Rugby Calvisano e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
{{Squadra di rugby a 15
|nomebreve = Calvisano
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = Rugby Calvisano
|detentore_scudetto = X
|detentore_coppaitalia =
|nomestemma = Rugby Calvisano Logo
|sede = Rugby Calvisano s.r.l.<br />Via San Michele 102<br />25012 [[Calvisano]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
|simboli = [[Duca (Longobardi)|Guerriero longobardo]]
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1 = _Calvisano_H10-11
|body1 = 000000
|pattern_la1 =
|leftarm1 = 000000
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = 000000
|shorts1 = 000000
|socks1 = 000000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 = _Calvisano_A10-11
|body2 =
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = FFFFFF
|pattern_so2 = _wasps
|socks2 =
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =
|body3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|rightarm3 =
|shorts3 =
|socks3 =
<!-- Dati societari -->
|campionato = [[Campionato di Eccellenza di rugby a 15|Eccellenza]]
|confederazione =
|nazione = {{ITA}}
|bandiera = Flag of Italy.svg
|federazione = [[Federazione Italiana Rugby|F.I.R.]]
|annofondazione = 1970
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|inno =
|autore =
|città = [[Calvisano]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Vaccari]]
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Brunello]]
|capitano = {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Morelli]]
|stadio = [[Stadio San Michele|San Michele]]<br />Via San Michele 102<br />25012 [[Calvisano]] ([[Provincia di Brescia|BS]])
|immaginestadio = PeroniStadium.jpg
|capienza = {{formatnum:5000}}
|campionati italiani = 6
|campionati serie A = 1
|coppe italia = 1
|trofei eccellenza = 2
|palmares = '''1''' [[Coppa Intercontinentale (rugby a 15)|Coppa Itercontinentale]]
|colori = {{simbolo|600px Giallo e Nero orizzontale con striscia Bianca.svg}} [[Giallo]] · [[nero]]
|sito = www.rugbycalvisano.it
|descrizionesito = rugbycalvisano.it
}}
Il '''Rugby Calvisano Srl''' è un club [[italia]]no di [[rugby a 15]].
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Fondato a [[Calvisano]] ([[Provincia di Brescia|BS]]) nel [[1970]] come '''Rugby Calvisano''', e divenuto [[società a responsabilità limitata]] dal [[1992]], nel [[1999]], dopo l'acquisizione del ramo senior dell'{{Rugby Amatori Milano|N}} si chiamò per un periodo '''Amatori & Calvisano Rugby'''.
In seguito ha riacquistato la denominazione originale.
 
Gentili utenti,
Per esigenze di sponsorizzazione dal [[2016]] la squadra ha accoppiato il suo nome al marchio Patarò, per cui è nota con il nome di '''Patarò Rugby Calvisano'''.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Durante la stagione [[2009]]-[[2010]] ha militato nel campionato di [[Serie A2 2009-2010 (rugby a 15)|serie A2]], dopo aver rinunciato a iscriversi alla massima categoria, il [[Super 10]], per ragioni economiche.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
Al termine di questa stagione rinuncia alla promozione in [[Serie A1 2010-2011 (rugby a 15)|serie A1]], dove però è ripescata.
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Nel [[Serie A1 2010-2011 (rugby a 15)|campionato 2010-11]] la squadra arriva prima nel proprio girone, perdendo solamente due incontri ed ottenendo la possibilità di disputare i play off. Vincendo in finale 19-0 con {{Rugby Firenze 1931|N}} i giallo-neri si laureano Campioni d'Italia di Serie A e tornano nella [[Campionato di Eccellenza di rugby a 15|massima serie]] dopo due anni di assenza.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
Durante l'annata [[2011]]-[[2012]], battendo in finale la {{Rugby Lazio 1927|N}}, Calvisano si è aggiudicato il [[Trofeo Eccellenza 2011-2012|Trofeo Eccellenza]], torneo che ha preso il posto della [[Coppa Italia (rugby a 15)|Coppa Italia]], e ha concluso la stagione regolare del [[Eccellenza 2011-2012 (rugby a 15)|campionato di Eccellenza]] al primo posto, guadagnando così il diritto di disputare i play-off scudetto.
 
Dal 19 maggio 2012 lo stadio di casa [[Stadio San Michele|San Michele]] è stato denominato "Peroni Stadium", a seguito della firma del contratto di partnership che legherà i successivi anni la società bresciana con il [[Birra Peroni (azienda)|famoso marchio di birra]] italiano.
 
