Reggiolo e Temptation Island (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{C|Stesso problema di tante voci su reality/talent il cui format è nato altrove e acquistato per l'Italia: vi è un'unica voce che in sostanza tratta solo la versione italiana del programma, e ciò comporta un piccolo pasticcio con Wikidata, dato che al momento la voce è inserita in un oggetto che contiene voci in altre lingue che in buona parte si riferiscono anche loro ad una sola versione, con le eccezioni di fi.wiki (voci separate, bravi), sv.wiki (una breve voce che accenna alla versione originale e la svedese), un interlink incomprensibile e naturalmente en.wiki, che si concentra giustamente sulla versione originale statunitense|televisione|aprile 2019}}
{{F|centri abitati dell'Emilia-Romagna|febbraio 2012}}
 
{{Divisione amministrativa
{{Programma
|Nome=Reggiolo
|titolo italiano =
|Panorama=Veduta dal mastio della Rocca medievale.jpg
|titolo originale = Temptation Island
|Didascalia=
|altri titoli = ''Vero amore'' (2005)
|Bandiera=Reggiolo-Gonfalone.png
|immagine = TemptationIsland.jpg
|Voce bandiera=
|anno prima visione = [[2005]], [[2014]] – in produzione
|Stemma=Reggiolo-Stemma.png
|paese = Italia
|Voce stemma=
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|Stato=ITA
|genere = reality show
|Grado amministrativo=3
|stagioni = 7
|Divisione amm grado 1=Emilia-Romagna
|puntate = 32
|Divisione amm grado 2=Reggio nell'Emilia
|durata = 160 min
|Amministratore locale=Roberto Angeli <!--nome, cognome SENZA titoli-->
|conduttore = [[Maria De Filippi]] <small>(2005)</small><br />[[Filippo Bisciglia]] <small>(2014 - in corso)
|Partito=[[centrosinistra]]
|regista = [[Andrea Vicario]]
|Data elezione=26-5-2014
|casa produzione = [[Fascino PGT]] ed Ambra Banijay Italia
|Data istituzione=
|rete TV = [[Canale 5]]
|Altitudine=
|Abitanti=9135
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2018.
|Aggiornamento abitanti=30-4-2018
|Sottodivisioni=Brugneto, Villanova
|Divisioni confinanti=[[Campagnola Emilia]], [[Fabbrico]], [[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] (MN), [[Guastalla]], [[Luzzara]], [[Moglia]] (MN), [[Novellara]], [[Rolo]]
|Zona sismica=3
|Gradi giorno=2431
|Diffusività=
|Nome abitanti=reggiolesi
|Patrono=[[Venerio eremita|san Venerio]]
|Festivo=7 luglio
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Reggiolo (province of Reggio Emilia, region Emilia-Romagna, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Reggiolo nella provincia di Reggio nell'Emilia
}}
 
'''''Temptation Island''''' è un [[programma televisivo]] prodotto da Fascino PGT e Ambra Banijay Italia, trasmesso da [[Canale 5]] nel [[2005]] e poi dal [[2014]]. Il programma è legato a filo doppio con [[Maria De Filippi]] perché spesso i protagonisti di questo reality sono volti già visti in altre trasmissioni da lei condotte (su tutti [[Uomini e donne|Uomini e Donne]]).
'''Reggiolo''' (''Rasöl'' nel [[Guastalla#Dialetto|dialetto locale]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 533-534}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:9135}} abitanti della [[provincia di Reggio nell'Emilia]] in [[Emilia-Romagna]].
 
La [[Temptation Island (prima edizione)|prima edizione]] (intitolata ''Vero amore'') è andata in onda nel 2005 con la conduzione di Maria De Filippi.
== Geografia fisica ==
Il comune di Reggiolo fa parte della [[bassa reggiana]], ed è posto nella [[pianura Padana]], al confine con l'[[Oltrepò mantovano]], a 32&nbsp;km da [[Reggio nell'Emilia]]. Il territorio comunale, oltre al capoluogo, è composto dalle frazioni di Villanova, Bamby e Brugneto, per un totale di 43,01 chilometri quadrati. Reggiolo confina a nord con i comuni [[provincia di Mantova|mantovani]] di [[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]] e [[Moglia]], ad est con [[Rolo]], a sud con [[Fabbrico]], [[Campagnola Emilia]] e [[Novellara]] ad ovest con [[Guastalla]] e [[Luzzara]].
 
