della [[Malesia]]. Sono state progettate dal celebre architetto [[Argentina|argentino]] [[Cesar Pelli]] e sono alte 452 metri che si distribuiscono su 88 piani. La struttura delle due torri ha una forma a stella che richiama una particolare simbologia [[islam]]ica. Gli edifici sono stati concepiti utilizzando la più avanzata tecnologia che ha permesso, fra l'altro, la realizzazione di un ponte (detto Skybridge) a 171 metri di altezza dal suolo che unisce i due edifici consentendo agli utenti del complesso di passare liberamente ed indifferentemente da una torre all'altra senza dover scendere al piano terra dell'edificio.
:[http://www.treccani.it/enciclopedia/da-o-da-da_(La-grammatica-italiana)/ Ops]... la stanchezza <del>fà</del> ''fa'' brutti scherzi! --[[Utente:Ilsganirv|<span style="color:#af00c4;">&Iota;&iota;&int;<sub>g</sub>&alpha;&eta;<sup>&iexcl;</sup>&real;&upsilon;</span>]] [[Discussioni utente:Ilsganirv|<span style="color:#ffb142;">&#64830; pergamene &#64831;</span>]] 23:00, 25 apr 2019 (CEST)
Le Torri Petronas hanno detenuto il record di edifici più alti del Mondo dal 1999 al 2005.
:: {{ping|Ilsganirv}} sì, Wikipedia ha questo problema: tende a farci far tardi la notte... provoca dipendenza! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:04, 25 apr 2019 (CEST)
Tuttavia questo record è stato caratterizzato da polemiche e proteste per via della decisione da parte degli istituti internazionali di architettura di misurare l'altezza degli edifici comprendendo (nella misurazione) anche gli alti pinnacoli delle guglie, che fanno così lievitare "artificialmente" ed artificiosamente l'altezza delle torri permettendo a questi edifici di "appena" 88 piani di superare colossi ben più grandiosi come la Sears Tower e le Torri Gemelle di New York.
:::A proposito, hai imparato a [[Aiuto:Annullamento#Procedura di ripristino ad una versione precedente|sovrascrivere una vecchia versione di una voce (rollback manuale)]] quello che ti hanno consigliato giorni fa? Bravo, ottimo lavoro, impari presto :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:08, 25 apr 2019 (CEST)
:::: Ciao {{ping|Baldaeg00}}! Grazie! Sì, è molto comodo. Seguo sempre i vostri consigli sono utili e mi piace imparare. E tu sei sempre qui, ti vedo un po' come un mentore e quindi: grazie!! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:15, 25 apr 2019 (CEST)
:::::[[Progetto:Coordinamento/Accoglienza|Una specie di tutor]] ahahah, un giorno puoi farlo anche tu, anzi dato che sei autoverificato puoi aiutarli a rispondere alle richieste, impara e poi se ti sentirai di "sopportarti" un neoutente [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Richieste|vieni qui]]. Molto importante anche per diventare admin ;) in seguito--[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:26, 25 apr 2019 (CEST) P.s.: Non sono sempre qui, ho la tua talk negli Osservati speciali e "controllo" (sei autoverificato!) i tuoi contributi :)
:::::: {{ping|Baldaeg00}} Grazie!!! E a me fa piacere che tu sia sempre qui! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:36, 25 apr 2019 (CEST)
:::::::Ok, mi raccomando, per questioni complesse e articolate ci sono gli admin, non io assolutamente :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:39, 25 apr 2019 (CEST)
:::::::: {{ping|Baldaeg00}} ricevuto. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:41, 25 apr 2019 (CEST)
:::::::::Quando vedi che insistono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Vandalismi_in_corso&action=edit&section=new&preload=Wikipedia:Vandalismi_in_corso/vandalo&editintro=Wikipedia:Vandalismi_in_corso/vandalointro Clicca qui] se non la finiscono, soprattutto quello di Carlo Marino :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 23:56, 25 apr 2019 (CEST)
:::::::::: ok {{ping|Baldaeg00}}.{{non firmato|Marl it}}
:::::::::::Copiati quel link dei vandalismi in corso sopra che ti ho dato per il futuro da qualche parte, non dimenticarlo, è importante :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 00:03, 26 apr 2019 (CEST)
::::::::::::{{ping|Baldaeg00}} fatto, è nel mio doc Wikipedia, dove ho tutti i miei appunti. La userò, su [[Carlo Marino]] erano in tre a vandalizzare, starci dietro era difficile... ed è pure tardi e gli occhi si chiudono. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 00:06, 26 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::Ok, così fai più in fretta e non diventa noioso e lungo il lavoro :) --[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 00:10, 26 apr 2019 (CEST)
::::::::::::::{{ping|Baldaeg00}} usato [[Wikipedia:Vandalismi_in_corso]], tutto ok, grazie! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:39, 26 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::::Bene, bravo, ricorda di chiedere [[WP:RPP|qui]] se trovi una voce molto vandalizzata e ad alta visibilità nel caso non in [[WP:VC]], è solo per i vandalismi--[[Utente:Baldaeg00|Baldaeg00]] ([[Discussioni utente:Baldaeg00|msg]]) 19:42, 26 apr 2019 (CEST)
 
