Beware of ABKCO! e Temptation Island (Italia): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{C|Stesso problema di tante voci su reality/talent il cui format è nato altrove e acquistato per l'Italia: vi è un'unica voce che in sostanza tratta solo la versione italiana del programma, e ciò comporta un piccolo pasticcio con Wikidata, dato che al momento la voce è inserita in un oggetto che contiene voci in altre lingue che in buona parte si riferiscono anche loro ad una sola versione, con le eccezioni di fi.wiki (voci separate, bravi), sv.wiki (una breve voce che accenna alla versione originale e la svedese), un interlink incomprensibile e naturalmente en.wiki, che si concentra giustamente sulla versione originale statunitense|televisione|aprile 2019}}
{{Album
 
|tipo album = Studio
{{Programma
|titolo = Beware of ABKCO!
|titoloalfatitolo italiano =
|titolo originale = Temptation Island
|artista = George Harrison
|altri titoli = ''Vero amore'' (2005)
|giornomese =
|immagine = TemptationIsland.jpg
|anno = 1994
|anno prima visione = [[2005]], [[2014]] – in produzione
|postdata =
|paese = Italia
|etichetta = [[Strawberry Records]]
|lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
|produttore =
|genere = reality show
|durata = 52:12
|generestagioni = rock7
|puntate = 32
|genere2 = Folk rock
|durata = 160 min
|copertina =
|conduttore = [[Maria De Filippi]] <small>(2005)</small><br />[[Filippo Bisciglia]] <small>(2014 - in corso)
|registrato = 27 maggio [[1970]], [[Abbey Road Studios]], Londra
|regista = [[Andrea Vicario]]
|numero di dischi = 1
|casa produzione = [[Fascino PGT]] ed Ambra Banijay Italia
|numero di tracce = 15
|rete TV = [[Canale 5]]
|note = Bootleg LP (1994)
|precedente =
|successivo =
}}
'''''Beware of ABKCO!''''' è un [[bootleg|disco pirata]] del cantautore [[Gran Bretagna|britannico]] [[George Harrison]], pubblicato clandestinamente nel 1994 negli [[Stati Uniti]].
 
'''''Temptation Island''''' è un [[programma televisivo]] prodotto da Fascino PGT e Ambra Banijay Italia, trasmesso da [[Canale 5]] nel [[2005]] e poi dal [[2014]]. Il programma è legato a filo doppio con [[Maria De Filippi]] perché spesso i protagonisti di questo reality sono volti già visti in altre trasmissioni da lei condotte (su tutti [[Uomini e donne|Uomini e Donne]]).
L'album contiene brani registrati come provini da Harrison nel maggio 1970 per una possibile inclusione nel suo triplo album solista ''[[All Things Must Pass]]'', il primo ad uscire dopo lo scioglimento dei [[Beatles]]. Le esecuzioni furono registrate nel corso di una singola sessione svoltasi negli [[Abbey Road Studios]] a Londra, a beneficio del produttore discografico [[Phil Spector]], al quale Harrison voleva far ascoltare i brani per decidere con lui quali inserire nell'album. Sette dei quindici brani provati finirono poi in ''All Things Must Pass'' ri-registrati ed abbelliti, come per esempio ''Everybody, Nobody'' che divenne ''[[Ballad of Sir Frankie Crisp (Let It Roll)]]''. Il [[bootleg]] è di una certa rilevanza storica in quanto fornisce l'unica possibilità di ascoltare cinque canzoni che Harrison non pubblicò mai in carriera.<ref>Spizer, 2005, pag. 220</ref> Tra queste, è presente la traccia ''Nowhere to Go'', scritta da George Harrison insieme a [[Bob Dylan]] nel 1968.
== Il disco ==
Harrison canta e suona i brani in solitaria con l'ausilio di chitarra acustica o elettrica, eccezion fatta per l'accompagnamento da parte di un bassista sconosciuto in ''[[Wah-Wah (brano musicale)|Wah-Wah]]''. Il titolo del disco deriva dalla canzone ''[[Beware of Darkness (George Harrison)|Beware of Darkness]]'', della quale Harrison altera una strofa citando la società [[ABKCO Records]] di proprietà di [[Allen Klein]]. Tre registrazioni tratte dal bootleg sono state successivamente pubblicate ufficialmente. Si tratta di ''Beware of Darkness'' e ''[[Let It Down]]'', incluse come tracce bonus nella ristampa del 2001 di ''All Things Must Pass'' (con l'aggiunta di sovraincisioni);<ref>Leng, 2006, pp. 77, 284.</ref><ref>Spizer, 2005, pp. 223, 224</ref> e ''[[Run of the Mill]]'', inclusa nel 2012 nella compilation ''[[Early Takes: Volume 1]]''.<ref>Unterberger, 2014.</ref>
 