Il 19 maggio [[2012]] conquista il terzo titolo della sua storia, sconfiggendo {{Rugby Prato|N}} per 27-22 in [[Toscana]] e 16-14 a [[Calvisano]].
 
Il 31 maggio [[2014]] consegue il quarto scudetto, in seguito alla vittoria in finale contro il {{Rugby Rovigo|N}}, sconfitto 26-17 a [[Calvisano]]. L'anno successivo la finale si ripete a parti invertite: è ancora finale contro Rovigo, ma in Polesine. Allo stadio Battaglini di Rovigo, il Rugby Calvisano gioca in 14 dal 27' per l'espulsione del pilone Salvatore Costanzo, ma riesce comunque a raggiungere il quinto titolo imponendosi 10-11. Nella stessa stagione, conquista anche il Trofeo Eccellenza battendo Mogliano nella finale di Parma e si aggiudica il barrage per la Challenge Cup sconfiggendo, anche in quella occasione, il Rugby Rovigo Delta.
 
== Rosa stagione 2016-17 ==
{{Rosa squadra di rugby a 15
|larghezza = 150
|larghezzastaff = 200
|sfondo = 000000
|testo = FFFF00
|pilone1 = {{Bandiera|ITA}} [[Rudy Biancotti]]
|pilone2 = {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Costanzo]]
|pilone3 = {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Milani]]
|pilone4 = {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Morelli]] ''([[Capitano (sport)|c]])''
|pilone5 = {{Bandiera|ITA}} [[Sami Panico]]
|pilone6 = {{Bandiera|ITA}} [[Marco Riccioni]]
|pilone7 = {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Rimpelli]]
|tallonatore1 = {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Giovanchelli]]
|tallonatore2 = {{Bandiera|ITA}} [[Luhandre Luus]]
|secondalinea1 = {{Bandiera|ITA}} [[Michele Andreotti]]
|secondalinea2 = {{Bandiera|ITA}} [[Agustin Cavalieri]]
|secondalinea3 = {{Bandiera|ITA}} [[Ugo D'Onofrio]]
|secondalinea4 = {{Bandiera|ITA}} [[Davide Zanetti]]
|flanker1 = {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Archetti]]
|flanker2 = {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Belardo]]
|flanker3 = {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Pettinelli]]
|flanker4 = {{Bandiera|ITA}} [[Emilio Vezzoli]]
|flanker5 = {{Bandiera|ITA}} [[Alessio Zdrilich]]
|numerootto1 = {{Bandiera|ITA}} [[Renato Giammarioli]]
|numerootto2 = {{Bandiera|NZL}} [[Jimmy Tuivaiti]]
|medianomischia1 = {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Raffaele]]
|medianomischia2 = {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Semenzato]]
|medianoapertura1 = {{Bandiera|ARG}} [[Juan Leon Novillo]]
|trequarticentro1 = {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Alberghini]]
|trequarticentro2 = {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Chiesa]]
|trequarticentro3 = {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Dal Zilio]]
|trequarticentro4 = {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo De Santis]]
|trequarticentro5 = {{Bandiera|ITA}} [[Enrico Lucchin]]
|trequartiala1 = {{Bandiera|ITA}} [[Pierre Bruno]]
|trequartiala2 = {{Bandiera|ITA}} [[Daniele Di Giulio]]
|trequartiala3 = {{Bandiera|ITA}} [[Marco Susio]]
|trequartiala4 = {{Bandiera|ITA}} [[Gabriele Azzini]]
|estremo1 = {{Bandiera|ITA}} [[Matteo Minozzi]]
|estremo2 = {{Bandiera|ARG}} [[Joaquin Paz]]
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Brunello]]
|assistenteallenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Mor]]
|strategia = {{Bandiera|ITA}} [[Davide Pagani]]
|direttoretecnico = {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Zanetti]]
|preparatoreatletico = {{Bandiera|ITA}} [[Cristiano Durante]]
|teammanager = {{Bandiera|NZL}} [[Dean McKinnel]]
|medico =
}}
 