Dopo nove anni, viene prodotta la [[Temptation Island (seconda edizione)|seconda edizione]] (la prima con il nome ''Temptation Island'') che è andata in onda nel 2014 con la conduzione di [[Filippo Bisciglia]]; negli anni sono seguite altre edizioni e Bisciglia è il conduttore rimasto in carica.
Estese tra il comune di Reggiolo e di [[Novellara]] vi sono ''Le Valli di Novellara e Reggiolo'', dette ''Valli''. Già [[paludi]] nei secoli andati oggi bonificate e rese ''Area di Riequilibrio Ecologico''. Rappresentano delle casse d'espansione del [[Bonifica Parmigiana Moglia|Cavo Fiuma]] (cassa d'espansione Valle Bagna, Valletta e Valle Bruciati): un tempo erano utilizzate per la coltivazione estensiva della [[Cannabis sativa|canapa]].
 
La sigla del programma è la canzone ''[[Love the Way You Lie]]'' di [[Eminem]] e [[Rihanna]].
== Origini del nome ==
Le origini documentali di Reggiolo datano intorno al Mille e dallo storico [[Ireneo Affò]] (secc. XVIII-XIX) si ritenne che il toponimo «Razolo» derivasse dal luogo emerso da piaghe paludose, ricoperte di «razze» (macchie spinose). Altri sostennero che in seguito il nome poteva essere legato alle sue origini favorite dal comune di Reggio che ne incrementò la popolazione e lo dotò di una rocca e altre torri di difesa. Storici antichi e recenti, interessati alle origini di questi centri padani (come il citato Padre Ireneo Affò, con una sua lettera stampata a Guastalla nel 1775), sembrano concordare sulla prima interpretazione. Altri propendono invece per la derivazione da un corrotto modo di chiamare la città di Reggio, ''Raézz'' (come Florenza, Fiorenzuola ossia piccola Firenze) che avrebbe generato ''Rézol'' o ''Ràzol'', ossia piccola Reggio. In un atto d'acquisto del 14 maggio [[1044]] da parte di [[Beatrice di Lotaringia|Beatrice]], madre di [[Matilde di Canossa]], per la prima volta si parla della ''corte Razolo''.
Di recente si è supposto che Razolo abbia possibile derivazione dal latino "radius" (raggio), intendendone la distribuzione a raggera dell'abitato; o anche una forma di trasposizione del dialettale "ràsolo" (piantina di vite nei primi anni) come farebbe pensare in vari docc. il toponimo scritto "raçolo" che ne suffragherebbe l'ipotesi avanzata dallo storico Franco Canova ("Le corti reggiolesi dai Gonzaga al sec. XX, 1996).
 
Un mese dopo ogni edizione del reality viene fatto il punto della situazione sentimentale dei concorrenti mandando in onda su [[Canale 5]] ''Temptation Island e poi''<ref>{{Cita web|url=http://www.leichic.it/eventi/tv-chic/temptation-island-e-poi-ecco-cosa-si-nasconde-dietro-la-partecipazione-di-cristian-e-tara-57459.html|titolo=Temptation Island e poi}}</ref> chiamato anche ''Temptation Island - Qualche mese dopo'' trasmesso nel dicembre del [[2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.it/televisione/temptation-island-coppie-che-fine-hanno-fatto/|titolo=Temptation Island - Qualche mese dopo}}</ref> Invece una settimana dopo l'ultima puntata di Temptation island 2018 ci fu una sesta puntata speciale intitolata ''Il viaggio nei sentimenti,'' in onda lunedì 6 agosto.
== Storia ==
=== Storia pre-medioevale ===
Zona percorsa da vari corsi d'acqua pescosi e ricca di minuto traffico fluviale ([[Torrente Crostolo|Crostolo]], Bondeno, Po morto, Po maior poi detto Po vecchio), aveva un importante porto-traghetto: il Trifoso. Dai primi documenti si rileva che il Porto, la Corte e le Pescaie erano tre distinte realtà nel territorio circostante, individuate negli ultimi studi. La Corte fu ceduta al [[Abbazia di Frassinoro|monastero di Frassinoro]] nel [[1071]]; mentre le Pescaie vennero nel [[1099]] donate al monastero di [[Brescello]]. Del Porto si persero invece le tracce, anche se è probabile che fosse in seguito denominato "Vadum Azari", ossia transito fluviale di pertinenza della famiglia dei Da Palude. A Reggiolo non si poteva giungere se non per via d'acqua, anche se nel 1142 fu tracciata una strada (detta "vecia" un secolo dopo) diretta dalla città di Reggio fino al paese. Era necessario superare con ponte o traghetto il corso della Parmesana a sud di Razolo.
 