== Wikidipendenza ==
== [[Taipei 101|Taipei Financial Center]] ==
Il Taipei Financial Center (o [[Taipei 101]]) è un edificio di 101 piani costruito fra il 2000 e il 2005 a [[Taipei]], capitale dello stato dell'isola di [[Taiwan]]. Dalla fine del 2005 (cioè da quando sono stati portati a termine i lavori di costruzione) al 2007 (anno in cui è stato superato dal [[Burj Dubai]], inaugurato il 4 gennaio 2010) il Taipei 101 è stato il palazzo più alto del Mondo. La sua struttura (alla cui progettazione hanno collaborato anche imprese italiane della [[provincia di Brescia]]) mostra chiaramente lineamenti orientaleggianti che caratterizzano armoniosamente un design costruttivo che al visitatore di turno fa pensare all'edificio come ad una immensa torre composta da una serie di [[pagoda|pagode]] sovrapposte a livelli sfalsati. La torre è alta complessivamente 450 metri (senza contare l'antenna posta sulla cima con la quale supera i 500 metri) ed è supportata da superascensori capaci di viaggiare a una velocità superiore ai 500 metri al minuto. Una nota rivista occidentale ha affermato che i progettisti hanno speso quasi 1 milione di dollari solo per realizzare un singolo ascensore espresso che dovrebbe servire per poter raggiungere la cima partendo direttamente dall'atrio dell'edificio.
 
