André Schembri e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
{{Sportivo
|Nome = André Schembri
|Immagine = Schembri, André.jpg
|Didascalia = Schembri nel 2008
|Peso = 73
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{MLT}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calciatore svincolato}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2002-2005 |{{Calcio Hibernians|G}} |44 (10)
|2005-2009 |{{Calcio Marsaxlokk|G}} |51 (24)
|2007-2008 |→ {{Calcio Eintracht Braunschweig|G}} |29 (9)
|2008-2009 |→ {{Calcio Carl Zeiss Jena|G}} |32 (4)
|2009-2010 |{{Calcio Austria Karnten|G}} |13 (1)
|2010-2011 |{{Calcio Ferencvaros|G}} |36 (16)
|2011 |{{Calcio Olympiakos Volos|G}} |0 (0)
|2011-2012 |{{Calcio Panionios|G}} |24 (5)
|2012-2014 |{{Calcio Omonia|G}} |43 (15)<ref>58 (23) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
|2014 |{{Calcio FSV Francoforte|G}} |9 (0)
|2015-2016 |{{Calcio Omonia|G}} |29 (12)<ref>45 (19) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
|2016-2017 |{{Calcio Boavista|G}} |30 (3)
|2017-2019 |{{Calcio Apollon Limassol|G}} |41 (7)<ref>57 (10) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004-2006 |{{NazU|CA|MLT||21}} | 13 (4)
|2006- |{{Naz|CA|MLT}} | 89 (3)
}}
|Aggiornato = 15 luglio 2019
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Bio
|Nome = André
|Cognome = Schembri
|Sesso = M
|LuogoNascita = Floriana
|GiornoMeseNascita = 27 maggio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = maltese
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], svincolato e della [[Nazionale di calcio di Malta|Nazionale maltese]]
}}
 
Gentili utenti,
==Biografia==
È figlio di [[Eric Schembri]], anche lui nazionale Maltese e a sua volta figlio di un altro nazionale, ovvero [[Salvinu Schembri]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
André Schembri è stato citato nell'autobiografia del grande ex calciatore italiano [[Andrea Pirlo]] per via dell'assfissiante marcatura effettuata su di lui, tanto da essere ritenuto dallo stesso Pirlo il giocatore più duro che abbia affrontato.<ref>{{Cita news|nome=Francesco|cognome=Gregorace|url=http://www.calcioweb.eu/2014/10/malta-italia-pirlo-affronta-schembri-luomo-finito-nel-suo-libro/135982/|titolo=Malta-Italia, Pirlo affronta Schembri: l'uomo finito nel suo libro...|pubblicazione=CalcioWeb|data=13 ottobre 2014|accesso=13 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://lovinmalta.com/lifestyle/sport/the-maltese-man-who-stopped-pirlo|titolo=The Maltese Man On A Mission To Stop Football Sensation Andrea Pirlo|accesso=13 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/7133/qualificazioni-euro-2016/2014/10/13/5179872/italia-a-malta-pirlo-ritrova-schembri-il-marcatore-a-uomo-finito-|titolo=Italia a Malta, Pirlo ritrova Schembri: il marcatore a uomo finito nel suo libro {{!}} Goal.com|sito=www.goal.com|accesso=13 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Barry|cognome=Rabbetts|url=https://www.mirror.co.uk/sport/andrea-pirlo-says-malta-midfielder-8998229|titolo=Andrea Pirlo says this Malta midfielder is the toughest opponent he's EVER faced|pubblicazione=mirror|data=7 ottobre 2016|accesso=13 ottobre 2018}}</ref>
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
==Carriera==
===Club===
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
La sua carriera è iniziata giocando con la squadra dell'[[Hibernians Football Club|Hibernians]]. Dopo tre stagioni, esattamente nel [[calciomercato]] di gennaio [[2005]], si trasferisce allo [[Marsaxlokk Football Club|Marsaxlokk]], con cui ha vinto per la prima volta il [[Campionato maltese di calcio|campionato maltese]], il primo storico titolo nazionale per il club. Nel [[2007]] ha iniziato il suo percorso verso il calcio europeo, quando è passato in prestito alla squadra tedesca dell'[[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895|Eintracht Braunschweig]], conquistando la promozione alla [[3. Liga|terza divisione]] tedesca. Nella stagione successiva ritorna a giocare nella [[Regionalliga|Regionalliga Nord]], questa volta con il [[Fußballclub Carl Zeiss Jena|Carl Zeiss Jena]], sempre con la formula del prestito. Il 20 giugno [[2009]] firma un biennale per l'[[Sportklub Austria Kärnten|Austria Kärnten]].<ref>{{cita web|url=http://www.timesofmalta.com/articles/view/20090620/sport/schembri-joins-sk-karnten-on-two-year-deal|titolo=Schembri joins SK Karnten on two-year deal|editore=Timesofmalta.com|lingua=en}}</ref> Dopo solo sette mesi con la squadra austriaca, si trasferisce alla squadra ungherese del [[Ferencvárosi Torna Club|Ferencváros]].<ref>{{cita web|url=http://www.timesofmalta.com/articles/view/20100215/sport/ferencvaros-sign-andre-schembri|titolo=Ferencváros sign Andre' Schembri|editore=Timesofmalta.com|lingua=en}}</ref> Dopo un periodo di ambientamento, nella stagione [[Nemzeti Bajnokság I 2010-2011|2010-11]] diventa una pedina fondamentale della squadra e finisce la stagione segnando 16 gol in campionato. Nell'estate del 2011 si aggrega alla squadra greca dell'[[Athlitikos Syllogos Olympiakos Volou 1937|Olympiakos Volou]],<ref>{{cita web|url=http://www.timesofmalta.com/articles/view/20110707/football/andre-schembri-joins-greek-club.374400|titolo=Andre' Schembri joins Greek club|editore=Timesofmalta.com|lingua=en}}</ref> per passare poco dopo al [[Panionios Gymnastikos Syllogos Smyrnis|Panionios]].
 
