Virgil van Dijk e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
{{Sportivo
|Nome = Virgil van Dijk
|Immagine = 20160604 AUT NED 8876 (cropped).jpg
|Didascalia = van Dijk con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]] nel 2016
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 193<ref name=datifisici>{{cita web|lingua=en|url=https://southamptonfc.com/first-team/virgil-van-dijk|titolo=Virgil Van Dijk|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170311031725/https://southamptonfc.com/first-team/virgil-van-dijk|dataarchivio=11 marzo 2017}}</ref>
|Peso = 92<ref name=datifisici/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Liverpool}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1997-2001|WDS '19|
|2001-2010|{{Calcio Willem II|G}}|
|2010-2011|{{Calcio Groningen|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2011-2013|{{Calcio Groningen|G}}|57 (5)<ref>62 (7) se si comprendono le presenze nei play-off per l'[[UEFA Europa League|Europa League]].</ref>
|2013-2015|{{Calcio Celtic|G}}|76 (9)
|2015-2018|{{Calcio Southampton|G}}|67 (4)
|2018-|{{Calcio Liverpool|G}}|52 (4)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|NLD||19}}|1 (0)
|2011-2013|{{NazU|CA|NLD||21}}|3 (0)
|2015-|{{Naz|CA|NLD}}|28 (4)
}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieArgento|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
|Aggiornato = 9 giugno 2019
}}
{{Bio
|Nome = Virgil van
|Cognome = Dijk
|Sesso = M
|LuogoNascita = Breda
|LuogoNascitaLink = Breda (Paesi Bassi)
|GiornoMeseNascita = 8 luglio
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , di origini [[Suriname|surinamesi]], [[difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Liverpool|N}} e della [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale olandese]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]]
}}
 
Gentili utenti,
Considerato uno dei difensori centrali migliori al mondo,<ref name=UU>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/van-dijk-liverpool-analisi-2018-19/|titolo=L’affare van Dijk|data=28 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/club/liverpool/364/blog/post/3824468/virgil-van-dijk-is-the-best-player-in-the-premier-league-how-the-dutch-defender-became-liverpools-leader|titolo=How a defender became the best player in the Premier League|sito=ESPN.com|data=2019-04-13|lingua=en|accesso=2019-06-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11669/11659594/virgil-van-dijk-the-best-defender-in-the-world-says-paul-merson|titolo=Virgil van Dijk the best defender in the world, says Paul Merson|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2019-06-05}}</ref> nel 2019 è stato votato come [[Calciatore dell'anno (PFA)|PFA's Best Player of the Year]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/il-miglior-giocatore-di-premier-league-van-dijk-numero-uno/6p5wda28hk551rhx3j8jkww05|titolo=Il miglior giocatore di Premier League? Van Dijk numero uno|data=24 aprile 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/international-football/2019/06/02/5cf3066a268e3eeb7d8b45e6.html|titolo=Virgil van Dijk: Best in the Premier League and Champions League final, now a Ballon d'Or candidate|sito=MARCA|data=1 giugno 2019|lingua=en|accesso=5 giugno 2019}}</ref> Con la maglia del Liverpool si è laureato campione d'Europa, vincendo la [[UEFA Champions League 2018-2019]] e venendo anche eletto come [[Most Valuable Player|MVP]] della finale.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
== Biografia ==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
È nato a [[Breda (Paesi Bassi)|Breda]] da una famiglia di origini surinamesi. Il padre abbandonò la famiglia quando Virgil e i due fratelli erano piccoli, per questo van Dijk ha scelto di utilizzare sulla maglia solo il nome di battesimo.<ref>{{Cita web|url=https://www.thescottishsun.co.uk/news/2089460/virgil-van-dijk-celtic-liverpool-football-family-feud-dad/|titolo=Ex-Celtic ace Virgil van Dijk dropped dad's name from shirt over family feud|sito=The Scottish Sun|data=2018-01-13|lingua=en-GB|accesso=2019-06-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.irishmirror.ie/sport/soccer/soccer-news/liverpool-defender-virgil-van-dijk-11849079|titolo=Why Virgil van Dijk only has his first name on his shirt revealed|autore=Hamish Mackay|sito=irishmirror|data=2018-01-14|accesso=2019-06-05}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/01/04/da-lavapiatti-difensore-piu-costoso-sempre-storia-van-dijk/|titolo=L'incredibile storia di Van Dijk|sito=Fox Sports|data=2018-01-04|lingua=it|accesso=2019-06-05}}</ref>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nel periodo in cui giocava nelle giovanili del Willem II lavorava di notte in un ristorante per aiutare la famiglia in difficoltà economiche.<ref name=":2" />
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
== Caratteristiche tecniche ==
[[Difensore centrale]] di grande fisicità, spicca per la sua capacità d'anticipo<ref name=UU/> e per la pulizia negli interventi difensivi,<ref name="UU" /> ma si dimostra anche abile in marcatura,<ref name="UU" /> oltre a essere un ottimo colpitore di testa;<ref name="UU" /><ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/posts/6223439-video-virgil-van-dijk-displays-insane-ability-during-international-training-with-netherlands|titolo=Video: Virgil van Dijk Displays Insane Ability During International Training With Netherlands|sito=90min.com|data=2018-11-15|lingua=en|accesso=2019-06-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailystar.co.uk/sport/football/742601/Liverpool-news-Virgil-van-Dijk-hailed-jump-training-Holland-international-video|titolo=Liverpool star Virgil van Dijk leaves fans AMAZED by what he did in Netherlands training|autore=Warren Muggleton|sito=Dailystar.co.uk|data=2018-11-15|lingua=en|accesso=2019-06-05}}</ref> è dotato di piedi educati,<ref name="UU" /> che gli permettono di essere utile anche in fase di impostazione del gioco.<ref name="UU" /> Alle doti tecniche unisce una spiccata capacità di leadership.<ref name="UU" />
 