Dal 18 settembre 2018 va in onda [[Temptation Island VIP|la versione VIP]] del programma la cui prima edizione viene condotta da [[Simona Ventura]] per poi passare nelle mani di [[Alessia Marcuzzi]], con coppie composte da persone famose.
=== Dal medioevo ad oggi ===
Nel [[1115]], il 25 luglio, a [[Bondeno di Roncore]], morì la contessa Matilde di Canossa, vice regina d'Italia dal [[1111]], dopo le estenuanti guerre contro il cugino imperatore [[Enrico IV di Franconia|Enrico IV]], nella difesa della Chiesa ai tempi di [[Gregorio VII]] e della Lotta per le investiture. Reggiolo, che cresceva d'importanza, pur restando sempre alla [[Mensa vescovile|mensa episcopale]] di Reggio, prima passò in forma enfiteutica al monastero di Frassinoro (1164) e poi divenne località d'interesse strategico al tempo del [[Storia di Reggio nell'Emilia#Libero Comune|comune di Reggio]] e nelle contese tra reggiani e mantovani nell'Oltrepo. Da secoli possesso dell'Episcopato di Reggio, la zona comprendente l'ampio territorio dall'isola di [[Suzzara]] fino a [[Quistello]], venne via via terreno di conquista da parte dei confinanti Mantovani, che ambivano a controllare le due rive del Po. Di fronte all'avanzata dei loro vicini a nord del distretto, i Reggiani dapprima contratta-rono con Mantova una gestione comune nella Regona: [[Pegognaga]], [[Gonzaga (Italia)|Gonzaga]], [[Bondeno di Roncore]] e Bondeno d'Arduino. Era il dicembre 1184,e le due città si ripromettevano pace e reciproco aiuto per 20 anni. Alla scadenza del Trattato, ripresero però le ostilità fra Reggio e Mantova, con la pressione dei Mantovani nell'Oltrepo senza limiti, decisi a impossessarsene. Ambivalenti supremazie dell'una e dell'altra città, portarono nei successivi vent'anni ad una tregua: aprile 1225. Durante le guerre precedenti erano stati distrutti il castello di Carlaxari (Sailetto, MN), assediata Gonzaga, e rasa al suolo Reggiolo (1223), con la demolizione della torre in muratura esistente costruitavi da Reggio nel periodo 1213-1220,con l'escavazione anche della Tagliata da [[Guastalla]] alla [[Moglia|Molea]], a ulteriore difesa del territorio confinante con Mantova ora proprio a Reggiolo.
Si compirono nel frattempo le prime essenziali opere di bonifica: sui terreni reggiolesi la Tagliata, realizzato con manodopera cremonese, nel 1218, forse su un vecchio alveo-ramo del Po in epoca romana. Venne fortificato l'esistente castello per timore delle minacce dei mantovani che, però, nel 1223 distrussero Reggiolo. La Tregua del 1225 resistette fino al 1257, consentendo ulteriori sviluppo del territorio reggiolese e dell'Oltrepo ormai sempre più soggetto ai Mantovani. Nel 1242 si eresse la torre nuova più a nord di quella atterrata nel 1223: il Mastio attuale della Rocca (alto allora 16&nbsp;m). Alcuni anni dopo si circondò la torre-mastio di una cortina muraria, più bassa dell'attuale (8&nbsp;m). Altre 4 torri furono costruite nei pressi, più a sud, due poi incorporate in un palazzo prospiciente la Piazza (Sartoretti), una alla corte Gollina (il Bittifredo, poi rocca) e l'altra sulla riva della Parmesana.
I Sessi di [[Rolo]] con i loro sostenitori di Reggio entrarono tuttavia in Reggiolo per forza d'arme, nel [[1265]], per poi venderlo per 3.000 lire reggiane ai [[Cremona|cremonesi]] che, però, dovranno tre anni dopo rendere l'incauto acquisto, recuperando i soldi spesi. Successivamente la [[rocca di Reggiolo]] venne rafforzata nel mastio centrale, portata all'altezza attuale (m. 34). Nel [[1304]] [[Azzo VIII d'Este]], podestà temporaneo di Reggio, cedette il paese a due cittadini reggiani, che avevano cittadinanza anche mantovana. Ma solo due anni dopo subentrarono i [[Bonacolsi]], signori di Mantova, spalleggiati dai veronesi loro alleati.
E malgrado le rimostranze di Reggio, che ricorse persino all'Imperatore [[Enrico VII di Lussemburgo|Enrico VII]] che era sceso in Italia, Reggiolo resterà dei Gonzaga fino al [[1630]].
 