Nel [[2012]] passa ufficialmente ai [[Cipro|ciprioti]] dell'[[Omonia Nicosia]]. Dopo due anni in Cipro, passa al [[FSV Francoforte]], in terza divisione tedesca, ma qui colleziona solo 9 presenze e nessun gol. Dopo l’annata in Germania torna all’Omonia dove si rende nuovamente protagonista di ottime performance. Nel 2017 il giocatore passa in Portogallo, al [[Boavista]], dove ottiene 3 reti in 30 presenze. Conclusa la stagione, Schembri ritorna in Cipro, questa volta all’[[Apollon Limassol]], dove esordisce nella fase a gironi di [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League 2018-2019]].
 
===Nazionale===
 
Schembri ha esordito con la [[Nazionale di calcio di Malta|nazionale maltese]] il 4 giugno [[2006]], nell'amichevole persa per 1-0 contro il [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]]. Ha segnato i suoi primi due gol nella vittoria storica per 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] nelle [[Campionato europeo di calcio 2008 - Qualificazioni|qualificazioni al campionato europeo di calcio 2008]], disputata l'11 ottobre [[2007]]. Segna il suo terzo gol con la nazionale quando mette a segno il secondo goal dei maltesi contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]], finita 2-2.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 6 marzo 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|DEU}} [[Braunschweiger Turn- und Sportverein Eintracht von 1895|E. Braunschweig]] || [[Fußball-Regionalliga|RL]] || 29 || 9 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 9
 
|-
|| 2008-2009 || {{Bandiera|DEU}} [[Fußballclub Carl Zeiss Jena|Carl Zeiss Jena]] || [[3. Liga 2008-2009|DL]] || 32 || 4 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 35 || 6
 
|-
|| 2009-gen. 2010 || {{Bandiera|Austria}} [[Sportklub Austria Kärnten|Austria Kärnten]] || [[Fußball-Bundesliga 2009-2010 (Austria)|BL]] || 13 || 1 || [[ÖFB-Cup 2009-2010|CA]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
 
|-
| gen.-giu. 2010 || rowspan=2|{{Bandiera|HUN}} [[Ferencvárosi Torna Club|Ferencváros]] || [[Nemzeti Bajnokság I 2009-2010|NB I]] || 9 || 0 || [[Magyar Kupa|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa|CdL]] || 0+6 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
 