Ha dimostrato di essere dotato di un grande spirito di sacrificio in più occasioni, prime tra tutte, le due partite a ridosso dell'ottobre del 2018, quando scese in campo volontariamente, pur avendo due costole rotte. In entrambe le partite, risultò essere uno dei migliori in campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/olanda-van-dijk-eroico-gioca-con-due-costole-rotte/1oe9ost67ecn611xvbi682pq9t|titolo=Olanda, Van Dijk eroico: "Gioca con due costole rotte" {{!}} Goal.com|sito=www.goal.com|accesso=2019-06-27}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Groningen ====
Van Dijk ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del [[Football Club Groningen|Groningen]] per poi passare in prima squadra dove fa il suo debutto in campionato il 1º maggio 2011 nella vittoria esterna per 4-2 contro l'[[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag|ADO Den Haag]].
Durante la sua militanza nel Groningen subisce un importante intervento chirurgico per una peritonite. Come confesserà il giocatore anni più tardi, questo evento lo stava per spingere ad abbandonare il calcio per stare più vicino alla madre.
In tre stagioni totalizza 66 presenze segnando 7 reti tra [[Eredivisie]] e coppa olandese.
 
==== Celtic ====
[[File:Virgil van Dijk 2015.jpg|thumb|upright|Van Dijk con la maglia del Celtic nel 2015.]]
Il 21 giugno 2013 viene ceduto agli scozzesi del [[Celtic Football Club|Celtic]] per 2.6 milioni firmando un contratto quadriennale. Debutta il 17 agosto seguente nella vittoria esterna contro l'[[Aberdeen Football Club|Aberdeen]] per 2-0. In tre stagioni con gli ''Hoops'' colleziona complessivamente 115 presenze e 15 reti.
 
==== Southampton ====
Il 1º settembre 2015 si trasferisce per 13 milioni agli inglesi del [[Southampton Football Club|Southampton]] dove firma un contratto quinquennale. Fa il suo debutto in [[Premier League]] il 12 settembre seguente nella partita contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]]. Nella stagione 2016-2017 diventa vicecapitano del club. In due stagioni e mezza gioca 80 partite in tutte le competizioni segnando 7 reti.
 
