Rugby Club Toulonnais e Discussione:Motoblur: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta15)
 
Riga 1:
{{tradotto da|en|Motoblur}}
<!-- Scheda per una squadra di rugby-->
<!-- Modificare seguendo le istruzioni -->
<!-- in Template:Squadra di rugby -->
{{Squadra di rugby a 15
| nomebreve = Tolone
| detentore_hk =
| detentore_ecc =
<!-- Introduzione -->
| nome squadra = Rugby Club Toulonnais
| nomestemma = RC Toulonnais logo
| ext = svg
| simboli = Ramoscello di [[Convallaria majalis|mughetto]]
<!-- Livrea delle divise -->
| kit =
| squadra1 =
| squadra2 =
| squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_b1 =
| body1 = FF0000
| pattern_la1 =
| leftarm1 = FF0000
| pattern_ra1 =
| rightarm1 = FF0000
| shorts1 = 000000
| pattern_so1 =
| socks1 = FF0000
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2 =
|body2 = FFFFFF
|pattern_la2 =
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = 000000
|pattern_so2 =
|socks2 = FF0000
<!-- Terza divisa -->
| pattern_b3 =
| body3 =
| pattern_la3 =
| leftarm3 =
| pattern_ra3 =
| rightarm3 =
| shorts3 =
| socks3 =
| terza divisa = Terza divisa
<!-- Dati societari -->
| campionato= [[Top 14]]
| confederazione=
| nazione = {{Bandiera|FRA}} [[Francia]]
| bandiera = Flag of France.svg
| federazione = [[Federazione di rugby a 15 della Francia|F.F.R.]]
| annofondazione = 1908
| annoscioglimento =
| rifondazione=
| città= [[Tolone]]
| presidente = {{Bandiera|FRA}} Mourad Boudjellal
| allenatore = {{Bandiera|ENG}} [[Mike Ford]]
| capitano = {{Bandiera|FRA}} [[Guilhem Guirado]]
| stadio = [[Stadio Mayol]]<br />Quai Lafontan,<br />83000 Tolone
| immaginestadio = Stade Mayol 3-2 ratio.JPG
| capienza= {{formatnum:15500}}
| campionati francesi = 4
| coppe francesi = 2
| european cup = 3
| colori = [[Rosso]] • [[nero]]
| sito = www.rctoulon.com
| descrizionesito = rctoulon.com
}}
Il '''Rugby Club Toulonnais''' è una società sportiva [[Francia|francese]] di [[rugby]] che partecipa al [[campionato francese di rugby|Top 14]], la massima serie di rugby francese.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Storia ==
 
Gentili utenti,
Il Rugby Club Toulonnais venne fondato il 3 giugno [[1908]] dalle ceneri di un club basato nelle vicinanze de La Seyne-sur-Mer. Il club impiegò 23 anni per raggiungere la cima del [[rugby]] [[Francia|francese]], quando, nel [[1931]] vinsero il loro primo [[Campionato francese di rugby XV|campionato]] contro il Lyon Olympique Universitaire (6-3, 2 mete a 1). 30&nbsp;000 persone si unirono alla squadra al suo rientro da [[Bordeaux]], dove si era giocata la finale e la città di [[Tolone]] fece festa per alcuni giorni.
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Motoblur. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=106725462 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il Tolone rimase uno dei principali club [[Francia|francesi]], ma perse 4 finali scaturite in oltre 35 anni ([[1948]], [[1968]], [[1971]] e [[1985]]). La sconfitta patita nel [[1985]] oltre il tempo regolamentare ad opera dello [[Stade toulousain]] lasciò molti rimpianti nella squadra e anche l'aver giocato nella più spettacolare finale di sempre (finì 36 -22) non alleviò le sofferenze dovute alla sconfitta. I rossoneri dovetterò però aspettare solo altri due anni per mettere le loro mani sul Bouclier de Brennus grazie alla vittoria sul [[Racing Métro 92]] al [[Parco dei Principi]].
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140414125630/http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/ per http://www.intomobile.com/2010/07/20/motorola-droid-2-to-rock-android-2-2-motoblur/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Per 8 anni il Tolone non fu molto vincente e si ritrovò in gravi condizioni economiche (10 milioni di [[franchi]] di debito) che portarono la [[Federazione rugby XV della Francia|Federazione Francese]] a declassarli nella seconda divisione nel luglio del [[2000]]. Fallirono l'occasione della promozione nel [[2001]] e rimasero nella [[Pro D2]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 11:29, 23 lug 2019 (CEST)
Un nuovo presidente, Mourad Boudjellal, promise però di creare una formazione fortissima per la promozione e anche per essere competitiva nel [[Top 14]]. Imgaggiò un grande numero di giocatori di prima scelta tra cui [[Gonzalo Quesada]] e [[Dan Luger]] e scelse come allenatore [[Tana Umaga]], ex capitano degli [[Nazionale di rugby XV della Nuova Zelanda|All Blacks]]. Il definitivo salto di qualità è avvenuto con l'acquisto di [[Johnny Wilkinson]].
La squadra ha parzialmente, raggiunto gli obbiettivi prefissati, arrivando due volte in finale del [[Top 14]] nelle ultime due edizioni, purtroppo senza vittoria. Ha ottenuto invece il successo nelle tre ultime edizioni, dell'[[Heineken Cup]], la massima competizione europea, 2012-13, 2013-14 e 2014-15, grazie anche all'arrivo di campioni del calibro di [[Martin Castrogiovanni]], riconosciuto come uno dei più forti piloni a livello europeo, di [[Bryan Habana]], fortissima ala sudafricana, Drew Mitchell utility back australiano, il campione del mondo Ali Williams, fortissima seconda linea All Blacks.
 