A proposito di dipendenza vedi [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikidipendenza|qui]] per capire di quale malattia si sta parlando ;P --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:05, 27 apr 2019 (CEST)
== Le grandi costruzioni in Italia ==
:{{ping|Baldaeg00}} devo provarlo!--[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 18:21, 27 apr 2019 (CEST)
{{Vedi anche|Grattacieli in Italia}}
:Ah se vuoi "aiutare" i neoutenti, quando benvenuti usa <code><nowiki>{{subst:Benvebot}}--~~~~</nowiki></code>, hai avuto fiducia e sei autoverificato, nel caso se non sai come rispondere li rimandi in [[Aiuto:Sportello informazioni]] ;) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 17:08, 27 apr 2019 (CEST)
::{{ping|Baldaeg00}} ciao! Grazie! Qualche volta l'ho fatto ma ho usato <nowiki>{{benvenuto}}</nowiki>, da ora userò <nowiki>{{subst:Benvebot}}--~~~~</nowiki>. In qualche discussione utente ho provato da dare consigli e a rimandare alle pagine di aiuto, ad esempio quando chiedevano come usare i template o le immagini. Ci provo, quando sono stato aiutato mi ha fatto piacere, quindi provo a dare la stessa cortesia. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 18:20, 27 apr 2019 (CEST)
:::Bene, quello è meglio, domande difficili sono effettivamente rare, appena iscritti non possono già sapere cos'è l'[[WP:OTRS|OTRS]] ad esempio, assurdo :P --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 18:24, 27 apr 2019 (CEST)
::::Scusa l'intromissione {{at|Baldaeg00}}, prima di benvenutare [[Wikipedia:Benvenuto_Bot#Richiedenti|è necessario fare richiesta qui]] difatti una volta inserito il template si è ufficialmente utenti di riferimento "per colui che sarà benvenutato" :) Quindi {{at|Marl it}} prima di inserire il template di benvenuto, devi richiedere venga aggiunta la tua firma ;) --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 19:01, 27 apr 2019 (CEST)
:::::Ciao Lemure :) {{ping|Lemure Saltante}} è dalla richiesta di quell'utente nel Progetto Accoglienza che non ti sento, benritrovato :), se vuole può far parte degli utenti del Benvebot, scegli tu Marl ;), tanto nel Progetto chiedono cose semplici :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 19:38, 27 apr 2019 (CEST)
::::::{{fc}} Ci sono, ci sono, Baldaeg, impegni della vita reale permettendo :P --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 20:02, 27 apr 2019 (CEST)
::::::{{ping|Baldaeg00}},::{{ping|Lemure Saltante}} okay, grazie per i chiarimenti, ho quindi chiare le implicazioni (doveri) che comparta benvenutare. Al momento mi sento (e voglio) aiutare Wikipedia, fornendo il miglior contributo che riesco, come sto facendo, perché voglio bene a Wikipedia, con piacere desidero aiutare chi ha bisogno, come sono stato aiutato io, e lo farò. Diventare l'utente di riferimento per un altro utente, non mi sento pronto, perché (primo fra tutti i motivi) al momento non posso garantire di stare online per il tempo che servirebbe a chi ha bisogno di avere un punto di riferimento.--[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 19:58, 27 apr 2019 (CEST)
:::::::Ottimo lavoro di patrolling :), è una bella attività, faticosa però è utile. Sì aiutare neoutenti è una responsabilità e un onere :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 20:02, 27 apr 2019 (CEST)
::::::::Mi accodo a Baldaeg :) Complimenti per il patrolling ;) --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> olim DaoLR </b> </small>]] 20:45, 27 apr 2019 (CEST)
:::::::::{{ping|Baldaeg00}},{{ping|Lemure Saltante}} grazie! Lo faccio con piacere. Mi aiuta anche a conoscere tante nuove voci che di tanto in tanto mi soffermo a leggere e così imparo qualcosa di nuovo. W Wikipedia! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 20:49, 27 apr 2019 (CEST)
::::::::::Oggi sono fissati con Avengers Endgame, ottimo lavoro :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 12:19, 29 apr 2019 (CEST)
:::::::::::Menomale che hai l'autoverifica, avrei passato tutto il giorno a verificartele, anche se è inutile ;), ottimo lavoro :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:03, 29 apr 2019 (CEST)
::::::::::::{{ping|Baldaeg00}} grazie! Questo perché ho un buon maestro che mi segue passo passo --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:05, 29 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::Se fai soprattutto patrolling quotidianamente, dopo un pò di esperienza, in futuro ti potrebbe servire [[Wikipedia:Rollbacker|questo]] chi lo sa, per ora leggi cosa comprende :D, [[Aiuto:LiveRC|di solito lo usi questo]]? Fai più veloce con quello ;) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:15, 29 apr 2019 (CEST)
::::::::::::::{{ping|Baldaeg00}}, grazie! Dovrò provare il liveRC. Ci studierò. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 16:39, 29 apr 2019 (CEST)
:::::::::::::::Usalo :), è creato apposta per i patroller, anche gli admin lo utilizzano :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:43, 29 apr 2019 (CEST)
::::::::::::::::[[Wikipedia:LiveRC|C'è questa versione migliorata]], usa questa utilissima --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:54, 29 apr 2019 (CEST)
 
== Parere [[Aprilia (Italia)]] ==
{{cn|Il primo grattacielo italiano, inteso nel senso di superiore ai 100 m, viene considerato la [[torre Piacentini]] di Genova, del 1940}}.
L'edificio moderno più alto d'Italia, ultimato nel 2010, è la [[Nuova Sede della Regione Lombardia]] di [[Milano]] alta 161&nbsp;m. Risale invece al [[1889]] la [[Mole Antonelliana]] di [[Torino]], che raggiunge i 167,5 [[metri]].<br />
Il [[Palazzo Lombardia]], costruito abbattendo - dopo alcune controversie - una piccola area verde non accessibile ed in disuso, arriva così a superare la [[Torre Telecom Italia (Napoli)|Torre Telecom Italia]] presente nel [[Centro Direzionale di Napoli]], ultimata nel [[1994]], alta 129 metri (per 33 piani) e sede distaccata dell'[[Telecom Italia|omonima impresa]] e il [[Grattacielo Pirelli]] di [[Milano]] con i suoi 32 piani distribuiti nei 127 metri di un elegante struttura "lamellare" in cemento armato concepita dall'architetto [[Gio Ponti]].
 