== Rose del passato ==
{{vedi categoria|Stagioni del Rugby Calvisano}}
 
== Cronistoria ==
{{Cronistoria club sportivo
|colore titolo = FFFF00
|colore bordo = FFFF00
|colore cassetto = 000000
|cronistoria = del Rugby Calvisano
|corpo testo =
{{Colonne}}
* 1970 • Fondazione del '''Rugby Calvisano'''
* 1970-71 • 6º girone A serie D
* 1971-72 • 5º girone B serie D
* 1972-73 • 5º girone B serie C
* 1973-74 • 6º girone A serie C
* 1974-75 • 4º girone B serie C
* 1975-76 • 5º girone B serie C
* 1976-77 • 1º girone B serie C<br />(sconf. spareggio promozione)
* 1977-78 • 1º girone B serie C<br />(promozione in serie B)
* 1978-79 • 3º girone A serie B
* 1979-80 • 3º girone B promozione serie B
* 1980-81 • 2º girone A promozione serie B
* 1981-82 • 2º girone A promozione serie B<br />(promozione in serie A)
* [[Serie A 1982-1983 (rugby a 15)|1982-83]] • 1º poule salvezza serie A
* [[Serie A 1983-1984 (rugby a 15)|1983-84]] • 5º poule salvezza serie A<br />(retrocessione in serie B)
* 1984-85 • 1º girone A promozione serie B<br />(promozione in serie A)
* [[Serie A 1985-1986 (rugby a 15)|1985-86]] • 2º poule salvezza serie A
* [[Serie A1 1986-1987 (rugby a 15)|1986-87]] • 11º serie A1<br />(retrocessione in serie A2)
* [[Serie A2 1987-1988 (rugby a 15)|1987-88]] • 1º serie A2<br />(promozione in serie A1)
* [[serie A1 1988-1989 (rugby a 15)|1988-89]] • 7º serie A1
* [[serie A1 1989-1990 (rugby a 15)|1989-90]] • 9º serie A1
* [[serie A1 1990-1991 (rugby a 15)|1990-91]] • 11º serie A1<br />(retrocessione in serie A2)
{{Colonne spezza}}
* [[Serie A2 1991-1992 (rugby a 15)|1991-92]] • 2º serie A2<br />(promozione in serie A1)
* [[serie A1 1992-1993 (rugby a 15)|1992-93]] • 11º serie A1<br />(retrocessione in serie A2)
* [[Serie A2 1993-1994 (rugby a 15)|1993-94]] • 3º girone A promozione serie A2
* [[Serie A2 1994-1995 (rugby a 15)|1994-95]] • 2º girone A promozione serie A2<br />(promozione in serie A1)
* [[Serie A1 1995-1996 (rugby a 15)|1995-96]] • 9º serie A1
* [[Serie A1 1996-1997 (rugby a 15)|1996-97]] • 4º serie A1<br />(sconf. semifinali playoff)
* [[Serie A1 1997-1998 (rugby a 15)|1997-98]] • 6º serie A1
* 1998 • Fusione con l’{{Rugby Amatori Milano|N}} e cambio denominazione in '''Amatori & Calvisano'''
* [[Serie A1 1998-1999 (rugby a 15)|1998-99]] • 4º poule scudetto serie A1<br />(sconf. semifinali playoff)
* [[Serie A1 1999-2000 (rugby a 15)|1999-2000]] • 2º poule salvezza serie A1
