Partito di Centro (Svezia) e Temptation Island (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{C|Stesso problema di tante voci su reality/talent il cui format è nato altrove e acquistato per l'Italia: vi è un'unica voce che in sostanza tratta solo la versione italiana del programma, e ciò comporta un piccolo pasticcio con Wikidata, dato che al momento la voce è inserita in un oggetto che contiene voci in altre lingue che in buona parte si riferiscono anche loro ad una sola versione, con le eccezioni di fi.wiki (voci separate, bravi), sv.wiki (una breve voce che accenna alla versione originale e la svedese), un interlink incomprensibile e naturalmente en.wiki, che si concentra giustamente sulla versione originale statunitense|televisione|aprile 2019}}
{{Partito politico
 
|nome = Partito di Centro
{{Programma
|nome2 = Centerpartiet
|titolo italiano =
|logo = Centerpartiet NEU.svg
|titolo originale = Temptation Island
|leader = [[Annie Lööf]]
|altri titoli = ''Vero amore'' (2005)
|stato = SWE
|immagine = TemptationIsland.jpg
|fondazione = [[1913]]
|anno prima visione = [[2005]], [[2014]] – in produzione
|dissoluzione =
|paese = Italia
|sede = Stora Nygatan, 4<br />[[Gamla stan]], [[Stoccolma]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|ideologia = [[Liberalismo]]<br />[[Liberalismo sociale]]<br />[[Liberalismo verde]]<br />[[Ruralismo]]
|genere = reality show
|posizione = [[centro (politica)|Centro]]
|stagioni = 7
|coalizione = [[Alleanza per la Svezia]]
|puntate = 32
|partito europeo = [[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]]
|durata = 160 min
|gruppo parlamentare europeo = [[Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa|ALDE]]
|conduttore = [[Maria De Filippi]] <small>(2005)</small><br />[[Filippo Bisciglia]] <small>(2014 - in corso)
|internazionale = [[Internazionale Liberale]]
|regista = [[Andrea Vicario]]
|seggi1 = {{Seggi|30|349|#009933}} (2018)
|casa produzione = [[Fascino PGT]] ed Ambra Banijay Italia
|assemblea2 = [[Parlamento europeo|Europarlamento]]
|rete TV = [[Canale 5]]
|seggi2 = {{Seggi|1|20|#009933}}
|partiti membri =
|testata =
|giovanile =
|iscritti =
|sito =
}}
Il '''Partito di Centro''' (in [[Lingua svedese|svedese]] '''''Centerpartiet''''', abbreviato semplicemente con '''C''') è un [[partito politico]] [[Svezia|svedese]].
 
'''''Temptation Island''''' è un [[programma televisivo]] prodotto da Fascino PGT e Ambra Banijay Italia, trasmesso da [[Canale 5]] nel [[2005]] e poi dal [[2014]]. Il programma è legato a filo doppio con [[Maria De Filippi]] perché spesso i protagonisti di questo reality sono volti già visti in altre trasmissioni da lei condotte (su tutti [[Uomini e donne|Uomini e Donne]]).
Il Centerpartiet è un partito [[liberalismo sociale|social-liberale]] e [[Centrismo|centrista]] di ispirazione "[[Ecologismo|eco]]-[[Umanesimo|umanista]]" fondato nel [[1913]] dalla scissione della sinistra agraria dei [[Partito Popolare Liberale (Svezia)|Partito Popolare Liberale]]. Si tratta dunque di un partito della tradizione dei partiti "agrari-centristi" della [[Scandinavia]].
 
La [[Temptation Island (prima edizione)|prima edizione]] (intitolata ''Vero amore'') è andata in onda nel 2005 con la conduzione di Maria De Filippi.
Il partito venne fondato con il nome di ''Bondeförbundet'' (Lega degli agricoltori), [[Ruralismo|ruralista]]. Il partito nacque infatti come difensore delle istanze del mondo rurale ed agricolo. Il nome è stato cambiato in ''Centerpartiet'' nel [[1957]]. La ''Lega degli agricoltori'' è stata la più fedele alleata del [[Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia|Partito Socialdemocratico]], con il quale era stato al governo tra il [[1936]] ed il [[1945]] e tra il [[1951]] ed il [[1957]], contribuendo alla creazione delle politiche di [[welfare]].
 