== Il programma ==
Apparterrà poi fino al 1746-48 al piccolo Ducato di [[Guastalla]], per essere poi integrato nel [[Ducato di Parma e Piacenza]], a seguito del [[Trattato di Aquisgrana (1748)|Trattato di Aquisgrana]], e restarvi fino al 1802, quando [[Napoleone Bonaparte]] cedette il ducato Guastallese con Reggiolo e Luzzara al comune di Reggio Emilia. Nel [[1806]] Reggiolo contava 4.677 abitanti. Nel [[1815]], dopo la [[Restaurazione]], Reggiolo ritornò ancora sotto a Parma, per essere poi annesso al [[Ducato di Modena e Reggio|Ducato Estense]] nel [[1848]]. Durante il periodo parmense, nel [[1827]] Reggiolo ebbe in titolarità la sua Rocca, cedutagli dalla vedova di Napoleone, [[Maria Luigia d'Austria]]. Con il processo dell'[[Unità d'Italia]], Reggiolo passò nel [[1859]] con plebiscito al [[Regno di Sardegna]] e quindi definitivamente sotto la [[provincia di Reggio nell'Emilia]] e ne segue la storia.
Basato sul format statunitense dal titolo ''Temptation Island''<ref>[http://www.publiweb.com/service/vero_amore_de_filippi.html ''Vero amore'' - Il reality di Maria De Filippi]</ref>, la trasmissione racconta la storia, gli avvenimenti, i sentimenti e il destino di sei [[Coppia (sociologia)|coppie]] (cinque nelle precedenti edizioni) non sposate e senza figli chiuse per cinque (tre nelle prime due edizioni) [[settimana|settimane]] in un villaggio. Le coppie, sistemate in gruppi separati (uomini da una parte, donne dall'altra), vengono "tentate" rispettivamente da dodici donne e dodici uomini single (tredici nelle precedenti edizioni).
 
Successivamente, ogni settimana i membri delle rispettive coppie vengono chiamati nel falò per far vedere dei filmati sul rispettivo partner e farsi un'idea sulle decisioni da prendere nell'ultimo falò dove al termine dei '''21''' '''giorni''' essi decideranno se continuare o interrompere la loro storia d'amore.
Reggiolo è stato duramente colpito dai [[terremoti dell'Emilia del 2012]], che hanno causato seri danni alla rocca del paese, al centro storico e alle strutture agricole.
 
=== Location ===
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
=== Architetture militari ===
|-
* [[Rocca di Reggiolo|Rocca medievale]]: il castello eretto nel XIII secolo e rafforzato nel XIV, conserva all'esterno l'aspetto originale, con le mura, le quattro torri angolari ed il mastio muniti di merli. L'interno è adibito ad uffici.
! Edizione !! Location
|-
| [[Temptation Island (prima edizione)|1ª]] || Un villaggio turistico a [[Castellaneta Marina]] - [[provincia di Taranto]]
|-
| [[Temptation Island (seconda edizione)|2ª]] || Resort Aeneas Landing nel [[Golfo di Gaeta]]
|-
| [[Temptation Island (terza edizione)|3ª]] || rowspan="6" | Resort Is Morus Relais a [[Santa Margherita di Pula]] - [[città metropolitana di Cagliari]]
|-
| [[Temptation Island (quarta edizione)|4ª]]
|-
| [[Temptation Island (quinta edizione)|5ª]]
|-
| [[Temptation Island (sesta edizione) |6ª]]
|-
| [[Temptation Island (settima edizione) |7ª]]
|-
|}
 
