Voivodato di Opole e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Voivodato di Opole
|Nome ufficiale = Województwo opolskie
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera = POL województwo opolskie flag.svg
|Stemma = POL województwo opolskie COA.svg
|Stato = POL
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Opole]]
|Amministratore locale = Ryszard Wilczyński
|Partito = [[Piattaforma Civica|PO]]
|Data elezione =
|Data istituzione = 1999
|Latitudine decimale = 50.666667
|Longitudine decimale = 17.933333
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 9411.87
|Note superficie =
|Abitanti = 1029894
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni = 1+11
|Divisioni confinanti = [[voivodato della Bassa Slesia|Bassa Slesia]], [[voivodato di Łódź|Łódź]], [[voivodato della Grande Polonia|Grande Polonia]], [[voivodato della Slesia|Slesia]], [[Regione di Moravia-Slesia]] (CZ), [[Regione di Olomouc]] (CZ)
|Lingue = [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua polacca|polacco]]
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice statistico = 16
|Targa = O
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione = Opolskie in Poland.svg
|Mappa =
}}
Il '''voivodato di Opole''' ('''Województwo opolskie''' in [[lingua polacca|polacco]], '''Woiwodschaft Oppeln''' in [[lingua tedesca|tedesco]]) è uno dei 16 [[voivodati della Polonia]].
Il voivodato si trova a sud-ovest del territorio polacco ed è stato creato nella riforma del [[1999]] dalla fusione dei precedenti voivodati di Opole e una piccola parte di quello di Częstochowa. Raggruppa la parte occidentale della regione storica dell'[[voivodato della Slesia|Alta Slesia]], cioè i dintorni dell'attuale capoluogo del voivodato [[Opole]]. È il centro della minoranza [[tedeschi|tedesca]] in Polonia, la quale dal [[1998]] partecipa al governo.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
Il voivodato di Opole è diviso in 11 [[distretti della Polonia|distretti]], con la città di Opole che costituisce un distretto urbano. C'è un distretto che porta il suo nome, senza però comprenderla nella sua amministrazione.
 
Gentili utenti,
==== Distretto urbano ====
* [[Opole]]
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==== Distretti ====
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
[[File:Woj opolskie adm.png|thumb|left|Suddivisioni del voivodato]]
* [[Distretto di Brzeg|Brzeg]]
* [[Distretto di Głubczyce|Głubczyce]]
* [[Distretto di Kędzierzyn-Koźle|Kędzierzyn-Koźle]]
* [[Distretto di Kluczbork|Kluczbork]]
* [[Distretto di Krapkowice|Krapkowice]]
* [[Distretto di Namysłów|Namysłów]]
* [[Distretto di Nysa|Nysa]]
* [[Distretto di Olesno|Olesno]]
* [[Distretto di Opole|Opole]]
* [[Distretto di Prudnik|Prudnik]]
* [[Distretto di Strzelce|Strzelce]]
I distretti più grandi per superficie sono quelli di Opole e Nysa.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
== Città ==
Il voivodato comprende 35 città, elencate di seguito in ordine decrescente dalle più alle meno abitate<ref>http://www.stat.gov.pl/gus/45_655_PLK_HTML.htm</ref>:
* [[Opole]] (128.034)
* [[Kędzierzyn-Koźle]] (65.572)
* [[Nysa]] (47.283)
* [[Brzeg]] (38.303)
* [[Kluczbork]] (25.910)
* [[Prudnik]] (23.133)
* [[Strzelce Opolskie]] (20.059)
* [[Krapkowice]] (18.112)
* [[Namysłów]] (16.557)
* [[Głuchołazy]] (14.887)
* [[Głubczyce]] (13.333)
* [[Zdzieszowice]] (13.329)
* [[Olesno (Opole)|Olesno]] (10.106)
* [[Ozimek]] (9.944)
* [[Grodków]] (8.771)
* [[Zawadzkie]] (8.331)
* [[Praszka]] (8.230)
* [[Paczków]] (8.147)
* [[Niemodlin]] (6.849)
* [[Kietrz]] (6.365)
* [[Wołczyn]] (6.139)
* [[Gogolin]] (6.077)
* [[Lewin Brzeski]] (5.826)
* [[Głogówek]] / Oberglogau (5.816)
* [[Otmuchów]] (5.261)
* [[Dobrodzień]] / Guttentag (4.168)
* [[Byczyna]] (3.677)
* [[Kolonowskie]] / Colonnowska (3.432)
* [[Baborów]] (3.175)
* [[Leśnica (comune)|Leśnica]] / Leschnitz (2.945)
* [[Prószków]] / Proskau (2.713)
* [[Biała Prudnicka]] / Zülz (2.653)
* [[Gorzów Śląski]] (2.606)
* [[Korfantów]] (1.883)
* [[Ujazd (Opole)|Ujazd]] / Ujest (1.652)
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
== Variazioni nella suddivisione amministrativa alla fine del secolo scorso ==
[[File:Opole Voivodship 1975.png|thumb|275px|Il voivodato di Opole dal 1975 al 1998]]
L'attuale voivodato di Opole venne creato il 1° gennaio 1999; non coincide con il precedente voivodato omonimo in quanto ingloba parti dell'ex [[voivodato di Częstochowa]], conformemente alle riforme del governo nazionale adottate nel [[1998]]. <br>Inizialmente il governo, consigliato da storici eminenti, era intenzionato a dividere il territorio tra le regioni storiche polacche dell'[[Alta Slesia|Alta]] e [[Voivodato della Bassa Slesia|Bassa Slesia]]. Era previsto che [[Brzeg]], [[Namysłów]] e la parte occidentale della regione dovessero essere annesse alla Bassa Slesia, mentre i territori restanti, insieme ad una parte dell'ex voivodato di Częstochowa, costituissero parte integrante della nuova regione, l'Alta Slesia o Slesia propriamente detta. Tuttavia il progetto suscitò malcontenti da parte dei cittadini del voivodato di minoranza tedesca, i quali temevano che se la loro regione fosse stata soppressa avrebbero perso ogni speranza di essere rappresentati a livello regionale (avrebbero infatti formato una minoranza molto trascurabile fra la stragrande maggioranza di etnia polacca). Ciononostante anche la popolazione locale di etnia polacca si oppose al progetto di riforma, a motivo dell'attaccamento al voivodato che avrebbe dovuto essere ridisegnato e a causa della paventata "estraneità" degli abitanti nel momento stesso in cui si fossero trovati improvvisamente a vivere in una regione a loro praticamente sconosciuta. <br>La soluzione arrivò negli ultimi mesi del [[1999]], quando alla fine [[Olesno (Opole)|Olesno]], dopo 24 anni, venne nuovamente inglobata al voivodato di Opole per formare la nuova suddivisione amministrativa (che è quella attuale). Un altro momento importante si ebbe nel [[2006]] allorché la città di [[Radłów (Opole)|Radłów]] cambiò le sue leggi locali per far sì che il [[Lingua tedesca|tedesco]] divenisse la seconda lingua ufficiale del distretto accanto al [[Lingua polacca|polacco]]; fu la prima città della regione a conseguire tale obiettivo.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Slesia]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.opole.uw.gov.pl/|Homepage del voivodato di Opole|lingua=pl}}
* {{cita web|http://www.opolweb.pl/|Opolweb - Immagini da tutti i comuni|lingua=pl}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Voivodati della Polonia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Polonia}}
 
[[Categoria:Voivodato di Opole| ]]