Epic Mickey - La leggendaria sfida di Topolino e Giacomo Colonna (cardinale XIII secolo): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo origine.
 
Biografia: Mancavano i due punti per delimitare l'inizio della frase che esplica la reazione di Papa Bonifacio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Cardinale
{{Videogioco
|nome=Giacomo Colonna
|nome gioco= Epic Mickey: La leggendaria sfida di Topolino
|stemma=Stemma Cardinalizzio dei Colonna.PNG
|nome originale= Epic Mickey
|creato=12 marzo [[1278]] da [[papa Niccolò III]]
|immagine=Disney Epic Mickey.jpg
|nato=circa 1250
|didascalia=Logo del videogioco
|immagine=Jacopo Colonna.jpg
|origine=USA
|didascalia=Ritratto di Giacomo Colonna
|sviluppo=[[Junction Point Studios]]
|titolocard=
|pubblicazione=[[Disney Interactive Studios]]
|ruoliattuali=
|anno=2010
|ruoliricoperti=[[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]<br />[[Cardinale protodiacono]]<br />[[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina]]<br />[[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]
|data=
|ordinato=
{{Uscita videogioco|NA = 30 novembre [[2010]]|EU = 25 novembre [[2010]]}}
|consacrato=
|genere=[[Videogioco a piattaforme]]
|arcconsacrato=
|genere 2=[[Videogioco d'azione]]
|patrconsacrato=
|tema=Disney
|arcelevato=
|modi gioco=[[giocatore singolo]]
|patrelevato=
|piattaforma=[[Wii]]
|pubblicato=
|tipo media=[[Nintendo Optical Disc|Wii Optical Disc]]
|deceduto=[[Avignone]] il 14 agosto [[1318]]
|requisiti=
|periferiche=[[Joypad]]
|età=
{{Classificazione videogioco|BBFC=U|CERO=A|DJCTQ=10|ESRB=E|PEGI=7|USK=6}}
|seguito=[[Disney Epic Mickey 2: L'avventura di Topolino e Oswald]]
}}
{{Bio
|Nome = Giacomo '''(o''' Jacopo''')'''
|Cognome = Colonna
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1250]] circa
|LuogoMorte = Avignone
|GiornoMeseMorte = 14 agosto
|AnnoMorte = 1318
|Epoca = 1200
|Attività = cardinale
|Nazionalità = italiano
}}
Era figlio di Oddone di Giordano<ref>Daniel Waley, ''Giacomo Colonna'', Dizionario Biografico degli Italiani</ref>, signore di Colonna, e di Margherita [[Orsini]]. Era fratello di Giovanni che ricoprì più volte la carica di [[Senatore di Roma]] e della beata [[Margherita Colonna]], fu anche zio del cardinale [[Pietro Colonna (cardinale XIII secolo)|Pietro Colonna]] e prozio del cardinale [[Giovanni Colonna (cardinale XIV secolo)|Giovanni Colonna]].<ref>{{en}} ''[http://www2.fiu.edu/~mirandas/bios1278.htm#Colonna The Cardinals of the Holy Roman Church-Colonna]''</ref>
 
== Biografia ==
'''''Epic Mickey: La leggendaria sfida di Topolino''''' (''Epic Mickey'') è un [[videogioco]] con protagonista [[Topolino]] disegnato da [[Warren Spector]] e sviluppato dalla [[Junction Point Studios]] in esclusiva per [[console (videogiochi)|console]] [[Wii]] utilizzando la nuova tecnologia, il motore [[Gamebryo]].<ref name="IGN3">{{Cita web |lingua=en |titolo='Epic Mickey' (Working Title) |url=http://au.cheats.ign.com/objects/786/786198.html |sito=[[IGN (sito web)|IGN]] |data= |accesso=28 settembre 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110728040455/http://au.cheats.ign.com/objects/786/786198.html |dataarchivio=28 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="Destructoid">{{Cita web |nome=Jim |cognome=Sterling |titolo=Spector's new 'Epic Mickey' game for Wii? There is art! |url=https://www.destructoid.com/spector-s-new-epic-mickey-game-for-wii-there-is-art--141808.phtml |sito=Destructoid |data=29 luglio 2009 |accesso=1º agosto 2009 |lingua=en}}</ref>
Appartenente alla [[Colonna (famiglia)|nobile famiglia romana omonima]], fu elevato al rango di [[cardinale]] della [[Chiesa cattolica]] da [[papa Niccolò III]] il 13 marzo [[1278]], assumendo il titolo di [[Diaconia|diacono]] di [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Santa Maria in Via Lata]]; nel [[1288]] divenne anche [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]], titoli che tenne sino al 10 maggio [[1297]], quando venne deposto da [[papa Bonifacio VIII]] appartenente alla famiglia dei [[Caetani]], e rivale dei Colonna, in seguito alla dichiarata nullità che Giacomo e suo nipote [[Pietro Colonna (cardinale XIII secolo)|Pietro]] con il ''[[manifesto di Lunghezza]]'' fecero sulla sua elezione papale.
 