|-
| 2010-2011 || [[Nemzeti Bajnokság I 2010-2011|NB I]] || 27 || 16 || [[Magyar Kupa|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa|CdL]] || 1+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28 || 17
 
|-
! colspan="3" | Totale Ferencváros || 36 || 16 || || 7 || 1 || || - || - || || - || - || 43 || 17
 
|-
|| ago. 2011 || {{Bandiera|GRC}} [[Athlītikos Syllogos Olympiakos Volou 1937|Olympiakos Volos]] || [[Souper Ligka Ellada 2011-2012|SL]] || - || - || [[Kypello Ellados 2011-2012|CG]] || - || - || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 4<ref name=pr/> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 4 || 1
 
|-
|| [[Paniōnios Gymnastikos Syllogos Smyrnīs 2011-2012|ago. 2011-2012]] || {{Bandiera|GRC}} [[Paniōnios Gymnastikos Syllogos Smyrnīs|Panionios]] || [[Souper Ligka Ellada 2011-2012|SL]] || 21 || 4 || [[Kypello Ellados 2011-2012|CG]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || 24 || 5
 
|-
| 2012-2013 || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} [[Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias|Omonia]] || [[A' Katīgoria 2012-2013|AK]] || 20+5<ref name=off/> || 4+2<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2012-2013|CC]] || 5 || 2 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || - || - || [[Supercoppa di Cipro|SC]] || - || - || 30 || 8
 
|-
| 2013-2014 || [[A' Katīgoria 2013-2014|AK]] || 23+10<ref name=off/> || 11+6<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2013-2014|CC]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 2<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 37 || 17
 
|-
|| [[Fußballsportverein Frankfurt 1899 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|DEU}} [[Fußballsportverein Frankfurt 1899|FSV Francoforte]] || [[2. Fußball-Bundesliga 2014-2015|ZL]] || 9 || 0 || [[Coppa di Germania 2014-2015|CG]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
 
|-
| gen.-giu. 2015 || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} [[Athlītikos Syllogos Omonoia Leukōsias|Omonia]] || [[A' Katīgoria 2014-2015|AK]] || 7+8<ref name=off/> || 1+3<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2014-2015|CC]] || 6 || 6 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || - || - || - || - || - || 21 || 10
 
|-
| 2015-2016 || [[A' Katīgoria 2015-2016|AK]] || 22+8<ref name=off>Play-off.</ref> || 11+4<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2015-2016|CC]] || 6 || 1 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 6<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr/> || - || - || - || 42 || 17
 
|-
! colspan="3"|Totale Omonia || 103 || 42 || || 19 || 9 || || 8 || 1 || || - || - || 130 || 52
 
|-
|| 2016-2017 || {{Bandiera|PRT}} [[Boavista Futebol Clube|Boavista]] || [[Primeira Liga 2016-2017|PL]] || 30 || 3 || [[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 32 || 4
 
|-
| 2017-2018 || rowspan=2|{{Bandiera|CYP}} [[Apollon Limassol]] || [[A' Katīgoria 2017-2018|AK]] || 22+7<ref name=off/> || 4+1<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2017-2018|CC]] || 6 || 3 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 6<ref name=pr/>+6 || 4<ref name=pr/>+1 || [[Supercoppa di Cipro|SC]] || 1 || 1 || 48 || 14
 
|-
| 2018-2019 || [[A' Katīgoria 2018-2019|AK]] || 19+2 || 3 || [[Kypello Kyprou 2018-2019|CC]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 5<ref name=pr/>+3 || 0 || || - || - || 32 || 4
 
|-
!colspan="3"|Totale Apollon Limassol|| 50 || 8 || || 9 || 4 || || 20 || 5 || || 1 || 1 || 80 || 18
 
|-
! colspan="3"|Totale carriera || 323 || 87 || || 47 || 20 || || 32 || 7 || || 1 || 1 || 403 || 115
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato maltese|1}}
:Marsaxlokk: [[Premier League Malti 2006-2007|2006-2007]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Cipro|1}}
:Apollōn Limassol: [[Supercoppa di Cipro 2017|2017]]
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Apollon Limassol rosa}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori figli d'arte]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale maltese]]