Dopo nove anni, viene prodotta la [[Temptation Island (seconda edizione)|seconda edizione]] (la prima con il nome ''Temptation Island'') che è andata in onda nel 2014 con la conduzione di [[Filippo Bisciglia]]; negli anni sono seguite altre edizioni e Bisciglia è il conduttore rimasto in carica.
Dal 1957, però, il partito, mutando nome in ''Centerpartiet'', scelse l'alleanza con i partiti "borghesi" e "non-[[Socialismo|socialisti]]". Il partito è stato così di nuovo al governo dal [[1976]] al [[1982]] e dal [[1991]] al [[1994]]. Nel [[1976]], [[Thorbjörn Fälldin]], capo del partito, fu eletto [[primo ministro]].
 
La sigla del programma è la canzone ''[[Love the Way You Lie]]'' di [[Eminem]] e [[Rihanna]].
Aderisce all'[[Partito dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa|ALDE]] e i suoi europarlamentari sono iscritti all'[[Gruppo dell'Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l'Europa|omonimo gruppo]].
 
Un mese dopo ogni edizione del reality viene fatto il punto della situazione sentimentale dei concorrenti mandando in onda su [[Canale 5]] ''Temptation Island e poi''<ref>{{Cita web|url=http://www.leichic.it/eventi/tv-chic/temptation-island-e-poi-ecco-cosa-si-nasconde-dietro-la-partecipazione-di-cristian-e-tara-57459.html|titolo=Temptation Island e poi}}</ref> chiamato anche ''Temptation Island - Qualche mese dopo'' trasmesso nel dicembre del [[2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.it/televisione/temptation-island-coppie-che-fine-hanno-fatto/|titolo=Temptation Island - Qualche mese dopo}}</ref> Invece una settimana dopo l'ultima puntata di Temptation island 2018 ci fu una sesta puntata speciale intitolata ''Il viaggio nei sentimenti,'' in onda lunedì 6 agosto.
Alle politiche del [[2006]] il Cp si presentò con una coalizione moderata, l'''Alleanza per la Svezia'' ([[Partito Moderato]], [[Partito Popolare Liberale (Svezia)|Partito Popolare Liberale]], [[Democratici Cristiani (Svezia)|Democratici Cristiani]]), in alternativa al [[Partito Socialdemocratico dei Lavoratori di Svezia|Partito Socialdemocratico]]. Il risultato elettorale sorrise ai centristi, che passarono dal 6,2% al 7,9%, da 22 a 29 seggi. In questo modo il partito divenne il terzo del panorama politico, dopo socialdemocratici e moderati, superando gli alleati liberali, che scesero dal 13,3% al 7,5%. I centristi entrarono a far parte del governo guidato dal moderato [[Fredrik Reinfeldt]]. Alle elezioni del [[2010]] i centristi scesero sotto il 7% (6,6%), ottenendo 23 seggi e venendo superati anche dai Liberali popolari e dai Verdi, oltre che da Moderati e Socialdemocratici. L'Alleanza per la Svezia ottenne 173 seggi su 349 e il governo Reinfeldt rimase in carica grazie all'astensione della destra radicale dei [[Democratici Svedesi]]<ref>[http://www.termometropolitico.it/1436_sei-mesi-di-governo-di-minoranza-il-caso-svezia.html Sei mesi di governo di minoranza: il caso Svezia 0 | Termometro Politico<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.<ref>[http://www.ilpost.it/2010/09/23/la-svezia-verso-un-governo-di-minoranza/ La Svezia verso un governo di minoranza | Il Post<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Dal 18 settembre 2018 va in onda [[Temptation Island VIP|la versione VIP]] del programma la cui prima edizione viene condotta da [[Simona Ventura]] per poi passare nelle mani di [[Alessia Marcuzzi]], con coppie composte da persone famose.
== Risultati elettorali ==
 