La reazione di Bonifacio VIII non si fece attendere: i due cardinali furono destituiti e in una bolla definiti "dannata stirpe e del loro dannato sangue" e costretti a trovare rifugio presso la corte di [[Filippo IV di Francia|Filippo IV di Francia detto ''il Bello'']], anch'egli in cattivi rapporti con il papato.
''Epic Mickey'' fa parte di un tentativo della [[The Walt Disney Company]] di rilanciare il personaggio di Topolino, allontanandolo dalla sua consueta immagine allegra e tranquillizzante, e presentando un lato più oscuro della sua personalità.<ref name="nytimes">{{Cita news |lingua=en |nome=Brooks |cognome=Barnes |titolo=After Mickey's Makeover, Less Mr. Nice Guy |url=https://www.nytimes.com/2009/11/05/business/media/05mickey.html?hp |pubblicazione=[[New York Times]] |data=4 novembre 2009 |accesso=5 novembre 2009}}</ref> Spector ha collaborato con la [[Walt Disney Animation Studios]] e la [[Pixar]] per questo progetto.<ref name="GameSpot">{{Cita web |lingua=en |titolo='Epic Mickey' Spector's first Disney effort? |url=https://www.gamespot.com/articles/epic-mickey-spectors-first-disney-effort/1100-6214384/ |sito=[[GameSpot]] |data=29 luglio 2009 |accesso=19 ottobre 2015}}</ref>
 
Si susseguirono il cosiddetto [[oltraggio di Anagni]] cui seguì poco dopo la morte di Bonifacio VIII, e lo spostamento della sede papale ad Avignone, in [[Francia]].
L'edizione di novembre della rivista [[Game Informer]] ha confermato l'esistenza di ''Epic Mickey''<ref>{{Cita web |url=https://gameinformer.com/b/news/archive/2009/10/05/spoiler-alert-epic-november-issue-revealed.aspx |titolo=“Epic” November Issue Revealed |cognome=McNamara |nome=Andy |data=5 ottobre 2009 |sito=[[Game Informer]] |accesso=19 ottobre 2015 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://gameinformer.com/b/features/archive/2009/10/05/warrens_2D00_collection.aspx |titolo=Warren Spector & Mickey Mouse |cognome=Ahrens |nome=Nick |data=5 ottobre 2009 |sito=[[Game Informer]] |accesso=7 aprile 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121023161528/http://www.gameinformer.com/b/features/archive/2009/10/05/warrens_2d00_collection.aspx# |dataarchivio=23 ottobre 2012 |urlmorto=sì }}</ref>, che è stato ufficialmente annunciato il 28 ottobre [[2009]] a [[Londra]].<ref name="1UP2">{{Cita web |lingua=en |nome=Jim |cognome=Reilly |titolo=Disney Readies Epic Mickey Announcement |url=https://www.ign.com/articles/2009/09/25/disney-readies-epic-mickey-announcement |sito=[[IGN (sito web)|IGN]] |data=25 settembre 2009 |accesso=19 ottobre 2015}}</ref>
 
Qui Giacomo Colonna fu reinsediato il 17 dicembre [[1305]] da [[papa Clemente V]] sia come cardinale che come Arciprete della Basilica Liberiana e divenne [[cardinale protodiacono]]. Il 7 dicembre [[1307]] assunse il titolo cardinalizio di [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|San Lorenzo in Lucina]].
Il videogioco è stato pubblicato il 25 novembre [[2010]] in [[Europa]] (il 26 nel [[Regno Unito]]) ed il 30 novembre in [[America del nord]], anche se alcune copie erano trapelate attraverso il gruppo [[warez]] alcune settimane prima della sua pubblicazione.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://www.vg247.com/2010/07/25/epic-mickey-footage-leaked-onto-internet/|titolo=Epic Mickey footage leaked onto internet|sito=VG247|accesso=21 novembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.gonintendo.com/viewstory.php?id=142550|titolo=Epic Mickey gets leaked just weeks before release|sito=GoNintendo|accesso=21 novembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101123074824/http://www.gonintendo.com/viewstory.php?id=142550|dataarchivio=23 novembre 2010}}</ref>
 