== SocietàEdizioni e ascolti ==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
=== Evoluzione demografica ===
!Edizione
{{Demografia/Reggiolo}}
!Inizio
=== Etnie e minoranze straniere ===
!Fine
Al 31 dicembre 2017 gli stranieri residenti nel comune sono 959, pari al 10,5% della popolazione. Le nazionalità più numerose sono:<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str2017/index.html|titolo=Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2017 per sesso e cittadinanza|editore=ISTAT|accesso=12 luglio 2018}}</ref>
!Conduzione
* [[Pakistan]]: 269
!Giorno di programmazione
* [[India]]: 185
!Numero puntate
* [[Cina]]: 112
!Telespettatori
* [[Romania]]: 86
!Share
* [[Marocco]]: 70
|-
|[[Temptation Island (prima edizione)|1ª]]|| 19 maggio [[2005]] ||9 giugno [[2005]]
| rowspan="1" |[[Maria De Filippi]]|| rowspan="2" | giovedì || rowspan="2" | 4 ||4.742.000
|23,48%
|-
|[[Temptation Island (seconda edizione)|2ª]]|| 3 luglio [[2014]] || 24 luglio [[2014]]
| rowspan="6" |[[Filippo Bisciglia]]||3.057.000
|16,11%
|-
|[[Temptation Island (terza edizione)|3ª]]|| 25 giugno [[2015]] || 28 luglio [[2015]] || giovedì, martedì || rowspan="4" | 6 ||3.333.000
|17,61%
|-
|[[Temptation Island (quarta edizione)|4ª]]|| 28 giugno [[2016]] || 27 luglio [[2016]] || martedì, mercoledì || 3.051.000
|16,53%
|-
|[[Temptation Island (quinta edizione)|5ª]]|| 26 giugno [[2017]] || 31 luglio [[2017]] || lunedì || 3.551.000
|19,41%
|-
|[[Temptation Island (sesta edizione)|6ª]]|| 9 luglio [[2018]] || 1º agosto [[2018]] || lunedì, mercoledì || 3.874.000
|22,63%
|-
|[[Temptation Island (settima edizione)|7ª]]
|24 giugno [[2019]]|| 29 luglio [[2019]]
|lunedì
|7
|3.688.500 (provvisorio)
|23,18% (provvisorio)
|-
|}
 
=== LingueCoppie, tentatrici e dialettitentatori ===
'''N.B. :''' In grassetto è riportato chi ha richiesto il falò di confronto anticipato. Il colore rosso indica l'abbandono delle coppie uscite separate dal programma, mentre il colore verde indica le coppie uscite insieme.
Il dialetto parlato a Reggiolo presenta per la maggior parte caratteristiche tipiche del [[dialetto mantovano]] e si differenzia notevolmente dal [[dialetto reggiano]].
 
=== Tradizioni''Vero e folcloreAmore'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%;width: 100%;"
* Fiera di luglio - sagra di san Venerio: la tradizionale fiera di luglio si svolge la prima domenica di luglio. La fiera prevede manifestazioni, eventi, esposizioni di vario genere. Con la fiera di luglio si apre la sagra di san Venerio, il santo protettore di Reggiolo. Durante la sagra si svolge la traslazione dell'immagine del santo dall'oratorio di San Venerio alla chiesa parrocchiale e quindi l'immagine del santo viene portata in processione solenne.
! width="8%" |Edizione
* Festa della Zucca: l'ultima settimana di settembre si svolge la tradizionale fiera della Zucca che propone all'interno di essa la cucina della zucca con il piatto tipico di tradizione sia della bassa mantovana che di quella reggiana: i tortelli di zucca. La Fiera della Zucca è accompagnata da canti e varie rappresentazioni folcloristiche locali.
! width="23%" | Tentatrici
* Hard Rock Beer: la festa della birra di Reggiolo
! colspan="2" width="46%" href="Temptation Island (terza edizione)" |Coppie!! width="23%" | Tentatori
|-
| rowspan="5" |[[Temptation Island (prima edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">1</span>''']]|| rowspan="5" |Erminia Castriota - Valentina Riccardi
| style="background:#00FF00" |Edoardo
| style="background:#00FF00" |Bianca Baier
| rowspan="5" |Cristiano Angelucci - Salvatore Angelucci - Alessandro Genova - Raffaello Zanieri - Franklin Santana
|-
| style="background:#00FF00" |Emanuele Archimio
| style="background:#00FF00" |Karina Cascella
|-
| style="background:pink" |Giuseppe Lago
| style="background:pink" |Francesca Morana
|-
| style="background:pink" |Igor Cetrangolo
| style="background:pink" |Nunzia Sammarco
|-
| style="background:#00FF00" |Andrea
| style="background:#00FF00" |Michela
|}
 