=== Elezioni legislative ===
== Il programma ==
{| class="wikitable"
Basato sul format statunitense dal titolo ''Temptation Island''<ref>[http://www.publiweb.com/service/vero_amore_de_filippi.html ''Vero amore'' - Il reality di Maria De Filippi]</ref>, la trasmissione racconta la storia, gli avvenimenti, i sentimenti e il destino di sei [[Coppia (sociologia)|coppie]] (cinque nelle precedenti edizioni) non sposate e senza figli chiuse per cinque (tre nelle prime due edizioni) [[settimana|settimane]] in un villaggio. Le coppie, sistemate in gruppi separati (uomini da una parte, donne dall'altra), vengono "tentate" rispettivamente da dodici donne e dodici uomini single (tredici nelle precedenti edizioni).
!Anno
 
!Voti
Successivamente, ogni settimana i membri delle rispettive coppie vengono chiamati nel falò per far vedere dei filmati sul rispettivo partner e farsi un'idea sulle decisioni da prendere nell'ultimo falò dove al termine dei '''21''' '''giorni''' essi decideranno se continuare o interrompere la loro storia d'amore.
!%
 
!+/-
=== Location ===
!Seggi
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!+/-
!Status
|-
! Edizione !! Location
|09/1914
|1 507
|0,2 (4.º)
|
|{{Seggi|0|230}}
|
|Extraparlamentare
|-
| [[Temptation Island (prima edizione)|1ª]] || Un villaggio turistico a [[Castellaneta Marina]] - [[provincia di Taranto]]
|1917
|39 262
|5,3 (5.º)
|{{Aumento}}5,1
|{{Seggi|9|230|#009933}}
|{{Aumento}}9
|Opposizione
|-
| [[Temptation Island (seconda edizione)|2ª]] || Resort Aeneas Landing nel [[Golfo di Gaeta]]
|1920
|52 318
|7,9 (4.º)
|{{Aumento}}2,6
|{{Seggi|20|230|#009933}}
|{{Aumento}}11
|Opposizione
|-
| [[Temptation Island (terza edizione)|3ª]] || rowspan="6" | Resort Is Morus Relais a [[Santa Margherita di Pula]] - [[città metropolitana di Cagliari]]
|1921
|192 269
|11,0 (4.º)
|{{Aumento}}3,1
|{{Seggi|21|230|#009933}}
|{{Aumento}}1
|Opposizione
|-
| [[Temptation Island (quarta edizione)|4ª]]
|1924
|190 396
|10,8 (4.º)
|{{Diminuzione}}0,2
|{{Seggi|23|230|#009933}}
|{{Aumento}}2
|Opposizione
|-
| [[Temptation Island (quinta edizione)|5ª]]
|1928
|263 501
|11,2 (4.º)
|{{Aumento}}0,4
|{{Seggi|27|230|#009933}}
|{{Aumento}}4
|Opposizione
|-
| [[Temptation Island (sesta edizione) |6ª]]
|1932
|351 215
|14,1 (3.º)
|{{Aumento}}2,9
|{{Seggi|36|230|#009933}}
|{{Aumento}}9
|Opposizione
|-
| [[Temptation Island (settima edizione) |7ª]]
|1936
|418 840
|14,4 (3.º)
|{{Aumento}}0,3
|{{Seggi|36|230|#009933}}
|{{Stabile}}
|Opposizione
|-
|}
|1940
 