* [[Serie A1 2000-2001 (rugby a 15)|2000-01]] • 2º poule scudetto serie A1<br />(sconf. finale scudetto)
* [[Super 10 2001-2002|2001-02]] • 3º Super 10<br />(sconf. finale scudetto)
* [[Super 10 2002-2003|2002-03]] • 1º Super 10<br />(sconf. finale scudetto)
* 2003 • Separazione dall’Amatori Rugby Milano e ritorno al nome di '''Rugby Calvisano'''
* [[Super 10 2003-2004|2003-04]] • 2º Super 10<br />(sconf. finale scudetto)<br />{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}}&nbsp;'''Coppa Italia (1º titolo)'''
* [[Super 10 2004-2005|2004-05]] • 3º Super 10<br />{{simbolo|Scudetto.svg|15}}&nbsp;'''Campione d’Italia (1º titolo)'''{{Colonne spezza}}
* [[Super 10 2005-2006|2005-06]] • 3º Super 10<br />(sconf. finale scudetto)<br />'''Vincitore [[Coppa Intercontinentale (rugby a 15)|Coppa Intercontinentale]]'''
* [[Super 10 2006-2007|2006-07]] • 3º Super 10<br />(sconf. semifinali playoff)
* [[Super 10 2007-2008|2007-08]] • 1º Super 10<br />{{simbolo|Scudetto.svg|15}}&nbsp;'''Campione d’Italia (2º titolo)'''
* [[Super 10 2008-2009|2008-09]] • 3º Super 10<br />(sconf. semifinali playoff)
* 2009 • Il Calvisano non si iscrive al Super 10 e viene assegnato alla serie A2
* [[Serie A2 2009-2010 (rugby a 15)|2009-10]] • 2º serie A2<br />(promozione in serie A1)
* 2010 • Il Calvisano non si iscrive alla Serie A1, ma vi viene ripescato
* [[Serie A1 2010-2011 (rugby a 15)|2010-11]] • 1ª Serie A1<br />Campione d'Italia Serie A<br />(promozione in Eccellenza)
* [[Eccellenza 2011-2012 (rugby a 15)|2011-12]] • 1° Eccellenza<br />{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}}&nbsp;'''Trofeo Eccellenza (1º titolo)'''<br />{{simbolo|Scudetto.svg|15}}&nbsp;'''Campione d’Italia (3º titolo)'''
* [[Eccellenza 2012-2013 (rugby a 15)|2012-13]] • 2° Eccellenza<br />(sconf. semifinali playoff)
* [[Eccellenza 2013-2014 (rugby a 15)|2013-14]] • 1° Eccellenza<br />{{simbolo|Scudetto.svg|15}}&nbsp;'''Campione d’Italia (4º titolo)'''
* [[Eccellenza 2014-2015 (rugby a 15)|2014-15]] • 2° Eccellenza<br />{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}}&nbsp;'''Trofeo Eccellenza (2º titolo)'''<br />{{simbolo|Scudetto.svg|15}}&nbsp;'''Campione d’Italia (5º titolo)'''
* [[Eccellenza 2015-2016 (rugby a 15)|2015-16]] • 2° Eccellenza<br />(sconf. finale scudetto)
* [[Eccellenza 2016-2017 (rugby a 15)|2016-17]] • 1° Eccellenza<br />{{simbolo|Scudetto.svg|15}}&nbsp;'''Campione d’Italia (6º titolo)'''
{{Colonne fine}}
}}
 