=== ''Temptation Island'' ===
* Ruttosound: dal 1997 Stefano Morselli<ref>{{cita web|url=http://www.ruttosound.com/ras_stampa_07.htm|accesso=6 gennaio 2013|titolo=La storia e finalità della festa|sito=ruttosound.com|autore=Roberto Ferrari|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130911073058/http://www.ruttosound.com/ras_stampa_07.htm|dataarchivio=11 settembre 2013}}</ref>.{{citazione necessaria|Nel 2009 la gara ha avuto 25.000 spettatori}}.
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%;width: 100%;"
! width="8%" |Edizione
! width="23%" | Tentatrici
! colspan="2" width="46%" href="Temptation Island (terza edizione)" |Coppie!! width="23%" | Tentatori
|-
| rowspan="5" |[[Temptation Island (seconda edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">1</span>''']]
| rowspan="5" |Agata Alonzo - Natalia Angelini - [[Laura Forgia]] - Chiara Valentini - Teresa Cilia - Chiara Giorgianni - Desireè Ferlito - Germana Meli - Benedetta "Benny" Pastore Falghera - Veronica Valà - Romina Pierdomenico
| style="background:pink" | Andrea Pietroni
| style="background:pink" | Vittoria Magagnini
| rowspan="5" |Mattia Morelli - Attilio Barletta - Simone Ravanelli - Pietro Guida - Giuseppe Valletti - Filippo Tizzani - Nicolò Raniolo - Alessandro Muriglio - Andrea Damante - Salvatore Di Carlo - Andrea (Pablo Andreis Romeo)
|-
| style="background:#00FF00"| Cristian Gallella
| style="background:#00FF00" | Tara Gabrieletto
|-
| style="background:#00FF00" | Emanuele Cirilli
| style="background:#00FF00" | Debora Onorato
|-
| style="background:pink" | Manfredi Ferlicchia
| style="background:pink" | Giorgia Lucini
|-
| style="background:pink" | Gabriele Caiazzo
| style="background:pink" | Sonia Carbone
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (terza edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">2</span>''']]
| rowspan="6" |Roberta Festa - Emilia Tamburrino - Chiara Napoli - Laura Cafiso - Fabiola Cimminella - Valeria Ancona - Martina Latini - Marinella Rusnaciuc - Rossana Vasta - Marta Krevsun - Marina Cela
| style="background:#00FF00" | '''Salvatore Di Carlo'''
| style="background:#00FF00" | Teresa Cilia
| rowspan="6" |Giorgio Nehme - Fabio La Notte - Pietro Tagliaferri - Andrea Zolli - Massimo Ferranti - Federico Michele - Nicolò Giuseppe - Emiliano De Cesaris - Riccardo Saracà - Marco Adamo - Davide Farina - Alessandro Cisternino
|-
| style="background:pink" | '''Gianmarco Valenza'''
| style="background:pink" | Aurora Betti
|-
| style="background:#00FF00" | Mauro Donà
| style="background:#00FF00" | Isabella Falasconi
|-
| style="background:#00FF00" | Dario Loda
| style="background:#00FF00" | Claudia Merli
|-
| style="background:#00FF00" | Amedeo Andreozzi
| style="background:#00FF00" | Alessia Messina
|-
| style="background:#00FF00" | Emanuele D'Avanzo
| style="background:#00FF00" | '''Alessandra De Angelis'''
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (quarta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">3</span>''']]
| rowspan="6" |Irene Casartelli - Melissa Castagnoli - Diana Danilescu - Barbara Francesca Ovieni - Francesca Serra - Silvia Coluccia - Monica Liccardo - Marianna Palmiotto - Karyna Bondar - Luli Hitche - Indiana Santander
| style="background:#00FF00" | Luca Lantieri
| style="background:#00FF00" |'''Mariarita Salino'''
| rowspan="6" |Luca Onestini - Claudio D'Angelo - Michele Grimaldi - Leonardo Silvestri - Simone Cipolloni - Andrea Franchini - Riccardo Friso - Edoardo Boscolo Nata - Francesco Marinelli - Gabriele Pompei
|-
| style="background:pink" |'''Ernesto Carnevale'''
| style="background:pink" | Gabriella Teodosio
|-
| style="background:#00FF00" | Flavio Zerella
| style="background:#00FF00" |'''Roberta Mercurio'''
|-
| style="background:pink" | Roberto Ranieri
| style="background:pink" | Valeria Vassallo
|-
| style="background:#00FF00" | Davide Tresse
| style="background:#00FF00" | Georgette Polizzi
|-
| style="background:#00FF00" | Fabio Ferrara
| style="background:#00FF00" | Ludovica Valli
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (quinta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">4</span>''']]
| rowspan="6" |Elisa Scheffler - Antonella Fiordelisi - Celeste Rigo - Mila Suarez - Desirée Maldera - Roberta Carluccio - Carmen Rimauro - Simona Solimeno - Jessica Guazzotti - Irene Giovani - Annet Lee - Giulia Risari - Melissa Turone
| style="background:#00FF00" |'''Riccardo Gismondi'''
| style="background:#00FF00" | Camilla Mangiapelo
| rowspan="6" |Andrea Melchiorre - Riccardo Ciappesoni - Andrea Luceri - Mauro Cutolo - Paolo Crivellin - Gianfranco Fresegna - Gian Marco Guido - Nicolò Fabbri - Luca Bardella - Diego Sechi - Daniele Bonazzi
|-
| style="background:pink" | Ruben Invernizzi
| style="background:pink" |'''Francesca Baroni'''
|-
| style="background:pink" | Nicola Panico
| style="background:pink" |'''Sara Affi Fella'''
|-
| style="background:#00FF00" | Alessio Bruno
| style="background:#00FF00" | Valeria Bigella
|-
| style="background:#00FF00" | Antonio Lenti
| style="background:#00FF00" | Veronica Bagnoli
|-
| style="background:#00FF00" | Francesco Chiofalo
| style="background:#00FF00" | Selvaggia Roma
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (sesta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">5</span>''']]
| rowspan="6" |Teresa Langella - Valentina Lenzo - Afef Sommur - Carolina Schiavi - Nikita Pelizon - Rita Cardinale - Stefanì Nobile - Emanuela Bosio - Vanessa Dangeli - Federica Vesce - Margherita Badami
| style="background:#00FF00" |'''Oronzo Carinola'''
| style="background:#00FF00" | Valentina De Biasi
| rowspan="6" |Michael Terlizzi - Gianmarco Onestini - Andrea Dal Corso - Giuseppe Santamaria - Luca Daffrè - Giovanni Longobardi - Manuel Galiano - Antonio Moriconi - Luca Petris - Davide Evangelista - [[Davide Matteini]] - Marco Di Micco
|-
| style="background:#00FF00" |'''Riccardo Maria Guarnieri'''
| style="background:#00FF00" | Ida Platano
|-
| style="background:#00FF00" |Francesco Branco
| style="background:#00FF00" |'''Giada Giovanelli'''
|-
| style="background:pink" |Gianpaolo Quarta
| style="background:pink" |'''Martina Sebastiani'''
|-
| style="background:#00FF00" |Andrea Celentano
| style="background:#00FF00" |Raffaela Giudice
|-
| style="background:pink" |Michael De Giorgio
| style="background:pink" |Lara Zorzetto
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (settima edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">6</span>''']]
| rowspan="6" |Federica Lepanto - Alessia Calierno - Annalisa Torbilio - Cristina Rescigni - Marianna Vertola - Elena Cianni - Maddalena Vasselli - Federica Mazza - Noemi Malizia - Vanessa Cinelli - Sabina Bakanaci - Sonia Onelli - Sara Tozzi
| style="background:pink" |Arcangelo Bianco
| style="background:pink" |'''Nunzia Sansone'''
| rowspan="6" |Giulio Raselli - Rodolfo Salemi - Alessandro Cannataro - Nicolas Bovi - Alessandro Zarino - Giovanni Arrigoni - Jacopo Poncini - Gaetano Martelli - Javier Martinez - Mattia Birro - Moreno Merlo - Sammy Hassan - Marco Mazza
|-
| style="background:pink" |'''Andrea Filomena'''
| style="background:pink" |Jessica Battistello
|-
| style="background:#00FF00" |'''David Scarantino'''
| style="background:#00FF00" |Cristina Incorvaia
|-
|Massimo Colantoni
|Ilaria Teolis
|-
|Nicola Tedde
|Sabrina Martinengo
|-
|Vittorio Collina
|Katia Fanelli
|}
 