|344 345
== Edizioni e ascolti ==
|12,0 (3.º)
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|{{Diminuzione}}2,4
!Edizione
|{{Seggi|28|230|#009933}}
!Inizio
|{{Diminuzione}}8
!Fine
|'''Governo'''
!Conduzione
!Giorno di programmazione
!Numero puntate
!Telespettatori
!Share
|-
|[[Temptation Island (prima edizione)|1ª]]|| 19 maggio [[2005]] ||9 giugno [[2005]]
|1944
| rowspan="1" |[[Maria De Filippi]]|| rowspan="2" | giovedì || rowspan="2" | 4 ||4.742.000
|421 094
|23,48%
|13,6 (3.º)
|{{Aumento}}1,6
|{{Seggi|35|230|#009933}}
|{{Aumento}}7
|'''Governo'''
|-
|[[Temptation Island (seconda edizione)|2ª]]|| 3 luglio [[2014]] || 24 luglio [[2014]]
|1948
| rowspan="6" |[[Filippo Bisciglia]]||3.057.000
|480 421
|16,11%
|12,4 (3.º)
|{{Diminuzione}}1,2
|{{Seggi|30|230|#009933}}
|{{Diminuzione}}5
|Opposizione
|-
|[[Temptation Island (terza edizione)|3ª]]|| 25 giugno [[2015]] || 28 luglio [[2015]] || giovedì, martedì || rowspan="4" | 6 ||3.333.000
|1952
|17,61%
|406 183
|10,7 (4.º)
|{{Diminuzione}}1,7
|{{Seggi|26|230|#009933}}
|{{Diminuzione}}4
|'''Governo'''
|-
|[[Temptation Island (quarta edizione)|4ª]]|| 28 giugno [[2016]] || 27 luglio [[2016]] || martedì, mercoledì || 3.051.000
|1956
|16,53%
|366 612
|9,5 (4.º)
|{{Diminuzione}}1,2
|{{Seggi|19|231|#009933}}
|{{Diminuzione}}7
|'''Governo'''
|-
|[[Temptation Island (quinta edizione)|5ª]]|| 26 giugno [[2017]] || 31 luglio [[2017]] || lunedì || 3.551.000
|1958
|19,41%
|486 760
|12,7 (4.º)
|{{Aumento}}3,2
|{{Seggi|32|231|#009933}}
|{{Aumento}}13
|Opposizione
|-
|[[Temptation Island (sesta edizione)|6ª]]|| 9 luglio [[2018]] || 1º agosto [[2018]] || lunedì, mercoledì || 3.874.000
|1960
|22,63%
|579 007
|13,6 (4.º)
|{{Aumento}}0,9
|{{Seggi|34|232|#009933}}
|{{Aumento}}2
|Opposizione
|-
|[[Temptation Island (settima edizione)|7ª]]
|1964
|24 giugno [[2019]]|| 29 luglio [[2019]]
|559 632
|lunedì
|13,2 (4.º)
|7
|{{Diminuzione}}0,4
|3.688.500 (provvisorio)
|{{Seggi|35|233|#009933}}
|23,18% (provvisorio)
|{{Aumento}}1
|Opposizione
|-
|}
|1968
 
|757 215
== Coppie, tentatrici e tentatori ==
|15,7 (2.º)
'''N.B. :''' In grassetto è riportato chi ha richiesto il falò di confronto anticipato. Il colore rosso indica l'abbandono delle coppie uscite separate dal programma, mentre il colore verde indica le coppie uscite insieme.
|{{Aumento}}2,5
 
|{{Seggi|39|233|#009933}}
=== ''Vero Amore'' ===
|{{Aumento}}4
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%;width: 100%;"
|Opposizione
! width="8%" |Edizione
! width="23%" | Tentatrici
! colspan="2" width="46%" href="Temptation Island (terza edizione)" |Coppie!! width="23%" | Tentatori
|-
| rowspan="5" |[[Temptation Island (prima edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">1</span>''']]|| rowspan="5" |Erminia Castriota - Valentina Riccardi
|1970
| style="background:#00FF00" |Edoardo
|991 208
| style="background:#00FF00" |Bianca Baier
|19,9 (2.º)
| rowspan="5" |Cristiano Angelucci - Salvatore Angelucci - Alessandro Genova - Raffaello Zanieri - Franklin Santana
|{{Aumento}}2,2
|{{Seggi|71|350|#009933}}
|{{Aumento}}32
|Opposizione
|-
| style="background:#00FF00" |Emanuele Archimio
|1973
| style="background:#00FF00" |Karina Cascella
|1 295 246
|25,1 (2.º)
|{{Aumento}}5,2
|{{Seggi|90|350|#009933}}
|{{Aumento}}19
|Opposizione
|-
| style="background:pink" |Giuseppe Lago
|1976
| style="background:pink" |Francesca Morana
|1 309 669
|24,1 (2.º)
|{{Diminuzione}}1,0
|{{Seggi|86|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}4
|'''Governo'''
|-
| style="background:pink" |Igor Cetrangolo
|1979
| style="background:pink" |Nunzia Sammarco
|984 589
|18,1 (3.º)
|{{Diminuzione}}6,0
|{{Seggi|64|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}22
|'''Governo'''
|-
| style="background:#00FF00" |Andrea
|1982
| style="background:#00FF00" |Michela
|859 618
|}
|15,5 (3.º)
 
