Silvio Proto e Giacomo Colonna (cardinale XIII secolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Biografia: Mancavano i due punti per delimitare l'inizio della frase che esplica la reazione di Papa Bonifacio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Cardinale
{{F|calciatori belgi|settembre 2013}}
|nome=Giacomo Colonna
{{S|calciatori belgi}}
|stemma=Stemma Cardinalizzio dei Colonna.PNG
{{Sportivo
|creato=12 marzo [[1278]] da [[papa Niccolò III]]
|Nome = Silvio Proto
|nato=circa 1250
|Immagine = Silvio Proto2016.jpg
|immagine=Jacopo Colonna.jpg
|Didascalia = Proto, nel 2016, ai tempi dell'{{Calcio Anderlecht|N}}.
|didascalia=Ritratto di Giacomo Colonna
|Sesso = M
|titolocard=
|CodiceNazione = {{BEL}}
|ruoliattuali=
|Disciplina = Calcio
|ruoliricoperti=[[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]<br />[[Cardinale protodiacono]]<br />[[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina]]<br />[[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|ordinato=
|Squadra = {{Calcio Lazio}}
|consacrato=
|TermineCarriera =
|arcconsacrato=
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|patrconsacrato=
|1989-1996|{{Bandiera|NC}} Couillet|
|arcelevato=
|1996-1999|{{Calcio Olympic Charleroi|G}}|
|patrelevato=
}}
|pubblicato=
|Squadre = {{Carriera sportivo
|deceduto=[[Avignone]] il 14 agosto [[1318]]
|1999-2005|{{Calcio La Louviere|G}}|115 (-70+)
|2005-2008|{{Calcio Anderlecht|G}}|4 (-7)
|2008-2009|→ {{Calcio Germinal Beerschot|G}}|29 (1;-38)
|2009-2016|{{Calcio Anderlecht|G}}|219 (-197)<ref>285 (-267) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2016-2017|{{Calcio Ostenda|G}}|20 (-31)<ref>26 (-37) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2017-2018|{{Calcio Olympiakos|G}}|22 (-19)
|2018-|{{Calcio Lazio|G}}|1 (-0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|BEL||18}}|5 (-?)
|2002|{{NazU|CA|BEL||19}}|1 (-?)
|2003-2005|{{NazU|CA|BEL||21}}|9 (-?)
|2004-2011|{{Naz|CA|BEL}}|13 (-14)
}}
|Aggiornato = 4 luglio 2018
}}
{{Bio
|Nome = SilvestroGiacomo '''(o''' Jacopo''')'''
|Cognome = ProtoColonna
|PostCognomeVirgola = noto come '''Silvio Proto'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = CharleroiRoma
|GiornoMeseNascita = 23 maggio
|AnnoNascita = 1983[[1250]] circa
|LuogoMorte = Avignone
|GiornoMeseMorte = 14 agosto
|AnnoMorte = 1318
|Epoca = 1200
|Attività = calciatore
|Attività = cardinale
|Nazionalità = belga
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Portiere (calcio)|portiere]] della {{Calcio Lazio|N}}
}}
Era figlio di Oddone di Giordano<ref>Daniel Waley, ''Giacomo Colonna'', Dizionario Biografico degli Italiani</ref>, signore di Colonna, e di Margherita [[Orsini]]. Era fratello di Giovanni che ricoprì più volte la carica di [[Senatore di Roma]] e della beata [[Margherita Colonna]], fu anche zio del cardinale [[Pietro Colonna (cardinale XIII secolo)|Pietro Colonna]] e prozio del cardinale [[Giovanni Colonna (cardinale XIV secolo)|Giovanni Colonna]].<ref>{{en}} ''[http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1278.htm#Colonna The Cardinals of the Holy Roman Church-Colonna]''</ref>
 
== Biografia ==
Appartenente alla [[Colonna (famiglia)|nobile famiglia romana omonima]], fu elevato al rango di [[cardinale]] della [[Chiesa cattolica]] da [[papa Niccolò III]] il 13 marzo [[1278]], assumendo il titolo di [[Diaconia|diacono]] di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]]; nel [[1288]] divenne anche [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]], titoli che tenne sino al 10 maggio [[1297]], quando venne deposto da [[papa Bonifacio VIII]] appartenente alla famiglia dei [[Caetani]], e rivale dei Colonna, in seguito alla dichiarata nullità che Giacomo e suo nipote [[Pietro Colonna (cardinale XIII secolo)|Pietro]] con il ''[[manifesto di Lunghezza]]'' fecero sulla sua elezione papale.
È di origini [[italia]]ne (il nonno lasciò la [[Sicilia]], esattamente [[Leonforte]]-[[Enna]], per trasferirsi a [[La Louvière]] come minatore)<ref>{{cita news|autore=Alec Cordolcini|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/fortino-belga-presidiato-trio-pais-857879.html|titolo=Il fortino belga presidiato dal trio paisà|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=21 novembre 2012|accesso=11 novembre 2015}}</ref>.
 