== ''Temptation Island VIP'' ==
=== Istituzioni, enti e associazioni ===
{{vedi anche|Temptation Island VIP}}
[[File:Reggiolo 25 Apr 2009 Bandarinaldi.jpg|thumb|il [[corpo filarmonico Giovanni Rinaldi]]]]
Oltre alla versione classica, da martedì 18 settembre 2018 va in onda anche la [[Temptation Island VIP (prima edizione)|prima edizione VIP]], condotta da [[Simona Ventura]] per quattro puntate.
Particolarmente attivo in ambito musicale è il [[circolo musicale Giovanni Rinaldi]] che comprende la scuola di musica comunale e il [[corpo filarmonico Giovanni Rinaldi]]. Oltre ai consueti concerti del corpo filarmonico (25 aprile, fiera di luglio, concerto di Natale) il circolo organizza anche diverse giornate musicali dedicate ai musicisti di ogni età come il Clarisax Day e l'Ottoniday, nonché la Giornata della musica aperta esclusivamente ai giovani allievi delle scuole di musica. Il 2008 è stato un anno di celebrazioni per il [[corpo filarmonico Giovanni Rinaldi]] che oltre a commemorare i suoi 140 di attività ha festeggiato i 10 anni di direzione del maestro Paolo De Gaspari e ha inaugurato la nuova sede della scuola di musica e del corpo filarmonico, una tra le più all'avanguardia a livello acustico e di insonorizzazione del circondario.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
Reggiolo ha anche il casello autostradale (Reggiolo-Rolo) sulla [[Autostrada A22 (Italia)|Modena-Brennero]].
 