|{{Diminuzione}}2,6
=== ''Temptation Island'' ===
|{{Seggi|56|349|#009933}}
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%;width: 100%;"
|{{Diminuzione}}8
! width="8%" |Edizione
|Opposizione
! width="23%" | Tentatrici
! colspan="2" width="46%" href="Temptation Island (terza edizione)" |Coppie!! width="23%" | Tentatori
|-
| rowspan="5" |[[Temptation Island (seconda edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">1</span>''']]
|1985
| rowspan="5" |Agata Alonzo - Natalia Angelini - [[Laura Forgia]] - Chiara Valentini - Teresa Cilia - Chiara Giorgianni - Desireè Ferlito - Germana Meli - Benedetta "Benny" Pastore Falghera - Veronica Valà - Romina Pierdomenico
|490 999
| style="background:pink" | Andrea Pietroni
|8,8 (4.º)
| style="background:pink" | Vittoria Magagnini
|{{Diminuzione}}6,7
| rowspan="5" |Mattia Morelli - Attilio Barletta - Simone Ravanelli - Pietro Guida - Giuseppe Valletti - Filippo Tizzani - Nicolò Raniolo - Alessandro Muriglio - Andrea Damante - Salvatore Di Carlo - Andrea (Pablo Andreis Romeo)
|{{Seggi|43|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}13
|Opposizione
|-
| style="background:#00FF00"| Cristian Gallella
|1988
| style="background:#00FF00" | Tara Gabrieletto
|607 240
|11,3 (4.º)
|{{Aumento}}2,5
|{{Seggi|42|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}1
|Opposizione
|-
| style="background:#00FF00" | Emanuele Cirilli
|1991
| style="background:#00FF00" | Debora Onorato
|465 175
|8,5 (4.º)
|{{Diminuzione}}2,8
|{{Seggi|31|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}11
|'''Governo'''
|-
| style="background:pink" | Manfredi Ferlicchia
|1994
| style="background:pink" | Giorgia Lucini
|425 153
|7,7 (3.º)
|{{Diminuzione}}0,8
|{{Seggi|27|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}4
|Opposizione
|-
| style="background:pink" | Gabriele Caiazzo
|1998
| style="background:pink" | Sonia Carbone
|269 762
|5,1 (5.º)
|{{Diminuzione}}2,6
|{{Seggi|18|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}9
|Opposizione
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (terza edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">2</span>''']]
|2002
| rowspan="6" |Roberta Festa - Emilia Tamburrino - Chiara Napoli - Laura Cafiso - Fabiola Cimminella - Valeria Ancona - Martina Latini - Marinella Rusnaciuc - Rossana Vasta - Marta Krevsun - Marina Cela
|328 428
| style="background:#00FF00" | '''Salvatore Di Carlo'''
|6,2 (6.º)
| style="background:#00FF00" | Teresa Cilia
|{{Aumento}}1,1
| rowspan="6" |Giorgio Nehme - Fabio La Notte - Pietro Tagliaferri - Andrea Zolli - Massimo Ferranti - Federico Michele - Nicolò Giuseppe - Emiliano De Cesaris - Riccardo Saracà - Marco Adamo - Davide Farina - Alessandro Cisternino
|{{Seggi|22|349|#009933}}
|{{Aumento}}4
|Opposizione
|-
| style="background:pink" | '''Gianmarco Valenza'''
|2006
| style="background:pink" | Aurora Betti
|437 389
|7,9 (3.º)
|{{Aumento}}1,7
|{{Seggi|29|349|#009933}}
|{{Aumento}}7
|'''Governo'''
|-
| style="background:#00FF00" | Mauro Donà
|2010
| style="background:#00FF00" | Isabella Falasconi
|390 804
|6,6 (5.º)
|{{Diminuzione}}1,3
|{{Seggi|23|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}6
|'''Governo'''
|-
| style="background:#00FF00" | Dario Loda
|2014
| style="background:#00FF00" | Claudia Merli
|380 937
|6,1 (5.º)
|{{Diminuzione}}0,5
|{{Seggi|22|349|#009933}}
|{{Diminuzione}}1
|Opposizione
|}
 