Morì ad [[Avignone]] il 14 agosto [[1318]]. I suoi resti vennero successivamente traslati nella [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Basilica Liberiana]].
== Trama ==
[[File:Disney Epic Mickey Screen.jpg|thumb|left|Una schermata del videogioco.]]
La storia inizia con un giovane [[Topolino]], che dopo aver letto il romanzo ''[[Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò|Attraverso lo specchio]]'' di Lewis Carrol, prova a fare la stessa cosa della protagonista [[Alice (Alice nel Paese delle Meraviglie)|Alice]], passando attraverso il proprio specchio. Riuscendoci, entra in un altro mondo e vede di nascosto che un mago, [[Yen Sid]] (il suo maestro in ''[[Fantasia (film)|Fantasia]]''), sta ultimando il suo plastico dove abitano i personaggi dimenticati. Soddisfatto dei suoi progressi, il mago va a riposarsi, lasciando sul tavolo pennello, vernice e solvente.
Non facendosi notare, [[Topolino]] prende il pennello tinto di vernice e fa una bravata che gli costerà cara: provando a fare una copia di sé stesso mescolando inchiostro e solvente, crea un mostro, [[Macchia Nera]], che viene comunque scacciato con del solvente. Il rumore sveglia Yen Sid che accorre nel laboratorio, trovando però solo il suo lavoro rovinato dal solvente e da Macchia Nera, frutto dell'ingenuità del "misterioso intruso".
 
In suo onore, suo nipote iniziò nel 1339 la costruzione dell'[[ospedale di San Giacomo degli Incurabili]].
Gli anni passano e l'evento viene dimenticato da Topolino, ormai diventato il beniamino di [[Walt Disney]], il simbolo dei [[cartoni animati]] e amato dai bambini.
 
== Conclavi ==
Un bel giorno di novembre, per qualche strana ragione, avviene un incontro non troppo piacevole: anticipando il suo arrivo, con delle gocce d'inchiostro che aumentano man mano di dimensione, il malvagio Macchia Nera rapisce il suo creatore e lo trasporta all'interno del mondo che lui stesso aveva dimenticato: Rifiutolandia. Dopo aver visto per la prima volta dopo tanto tempo [[Oswald il coniglio]], suo fratello maggiore, e dopo aver scacciato il mostro d'inchiostro (assorbendo parte di esso e diventando di conseguenza d'inchiostro, senza tuttavia alcun effetto negativo) e lo "[[Topolino e lo scienziato pazzo|Scienziato Pazzo]]", suo scagnozzo, conosce il primo dei tanti personaggi che incontrerà nel suo cammino verso il mondo esterno: si tratta di Gus, un [[gremlin]] a capo di una piccola comunità di questi esseri protagonisti di un film che non venne mai fatto.
Durante il suo periodo di cardinalato, Giacomo Colonna partecipò ai seguenti [[conclave|conclavi]]:
I due amici passano attraverso il "[[It's a Small World|Mondo Piccolo]]", affrontano la sua torre dell'orologio (corrotta dal solvente) e incontrano la prima di numerose incarnazioni di [[Pietro Gambadilegno]]. Qui Topolino trova molti amici che aveva dimenticato (come [[Clarabella]] e [[Orazio Cavezza]]). Dopo aver risolto qualche problema urbano, il nostro eroe si dirige verso la Montagna delle Topocianfrusaglie, formata tutta, come dice il nome, da rifiuti che raffigurano o riguardano Topolino. Addentrandosi nel quartier generale di Oswald, riesce dopo tante sfide a raggiungerlo. Sebbene mostri immediatamente [[invidia]] nei suoi confronti, andando via, Oswald dice comunque a Topolino e Gus di raggiungerli a Tomorrow City, dove dovrebbe partire un razzo. Arrivati lì, vengono avvisati del fatto che il razzo è stato sabotato dallo Scienziato Pazzo, nascondendo tre parti nello Space Voyage in Avventurolandia e Paludolandia.
* [[elezione papale del 1280-1281|conclave del 1280-1281]], che elesse [[papa Martino IV]]
* [[conclave del 1287-1288]], che elesse [[papa Nicola IV]]
* [[elezione papale del 1292-1294|conclave del 1292-1294]], che elesse [[papa Celestino V]]
* [[conclave del 1294]], che elesse [[papa Bonifacio VIII]]
* [[conclave del 1314-1316]], che elesse [[papa Giovanni XXII]]
mancò invece i conclavi:
* [[conclave del 1285]], che elesse [[papa Onorio IV]]
* [[conclave del 1303]], che elesse [[papa Benedetto XI]]
* [[conclave del 1304-1305]], che elesse [[papa Clemente V]]
 