La [[Temptation Island (prima edizione)|prima edizione]] (intitolata ''Vero amore'') è andata in onda nel 2005 con la conduzione di Maria De Filippi.
=== Registrazione ===
Harrison incise il nastro che diventerà in seguito ''Beware of ABKCO!'' agli [[Abbey Road Studios]], appena prima di iniziare la lavorazione di ''All Things Must Pass''. All'epoca, nel maggio 1970, egli aveva accumulato molte canzoni da lui composte che erano state scartate o solo provate con i Beatles oppure mai sottoposte agli altri membri della band.<ref>Unterberger, 2006, pag. 286</ref> Quindi, Harrison eseguì una selezione di questi brani inediti per farli ascoltare a [[Phil Spector]], che avrebbe co-prodotto ''All Things Must Pass'' insieme a lui,<ref>Leng, 2006, pag. 77</ref> per scegliere le tracce sulle quali lavorare per l'inclusione nel disco.<ref>Huntley, 2006, pp. 49–50</ref><ref>Madinger & Easter, 2000, pag. 426.</ref>
 
Dopo nove anni, viene prodotta la [[Temptation Island (seconda edizione)|seconda edizione]] (la prima con il nome ''Temptation Island'') che è andata in onda nel 2014 con la conduzione di [[Filippo Bisciglia]]; negli anni sono seguite altre edizioni e Bisciglia è il conduttore rimasto in carica.
Nelle note interne della ristampa del 2001 di ''All Things Must Pass'', Harrison indica come data della sessione il 27 maggio. Egli scrive inoltre che non sapeva di essere registrato mentre provava i pezzi.<ref>Spizer, 2005, pag. 220</ref><ref name="Harrison/ATMP2001">{{cite AV media notes|first=George|last=Harrison|title=[[All Things Must Pass]]|p=11|year=2001|type=CD booklet, liner notes|publisher=Gnome Records}}</ref> Quando si accinse a produrre la ristampa, Harrison si ricordò che un tecnico lo aveva forse registrato.<ref>{{cite web|first=Timothy|last=White|url=http://www.billboard.com/articles/news/80788/george-harrison-all-things-in-good-time |title=George Harrison: 'All Things' In Good Time|publisher=[[Billboard|billboard.com]]|date=8 January 2001|accessdate=19 gennaio 2015}}</ref>
 
La sigla del programma è la canzone ''[[Love the Way You Lie]]'' di [[Eminem]] e [[Rihanna]].
Harrison suona la chitarra acustica nella maggior parte dei brani, utilizzando la chitarra elettrica in sole tre tracce: ''Wah-Wah'', ''[[Hear Me Lord]]'' e ''Nowhere to Go''. Le esecuzioni mettono in risalto il lato folk del cantautorato di Harrison, e sono in netto contrasto con gli arrangiamenti in stile "[[Wall of Sound]]" impiegati da Spector per le versioni incluse nell'album ufficiale.<ref>Unterberger, 2006, pp. 286, 288</ref> Molte delle canzoni vengono presentate con una breve introduzione parlata da parte di George Harrison, durante le quali egli si scusa di frequente che i testi non siano ancora completi o definitivi.<ref>Unterberger, 2006, pp. 286–87</ref>
 