La reazione di Bonifacio VIII non si fece attendere: i due cardinali furono destituiti e in una bolla definiti "dannata stirpe e del loro dannato sangue" e costretti a trovare rifugio presso la corte di [[Filippo IV di Francia|Filippo IV di Francia detto ''il Bello'']], anch'egli in cattivi rapporti con il papato.
== Carriera ==
=== Club ===
Proto cresce calcisticamente nel Couillet, con cui debutta a sei anni, nel [[1989]], e gioca fino al [[1996]], quando passa all'[[Royal Olympic Club de Charleroi-Marchienne|Olympic Charleroi]].
 
Si susseguirono il cosiddetto [[oltraggio di Anagni]] cui seguì poco dopo la morte di Bonifacio VIII, e lo spostamento della sede papale ad Avignone, in [[Francia]].
Nel [[1999]] è acquistato dal [[Royale Association Athlétique Louviéroise|La Louvière]] con cui ha vinto una [[Coppa del Belgio]] (2002-2003) e dopo due anni passa all'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]].
 
Qui Giacomo Colonna fu reinsediato il 17 dicembre [[1305]] da [[papa Clemente V]] sia come cardinale che come Arciprete della Basilica Liberiana e divenne [[cardinale protodiacono]]. Il 7 dicembre [[1307]] assunse il titolo cardinalizio di [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|San Lorenzo in Lucina]].
Nel [[2005]] è stato nominato [[Portiere (calcio)|portiere]] belga dell'anno, succedendo a [[Frédéric Herpoel]], vincitore del titolo nel [[2004]]. Nel [[2008]] viene anche ceduto in prestito al [[Koninklijke Football Club Germinal Beerschot Antwerpen|Germinal Beerschot]] per una stagione durante la quale colleziona 29 presenze in campionato per poi tornare al suo club di appartenenza. Con l'Anderlecht ha ottenuto 285 presenze in campionato dal 2005 al [[2016]] vincendo una Coppa del Belgio (2007-2008), sei [[Campionato belga di calcio|campionati belgi]] ([[Division I 2005-2006|2005-2006]], [[Division I 2006-2007|2006-2007]], [[Pro League 2009-2010|2009-2010]], [[Pro League 2011-2012|2011-2012]], [[Pro League 2012-2013|2012-2013]], [[Pro League 2013-2014|2013-2014]]) e sei [[Supercoppa del Belgio|Supercoppe del Belgio]] (2006, 2007, 2010, 2012, [[Supercoppa del Belgio 2013|2013]], [[Supercoppa del Belgio 2014|2014]]). Il contratto in scadenza non gli verrà rinnovato, così da lasciare il club biancomalva e trasferirsi il 1º luglio 2016 all'[[Koninklijke Voetbalclub Oostende|Ostenda]].
 
Morì ad [[Avignone]] il 14 agosto [[1318]]. I suoi resti vennero successivamente traslati nella [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Basilica Liberiana]].
Il 31 agosto [[2017]] passa a titolo definitivo all'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs|Olympiakos]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilbianconero.com/a/ufficiale-nuovo-arrivo-in-casa-olympiacos-36599|titolo=UFFICIALE: nuovo arrivo in casa Olympiacos|sito=IlBianconero.com|data=1º settembre 2017|accesso=29 settembre 2017}}</ref>. Dopo una stagione trascorsa con la formazione ellenica, il 4 luglio [[2018]] viene ufficializzato l'ingaggio del portiere belga da parte della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], che lo acquista a titolo definitivo facendogli sottoscrivere un contratto triennale.
 