Ciao {{ping|Marl it}}, se ti fa piacere potresti dare un'occhiata a [[Aprilia (Italia)|questa pagina]]? Ultimamente ho apportato parecchie modifiche nella speranza che un giorno la voce possa entrare tra le voci di qualità :) . Secondo te cosa mi consigli di migliorare da subito? Grazie in anticipo!--[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 18:44, 29 apr 2019 (CEST)
== Grattacieli più alti al mondo ==
:Ciao {{ping|Esniom}}! Certo! Sarà un piacere, inizio subito a leggere! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 20:04, 29 apr 2019 (CEST)
[[File:Burj Khalifa 005.JPG|thumb|400|destra|Il [[Burj Khalifa]] visto da lontano.]]
:: {{ping|Esniom}}, mi piacciono le voci sulle città, ma non sono un grande esperto (il mio contributo su Wikipedia è al 90% di patrolling), tuttavia, a prima vista, è fatta bene, molto bene, si legge volentieri, è ricca e rispetta il modello [[Wikipedia:Modello di voce/Centro abitato]] che è molto importante! Ci sono le citazioni e vi sono tanti argomenti. Quale consiglio? Di tenerla aggiornata, di arricchirla disciplinatamente con argomenti enciclopedici; e di volerle bene. E magari un giorno diverrà voce di qualità. Io l'ho appena messa nei miei OS, così la tengo sott'occhio e vedo come prosegue! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 20:39, 29 apr 2019 (CEST)
Il [[Burj Khalifa]], inaugurato nel 2010 a [[Dubai]], è attualmente il grattacielo più alto al mondo, considerando sia l'elemento strutturale più elevato, in questo caso le antenne, che arrivano a 828&nbsp;m, sia l'altezza del tetto che arriva a 636 metri. La sua costruzione è iniziata il [[21 settembre]] [[2004]]; la struttura esterna è stata completata il [[1º ottobre]] [[2009]] ed è stato ufficialmente aperto al pubblico il [[4 gennaio]] [[2010]]. Il Burj Khalifa è il centro di un vasto complesso che si sviluppa nel centro di Dubai, che comprende, tra gli altri, il 2° albergo più alto del mondo,<ref>{{Cita web|url=http://www.deluxeblog.it/post/10333/rose-rayhaan-lusso-per-lhotel-piu-alto-del-mondo|titolo=L'hotel più alto al mondo è il Rose Rayhaan, sempre a Dubai|editore=Deluxeblog.it|data=09-1-2010|accesso=22-08-2010}}</ref>
::: Grazie mille {{ping|Marl it}}, lo spero tanto. Negli ultimi tempi ho cercato di migliorarla più che potevo :-) --[[Utente:Esniom|Esniom]] ([[Discussioni utente:Esniom|msg]]) 23:10, 29 apr 2019 (CEST)
{{vedi anche|Lista dei grattacieli più alti del mondo}}
:::: {{ping|Esniom}} mi sembra tu abbia fatto un buon lavoro! La città di Aprilia ne sarà felice! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 23:36, 29 apr 2019 (CEST)
 
== NoteLiveRC ==
<references />
 
Provato il LiveRC? Ha anche un rollback (diverso dall'originale ovviamente) così non dovrai usare per forza la sovrascrizione, però se lo usi ricordati di verificare i vandalismi manualmente :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 22:19, 29 apr 2019 (CEST)
== Voci correlate ==
:{{ping|Baldaeg00}}, provato, ma non riesco a farlo funzionare... ho la voce nel menù di sx, ma non succede nulla, sbaglio qualcosa ma non ho ancora capito cosa. Provo domani con calma, adesso sono già sulla via del sonno... --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 22:25, 29 apr 2019 (CEST)
* [[Lista di città per numero di grattacieli]]
::Quando vuoi, è uno strumento aggiuntivo, neanche io lo uso spesso :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 22:33, 29 apr 2019 (CEST)
* [[Cronologia degli edifici più alti del mondo]]
:::Se hai problemi con il LiveRC prova a domandare a [[WP:Officina]], funziona ora? :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 16:52, 30 apr 2019 (CEST)
* [[Grattacieli in Italia]]
::::Beh è una droga :D --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 17:07, 30 apr 2019 (CEST)
* [[Skyline]]
:::::Allora prova all'Officina :) non saprei perchè, a me funziona benissimo, accesso ora --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 17:11, 30 apr 2019 (CEST)
* [[Torre (architettura)]]
* [[X-Seed 4000]]
 
== Altri progettiImmediata ==
{{interprogetto|wikt=grattacielo|commons=Skyscraper}}
 
Se si tratta di una pagina utente, il criterio è il 15 (non conforme all'uso appropriato), non il 4. Ciao!--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 20:01, 1 mag 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.SkyscraperPage.com www.SkyscraperPage.com]
* [http://www.Skyscrapers.com www.Skyscrapers.com]
* [http://www.Structurae.de www.Structurae.de]
* [http://www.GreatBuildings.com www.GreatBuildings.com]
 