Un mese dopo ogni edizione del reality viene fatto il punto della situazione sentimentale dei concorrenti mandando in onda su [[Canale 5]] ''Temptation Island e poi''<ref>{{Cita web|url=http://www.leichic.it/eventi/tv-chic/temptation-island-e-poi-ecco-cosa-si-nasconde-dietro-la-partecipazione-di-cristian-e-tara-57459.html|titolo=Temptation Island e poi}}</ref> chiamato anche ''Temptation Island - Qualche mese dopo'' trasmesso nel dicembre del [[2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.panorama.it/televisione/temptation-island-coppie-che-fine-hanno-fatto/|titolo=Temptation Island - Qualche mese dopo}}</ref> Invece una settimana dopo l'ultima puntata di Temptation island 2018 ci fu una sesta puntata speciale intitolata ''Il viaggio nei sentimenti,'' in onda lunedì 6 agosto.
=== Contenuto ===
==== Brani ufficialmente pubblicati da Harrison ====
Sette delle quindici tracce su nastro furono successivamente ri-registrate per ''All Things Must Pass''. In aggiunta, poco tempo dopo averla eseguita il 27 maggio, Harrison incorporò ''Everybody, Nobody'' in una nuova composizione, ''[[Ballad of Sir Frankie Crisp (Let It Roll)]]'', anch'essa inclusa nell'album. Due delle rimanenti tracce furono accantonate per il momento ma riutilizzate da Harrison nel proseguimento della sua carriera solista.<ref>Badman, 2001, pag. 10</ref> ''[[Beautiful Girl]]'' apparve nell'album ''[[Thirty Three & 1/3]]'' del 1976,<ref>Spizer, 2005, pag. 220</ref> mentre ''[[I Don't Want to Do It]]'', scritta da Bob Dylan, divenne il contributo di Harrison alla colonna sonora del film ''[[Porky's III - La rivincita!]]'' del 1985.<ref>John Harris, ''A Quiet Storm'', ''[[Mojo (periodico)|Mojo]]'', luglio 2001, pag. 72.</ref>
 
Dal 18 settembre 2018 va in onda [[Temptation Island VIP|la versione VIP]] del programma la cui prima edizione viene condotta da [[Simona Ventura]] per poi passare nelle mani di [[Alessia Marcuzzi]], con coppie composte da persone famose.
==== Brani inediti ====
*''Window, Window''
Una composizione presentata ai Beatles il 26 gennaio 1969,<ref>Huntley, 2006, pp. 18–19</ref> e provata con la band, senza successo, agli Apple Studios.<ref>Sulpy & Schweighardt, 1997, pp. 273–74</ref> Il brano è una ballata in stile [[folk music|folk]]<ref>Huntley, 2006, pag. 49</ref> e viene presentato da Harrison come "una canzone un po' sciocca".<ref>Unterberger, 2006, pag. 287.</ref>
 
== Il programma ==
*''Nowhere to Go''
Basato sul format statunitense dal titolo ''Temptation Island''<ref>[http://www.publiweb.com/service/vero_amore_de_filippi.html ''Vero amore'' - Il reality di Maria De Filippi]</ref>, la trasmissione racconta la storia, gli avvenimenti, i sentimenti e il destino di sei [[Coppia (sociologia)|coppie]] (cinque nelle precedenti edizioni) non sposate e senza figli chiuse per cinque (tre nelle prime due edizioni) [[settimana|settimane]] in un villaggio. Le coppie, sistemate in gruppi separati (uomini da una parte, donne dall'altra), vengono "tentate" rispettivamente da dodici donne e dodici uomini single (tredici nelle precedenti edizioni).
Seconda canzone composta da Harrison insieme a Bob Dylan nel novembre 1968, dopo ''[[I'd Have You Anytime]]'', che George scelse come traccia d'apertura di ''All Things Must Pass''. ''Nowhere to Go'' è conosciuta anche con il titolo ''When Everybody Comes to Town''.<ref>Leng, 2006, pp. 52, 78.</ref><ref>Madinger & Easter, 2000, pag. 423.</ref> Harrison registrò un demo della canzone presso l'abitazione di Dylan nel [[Greenwich Village]] a fine aprile 1970. Nel testo, Harrison commenta il suo arresto per droga, avvenuto nel marzo 1969, e la sua vita da Beatle.<ref>Unterberger, 2006, pag. 287.</ref>
 
Successivamente, ogni settimana i membri delle rispettive coppie vengono chiamati nel falò per far vedere dei filmati sul rispettivo partner e farsi un'idea sulle decisioni da prendere nell'ultimo falò dove al termine dei '''21''' '''giorni''' essi decideranno se continuare o interrompere la loro storia d'amore.
*''Cosmic Empire''
Il teologo [[Dale Allison]] descrisse ''Cosmic Empire'' come una "canzone felice" che "esprime chiaramente una visione del mondo religiosa e stabilisce un obiettivo religioso" anche se le parole del testo sono "criptiche".<ref>Allison, 2006, pag. 139.</ref> Invece Ritchie Unterberger di Allmusic la descrisse "vivace, disinvolta" e disse che era una dimostrazione del senso dell'umorismo di Harrison.<ref>Unterberger, 2006, pag. 287.</ref>
 