In suo onore, suo nipote iniziò nel 1339 la costruzione dell'[[ospedale di San Giacomo degli Incurabili]].
Esordisce in [[Serie A 2018-2019|Serie A]] con la Lazio l'11 maggio 2019 nella partita Cagliari-Lazio.<ref>{{Cita web|url=https://www.lazionews24.com/ufficiale-silvio-proto-lazio-contratto-triennale-olympiacos-calciomercato/|titolo=Ufficiale, Silvio Proto è un calciatore della Lazio|sito=Lazionews24.com|data=4 luglio 2018|accesso=5 luglio 2018}}</ref>
 
=== NazionaleConclavi ===
Durante il suo periodo di cardinalato, Giacomo Colonna partecipò ai seguenti [[conclave|conclavi]]:
Nella [[Nazionale di calcio del Belgio|nazionale maggiore belga]] ha esordito nel [[2004]] e ha totalizzato 13 presenze e 14 reti subite fino al 2011.
* [[elezione papale del 1280-1281|conclave del 1280-1281]], che elesse [[papa Martino IV]]
* [[conclave del 1287-1288]], che elesse [[papa Nicola IV]]
* [[elezione papale del 1292-1294|conclave del 1292-1294]], che elesse [[papa Celestino V]]
* [[conclave del 1294]], che elesse [[papa Bonifacio VIII]]
* [[conclave del 1314-1316]], che elesse [[papa Giovanni XXII]]
mancò invece i conclavi:
* [[conclave del 1285]], che elesse [[papa Onorio IV]]
* [[conclave del 1303]], che elesse [[papa Benedetto XI]]
* [[conclave del 1304-1305]], che elesse [[papa Clemente V]]
 
== StatisticheNote ==
<references/>
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 dicembre 2018.''
 
== Bibliografia ==
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
* {{DBI
|-
|nome = COLONNA, Giacomo
!rowspan="2"|Stagione
|nomeurl =
!rowspan="2"|Squadra
|autore = Daniel Waley
!colspan="3"|Campionato
|anno = 1982
!colspan="3"|Coppe nazionali
|pagine =
!colspan="3"|Coppe continentali
|volume = 27
!colspan="3"|Altre coppe
|accesso =
!colspan="3"|Totale
}}
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
== Voci correlate ==
|-
* [[Cattività avignonese]]
| [[Royale Association Athlétique Louviéroise 199-2000|1999-2000]] || rowspan=6|{{Bandiera|BEL}} [[Royale Association Athlétique Louviéroise|La Louvière]] || [[Tweede klasse 1999-2000|D2]] || ? || -? || [[Coppa del Belgio 1999-2000|CB]] || ? || -? || - || - || - || - || - || - || ? || -?
* [[Schiaffo di Anagni]]
* [[Giacomo Sciarra Colonna]]
* [[Giacomo Colonna (vescovo XIV secolo)]]
* [[Colonna (famiglia)]]
 
== Fonti ==
|-
* AA.VV., ''Annuaire Pontifical Catholique'', 1929, p.&nbsp;129.
| [[Royale Association Athlétique Louviéroise 2000-2001|2000-2001]] || [[Division I 2000-2001|D1]] || 0 || -0 || [[Coppa del Belgio 2000-2001|CB]] || 0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 0 || -0
* AA.VV., ''Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse'', vol. V, pag. 371.
* Coppi Antonio, ''Memorie colonnesi'', Roma 1855.
* Dati riportati da [http://www.araldicavaticana.com/ ''Araldica vaticana''] alla pagina [http://www.araldicavaticana.com/cardC.htm#_ednref8]
* Dati riportati da [http://www.newadvent.org/cathen/ ''Catholic Encyclopedia''] alla pagina [http://www.newadvent.org/cathen/04125c.htm]
* {{Miranda|id=bios1278.htm#Colonna|titolo=COLONNA, Giacomo}}
 
== Altri progetti ==
|-
{{interprogetto}}
| [[Royale Association Athlétique Louviéroise 2001-2002|2001-2002]] || [[Division I 2001-2002|D1]] || 28 || -31 || [[Coppa del Belgio 2000-2001|CB]] || 3 || -4 || - || - || - || - || - || - || 31 || -35
 
|-
| [[Royale Association Athlétique Louviéroise 2002-2003|2002-2003]] || [[Division I 2002-2003|D1]] || 21 || -30 || [[Coppa del Belgio 2002-2003|CB]] || 4 || -4 || - || - || - || - || - || - || 25 || -34
 
|-
| [[Royale Association Athlétique Louviéroise 2003-2004|2003-2004]] || [[Division I 2003-2004|D1]] || 33 || -3 || [[Coppa del Belgio 2003-2004|CB]] || 4 || -3 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2 || -2 || [[Supercoppa del Belgio 2003|SB]] || 1 || -1 || 40 || -9
 
|-
| [[Royale Association Athlétique Louviéroise 2004-2005|2004-2005]] || [[Division I 2004-2005|D1]] || 27 || -6 || [[Coppa del Belgio 2004-2005|CB]] || 4 || -7 || - || - || - || - || - || - || 31 || -13
 