== Note ==
Dopo aver recuperato dopo tante lotte e tanti nemici i pezzi, Topolino si dirige di nuovo tra le "topocianfrusaglie", dove incontra per l'ultimo scontro Macchia Nera. Dopo averlo distrutto o reso amico, viene a conoscenza di una orribile verità: l'essere che aveva affrontato era solo l'ombra del mostro d'inchiostro, rinchiuso nella bottiglia di solvente che Topolino lasciò cadere anni prima. Proprio di quell'evento, Oswald sa infine la verità e infuriandosi per aver perso parte del suo mondo e la sua ragazza Ortensia (che si sacrificò pur di salvare i suoi bambini dalla nera minaccia), allenta inconsapevolmente il tappo, liberando il "vero" Macchia Nera. Topolino cede il suo [[cuore]] a Macchia Nera pur di liberare i suoi amici dalla sua presa e fa pace con suo fratello una volta per tutte. Dopo comincia a distruggere i tentacoli succhia-vernice nei mondi che aveva attraversato, finché non si dirige di nuovo verso Tomorrow City. Qui a Oswald viene un'idea: assieme a Topolino e Gus, si dirigerà col razzo verso "Macchia", nel tentativo di togliergli il cuore che gli dà così tanta forza.
<references/>
 
== Bibliografia ==
Il piano fallisce miseramente e Topolino si ritrova nel Castello della Bella Ottenebrata, luogo dove entrò per la prima volta in Rifiutolandia. Dopo aver ritrovato i suoi amici, decide assieme a loro di usare un'ultima possibilità per battere il mostro: lanciare dei fuochi d'artificio verso di esso per distruggerlo. Accade però che dopo aver attivato tutti i preparativi, il telecomando, così come Oswald e Gus, viene risucchiato e Topolino decide di fare una cosa impensabile: entrare nel corpo della sua [[nemesi]] e liberare da solo il suo cuore. Affrontando numerosi personaggi corrotti dall'inchiostro, riesce nell'impresa, liberando di conseguenza anche i suoi amici. Macchia Nera viene indebolito a tal punto da essere disintegrato all'istante dai fuochi d'artificio e l'esplosione che ne segue porta Topolino verso il mondo esterno.
* {{DBI
|nome = COLONNA, Giacomo
|nomeurl =
|autore = Daniel Waley
|anno = 1982
|pagine =
|volume = 27
|accesso =
}}
 
