IPhone X e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
{{Titolo minuscolo}}
{{Telefono cellulare
| titolo = iPhone X
| logo = IPhone X logo.png
| immagine = IPhone X vector.svg
| dimensione =
| produttore = [[Apple]]
| tipo = [[Smartphone]]
| reti = [[Global System for Mobile Communications|GSM]] [[Quadriband|Quad-band]] (850/900/1800/1900 [[Hertz#Multipli|MHz]])
| connettività = [[General Packet Radio Service|GPRS]]<br />[[EDGE]]<br />[[Universal Mobile Telecommunications System|UMTS]]<br />[[High-Speed Downlink Packet Access|DC-HSDPA]]<br />[[High-Speed Uplink Packet Access|HSUPA]]<br />[[HSPA evoluto|HSPA+]]<br />[[LTE (telefonia)|LTE]]<br />[[GPS Assistito|A-GPS]]<br />[[GLONASS]]<br />[[Wi-Fi]]<br />[[Bluetooth]]<br />[[Universal Serial Bus|USB]]<br />[[Near Field Communication|NFC]]
| disponibilità =
| sistemaoperativo = [[iOS 11|iOS 11.1]]
| suonerie = [[iTunes Store]] via [[iTunes]], creazione personalizzata con [[GarageBand#GarageBand per iOS|GarageBand]] ([[Suoneria#Polifonica|polifoniche]])
| videocamera =
| multimedia = Fotocamera<br />Videocamera<br />Videochiamata<br />Lettore multimediale
| alimentazione = Batteria agli ioni di litio
| cpu = [[Apple A11 Bionic]]
| gpu = Hexa-core GPU
| memoria = 64/256 GB
| schermo = 5,8[[Pollice (unità di misura)|"]] Super Retina HD ([[OLED]])
| risoluzione = 2436 x 1125 (458 ppi)
| dimensioni = 143,6 x 70,9 x 7,7 mm
| peso = 174 grammi
| touchscreen = [[Schermo capacitivo|Capacitivo]], [[multi-touch]] e 3D Touch
| predecessore =
| ram = 3 GB
| Prezzo = un rene
| Slogan =
}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
L''''iPhone X''' (iPhone Ten o iPhone Dieci) è lo smartphone con cui Apple festeggia il decimo anniversario dal [[IPhone EDGE|primo iPhone]].
 
Gentili utenti,
Viene presentato il 12 settembre 2017 in occasione dell'annuale evento Apple, celebrato per la prima volta allo ''[[Steve Jobs Theatre]]'', insieme all'[[iPhone 8]] e l'[[iPhone 8 Plus]].
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
La "X" che ne contraddistingue il nome deriva dai [[Sistema di numerazione romano|numeri romani]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Questo smartphone rappresenta per Apple il top di gamma del 2017.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
== Caratteristiche tecniche ==
Il dispositivo è fornito della nuova versione del sistema operativo [[iOS 11]] e implementa, fra le tante novità, il Face ID, un sistema che attraverso la fotocamera TrueDepth consente il riconoscimento facciale in 3D tramite una mappatura composta da oltre 30.000 punti invisibili che vengono proiettati sul viso dell'utilizzatore. Il tutto è reso possibile da un motore neurale di cui è dotato il nuovo chip A11 Bionic. Come per il [[Touch ID]], i dati non saranno condivisi con Apple né memorizzati su [[iCloud]] o condivisi con le App; resteranno archiviati nel dispositivo dell'acquirente e criptati nel nuovo chip A11 Bionic. La mappatura viene trasformata in una rappresentazione matematica, criptata, grazie all'architettura di sicurezza Secure Enclave.
 
Apple sostiene che il Face ID abbia una possibilità di disallineamento pari a 1:1 000 000, a differenza del Touch ID, per il quale è di 1:50 000. A confermare questa tesi è l'azienda russa per la sicurezza informatica Kaspersky.<ref>{{Cita web|url=https://www.kaspersky.com/blog/apple-face-id-security/18512/|titolo=Security aspects of Apple’s Face ID technology|lingua=en|accesso=19 settembre 2017}}</ref>
 
Lo smartphone è caratterizzato da un design nettamente rinnovato nella parte anteriore, che vede l'implementazione di uno schermo con tecnologia OLED da 5,8 pollici, che percorre l'intera superficie frontale del dispositivo, lasciando spazio unicamente ad una piccola zona multifunzionale che vedrà implementati numerosi nuovi sensori.
 
Tra le principali nuove caratteristiche vi è inoltre una doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel con ''depth sensing''.
 
Anche iPhone X è dotato di [[International Protection|certificazione]] IP67.
 