|-
!colspan="3"|Totale La Louvière || 115 || -70+ || || 15+ || -18+ || || 2 || -2 || || 1 || -1 || 133+ || -91+
 
|-
| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=4|{{Bandiera|BEL}} [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || [[Division I 2005-2006|D1]] || 27 || -25 || [[Coppa del Belgio 2005-2006|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 4 || -7 || - || - || - || 31 || -32
 
|-
| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2006-2007|2006-2007]] || [[Division I 2006-2007|D1]] || 2 || -3 || [[Coppa del Belgio 2006-2007|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 0 || -0 || [[Supercoppa del Belgio 2006|SB]] || 0 || -0 || 2 || -3
 
|-
| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2007-2008|2007-2008]] || [[Division I 2007-2008|D1]] || 0 || -0 || [[Coppa del Belgio 2007-2008|CB]] || 6 || -5 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]]+[[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 0 || -0 || [[Supercoppa del Belgio 2007|SB]] || 0 || -0 || 6 || -5
 
|-
| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2008-2009|ago. 2008]] || [[Pro League 2008-2009|D1]] || 0 || -0 || [[Coppa del Belgio 2008-2009|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 0 || -0 || [[Supercoppa del Belgio 2008|SB]] || 1 || -3 || 1 || -3
 
|-
| [[Koninklijke Beerschot Antwerpse Club 2008-2009|ago. 2008-2009]] || {{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Beerschot Antwerpse Club|Germinal Beerschot]] || [[Pro League 2008-2009|D1]] || 29 || -38; 1 || [[Coppa del Belgio 2008-2009|CB]] || 1 || -4 || - || - || - || - || - || - || 30 || -42; 1
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=7|{{Bandiera|BEL}} [[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] || [[Pro League 2009-2010|D1]] || 29+7<ref name=off/> || -20 + -7<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2009-2010|CB]] || 1 || -0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 3<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+10 || -8<ref name=pr/> + -11 || - || - || - || 50 || -46
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2010-2011|2010-2011]] || [[Pro League 2010-2011|D1]] || 30+7<ref name=off/> || -20 + -9<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2010-2011|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 4<ref name=pr/>+8 || -5<ref name=pr/> + -12 || [[Supercoppa del Belgio 2010|SB]] || 0 || -0 || 49 || -47
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2011-2012|2011-2012]] || [[Pro League 2011-2012|D1]] || 30+8<ref name=off/> || -26 + -6<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2011-2012|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 10<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || -10<ref>3 reti subite nei play-off.</ref> || - || - || - || 48 || -42
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2012-2013|2012-2013]] || [[Pro League 2012-2013|D1]] || 29+10<ref name=off/> || -26 + -11<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 4 || -2 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 10<ref>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || -11<ref>2 reti subite nei turni preliminari.</ref> || [[Supercoppa del Belgio 2012|SB]] || 1 || -2 || 54 || -52
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2013-2014|2013-2014]] || [[Pro League 2013-2014|D1]] || 20+10<ref name=off>Play-off.</ref> || -25 + -5<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 0 || -0 || [[Champions League 2013-2014|UCL]] || 3 || -7 || [[Supercoppa del Belgio 2013|SB]] || 1 || -0 || 34 || -37
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2014-2015|2014-2015]] || [[Pro League 2014-2015|D1]] || 27+9<ref name=off/> || -27 + -12<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2014-2015|CB]] || 4 || -4 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 5+2 || -9 + -3 || [[Supercoppa del Belgio 2014|SB]] || 0 || -0 || 47 || -55
 
|-
|| [[Royal Sporting Club Anderlecht 2015-2016|2015-2016]] || [[Pro League 2015-2016|D1]] || 30+10<ref name=off/> || -29 + -16<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2015-2016|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 10 || -11 || - || - || - || 50 || -56
 
|-
!colspan="3"|Totale Anderlecht || 224+61 || -201 + -66 || || 15 || -11 || || 69 || -94 || || 3 || -5 || 372 || -377
 
|-
|| [[Koninklijke Voetbalclub Oostende 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Voetbalclub Oostende|Ostenda]] || [[Pro League 2016-2017|D1]] || 15+6<ref name=off/> || -20 + -6<ref name=off/> || [[Coppa del Belgio 2016-2017|CB]] || 1 || -1 || - || - || - || - || - || - || 22 || -27
 
|-
| [[Koninklijke Voetbalclub Oostende 2017-2018|ago. 2017]] || [[Pro League 2017-2018|D1]] || 5 || -11 || [[Coppa del Belgio 2017-2018|CB]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2<ref name=pr/> || -4<ref name=pr/> || - || - || - || 7 || -15
 
|-
!colspan="3"|Totale Ostenda || 20+6 || -31 + -6 || || 1 || -1 || || 2 || -4 || || - || - || 29 || -42
 