=== Location ===
*''Mother Divine''
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
[[Olivia Harrison]] dice di essersi imbattuta nel testo di ''Mother Divine'' mentre stava preparando nel 2017 l'edizione aggiornata dell'autobiografia del marito, ''[[I, Me, Mine (autobiografia)|I, Me, Mine]]'', e suggerì che Harrison possa avere scritto la canzone mentre si trovava in India alla fine degli anni sessanta.<ref>Andy Gensler, ''Olivia Harrison Reveals Ringo Recently Stumbled Upon a Lost George Harrison Song'', ''[[Billboard]]'', 3 aprile 2017.</ref>
|-
! Edizione !! Location
|-
| [[Temptation Island (prima edizione)|1ª]] || Un villaggio turistico a [[Castellaneta Marina]] - [[provincia di Taranto]]
|-
| [[Temptation Island (seconda edizione)|2ª]] || Resort Aeneas Landing nel [[Golfo di Gaeta]]
|-
| [[Temptation Island (terza edizione)|3ª]] || rowspan="6" | Resort Is Morus Relais a [[Santa Margherita di Pula]] - [[città metropolitana di Cagliari]]
|-
| [[Temptation Island (quarta edizione)|4ª]]
|-
| [[Temptation Island (quinta edizione)|5ª]]
|-
| [[Temptation Island (sesta edizione) |6ª]]
|-
| [[Temptation Island (settima edizione) |7ª]]
|-
|}
 
== Edizioni e ascolti ==
*''Tell Me What Has Happened to You''
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Nella descrizione fattane da Unterberger, la canzone è costituita da un "minaccioso [[riff]] ascendente" e da altre sezioni in stile folk più standard.<ref>Unterberger, 2006, pag. 287.</ref>
!Edizione
!Inizio
!Fine
!Conduzione
!Giorno di programmazione
!Numero puntate
!Telespettatori
!Share
|-
|[[Temptation Island (prima edizione)|1ª]]|| 19 maggio [[2005]] ||9 giugno [[2005]]
| rowspan="1" |[[Maria De Filippi]]|| rowspan="2" | giovedì || rowspan="2" | 4 ||4.742.000
|23,48%
|-
|[[Temptation Island (seconda edizione)|2ª]]|| 3 luglio [[2014]] || 24 luglio [[2014]]
| rowspan="6" |[[Filippo Bisciglia]]||3.057.000
|16,11%
|-
|[[Temptation Island (terza edizione)|3ª]]|| 25 giugno [[2015]] || 28 luglio [[2015]] || giovedì, martedì || rowspan="4" | 6 ||3.333.000
|17,61%
|-
|[[Temptation Island (quarta edizione)|4ª]]|| 28 giugno [[2016]] || 27 luglio [[2016]] || martedì, mercoledì || 3.051.000
|16,53%
|-
|[[Temptation Island (quinta edizione)|5ª]]|| 26 giugno [[2017]] || 31 luglio [[2017]] || lunedì || 3.551.000
|19,41%
|-
|[[Temptation Island (sesta edizione)|6ª]]|| 9 luglio [[2018]] || 1º agosto [[2018]] || lunedì, mercoledì || 3.874.000
|22,63%
|-
|[[Temptation Island (settima edizione)|7ª]]
|24 giugno [[2019]]|| 29 luglio [[2019]]
|lunedì
|7
|3.688.500 (provvisorio)
|23,18% (provvisorio)
|-
|}
 
== Coppie, tentatrici e tentatori ==
== Tracce ==
'''N.B. :''' In grassetto è riportato chi ha richiesto il falò di confronto anticipato. Il colore rosso indica l'abbandono delle coppie uscite separate dal programma, mentre il colore verde indica le coppie uscite insieme.
*Tutti i brani sono opera di George Harrison tranne dove indicato diversamente.
 