== Palmarès ==
* '''{{Sportpalm|Campionato francese di rugby a 15|4}}'''
*: [[Campionato francese di rugby a 15 1930-1931|1930-31]], [[Campionato francese di rugby a 15 1986-1987|1986-87]], [[Campionato francese di rugby a 15 1991-1992|1991-92]], [[Campionato francese di rugby a 15 2013-2014|2013-14]]
* '''{{Sportpalm|Coppa di Francia di rugby a 15|2}}'''
*: 1934-35, 1969-70
* '''{{Sportpalm|European Rugby Champions Cup|3}}
*: [[Heineken Cup 2012-2013|2012-13]], [[Heineken Cup 2013-2014|2013-14]], [[European Rugby Champions Cup 2014-2015|2014-15]]
 
== Rosa stagione 2017/2018 ==
{{Rosa squadra di rugby a 15
|larghezza = 170
|larghezzastaff = 230
|sfondo = 000000
|testo = FF0000
|pilone1 = {{Bandiera|GEO}}&nbsp; [[Levan Chilachava]]
|pilone2 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Xavier Chiocci]]
|pilone3 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Laurent Delboulbes]]
|pilone4 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Florian Fresia]]
|pilone5 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Emerick Setiano]]
|pilone6 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp; [[Marcel Van der Merwe]]
|tallonatore1 = {{Bandiera|GEO}}&nbsp; [[Badri Alkhazashvili]]
|tallonatore2 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Anthony Etrillard]]
|tallonatore3 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Guilhem Guirado]]
|tallonatore4 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Bastien Soury]]
|secondalinea1 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp; [[Juandré Kruger]]
|secondalinea2 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Swan Rebbadj]]
|secondalinea3 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Jocelino Suta]]
|secondalinea4 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Romain Taofifenua]]
|flanker1 = {{Bandiera|ARG}}&nbsp; [[Juan Martín Fernández Lobbe]]
|flanker2 = {{Bandiera|GEO}}&nbsp; [[Mamuka Gorgodze]]
|flanker3 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Raphaël Lakafia]]
|flanker4 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Jean Monribot]]
|flanker5 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Charles Ollivon]]
|numerootto1 = {{Bandiera|ARG}}&nbsp; [[Facundo Isa]]
|numerootto2 = {{Bandiera|USA}}&nbsp; [[Samu Manoa]]
|numerootto3 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp; [[Duane Vermeulen]]
|medianomischia1 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Eric Escande]]
|medianomischia2 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Anthony Meric]]
|medianomischia3 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Sébastien Tillous-Borde]]
|medianoapertura1 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Anthony Belleau]]
|medianoapertura2 = {{Bandiera|NZL}}&nbsp; [[Luke McAlister]]
|medianoapertura3 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[François Trinh-Duc]]
|medianoapertura4 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Jonathan Wisniewski]]
|trequarticentro1 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Mathieu Bastareaud]]
|trequarticentro2 = {{Bandiera|NZL}}&nbsp; [[Malakai Fekitoa]]
|trequarticentro3 = {{Bandiera|NZL}}&nbsp; [[Ma'a Nonu]]
|trequartiala1 = {{Bandiera|ENG}}&nbsp; [[Chris Ashton]]
|trequartiala2 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Vincent Clerc]]
|trequartiala3 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp; [[Bryan Habana]]
|trequartiala4 = {{Bandiera|ZAF}}&nbsp; [[Jp Pietersen]]
|trequartiala5 = {{Bandiera|FJI}}&nbsp; [[Josua Tuisova]]
|trequartiala6 = {{Bandiera|FJI}}&nbsp; [[Semi Radradra]]
|estremo1 = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Hugo Bonneval]]
|estremo2 = {{Bandiera|ITA}}&nbsp; [[Edoardo Padovani]]
|estremo3 = {{Bandiera|AUS}}&nbsp; [[Jonah Placid]]
|allenatore = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Fabien Galthie]]
|direttoretecnico =
|assistenteallenatore =
|allenatoreavanti = {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Fabrice Landreau]] <br/> {{Bandiera|FRA}}&nbsp; [[Marc Dal Maso]]
|allenatoretrequarti = {{Bandiera|AUS}}&nbsp; [[Manny Edmonds]]
|allenatoredifesa =
|trequartiala7={{Bandiera|WSM}}&nbsp; [[Alesana Tuilagi]]}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.rctoulon.com/ Sito ufficiale]
 
{{Top 14 francese di rugby a 15}}
{{Club campioni d'Europa di rugby a 15}}
{{portale|rugby}}
 
[[Categoria:Rugby Club Toulonnais| ]]