Scuola superiore della pubblica amministrazione locale e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
{{S|voci comuni}}
{{F|voci comuni|luglio 2018}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
La '''Scuola superiore della pubblica amministrazione locale''' (in acronimo SSPAL) è in ente della [[pubblica amministrazione italiana]] deputata al reclutamento e formazione del [[segretario comunale]].
 
Gentili utenti,
== Cenni storici ==
Venne istituita, nell'ambito della [[riforma Bassanini]] in base all'articolo 17, comma 77, della [[legge 15 maggio 1997, n. 127]] mentre il funzionamento venne disciplinato dal DPR 20 ottobre 1998, n. 396. Con l'emanazione del [[TUEL]] nel 2000, venne raccolta la disciplina in tale organo, demandando la disciplina del funzionamento della Scuola a regolamento;<ref>Art. 104 comma 1 d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267</ref>emanato col D.P.R. 28 gennaio 2008, n. 27.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Struttura e funzioni ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
A livello territoriale, è articolata territorialmente in 11 scuole regionali ed interregionali - dette ''agenzie'' - istituite con provvedimento del Consiglio d'amministrazione di tale ente, per la gestione dell'albo dei segretari comunali e provinciali, di cui la costituisce una istituzione.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Le finalità e i compiti istituzionali della SSPAL sono:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
* la formazione permanente, l'aggiornamento professionale ed il perfezionamento dei Segretari comunali e provinciali e dei dirigenti della pubblica amministrazione locale;
* l'elaborazione di studi e ricerche, con particolare riferimento alle tematiche relative agli enti locali.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Pubblica amministrazione italiana]]
* [[Segretario comunale e provinciale]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto|Italia}}
 
[[Categoria:Pubblica amministrazione italiana]]