=== ''Vero Amore'' ===
#''[[Run of the Mill]]''
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%;width: 100%;"
#''[[Art of Dying (brano musicale)|Art of Dying]]''
! width="8%" |Edizione
#''[[Ballad of Sir Frankie Crisp (Let It Roll)|Everybody, Nobody]]''
! width="23%" | Tentatrici
#''[[Wah-Wah (brano musicale)|Wah-Wah]]''
! colspan="2" width="46%" href="Temptation Island (terza edizione)" |Coppie!! width="23%" | Tentatori
#''Window, Window''
|-
#''[[Beautiful Girl]]''
| rowspan="5" |[[Temptation Island (prima edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">1</span>''']]|| rowspan="5" |Erminia Castriota - Valentina Riccardi
#''[[Beware of Darkness (George Harrison)|Beware of Darkness]]''
| style="background:#00FF00" |Edoardo
#''[[Let It Down]]''
| style="background:#00FF00" |Bianca Baier
#''Tell Me What Has Happened to You''
| rowspan="5" |Cristiano Angelucci - Salvatore Angelucci - Alessandro Genova - Raffaello Zanieri - Franklin Santana
#''[[Hear Me Lord]]''
|-
#''Nowhere to Go'' <small>(Harrison, [[Bob Dylan]])</small>
| style="background:#00FF00" |Emanuele Archimio
#''Cosmic Empire''
| style="background:#00FF00" |Karina Cascella
#''Mother Divine''
|-
#''[[I Don't Want to Do It]]'' <small>(Dylan)</small>
| style="background:pink" |Giuseppe Lago
#''[[If Not for You]]'' <small>(Dylan)</small>
| style="background:pink" |Francesca Morana
|-
| style="background:pink" |Igor Cetrangolo
| style="background:pink" |Nunzia Sammarco
|-
| style="background:#00FF00" |Andrea
| style="background:#00FF00" |Michela
|}
 