== Avvisi ==
{{Grattacieli}}
{{portale|architettura}}
 
L'utente Ciao esisto se ne è accorto di aver rimosso parti del testo avendolo sostituito con un nome e cognome, puoi anche sostituire il template con vandalismo :), ma non fa niente, ha ricevuto il giallo --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 20:25, 4 mag 2019 (CEST)
[[Categoria:Tipi di architettura]]
:Ciao {{ping|Baldaeg00}}! Ma io voglio bene a tutti e penso sempre che ci sia dietro la buona volontà (o un momento di confusione). E magari, con un avviso delicato, capiscono l'errore e non lo faranno più. Poi magari mi sbaglio, ma pazienza, ci provo! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 20:31, 4 mag 2019 (CEST)
[[Categoria:Grattacieli| ]]
::Capisco, anche io sono morbido con gli avvisi, nel caso si redimano, ma succede rare volte purtroppo :(, tanto gli avvisi servono soprattutto agli admin per regolarsi se bloccarli o no :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 20:34, 4 mag 2019 (CEST)
 
== Annullamento di più modifiche ==
{{Link AdQ|he}}
 
[[af:Wolkekrabber]]
Ciao, in casi tipo in [[Just Dance 2019]] in cui devi annullare più modifiche consecutive, è sicuramente più veloce annullare tutto in un colpo solo: vai in cronologia, prendi l'ultima versione buona, ''Modifica wikitesto'', ''Salva''. E il vandalismo è totalmente rimosso. Ciao. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 20:27, 4 mag 2019 (CEST)
[[an:Gratacielos]]
:Ricordati di [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Annullamento#Procedura_di_ripristino_ad_una_versione_precedente fare questo] te lo dissi giorni fa sopra intasi la cronologia :P, grazie {{ping|Micejerry}} --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 20:30, 4 mag 2019 (CEST)
[[ar:ناطحة سحاب]]
:: Ciao {{ping|Micejerry}}, ciao{{ping|Baldaeg00}}, sì ricordo, ma dovete avere un po' di pazienza, vado per i 50 e alle volte sono un po' lento, non sono pratico come voi giovani con le tecnologie e alle volte mi accorgo dopo quando verifico tutte le modifiche che ha fatto un ip e così mi capita di annullare due volte. Altre volte, invece, me ne accorgo e allora prendo la versione giusta, la edito e la salvo. Penso però che alla fine il risultato sia uguale. Tuttavia cercherò di fare unico rb. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 20:37, 4 mag 2019 (CEST)
[[ast:Rascacielos]]
:::Non fa niente :), è per non intasare la crono di edit, è un pò noioso annullare i vandalismi uno a uno, prima o poi [[WP:RP#Rollbacker|fai richiesta qui]] in futuro :P --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 20:40, 4 mag 2019 (CEST)
[[be:Небаскроб]]
 
[[be-x-old:Хмарачос]]
== Guzani Cthuga - Kali Yuggya ==
[[bg:Небостъргач]]
 
[[bs:Neboder]]
“Mr. Guzani has killed Mr. Kali; Guzani was questioned; (he said:) ‘he has before (the killing) beaten me in wrestling’ ”
[[ca:Gratacel]]
:Ciao {{ping|2a01:4f8:d0:6501::46}}, mi dispiace, non parlo altre lingue oltre l'italiano. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 09:56, 5 mag 2019 (CEST)
[[cs:Mrakodrap]]
::Trattasi di contributo insensato che ha inserito nelle talk di vari utenti --[[Utente:Scalvo98|Scalvo98]] ([[Discussioni utente:Scalvo98|🏎🏎]]) 15:10, 5 mag 2019 (CEST)
[[da:Skyskraber]]
 
[[de:Wolkenkratzer]]
== Re:Paolo spadaro ==
[[el:Ουρανοξύστης]]
 
[[en:Skyscraper]]
No problem.;-)--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 15:22, 5 mag 2019 (CEST)
[[eo:Nubskrapulo]]
 
[[es:Rascacielos]]
== Rollback ==
[[et:Pilvelõhkuja]]
 