==== Liverpool ====
Il 27 dicembre 2017 viene ufficializzato il suo trasferimento al {{Calcio Liverpool|N}},<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.liverpoolfc.com/news/first-team/285500-liverpool-agree-deal-to-sign-virgil-van-dijk|titolo=Liverpool agree deal to sign Virgil van Dijk|data=27 dicembre 2017}}</ref> per una cifra riportata dai media di 75 milioni di sterline (circa 84 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=https://calciodangolo.com/2019/05/classifica-10-difensori-piu-pagati-storia-calcio/|titolo=I 10 difensori più pagati della storia del calcio|autore=|sito=Calcio d'Angolo|data=2019-05-16|lingua=it-IT|accesso=2019-06-12}}</ref>), che ne fanno l'acquisto più costoso nella storia del club inglese nonché il [[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|difensore più oneroso di sempre]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/42496637|titolo=Virgil van Dijk: Liverpool to sign Southampton defender for world record £75m|data=27 dicembre 2017}}</ref> Il 5 gennaio [[2018]] fa il suo esordio con la nuova maglia, nel [[Derby del Merseyside|derby]] di [[FA Cup 2017-2018|FA Cup]] vinto per 2-1 contro l'[[Everton Football Club|Everton]], decidendo la partita con un gol all'84º minuto di gioco. Nel corso delle settimane si afferma rapidamente come uno dei punti fermi della squadra, contribuendo al raggiungimento della finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] poi persa per 3-1 contro il [[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018|Real Madrid]].<ref name="UU" /> A fine stagione viene inserito nella squadra ideale della Champions League.
 
Il primo gol in Premier League con la maglia del Liverpool arriva l’anno successivo, durante la partita contro il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton Wanderers]] del 21 dicembre 2018. Il 27 febbraio 2019, in occasione della gara casalinga contro il [[Watford]], segna la sua prima doppietta con i ''Reds''.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2019/02/26/news/premier_league_riscatto_sarri_contro_il_tottenham_il_liverpool_travolge_il_wotford-220317474/|titolo=Premier League: riscatto Sarri contro il Tottenham, il Liverpool travolge il Wotford|sito=Repubblica.it|data=2019-02-27|lingua=it|accesso=2019-06-05}}</ref> Il 13 marzo successivo segna anche il suo primo gol in Champions League, in occasione della vittoria esterna per 3-1 contro il [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] agli ottavi di finale.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/champions-league/2018-2019/le-pagelle-di-bayern-monaco-liverpool-1-3-super-van-dijk-a-salah-manca-solo-il-gol.-bocciato-neuer_sto7184648/story.shtml|titolo=Le pagelle di Bayern Monaco-Liverpool 1-3: super Van Dijk, a Salah manca solo il gol. Bocciato Neuer|sito=Eurosport|data=2019-03-13|accesso=2019-06-05}}</ref> Il 1º giugno si laurea campione d’Europa sconfiggendo 2-0 il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]], nella finale di Champions League giocata al Wanda Metropolitano di Madrid. Sarà premiato come miglior giocatore della partita,<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2607878.html|titolo=Champions League final man of the match: Virgil van Dijk|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=en|accesso=2019-06-05}}</ref> aggiungendo così un altro premio individuale a quello di [[Calciatore dell'anno (PFA)|PFA's Best Player of the Year]].<ref name=":0" /><ref name=":1" />
 
=== Nazionale ===
Svolge la trafila delle nazionali giovanili olandesi tra il 2011 e il 2013 collezionando qualche gettone con la [[Nazionale Under-19 di calcio dei Paesi Bassi|nazionale Under-19]] e la [[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|nazionale Under-21]].
 