=== Formazione''Temptation Island'' ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;font-size:80%;width: 100%;"
*[[George Harrison]] – voce, chitarra acustica (tracce 1–3, 5–9, 12–15), chitarra elettrica (4, 10–11), dialoghi
! width="8%" |Edizione
*Musicista sconosciuto – basso (4)
! width="23%" | Tentatrici
! colspan="2" width="46%" href="Temptation Island (terza edizione)" |Coppie!! width="23%" | Tentatori
|-
| rowspan="5" |[[Temptation Island (seconda edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">1</span>''']]
| rowspan="5" |Agata Alonzo - Natalia Angelini - [[Laura Forgia]] - Chiara Valentini - Teresa Cilia - Chiara Giorgianni - Desireè Ferlito - Germana Meli - Benedetta "Benny" Pastore Falghera - Veronica Valà - Romina Pierdomenico
| style="background:pink" | Andrea Pietroni
| style="background:pink" | Vittoria Magagnini
| rowspan="5" |Mattia Morelli - Attilio Barletta - Simone Ravanelli - Pietro Guida - Giuseppe Valletti - Filippo Tizzani - Nicolò Raniolo - Alessandro Muriglio - Andrea Damante - Salvatore Di Carlo - Andrea (Pablo Andreis Romeo)
|-
| style="background:#00FF00"| Cristian Gallella
| style="background:#00FF00" | Tara Gabrieletto
|-
| style="background:#00FF00" | Emanuele Cirilli
| style="background:#00FF00" | Debora Onorato
|-
| style="background:pink" | Manfredi Ferlicchia
| style="background:pink" | Giorgia Lucini
|-
| style="background:pink" | Gabriele Caiazzo
| style="background:pink" | Sonia Carbone
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (terza edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">2</span>''']]
| rowspan="6" |Roberta Festa - Emilia Tamburrino - Chiara Napoli - Laura Cafiso - Fabiola Cimminella - Valeria Ancona - Martina Latini - Marinella Rusnaciuc - Rossana Vasta - Marta Krevsun - Marina Cela
| style="background:#00FF00" | '''Salvatore Di Carlo'''
| style="background:#00FF00" | Teresa Cilia
| rowspan="6" |Giorgio Nehme - Fabio La Notte - Pietro Tagliaferri - Andrea Zolli - Massimo Ferranti - Federico Michele - Nicolò Giuseppe - Emiliano De Cesaris - Riccardo Saracà - Marco Adamo - Davide Farina - Alessandro Cisternino
|-
| style="background:pink" | '''Gianmarco Valenza'''
| style="background:pink" | Aurora Betti
|-
| style="background:#00FF00" | Mauro Donà
| style="background:#00FF00" | Isabella Falasconi
|-
| style="background:#00FF00" | Dario Loda
| style="background:#00FF00" | Claudia Merli
|-
| style="background:#00FF00" | Amedeo Andreozzi
| style="background:#00FF00" | Alessia Messina
|-
| style="background:#00FF00" | Emanuele D'Avanzo
| style="background:#00FF00" | '''Alessandra De Angelis'''
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (quarta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">3</span>''']]
| rowspan="6" |Irene Casartelli - Melissa Castagnoli - Diana Danilescu - Barbara Francesca Ovieni - Francesca Serra - Silvia Coluccia - Monica Liccardo - Marianna Palmiotto - Karyna Bondar - Luli Hitche - Indiana Santander
| style="background:#00FF00" | Luca Lantieri
| style="background:#00FF00" |'''Mariarita Salino'''
| rowspan="6" |Luca Onestini - Claudio D'Angelo - Michele Grimaldi - Leonardo Silvestri - Simone Cipolloni - Andrea Franchini - Riccardo Friso - Edoardo Boscolo Nata - Francesco Marinelli - Gabriele Pompei
|-
| style="background:pink" |'''Ernesto Carnevale'''
| style="background:pink" | Gabriella Teodosio
|-
| style="background:#00FF00" | Flavio Zerella
| style="background:#00FF00" |'''Roberta Mercurio'''
|-
| style="background:pink" | Roberto Ranieri
| style="background:pink" | Valeria Vassallo
|-
| style="background:#00FF00" | Davide Tresse
| style="background:#00FF00" | Georgette Polizzi
|-
| style="background:#00FF00" | Fabio Ferrara
| style="background:#00FF00" | Ludovica Valli
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (quinta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">4</span>''']]
| rowspan="6" |Elisa Scheffler - Antonella Fiordelisi - Celeste Rigo - Mila Suarez - Desirée Maldera - Roberta Carluccio - Carmen Rimauro - Simona Solimeno - Jessica Guazzotti - Irene Giovani - Annet Lee - Giulia Risari - Melissa Turone
| style="background:#00FF00" |'''Riccardo Gismondi'''
| style="background:#00FF00" | Camilla Mangiapelo
| rowspan="6" |Andrea Melchiorre - Riccardo Ciappesoni - Andrea Luceri - Mauro Cutolo - Paolo Crivellin - Gianfranco Fresegna - Gian Marco Guido - Nicolò Fabbri - Luca Bardella - Diego Sechi - Daniele Bonazzi
|-
| style="background:pink" | Ruben Invernizzi
| style="background:pink" |'''Francesca Baroni'''
|-
| style="background:pink" | Nicola Panico
| style="background:pink" |'''Sara Affi Fella'''
|-
| style="background:#00FF00" | Alessio Bruno
| style="background:#00FF00" | Valeria Bigella
|-
| style="background:#00FF00" | Antonio Lenti
| style="background:#00FF00" | Veronica Bagnoli
|-
| style="background:#00FF00" | Francesco Chiofalo
| style="background:#00FF00" | Selvaggia Roma
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (sesta edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">5</span>''']]
| rowspan="6" |Teresa Langella - Valentina Lenzo - Afef Sommur - Carolina Schiavi - Nikita Pelizon - Rita Cardinale - Stefanì Nobile - Emanuela Bosio - Vanessa Dangeli - Federica Vesce - Margherita Badami
| style="background:#00FF00" |'''Oronzo Carinola'''
| style="background:#00FF00" | Valentina De Biasi
| rowspan="6" |Michael Terlizzi - Gianmarco Onestini - Andrea Dal Corso - Giuseppe Santamaria - Luca Daffrè - Giovanni Longobardi - Manuel Galiano - Antonio Moriconi - Luca Petris - Davide Evangelista - [[Davide Matteini]] - Marco Di Micco
|-
| style="background:#00FF00" |'''Riccardo Maria Guarnieri'''
| style="background:#00FF00" | Ida Platano
|-
| style="background:#00FF00" |Francesco Branco
| style="background:#00FF00" |'''Giada Giovanelli'''
|-
| style="background:pink" |Gianpaolo Quarta
| style="background:pink" |'''Martina Sebastiani'''
|-
| style="background:#00FF00" |Andrea Celentano
| style="background:#00FF00" |Raffaela Giudice
|-
| style="background:pink" |Michael De Giorgio
| style="background:pink" |Lara Zorzetto
|-
| rowspan="6" |[[Temptation Island (settima edizione)|'''<span style="font-size: 120%;">6</span>''']]
| rowspan="6" |Federica Lepanto - Alessia Calierno - Annalisa Torbilio - Cristina Rescigni - Marianna Vertola - Elena Cianni - Maddalena Vasselli - Federica Mazza - Noemi Malizia - Vanessa Cinelli - Sabina Bakanaci - Sonia Onelli - Sara Tozzi
| style="background:pink" |Arcangelo Bianco
| style="background:pink" |'''Nunzia Sansone'''
| rowspan="6" |Giulio Raselli - Rodolfo Salemi - Alessandro Cannataro - Nicolas Bovi - Alessandro Zarino - Giovanni Arrigoni - Jacopo Poncini - Gaetano Martelli - Javier Martinez - Mattia Birro - Moreno Merlo - Sammy Hassan - Marco Mazza
|-
| style="background:pink" |'''Andrea Filomena'''
| style="background:pink" |Jessica Battistello
|-
| style="background:#00FF00" |'''David Scarantino'''
| style="background:#00FF00" |Cristina Incorvaia
|-
|Massimo Colantoni
|Ilaria Teolis
|-
|Nicola Tedde
|Sabrina Martinengo
|-
|Vittorio Collina
|Katia Fanelli
|}
 