[[eu:Etxeorratz]]
Già che ci sono, quando vai nelle Ultime modifiche passa il mouse su <code>diff</code> di <code>(diff|cron)</code> ti si aprirà un popup, passa il mouse su azioni, c'è <code>rollback|annulla</code> scegli quale dei due usare [[Aiuto:Popup|qui c'è tutto]], fai più veloce :). Beh è una noia atroce il tasto annulla, la Wikimedia ci dà degli strumenti vecchiotti, accidenti a lei :P --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 18:02, 7 mag 2019 (CEST)
[[fa:آسمان‌خراش]]
:Bene, basta cliccare, fa tutto da solo, ricorda di verificare le modifiche però, purtroppo non è il rollback tradizionale :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 15:46, 8 mag 2019 (CEST)
[[fi:Pilvenpiirtäjä]]
::Nella fretta hai dimenticato di benvenutare l'utente [[Discussioni utente:Mauro Silvis]] :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 17:50, 5 giu 2019 (CEST)
[[fr:Gratte-ciel]]
:::{{ping|Baldaeg00}} ciao! No, è voluto per il discorso fatto qui nella sezione Wikidipendeza con Lemure Saltante e te. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 17:54, 5 giu 2019 (CEST)
[[fy:Wolkekliuwer]]
::::Però quando appioppi avvisi e consigli è meglio benvenutare per [[WP:MORDERE|non mordere i nuovi arrivati]], in quel caso puoi benvenutare, non preoccuparti :) --[[Utente:Baldaeg00|<span style="color:#353535">'''Baldaeg00'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Baldaeg00|<span style="color:#2a6478">''('''invia al Breiðablik''')''</span>]]</small> 18:05, 5 giu 2019 (CEST)
[[gl:Rañaceos]]
 
[[he:גורד שחקים]]
== Spiegazioni riguardo annullamento modifiche a pagina “Leo Pari” ==
[[hi:गगनचुम्बी इमारत]]
 
[[hr:Neboder]]
Buonasera,
[[hu:Felhőkarcoló]]
vorrei chiederle delle spiegazioni riguardo l’annullamento di modifiche da me riportate alla pagina Wikipedia dell’artista “Leo Pari”.
[[id:Pencakar langit]]
 
[[is:Skýjakljúfur]]
Io faccio le veci del suo manager, che mi ha commissionato la rimozione del paragrafo riguardante “Collaborazione con Beppe Grillo” e l’aggiornamento della biografia di Leo Pari, viste le nuove attività da lui svolte: modifiche redatte da me più di una volta e puntualmente annullate.
[[ja:超高層建築物]]
 
[[ka:ცათამბჯენი]]
Vorrei saperne di più anche perchè questi annullamenti hanno provocato un conflitto tra me e il manager di Leo Pari, dato che la mia prestazione è stata svolta dietro pagamento e, nonostante i miei ripetuti interventi, continuo ad essere inadempiente visto che le modifiche non divengono effettive.
[[ko:마천루]]
 
[[la:Caeliscalpium]]
La ringrazio per l’attenzione e confido in una risposta tempestiva.
[[lt:Dangoraižis]]
 
[[lv:Debesskrāpis]]
Nel frattempo, le auguro una buona serata.
[[ms:Pencakar langit]]
 
[[my:မိုးပျံတိုက်]]
Cordialmente,
[[nl:Wolkenkrabber]]
Real Manuele [[Utente:Real Manuele|Real Manuele]] ([[Discussioni utente:Real Manuele|msg]]) 14:06, 8 mag 2019 (CEST)
[[nn:Skyskrapar]]
 
[[no:Skyskraper]]
:Ciao {{ping|Real Manuele}}, ho annullato la modifica poiché il testo lo considero di carattere enciclopedico/informativo e sostenuto da due referenze/citazioni. Questa è la ragione. Hai facoltà, tuttavia, di aprire una discussione nella pagina [[Discussione:Leo Pari]] e la comunità deciderà se conservare il testo o meno. Ciao. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 14:44, 8 mag 2019 (CEST)
[[oc:Gratacèl]]
 
[[os:Арвысхъауæг]]
== Pagine da cancellare/William Imola ==
[[pl:Wieżowiec]]
 