Debutta giocando da titolare con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] il 10 ottobre 2015 nella partita giocata ad [[Astana]] contro il {{NazNB|CA|KAZ}}, valida per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]] vinta per 2-1 dagli ''Orange''. Da lì in poi diviene un punto fermo della difesa olandese, e nel marzo 2018 viene nominato da [[Ronald Koeman]] nuovo capitano della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.liverpoolfc.com/news/first-team/295158-virgil-van-dijk-netherlands-captain-confirmed|titolo=Van Dijk confirmed as new Netherlands captain|sito=Liverpool FC|accesso=2019-06-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11669/11300252/virgil-van-dijk-named-netherlands-captain|titolo=Virgil van Dijk named Netherlands captain|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2019-06-05}}</ref> Dopo avere indossato per la prima volta la fascia il 23 marzo 2018 nell'amichevole contro l'Inghilterra (persa 1-0),<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Phil McNulty|url=https://www.bbc.com/sport/football/43380175|titolo=Netherlands 0-1 England|pubblicazione=BBC|data=23 marzo 2018|accesso=5 giugno 2019}}</ref> alla seconda gara da capitano giocata 3 giorni più tardi segna la sua prima rete in nazionale nel successo per 3-0 contro il [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/26-03-2018/portogallo-olanda-ronaldo-26059829358.shtml|titolo=Portogallo-Olanda 0-3, Ronaldo distrutto|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-06-05}}</ref>
Nel giugno 2019 arriva con gli ''Oranje'' fino alla [[Finale della UEFA Nations League 2018-2019|finale]] della neonata [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]], cedendo tuttavia 0-1 al {{NazNB|CA|PRT}}<ref>{{cita web|autore=John Atkin|url=https://it.uefa.com/uefanationsleague/season=2019/matches/round=2000958/match=2024422/postmatch/report/index.html|titolo=Olanda piegata da Guedes, Portogallo campione|data=9 giugno 2019}}</ref>; sul piano personale, viene inserito nel ''Team of the Tournament'' relativo le ''[[UEFA Nations League 2018-2019 (fase finale)|final four]]'' della competizione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.uefa.com/uefanationsleague/news/newsid=2607717.html|titolo=UEFA Nations League Finals: Team of the Tournament|data=10 giugno 2019}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1º giugno 2019.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2010-2011 || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} [[Football Club Groningen|Groningen]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 2+3<ref name=off>Play-off.</ref> || 0+2<ref name=off/> || [[Coppa d'Olanda 2010-2011|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 2
|-
|| 2011-2012 || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 23 || 3 || [[Coppa d'Olanda 2011-2012|CO]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 3
|-
|| 2012-2013 || [[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 32+2<ref name=off/> ||2+0|| [[Coppa d'Olanda 2012-2013|CO]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Groningen || 57+5 || 5+2 || || 4 || 0 || || - || - || || - || - || 66 || 7
|-
|| [[Celtic Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=3|{{Bandiera|SCO}} [[Celtic Football Club|Celtic]] || [[Scottish Premiership 2013-2014|SP]] || 36 || 5 || [[Scottish Cup 2013-2014|SC]]+[[Scottish League Cup 2013-2014|CdL]] || 2+1 ||0+0|| [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 8<ref>2 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 47 || 5
|-
|| [[Celtic Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Scottish Premiership 2014-2015|SP]] || 35 || 4 || [[Scottish Cup 2014-2015|SC]]+[[Scottish League Cup 2014-2015|CdL]] || 5+4 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 6<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+8 || 2<ref name=pr/>+0 || - || - || - || 58 || 10
|-
|| [[Celtic Football Club 2015-2016|ago. 2015]] || [[Scottish Premiership 2015-2016|SP]] || 5 || 0 || [[Scottish Cup 2015-2016|SC]]+[[Scottish League Cup 2015-2016|CdL]] || 0+0 ||0+0|| [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 5<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Celtic || 76 || 9 || || 12 || 4 || || 27 || 2 || || - || - || 115 || 15
|-
|| [[Southampton Football Club 2015-2016|ago. 2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} [[Southampton Football Club|Southampton]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 34 || 3 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+3 || 0+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 38 || 3
|-