=== Elezioni europee ===
{| class="wikitable"
!Anno
!Voti
!%
!+/-
!Seggi
!+/-
|-
| style="background:#00FF00" | Amedeo Andreozzi
|1995
| style="background:#00FF00" | Alessia Messina
|192 077
|7,2 (4.º)
|
|{{Seggi|2|22|#009933}}
|
|-
| style="background:#00FF00" | Emanuele D'Avanzo
|1999
| style="background:#00FF00" | '''Alessandra De Angelis'''
|151 442
|6,0 (7.º)
|{{Diminuzione}}1,2
|{{Seggi|1|22|#009933}}
|{{Diminuzione}}1
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (quarta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">3</span>''']]
|2004
| rowspan="6" |Irene Casartelli - Melissa Castagnoli - Diana Danilescu - Barbara Francesca Ovieni - Francesca Serra - Silvia Coluccia - Monica Liccardo - Marianna Palmiotto - Karyna Bondar - Luli Hitche - Indiana Santander
|157 258
| style="background:#00FF00" | Luca Lantieri
|6,3 (6.º)
| style="background:#00FF00" |'''Mariarita Salino'''
|{{Aumento}}0,3
| rowspan="6" |Luca Onestini - Claudio D'Angelo - Michele Grimaldi - Leonardo Silvestri - Simone Cipolloni - Andrea Franchini - Riccardo Friso - Edoardo Boscolo Nata - Francesco Marinelli - Gabriele Pompei
|{{Seggi|1|19|#009933}}
|{{Stabile}}
|-
| style="background:pink" |'''Ernesto Carnevale'''
|2009
| style="background:pink" | Gabriella Teodosio
|173 414
|5,5 (7.º)
|{{Diminuzione}}0,8
|{{Seggi|1|18|#009933}}{{Seggi|1|20|#009933}}
|{{Stabile}}
{{Stabile}}
|-
| style="background:#00FF00" | Flavio Zerella
|2014
| style="background:#00FF00" |'''Roberta Mercurio'''
|241 101
|-
|6,5 (6.º)
| style="background:pink" | Roberto Ranieri
|{{Aumento}}1,0
| style="background:pink" | Valeria Vassallo
|{{Seggi|1|20|#009933}}
|-
|{{Stabile}}
| style="background:#00FF00" | Davide Tresse
| style="background:#00FF00" | Georgette Polizzi
|-
| style="background:#00FF00" | Fabio Ferrara
| style="background:#00FF00" | Ludovica Valli
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (quinta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">4</span>''']]
| rowspan="6" |Elisa Scheffler - Antonella Fiordelisi - Celeste Rigo - Mila Suarez - Desirée Maldera - Roberta Carluccio - Carmen Rimauro - Simona Solimeno - Jessica Guazzotti - Irene Giovani - Annet Lee - Giulia Risari - Melissa Turone
| style="background:#00FF00" |'''Riccardo Gismondi'''
| style="background:#00FF00" | Camilla Mangiapelo
| rowspan="6" |Andrea Melchiorre - Riccardo Ciappesoni - Andrea Luceri - Mauro Cutolo - Paolo Crivellin - Gianfranco Fresegna - Gian Marco Guido - Nicolò Fabbri - Luca Bardella - Diego Sechi - Daniele Bonazzi
|-
| style="background:pink" | Ruben Invernizzi
| style="background:pink" |'''Francesca Baroni'''
|-
| style="background:pink" | Nicola Panico
| style="background:pink" |'''Sara Affi Fella'''
|-
| style="background:#00FF00" | Alessio Bruno
| style="background:#00FF00" | Valeria Bigella
|-
| style="background:#00FF00" | Antonio Lenti
| style="background:#00FF00" | Veronica Bagnoli
|-
| style="background:#00FF00" | Francesco Chiofalo