=== Ferrovie ===
Nel territorio comunale, attraversato dalla [[ferrovia Verona-Modena]], è presente la [[Stazione di Villanova di Reggiolo|fermata di Villanova di Reggiolo]]. Più vicina a Reggiolo è la [[stazione di Gonzaga-Reggiolo]], tuttavia essa sorge interamente in provincia di Mantova.
 
== Amministrazione ==
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Tazio Grandi
|Inizio = 9 luglio 1985
|Fine = 7 giugno 1990
|Partito = [[Partito Comunista Italiano]]
|Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Eber Bianchi
|Inizio = 7 giugno 1990
|Fine = 24 aprile 1995
|Partito = [[Partito Comunista Italiano]] (1990-1991)<br />[[Partito Democratico della Sinistra]] (1991-1995)
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Rossana Calzolari
|Inizio = 24 aprile 1995
|Fine = 14 giugno 1999
|Partito = -
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Mauro Panizza
|Inizio = 14 giugno 1999
|Fine = 8 giugno 2009
|Partito = [[centro-sinistra]] ([[Democratici di Sinistra]] dal 2007 [[Partito Democratico (Italia)|PD]])
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Barbara Bernardelli
|Inizio = 8 giugno 2009
|Fine = 26 maggio 2014
|Partito = [[centro-sinistra]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrec
|Nome = Roberto Angeli
|Inizio = 26 maggio 2014
|Fine = ''in carica''
|Partito = lista civica ''Centro-sinistra per Reggiolo'', sostenuta dal [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|Note = <ref name=interno />
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Italia|Niardo}}, dal 2012
 
== Sport ==
=== Calcio ===
La principale squadra di calcio della città è l<nowiki>'</nowiki>''U.S. Reggiolo Calcio A.S.D.'' che milita nel girone B [[Emilia-Romagna|emiliano-romagnolo]] di [[Promozione (calcio)|Promozione]].
 
Nella stagione 1974-75 vi militò nella squadra degli Juniores [[Carlo Ancelotti]]. Negli [[Anni 1990|anni novanta]] vi giocò anche [[Vincenzo Iaquinta]], campione del mondo [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]].
 
=== Atletica ===
L'Atletica Reggiolo in 30 anni di storia è una delle più importanti realtà regionali.
 
== Note ==
<references />
{{Temptation Island}}
 
{{portale|televisione}}
== Voci correlate ==
* [[Bondeno di Roncore]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.comune.reggiolo.re.it|Sito istituzionale}}
* {{cita web|http://www.reggiolo.org|Sito della manifestazione più nota di Reggiolo, l'Hard Rock Beer}}
* {{cita web|http://www.reggiolo.org/gallery.html|Galleria fotografica su Reggiolo, i suoi personaggi ed i suoi eventi}}
* {{cita web|http://www.bandarinaldi.it|Sito del Corpo filarmonico "Giovanni Rinaldi"}}
* {{cita web|http://www.musicareggiolo.it|Sito della scuola di musica}}
 
{{Comuni della provincia di Reggio nell'Emilia}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Emilia}}
 
[[Categoria:ReggioloTemptation Island| *]]