== Voci correlate ==
Balzando fuori dal plastico viene scoperto da Yen Sid, restituisce quindi il pennello e viene cacciato dal laboratorio. Gli viene comunque concesso di vedere un'ultima volta i risultati delle sue imprese. A questo punto in base alle scelte del giocatore ci sono due finali:
* [[Cattività avignonese]]
* '''Finale Buono/Finale Pittura''' se il giocatore mediante Topolino segue la Via della Pittura: quando Yen Sid mostra a Topolino le sue imprese i risultati sono che il Piccolo Pietro sta aiutando i gremlin a ricostruire il mondo piccolo (per averlo aiutato portandogli il diario del capitano per scagionarlo di essere stato colpevole di un naufragio), [[Capitan Uncino]] Animatronico è felice di combattere ancora con Pietro Pan (per aver salvato da Uncino la fata di Pietro Pan, intrappolato in cima all'albero della nave, e quindi aver fatto in modo che Pietro Pan e Uncino combattessero ancora), Gambatronico si diverte con i gremlin sulla giostra dei razzi a Tomorrow City (per averlo fatto calmare e averlo redento con la Pittura), Pietro Gambadilegno dona agli abitanti di Male Street dei fuochi d'artificio per festeggiare (per aver svolto tutte le sue missioni, per aver redento il Piccolo Pietro e Gambatronico, per aver ritrovato il Colonnello Pietro e per aver salvato il folletto di Pietro Pan), la Torre è felice ed è diventata una giostra (per averla redenta e ridipinta tutta con la Pittura), Orazio viene premiato e acclamato per le sue abilità da investigatore (per averlo aiutato a risolvere tutti i suoi casi), Paperina Animatronica trova una maschera Tiki simile a Paperino Animatronico e la abbraccia amorevolmente (per aver ritrovato tutte le sue parti, se non trovate tutte sono acquistabili), Pippo Animatronico svolge il suo lavoro pulendo OsTown (per aver ritrovato tutti i suoi pezzi), Paperino Animatronico mentre stava parlando con un gremlin viene spaventato da Ian il fantasma (per aver trovato tutti i suoi pezzi).
* [[Schiaffo di Anagni]]
* '''Finale Cattivo/Finale Solvente''' se il giocatore mediante Topolino segue la Via del Solvente: quando Yen Sid mostra a Topolino le sue imprese i risultati sono che il Piccolo Pietro sta seduto al Colosseo del mondo piccolo deluso perché nessuno si fida di lui e non può aiutare (per aver scambiato il diario del Piccolo Pietro a Gremlin Bennet e non dimostrando che fosse innocente), l'uncino di Uncino Animatronico affonda (per non aver liberato la fata e averlo buttato fuori dalla nave sulla tavola), Gambatronico spaventa i gremlin di Tomorrow City (per non averlo calmato e avendolo sconfitto con il Solvente), Pietro Gambadilegno si arrabbia con gli abitanti di Male Street perché stanno festeggiando (per non aver svolto nessuna delle sue missioni, per non aver aiutato alcun Pietro e per non aver ritrovato il Colonnello Pietro) la Torre è semi-distrutta e la sua faccia è in una pozza di Solvente (per averla distrutta spruzzando Solvente sulle braccia e la testa della Torre), Orazio chiude la sua azienda investigativa (per non averlo aiutato a risolvere i casi), Paperina Animatronica è nel suo compartimento a Paludolandia in compagnia del pirata Ian (per non aver trovato tutte le sue parti), Pippo Animatronico è triste perché non può tenere in ordine OsTown (per non aver trovato tutte le sue parti), Paperino Animatronico è annoiato e la sua capsula viene attaccata da un Macchiaiolo senza successo (per non aver ritrovato tutti i suoi componenti).
* [[Giacomo Sciarra Colonna]]
* [[Giacomo Colonna (vescovo XIV secolo)]]
* [[Colonna (famiglia)]]
 
===Epilogo= Fonti ==
* AA.VV., ''Annuaire Pontifical Catholique'', 1929, p.&nbsp;129.
Dopo aver salutato per un'ultima volta Oswald e Ortensia, Yen Sid chiude il portale dello specchio, ma dopo aver fatto ciò, lo si sente dire di aver chiuso lo specchio per evitare che Topolino causasse altri danni, ma che in fondo, è Topolino. Quest'ultimo, quindi, si gira al giocatore e fa fuoriuscire dal dito delle gocce d'inchiostro, facendo intuire che è nuovamente fatto di esso e con la possibilità di raggiungere Rifiutolandia in futuro.
* AA.VV., ''Nuova Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse'', vol. V, pag. 371.
* Coppi Antonio, ''Memorie colonnesi'', Roma 1855.
* Dati riportati da [http://www.araldicavaticana.com/ ''Araldica vaticana''] alla pagina [http://www.araldicavaticana.com/cardC.htm#_ednref8]
* Dati riportati da [http://www.newadvent.org/cathen/ ''Catholic Encyclopedia''] alla pagina [http://www.newadvent.org/cathen/04125c.htm]
* {{Miranda|id=bios1278.htm#Colonna|titolo=COLONNA, Giacomo}}
 
== ModalitàAltri di giocoprogetti ==
{{interprogetto}}
A seconda delle azioni svolte e delle scelte effettuate dal giocatore si otterranno diversi finali o si eviteranno scontri con [[Boss (videogiochi)|boss]], in un sistema di moralità simile a quello di videogiochi come ''[[Infamous (videogioco)|Infamous]]'', ''[[Spider-Man: Il regno delle ombre]]'' e ''[[Shadow the Hedgehog (videogioco)|Shadow the Hedgehog]]''.
 