|| [[Southampton Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 21 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+2 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 6 || 2 || - || - || - || 30 || 4
|-
|| [[Southampton Football Club 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Southampton || 67 || 4 || || 7 || 1 || || 6 || 2 || || - || - || 80 || 7
|-
|| [[Liverpool Football Club 2017-2018|gen.-giu. 2018]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 6 || 0 || - || - || - || 22 || 1
|-
|| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 38 || 4 ||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 12 || 2 || - || - || - || 50 || 6
|-
|[[Liverpool Football Club 2019-2020|2019-2020]]
|[[Premier League 2019-2020|PL]]
|0
|0
|[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]]
|0+0
|0+0
|[[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]
|0
|0
|[[Supercoppa UEFA 2019|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2019|Cmc]]
|0+0
|0+0
|0
|0
|-
! colspan="3" |Totale Liverpool || 52 || 4 || || 2 || 1 || || 18 || 2 || || 0 || 0 || 72 || 7
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 257 || 24 || || 25 || 6 || || 51 || 6 || || 0 || 0 || 333 || 36
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|NLD}}
{{Cronopar|10-10-2015|Astana|KAZ|1|2|NLD|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-10-2015|Amsterdam|NLD|2|3|CZE|-|QEuro|2016|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Cardiff|WAL|2|3|NLD|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Amsterdam|NLD|2|3|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Dublino|IRL|1|1|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2016|Danzica|POL|1|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-6-2016|Vienna|AUT|0|2|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2016|Solna|SWE|1|1|NLD|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|7-10-2016|Rotterdam|NLD|4|1|BLR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Amsterdam|NLD|0|1|FRA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-11-2016|Amsterdam|NLD|1|1|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2016|Lussemburgo|LUX|1|3|NLD|-|QMondiali|2018|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|7-10-2017|Borisov|BLR|1|3|NLD|-|QMondiali|2018|14=Barysaŭ}}
{{Cronopar|10-10-2017|Amsterdam|NLD|2|0|SWE|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-11-2017|Aberdeen|SCO|0|1|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bucarest|ROU|0|3|NLD|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23-3-2018|Amsterdam|NLD|0|1|ENG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2018|Ginevra|NLD|3|0|PRT|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-6-2018|Torino|ITA|1|1|NLD|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2018|Amsterdam|NLD|2|1|PER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2018|Parigi|FRA|2|1|NLD|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2018|Amsterdam|NLD|3|0|DEU|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-11-2018|Rotterdam|NLD|2|0|FRA|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-11-2018|Gelsenkirchen|DEU|2|2|NED|1|Nations League|2018-2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-3-2019|Rotterdam|NLD|4|0|BLR|1|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2019|Amsterdam|NLD|2|3|DEU|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2019|Guimarães|NLD|3|1|ENG|-|Nations League|2018-2019|Semifinale|dts|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2019|Porto|PRT|1|0|NED|-|Nations League|2018-2019|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+1}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronofin|28|4}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato scozzese|2}}
:Celtic: [[Scottish Premiership 2013-2014|2013-2014]], [[Scottish Premiership 2014-2015|2014-2015]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega scozzese|1}}
:Celtic: [[Scottish League Cup 2014-2015|2014-2015]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Liverpool: [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
 
=== Individuale ===
* PFA Scotland Team of the Year: 2
: [[Scottish Premiership 2014-2015|2013-2014]], [[Scottish Premiership 2014-2015|2014-2015]]
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 2
: [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]], [[UEFA Champions League 2018-2019|2018-2019]]
 
* [[Squadra dell'anno UEFA]]: 1
: 2018
 
* [[Calciatore dell'anno (PFA)|PFA's Best Player of the Year]]: 1
: [[Premier League 2018-2019|2018-2019]]
 
* PFA Team of the Year: 1
: [[Premier League 2018-2019|2018-2019]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Liverpool rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionale olandese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]