== ''Temptation Island VIP'' ==
== Note ==
{{vedi anche|Temptation Island VIP}}
<references/>
Oltre alla versione classica, da martedì 18 settembre 2018 va in onda anche la [[Temptation Island VIP (prima edizione)|prima edizione VIP]], condotta da [[Simona Ventura]] per quattro puntate.
 
== BibliografiaNote ==
<references />
{{colonne}}
{{Temptation Island}}
* {{en}} Dale C. Jr. Allison, ''The Love There That's Sleeping: The Art and Spirituality of George Harrison'', Continuum, New York, NY, 2006, ISBN 978-0-8264-1917-0
{{portale|televisione}}
* {{en}} Keith Badman, ''The Beatles Diary Volume 2: After the Break-Up 1970–2001'', Omnibus Press, Londra, 2001, ISBN 978-0-7119-8307-6
* {{en}} [[George Harrison]] (con [[Derek Taylor]]; [[Olivia Harrison]]), ''I, Me, Mine – The Extended Edition'', Genesis Publications, Guildford, UK, 2017, ISBN 978-1-905662-40-1
* {{en}} Elliot J. Huntley, ''Mystical One: George Harrison – After the Break-up of the Beatles'', Guernica Editions, Toronto, ON, 2006, ISBN 1-55071-197-0
* {{en}} Ian Inglis, ''The Words and Music of George Harrison'', Praeger, Santa Barbara, CA, 2010, ISBN 978-0-313-37532-3
* {{en}} Simon Leng, ''While My Guitar Gently Weeps: The Music of George Harrison'', Hal Leonard, Milwaukee, WI, 2006, ISBN 978-1-4234-0609-9
* {{en}} Chip Madinger & Mark Easter, ''Eight Arms to Hold You: The Solo Beatles Compendium'', 44.1 Productions, Chesterfield, MO, 2000, ISBN 0-615-11724-4
* {{en}} Nicholas Schaffner, ''The Beatles Forever'', McGraw-Hill, New York, NY, 1978, ISBN 0-07-055087-5
* {{en}} Bruce Spizer, ''The Beatles Solo on Apple Records'', 498 Productions, New Orleans, LA, 2005, ISBN 0-9662649-5-9
* {{en}} Doug Sulpy & Ray Schweighardt, ''Get Back: The Unauthorized Chronicle of The Beatles' Let It Be Disaster'', St. Martin's Griffin, New York, NY, 1997, ISBN 0-312-19981-3
* {{en}} Richie Unterberger, ''The Unreleased Beatles: Music & Film'', Backbeat Books, San Francisco, CA, 2006, ISBN 978-0-87930-892-6
{{colonne fine}}
 
[[Categoria:Temptation Island| ]]
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
{{George Harrison}}
{{All Things Must Pass}}
{{portale|rock}}