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2017-2018|ago. 2017-2018]] || {{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2017-2018|SL]] || 22 || -19 || [[Kypello Ellados 2017-2018|CG]] || 3 || -3 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 5 || -10 || - || - || - || 30 || -32
 
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2018-2019|A]] || 0 || -0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || -0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || -9 || - || - || - || 4 || -9
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 477+ || -431+; 1 || || 35+ || -37+ || || 82 || -119 || || 4 || -6 || 598 || -593; 1
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BEL}}
{{Cronopar|17-11-2004|Bruxelles|BEL|0|2|SCG|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|10-2-2005|Il Cairo|EGY|4|0|BEL|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2005|Bruxelles|BEL|4|1|BIH|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30-3-2005|Serravalle|SMR|1|2|BEL|-1|QMondiali|2006|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|4-6-2005|Belgrado|SCG|0|0|BEL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Bruxelles|BEL|2|0|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2005|Zenica|BIH|1|0|BEL|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|7-9-2005|Anversa|BEL|8|0|SMR|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|12-10-2005|Vilnius|LTU|1|1|BEL|-1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|1-3-2006|Lussemburgo|LUX|0|2|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|19-11-2008|Lussemburgo|LUX|1|1|BEL|-1|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|9-2-2011|Gand|BEL|1|1|FIN|-1|Amichevole}}
{{Cronofin|13|-14}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa del Belgio|2}}
:La Louvière: 2002-2003
:Anderlecht: 2007-2008
 
* {{Calciopalm|Campionato belga|6}}
:Anderlecht: [[Division I 2005-2006|2005-2006]], [[Division I 2006-2007|2006-2007]], [[Pro League 2009-2010|2009-2010]], [[Pro League 2011-2012|2011-2012]], [[Pro League 2012-2013|2012-2013]], [[Pro League 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|6}}
:Anderlecht: 2006, 2007, 2010, 2012, [[Supercoppa del Belgio 2013|2013]], [[Supercoppa del Belgio 2014|2014]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{box successione|
{{Calcio Lazio rosa}}
tipologia = cardinale|
{{Portale|biografie|calcio}}
precedente= ''vacante''<br />dal [[1273]]|
successivo= [[Luca Fieschi]]<br />[[1300]] - [[1306]]|
carica= [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]|
periodo=[[1278]] - [[1300]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=[[Vicedomino Vicedomini]]<br />[[1275]] - [[1276]]|
successivo= [[Nicolas de Nonancour]]<br />''effettivo''<br />18 settembre - 13 ottobre [[1294]]|
carica= [[San Marcello (titolo cardinalizio)|Titolo di San Marcello]]<br />''in commendam''|
periodo=[[1278]] - [[1294]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=''vacante''<br />dal [[1227]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1316]]|
carica= [[Santa Maria in Aquiro (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Aquiro]]|
periodo= ''pro hac vice'', ''in commendam''<br />[[1278]] - [[1297]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente= [[Luca Fieschi]]<br />[[1300]] - [[1306]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1344]]|
carica= [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]|
periodo=[[1306]] - [[1307]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=[[Matteo Rubeo Orsini]]<br />[[1287]] - [[1305]]|
successivo= ?<br />|
carica= [[Cardinale protodiacono]]|
periodo=[[1305]] - [[1307]]|
immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=''vacante''<br />dal [[1287]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1327]]|
carica= [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina]]|
periodo=[[1307]] - [[1318]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=incarico governativo|
precedente= ?<br />|
successivo= [[Francesco Napoleone Orsini]]<br />[[1297]] - [[1306]]|
carica= [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]|
periodo=[[1288]] - [[1297]]|immagine=Protonot.png
}}
{{box successione|
tipologia=incarico governativo|
precedente=[[Francesco Napoleone Orsini]]<br />[[1297]] - [[1306]]|
successivo= ?<br />|
carica= [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]|
periodo=[[1306]] - [[1318]]|immagine=Protonot.png
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Italo-belgiCardinali nominati da Niccolò III]]
[[Categoria:CalciatoriColonna della Nazionale belga(famiglia)|Giacomo]]
[[Categoria:Lotta per le investiture]]
[[Categoria:Relazioni internazionali della Santa Sede]]
[[Categoria:Religione e politica]]