[[pt:Arranha-céu]]
Ciao Marl, hai verificato le fonti e ritenuto lo chef non enciclopedico. A mio avviso lo è per il motivo che partecipa come primo
[[ro:Zgârie-nori]]
ed unico cuoco ad un format televisivo affianco a Flavio Montrucchio nel canale RealTime ruolo mantenuto per tutta a durata della stagione 3.
[[ru:Небоскрёб]]
Alla pagina Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Personaggi_dello_spettacolo questo lo qualifica, al punto B4, professionista televisivo.
[[sh:Neboder]]
Sempre se ho interpretato bene la pagina di aiuto, la mia esperienza è scarsissima, sono graditissimi consigli. Grazie
[[simple:Skyscraper]]
[[skutente:MrakodrapPiepantera76]]
:Ciao {{ping|Piepantera76}}! è solo il mio parere, non è detto che sia corretto, posso sbagliarmi, per quello siamo in tanti. Se sei contrario, e rispetto la tua opinione, puoi indicarlo nella pagina di proposta cancellazione. Ma per risponderti, il mio parere nasce dal fatto che è poco che svolge l'attività e non mi sembra avere premi o forti riconoscimenti come cuoco. Diversamente si dovrebbe riempire wikipedia di nomi dopo una trasmissione o una comparsa. Ma ti dico, è un parere. Ciao! --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 14:40, 23 mag 2019 (CEST)
[[sl:Nebotičnik]]
 
[[sq:Gradacelat]]
Ciao Marl, grazie della risposta, seguirò il tuo consiglio. [[utente:piepantera76]]
[[sr:Облакодер]]
 
[[sv:Skyskrapa]]
== [[American Sniper]] ==
[[ta:வானளாவி]]
 
[[th:ตึกระฟ้า]]
Non è un intervento personale, è l'autore della citazione già presente, menzionato esplicitamente anziché con un etichetta generica ("autore di sinistra").{{nf||95.235.198.27}}
[[tl:Gusaling tukudlangit]]
: Ciao {{ping|95.235.198.27}}! Se mi sono sbagliato, scusa, ripristina la pagina, annulla pure il mio movimento. --[[Utente:Marl it|Marl it]] ([[Discussioni utente:Marl it|msg]]) 20:55, 26 mag 2019 (CEST)
[[tr:Gökdelen]]
 
[[uk:Хмарочос]]
== [[Enzo palagano]] ==
[[ur:بلند ترین عمارات]]
 
[[vi:Nhà chọc trời]]
Palmarès: Coppa del nonno 2017-2018? Secondo me è un fake. --[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 11:57, 30 mag 2019 (CEST)
[[yi:וואלקן קראצער]]
:No, scherzi, niente di grave. C'era solo nel palmares della voce in oggetto "la coppa del nonno". Mi chiedevo solo se l'avessi vista e cosa ne pensassi. Cmq ormai l'hanno cancellata. --[[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 16:31, 30 mag 2019 (CEST)
[[zh:摩天大樓]]
 
[[zh-yue:摩天大廈]]
== patrolling ==
 
Occhio, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Isaac_Newton&diff=prev&oldid=105378204 qui] ti era sfuggito un vandalismo precedente e avevi ripristinato che Newton è favij :) --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:55, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Motopesca a strascico ==
 
Ciao Marl piacere di conoscerti ti disturbo? [[Utente:Il buon ladrone|Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:Il buon ladrone|msg]]) 21:42, 3 giu 2019 (CEST)
 
== Patrolling ==
 
Ciao, grazie per il patrolling, ma ho notato che non sempre metti gli avvisi in talk. Senza gli avvisi, specialmente i nuovi utenti e gli IP, non comprendeno il totivo della cancellazione o le carenze della voce e perseguono del loro errore.--[[Utente:Burgundo|Burgundo]] ([[Discussioni utente:Burgundo|msg]]) 17:17, 5 giu 2019 (CEST)
 
== Verifica ==
 
Ciao, volevo chiederti un favore: potresti segnare come verificate le modifiche che annulli? Almeno non ci si ripassa sopra due volte. Grazie. Ciao --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 09:21, 10 giu 2019 (CEST)
:Fortunatamente ne ho notate giusto un paio, ho provveduto a sistemare io. Ciao --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 09:30, 10 giu 2019 (CEST)
 
== Kava ==
 
Ciao! Rispondo qui perché non è strettamente pertinente alla PdC; non mi sembra neanche tautologica, dà più informazioni del titolo (effetti e origine); che poi sia scarnissima sono d'accordo, ma ci va piuttosto un [[T:A]] (addirittura, è quasi al livello degli esempi citati in [[Aiuto:Abbozzo#Esempi]]). Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:12, 19 giu 2019 (CEST)
:Prego :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:36, 19 giu 2019 (CEST)
 