== Collegamenti esterni ==
La caratteristica principale del gioco è il Pennello Magico. Topolino può difendersi dai nemici spruzzando dal Pennello Magico della Pittura, di colore blu con il potere di ridisegnare i cartoni sciolti e di rendere amichevoli i nemici, oppure del Solvente, di colore verde con il potere di cancellare ostacoli e nemici. Topolino può anche usare i Bozzetti Fatati, ossia speciali attacchi che permettono di far levitare gli oggetti, distruggere i nemici, rallentare il tempo o distrarre i nemici.<ref>{{Cita web |lingua=en |url=http://www.gamesradar.com/the-11-things-you-need-to-know-about-epic-mickey/ |titolo=The 11 things you NEED to know about Epic Mickey |autore=David Houghton |sito=GamesRadar |data=29 ottobre 2009 |accesso=19 ottobre 2015}}</ref> I fluidi si ricaricano in automatico, ma lentamente, per questo è possibile caricarli al massimo raccogliendo dei [[power-up]]. Il personaggio può anche effettuare un doppio salto. Altra caratteristica utile sono dei biglietti-E, sparsi nei vari livelli, e raccogliendoli si possono usare per acquistare spille, concept art, ricariche di energia o vernice ecc.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{box successione|
Per muoversi da una zona all'altra di Rifiutolandia si dovranno superare delle sezioni a scorrimento orizzontale che ricalcano e omaggiano i vecchi cortometraggi di Topolino. Queste sezioni si affrontano entrando nei proiettori, durante queste fasi d'esplorazione si potranno collezionare le pizze dei film 2D.
tipologia = cardinale|
 
precedente= ''vacante''<br />dal [[1273]]|
==Stile del personaggio==
successivo= [[Luca Fieschi]]<br />[[1300]] - [[1306]]|
Con l'avanzare del gioco Topolino subirà un cambiamento di aspetto in base alle proprie azioni.
carica= [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]|
 
periodo=[[1278]] - [[1300]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
===Topolino Desertificatore (Wastelander Mickey)===
}}
Stato iniziale di Topolino quando arriva a Rifiutolandia. I pantaloncini sono [[rosso veneziano]], i guanti sono bianchi, le scarpe gialle. Avrà anche una posa leggermente restia. In questo modo entrambi i tipi di guardiani verranno richiamati senza preferenze; è possibile attirarne uno della Pittura tanto quanto uno del Solvente.
{{box successione|
 
tipologia = cardinale|
===Topolino Eroe (Hero Mickey)===
precedente=[[Vicedomino Vicedomini]]<br />[[1275]] - [[1276]]|
Se Topolino svolge per intero le [[sidequest]] e usa molto più la pittura rispetto al solvente, i suoi pantaloncini diventeranno di un rosso più acceso del normale, i guanti e le scarpe dorati, avrà un aspetto più "solido" e tonico e i suoni di gioco saranno più vivaci. Aiuterà a ottenere il finale Pittura, sarà più facile richiamare i Guardiani della Pittura e tra l'altro i cittadini di Rifiutolandia (Oswald compreso) avranno più fiducia nel giocatore.
successivo= [[Nicolas de Nonancour]]<br />''effettivo''<br />18 settembre - 13 ottobre [[1294]]|
 
carica= [[San Marcello (titolo cardinalizio)|Titolo di San Marcello]]<br />''in commendam''|
===Topolino Demolitore (Scrapper Mickey)===
periodo=[[1278]] - [[1294]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
Se Topolino non completa le sidequest e usa maggiormente il solvente, i suoi pantaloncini diventano di un rosso opaco, i guanti grigi, le scarpe ocra, la musica si farà più cupa e il personaggio avrà un aspetto meno robusto e rassicurante, inoltre da lui si distaccheranno delle gocce di Pittura. Servirà a sbloccare il finale Solvente, sarà più facile richiamare i Guardiani del Solvente e i cittadini (compreso il magnifico Oswald, che si arrabbierà nei suoi confronti) saranno terrorizzati dal personaggio.
}}
 