iPhone X, prevalentemente a causa dell'implementazione del Face ID, dello schermo OLED e di numerose nuove tecnologie implementate su di esso (e per la prima volta su un iPhone), raggiunge un prezzo di partenza (in Italia) pari a 1189 euro, risultando quindi l'iPhone più costoso mai creato. Il prezzo delle sue componenti per Apple è di circa 600 dollari, contro i soli 250 che costò la produzione di [[iPhone 7]] e i 300 che costò la produzione di [[Samsung Galaxy S8]].<ref>{{Cita news|url=http://www.androidworld.it/2017/04/21/costo-produzione-galaxy-s8-472877/|titolo=Galaxy S8 è più caro perché è più caro|pubblicazione=AndroidWorld|data=21 aprile 2017|accesso=22 settembre 2017}}</ref> Vi sono poi da aggiungere i costi relativi alla manodopera, alla distribuzione e i margini che spettano ai distributori. iPhone X pertanto, avendo un costo di produzione di oltre il doppio rispetto al precedente iPhone 7 e 7 plus, porta ad Apple un margine di guadagno nettamente inferiore rispetto a tutti i precedenti modelli, nonostante il prezzo maggiorato. L'Italia per altro, risulta il paese nel quale iPhone X assume il costo più elevato.<ref>{{Cita news|url=http://www.melablog.it/post/202522/iphone-x-produrlo-costa-il-doppio-rispetto-ad-iphone-7|titolo=iPhone X, produrlo costa il doppio rispetto ad iPhone 7|pubblicazione=Melablog.it|accesso=22 settembre 2017}}</ref>
 
== Software ==
L'iPhone X è stato rilasciato con l'undicesima versione del sistema operativo di Apple, [[iOS 11]]. Quest'ultimo presenta un design rinnovato e molteplici nuove funzioni.
 
L'assenza del tasto home ha richiesto una personalizzazione del software volta ad implementare numerose nuove ''gesture'' finalizzate a garantire facilità d'utilizzo.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Chris|cognome=Mills|url=http://bgr.com/2017/09/14/iphone-x-vs-iphone-8-specs-benchmark-ios/|titolo=The iPhone X will ship with a brand-new version of iOS 11|pubblicazione=BGR|data=14 settembre 2017|accesso=17 settembre 2017}}</ref>
 
== Hardware ==
 
=== Schermo ===
iPhone X implementa uno schermo OLED ''borderless'' da 5.8 pollici di diagonale, che occupa tutta la superficie frontale del dispositivo. Il display è dotato di ''3D Touch'', ''true tone technology'' e numerose altre tecnologie. Questo display rientra nei nuovi ''Super Retina Display'' di Apple e garantisce una resa di colori e una definizione maggiore a tutte le precedenti implementate da Apple, con una definizione di 2436×1125 pixel e 458 ppi.
 
=== Processore ===
iPhone X ha una [[CPU]] ''A11 Bionic'', implementata da Apple su tutti i nuovi IPhone usciti nel 2017, che garantisce una velocità superiore del 25% rispetto ad A10 Fusion, e del 70% rispetto al precedente [[iPhone 7]]. Il processore grafico è un ''hexa-core'' a 10&nbsp;nm.
 
=== Face ID ===
iPhone X implementa per la prima volta sui dispositivi Apple Face ID, un'innovativa tecnologia di riconoscimento facciale funzionante tramite la proiezione di oltre 30,000 punti virtuali, successivamente scansionati da una telecamera a infrarossi e analizzati dal processore A11. La fotocamera frontale da 7 megapixel è in grado di riconoscere la profondità di campo, impedendo cosí di deviare il sistema con immagini o fotografie bidimensionali. Il sistema è in grado di riconoscere il volto in ogni condizione di luce ed è in grado di accettare cambiamenti della persona nel tempo. Tale sistema di riconoscimento ha un margine di errore di 1 su un milione, contro il Touch ID che ne aveva 1 su 50.000. Questo sistema sostituisce quindi il Touch ID su iPhone X, il quale per la prima volta, abbandona l'ormai celebre tasto Home.
 
=== Fotocamere ===
 
==== Posteriore ====
iPhone X implementa una doppia fotocamera da 12 Mp, con un'apertura focale di 1.8, autofocus, stabilizzazione ottica e digitale dell'immagine e diverse nuove tecnologie. Può girare video in 4K a 30 o 60 fps, video in Full HD fino a 60 fps, e video slow-motion in Full HD fino a 240 fps. Ha uno zoom che arriva fino al 10x, e un flash quad-LED con tecnologia true tone.
 
==== Frontale ====
iPhone X ha una fotocamera frontale con apertura focale di 2,2, tecnologia ''TrueDepht camera'', ''Retina Flash'', stabilizzazione ottica, HDR e numerose nuove tecnologie.
 
Può registrare video a 1080p e implementa le ''Animoji'' (emoji animate che imitano le espressioni facciali dell'utilizzatore).
=== Wireless charging ===
IPhone X si avvale della wireless charging (ricarica wireless). Infatti il retro del terminale è in vetro per permettere questa ricarica senza fili. L'IPhone va appoggiato su una apposita placca che ricaricherà la batteria agli ioni di litio del melafonino.
=== Memoria interna e RAM ===
iPhone X viene lanciato in 2 tagli di memoria: 64 GB e 256 GB.
 
Ha una memoria [[RAM]] LPDDR4 da 3 GB.
 
== Design ==
iPhone X ha un design mai visto in precedenza su dispositivi Apple.
 
Ha uno schermo borderless (senza bordi) che occupa quasi tutta la superficie frontale.
 
La parte posteriore è in vetro, in modo da garantire il funzionamento della ricarica [[wireless]], e un nuovo design più moderno.
 
La scocca è in acciaio chirurgico particolarmente resistente e luminoso, trattato in modo da garantirne maggior resistenza agli urti.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto/notizia|Arriva iPhone X, e il futuro può cominciare}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.apple.com|Sito ufficiale}}
 
{{Hardware iOS}}
{{Portale|Apple|telefonia}}
 
[[Categoria:IPhone]]