| style="background:#00FF00" | Selvaggia Roma
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (sesta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">5</span>''']]
| rowspan="6" |Teresa Langella - Valentina Lenzo - Afef Sommur - Carolina Schiavi - Nikita Pelizon - Rita Cardinale - Stefanì Nobile - Emanuela Bosio - Vanessa Dangeli - Federica Vesce - Margherita Badami
| style="background:#00FF00" |'''Oronzo Carinola'''
| style="background:#00FF00" | Valentina De Biasi
| rowspan="6" |Michael Terlizzi - Gianmarco Onestini - Andrea Dal Corso - Giuseppe Santamaria - Luca Daffrè - Giovanni Longobardi - Manuel Galiano - Antonio Moriconi - Luca Petris - Davide Evangelista - [[Davide Matteini]] - Marco Di Micco
|-
| style="background:#00FF00" |'''Riccardo Maria Guarnieri'''
| style="background:#00FF00" | Ida Platano
|-
| style="background:#00FF00" |Francesco Branco
| style="background:#00FF00" |'''Giada Giovanelli'''
|-
| style="background:pink" |Gianpaolo Quarta
| style="background:pink" |'''Martina Sebastiani'''
|-
| style="background:#00FF00" |Andrea Celentano
| style="background:#00FF00" |Raffaela Giudice
|-
| style="background:pink" |Michael De Giorgio
| style="background:pink" |Lara Zorzetto
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (settima edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">6</span>''']]
| rowspan="6" |Federica Lepanto - Alessia Calierno - Annalisa Torbilio - Cristina Rescigni - Marianna Vertola - Elena Cianni - Maddalena Vasselli - Federica Mazza - Noemi Malizia - Vanessa Cinelli - Sabina Bakanaci - Sonia Onelli - Sara Tozzi
| style="background:pink" |Arcangelo Bianco
| style="background:pink" |'''Nunzia Sansone'''
| rowspan="6" |Giulio Raselli - Rodolfo Salemi - Alessandro Cannataro - Nicolas Bovi - Alessandro Zarino - Giovanni Arrigoni - Jacopo Poncini - Gaetano Martelli - Javier Martinez - Mattia Birro - Moreno Merlo - Sammy Hassan - Marco Mazza
|-
| style="background:pink" |'''Andrea Filomena'''
| style="background:pink" |Jessica Battistello
|-
| style="background:#00FF00" |'''David Scarantino'''
| style="background:#00FF00" |Cristina Incorvaia
|-
|Massimo Colantoni
|Ilaria Teolis
|-
|Nicola Tedde
|Sabrina Martinengo
|-
|Vittorio Collina
|Katia Fanelli
|}
 
== ''Temptation Island VIP'' ==
==Note==
{{vedi anche|Temptation Island VIP}}
<references/>
Oltre alla versione classica, da martedì 18 settembre 2018 va in onda anche la [[Temptation Island VIP (prima edizione)|prima edizione VIP]], condotta da [[Simona Ventura]] per quattro puntate.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Centerpartiet}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.centerpartiet.se/|Centerpartiet}}
 
== Note ==
{{Partiti politici in Svezia}}
<references />
{{Membri dell'Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l'Europa}}
{{Temptation Island}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:LiberalismoTemptation Island| verde]]
[[Categoria:Partiti liberali europei]]
[[Categoria:Partiti ambientalisti]]