== [[Luka Povkione]] ==
 
ciao, come stai, caro wikicollega?? volevo un tuo parere visto che come sempre faccio il solito lavoro sporco di alcune voci.. in questa voce ho il forte dubbio perchè controllando su Google mi è parsa dalla ricerca una sola voce presente su Wikipedia e pensavo che fosse un errore del mio PC o della lentezza dell'internet.. eppure non è presente su FIFA nemmeno su lega Pro ed altre fonti.. quindi meglio segnalare un C4?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 15:49, 25 giu 2019 (CEST)
:era necessario il PdC?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 16:07, 25 giu 2019 (CEST)
::per me era sufficiente la C4 dato che su [https://www.google.it/search?newwindow=1&source=hp&ei=8y4SXYbQNMzRwAKrgZ7oDg&q=Luka+Povkione&oq=Luka+Povkione&gs_l=psy-ab.3..35i39.647.647..1016...0.0..0.216.347.0j1j1......0....2j1..gws-wiz.....0.lxgtFKFDT8U Google] porta un solo risultato e guarda tu stesso.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 16:26, 25 giu 2019 (CEST)
 
== Patrolling ==
 
Ciao, per favore, ricordati di verificare se ci sono altri [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/87.17.119.135 vandalismi precedenti] da annullare. Grazie per il patrolling, e buon lavoro! --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 16:28, 25 giu 2019 (CEST)
 
== Grazie ==
 
{{Grazie}}--[[Utente:Leo0428|Leo0428]] ([[Discussioni utente:Leo0428|msg]]) 17:26, 25 giu 2019 (CEST)
 
== Fonti pagina Bruno Bergonzi messe in dubbio ==
 
 
Ho apprezzato molto il tuo tempo impiegato per contribuire alla pagina Bruno Bergonzi e ti ringrazio. Nello stesso tempo ti inviterei a verificare le fonti che metti in dubbio su google e darti una bella ripassata sui credits degli album che metti in discussione. A questo punto domando: non sarebbe meglio verificare prima se esistano o no le fonti, invece di metterle in dubbio? Facendo così si risparmierebbe un sacco di tempo sprecato, non credi? Ad esempio https://www.discogs.com/Patty-Pravo-Notti-Guai-E-Libertà/release/3182364 Oppure tra i tanti Cecilia Chailly http://home.alfredosabbatini.com/2010/05/cecilia-chailly/ (cliccare su cc15). Grazie lo stesso per il tuo apprezzabile contributo! :-) --[[Utente:Undeniably1978|Undeniably1978]] ([[Discussioni utente:Undeniably1978|msg]]) 18:59, 28 giu 2019 (CEST)
 
== Patrolling ==
 
Ciao Marl it! Una curiosità: non usi LiveRC per inserire avvisi e annullare modifiche?? Un saluto --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 11:24, 29 giu 2019 (CEST)
:Secondo me è questione di abitudine... mettiti con la dovuta calma magari nelle ore di meno traffico e inizia a vedere le funzionalità. Anche per me era ostico all'inizio, però ci si abitua rapidamente, te lo assicuro. Riuscirai a richiedere la cancellazione, mettere avvisi di Test o vandalismo, annullare più modifiche in serie tutto con dei comodi bottoncini. Un saluto! --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 11:29, 29 giu 2019 (CEST)
::Ma non è bravura fidati... solo manualità! Nei tempi "morti" potresti comunque provare su una sandbox, senza "far danni" come dici tu. Comunque se ti venisse voglia di provare ti consiglio di fare come ho suggerito a [[Discussioni utente:Samu204c#LiveRC|Samu]], a cui non funzionava bene il LiveRC prima e non inseriva gli avvisi (ovviamente tu dovresti creare [[Utente:Marl it/LiveRCparam.js|questa pagina]] inserendo il contenuto di quella che ho linkato io a Samu). Altrimenti, volendo proseguire come fai, potresti sempre richiedere - comunque prima o poi lo dovrai fare - [[Wikipedia:Rollbacker|il tastino]] che agevola molto. Buon wiki :D --<em><span style="color:#000000;"><span style="font-family:georgia,serif;">[[Utente:Superpes15|Superpes15]]</span></span></em><span style="color:#0000ff;">[[Discussioni utente:Superpes15|<sup><u>(talk)</u></sup>]]</span> 11:47, 29 giu 2019 (CEST)
 
== Perin ==
 
Ciao, bentrovato :) ho visto che sei passato ma ho chiesto il C4, ho fatto un po' di indagini e ci sono solo due libri, a doppia firma e con una casa editrice a pagamento. Il resto sono solo articoli, che agli universitari è richiesto scrivere obbligatoriamente. Buona giornata! --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 09:24, 23 lug 2019 (CEST)