Ryan Hollins e Utente:Michele Lazzari/Sandbox/Daniela Amaldi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Ryan Hollins
|Immagine = Ryan Hollins Clippers.jpg
|Didascalia = Ryan Hollins nel 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|TermineCarriera = 2017
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1998-2002|John Muir High School|
|2002-2006|{{Basket UCLA|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2006-2009|{{Basket Charlotte Bobcats|G}}|105 (275)
|2006|→ {{Basket Fort Worth Flyers|G}}|5 (61)
|2009|{{Basket Dallas Mavericks|G}}|27 (79)
|2009-2010|{{Basket Minnesota Timberwolves|G}}|73 (447)
|2010-2012|{{Basket Cleveland Cavaliers|G}}|94 (462)
|2012|{{Basket Boston Celtics|G}}|15 (42)
|2012-2014|{{Basket Los Angeles Clippers|G}}|121 (347)
|2014-2015|{{Basket Sacramento Kings|G}}|46 (137)
|2015|{{Basket Washington Wizards|G}}|5 (8)
|2015-2016|{{Basket Memphis Grizzlies|G}}|32 (116)
|2016-2017|{{Basket Gran Canaria|G}}|6 (27)
|2017|{{Basket Torino|G}}|7 (52)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|PC|USA||19}}|
|2015|{{Naz|PC|USA}}|5 (17)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi Panamericani}}
{{MedaglieBronzo|[[Pallacanestro maschile ai XVII Giochi panamericani|Toronto 2015]]}}
|Aggiornato = 30 giugno 2017
}}
{{Bio
|Nome = Ryan KenwoodDaniela
|Cognome = HollinsAmaldi
|Sesso = MF
|LuogoNascita = PasadenaNapoli
|GiornoMeseNascita = 10 ottobre
|LuogoNascitaLink = Pasadena (California)
|AnnoNascita = 1984
|GiornoMeseNascita = 10 ottobre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = exinsegnante cestista
|Attività2 = arabista
|Nazionalità = statunitenseitaliana
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e in [[Europa]]
}}
 
== Altri progettiBiografia ==
È figlia dei [[Fisica|fisici]] [[Edoardo Amaldi]] e [[Ginestra Giovene]], nipote del matematico [[Ugo Amaldi]] e sorella del fisico [[Ugo Amaldi (fisico)|Ugo Amaldi]].
{{interprogetto}}
 
== Opere ==
* D.A. (a cura di), ''Le Mu'allaqāt. Alle origini della poesia araba'', Venezia, [[Marsilio Editori|Marsilio]], 1991, ISBN 978-88-317-5563-3
* D.A., ''Tracce consunte come graffiti su pietra. Note sul lessico delle Mu'allaqāt'', Napoli, [[Istituto Universitario Orientale]], 1999
* D.A., ''Storia della letteratura araba classica'', Bologna, [[Zanichelli]], 2004, ISBN 978-88-080-7661-8
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
* [[Arabistica]]
*{{Collegamenti esterni}}
* [[Letteratura araba]]
* [[Lingua araba]]
* [[Mu'allaqāt]]
* [[Poesia araba]]
 
{{Portale|Biografie|Letteratura}}
{{USA di pallacanestro Under-19 ai mondiali 2003}}
{{USA di pallacanestro ai giochi panamericani 2015}}
{{Draft NBA 2006}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}