{{box successione|
==Accoglienza==
tipologia = cardinale|
Il gioco ha goduto di recensioni piuttosto altalenanti, per lo più positive. [[IGN (sito web)|IGN]] ha dato al gioco il punteggio di 8.0, approvando la grafica, la storia, i personaggi e le visuali, disapprovando invece la videocamera, i controlli e la mancanza di doppiaggio (se non per le parti del mago [[Yen Sid ]]).{{cn}}
precedente=''vacante''<br />dal [[1227]]|
 
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1316]]|
==In altri media==
carica= [[Santa Maria in Aquiro (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Aquiro]]|
Il videogioco ha goduto di un omonimo adattamento a fumetti, sceneggiato da [[Peter David]] e disegnato da [[Fabio Celoni]] e [[Paolo Mottura]], pubblicato in Italia nel dicembre 2010.
periodo= ''pro hac vice'', ''in commendam''<br />[[1278]] - [[1297]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
Oltre al [[graphic novel]], sono state realizzate altre sei storie di otto pagine ciascuna, scritte da Peter David e disegnate da [[Claudio Sciarrone]], ambientate a Rifiutolandia, che ne fanno da [[prequel]]; sono state pubblicate prima in forma digitale, poi in parte in forma cartacea sul numero 2870 di ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' e su uno ''Speciale [[Lucca Comics]] 2010''.
}}
 
{{box successione|
==Sequel==
tipologia = cardinale|
Nel [[2012]] è stato creato un sequel del videogioco intitolato ''[[Epic Mickey 2: L'avventura di Topolino e Oswald]]''. Questo videogioco vede il ritorno di Topolino e dell'amico appena conosciuto: Oswald<ref>{{RivistaVG|pg|73|6|12|2011|titolo=Un sequel per Epic Mickey?}}</ref>.
precedente= [[Luca Fieschi]]<br />[[1300]] - [[1306]]|
 
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1344]]|
==Note==
carica= [[Santa Maria in Via Lata (diaconia)|Cardinale diacono di Santa Maria in Via Lata]]|
<references/>
periodo=[[1306]] - [[1307]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
 
}}
==Collegamenti esterni==
{{box successione|
*{{cita web|http://www.disney.it/topolino/#/videogiochi/epic-mickey|Sito ufficiale italiano}}
tipologia = cardinale|
*{{cita web|http://disney.go.com/mickey/#/video_games/disney_epic_mickey|Sito ufficiale statunitense|lingua=en}}
precedente=[[Matteo Rubeo Orsini]]<br />[[1287]] - [[1305]]|
*{{cita web|http://www.disney.co.uk/mickey/#/video-games/epic-mickey|Sito ufficiale inglese|lingua=en}}
successivo= ?<br />|
*{{collegamenti esterni}}
carica= [[Cardinale protodiacono]]|
* [http://multiplayer.it/recensioni/82742-disney-epic-mickey-la-leggendaria-sfida-di-topolino-non-fate-arrabbiare-topolino.html?piattaforma=wii Recensione di Disney Epic Mickey] su [[Multiplayer.it]]
periodo=[[1305]] - [[1307]]|
 
immagine= CardinalCoA PioM.svg
{{portale|Disney|videogiochi}}
}}
{{box successione|
tipologia = cardinale|
precedente=''vacante''<br />dal [[1287]]|
successivo= ''vacante''<br />fino al [[1327]]|
carica= [[San Lorenzo in Lucina (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina]]|
periodo=[[1307]] - [[1318]]|immagine= CardinalCoA PioM.svg
}}
{{box successione|
tipologia=incarico governativo|
precedente= ?<br />|
successivo= [[Francesco Napoleone Orsini]]<br />[[1297]] - [[1306]]|
carica= [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]|
periodo=[[1288]] - [[1297]]|immagine=Protonot.png
}}
{{box successione|
tipologia=incarico governativo|
precedente=[[Francesco Napoleone Orsini]]<br />[[1297]] - [[1306]]|
successivo= ?<br />|
carica= [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Arciprete della Basilica Liberiana]]|
periodo=[[1306]] - [[1318]]|immagine=Protonot.png
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:VideogiochiCardinali Disneynominati da Niccolò III]]
[[Categoria:VideogiochiColonna post-apocalittici(famiglia)|Giacomo]]
[[Categoria:AvventureLotta dinamicheper le investiture]]
[[Categoria:VideogiochiRelazioni steampunkinternazionali della Santa Sede]]
[[Categoria:Religione e politica]]