== Palmarès ==
[[File:Rugby Calvisano festeggiamenti scudetto 2012.jpg|thumb|La festa per lo scudetto 2011-12]]
 
*'''{{sportpalm|Campionato italiano di rugby a 15|6}}'''
*:[[Super 10 2004-2005|2004-05]], [[Super 10 2007-2008|2007-08]], [[Eccellenza 2011-2012 (rugby a 15)|2011-12]], [[Eccellenza 2013-2014 (rugby a 15)|2013-14]], [[Eccellenza 2014-2015 (rugby a 15)|2014-15]], [[Eccellenza 2016-2017 (rugby a 15)|2016-17]]
*'''{{sportpalm|Coppa Italia di rugby a 15|1}}'''
*: [[Coppa Italia 2003-2004 (rugby a 15)|2003-04]]
*'''{{sportpalm|Trofeo Eccellenza|2}}'''
*: [[Trofeo Eccellenza 2011-2012|2011-12]], [[Trofeo Eccellenza 2014-2015|2014-15]]
*'''{{sportpalm|Coppa Intercontinentale (rugby a 15){{!}}Coppa Intercontinentale|1}}'''
*:[[Coppa Intercontinentale (rugby a 15)|2006]]
 
== Giocatori celebri ==
{{Colonne}}
* {{bandiera|ITA}} [[Paul Griffen]]
* {{bandiera|NZL}} [[Andrew Mehrtens]]
* {{bandiera|NZL}} [[Chris Mayerhofler]]
* {{bandiera|AUS}} [[Justin Purll]]
* {{bandiera|ZAF}} [[Johan Ackermann]]
* {{bandiera|ITA}} [[Andrea Scanavacca]]
* {{bandiera|ITA}} [[Roland de Marigny]]
* {{bandiera|ITA}} [[Warren Spragg]]
* {{bandiera|ITA}} [[Luke McLean]]
{{Colonne spezza}}
* {{bandiera|ITA}} [[Aaron Persico]]
* {{bandiera|ITA}} [[Maurizio Zaffiri]]
* {{bandiera|ITA}} [[Alessandro Zanni]]
* {{bandiera|ITA}} [[Martín Castrogiovanni]]
* {{bandiera|ITA}} [[Marko Stanojevic]]
* {{bandiera|ITA}} [[Salvatore Perugini]]
* {{bandiera|ITA}} [[Ludovico Nitoglia]]
* {{bandiera|ITA}} [[Leonardo Ghiraldini]]
* {{bandiera|ITA}} [[Matteo Pratichetti]]
{{Colonne spezza}}
* {{bandiera|ITA}} [[Giorgio Intoppa]]
* {{bandiera|ITA}} [[Giampiero de Carli]]
* {{bandiera|ITA}} [[David Dal Maso]]
* {{bandiera|ITA}} [[Cristiano Zanoletti]]
* {{bandiera|TON}} [[Milton Ngauamo]]
* {{bandiera|AUS}} [[Rod Moore]]
* {{bandiera|FJI}} [[Apenisa Tuta Vodo]]
* {{bandiera|ITA}} [[Pablo Canavosio]]
* {{bandiera|ITA}} [[Paolo Vaccari]]
{{Colonne spezza}}
* {{bandiera|SCO}} [[Stephen Nicol]]
* {{bandiera|ITA}} [[Claudio Appiani]]
* {{bandiera|ITA}} [[Sergio Appiani]]
* {{bandiera|ITA}} [[Maurizio Santulli]]
* {{bandiera|ITA}} [[Lorenzo Cittadini]]
* {{bandiera|ITA}} [[Giovanni Raineri (rugbista)|Giovanni Raineri]]
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche ==
=== European Rugby Challenge Cup ===
{| border=1 cellpadding=8 cellspacing=0
!bgcolor="#efefef" width="20"|Stagione
!bgcolor="#efefef" width="20"|Giocate
!bgcolor="#efefef" width="20"|Vittorie
!bgcolor="#efefef" width="20"|Pareggi
!bgcolor="#efefef" width="20"|Sconfitte
!bgcolor="#efefef" width="20"|Segnati
!bgcolor="#efefef" width="20"|Subiti
|- align=center
|align=left| [[European Challenge Cup 1999-2000|1999-00]]
|6||0||0||6||69||155
|- align=center
|align=left| [[European Challenge Cup 2007-2008|2007-08]]
|6||2||0||4||123||200
|- align=center
|align=left| [[European Challenge Cup 2012-2013|2012-13]]
|6||1||0||5||117||223
|- align=center
|align=left| [[European Challenge Cup 2013-2014|2013-14]]
|6||0||1||5||80||173
|- align=center
|align=left| [[European Rugby Challenge Cup 2015-2016|2015-16]]
|6||0||0||6||39||344
|}
 
=== European Rugby Champions Cup ===
{| border=1 cellpadding=8 cellspacing=0
!bgcolor="#efefef" width="20"|Stagione
!bgcolor="#efefef" width="20"|Giocate
!bgcolor="#efefef" width="20"|Vittorie
!bgcolor="#efefef" width="20"|Pareggi
!bgcolor="#efefef" width="20"|Sconfitte
!bgcolor="#efefef" width="20"|Segnati
!bgcolor="#efefef" width="20"|Subiti
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2001-2002|2001-02]]
|6||0||0||6||58||279
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2002-2003|2002-03]]
|6||2||0||4||105||236
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2003-2004|2003-04]]
|6||0||0||6||115||225
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2004-2005|2004-05]]
|6||0||0||6||79||264
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2005-2006|2005-06]]
|6||0||0||6||48||191
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2006-2007|2006-07]]
|6||0||0||6||74||264
|- align=center
|align=left| [[Heineken Cup 2008-2009|2008-09]]
|6||0||0||6||87||280
|}
 
== Voci correlate ==
* [[Calvisano]]
* [[Rugby]]
* [[Federazione Italiana Rugby]]
* [[Campionato di Eccellenza di rugby a 15]]
* [[Trofeo Eccellenza]]
* [[European Rugby Challenge Cup]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.rugbycalvisano.it/|Sito ufficiale del Rugby Calvisano}}
 
{{Rugby Calvisano storico}}
{{Eccellenza di rugby a 15}}
{{portale|Lombardia|rugby}}
 
[[Categoria:Rugby Calvisano| ]]